PDA

View Full Version : Lanciare il computer dalla finestra credo sia la soluzione migliore


Daniele Orsi
17-11-2014, 12:13
Ragazzi sto letteralmente diventando pazzo! È più di un anno che va avanti questa storia, ma non ho mai avuto la voglia di andare ad investigare fino in fondo, fino ad oggi. È quindi evidente che sono arrivato al limite di sopportazione.
Vi espongo il problema, semplicissimo: durante un normale uso, che può essere editing foto in Adobe Lightroom o Photoshop, oppure conversione video MKV pesanti con programmi come Handbrake (praticamente le uniche cose per cui uso il PC), il computer si riavvia all'improvviso.
ATTENZIONE: non si tratta di schermate blu o simili. Si riavvia semplicemente. È una cosa moooolto fastidiosa. Prima capitava spesso mentre giocavo a Crysis e alla fine ho risolto dando per guasto uno dei 4 moduli di RAM che avevo (che poi comunque ho testato su un altro computer e andava benissimo).

Vi elenco tutte le cose che ho già provato a fare per tentare di risolvere il problema:
• sostituzione dell'INTERO HARDWARE: scheda video, scheda madre, processore, RAM, hard disk, SSD, alimentatore.
• nessun problema di raffreddamento in quanto ho il liquido che mi raffredda adeguatamente scheda video e processore (forse le RAM, ma non credo).
• controllo virus seguito da ovvia formattazione (in due anni avrò formattato 7-8 volte)

Si riavvia da un momento all'altro, può capitare in qualsiasi momento quando meno me lo aspetto.

Mi viene da pensare sia un problema software (possibile?!!?)...quello più sospetto è il sistema operativo che non ho mai cambiato (Windows 7 (?!))...oppure i driver ma li aggiorno di frequente, e di recente ho cambiato scheda madre e CPU. Non so più che fare.

Help?

DaviDevil
17-11-2014, 13:43
Magari scrivi nel dettaglio qual è la tua configurazione.
Soprattutto da quanti watt è l'alimentatore

Daniele Orsi
17-11-2014, 14:15
• Alimentatore da 750 WATT (test di funzionamento con CoolerMaster 650 WATT);
• Gigabyte GA-Z97MX-Gaming 5 (che sostituisce una ASUS P8P67 EVO);
• Intel i7 4790K (che sostituisce un i7 2600);
• Kingston 4x2GB 1600Mhz (test di funzionamento con ogni singolo modulo e con un modolo da 2 GB A-Data);
• Gainward GTX 570 Phantom (test di funzionamento con GeForce 8600 GT e ingresso DVI su attuale scheda madre con video integrato) montata anche su un altro computer per circa 1 mese;
• SSD Kingston HyperX 120 GB (test di funzionamento con Hard Disk WD Black 500GB) montato anche su un altro computer per circa 1 mese;
• Hard Disk WD Blue 500GB per archiviazione dati;

MAI nessun overclock

Altro sospetto: potrebbe esserci qualche tipo di incompatibilità tra qualcuno dei componenti che ho elencato?

smoicol
17-11-2014, 14:26
il riavvio è dato da pochi casi, quello che più mi fà pensare al tuo problema è l'alimentatore, hai provato con entrambi se si verifica il problema?
inoltre le ram come sono settate?
che stress test fai? prova un cinebech o realbench v2.2 o superiore.
inoltre metterei tutto ad aria perchè il liquido se non conosci bene l'hw non è mai una gran cosa, ok le temperature della cpu e gpu, ma ci sono anche altre cose da raffreddare, vrm della gpu per esempio o quelli della mobo, che software usi per vedere le altre temperature? aida64 o hwmonitor potrebbero andare.
prova uno di questi software e vedi se c'è qualche valore sballato

Simonex84
17-11-2014, 14:34
Dopo aver letto le prime righe ho pensato subito all'alimentatore, però se dici di averlo sostituito, mi viene da pensare magari a qualche sbalzo di tensione, hai provato a mettere il PC sotto gruppo di continuità?

Mi capita anche a me in ufficio, a volte vedi la luce che ha un piccolo calo e alcuni pc (penso i più sensibili) si riavviano

sbazaars
17-11-2014, 14:42
Io prima di pensare a hardware, (cosa possibile) mi assicurerei del sistema semplicemente cambiandolo. Prova un'altra versione di Windows magari la 8.1, e quindi poi se il problema persiste avrai quasi sicuramente inteso che è un problema legato al surriscaldamento o all'alimentazione.

Daniele Orsi
17-11-2014, 14:57
Io prima di pensare a hardware, (cosa possibile) mi assicurerei del sistema semplicemente cambiandolo. Prova un'altra versione di Windows magari la 8.1, e quindi poi se il problema persiste avrai quasi sicuramente inteso che è un problema legato al surriscaldamento o all'alimentazione.

Devo vedere se riesco a rimediarlo un altro sistema. Mi pare proprio strano che sia un problema di surriscaldamento, ho già tenuto d'occhio eventuali sovraccarichi di CPU/RAM dal task manager e temperature da CPU ID ma è tutto regolare fino al momento dello spegnimento...

Dopo aver letto le prime righe ho pensato subito all'alimentatore, però se dici di averlo sostituito, mi viene da pensare magari a qualche sbalzo di tensione, hai provato a mettere il PC sotto gruppo di continuità?

Mi capita anche a me in ufficio, a volte vedi la luce che ha un piccolo calo e alcuni pc (penso i più sensibili) si riavviano

Non ci ho provato ne mai pensato. Vedo se riesco a rimediare da qualcuno questo gruppo di continuità...

il riavvio è dato da pochi casi, quello che più mi fà pensare al tuo problema è l'alimentatore, hai provato con entrambi se si verifica il problema?
inoltre le ram come sono settate?
che stress test fai? prova un cinebech o realbench v2.2 o superiore.
inoltre metterei tutto ad aria perchè il liquido se non conosci bene l'hw non è mai una gran cosa, ok le temperature della cpu e gpu, ma ci sono anche altre cose da raffreddare, vrm della gpu per esempio o quelli della mobo, che software usi per vedere le altre temperature? aida64 o hwmonitor potrebbero andare.
prova uno di questi software e vedi se c'è qualche valore sballato

Provato con entrambi gli alimentatori, si riavvia comunque.
Le RAM sono settate come da fabbrica.
Nessuno stress test. Che genere di stress test sono quelli che mi hai indicato?
Non c'entra nulla il liquido! Durante l'upgrade di scheda madre e CPU sono dovuto rimanere un mesetto con i dissipatori originali in attesa che arrivassero i pezzi nuovi per il liquido.
Come vedo i valori sballati? Non sono capace a leggere tensioni o roba simile...

FreeMan
17-11-2014, 19:50
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<