View Full Version : Il primo Lumia senza logo Nokia atteso per il prossimo 11 novembre
Redazione di Hardware Upg
08-11-2014, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-primo-lumia-senza-logo-nokia-atteso-per-il-prossimo-11-novembre_54803.html
Il primo smartphone Lumia senza brand Nokia impresso sulla scocca sarà annunciato il prossimo 11 novembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Secondo me un telefono Microsoft, almeno quì in Italia, non potrà mai sfondare. Il marchio non ha lo stesso appeal di Apple, Nokia e adesso Samsung, ma al contrario viene visto in modo negativo dalla stragrande maggioranza delle persone.
Questa è la mia sensazione, ma spero di sbagliarmi.
Dumah Brazorf
08-11-2014, 15:35
Sicuramente saranno in pochi a comprarlo direttamente ma come tutti gli altri lumia sarà "tirato dietro" insieme ai vari pacchetti degli operatori del belpaese.
Unrealizer
08-11-2014, 15:42
Secondo me un telefono Microsoft, almeno quì in Italia, non potrà mai sfondare. Il marchio non ha lo stesso appeal di Apple, Nokia e adesso Samsung, ma al contrario viene visto in modo negativo dalla stragrande maggioranza delle persone.
Questa è la mia sensazione, ma spero di sbagliarmi.
Secondo me una possibilità l'avrebbe... molta gente li identifica come "Lumia", non "Nokia"
comunque pare che potrebbe essere il Lumia 535 (http://www.windowscentral.com/alleged-lumia-535-microsoft-branding-leaked-china)
ancora fascia bassa... a quando un 935/1530/1030?
Nhirlathothep
08-11-2014, 16:14
se ha un buono schermo ips e viene veramente poco io lo prendo, la microsoft mi fa schifo, ma sono buoni e bei telefoni integrati bene con windows.
alla fine windows 8 risulta orrendo solo a quelli che come me non hanno pc con schermo touch, forse si dovrebbe fare una partita al loro gioco e prendere computer con schermo touch+cellulare microsoft e vedere come va in realtà questo os ...
non dico che vada bene, vediamo
Secondo me una possibilità l'avrebbe... molta gente li identifica come "Lumia", non "Nokia"
Già, probabilmente sarebbe stato meglio scrivere sui telefoni "Lumia", e in piccolo "by Microsoft" (o semplicemente solo Lumia). Poi magari la cosa non è detto che incida così tanto...
comunque pare che potrebbe essere il Lumia 535 (http://www.windowscentral.com/alleged-lumia-535-microsoft-branding-leaked-china)
ancora fascia bassa... a quando un 935/1530/1030?
Gradirei un 1030 con meno MP (anche senza pixel-binning) :sofico:
Unrealizer
08-11-2014, 16:25
Già, probabilmente sarebbe stato meglio scrivere sui telefoni "Lumia", e in piccolo "by Microsoft" (o semplicemente solo Lumia). Poi magari la cosa non è detto che incida così tanto...
Gradirei un 1030 con meno MP (anche senza pixel-binning) :sofico:
ci sarebbero già 930 e 1520, che hanno "soli" 20 mp :D
EDIT: secondo WindowsBlogItalia potrebbero annunciare anche un "1330"
Con sensore da 1/2.5''...meglio il 1020 a questo punto (ottimo telefono cmq, non dico il contrario).
a dirla mi stanno più simpatici i WP, anche se c'ho avuto a che fare molto meno che con gli Android :O
non ho smartphone e rimango in attesa di un modello che - qualora ne necessitassi - mi convinca e che valga la pena acquistare
per il resto lascio libero sfogo al market ed al consumismo
Balthasar85
08-11-2014, 19:02
Secondo me un telefono Microsoft, almeno quì in Italia, non potrà mai sfondare. Il marchio non ha lo stesso appeal di Apple, Nokia e adesso Samsung, ma al contrario viene visto in modo negativo dalla stragrande maggioranza delle persone.
Questa è la mia sensazione, ma spero di sbagliarmi.
I consumatori, come i bambini, diffidano di quel che non conoscono. Se ad un bambino che adora la torta di fragole gli presenti una fetta di torta alle fragole chiamandogliela "torta della casa" lui resterà scettico sin quando non l'assaggerà. Una volta assaggiata e resosi conto che son la stessa cosa adorerà allo stesso modo quest'ultima. Questo perché al nome associa un'aspettativa, non perché apprezza il nome stesso.
A fine anni '90 la svedese Ericsson era tra le più importanti aziende di telefonia cellulare. Nei primi anni 2000 Sony avviò una joint venture con Ericsson che di fatto si concluse con la scomparsa del forte marchio Ericsson in favore del marchio Sony (in fase di transito fu Sony-Ericsson).
Son processi che richiedono qualche tempo, il binomio "sony-ericsson" ha permesso di affiancare qualcosa di conosciuto (Ericsson) a qualcosa di sconosciuto (Sony) in quel settore.
Benché sia qualcosa di inconscio il marchio Nokia-Lumia, affiancati dal 2011, hanno in qualche modo assunto lo stesso valore per il consumatore ed ora quell'ulteriore passaggio Lumia-Microsoft trasmetterà la stessa fiducia perché alle spalle c'è la scritta "lumia" che rassicura e richiama a valori già conosciuti.
L'incertezza l'avrai sin quando non lo toccherai in negozio, fatto questo e vista la continuità, anche a livello inconscio verrai rassicurato.. Come un bambino con la torta. Con le giuste tempistiche anche Apple potrebbe cambiar nome senza troppi traumi.. l'importante è traslar il significato di quel nome in un altro.
CIAWA
Sì, una volta testato un prodotto tutte le idee preconcette vengono a cadere. Il problema è quello di fare assaggiare la torta, più che di convincere che sia buona una volta assaggiata.
Sono comunque d'accordo sul fatto che al nome Lumia molti associano ormai la qualità dei prodotti Nokia. Vedremo...
altro che ... secondo me molta gente ancora non sa che Nokia è vincolata a MS :0
a me piacerebbe con la sola scritta Lumia.
Il logo Microsoft fa troppo pc.
Neanche sulla 360 ho il logo microsoft in vista.
Da un po stavo pensando di prendere un Lumia come prossimo telefono, un po per avere a disposizione tutti gli IO (Tabled Android, telefono WP e iPod IOS), e un po per la simpatia che ho verso il marchio Nokia (anche se so benissimo che ormai appartiene a MS)...
Ma un telefono marchiato Microzozz proprio no! :doh:
E triste vedere che anche questo marchio storico dopo essere stato fagocitato è destinato a sparire, esattamente come Ericsson con Sony, e il prossimo sarà Motorola. :cry:
Unrealizer
09-11-2014, 14:11
Da un po stavo pensando di prendere un Lumia come prossimo telefono, un po per avere a disposizione tutti gli IO (Tabled Android, telefono WP e iPod IOS), e un po per la simpatia che ho verso il marchio Nokia (anche se so benissimo che ormai appartiene a MS)...
Ma un telefono marchiato Microzozz proprio no! :doh:
E triste vedere che anche questo marchio storico dopo essere stato fagocitato è destinato a sparire, esattamente come Ericsson con Sony, e il prossimo sarà Motorola. :cry:
quindi stai scartando un telefono solo per il logo che c'è sopra? anche se è stato progettato dalle stesse persone?
Marko#88
09-11-2014, 17:00
I consumatori, come i bambini, diffidano di quel che non conoscono. Se ad un bambino che adora la torta di fragole gli presenti una fetta di torta alle fragole chiamandogliela "torta della casa" lui resterà scettico sin quando non l'assaggerà. Una volta assaggiata e resosi conto che son la stessa cosa adorerà allo stesso modo quest'ultima. Questo perché al nome associa un'aspettativa, non perché apprezza il nome stesso.
A fine anni '90 la svedese Ericsson era tra le più importanti aziende di telefonia cellulare. Nei primi anni 2000 Sony avviò una joint venture con Ericsson che di fatto si concluse con la scomparsa del forte marchio Ericsson in favore del marchio Sony (in fase di transito fu Sony-Ericsson).
Son processi che richiedono qualche tempo, il binomio "sony-ericsson" ha permesso di affiancare qualcosa di conosciuto (Ericsson) a qualcosa di sconosciuto (Sony) in quel settore.
Benché sia qualcosa di inconscio il marchio Nokia-Lumia, affiancati dal 2011, hanno in qualche modo assunto lo stesso valore per il consumatore ed ora quell'ulteriore passaggio Lumia-Microsoft trasmetterà la stessa fiducia perché alle spalle c'è la scritta "lumia" che rassicura e richiama a valori già conosciuti.
L'incertezza l'avrai sin quando non lo toccherai in negozio, fatto questo e vista la continuità, anche a livello inconscio verrai rassicurato.. Come un bambino con la torta. Con le giuste tempistiche anche Apple potrebbe cambiar nome senza troppi traumi.. l'importante è traslar il significato di quel nome in un altro.
CIAWA
Il problema è che se il bambino punta i piedi e vuole la torta alle fragole finisci che la torta della casa te la mangi te (o ingozzi a forza il bambino).
ciriccio
09-11-2014, 17:59
Benché sia qualcosa di inconscio il marchio Nokia-Lumia, affiancati dal 2011, hanno in qualche modo assunto lo stesso valore per il consumatore ed ora quell'ulteriore passaggio Lumia-Microsoft trasmetterà la stessa fiducia perché alle spalle c'è la scritta "lumia" che rassicura e richiama a valori già conosciuti.
Non sono d'accordo ma non perché il tuo discorso non sia giusto ma perché io tutta questa fiducia nel nome Lumia mica ce lo vedo...
Nokia era Nokia... ma Lumia chi è? xD
O sarà che sono io che non mi ci sono mai avvicinato chissà quanto :p
ciriccio
09-11-2014, 18:00
quindi stai scartando un telefono solo per il logo che c'è sopra? anche se è stato progettato dalle stesse persone?
sì... proprio così... ci sarò meno appeal secondo me proprio per questo
ciriccio
09-11-2014, 18:01
E triste vedere che anche questo marchio storico dopo essere stato fagocitato è destinato a sparire, esattamente come Ericsson con Sony, e il prossimo sarà Motorola. :cry:
già pensavo la stessa cosa:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.