View Full Version : IE non mi visualizza nessuna pagina!!
Aiuto!!! Il mio modem si connette correttamente ad internet, ma non riesco a visualizzare nessuna pagina www e nemmeno a ricevere la posta! Come se non fossi connessa! Eppure i driver del modem sono giusti, anzi questo risponde all' "interrogazione modem" che ho fatto in diagniostica! Come è possibile? Io ho windows98, ma lo stesso problema lo ha mio cugino su Windows Me. La verisone di IE è la 5
scorpions78
08-06-2002, 01:46
Con che server ti connetti?
Prova a cambiare server e vedi se funziona.
ho provato un altro provider, libero, inwind e Tiscali, ed inoltre ho provato ad usare anche un altro modem ma niente. Un altro pc con lo stesso provider si connette.. è proprio al mio che non so cosa sai successo!!!
:)
Hai messo come protocollo di accesso solo TCP IP ????????
si certo, l'unica cosa che mi è capitata è l'aver preso il virus Klez.E. Ma anche un mio amico è stato infettato dallo stesso virus, gliel'ho pure rimosso io e a lui va tutto bene!
Quando ti connetti senti la risposta del service provider???
senti il segnale di linea libera???
arriva a dire verifica nome utente e password???
si si è tutt'ok. Appare la connessione avvenuta. Il modem funziona pure alla diagniostica di interrogazione e si connette normalmente componendo il numero
Prova a reinstallare il win98 sopra quello attuale.
Se il problema persiste prova il tuo modem su un'altro computer, potrebbe essere il chip del modem a non funzionare bene.
già provato, funziona il modem...
Puoi darmi tutti i dati del tuo computer?
Chipset MB, Processore, Chipset modem?
scorpions78
08-06-2002, 18:15
il mancato funzionamento del browser è da attribuire ad una delle seguenti cause:
1) Errate impostazioni della connessione ad Internet
2) Errate impostazioni del file hosts presente all'interno di Windows;
3) I file Winsock.dll, Wsock32.dll, o Wsock.vxd sono danneggiati o sono stati erroneamente cancellati;
4) Più copie dei file Winsock.dll, Wsock32.dll, o Wsock.vxd presenti nel sistema;
5) Il protocollo TCP/IP risulta non funzionante o non correttamente funzionante;
6) La chiave del registro relativa a Winsock2 risulta danneggiata;
7) File rnr20.dll file mancante o danneggiato o la relativa voce del registro errata o mancante;
8) Proxy o firewall installati e non configurati correttamente.
A tutte queste possibili cause ritengo di dover aggiungere anche l'eventuale presenza di un virus; ne sono stati scoperti infatti recentemente alcuni che interrompono lo svolgimento della normale connessione ad Internet.
Una delle soluzioni che comunque ti consiglio di applicare è sicuramente la disinstallazione del protocollo TCP/IP e dell'Accesso Remoto, il riavvio del pc, quindi la rinstallazione di entrambi queti componenti. In questo modo eventuali file corrotti possono essere ricostruiti.
cmq ho risolto reinstallando l'accesso remoto, grazie :=)
Visto che sei così esperto di windows, mi sapresti dire come faccio a rimuovere un'icona di virusscan dal pannello di controllo? Io ho il panda antivirus, ma non credo l'abbia messa lui quell'icona! Ho provato anche a fare una ricerca nel drive per vedere se trovavop un'icona simile, ma niente. Non riesco a capire a cosa serva quel virusscan, cliccandoci su non succede niente, non si carica nulla neanke nel task manager!Ho provato anche a vedere nel registo, in merito c'è un virus scan legato al apnda antivirus per la scansione all'avvio (in dos). Ho provato anche ad impostargli 0 alle voci dove diceva "showicon". MA niente! Come posso fare per rimuovere quella strana icona??
Grazie
Ciaooo
ah dimenticavo di dirti che una volta ho installato il McAfee, che poi ho dovuto disinstallare manualmente perchè qualcosa non è andato liscio (comprese voci nel registro!)
scorpions78
10-06-2002, 01:43
Per eliminare una icona presente nel pannello di controllo devi aprire il file C:\Windows\Control.ini all'interno del quale è contenuta una sezione simile a quanto segue
[don't load]
snd.cpl=no
joystick.cpl=no
midimap.drv=no
Sotto questo elenco devi aggiungere il nome dell'icona che non vuoi venga visualizzata.
Se per es. vuoi nascondere l'icona di Sistema, è sufficiente aggiungere
sysdm.cpl=no
Per sapere a quale nome corrisponde l'icona di virusscan consiglio di eseguire una ricerca mediante il comando 'Start -> Trova' inserendo come termini da cercare
*.cpl
In tal modo vengono visualizzati tutti gli elementi del pannello di controllo: facendo un doppio clic su ogni elemento si può facilmente capire La corrispondeza nome-icona.
e come faccio a ripristinare la lista di "Installa applicazioni"? Non mi appare + dandomi un errore in file .cpl alla riga 75.
In realtà se voglio disinstallare le applicazioni come indicato nel registo per ogni programma, cioè utilizzando le stringhe di disinstallazione che si trovano nella chiave HKLM/microsoft/windows/CurrrentVersion/Uninstall/ per ogni programma e le digito a linea di comando, la didinstallazione funziona. Il problema però è che non vorrei farlo di volta in volta così, ma + comodamente dalla lista suddetta :rolleyes:
Puoi aiutarmi? Ti ho anche mandato un msg privato in cui ho scritto + in dettaglio il prb.:(
scorpions78
11-06-2002, 00:47
Per risolvere questo problema segui le indicazioni descritte sul sito della Microsoft cliccando qui (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;q266668)
Non te lo riesco a tradurre perchè non capisco l'inglese. cmq non è difficile.
Fammi sapere se hai risolto il problema.
Ciao
ho seguito le istruzioni al link che mi hai dato. Ho dovuto riaggiornare W2k. Ora però all'avvio del pc dopo che premo CNTR-ALT- CANC mi appare una finestra grigia vuota con in alto a sinistra un quadratino vuoto, e al centro in basso il tasto dell'ok. Io clikko sull'ok e va tutto bene, cioè vengo rimandata alla digitazione di utente e password. Però questa finestra mi da fastidio ad ogni avvio!Come faccio a non farla aprire? Una volta ci sono riuscita ma non ricordo come!Come posso modificare il reg per eliminare il prob?
Grazie..:)
scorpions78
12-06-2002, 01:36
Non ho capito bene qual è il problema. Cmq se sono scomparse tutte le schede del task manager posiziona la freccia del mouse in prossimità di uno dei bordi destro, sinistro o inferiore della finestra, quindi clicca due volte. In questo modo dovrebbero riapparire tutte le schede scomparse.
Se non è questo il problema descrivimelo più dettagliatamente.
Compare automaticamente ad ogni avvio o quando premi CTRL-ALT-CANC?
Cmq ho risolto, grazie lo stesso ;) E' uno di quei problemi che riesci a capire solo se ti capitano! Cmq ho fatto una ricerca nel registro su quel carattere di "quadratino", l'unico simbolo che appariva nella finestra e ho resettato la relativa chiave di registro. Tutto qui. Ora va bene! Grazie!:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.