PDA

View Full Version : Windows 8.1 with bing: come lo reinstallo?


carobeppe
24-11-2014, 22:11
Salve a tutti,
ultimamente mi sto imbattendo in un problema spinoso. In circolazione si stanno trovando i PC con "Windows 8.1 with Bing" come sistema operativo. Non mi è ancora capitato, ma se un cliente avesse la necessità di sostituire l'hard disk perché guasto, come reinstallo questo OS? Ho i dischi originali di 8 ed 8.1, ma quelli di 8.1 with bing non si trovano da nessuna parte. Non abbiamo la sottoscrizione a MSDN e comunque non credo che nemmeno lì vi siano delle ISO o cose del genere.

Qualcuno può delucidarmi? I produttori suggeriscono di effettuare un'immagine del sistema per avere i dischi di ripristino, ma se il cliente ha già fatto la frittata come si deve procedere?

Unax
25-11-2014, 09:15
quella versione riguarda i dispositivi a basso costo, i produttori pagano meno la licenza a patto che bing sia impostato di default come motore di ricerca

Windows 8.1 with Bing vs Windows 8.1

Una scelta sicuramente importante quella di portare tablet con Windows sotto i 200 euro visto la concorrenza che c’è anche in questo settore. Le differenze principali che si possono trovare fra Windows 8.1 with Bing e Windows 8.1 sono le seguenti:

Windows 8.1 With Big non è gratis e non offre nemmeno meno funzioni rispetto al normale Windows 8.1.
Costo di licenza inferiore per i produttori e quindi un ribasso del prezzo sul prodotto finale.
Per poter avere un costo inferiore dovremo accettare il compromesso di una maggiore integrazione con Bing che viene impostato come motore di ricerca predefinito.
Windows 8.1 with Bing non è scaricabile, ma è disponibile solo sui prodotti in vendita.


immagino che sia possibile per reinstallare usare un normale win 8.1, infatti l'utente finale può cambiare il motore di ricerca bing con un altro o usare un altro browser, quindi non è una edizione ridotta come seven starter edition

carobeppe
25-11-2014, 19:59
Sei sicuro? Mi pare che durante alcune prove il collega già ci abbia provato ma non riconosce la chiave presente nel bios UEFI...

Eress
25-11-2014, 20:39
Secondo me quelle sono versioni speciali OEM. Non credo che ne trovi in giro.

Unax
26-11-2014, 11:19
ma in quei pc c'è una utility per ripristinare il sistema a condizioni di fabbrica?
o una utility per creare un dvd di installazione?

perchè se la iso normale non riconosce il seriale e non esistono utility per il ripristino ti tocca rivolgerti al produttore stesso del pc

loro sicuramente le immagini per ripristinare il pc ce l'hanno ma non so se te le fornisco gratis

però non capisco se le chiavi sono nel firmware cosa gli costa alla microsoft rilasciare le iso aggiornate che riconoscono quei seriali?

renpasa
26-11-2014, 11:49
ma in quei pc c'è una utility per ripristinare il sistema a condizioni di fabbrica?
o una utility per creare un dvd di installazione?

perchè se la iso normale non riconosce il seriale e non esistono utility per il ripristino ti tocca rivolgerti al produttore stesso del pc

loro sicuramente le immagini per ripristinare il pc ce l'hanno ma non so se te le fornisco gratis

però non capisco se le chiavi sono nel firmware cosa gli costa alla microsoft rilasciare le iso aggiornate che riconoscono quei seriali?

Il discorso è sempre lo stesso. Microsoft non centra nulla con quello che fanno gli OEM con i quali abbiamo stipulato il contratto di licenza se abbiamo acquistato un prodotto OEM.
Questa cosa sarebbe molto importante recepirla.
Ciao

carobeppe
26-11-2014, 14:18
Allora, confermo che installare Win8.1 su un pc che nasce con bing non è possibile in quanto non riconosce la chiave.
Ho provato a contattare Asus e con ** soli ** 69 euro più iva forniscono i dischi di ripristino. Mi pare decisamente un furto, e così facendo si istiga alla pirateria e basta. Il discorso dei dischi di ripristino non è una soluzione, perché - ripeto - se il PC mi arriva con l'hard disk guasto ormai la frittata è fatta e non ho la possibilità di ripararlo...

Eress
26-11-2014, 14:36
Purtroppo è sempre stato così con gli OEM. Se per qualsiasi motivo non hai creato i dischi di ripristino e hai un problema grave al PC, per ripristinare il PC ed avere i dischi devi per forza rivolgerti ai costruttori OEM previo lauto compenso.
Da sempre il problema è che gli utenti meno esperti andrebbero sempre informati al momento dell'acquisto. Cosa che in effetti non accade quasi mai.

Unax
26-11-2014, 16:34
Il discorso è sempre lo stesso. Microsoft non centra nulla con quello che fanno gli OEM con i quali abbiamo stipulato il contratto di licenza se abbiamo acquistato un prodotto OEM.
Questa cosa sarebbe molto importante recepirla.
Ciao

legalmente hai ragione tu ma non è che la microsoft non c'entri proprio nulla è lei che fornisce le licenze agli oem e gli accordi prevedono appunto un costo di licenza inferiore per far vendere questi dispositivi a minor costo e allargare le sue quote di mercato ed è sempre la microsoft a spiegare come fare le immagini di installazione ai vari produttori

http://technet.microsoft.com/en-us/library/dn613856.aspx

rilasciare la iso di windows 8.1 with bing non comporterebbe problemi di pirateria perchè sarebbe installabile solo in quei dispositivi che hanno un determinato range di seriali, dispositivi che hanno il seriale memorizzato dentro al dispositivo

lo so che in passato la microsoft non rilasciava le iso però un tecnico poteva reinstallare il sistema partendo da un cd oem e riattivare la copia cambiando il seriale

Unax
26-11-2014, 16:42
Allora, confermo che installare Win8.1 su un pc che nasce con bing non è possibile in quanto non riconosce la chiave.
Ho provato a contattare Asus e con ** soli ** 69 euro più iva forniscono i dischi di ripristino. Mi pare decisamente un furto, e così facendo si istiga alla pirateria e basta. Il discorso dei dischi di ripristino non è una soluzione, perché - ripeto - se il PC mi arriva con l'hard disk guasto ormai la frittata è fatta e non ho la possibilità di ripararlo...

hai provato con un seriale generico per proseguire l'installazione? e poi procedere a sostituire il seriale con quello contenuto nel bios reperito tramite alcuni programmi specifici?

renpasa
26-11-2014, 20:42
legalmente hai ragione tu ma non è che la microsoft non c'entri proprio nulla è lei che fornisce le licenze agli oem e gli accordi prevedono appunto un costo di licenza inferiore per far vendere questi dispositivi a minor costo e allargare le sue quote di mercato ed è sempre la microsoft a spiegare come fare le immagini di installazione ai vari produttori

http://technet.microsoft.com/en-us/library/dn613856.aspx

rilasciare la iso di windows 8.1 with bing non comporterebbe problemi di pirateria perchè sarebbe installabile solo in quei dispositivi che hanno un determinato range di seriali, dispositivi che hanno il seriale memorizzato dentro al dispositivo

lo so che in passato la microsoft non rilasciava le iso però un tecnico poteva reinstallare il sistema partendo da un cd oem e riattivare la copia cambiando il seriale

Senti, questo è il mio ultimo post in merito. Se gli OEM non forniscono più i media di ripristino non è colpa di Microsoft. se noi non creiamo tali media quando possibile non è colpa di Microsoft, se noi ci bruciamo la partizione nascosta di ripristino "tanto non serve" non è colpa di Microsoft, se noi non ci creiamo una immagine del sistema come prima cosa dopo accaso il PC non è colpa di Microsoft.
Microsoft di colpe ne ha tante e gravi ma non certo quelle di cui sopra.
Ciao

carobeppe
27-11-2014, 06:39
E' un controsenso. L'utente medio non ha idea di cosa sia un disco di ripristino e non vedo perché sia lui tenuto a farselo... una volta i notebook venivano forniti con i dischi di ripristino fatti, e già la gente se li perdeva. Nell'era del cloud, dell'essere online, delle risorse condivise, è inammissibile che la Rete non offra la possibilità legale di ottenere delle immagini per reinstallare il sistema. Perché altrimenti, ripeto, se si rompe l'hard disk e non si hanno i dischi di ripristino, secondo questa politica, bisogna buttare via il PC... bella roba!
Meno male che esiste la pirateria (e mi spiace proprio dirlo)

renpasa
27-11-2014, 07:29
E' un controsenso. L'utente medio non ha idea di cosa sia un disco di ripristino e non vedo perché sia lui tenuto a farselo... una volta i notebook venivano forniti con i dischi di ripristino fatti, e già la gente se li perdeva. Nell'era del cloud, dell'essere online, delle risorse condivise, è inammissibile che la Rete non offra la possibilità legale di ottenere delle immagini per reinstallare il sistema. Perché altrimenti, ripeto, se si rompe l'hard disk e non si hanno i dischi di ripristino, secondo questa politica, bisogna buttare via il PC... bella roba!
Meno male che esiste la pirateria (e mi spiace proprio dirlo)

La possibilità legale c'è e come se c'è!
E' inutile riparlarne ma ho evidenziato la tua frase. I DVD li forniva il produttore di notebook non Microsoft, se la gente se li perdeva, purtroppo bisogna dire "cavoli loro". Non vedo cosa centri Microsoft.
Se però vogliamo dire che è tempo che i produttori/assemblatori OEM tornino a fornire i DVD per il ripristino dei loro prodotti allora potrei anche essere in prima linea.
Rimane fermo il fatto che la possibilità legale di avere tali DVD c'è già ma costa un po', normalmente 20/30Euro.ùCiao

Unax
27-11-2014, 09:47
il discorso di renpasa legalmente non fa una grinza moralmente no

chi ha comprato il dvd (OEM o retail) ha il supporto fisico e il seriale e quindi potrebbe tranquillamente duplicare il supporto fisico per sicurezza (rotture perdite dvd graffiato eccetera)

adesso la microsoft dà in più la possibilità di crearsi una iso e un dvd di installazione di win 8/8.1 il quale richiederà in fase di installazione un seriale valido o lo leggerà direttamente dal pc

gli stessi tecnici hanno i dvd di installazione e quindi basta che il cliente abbia il seriale o che sia memorizzato nel bios e tutto procede liscio

insomma in un modo o un altro si può fare una reinstallazione pulita senza violare la licenza (un pc una licenza)

i grandi produttori non è che hanno 1000000 di dvd, al massimo hanno un dvd dal quale traggono una immagine di installazione con driver specifici per quel tipo di hardware e altre personalizzazioni

renpasa
27-11-2014, 10:17
il discorso di renpasa legalmente non fa una grinza moralmente no

chi ha comprato il dvd (OEM o retail) ha il supporto fisico e il seriale e quindi potrebbe tranquillamente duplicare il supporto fisico per sicurezza (rotture perdite dvd graffiato eccetera)

adesso la microsoft dà in più la possibilità di crearsi una iso e un dvd di installazione di win 8/8.1 il quale richiederà in fase di installazione un seriale valido o lo leggerà direttamente dal pc

gli stessi tecnici hanno i dvd di installazione e quindi basta che il cliente abbia il seriale o che sia memorizzato nel bios e tutto procede liscio

insomma in un modo o un altro si può fare una reinstallazione pulita senza violare la licenza (un pc una licenza)

i grandi produttori non è che hanno 1000000 di dvd, al massimo hanno un dvd dal quale traggono una immagine di installazione con driver specifici per quel tipo di hardware e altre personalizzazioni

I grandi produttori hanno sempre, fino a Windows 7 incluso, fornito i DVD, alcuni anche senza i loro programmi aggiunti. Se vogliono lo possono fare anche ora. E' solo una questione di risparmio, per loro non per MS.
Detto questo mi spieghi perché il mio discorso non sarebbe moralmente valido?
Ciao

Unax
27-11-2014, 11:05
tutti i produttori danno o davano il dvd? non credo che lo facessero tutti, ti davano una partizione di ripristino e l'utility per crearti il dvd

per moralmente intendevo che la microsoft fa gli accordi con i grandi produttori e lo fa per estendere il suo dominio sul mercato quindi o la microsoft o il produttore dovrebbe dare la possibilità di scaricare la iso che funzioni con quei seriali di windows with bing

perchè se il risparmio c'è per il ciente e anche vero che il risparmio c'è per il produttore così come la convenienza per la microsoft di estendere le prprie quote di mercato

renpasa
27-11-2014, 11:19
tutti i produttori danno o davano il dvd? non credo che lo facessero tutti, ti davano una partizione di ripristino e l'utility per crearti il dvd

per moralmente intendevo che la microsoft fa gli accordi con i grandi produttori e lo fa per estendere il suo dominio sul mercato quindi o la microsoft o il produttore dovrebbe dare la possibilità di scaricare la iso che funzioni con quei seriali di windows with bing

perchè se il risparmio c'è per il ciente e anche vero che il risparmio c'è per il produttore così come la convenienza per la microsoft di estendere le prprie quote di mercato

Scusa tanto ma non intendo continuare. Mi dispiace.
Ciao :)

Eress
27-11-2014, 12:13
A me risulta che i dvd ormai non li danno più dai tempi di XP, salvo rarissime eccezioni.

renpasa
27-11-2014, 12:55
A me risulta che i dvd ormai non li danno più dai tempi di XP, salvo rarissime eccezioni.

Suvviaaa :) Se non davano i dischi ti davano la possibilità di crearteli. non credo che la differenza sia sostanziale.
Ora non hai più nemmeno quella possibilità se non in alcuni casi ma per favore non diamo la colpa di questo a Microsoft che di colpe ne ha altre ed anche più grandi, forse.
Se poi diciamo che il così detto utente medio ma vale anche per l'utente mignolo, è un po' presuntuosello e non si degna di dare nemmeno un'occhiata al libretto di istruzioni, digitale o meno che sia, oppure è un po'........e spiana subito la partizione di ripristino senza nemmeno sapere bene a cosa serve e come funziona, risulta evidente che la colpa è di Microsoft :D che avrebbe dovuto obbligarci a leggere il libretto di istruzioni, almeno tre volte :D prima di premettere ad altri di vendere, sotto loro esclusiva licnza, un suo prodotto.
Ciao Eress :)

Eress
27-11-2014, 16:31
Suvviaaa :) Se non davano i dischi ti davano la possibilità di crearteli. non credo che la differenza sia sostanziale
Nessuno da la colpa a MS di questo, le sue colpe sono altre semmai e non riguardano questo argomento, semmai è degli OEM. Ma la differenza invece è sostanziale, perché se nessuno avverte l'utente, questo non potrà mai saperlo se non scoprendolo casualmente. Non tutti gli utenti nascono "imparati" :D e comunque per anni c'è stata molta confusione al riguardo, con larga parte dell'utenza Windows che non sapeva nemmeno dell'esistenza di partizioni nascoste e quant'altro.
Ciao

renpasa
27-11-2014, 17:39
Nessuno da la colpa a MS di questo, le sue colpe sono altre semmai e non riguardano questo argomento, semmai è degli OEM. Ma la differenza invece è sostanziale, perché se nessuno avverte l'utente, questo non potrà mai saperlo se non scoprendolo casualmente. Non tutti gli utenti nascono "imparati" :D e comunque per anni c'è stata molta confusione al riguardo, con larga parte dell'utenza Windows che non sapeva nemmeno dell'esistenza di partizioni nascoste e quant'altro.
Ciao

E' esattamente ciò che affermo io. Non però Unax.

Con è vero che nessuno avverte il cliente, non è assolutamente vero. tutti i libretti di istruzione indicavano come farsi i dischi di ripristino. se nessuno o pochi li leggono......."Chi è causa del suo mal pianga se stesso"
Per leggere un libretto non serve nascere imparati. Concordi?
E' lo stesso discorso di chi aveva i DVD e poi se li perdeva. Colpa di Microsoft? Colpa degli OEM? No di certo.
Ciao

Eress
27-11-2014, 18:56
E' esattamente ciò che affermo io. Non però Unax.

Con è vero che nessuno avverte il cliente, non è assolutamente vero. tutti i libretti di istruzione indicavano come farsi i dischi di ripristino. se nessuno o pochi li leggono......."Chi è causa del suo mal pianga se stesso"
Per leggere un libretto non serve nascere imparati. Concordi?
E' lo stesso discorso di chi aveva i DVD e poi se li perdeva. Colpa di Microsoft? Colpa degli OEM? No di certo.
Ciao
Ok, lasciamo perdere di chi sia la colpa, ma frequentando questo forum da parecchio tempo e vedendo in giro, la realtà è che moltissimi utenti non sono a conoscenza di questi strumenti. Forse adesso la situazione sta iniziando a cambiare, ma ancora adesso c'è molta disinformazione.

carobeppe
27-11-2014, 19:48
Scusate ragazzi, potremmo tornare in topic per cortesia? Non credo che il problema sia stabilire di chi sono le colpe... gradirei piuttosto una discussione di tipo tecnico per fronteggiare a livello pratico il problema.

L'idea di Unax non l'avevo considerata onestamente, il prossimo portatile con licenza di 8.1con bing che mi capita sottomano voglio fare la prova, estraendo il seriale dal bios e vedendo cosa succede ad installarlo con 8.1 ed un seriale farlocco per poi cambiarlo successivamente..

altre idee?

Unax
28-11-2014, 10:07
se la iso in questione non esiste legalmente l'unica alternativa è provare ad usare un seriale generico e poi cambiarlo, se l'attivazione non avviene in automatico magari via telefono riesci

per estrarre il seriale dal bios esistono delle utility alcune funzionano con windows ma probabilmente ce ne sono alcune che funzionano come rescue cd nel caso il sistema non faccia il bbot

p.s

sì io affermo che è anche colpa di microsoft se succedono questi inghippi

adesso ha rilasciato la possibilità di scaricare le iso di win 8.1 che riconoscono i seriali di win 8 bastava che rilasciasse una iso che accetti anche i seriali di with bing e questi problemi non ci sarebbero stati

ovvio che gli OEM ci marciano (sempre legalmente sia chiaro) chiedendo 70 euro + iva, a sto punto compri il dvd che tra l'altro nella licenza ti dà pure la possibilità

È possibile trasferire il software su un altro computer o a un altro utente? Il licenziatario potrà trasferire il software su un altro computer di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software (unitamente alla licenza) a un computer di proprietà di altri qualora a) sia il primo licenziatario del software e b) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per effettuare il trasferimento, il licenziatario dovrà trasferire i supporti di memorizzazione originali, il Certificato di Autenticità, il codice Product Key e la prova di acquisto direttamente all’altra persona senza trattenere alcuna copia del software. Per trasferire il software il licenziatario potrà utilizzare la copia di backup, la cui creazione è stata autorizzata da Microsoft, o i supporti di memorizzazione su cui è stato in origine fornito il software. Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un nuovo computer, lo dovrà rimuovere dal computer precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più computer. Il licenziatario potrà trasferire il software Get Genuine Windows, il software Pro*Pack o Media Center Pack solo con il computer con licenza.

renpasa
28-11-2014, 10:21
Scusate ragazzi, potremmo tornare in topic per cortesia? Non credo che il problema sia stabilire di chi sono le colpe... gradirei piuttosto una discussione di tipo tecnico per fronteggiare a livello pratico il problema.

L'idea di Unax non l'avevo considerata onestamente, il prossimo portatile con licenza di 8.1con bing che mi capita sottomano voglio fare la prova, estraendo il seriale dal bios e vedendo cosa succede ad installarlo con 8.1 ed un seriale farlocco per poi cambiarlo successivamente..

altre idee?

Da quel che ho letto, appena li ritrovo ti posto i link, i seriali non sono compatibili naturalmente vale il motto: "Tentar non nuoce".
Ciao