PDA

View Full Version : HP Omen: portatile sottile e leggero per i videogiocatori


Redazione di Hardware Upg
06-11-2014, 07:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/hp-omen-portatile-sottile-e-leggero-per-i-videogiocatori_54767.html

HP annuncia la disponibilità di Omen, un nome che si rifà ad una vecchia acquisizione operata dal marchio americano otto anni fa, Voodoo PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

D3stroyer
06-11-2014, 08:38
con quei tastini lì...sarà come usare un Asus RoG G551 che è un vero abominio per giocare. Quella tastiera è (come questa in foto) un vero errore umano.

Tutt'altra storia se parlassimo di tastiere come le accutype lenovo o quella usata nei ROG G750, altro livello.

Mi pare strano che i produttori cerchino di "prendere in giro" così le persone. Sfido chiunque a giocare con tastini piatti e lucidi..provate

Marlon-83
06-11-2014, 09:29
Gran bel giocattolino, ma tastiera effettivamente inadatta per qualsiasi videogioco..

deckard90
06-11-2014, 19:06
allo stesso prezzo si trova il rog g750jz (che ho intenzione di comprare) con schermo da 17", gtx 880m 4 giga, 16 giga RAM.

pesa il doppio ma visto che lo userei come desktop replacement+gaming mi sta bene, lo schermo da 17 e il tastierino numerico sono più consoni all'uso che prevedo farci

è tamarrissimo ma chissene, la funzionailtà vince sul design (anche questo HP non passa proprio inosservato comunque...)

unico "difetto" del rog è che per avere gli ssd bisogna andare sui 1900, ma aspettare qualche secondo in più non mi infastidisce abbastanza da sborsare altri 400€

per le mie esigenze e il mio budget il rog vince a mani basse.
l'hp potrebbe essere interessante in situazioni di semi mobilità, ma 5 ore di autonomia dichiarate sono (forse) 2 reali con schermo a luminosità media, non facendo niente di più impegnativo che guardare un film.
avrei anche paura a ustionarmi a tenerlo sulle gambe, tutto quel comparto hardware in meno di 2cm di spessore potrebbe diventare un grosso problema anche solo navigando in internet

globi
06-11-2014, 20:27
Di HP sono buoni solo i portatili professionali, i Pavilion per i consumer non durano più di 2-3 anni che poi sono da buttare.

LMCH
06-11-2014, 22:06
Di HP sono buoni solo i portatili professionali, i Pavilion per i consumer non durano più di 2-3 anni che poi sono da buttare.

Ho un Pavilion dal 2009 ed è ancora in perfette condizioni, lo porto in giro per lavoro ecc. ecc. ed ancora è perfettamente integro e con l'hd in ottimo stato
(e magari mentre lo sto scrivendo un contatore di autodistruzione si sta avvicinando a zero :stordita: ).

Non conta tanto la marca, ma la "serie" nel senso che di solito tutta una serie di portatili ha il "guscio" in comune, quindi si parte scegliendo una serie con un guscio/chassis fatto bene (non troppe prese d'aria esposte, ma ventilazione adeguata, sufficienti rinforzi nei punti critici) e si prende una combinazione cpu+gpu+hd "robusta" ovvero MAI la configurazione top di gamma perche di solito quella ha il margine di smaltimento di calore più prossimo al limite dello chassis, basta stare uno livello sotto (che costa anche molto meno) e la vita utile si prolunga parecchio.

Poi un altro punto critico è il trasporto, io ho preso una borsa più grande ed ho aggiunto un "telo doppio" di plastica a bollicine per smaltire gli urti durante il trasporto (sembra una cosa banale, ma fa uan differenza enorme) il tutto ovviamente fissato saldamente con le fascie in veltro interne (per evitare che il notebook "scivoli dentro la borsa").

LMCH
06-11-2014, 22:09
HP annuncia la disponibilità di Omen, un nome che si rifà ad una vecchia acquisizione operata dal marchio americano otto anni fa, Voodoo PC

Certo che un nome meno portasfiga no ?
http://www.imdb.com/title/tt0075005/ :read:

Boscagoo
06-11-2014, 22:35
Dopo aver visto un HP envy 17 in che condizioni è dopo qualche mese (non utilizzo gioco) e dopo aver avuto un hp della linea workstation in che condizioni dopo 2 anni...preferisco saltare HP per i portatili.

globi
07-11-2014, 21:24
Certo, sarai uno dei pochi, hai semplicemente avuto una gran fortuna, e poi bisogna anche vedere quante ore al giorno lo usi. Gli HP consumer hanno una cattiva dissipazione del calore e sono massicciamente soggetti a guasti dovuti alle saldature, specialmente dei componenti BGA, che si staccano.

globi
07-11-2014, 21:31
Dalla serie 4 o 5 mila fino alla serie 8 o 9 mila i Pavilion erano un disastro, attualmente non so dato che già da parecchio tempo non mi soffermo più su quella robaccia.

LMCH
08-11-2014, 01:21
Dalla serie 4 o 5 mila fino alla serie 8 o 9 mila i Pavilion erano un disastro, attualmente non so dato che già da parecchio tempo non mi soffermo più su quella robaccia.

Il mio è un DV6 2021el con Turion II M500 e Radeon Mobility 4650.

LMCH
08-11-2014, 01:26
Certo, sarai uno dei pochi, hai semplicemente avuto una gran fortuna, e poi bisogna anche vedere quante ore al giorno lo usi. Gli HP consumer hanno una cattiva dissipazione del calore e sono massicciamente soggetti a guasti dovuti alle saldature, specialmente dei componenti BGA, che si staccano.

A volte resta acceso anche 24 ore di seguito, di solito minimo sulle 8..10 ore, con compilazioni che impegnano entrambi i core ed il disco, usato in estate in ambienti senza aria condizionata, ecc.

[K]iT[o]
17-03-2015, 07:56
Per quanto sia vero che la marca da sola non vuol dire molto, ammetto che in casa HP si sono proprio impegnati a sfornare catorci. Il tuo Turion è uno di questi, sei solo fortunato :p

emish89
17-03-2015, 09:11
bello è bello, ma tanto in italia manco arriverà :(

*aLe
17-03-2015, 09:15
Certo che un nome meno portasfiga no ?
http://www.imdb.com/title/tt0075005/ :read:Ma loro intendevano lui... GIUSTO?
http://www.zelig.altervista.org/raulcremona/immagini/omen_3_big.jpg

*aLe
17-03-2015, 09:32
Ho un Pavilion dal 2009 ed è ancora in perfette condizioni, lo porto in giro per lavoro ecc. ecc. ed ancora è perfettamente integro e con l'hd in ottimo statoAnche io ho un portatile HP (questo (http://support.hp.com/it-it/product/HP-Pavilion-dv6-Entertainment-Notebook-PC-series/5082212/model/5146974/document/c02899711/), per la precisione) dal 2011 e devo dire che, seppur ancora più che scattante in termini di funzionamento, me lo aspettavo un po' più durevole/robusto.
A fine 2013 sono morti due/tre tasti sulla tastiera, a metà 2014 è completamente "andata" la batteria.

COme dicevo, niente di davvero vitale... L'unica rottura è che ancora adesso ogni tanto (una, due volte l'anno) me lo devo potrare dietro per lavoro e quindi ho sempre bisogno di corrente (la tastiera fortunatamente ha perso solo due/tre tasti "doppi" tipo il Canc e un paio di freccine, che ci sono anche sul tastierino. E quelli sul tastierino funzionano).
Fortunatamente, però, ora lo sto usando quasi solo come sostituto del lettore DVD (attaccato a una TV FullHD, per vedere i DVD o per recuperare foto/film/musica dal NAS) perché non mi serve più così tanto per lavoro (appunto, una o due volte l'anno), e ho la fortuna di avere una tastiera wireless e la corrente sempre a disposizione. :D