View Full Version : Compatibilità componenti di questa configurazione
Volevo sapere se riuscite a trovare qualcosa di "stonato" in questa configurazione, magari delle incompatibilità che mi sono sfuggite o anche (s)consigli riguardo determinati componenti.
Questa è la lista della spesa:
*CPU Intel Core i5 4590S Socket 1150 3GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed
*Alimentatore PC Modulare Corsair RM650 650W ATX 80+ Gold
*Case Midi-Tower Cooler Master N400 USB3 Nero ATX
*Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
*RAM SO-DIMM DDR3 Kingston Technology Impact PC3-12000 1600MHz (2x8GB) 16GB CL9 1.35V
*SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3
*Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3
*VGA Asus GT620-DCSL-2GD3 nVidia GeForce GT 620 DirectCU Silent Passive Core 700MHz Memory DDR3 1820MHz 2GB VGA DVI
*Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit OEM italiano
*Card Reader 3.5 LogiLink CR0012 54in1 CR0005C Multiformato
*Masterizzatore Interno Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X BD/DVD/CD Sata Bulk Nero
Prendi un 4590 non "S", la S è per basso consumo e prestazioni minori
Prendi la asrock H97 pro4, chipset aggiornato rispetto all'H87
Prendi un western digital blue non green che sono più lenti
Per il resto tutto ok, ma che devi farci? Un 650w 80+gold è totalmente sprecato con quella scheda grafica, basta un 450w
the marco
25-11-2014, 16:09
Cosa ci farai con il PC? È essenziale per capire quali pezzi consigliarti.
celsius100
25-11-2014, 21:10
Ciao
è un pò confusionaria :D qualche cosa buona cmq cè
dicic che uso ne farai, che programmi ci gireranno sopra, se vuoi farci del gaming, overclock, ecc...
Avete perfettamente ragione, vi dico di più.
Voglio farci un po' di montaggio video con Adobe Premier (roba abbastanza lineare e niente di grandioso, non uso after effect per esempio, né roba in 3D), non ho intenzione di giocarci. La scheda video scrausa (e silenziosa) è stata aggiunta solo per darmi almeno un po' di GPU.
Alcune scelte come la CPU "S" sono intenzionali perché voglio un computer il più possibile silenzioso. Anche per questo c'è un alimentatore come quello che ho scelto, non voglio che viaggi sempre a pieno carico.
Spero sia tutto più chiaro.
Sul piccolo SSD ci installo windows e i programmi, sull'hard disk meccanico invece salverò i file su cui lavoro o che scarico.
celsius100
26-11-2014, 19:06
potresti far così:
Masterizzatore Interno Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X BD/DVD/CD Sata Bulk Nero € 63,80 € 63,80 0,00%
Case Midi Tower Antec P100 USB3 Nero ATX € 75,70 € 75,70 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 166,10 € 166,10 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 30,20 € 30,20 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 77,60 € 77,60 0,00%
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-500W 500W 80+ Bronze ATX € 58,60 € 58,60 0,00%
VGA MSI AMD Radeon R7 250 1GD5 OC Core 1.1GHz Memory GDDR5 1GB 4.6GHz VGA DVI HDMI € 77,10 € 77,10 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile € 148,70 € 148,70 0,00%
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 70,30 € 70,30 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 51,30 € 51,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 819,40 €
silenizosa e potente
x il card reader se assembli tu il pc devi cercare anceh un adattatore xke il bay è da 5,25" menter questi card reader sono più piccoli, da 3,5"
Ah dimenticavo, compro solo Intel. È un mio grande limite :)
Ero solo curioso di sapere se nella mia configurazione c'è qualcosa da evitare. Tipo modelli e marche da evitare. Il processore "S" è "tanto" più lento della sua controparte senza la lettera S? L'asrock H87 non è compatibile con i nuovi processori? I western green sono adeguati per ciò che devo farci io? Alla fine sono praticamente di storage, non ci installerò programmi.
celsius100
26-11-2014, 20:47
nn te lo consiglio, xke con l'FX 8350 avresti le rpestazioni di un I7, al prezzo di un I5 :D proprio xke molti comprano solo intel, xke nn sanno che esistono altri produttori o nn si fidano, quindi gli FX hanno dei prezzi aggressivi
si l'S e piu lento, l'H87 ha bisogno di aggiornametno bios x montare gli haswell refresh, il green è ok
Cos'hanno gli alimentatori Corsair RM che non vanno? Roba senza classificazione "gold" non mi interessa.
Il case che hai suggerito è carino ma è effettivamente silenzioso? Vale il prezzo? Quali altri case silenziosi posso trovare tra i 50 e i 100 euro?
Un processore intel che non sia un modello "S" fa molto più rumore degli S?
E nel rendering video si vede molto la differenza in velocità? Parliamo di ore in più o di decine di minuti di differenza lavorando su un filmato di 2 ore circa per esempio?
Cos'hanno gli alimentatori Corsair RM che non vanno? Roba senza classificazione "gold" non mi interessa.
Il case che hai suggerito è carino ma è effettivamente silenzioso? Vale il prezzo? Quali altri case silenziosi posso trovare tra i 50 e i 100 euro?
Un processore intel che non sia un modello "S" fa molto più rumore degli S?
E nel rendering video si vede molto la differenza in velocità? Parliamo di ore in più o di decine di minuti di differenza lavorando su un filmato di 2 ore circa per esempio?
Non è il processore a fare rumore, semmai il dissipatore ma quello puoi cambiarlo.
L'alimentatore RM non ha niente che non va, è che a te 650w non servono a niente, e gli alimentatori funzionano per quello che dichiarano quando sono sfruttati per il 70% almeno.
Se vuoi intel vai sull'I7 4770, con un bel cooler master hyper 212s e sei più che silenziato, come case vai sul corsair carbide 330r che ha il fonoassorbente nei pannelli, così da rendere inudibile praticamente il rumore proveniente da dentro.
Dalla configurazione di celsius farei questi cambi:
i7-4770 312€
MSI H97 GUARD-PRO 80,50€
Corsair RM450 450W ATX 80+ Gold 86,30€
Arctic Cooling Freezer i30 30,40€
Corsair Carbide 330r (su e-key non c'è, prendilo dove lo trovi)
celsius100
27-11-2014, 18:39
x me gli RM vanno bene, sono buoni aliemntatori, forse nn sempre venduti a prezzi convenienti, solo quella la pecca principale direi
x me i milgiori in qualità-prezzo e silenziosi sono fractal R4, antec P100 o corsair 330R
devi cmq metteer in ogni caso un disispatore x cui fra la versione S o quella stnadard nn trarresti benefici
in genere le versioni S sono circa un 3-10% più lente dei modelli standard, rispetto ad un FX 8350 parliamo di circa un 20-30% di differenza (a seconda del software di editing usato)
Riguardo l'alimentatore Corsair, dato che sotto il 40% di richiesta la ventola non dovrebbe neanche partire mi sono voluto dare largo spazio così da non sentirla mai. Volevo prendere il 550W ma quello da 650W era 10 euro di più mi pare così ho pensato che per così poco meglio abbondare.
Il carbide 330r costa un wpo' troppo per i miei gusti ma anche quello consigliato da celsius ha i pannelli fonoassorbenti.
Anche l'i7 non me lo posso permettere. Il budget è sotto i 1000.
Riguardo l'alimentatore Corsair, dato che sotto il 40% di richiesta la ventola non dovrebbe neanche partire mi sono voluto dare largo spazio così da non sentirla mai. Volevo prendere il 550W ma quello da 650W era 10 euro di più mi pare così ho pensato che per così poco meglio abbondare.
Il carbide 330r costa un wpo' troppo per i miei gusti ma anche quello consigliato da celsius ha i pannelli fonoassorbenti.
Anche l'i7 non me lo posso permettere. Il budget è sotto i 1000.
E allora stai su amd, dato che un 8350 è cmq più prestante rispetto all'i5.
celsius100
27-11-2014, 22:14
considera che pc cosi nn superano i 300-350W sotto carico, e ce ne vuole a mandarli tutti a manetta, x cui con un ali da 500W saresti attorno al 50%, soglia ideale x l'efficienza oltre ceh ad un range di funzionamento in cui l'ali rende bene, anceh le ventole sarebbero poco udibili
io o preso i prezzi da e-chiave
cmq un modo x farci stare una cpu piu costos si trova, il fatto è che passare ad FX 8 ad I7 nn si noterebbe, x cui io nn lo consiglio
Con un alimentatore 450W quante volte rischierò di sentire partire la ventola rispetto a un 550W?
Con un alimentatore 450W quante volte rischierò di sentire partire la ventola rispetto a un 550W?
Le ventole dell'alimentatore girano comunque da quel che so io, però se ne prendi uno decente (come l'RM) di sicuro sarà inudibile.
Quella nel mio non la sento per nulla, ti dico solo che prendere un 650w non serve perchè se va bene il tuo pc ne consuma 350, come poi ti ha detto anche celsius
La mia scelta adesso e tra l'RM450 e il RM550, perché anche se non sembra sto facendo tesoro di alcuni vostri consigli.
Con l'RM450 rischio di sentirla partire troppo spesso la sua ventola rispetto al 550 oppure posso andare sul sicuro con il 450?
(Tenendo a mente che la mia configurazione succhierebbe al massimo intorno ai 300W)
La mia scelta adesso e tra l'RM450 e il RM550, perché anche se non sembra sto facendo tesoro di alcuni vostri consigli.
Con l'RM450 rischio di sentirla partire troppo spesso la sua ventola rispetto al 550 oppure posso andare sul sicuro con il 450?
(Tenendo a mente che la mia configurazione succhierebbe al massimo intorno ai 300W)
Ma ti ripeto che la ventola dell'alimentatore è l'ultimo dei tuoi problemi, fa più rumore l'hard disk.
celsius100
29-11-2014, 00:42
tranquillo la ventola degli RM è molto buona, quindi anceh quando si attacca si sentira davvero poco o nulla
io srei andato sun un 50W x avere margine sulla % di suo dell'ali, x enveutali upgrade futuro o overclock, se punti sugli RM ce x forza solo il 550W, in altri casi ci sono be quiest system 7 da 500W oppure enermax thriathlor da 550W (ce anceh in versione modulare)
Ma ti ripeto che la ventola dell'alimentatore è l'ultimo dei tuoi problemi, fa più rumore l'hard disk.
Come dicevo uso l'SSD per i programmi e un Caviar Green per lo storage. Non credo che farà molto rumore il compartimento hard disk.
Piuttosto quanto sono rumorose le ventole della intel? Quelle che spediscono insieme al processore intendo.
Come dicevo uso l'SSD per i programmi e un Caviar Green per lo storage. Non credo che farà molto rumore il compartimento hard disk.
Piuttosto quanto sono rumorose le ventole della intel? Quelle che spediscono insieme al processore intendo.
Beh guarda, ripeto, la ventola dell'alimentatore non la sentirai mai. Per il resto ti avevo consigliato un dissipatore alternativo, perchè appunto quello Intel di base è abbastanza fastidioso.
Dipende dal case che vorrai prendere, ti avevo consigliato l'arctic cooling freezer i30, vedi se ci sta.
Visto che no ho ancora scelto il case terrò a mente le dimensioni per vedere di farcelo entrare. Su ekey però non trovo quella ventola per chipset 1150.
Visto che no ho ancora scelto il case terrò a mente le dimensioni per vedere di farcelo entrare. Su ekey però non trovo quella ventola per chipset 1150.
Prendi quello che hanno, su e-key non c'è scritto che è compatibile ma basta che guardi sul sito dell'arctic cooling e vedi che lo è.
celsius100
29-11-2014, 14:10
ricapitola la configurazione cosi vediamo ceh dissi ed ali ci stanno :)
ricapitola la configurazione cosi vediamo ceh dissi ed ali ci stanno :)
Ok, rifaccio una lista a breve
Alimentatore PC Modulare Corsair RM550 550W ATX 80+ Gold**** € 100,40
**********
Masterizzatore Interno Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X BD/DVD/CD Sata Bulk Nero**** € 63,80**** € 63,80 **** 0,00% ************
SSD Samsung 840 EVO 120GB* € 70,30
************
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3**** € 51,50
************
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit OEM DVD Italiano**** € 90,40
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail**** € 30,30 ************
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V**** € 150,30*
[ho dovuto scegliere delle low profile per la compatibilità con l'arctic cooler]
************
Scheda Madre Asrock H97M Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX**** € 75,90*
[la scelta della scheda madre micro atx è voluta. Non ho intenzione di acquistare più di una scheda video]
************
CPU Intel Core i5-4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed**** € 206,80
************
Case Midi Tower Antec P100 USB3 Nero ATX****76,40 euro
TOTALE CON IVA 916,10 euro
Notare che non ho messo alcuna scheda video perché ancora non sono sicuro della geforce 620 silent. L'avevo scelta solo perché era quella silenziosa "migliore" su ekey. Un tempo avevano anche la 630 e la 640 ma non le vedo in catalogo da molti mesi.
So che sono schede da poco, come dicevo era solo per darmi un po' di GPU e non affidarmi solo alla HD 4600 del processore.
Il case scelto va bene per quella ventola CPU? Com'è il Silencio 551 a confronto?
Grazie ancora
Ancora non mi spiego la scelta di Intel rispetto ad AMD. Costa di più e per l'uso che farai tu andrà di meno.
Idem la scheda madre, non si prendono micro-atx perchè non ci vuoi mettere due schede video, ma solo per questioni di spazio.
Tu che non hai problemi prendine una versione ATX
Non sono la stessa cosa ma con meno porte? Sulla carta vedo le stesse caratteristiche.
Non sono la stessa cosa ma con meno porte? Sulla carta vedo le stesse caratteristiche.
Si sono uguali, ma non vedo il motivo di prenderne una più piccola.
Meno disordine ;P e costa leggermente meno
celsius100
30-11-2014, 20:18
ok nel P100 ci sta di tutto
l'RM 550 a quella cifra nn è conveneinte, ad esmepio ti direi enermax ETL550AWT-M Triathlor Eco sui 64 euro, da tao-pc
x il resto va bene ma è un pc dal 20 al 50% più lento di quello ceh ti avevo postato io e lo paghi anceh di più...
Dovessi optare per il Silencio 551, ci starebbe lo stesso quel arctic cooling freezer?
L'unico Enermax intorno ai 500W con classificazione gold è questo:
http://www.e-key.it/prod-alimentatore-pc-modulare-enermax-revolution-xt-530w-530w-atx-80gold-51781.htm
Come ti dicevo non mi interessano i "bronze" e simili. Ci credo che costano meno!
Mi rendo conto che l'intel costa di più, ma questo me lo aspettavo già.
Rimane solo da scegliere la scheda video geforce... Mmh
celsius100
30-11-2014, 22:34
si dovrebbe starci
i revolution sono ottimi ali va bene
nn capisco il tuo ragionamento, allora in base a cosa scelgi la cpu? :confused:
se sei dispostao a pagare di più x avere una cosa ceh va di meno
cioè io nn comprerei mai un'auto che se venduta senza clima, radio e abs la fatta pagare 1000 euro in più; il principio qui mi pare lo stesso
cmq vedi tu noi diamo consigli x il resto di più nn possiamo fare :D
Non vedo come il FX 8350 sia meglio di un i5 4690.
celsius100
01-12-2014, 20:08
hai detto di farci del montaggio video, x cui li servono parecchie risorse, 8 core dell'FX si vedono
ad esempio
http://media.bestofmicro.com/J/8/386900/original/premiere-pro.png
va praticametne come un I7, ceh costa però 100 euro in più
Me ne rendo conto e comprendo il perché me lo consigli ma video editing non è l'unica cosa che faccio, preferisco un processore più efficiente, che scalda e consuma meno ed ha (tranne che per il multi-threading) prestazioni nettamente superiori, anche se questo vuol dire sacrificare un 20% di tempi di rendering.
Per la scheda video, l'ultima cosa da scegliere, pensavo alla zotac geforce 730 1gb di RAM gddr5. C'è anche la versione 2 GB.
L'unica cosa che mi interessa sapere è la rumorosità della ventolina. Inciderà sul livello totale di rumore prodotto dal PC con l'ultima configurazione che ho pubblicato?
Me ne rendo conto e comprendo il perché me lo consigli ma video editing non è l'unica cosa che faccio, preferisco un processore più efficiente, che scalda e consuma meno ed ha (tranne che per il multi-threading) prestazioni nettamente superiori, anche se questo vuol dire sacrificare un 20% di tempi di rendering.
Per la scheda video, l'ultima cosa da scegliere, pensavo alla zotac geforce 730 1gb di RAM gddr5. C'è anche la versione 2 GB.
L'unica cosa che mi interessa sapere è la rumorosità della ventolina. Inciderà sul livello totale di rumore prodotto dal PC con l'ultima configurazione che ho pubblicato?
Non condivido affatto la scelta sul processore, ma non insisto alla fine sono scelte tue.
Scheda video, prendine una passiva nel caso così non hai problemi di ventoline rumorose.
celsius100
02-12-2014, 18:52
Me ne rendo conto e comprendo il perché me lo consigli ma video editing non è l'unica cosa che faccio, preferisco un processore più efficiente, che scalda e consuma meno ed ha (tranne che per il multi-threading) prestazioni nettamente superiori, anche se questo vuol dire sacrificare un 20% di tempi di rendering.
Per la scheda video, l'ultima cosa da scegliere, pensavo alla zotac geforce 730 1gb di RAM gddr5. C'è anche la versione 2 GB.
L'unica cosa che mi interessa sapere è la rumorosità della ventolina. Inciderà sul livello totale di rumore prodotto dal PC con l'ultima configurazione che ho pubblicato?
che altri programmi usi? in genere i prommi singlethread sono quelli di office ed eventualemtne vecchi software gestioanli o di conversione, insomma nulla da valutare
è una leggenda metropolitana il fatto ceh scaldino di più gli FX, di solito è una baggianata detta da chi nn sa che motivi trovare x vendere i5/7 (quindi di solito sono rivenditori ceh hanno in stock solo queste cpu) e trovare delle scuse :(
questione consumi invece evrissimo, ma in ogni caso si deve montare lo stesso alimentatore, parlaimo di 5-10W a basso carico e fino a 90-100W ad alto carico (ma ce da considerare ceh e difficile mandare al 100% 8 core, invece 4 core è più semplice se si usano rpogrammi di editing) e cmq al 100% l'FX impiega piu watt ma meno tempo dell'I5 x cui questa differenza nn è cosi marcata, al mese se si usa il pc 4/6 ore al girono (con un uso medio variabile, da lavoro a svago) segna un +20-40 cent di euro in bolletta x il consumo di corrente (cè cmq un'alternativa sempre a 8 core e più bassi consumil'FX 8370E, fa 50W meno del modello standard sotto carico)
x cui continuoa a preferire la mia proposta, più veloce e costa meno :D
la GT 730 è una revisione della GT 630, nn è un granchè potente, ma se la trovi a poco, meno di 45 euro si può fare, sennà meglio stare su qualcosa di più veloce, vedi R7 250 (ne sistono di versioni passive) parlaimo dell'80-100% di prestazioni in più
Puntavo alla 730 per il solo fatto che è la geforce più economica su ekey con RAM gddr5. Penso che stia sui 56 euro. La 630 ha il vantaggio (per me) di essere fanless anche se con RAM più "lenta" (ddr3).
Stavo valutando se vale la pena rinunciare alla silenziosità per una RAM migliore o se comunque non farà molta differenza.
Mi baso comunque su ciò che trovo su ekey.
In risposta alla tua domanda, oltre agli usuali programmi "da ufficio" utilizzo programmi di conversione video e audio, di masterizzazione, registrazione audio, una buona dose di Adobe Photoshop, video chiamate. Altri in casa giocano al PC ma in maniera saltuaria, non è mai stata una priorità. Questi sono i programmi che mi vengono in mente adesso.
Riguardo la leggenda metropolitana, non è mica tanto leggenda, guarda i vari benchmark simili a quello che hai postato tu sul multi threading, quel FX perde su tutti i fronti in confronto al i5 4690, eccetto sul multi-threading si intende. Dire che tutto questo è "leggenda" mi pare un pochino di parte.
Ti ricordo che ero quello dell'alimentatore con certificazione gold a tutti i costi ;)
celsius100
03-12-2014, 17:47
usi diversi programmi ceh sfruttano la vga, io una scheda buona ce la metterei
esistono anceh fanless o molto silenziose, vedi le sapphire ultimate o vapor-x
x la cpu, sulla leggenda metropolitana e riferita al fatto ceh scaldi molto
x le prestazioni allora:
editing video e conversione va meglio l'FX; va quanto un I7, in photoshop nn cè tantisisma differenza ma meglio l'FX, l'I5 va meglio se fai editing audio, x il resto masterizzazione, videochiamate, office, internet, ecc... nn li considero in prestazioni xke basta una cpu da 50 euro x farli funzioanre bene
x cui dal mio punto di vista nn cè molto da agigugnere rimangono le considerazioni di prima, io ti consiglio un FX 8 (ma se vuoi mettere un i5 sarà lo stesso una buona cpu)
Esistono dissipatori silenziosi che non mi vadano ad occupare lo spazio RAM? Cioè che non mi obblighino a prendere RAM low profile per installarli?
Esistono dissipatori silenziosi che non mi vadano ad occupare lo spazio RAM? Cioè che non mi obblighino a prendere RAM low profile per installarli?
Non è detto che servono per forza ram low profile, molti lo consigliano ma non sempre è vero.
Ho installato un cm hyper 212 con delle ram non low profile, vero che c'era forse 1mm solamente tra la ventola e le ram ma volendo basta poi spostare i due banchi negli slot dopo 2-4 invece che 1-3 non cambia nulla.
Era per evitare di dover smontare l'intero fan CPU se in futuro aggiungo moduli RAM o devo sostituire quelli del quarto slot
Era per evitare di dover smontare l'intero fan CPU se in futuro aggiungo moduli RAM o devo sostituire quelli del quarto slot
Eh allora lì è un prenderci, o prendi le ram low profile oppure rischi. L'unica alternativa è prendere un dissipatore a liquido, con quello sicuro ci stanno tutte le ram che ti pare.
Volendo trovi l'antec H2O 650 a 50€, hai già comprato tutti i pezzi che hai scritto prima?
Sto per ordinarli (ero via per una settimana fino a ieri). Ci sono state variazioni minori, ma stavo considerando se lasciare il dissipatore stock, mi hanno detto che in idle è comunque silenzioso.
Sto per ordinarli (ero via per una settimana fino a ieri). Ci sono state variazioni minori, ma stavo considerando se lasciare il dissipatore stock, mi hanno detto che in idle è comunque silenzioso.
Se non hai ancora ordinato, cambia l'alimentatore, ho sentito pareri molto molto negativi sulla serie RM Corsair. Gente che dice che diventano rumorosi dopo un tot, ventole che non partono ecc.
Scegline un altro sempre 80+ gold stando su quella cifra, i pezzi sarebbero sempre quelli al post uno? O è cambiato qualcosa? Nel caso mi fai un riepilogo grazie :)
celsius100
16-12-2014, 14:38
Esistono dissipatori silenziosi che non mi vadano ad occupare lo spazio RAM? Cioè che non mi obblighino a prendere RAM low profile per installarli?
Sto per ordinarli (ero via per una settimana fino a ieri). Ci sono state variazioni minori, ma stavo considerando se lasciare il dissipatore stock, mi hanno detto che in idle è comunque silenzioso.
dipende quanto tieni alla sielnziosità
cmq le ram low profile hanno rpezzi identici a quelle standard, x cui alla fine cè solo da cercare il modello giusto il piu delle voltericapitola tutto il pc ceh hai in mente di rpendere :)
Se non hai ancora ordinato, cambia l'alimentatore, ho sentito pareri molto molto negativi sulla serie RM Corsair. Gente che dice che diventano rumorosi dopo un tot, ventole che non partono ecc.
Scegline un altro sempre 80+ gold stando su quella cifra, i pezzi sarebbero sempre quelli al post uno? O è cambiato qualcosa? Nel caso mi fai un riepilogo grazie :)
beh nn esagererei, nn sono top di gamma ma buoni ali, le ventole nn partono xke esiste la modalità Zero RPM Fan Mode (tipo asus strix x capirci) ma magari qualcuno nn lo sa e pensa ceh si sia rotta :D
beh nn esagererei, nn sono top di gamma ma buoni ali, le ventole nn partono xke esiste la modalità Zero RPM Fan Mode (tipo asus strix x capirci) ma magari qualcuno nn lo sa e pensa ceh si sia rotta :D
Durante questi giorni di "vacanza" mi son spostato sull'altro forum, dove ho trovato una lista sugli alimentatori migliori dell'anno 2014, e parlando con gente mi ha sconsigliato categoricamente tutti gli alimentatori serie RM della corsair:
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/468070-aiuto-alimentatore-post4413889.html#post4413889
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/468070-aiuto-alimentatore-post4413912.html#post4413912
E aggiungo:
Seconda cosa:
I Corsair HX sono fuori produzione da tempo immemore,
e gli RM hanno una ratio di guasti da fare invidia ai Revodrive OCZ prima serie.
Si sono SPACCATI TUTTI.
O meglio: meta' degli esemplari si rompono nei primi giorni di utilizzo.
Questo non tanto per gli OEM variabili (CWT o CICORIA POWER a seconda del wattaggio) ma proprio per una decisione del cacchio di Corsair di farli semi-passivi ma in modo scemo, e in moltissimi esemplari il termistore non risponde a dovere, l' alimentatore scalda come un pazzo, e si rompe dopo pochissime ore sotto sforzo. BADA BENE QUESTO NON ME LO INVENTO - ci sono almeno una decina di casi solo qui, varie review dove e' stato rilevato il grave problema, e Corsair ora ha messo in commercio la serie HXi per rispolverare una sua vecchia gloria e "seppellire" la RM prima che puo'.
Vogliamo parlare degli altri?
I VS che diventano delle turbine di jet sotto minimo sforzo? E con una componentistica che fa pieta' alla Aerocool?
I CX che d'estate si spengon tutti o si rompono? Mi saro' smazzato CENTO thread a riguardo. Temp max d'esercizio: 30 gradi. Buonanotte al wattaggio in etichetta, d'estate - ecco a voi l' alimentatore a potenza VARIABILE.
I CS sono gli ultimi che se la sono cavata non dico bene ma decentemente, e appena la gente ha iniziato a comprarli gli han buttato su 20 euro in piu' a listino. Vedi anche i prezzi di HXi e AX/ AXi e dimmi te come si fa a pompare cosi' i prezzi, con in giro EVGA che SVENDE i suoi alimentatori con base Superflower Leadex e ti da' anche piu' garanzia.
Ci sono rimasto anche io quando l'ho letto, e quindi se possibile consiglio altro.
celsius100
16-12-2014, 15:07
nn mi farei tutti quesit problemi, se si rompe dopo 2 giorni cè l'assistenza tecnica corsair che è ottima
cmq si è vero che nn siano eccezzionali ma nn so che dati abbia lui, se lavora x qualche azienda del settoer xke un conto e legegre sui forum di 10 ali che nn vanno un conto è lavorarci, guarda io nella mia ditta nn li tratto x cui nn posso sapere che livello di affidabilità effettiva abbiano, ne ho visti un paio girare senza problmei e da quanto visto in alcune recensioni affiadibli nn se ne parla male (mi riferisco ai modelli 550/650W che sono CWT)
a me sembra che questo ragazzo se la stia prendendo un pò con corsair (avrà avuto qualche screzio chi lo sa) xke ok i VS sono la fascia ultra bassa ma cè di peggio in giro, i CX nn sono cosi male, x il rpezzo e l'assistenza/garanzia corsair nn sono da diprezzare anzi
i CS invece nn mi hanno mai convinto
gli RM sono buoni ma cari, in questo concordo con lui dicendo che si trovano anche modelli superiori in quella stessa fascia di prezzo
nn mi farei tutti quesit problemi, se si rompe dopo 2 giorni cè l'assistenza tecnica corsair che è ottima
cmq si è vero che nn siano eccezzionali ma nn so che dati abbia lui, se lavora x qualche azienda del settoer xke un conto e legegre sui forum di 10 ali che nn vanno un conto è lavorarci, guarda io nella mia ditta nn li tratto x cui nn posso sapere che livello di affidabilità effettiva abbiano, ne ho visti un paio girare senza problmei e da quanto visto in alcune recensioni affiadibli nn se ne parla male (mi riferisco ai modelli 550/650W che sono CWT)
a me sembra che questo ragazzo se la stia prendendo un pò con corsair (avrà avuto qualche screzio chi lo sa) xke ok i VS sono la fascia ultra bassa ma cè di peggio in giro, i CX nn sono cosi male, x il rpezzo e l'assistenza/garanzia corsair nn sono da diprezzare anzi
i CS invece nn mi hanno mai convinto
gli RM sono buoni ma cari, in questo concordo con lui dicendo che si trovano anche modelli superiori in quella stessa fascia di prezzo
È un mod di tom's, quello che poi ha redatto la guida agli alimentatori 2014. Non so, io non essendo cmq nel settore non posso conoscere tutto per filo e per segno, mi sono trovato ottimamente con il mio hx e pensavo che avessero proseguito sulla stessa onda, ma pare di no.
Ad ogni modo, non credo ci siano troppi problemi, l'assistenza post vendita Corsair è ottima e il marchio è veramente veramente valido, però ecco ci son rimasto spiazzato quando ho sentito sti dati, e non da solo una persona.
Ringrazio per i link e l'avvertimento. Mi informo e ripubblico la lista aggiornata al più presto.
Le mie uniche necessità riguardo l'alimentatore sono la silenziosità (meglio se la ventola non parte proprio fino a certi carichi) e la classificazione di efficienza (due cose che poi solitamente vanno a braccetto).
Quali altre marche consigliate? Silenziosi mi raccomando
celsius100
16-12-2014, 21:31
È un mod di tom's, quello che poi ha redatto la guida agli alimentatori 2014. Non so, io non essendo cmq nel settore non posso conoscere tutto per filo e per segno, mi sono trovato ottimamente con il mio hx e pensavo che avessero proseguito sulla stessa onda, ma pare di no.
Ad ogni modo, non credo ci siano troppi problemi, l'assistenza post vendita Corsair è ottima e il marchio è veramente veramente valido, però ecco ci son rimasto spiazzato quando ho sentito sti dati, e non da solo una persona.
quasi ogni modello ha un produttore diverso x corisar, gli stessi RM hanno due produttori differenti fino ai 650W e dai 750W in sù
cmq nn so se questo ragazzo lavora nel settore
cmq ho chiesto ad un paio di addetti che lavorano specificatamente sull'alimentaizone di server/workstation, nn mi hanno detto di conoscere problemi noti gravi x i corsair RM
poi come ti dicevo secondo me ci sono alternative qualità-prezzo migliori agli RM
Ringrazio per i link e l'avvertimento. Mi informo e ripubblico la lista aggiornata al più presto.
Le mie uniche necessità riguardo l'alimentatore sono la silenziosità (meglio se la ventola non parte proprio fino a certi carichi) e la classificazione di efficienza (due cose che poi solitamente vanno a braccetto).
postala anche ora e vediamo che ali metterci su :)
x il resto dei componenti alla fine vuoi il pc più veloce x l'elaborazione audio, video, foto, ecc...?
È rimasto praticamente lo stesso (sarà cambiata la RAM, ora non ho il PC a portata con la lista, sono su cellulare). I requisiti energetici sono invariati, mi serve un alimentatore tra 500 e 600W, silenzioso
celsius100
16-12-2014, 22:24
Alimentatore PC Modulare Corsair RM550 550W ATX 80+ Gold**** € 100,40
**********
Masterizzatore Interno Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X BD/DVD/CD Sata Bulk Nero**** € 63,80**** € 63,80 **** 0,00% ************
SSD Samsung 840 EVO 120GB* € 70,30
************
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3**** € 51,50
************
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit OEM DVD Italiano**** € 90,40
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail**** € 30,30 ************
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V**** € 150,30*
[ho dovuto scegliere delle low profile per la compatibilità con l'arctic cooler]
************
Scheda Madre Asrock H97M Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX**** € 75,90*
[la scelta della scheda madre micro atx è voluta. Non ho intenzione di acquistare più di una scheda video]
************
CPU Intel Core i5-4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed**** € 206,80
************
Case Midi Tower Antec P100 USB3 Nero ATX****76,40 euro
TOTALE CON IVA 916,10 euro
Notare che non ho messo alcuna scheda video perché ancora non sono sicuro della geforce 620 silent. L'avevo scelta solo perché era quella silenziosa "migliore" su ekey. Un tempo avevano anche la 630 e la 640 ma non le vedo in catalogo da molti mesi.
So che sono schede da poco, come dicevo era solo per darmi un po' di GPU e non affidarmi solo alla HD 4600 del processore.
Il case scelto va bene per quella ventola CPU? Com'è il Silencio 551 a confronto?
Grazie ancora
quindi questa?
però devi dirmi se vuoi fare più lavori sull'editing video, di conversione o più sull'audio
x decidere cpu, vga e scheda madre (di conseguenza anhce i requisiti x l'alimentatore)
Guarda alimentatore vedi questi:
be quiet! Straight Power E9 CM 580W 80+ Gold ATX (c'è anche la versione da 680w) 85€ o 101€
EVGA 220-G2-0750-XR ATX 80+ Gold (750w) 109€
La ventola dell'alimentatore difficilmente la sentirai, però prima di prendere un RM, io ci penserei. Ci sono rimasto davvero anche io, perchè reputo Corsair una delle migliori case produttrici di componenti, vedi tu ecco.
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/415588-guida-agli-alimentatori-2014-a.html Ti lascio questo link della guida :)
Celsius, di conversione audio faccio poco, pianifico di lavorare a tempo perso con il montaggio video in Adobe Premiere per video della durata di 10-15 minuti.
Farò anche un paio di lavori su film di 2 ore da masterizzare in bluray ma quello sarà una cosa rara (uno o due volte l'anno).
Comunque quella era la configurazione.
Grazie per le marche klept, le avevo adocchiate ma non conoscendole volevo chiedere
celsius100
16-12-2014, 23:18
allora x video/conversioni coem gia ti dicevo dovresti prendere un FX 8350, con una gigabyte 970A-UD3P ed una vga dedicata, anceh una entrylevel come una R7 250/250X, parliamo di andare un 20-40% in più, spendendo la stessa cifra
come dissi serve la versione A30 e come ram sarebbe consigliabili delle 1866MHz (sempre Vengeance Low Profile o g.skill ares o kingstn fury van bene :))
x alimentare il tutto lo Straight Power consigliato da klept è ottimo, ci sono anche gli enermax reovlution 530W che vannno bene o il seasonic G550
Ma di quegli alimentatori qual è il più silenzioso?
celsius100
17-12-2014, 00:02
sono rpaticametne tutti e 3 quasi inudibili secondo me
Ma di quegli alimentatori qual è il più silenzioso?
Le scelte finali le farei così, o prendi il be quiet da 580w ad 85€ oppure per 105€ conviene puntare direttamente al 750w della EVGA G2, costa tipo 4€ in più del 680w della be quiet
Questa è l'ultima lista su ekey (scusate se non l'ho ripulita di codici e percentuali)
EK00040650 Alimentatore PC Modulare be quiet! Straight Power E9 CM 580W 80+ Gold ATX € 84,30 € 84,30 0,00%
EK00053225 CPU Intel Core i5-4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 210,80 € 210,80 0,00%
EK00058460 Case Midi Tower Antec P100 USB3 Nero ATX € 76,40 € 76,40 0,00%
EK00053693 Scheda Madre Asrock H97M Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 75,80 € 75,80 0,00%
EK00048435 Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit OEM DVD Italiano € 90,40 € 90,40 0,00%
EK00045880 SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 70,70 € 70,70 0,00%
EK00029524 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 51,40 € 51,40 0,00%
EK00051841 Masterizzatore Interno Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X BD/DVD/CD Sata Bulk Nero € 65,30 € 65,30 0,00%
EK00047071 RAM DDR3 Kingston Genesis 16GB (2x8GB) DDR3-12800 Kit 1600MHz CL9 1.5V € 150,50 € 150,50 0,00%
Non ho messo dissipatore aftermarket e scheda video per ora
Questa è invece la stessa lista ma con aggiunta di scheda video e dissipatore aftermarket
EK00040650 Alimentatore PC Modulare be quiet! Straight Power E9 CM 580W 80+ Gold ATX € 84,30 € 84,30 0,00%
EK00053225 CPU Intel Core i5-4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 210,80 € 210,80 0,00%
EK00058460 Case Midi Tower Antec P100 USB3 Nero ATX € 76,40 € 76,40 0,00%
EK00053693 Scheda Madre Asrock H97M Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 75,80 € 75,80 0,00%
EK00048435 Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit OEM DVD Italiano € 90,40 € 90,40 0,00%
EK00045880 SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 70,70 € 70,70 0,00%
EK00029524 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 51,40 € 51,40 0,00%
EK00051841 Masterizzatore Interno Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X BD/DVD/CD Sata Bulk Nero € 65,30 € 65,30 0,00%
EK00047071 RAM DDR3 Kingston Genesis 16GB (2x8GB) DDR3-12800 Kit 1600MHz CL9 1.5V € 150,50 € 150,50 0,00%
EK00053489 VGA ASUS GT630-SL-1GD3-L nVidia GeForce GT 630 Memory GDDR3 1600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 47,10 € 47,10 0,00%
EK00030351 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 33,20 € 33,20 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 955,90 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 783,52 €
celsius100
17-12-2014, 11:53
Buona configurazione con vga e dissi, peccato che giorni fa te ne avevo postato una sempre silenziosa, ma più veloce ed anche spendendo meno x cui continuo a preferire quella che ti avevo gia consigliato
No ok mi ero perso qualcosa evidentemente, 580w con un sistema del genere non ti servono a niente, pensavo ci mettessi una scheda grafica più potente.
A sto punto un 400/450w basta ed avanza (FSP Aurum 400S 400W 80+ Gold ATX).
Continuo a non capire e condividere la scelta della scheda madre micro atx, prendi l'h97 semplice non M.
A sto punto però prenderei un bell'I7 al posto dell'I5 e scheda video basta una gt210.
No ok mi ero perso qualcosa evidentemente, 580w con un sistema del genere non ti servono a niente, pensavo ci mettessi una scheda grafica più potente.
A sto punto un 400/450w basta ed avanza (FSP Aurum 400S 400W 80+ Gold ATX).
In futuro potrei prendere una scheda video migliore. Voglio tenermi largo.
Continuo a non capire e condividere la scelta della scheda madre micro atx, prendi l'h97 semplice non M.
Più spazio nel case per il flusso d'aria, la versione ATX aggiunge solo porte PCI che non utilizzerò, l'unico accessorio extra che installo è una scheda video, non ne metterò mai due.
A sto punto però prenderei un bell'I7 al posto dell'I5 e scheda video basta una gt210.
Sarebbe bello ma aumenterebbe eccessivamente il costo del PC. Provo a fare qualche preventivo e vedo qual'è l'effettiva differenza. Perché se cambio processore dovrei cambiare anche scheda madre o sbaglio?
Buona configurazione con vga e dissi, peccato che giorni fa te ne avevo postato una sempre silenziosa, ma più veloce ed anche spendendo meno x cui continuo a preferire quella che ti avevo gia consigliato
Entrambe (sapphire ultimate e vapor-x) costano molto di più (90-110 euro)
No l'H97M supporta pienamente l'I7, puoi evitare di prendere la scheda video ora e puntare sull'I7, costa circa 90€ in più.
Puoi risparmiare 20€ sulle ram prendendo queste:
G.Skill Aegis F3-1600C11D-16GIS 1600MHz 16GB (2x8GB) 11-11-11-28-2N 1.5V
celsius100
17-12-2014, 15:17
potresti far così:
Masterizzatore Interno Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X BD/DVD/CD Sata Bulk Nero € 63,80 € 63,80 0,00%
Case Midi Tower Antec P100 USB3 Nero ATX € 75,70 € 75,70 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 166,10 € 166,10 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 30,20 € 30,20 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 77,60 € 77,60 0,00%
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-500W 500W 80+ Bronze ATX € 58,60 € 58,60 0,00%
VGA MSI AMD Radeon R7 250 1GD5 OC Core 1.1GHz Memory GDDR5 1GB 4.6GHz VGA DVI HDMI € 77,10 € 77,10 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile € 148,70 € 148,70 0,00%
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 70,30 € 70,30 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 51,30 € 51,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 819,40 €
silenizosa e potente
x il card reader se assembli tu il pc devi cercare anceh un adattatore xke il bay è da 5,25" menter questi card reader sono più piccoli, da 3,5"
Io la farei cosi
se usi un altro shop potresti spendere qualcosa in più
ma nn superi i 900 euro ed e più veloce di tutte le altre configurazioni finora postate :)
Alla fine ho ordinato questa configurazione
1 / Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 51,50 EUR
1 / Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 33,20 EUR
1 / Alimentatore PC Modulare be quiet! Straight Power E9 CM 580W 80+ Gold ATX 84,30 EUR
1 / SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 71,00 EUR
1 / RAM DDR3 Kingston Genesis 16GB (2x8GB) DDR3-12800 Kit 1600MHz CL9 1.5V 150,50 EUR
1 / Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit OEM DVD Italiano 90,40 EUR
1 / Masterizzatore Interno Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X BD/DVD/CD Sata Bulk Nero 65,20 EUR
1 / CPU Intel Core i7-4790 Socket 1150 3,6GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 297,70 EUR
1 / Scheda Madre Asrock H97M Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 75,90 EUR
1 / VGA Zotac nVidia GeForce GT 730 Core 902MHz Memory GDDR5 5010MHz 1GB DVI HDMI 58,80 EUR
1 / Case Midi Tower Antec P100 USB3 Nero ATX 76,70 EUR
Alla fine riguardo la scheda video ho optato per una modesta GeForce 730 GDDR5, non sarà silenziosa ma almeno è recente. Le uniche silenziose più nuove erano le 630 ddr3 ed avevano pessime recensioni.
Per il processore ho detto al diavolo e ho preso un i7 4790, lo so che siete fan degli AMD ma lo sapete che non mi interessano.
Comunque un grande ringraziamento per avermi aiutato su tantissime cose: la RAM (che tra un po' prendevo quella per portatili), l'alimentatore, il dissipatore. Insomma grazie!
Alla fine ho ordinato questa configurazione
Alla fine riguardo la scheda video ho optato per una modesta GeForce 730 GDDR5, non sarà silenziosa ma almeno è recente. Le uniche silenziose più nuove erano le 630 ddr3 ed avevano pessime recensioni.
Per il processore ho detto al diavolo e ho preso un i7 4790, lo so che siete fan degli AMD ma lo sapete che non mi interessano.
Comunque un grande ringraziamento per avermi aiutato su tantissime cose: la RAM (che tra un po' prendevo quella per portatili), l'alimentatore, il dissipatore. Insomma grazie!
Perfetta :)
celsius100
18-12-2014, 19:40
Alla fine ho ordinato questa configurazione
Alla fine riguardo la scheda video ho optato per una modesta GeForce 730 GDDR5, non sarà silenziosa ma almeno è recente. Le uniche silenziose più nuove erano le 630 ddr3 ed avevano pessime recensioni.
Per il processore ho detto al diavolo e ho preso un i7 4790, lo so che siete fan degli AMD ma lo sapete che non mi interessano.
Comunque un grande ringraziamento per avermi aiutato su tantissime cose: la RAM (che tra un po' prendevo quella per portatili), l'alimentatore, il dissipatore. Insomma grazie!
c'era la R7 250 :D
x il resto bel pc, io avrei fatto qualche scelta diversa, ma avrai avuto qualche tuo buon motivo x valutare :D
La R7 250 gddr5 sta a 77 euro su e-key contro i 59 della geforce. Lo so che la r7 è leggermente migliore ma qualche parte dovrò pure risparmiare ahah!
celsius100
19-12-2014, 20:47
beh xke era pensata nella mia configurazione, cosi da stare sugli 800 euro
nn so poi tu a quanto sei arrivato...
Mi pare intorno ai 1055 euro
celsius100
19-12-2014, 21:45
con quei 200 euro in più io avrei potenziato anche la vga...
cmq vabbè dai di sicuro il salto dal tuo precedente pc lo vedrai eccome lo stesso
Ci credo, il mio attuale PC ha 8 anni! Comincia ad avere problemi di accensione e, visto quanto me li faccio durare, ho deciso di strafare un po'. Questo sarà il mio quarto PC dal 1997.
Il salto tecnologico ci sarà di certo.
Giusto per concludere il thread, posso confermare che il PC è silenziosissimo e si accende in qualcosa tipo 9 secondi. Ho già fatto un po' di rendering e va davvero una meraviglia. Vi ringrazio ancora per l'assistenza e i suggerimenti.
Giusto per concludere il thread, posso confermare che il PC è silenziosissimo e si accende in qualcosa tipo 9 secondi. Ho già fatto un po' di rendering e va davvero una meraviglia. Vi ringrazio ancora per l'assistenza e i suggerimenti.
Ottimo ;)
celsius100
29-01-2015, 23:52
nn ce di che :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.