View Full Version : Imac non parte
Salve
Per una mia curiosita su come velocizzare l'avvio del mio imac ,versione 2011 ,che ad oggi monta yosemite ,ho istallato e fatto girare Onyx il quale mi ha dato messaggio "questo disco è da riparare" al che si è bloccato tutto e le ventole hanno inziato a fare un bel rumore .
Essendo indemoniato, ma anche rumoroso, ho forzato la chiusura e al riavvo invece della schermata di login è comparsa quello che io credo sia l'utility di recovery ,il problema che il disco del imac non lo vede
ho staccato tutti gli hd esterni e ora compare solo una cartella con il punto interrogativo lampeggiante
Con lo start e command parte il recovery da internet, ma il risultato è arrivare ad una schermata dove si parla di disk 1 e quello che sembra essere il disco di imac
Cosa devo fare? Usare l'immagine di questo fantomatico disk 1 ch epotrebbe essere l'immagine di Lion originale del 2011?
Non vorrei perdere i dati sul mio hd principale
Non l'immagine di yosemite ne il disco di avvio c'è qualche altro modo ?
A me sembra che Yosemite ti abbia spaccato l'HD :D
Se era lento, questi sono i sintomi di un HD che si sta guastando. Credo sia da sostituire.
Non credo sia questo penso più che altro che Onyx abbia fottuto il settore di avvio del disco
Il problema è che il disco non si vede proprio
Se riattaco i miei dischi esterni dove per altro su uno c'è time machine parte l'utility mac os x che mi chiede di ripristinare un back up di machine di reistallare Lion di trovare aiuto online o utility disco ma nessuna di queste opzioni mi porta ad un granchè
AlexSwitch
25-11-2014, 23:55
Ma la partizione di recovery sull'hdd dell'iMac la vedi? Se si, potresti tramite le utility disco riparare la partizione " Macintosh HD " e poi formattarla e reinstallare Yosemite... Se la procedura fallisce, significa che il disco è danneggiato e da sostituire...
La vedo solo se stacco i due hd esterni ma poi non mi fa intervenire in alcun modo su di esso. La cosa strana è che prima dell'uso di onyx tutto andava bene
Non credo sia questo penso più che altro che Onyx abbia fottuto il settore di avvio del disco
Il problema è che il disco non si vede proprio
Se riattaco i miei dischi esterni dove per altro su uno c'è time machine parte l'utility mac os x che mi chiede di ripristinare un back up di machine di reistallare Lion di trovare aiuto online o utility disco ma nessuna di queste opzioni mi porta ad un granchè
Può anche essere, ma non vedo come avrebbe fatto a combinarti un macello simile.
Probabilmente con il comando automatizza di onyx interviene sul l'avvio del disco
AlexSwitch
26-11-2014, 08:31
Che io sappia, usando Onyx da anni, il comando " Automatizza " effettua solamente le pulizie dei registri e delle cache, ricostruisce dei database di servizio, esegue gli script mensili di OS X... Tutto il resto viene lasciato all'uso dell'utente...
Anche la riparazione del disco in realtà è la stessa di quella messa a disposizione da OS X nelle Utility Disco... Molto probabilmente avevi il disco del tuo iMac già danneggiato nella partizione " Macintosh HD ". Personalmente credo che sia un guasto meccanico e/o logico di controller visto come si sono comportate le ventole...
Comunque, se riesci ad accedere alla partizione di Recovery, da questa prova a vedere se riesci ad accedere al disk1, con le utility vedi se la riesci a recuperare riparandola, successivamente la dovrai riformattare e poi ci potrai resinstallare OS X. Se questa procedura fallisce, purtroppo dovrai portare il tuo Mac in assistenza perché il disco è andato... Capita... purtroppo!!
Quindi disk 1 cosa sarebbe ? Scusa l'ignoranza ... Quella la vedo quando entro con la ricovery da internet
AlexSwitch
26-11-2014, 09:38
Recovery da internet?? Allora il tuo disco è bello e fritto!! Disk1 sarebbe il tuo " ex " Macintosh HD... Prova a vedere se riesci a metterci mano con le utility disco che verranno scaricate dopo i test hardware... Se questa opzione fallisce, ripeto, il disco è da buttare....
Possibile che sia stato scaturito solo da onyx questo danno ? Ieri ho fatto solo questa operazione ... Propendo per il problema software . Purtroppo ho solo esperienza Windows per assistenza perché quello facevo
AlexSwitch
26-11-2014, 10:07
No... si vede che il disco era difettoso da tempo... Onyx non compie nessuna operazione di manutenzione di default a basso livello sul disco ( formattazione, partizione, etc. )...
Il sintomo di un guasto fisico dell'unità è il fatto che le ventole sono partite a 1000 dopo il blocco... ovvero è intervenuto il sistema di protezione e monitoraggio EFI, molto probabilmente dopo una segnalazione di guasto dallo SMART del disco...
Sostituire il disco su un iMac del 2011 ... Mi sembra una follia con i prezzi Apple
Ma cosa puoi fare se il disco è rotto.
AlexSwitch
26-11-2014, 11:10
Lo puoi sostituire anche da solo... Su iFixIt e su YouTube ci sono tutte le guide di come sostituire il disco... E, visto che non è in garanzia il tuoi iMac, lo puoi portare anche presso un centro tecnico... che ti installerà un hdd comunissimo... :)
Quello va bene, ma sul Mac preferisco pezzi Mac :asd: sennò alla fine cambia e ricambia, ti ritrovi un comune PC! :D
AlexSwitch
26-11-2014, 12:15
Il disco di un Mac, soprattutto quelli pre 2012, è un comunissimo HDD... nulla di più, nulla di meno.... Ed anche per i modelli post 2012 di apple c'è solamente un ID nel firmware nell'unità disco... Cosa che si può aggirare :) ;)
AlexSwitch
26-11-2014, 13:05
Qui una guida video ( in inglese ) abbastanza chiara su un iMac 2011...
https://www.youtube.com/watch?v=0uFVbAwo1RU&spfreload=10
Il disco di un Mac, soprattutto quelli pre 2012, è un comunissimo HDD... nulla di più, nulla di meno.... Ed anche per i modelli post 2012 di apple c'è solamente un ID nel firmware nell'unità disco... Cosa che si può aggirare :) ;)
Grazie delle info, non sono ancora esperto come te di Mac, poi specie per la parte HW neanche di PC, invece il lato SW mi piace di più :)
Spero di poter rimandare il funerale al mio hd
Oggi poeriggio vado in apple store e mi faccio fare la penna usb per ricostruire il boot loader
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/26/1eb6dbee8a44c826b55c39db95f2825e.jpg
Questo è quello che si vede comunque dopo lo start con il tasto opzione
Passato all'apple store dice che ormai tutti i dati sono perduti mahhhhhhh io questa sera entro con Linux e invece li salvo eccome . Piuttosto come parto da usb ?
AlexSwitch
27-11-2014, 00:33
Il disco che devi verificare è quello etichettato " media ".... Il " Disk 1 " è l'unità di rete a cui ti sei collegato durante il riavvio in recovery...
Per quanto riguarda i dati, se hai usato Time Machine per il backup, non hai perso nulla...
Per installare Linux sul Mac hai bisogno di di un bootloader alternativo a quello EFI di Apple come rEFIt... MA avendo la tua unità disco danneggiata non potrai fare nulla...
Media si vede ... Quindi non posso ricreare il boot su media ? Possibile che devo dire addio a tutti i miei dati ?
P.s.fermo restando che fino ad ora nessuno mi ha detto che il mio disco fosse media quindi devo vedere se mi permette di fare ripara disco.
AlexSwitch
27-11-2014, 08:33
Scusami eh... Ma lo si intuisce anche dalle icone e dalla gerarchia di posizione... Il disco del Mac ( quello con l'icona di HDD ) viene sempre visualizzato per primo, mentre altre unità, sia interne che esterne, vengono visualizzate dopo...
Se hai i settori di avvio del del disco " media " danneggiati e/o è l'unità che non risponde, c'è poco da fare... Te lo ripeto: visto che il finder del recovery di OS X vede il disco " media " prova a riparlo e poi a formattarlo...
Per quanto riguarda Linux, fino a quando non riesci ad installare rEFIt sull'unità di boot, te lo puoi scordare...
Grazie dell'aiuto di nuovo ... Quindi anche per te non ci sono possibilità di recuperare i dati ? In realtà avendo salvato time machine ad agosto ritrovo quasi tutto è per recuperare foto fatte a settembre che ancora dovevo lavorare ...
AlexSwitch
27-11-2014, 08:56
Come extrema ratio puoi installare OS X su un volume esterno e riavviare il tuo iMac da li... Una volta fatto puoi tentare di accedere al disco interno del Mac e cercare di salvare il salvabile e riparare l'unità...
Qui le istruzioni per creare un volume esterno bootabile:
http://support.apple.com/it-it/HT5911
Ho provato a lavorare su media ma non da possibilità di riparare ne altro. Le informazioni dicono che il disco è di zero kb ...
AlexSwitch
27-11-2014, 16:30
Allora c'è poco da fare.... il disco è andato!! Mi dispiace....
Quindi niente recupero dati ? Ho preso un he esterno provo a renderlo bootabile e parto con quello ... Provo a recuperare o a formattare se non va lo porto a sostituire l'hd . Ora mi divertirò a capire come istallare l'os e cosa istallare . Dal mio iMac dovrebbe partire l'immagine di Lion credo
Aggiornamento delle 21,48 .... :D
Ho istallato Lion sul dico esterno che in fase di istallazione mi ha chiesto se volevo trasferire i dati da altro hd ...
Ho risposto si ed ė comparso il mio vecchio hd :eek:
Gli ho chiesto di trasferire tutto ( dubbietto di aver sbaglaito ) mi ha tirato fuori 7,50 di tempo ...
Ora sta trasferendo ... Ma se è un Lion il mezzo e avevo Yosemite cosa succederà ?
Boh adesso mi è venuta la voglia di sperimentare ....
Arrivato alla schermata di login dopo 8 ore di trasferimento dati ma le password di login non funzionano
Ho 4 utenti di cui uno ospite e l'altro di mia moglie che in origine non avevano password ma non fa entrare lo stesso ufffff
Trovato il modo per resettare le password utente all'avvio da terminale ....
Ora sno dentro ma del disco interno nessun segno di vita
Ho dei dubbi però : ieri quando ho fatto la migrazione dati mi ė apparsa l'icone del disco sorgente e c'era il machintosh hd ... Pensavo di prendere i dati dal drive interno ma considerando che ho Lion e le foto non sono aggiornate inizio a pensare che ha usato time machine e quindi i dati del drive esterno.
A questo punto se non ho altre possibilità dovrò gettare la spugna immagino :cry:
Altre idee ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.