PDA

View Full Version : AVM rilascia il nuovo firmware 6.20 per i suoi FRITZ!Box


Redazione di Hardware Upg
10-11-2014, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/avm-rilascia-il-nuovo-firmware-620-per-i-suoi-fritzbox_54820.html

Il produttore tedesco ha rilasciato l'ultima versione del firmware per i suoi dispositivi per un totale di 99 modifiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hal2001
10-11-2014, 16:33
Peccato che nessun nuovo prodotto abbia chipset broadcom, altrimenti sarei ritornato a fritz!box più che volentieri.

tatovm2s
10-11-2014, 17:38
che particolarità ha il broadcom?

Hal2001
10-11-2014, 17:47
che particolarità ha il broadcom?

E' l'unico chipset che funziona bene sulla mia linea adsl disturbata.

Wonder
10-11-2014, 18:41
che particolarità ha il broadcom?
Una su tutte, puoi dirgli a che livello di SNR agganciarti alal portante e quindi ottenere velocità superiori di un buon 10-15% in base alla tua linea

213
10-11-2014, 18:43
L'aggiornamento è uscito da più di 2 settimane...

R0b1
10-11-2014, 20:28
Io l'ho appena comprato (7490), vorrei provarlo soprattutto per il discorso DECT (mi fa gola la gestione unica dei cordless di casa e poter utilizzare lo smartphone come DECT).
Vi farò sapere come va!

Cloud76
10-11-2014, 20:55
Una su tutte, puoi dirgli a che livello di SNR agganciarti alal portante e quindi ottenere velocità superiori di un buon 10-15% in base alla tua linea

Mi sembra strano... se la portante è, ad esempio, 7999, al massimo puoi agganciare quello, non di più. Quello è il massimo che il tuo operatore ti concede. Al limite puoi impostare un SNR più alto per agganciare una velocità INFERIORE, così da avere una linea più stabile se necessario.

TheDarkAngel
10-11-2014, 21:07
Mi sembra strano... se la portante è, ad esempio, 7999, al massimo puoi agganciare quello, non di più. Quello è il massimo che il tuo operatore ti concede. Al limite puoi impostare un SNR più alto per agganciare una velocità INFERIORE, così da avere una linea più stabile se necessario.

adsl configure --snr 0

comando magico per diminuire l'snr ed aumentare la portante

Cloud76
10-11-2014, 21:12
A parte che diminuire troppo i parametri porta ad una linea instabile, quello che non capisco però è, come dicevo prima, come fa ad andare oltre alla portante impostata dall'operatore.

mattxx88
11-11-2014, 00:32
adsl configure --snr 0

comando magico per diminuire l'snr ed aumentare la portante

A parte che diminuire troppo i parametri porta ad una linea instabile, quello che non capisco però è, come dicevo prima, come fa ad andare oltre alla portante impostata dall'operatore.

Ha ragione cloud
Il discorso snr vale se non prendi portante max
Ma se gia sei al max oltre non vai

iorfader
11-11-2014, 06:56
adsl configure --snr 0

comando magico per diminuire l'snr ed aumentare la portante
dove va scritto scusa??:sofico:
A parte che diminuire troppo i parametri porta ad una linea instabile, quello che non capisco però è, come dicevo prima, come fa ad andare oltre alla portante impostata dall'operatore.

Ha ragione cloud
Il discorso snr vale se non prendi portante max
Ma se gia sei al max oltre non vai

nessuno prende il massimo della portante, i modem da 4 soldi telecom o altro comunque non di qualità come i fritz, non vi diranno mai la verità...io ho la portante da 22mbits ma riesco a prendere solo 18, le info che dà il 7390 in mio possesso sono immense e fa davvero molto comodo averle. praticamente è un vero e proprio mostro, ho quasi tutte le stesse info che hanno i tecnici al telefono (ovviamente quando la linea funziona).

comunque io non sarei proprio contento riguardo la connessione wifi... nemmeno a 20cm di distanza..... giocando a wow fino a qualche giorno fa, c'erano lag da 1secondo a volte...ed io aggiorno ogni volta il software.

popomer
11-11-2014, 08:19
gente non c'e una discussione sul 7490?

Cloud76
11-11-2014, 08:45
nessuno prende il massimo della portante, i modem da 4 soldi telecom o altro comunque non di qualità come i fritz, non vi diranno mai la verità...io ho la portante da 22mbits ma riesco a prendere solo 18, le info che dà il 7390 in mio possesso sono immense e fa davvero molto comodo averle. praticamente è un vero e proprio mostro, ho quasi tutte le stesse info che hanno i tecnici al telefono (ovviamente quando la linea funziona).


Che nessuno prenda il massimo della portante direi che non è vero.
Il discorso che facevo prima, con la portante di 7999 era appunto la portante che prendevo prima con Wind con la classica 8mega.
Se ho un margine di rumore sufficientemente alto il router (qualsiasi router) si collega alla massima velocità possibile STABILE. Se ho un margine di rumore in download di 15db sicuramente riesco ad agganciare la portante massima.
Tu hai la portante a 22 ma ne prendi 18. Ok, bisogna vedere quale è il tuo margine di rumore in download, che è quello che incide più di tutti. Se è già risicato, i 18mega a cui ti collega il tuo router potrebbero essere giusti per non farti perdere la linea.
Ripeto, come ho scritto nel primo post, NON è possibile andare oltre la portante impostata dall'operatore e su questo non ci piove, poi:
-se vi agganciate con una portante minore perché il vostro gestore vi ha venduto una portante TOT ma poi ne avete invece una più bassa, e che è sempre quella e fissa e quindi STABILE in quella misura, allora chiamate il vostro gestore e chiedetegli di aprire i rubinetti perché state pagando per una portante maggiore. Questo sempre che quanto sopra sia verificato e che il vostro margine di rumore e attenuazione siano sufficienti per velocità superiori e stabili.
-se vi agganciate con una portante minore perché la vostra linea fa pena ed è instabile, e controllando vedete velocità di connessione DIVERSE a seconda della congestione del traffico e di quanto riuscite ad agganciare allora è INUTILE usare questo parametro per aumentare la portante in quanto non farete altro che rendere ancora più instabile la vostra connessione agganciandovi con parametri più bassi di quelli che controlla il router in automatico.

La vera funzionalità e utilità di questo strumento, come dicevo, è impostare parametri più ALTI per stabilizzare una linea scadente DIMINUENDO ulteriormente la portante a cui si aggancia il router.

aoaces
11-11-2014, 11:07
Qualcuno mi potrebbe dire se il 7490 è compatibile con rete ADSL di Fastweb?
Grazie.

Opteranium
11-11-2014, 11:27
manco a dirlo ;) http://www.tomshw.it/cont/news/come-utilizzare-il-modem-fritz-7490-con-fastweb/60477/1.html

aoaces
11-11-2014, 11:34
manco a dirlo ;) http://www.tomshw.it/cont/news/come-utilizzare-il-modem-fritz-7490-con-fastweb/60477/1.html


GRAZIE !!

Totix92
11-11-2014, 14:40
Una su tutte, puoi dirgli a che livello di SNR agganciarti alal portante e quindi ottenere velocità superiori di un buon 10-15% in base alla tua linea

non è corretto, anche altri chipet hanno questa funzione... gli Infineon e i Trendchip possono farlo esattamente come i Broadcom... ovvio che i comandi sono diversi però :)

iorfader
11-11-2014, 15:44
non è corretto, anche altri chipet hanno questa funzione... gli Infineon e i Trendchip possono farlo esattamente come i Broadcom... ovvio che i comandi sono diversi però :)

come e dove usare il comando :O

TheMonzOne
11-11-2014, 16:41
Che nessuno prenda il massimo della portante direi che non è vero.
Il discorso che facevo prima, con la portante di 7999 era appunto la portante che prendevo prima con Wind con la classica 8mega.
Se ho un margine di rumore sufficientemente alto il router (qualsiasi router) si collega alla massima velocità possibile STABILE. Se ho un margine di rumore in download di 15db sicuramente riesco ad agganciare la portante massima.
Tu hai la portante a 22 ma ne prendi 18. Ok, bisogna vedere quale è il tuo margine di rumore in download, che è quello che incide più di tutti. Se è già risicato, i 18mega a cui ti collega il tuo router potrebbero essere giusti per non farti perdere la linea.
Ripeto, come ho scritto nel primo post, NON è possibile andare oltre la portante impostata dall'operatore e su questo non ci piove, poi:
-se vi agganciate con una portante minore perché il vostro gestore vi ha venduto una portante TOT ma poi ne avete invece una più bassa, e che è sempre quella e fissa e quindi STABILE in quella misura, allora chiamate il vostro gestore e chiedetegli di aprire i rubinetti perché state pagando per una portante maggiore. Questo sempre che quanto sopra sia verificato e che il vostro margine di rumore e attenuazione siano sufficienti per velocità superiori e stabili.
-se vi agganciate con una portante minore perché la vostra linea fa pena ed è instabile, e controllando vedete velocità di connessione DIVERSE a seconda della congestione del traffico e di quanto riuscite ad agganciare allora è INUTILE usare questo parametro per aumentare la portante in quanto non farete altro che rendere ancora più instabile la vostra connessione agganciandovi con parametri più bassi di quelli che controlla il router in automatico.

La vera funzionalità e utilità di questo strumento, come dicevo, è impostare parametri più ALTI per stabilizzare una linea scadente DIMINUENDO ulteriormente la portante a cui si aggancia il router.Tutto vero, ma ciò non toglie che, potendo andare sia in un verso che nell'altro, molti usino la variazione del SNR verso il basso per poter guadagnare un po' di portante. Solitamente i router agganciano la portante valutando la stabilità in base al SNR ma tenendosi abbastanza larghi di manica (se la linea lo permette, ovvio) quindi non è per nulla anomalo vedere gente che guadagna un mega ( a volte di più ) di portante togliendo un paio di dBi di SNR senza per forza rendere la linea instabile. Chiaro anche che se sei già al limite non puoi andare oltre, ma in quel caso non sarà nemmeno necessario scendere.

Cloud76
11-11-2014, 17:13
Tutto vero, ma ciò non toglie che, potendo andare sia in un verso che nell'altro, molti usino la variazione del SNR verso il basso per poter guadagnare un po' di portante.
Certo, libero di farlo.

Solitamente i router agganciano la portante valutando la stabilità in base al SNR ma tenendosi abbastanza larghi di manica (se la linea lo permette, ovvio) quindi non è per nulla anomalo vedere gente che guadagna un mega ( a volte di più ) di portante togliendo un paio di dBi di SNR senza per forza rendere la linea instabile.

Larghi fino ad un certo punto... io ho sempre visto così (con vari router, da quelli forniti da Telecom, ai Netgear, atlantisland, sitecom, ecc):
1-Se la linea lo permette, (margine di rumore molto alto) agganciano GIA' la portante massima fornita dal gestore. Inutile fare altro, sei a posto.
2-se la linea è nella media, diciamo che sei quasi al limite con il margine di rumore, con un bonus di un paio di db dell'esempio che hai fatto tu, allora può essere che alle volte non riesci ad agganciare la portante massima se c'è un po' di congestione. In questo caso magari sei già a 6/7db e se abbassi di un paio di db sicuramente riesci ad agganciarti ancora, e sicuramente agganci più in alto, ma sicuramente non avrai una linea stabile 24/24h, ci saranno momenti di ulteriore congestione, tipo la sera, che faranno abbassare ulteriormente i valori e procureranno molto probabilmente delle disconnessioni e riconnessioni
3-se la linea è pessima, margine di rumore già basso e sotto al limite di stabilità che ti fa connettere ben al di sotto della portante allora non c'è molto da fare se non fare come dicevo, aumentare il margine di rumore per diminuire ulteriormente la velocità e stabilizzare la connessione

Chiaro anche che se sei già al limite non puoi andare oltre, ma in quel caso non sarà nemmeno necessario scendere
Certo ovvio :)

Tutto sto discorso era comunque sintetizzato nell'ultima frase che avevo detto, cioè:
La vera funzionalità e utilità di questo strumento, come dicevo, è impostare parametri più ALTI per stabilizzare una linea scadente DIMINUENDO ulteriormente la portante a cui si aggancia il router.
In questo caso molti più utenti potrebbero sicuramente trarne beneficio e riuscire a navigare con le nostre pessime ADSL italiane, seppur a velocità minori ma su una linea funzionante, piuttosto che mandare il tutto al limite della stabilità per andare da 18 a 20 mega... ;)

TheMonzOne
12-11-2014, 12:05
Può darsi sia una particolarità del 3390 o degli AVM in generale, ma se vai a guardare il 3d dedicato al 3390 trovi parecchi utente che, come me, hanno guadagnato anche molto abbassando il SNR. Io, ad esempio, ho una 20 Alice che non è proprio il massimo della vita e di "fabbrica" il mio 3390 agganciava 12Mb con il SNR a 15/16...ho abbassato a 10/11 e con la linea comunque perfettamente stabile ho guadagnato quasi 3,5Mb agganciando oltre i 15Mb...insomma, non mi pare poco...
Come me altri, chi più chi meno.
Ad ogni modo non era mia intenzione contraddirti, ho solo specificato che forse gli AVM sono più "flessibili" e tendono a stare più "larghi" con le impostazioni di fabbrica. Sempre fermo restando che poi ogni linea/impianto fa discorso a sè.

Cloud76
12-11-2014, 12:15
No no ci mancherebbe, ho capito il tuo discorso! ;)
Stando a quello che mi dici (io non ho mai avuto un AVM) allora mi sa che sono proprio gli AVM a tenersi molto di manica larga agganciando una portante con parametri moooolto sovrabbondanti, come dimostra il tuo caso, agganciandosi a 15/16. Con questa linea infatti non hai problemi a diminuirli un po'.
Per curiosità, hai provato ad usare un router diverso? Perché con quel margine di rumore io ho sempre visto router "comuni" che ho citato prima, agganciarsi già automaticamente più in alto... questi magari cercano una soglia invece stabile che più stabile non si può... per così dire... :D per cui il discorso di impostare quel comando inizia ad avere un senso.