PDA

View Full Version : Toshiba L50-A-1D6


salvobj
15-11-2014, 15:30
Dopo sei mesi di utilizzo posso confermare che è un buon portatile ma
va assolutamnete upgraded.

Spesso si riscontra una lentezza pazzesca sia all'avvio di un programma che aprendo delle semplici cartelle. Cosa inspiegabile per un i7 di ultima generazione.

Penso che le causa si l'HDD.
Il SO dopo l'aggiornamento a volte non si avvia e necessita di reset forzato tramite tasto sotto il case.

Presto sposterò l'hdd al posto del lettore DVd e monterò un SSD; Acquisterò un Samsung 850 pro da 128gb (tanto non ho grandi esigenze di archiviazione e spazio)

Volevo dei consigli su come procedere per l'installazione dell'SSD:
ho pensato di creare un immagine del SO su chiavetta USB avviabile
Quindi installare sull'SSD e successivamente formattare l'HDD.

Sull'SSD voglio installare oltre al SO anche qualche programma tipo Photoshop e office; tutto il resto su HDD

tallines
15-11-2014, 20:47
Dopo sei mesi di utilizzo posso confermare che è un buon portatile ma
va assolutamnete upgraded.

Spesso si riscontra una lentezza pazzesca sia all'avvio di un programma che aprendo delle semplici cartelle. Cosa inspiegabile per un i7 di ultima generazione.

Penso che le causa si l'HDD.
Il SO dopo l'aggiornamento a volte non si avvia e necessita di reset forzato tramite tasto sotto il case.
Io non credo sia l' hd a meno che non ci siano settori danneggiati .

Dopo 6 mesi di utilizzo se non è stato ben manutentato, è chiaro che rallenta..........;)

Fatto mai pulizie di file temporanei di internet, cookies, deframmentazione, una buona disinstallazione dei programmi con tool tipo Iobit uninstaller freeware..............

Scan anti-spyware, anti-virus.......

Chiaro che l' SSD è più veloce dell' hd, ma la lentezza dell' hd è dovuta alla manutenzione, a meno che non ci siano ripeto, problemi all' hard disk stesso .

Potresti vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware sullo stato di salute dell' hd .

Volevo dei consigli su come procedere per l'installazione dell'SSD:
ho pensato di creare un immagine del SO su chiavetta USB avviabile
Quindi installare sull'SSD e successivamente formattare l'HDD.

Sull'SSD voglio installare oltre al SO anche qualche programma tipo Photoshop e office; tutto il resto su HDD

Sarebbe meglio, dopo che hai creato l' immagine su pendrive, azzerare l' hd .
Quanto azzeri l' hd deve essere collegato solo l' hd .

Poi a operazione effettuata, scolleghi l' hd e colleghi l' SSD e installi il SO .

Una volta completata l' operazione, colleghi l' hd .

Ma puoi fare anche come hai detto tu : colleghi l' SSD e installi il SO .

Una volta avviato il SO da SSD, formatti da Gestione disco l' hd .

salvobj
15-11-2014, 21:27
grazie per l'esaustiva risposta.

la lentezza l'ho riscontrata da subito appena acquistato.
Uso spesso ccleaner per pulizia dei files temporanei ed errori.
Come antivirus ho AVIRA non ho anti-spyware specifici.

salvobj
15-11-2014, 21:35
http://s5.postimg.org/7xsxb53er/Cattura01.jpg (http://postimg.org/image/7xsxb53er/)

http://s5.postimg.org/u8gsb40oz/Cattura02.jpg (http://postimg.org/image/u8gsb40oz/)

tallines
16-11-2014, 14:01
Al posto di quello che hai postato al post n.4, sarebbe meglio se riuscissi a postare l' immagine di CDInfo .

Fai uno screenshot dove si vedono tutte le voci di CDInfo, al limite ne fai due .

Fai gli screenshot con il tasto Stamp che hai sulla tastiera e li salvi con Paint di windows .

Poi carichi l' immagine o le due immagini (una alla volta) tramite >

Postimage (http://postimage.org/?lang=italian)- Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

salvobj
16-11-2014, 18:23
CDinfo è un altro programma?? o è un'opzione di cristaldisk??

perche ho scaricato un prg cdinfo 1.10 e mi riconosce solo il lettore no l'HDD

tallines
16-11-2014, 19:07
E' sempre CrystalDiskInfo freeware, ho scritto io CDInfo per abbreviare .......;)

Se l' hai usato, ce l' hai già .

Se vuoi puoi scaricarlo anche in versione Portable, cosi non devi installarlo per usarlo, a meno che non hai scaricato e usato già la versione portable dell' applicazione .

Scaricalo alla voce > Portable Edition (zip) from SourceForge.JP (http://crystalmark.info/download/index-e.html)

Posta l' immagine o le due immagini (se non si vedono tutti i valori in una) al post n.4, al posto del report che hai messo .

salvobj
16-11-2014, 20:52
http://s5.postimg.org/7xsxb53er/Cattura01.jpg (http://postimg.org/image/7xsxb53er/)

http://s5.postimg.org/u8gsb40oz/Cattura02.jpg (http://postimg.org/image/u8gsb40oz/)


grazie ancora per la disponibilità

tallines
16-11-2014, 21:41
Dovevi postare le due immagini al post n.4, al posto di............

Fallo e li scrivi : ho postato le immagini sopra ;)

salvobj
18-11-2014, 14:28
riscontri anomalie nell HDD ??

tallines
18-11-2014, 14:58
L' hd è a posto, la lentezza non è dovuta all' hd secondo me .

Hai solo degli errori alla voce Errori G-Sense, che sono degli errori dovuti a fattori esterni come colpi o vibrazioni.

salvobj
18-11-2014, 19:35
la lentezza l'ho riscontrata da subito al primo avvio da nuovo.


errori alla voce Errori G-Sense ..strani anche questi errori il pc è stato sempre fermo sulla scrivania tipo pc fisso, l'ho trasportato un paio di volte con la massima cautela ovviamente senza ricevere botte.

tallines
18-11-2014, 21:09
Se vai in provvisoria noti ugualmente questa lentezza ?

Digita msconfig da Start/Cerca, in Servizi metti il segno di spunta alla voce che trovi sotto "Nascondi tutti i servizi Microsoft" .

Alle rimanenti togli i segni di spunta .

In Avvio (sempre rimanendo con la finestra aperta in cui sei) togli i segni di spunta a tutte le voci che hai, antivirus compreso (poi a questa voce lo rimetti) .

Non togliere il segno di spunta in Servizi e in Avvio alle voci che riguardano i driver, dove c'è scritto driver . Riavvia il pc .

Avrai installato non so quanti programmi della Toshiba che magari non hai mai usato .

Potresti disinstallarli . Fallo con > Iobit Uninstaller freeware versione portable (http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable)

salvobj
18-11-2014, 21:26
tempo fa ho disabilitato alcune voci all'avvio, ho lasciato solo quelle che ritenevo importanti
http://s5.postimg.org/8mye1ngqr/avvio.jpg (http://postimg.org/image/8mye1ngqr/)

di toshiba attivo all'avvio nella barra in basso ho solo
PC HEALTH Monitor e Centro servizi toshiba

tallines
19-11-2014, 13:09
Puoi disabilitare all' avvio senza problemi :

CCleaner
Classic Start Menu
SunJavaUpdateSched

Adesso analizziamo le altre voci :

La seconda voce è 1.TPUReg che a ha che fare con le password......usi password ?

AmIcoSinglun.exe permette di visualizzare icone adatte per le schede di memoria, però può essere anche un virus, disabilitalo .

NvbackEnd della Nvidia serve per fare l' upgrade dei driver......disabilitalo .

Teco resident della Toshiba dovrebbe accelerare lo startup.............volendo potresti provare non solo a disabilitarlo, anche a disinstallarlo dai Programmi >

http://www.boostbyreason.com/resource-file-19359-tecoresident-exe.aspx

Le ultime 3 voci sono programmi della Toshiba non so se sono indispensabili al' avvio e al funzionamento del PC .

Toswaitsrv è tra i file che vengono caricati all' avvio e fa parte del TOSHIBA PC Health Monitor che secondo me non serve a nulla, poi......>

http://www.shouldiremoveit.com/TOSHIBA-PC-Health-Monitor-5320-program.aspx

Questo è per la penultima voce TSSsrv Toshiba >

http://www.shouldiremoveit.com/TOSHIBA-System-Settings-9656-program.aspx

L' ultima voce tsvu fa parte del programma TOSHIBA Display Utility, anche questa secondo me, non solo disabilitarla al' avvio, ma anche disintallarla, poi.....

La disinstallazione di questi programmi, se vuoi farla, falla con > Iobit Uninstaller freeware portable (http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable)

salvobj
19-11-2014, 13:38
si uso il password/pin di avvio windows
classic shell e per ripristanareil tasto start in win 8

ccleaner è attivo per via della nuova funzione di monitoraggio

gli altri programmi ora mi documento e poi valuto se disattivarli o disinstallarli.

grazie molto.

tallines
19-11-2014, 13:45
si uso il password/pin di avvio windows
classic shell e per ripristanareil tasto start in win 8
Ahhh ok, a parte che se potessi, io toglierei l' uso di tutte le password, poi vedi tu ;)

ccleaner è attivo per via della nuova funzione di monitoraggio
E' una funzione inutile, sai che ogni giorno, o quando esci da internet fai la pulizia tu, è meglio ;)

Infatti anche qui dice >

Personalmente ritengo che sia inutile mantenere in memoria il programma, quindi consiglio di togliere il segno di spunta alla voce Attiva monitoraggio di sistema e, successivamente, alla voce Enable Active Monitoring. (http://www.micheleangeletti.it/articoli/140410-pulire-il-computer-con-ccleaner.html)

Appesantisce per nulla il computer, quindi sarebbe meglio che lo togli anche dall' avvio .
gli altri programmi ora mi documento e poi valuto se disattivarli o disinstallarli.

Ok, fai sapere cosa hai fatto e poi come si comporta il pc ;)

salvobj
19-11-2014, 18:52
AmIcoSinglun.exe prodotto Alcor Micro Corporations e nel pannelo programmi mi dice che è Micro USB card reader

su internet invece lo da come virus

tallines
20-11-2014, 12:56
AmIcoSinglun.exe prodotto Alcor Micro Corporations e nel pannelo programmi mi dice che è Micro USB card reader

su internet invece lo da come virus
Può essere come anche no, fai un controllo con il tuo antivirus...comunque disabilitalo dall' avvio, tanto se poi lo usi come lettore di card reader funziona ugualmente .

salvobj
07-09-2015, 15:20
Si inizia con l'Upgrade:Ssd samsung 850 pro 128gb ordinato.

Vorrei sapere come procedere nel modo più giusto possibile per installarlo.

Premetto che ho Windows 10 e la samsung offre già un programma per clonare e migrare tutto.

Ho anche il caddy quindi vorrei spostare il vecchio HDD nell'alloggio del lettore DVD. giusto per fare l'installazione e settaggio poi userò da esterno questo HDD. e lo tengo non formattato fin quando non scade la garanzia del pc.

si accettano consigli

Chimico_9
07-09-2015, 17:49
prendere un ssd consumer da 250GB

dipende da che tipo sei ma potresti trovarlo stretto in breve tempo

salvobj
07-09-2015, 18:09
potrebbe sembrare piccolo ..ma per l'uso attuale che faccio con il pc dovrebbe essere sufficiente ..considera che attualmente ho in uso 70 gb cmq affiancherò l'Hdd da esterno per i dati

Chimico_9
07-09-2015, 18:40
vedo che hai ponderato bene la scelta, non ho altro da aggiungere

tallines
07-09-2015, 19:09
Si inizia con l'Upgrade:Ssd samsung 850 pro 128gb ordinato.

Vorrei sapere come procedere nel modo più giusto possibile per installarlo.

Premetto che ho Windows 10 e la samsung offre già un programma per clonare e migrare tutto.

Ho anche il caddy quindi vorrei spostare il vecchio HDD nell'alloggio del lettore DVD. giusto per fare l'installazione e settaggio poi userò da esterno questo HDD. e lo tengo non formattato fin quando non scade la garanzia del pc.

si accettano consigli
Ottimo il Samsung, anche se è solo da 128 Gb, i dati li metti sull' hd esterno come hai detto e sei a posto .

Per la clonazione puoi usare oltre al programma della Samsung, anche altri programmi freeware tipo CloneZilla, Macrium Reflect..........

Per l' installazione, intendi del nuovo ssd ? >

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-sostituire-hard-disk-di-un-notebook-con-un-SSD_11625

Chimico_9
07-09-2015, 19:35
Il software samsung (data migration) è a prova di orango ;)
prima prova quello,
poi se va male ne usi altri

salvobj
12-09-2015, 12:35
SSd montanto il pc va una bomba.
Si naviga tra i documenti, in modo reattivo. Si accende e spegne in pochissimi secondi, prima era volevano 10 minuti.

L'installazione è stata un'odissea perche il software di Samsung mi dava sempre errore nella clonazione forse dovuto l'incompatibilità con win10.

Poi ho clonato con un altro software, ma inconsapelvolmente avevo escluso il file loader di win e quindi non partiva credendo fossero mille problemi tra cui l'impostazione UEFI. trovato il problema e caricato il file giusto è partito subito.

IL vecchio HDD è in uso con il caddy in sostituzione del lettore dvd.

Consiglio vivamente l'installazione di un l'SSD MA da 256GB per stare tranquilli con gli spazi di archiviazione.

tallines
12-09-2015, 13:14
SSd montanto il pc va una bomba.
Si naviga tra i documenti, in modo reattivo. Si accende e spegne in pochissimi secondi, prima era volevano 10 minuti.
IL vecchio HDD è in uso con il caddy in sostituzione del lettore dvd
Bene, gli ssd sono dei fulmini di velocità, rispetto agli hd tradizionali :)
Consiglio vivamente l'installazione di un l'SSD MA da 256GB per stare tranquilli con gli spazi di archiviazione.
Metti i dati in un hd esterno, che è meglio per la sicurezza dei dati stessi e sei a posto, o sul vecchio hdd, in uso con il caddy in sostituzione del lettore dvd .

Chimico_9
12-09-2015, 14:08
Consiglio vivamente l'installazione di un l'SSD MA da 256GB per stare tranquilli con gli spazi di archiviazione.

io te l'avevo detto...
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42837159&postcount=21 :read:

salvobj
27-11-2015, 22:16
info per il prossimo e spero ultimo upgrade:

Voglio aggiungere un banco da 8GB di ram a quella già installata da 4gb

Mi chiedo se è possibile quindi montare una da 8GB come prioritaria e secondaria quello da 4 GB

la Ram è di tipo DDR3L 1.35V

tallines
29-11-2015, 13:53
info per il prossimo e spero ultimo upgrade:

Voglio aggiungere un banco da 8GB di ram a quella già installata da 4gb

Mi chiedo se è possibile quindi montare una da 8GB come prioritaria e secondaria quello da 4 GB

la Ram è di tipo DDR3L 1.35V
Se puoi togliere il banco di ram da dove è adesso e mettere quello da 8 gb si, si può fare .

Anche se sarebbe meglio mettere ram della stessa grandezza, tipo due banchi da 4 Gb, in questo modo si attivarebbe il dual channel, che renderebbe il tutto più veloce .