PDA

View Full Version : alimentatore in classe II "senza terra"


dinomite
07-11-2014, 10:07
Stimati,
se io ho un alimentatore in classe II, ergo, mancante della possibilità di essere collegato a terra ( non c'è proprio il morsetto ), in caso di sovratensione dalla linea in ingresso, ad esempio una scarica legata a fenomeni atmosferici, in uscita corro il rischio che tutto quanto da questo alimentarore è servito si danneggi irreparabilmente? Purtroppo la Siemens non fa più le unità che avevano questo collegamento a terra sostituite con garanzia di retrocompatibilità, da queste nuovi apparecchi, appunto, in classe II.
Per completezza si tratta di un apparecchio che va ad alimentare una batteria di moduli della National Instruments per dei test di laboratorio.

Grazie

!fazz
07-11-2014, 10:29
Stimati,
se io ho un alimentatore in classe II, ergo, mancante della possibilità di essere collegato a terra ( non c'è proprio il morsetto ), in caso di sovratensione dalla linea in ingresso, ad esempio una scarica legata a fenomeni atmosferici, in uscita corro il rischio che tutto quanto da questo alimentarore è servito si danneggi irreparabilmente? Purtroppo la Siemens non fa più le unità che avevano questo collegamento a terra sostituite con garanzia di retrocompatibilità, da queste nuovi apparecchi, appunto, in classe II.
Per completezza si tratta di un apparecchio che va ad alimentare una batteria di moduli della National Instruments per dei test di laboratorio.

Grazie

imho non cambia nulla tra gli alimentatori vecchi e quelli nuovi la classe 2 significa solo che l'alimentaore è a doppio isolamento e quindi non ha la messa a terra sullo chassis ma in caso di sovratensioni e scariche quello che conta è la qualità della circuiteria di alimentazione non la mancanza o meno della terra

detto questo le psu siemens sono di solito di ottima qualità (con quello che costano ci mancherebbe ) se vuoi stare in maggiore sicurezza devi lavorare a monte della psu con degli scaricatori sulla linea di alimentazione, delle ciabatte filtrate o un ups ma la psu è comunque ottima

dinomite
19-11-2014, 12:44
Grazie.
Alla fine ho risolto restituendo i due alimentatori e, su consiglio della casa madre, acquistando due alimentatori esattamente simili a quelli non più in produzione, ossia con la terra ( ovviamente più costosi ancora )
La Siemens non ha francamente capito il motivo e la ragione della mia richiesta, ma il mio installatore non ha voluto sentire ragione, anche perchè secondo me ha delle tare lui, e così mi sono mosso come sopra descritto.
Ho sentito anche un mio amico ingegnere elettronico e pare che la presenza o meno della terra non abbia alcuna influenza sulla protezione in caso di sovratensione: per quella servono degli apparecchi chiamati varistori.
Ciao

!fazz
19-11-2014, 13:36
Grazie.
Alla fine ho risolto restituendo i due alimentatori e, su consiglio della casa madre, acquistando due alimentatori esattamente simili a quelli non più in produzione, ossia con la terra ( ovviamente più costosi ancora )
La Siemens non ha francamente capito il motivo e la ragione della mia richiesta, ma il mio installatore non ha voluto sentire ragione, anche perchè secondo me ha delle tare lui, e così mi sono mosso come sopra descritto.
Ho sentito anche un mio amico ingegnere elettronico e pare che la presenza o meno della terra non abbia alcuna influenza sulla protezione in caso di sovratensione: per quella servono degli apparecchi chiamati varistori.
Ciao

esattamente come ti ho detto sopra (i varistori sono utilizzati in una tipologia di scaricatori) la messa a terra serve per tutt'altro (rottura dell'isolamento)