PDA

View Full Version : Configurazione NAS/server casalingo


marcomeridio
25-11-2014, 11:27
Vi spiego la mia situazione: facendo fotografia e video ho bisogno di molto spazio di archiviazione e vorrei evitare di avere troppi hard disk esterni separati e in giro per i PC; inoltre utilizzo Plex, e vorrei quindi avere un unico posto dove conservare, scaricare, eseguire backup ed avere sempre accesso da qualsiasi dispositivo sia in locale che remoto.

Ho pensato a un "PC" che potesse fare 24/7 e quindi consumasse poco.

Q1900DC-ITX
4 GB ram
WD red da 3 TB (ma in futuro vorrei avere la possibilità di aggiungerne altri 3)
Fractal Design Node 304
Alimentatore DC da 90 Watt


La spesa è tra i 350 e i 400 Euro, in linea con i NAS a 4 bay, con la differenza che, oltre ad avere già un HDD da 3 TB, qui avrei anche una cpu quad core x86 (j1900) e non un dual core arm.

I miei dubbi non sono tanto nella configurazione hardware, anche se vi chiedo comunque cosa ne pensate, ma in quella software: inizialmente avevo pensato a windows 8.1 come OS perché aveva integrato il desktop remoto e sapevo già come configurarlo, però mi stavo chiedendo se non si poteva fare qualcosa con Linux, in particolare Ubuntu.

Ricapitolo le mie necessità:

Plex server
torrent download
archivio "centralizzato" con velocità di spostamento dei file tramite la rete locale apprezzabile
backup automatici di alcune sezioni anche su drive esterni


Ovviamente vorrei comandare tutto in remoto.

Cosa mi consigliate?

celsius100
25-11-2014, 20:06
Ciao
dai un'occhiata ai microserver HP proliant, sono fatti apposta x le tue necessità, con 200-240 euro trovi il modello con cpu turion dualcore e 2gb di ram, ma puoi esapderla a 4gb

marcomeridio
27-11-2014, 11:55
Interessanti questi microserver dell'HP...però mi sono informato un po' su vari forum, anche quello di Plex, per quanto riguarda la decodifica "on the fly" dei video (ad esempio mkv a 1080p) per i client non li supportati, e il j1900 dovrebbe andare un pizzico meglio, tanto come prezzo sono più o meno equivalenti.
Ho notato solo che con HP avrei pieno supporto a raid 0 e 1, ma sono i due che mi interessano meno.

Per quanto riguarda l'OS hai qualche consiglio particolare? Mi stavo orientando su Ubuntu server...

simo.ma
27-11-2014, 13:33
http://www.openmediavault.org/

celsius100
27-11-2014, 18:14
se fai codifica/decodifica dei flussi video ci vorrebbe qualcosa di più "spinto"
ad esempio AM1B-ITX, athlon 5150/5350 e 4gb 1333/1600Mhz
naturalmente lasciando il resto invariato

marcomeridio
30-11-2014, 18:43
Ma per caso esiste una versione fanless anche per AMD? Lo chiedo perché per motivi di spazio il server dovrebbe stare nel salotto, e i ronzii, anche minimi di sottofondo mi infastidiscono un po'

celsius100
30-11-2014, 21:15
posso dirti che 9/10 di chia ha un sistema AM1 ti dirà ceh è sielnzioso
x cui lo lascerei così, dissi afteramrket studiati appositametne nn ce ne sono, anceh x questo motivo
poi guarda che nn sia fanless è un bene, se tanto il rumore di fondo e limitato, visto ceh queste cpu si sono a basso consumo, ma in case cmopatto iniziano a far scaldare un pò tutto là dentro, il celeron ad esmepio all'aperto arriva sui 60-70 gradi, in un case chiuso e piccolo, se viene sollecitato con carichi medio-alti finisce con l'andare in blocco termico

HDV
19-01-2015, 07:37
ciao ragazzi,
chi di voi a parte marcomeridio utilizza questa bellissima ed interessantissima mobo ??
anch'io ho in mente diverse applicazioni che vanno piu' in la del semplice mini assemblato media player avanzato ecc ecc.
a proposito di nas mi sarebbe piaciuto installarci il sw freenas ma picche proprio i responsabili sw di quel progetto mi hanno detto che la mobo non va bene perche' di fatto non utilizza le memorie ecc ...
io a mio avviso la ritengo una grave limitazione e forte contraddizione si vuole fare un sistema open source aperto alla grande comunita' di appassionati d'informatica, e poi scopri che per funzionare ha bisogno di hw mirato quindi limitato a una piccola comunita' di possessori di hw di un certo tipo...
non vi pare una stranezza assurda ...???
che alternativa suggerite a freenas ??
ciao fatemi sapere
hdv

celsius100
19-01-2015, 14:31
dai un'occhiata a questi
http://www.techshout.com/alternatives/2013/18/freenas-alternatives/

HDV
19-01-2015, 14:43
dai un'occhiata a questi
http://www.techshout.com/alternatives/2013/18/freenas-alternatives/

grazie 1000 x l'ottimo link mi sa che comincero' a testarli un po' tutti
tu hai qualche preferenza ??
ciao e ancora grazie
hdv

celsius100
19-01-2015, 15:07
nn uso un nas a livello cosi avanzato
se vuoi puoi chiedere altre info qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146