marcomeridio
25-11-2014, 11:27
Vi spiego la mia situazione: facendo fotografia e video ho bisogno di molto spazio di archiviazione e vorrei evitare di avere troppi hard disk esterni separati e in giro per i PC; inoltre utilizzo Plex, e vorrei quindi avere un unico posto dove conservare, scaricare, eseguire backup ed avere sempre accesso da qualsiasi dispositivo sia in locale che remoto.
Ho pensato a un "PC" che potesse fare 24/7 e quindi consumasse poco.
Q1900DC-ITX
4 GB ram
WD red da 3 TB (ma in futuro vorrei avere la possibilità di aggiungerne altri 3)
Fractal Design Node 304
Alimentatore DC da 90 Watt
La spesa è tra i 350 e i 400 Euro, in linea con i NAS a 4 bay, con la differenza che, oltre ad avere già un HDD da 3 TB, qui avrei anche una cpu quad core x86 (j1900) e non un dual core arm.
I miei dubbi non sono tanto nella configurazione hardware, anche se vi chiedo comunque cosa ne pensate, ma in quella software: inizialmente avevo pensato a windows 8.1 come OS perché aveva integrato il desktop remoto e sapevo già come configurarlo, però mi stavo chiedendo se non si poteva fare qualcosa con Linux, in particolare Ubuntu.
Ricapitolo le mie necessità:
Plex server
torrent download
archivio "centralizzato" con velocità di spostamento dei file tramite la rete locale apprezzabile
backup automatici di alcune sezioni anche su drive esterni
Ovviamente vorrei comandare tutto in remoto.
Cosa mi consigliate?
Ho pensato a un "PC" che potesse fare 24/7 e quindi consumasse poco.
Q1900DC-ITX
4 GB ram
WD red da 3 TB (ma in futuro vorrei avere la possibilità di aggiungerne altri 3)
Fractal Design Node 304
Alimentatore DC da 90 Watt
La spesa è tra i 350 e i 400 Euro, in linea con i NAS a 4 bay, con la differenza che, oltre ad avere già un HDD da 3 TB, qui avrei anche una cpu quad core x86 (j1900) e non un dual core arm.
I miei dubbi non sono tanto nella configurazione hardware, anche se vi chiedo comunque cosa ne pensate, ma in quella software: inizialmente avevo pensato a windows 8.1 come OS perché aveva integrato il desktop remoto e sapevo già come configurarlo, però mi stavo chiedendo se non si poteva fare qualcosa con Linux, in particolare Ubuntu.
Ricapitolo le mie necessità:
Plex server
torrent download
archivio "centralizzato" con velocità di spostamento dei file tramite la rete locale apprezzabile
backup automatici di alcune sezioni anche su drive esterni
Ovviamente vorrei comandare tutto in remoto.
Cosa mi consigliate?