basilmax
24-11-2014, 18:26
In altre sezioni ho postato problemi di errori continui i/o nella copia dati fra HDD interni, pensando che il problema fosse nei dischi e nel chkdsk. Dopo una più approfondita analisi, ritengo invece che il problema degli errori i/o nella copia derivi dalla gestione insoddisfacente della mobo a livello controllers sata. Il mio sistema workstation, infatti, è composto di un SSD OCZ-Vertex 128Gb per il solo OS Win7Ultimate x64 SP1 e in più di 5 HDD WD da 1Tb a 6Tb in successione.
Fino all'ultima configurazione, priva del mega WD da 6Tb, il WDCblack da 1Tb e i dueWD green da 2 e 3 TB convivevano con il WD Red da 4Tb, senza problemi particolar, salvo una certa instabilità complessiva dell'ambiente, che imputavo al peso delle molte applicazioni installate sul WDCBlach, dedicato solo ai programmi.
Quando ho aggiunto il WD da 6Tb per fare backup alla grande di intere partizioni e dischi, problemi di errori i/o nella copia dati fra HDD hanno bloccato e intrigliato le tabelle MTF, chiedendo al SO di fare continui chkdsk al riavvio. I tempi lunghissimi e poi l'impossibilità di riparare i filesystems degli HHD, mi hanno obbligato a spianare il SSD e reinstallare Winzozz. Nel fare ciò son partito dall'installazione del solo OS ed un solo antivirus, provando subito a copiare files e/o cartelle da un HHd all'altro, e trovandomi subito nella stessa situazione di prima, solo con tempi e successo di ripristino filesystem con chkdsk /f /r migliori. Togliendo il WD 4Tb ed ilWD6Tb, tutto sembra quasi normale. Ergo i dischi, pluggati fra porteSATA e MARVEL (attivate con driver aggiornato) vanno in conflitto per cattiva gestione dei loro controllers. Tutti i dischi in bios hanno attivazione AHCI, e non IDE, con SMART, dalla cui lettura ho potuto verificare l'inesistenza di settori danneggiati, che il report di errore chkdsk ogni tanto mi dava.
La domanda è perchè nel manuale utente Asrock non si parla di eventualità come questa? Cosa posso fare, oltre a disinstallare gli HHD, che ho messo interni, pensando di ottenere maggiori velocità di data trasfer, rispetto a HHD esterni, anche su case USB3?
Grazie a chi mi da una dritta in merito.:D
Fino all'ultima configurazione, priva del mega WD da 6Tb, il WDCblack da 1Tb e i dueWD green da 2 e 3 TB convivevano con il WD Red da 4Tb, senza problemi particolar, salvo una certa instabilità complessiva dell'ambiente, che imputavo al peso delle molte applicazioni installate sul WDCBlach, dedicato solo ai programmi.
Quando ho aggiunto il WD da 6Tb per fare backup alla grande di intere partizioni e dischi, problemi di errori i/o nella copia dati fra HDD hanno bloccato e intrigliato le tabelle MTF, chiedendo al SO di fare continui chkdsk al riavvio. I tempi lunghissimi e poi l'impossibilità di riparare i filesystems degli HHD, mi hanno obbligato a spianare il SSD e reinstallare Winzozz. Nel fare ciò son partito dall'installazione del solo OS ed un solo antivirus, provando subito a copiare files e/o cartelle da un HHd all'altro, e trovandomi subito nella stessa situazione di prima, solo con tempi e successo di ripristino filesystem con chkdsk /f /r migliori. Togliendo il WD 4Tb ed ilWD6Tb, tutto sembra quasi normale. Ergo i dischi, pluggati fra porteSATA e MARVEL (attivate con driver aggiornato) vanno in conflitto per cattiva gestione dei loro controllers. Tutti i dischi in bios hanno attivazione AHCI, e non IDE, con SMART, dalla cui lettura ho potuto verificare l'inesistenza di settori danneggiati, che il report di errore chkdsk ogni tanto mi dava.
La domanda è perchè nel manuale utente Asrock non si parla di eventualità come questa? Cosa posso fare, oltre a disinstallare gli HHD, che ho messo interni, pensando di ottenere maggiori velocità di data trasfer, rispetto a HHD esterni, anche su case USB3?
Grazie a chi mi da una dritta in merito.:D