PDA

View Full Version : Impossibile formattare usb partizionata


Valk791
20-11-2014, 19:25
Ciao ragazzi sto avendo un po di problemi nel formattare la una penna usb e avrei bisogno del vostro aiuto. La penna in questione è da 16 gb sulla quale prima c'era una versione live di linux, ho provato senza successo a creare sempre tramite linux una partizione su cui salvare i dati delle sessioni live e penso che sia proprio questo il problema. Ora mi ritrovo con la penna divisa in 3 partizioni, due delle quali le ho già cancellate in "spazio non allocato" e poi c'è una terza da una 60 mb (probabilmente quella su si salvavano le sessioni live) che riesco a formattare ma non eliminare per poter far poi un'unica partizione come prima. Se faccio clic col tasto destro sulla due partizioni non allocate è possibile poi cliccare solo "proprietà" e "?" e non le voci per poter creare una nuova partizione, cliccando sempre col destro sulla partizione superstite è possibile cliccare "apri", "esplora", "cambia lettera", "formatta", "proprietà" e "?". Non ho capito bene cosa sia successo e soprattutto cosa fare per riavere un'unica partizione e gentilmente vi chiedo un aiuto. Grazie in anticipo.

tallines
20-11-2014, 21:38
Ciao con cosa hai formattato o hai cercato di formattare la pendrive ?

Si può vedere un' immagine sullo stato attuale della pendrive ?

UtenteSospeso
20-11-2014, 22:27
Se puoi usare windows usa Diskpart al prompt dei comandi:

> diskpart.exe

> List disk

cerca nell'elenco quale la tua pendrive, la riconosci dalla capacità .

> select disk x

x è il numero della tua pendrive nell'elenco

> clean

> create partition primary

>exit

Ora dovresti avere la pnedrive con una sola partizione da formattare, puoi farlo da gestione dischi .

.

Valk791
21-11-2014, 13:27
Grazie mille tutto è andato liscio! Pensavo di poterci mettere le mani solo con linux visto che la partizione proprio con linux l'avevo fatta. Ancora grazie perché la producera è semplice veloce ma soprattutto funzionante.

tallines
21-11-2014, 13:48
Ottimo suggerimento quello di usare la procedura Diskpart ;), tra l' altro messa anche nella Guida di W7 per la creazione della pendrive .