View Full Version : Wifi a 400 metri?
lospartano
03-11-2014, 15:00
Salve,
ho appena fatto installare l'ADSL in una mia seconda abitazione in campagna, che si trova su un terreno di notevole estensione. In questo terreno, a distanza di circa 400 metri c'è un piccolo box.
C'è un modo non molto dispendioso in termini economici per far si che con il portatile riesca a connettermi alla rete wifi dell'abitazione?
Non ho intenzione di fare un'altro abbonamento ADSL visto che ci vado poche volte nel box, ma mi piacerebbe avere a disposizione l'adsl.
Non ho intenzione neppure di interrare cavi o cose simili, visto che nel mio terreno ci sono piantagioni ed il terreno viene lavorato spesso.
A livello wireless cosa mi consigliate?
bio.hazard
03-11-2014, 15:46
prova a dare uno sguardo alle Ubiquiti Nanostation o ad altri apparati similari.
è necessario che le antenne siano a portata ottica, però.
FirstDance
03-11-2014, 16:31
Salve,
ho appena fatto installare l'ADSL in una mia seconda abitazione in campagna, che si trova su un terreno di notevole estensione. In questo terreno, a distanza di circa 400 metri c'è un piccolo box.
C'è un modo non molto dispendioso in termini economici per far si che con il portatile riesca a connettermi alla rete wifi dell'abitazione?
Non ho intenzione di fare un'altro abbonamento ADSL visto che ci vado poche volte nel box, ma mi piacerebbe avere a disposizione l'adsl.
Non ho intenzione neppure di interrare cavi o cose simili, visto che nel mio terreno ci sono piantagioni ed il terreno viene lavorato spesso.
A livello wireless cosa mi consigliate?
Credo che la bontà del segnale sia proporzionale alla grandezza dell'antenna, perciò... basta averne una di dimensioni adeguate.
Dumah Brazorf
03-11-2014, 16:35
"Non serve un pennello grande ma un grande pennello" [cit.]
Le nanostation loco m2 non sono fisicamente grandi e vanno più che bene.
L'importante, e questo vale in generale, è che non ci siano ostacoli tra i due apparati, si devono vedere.
lospartano
04-11-2014, 19:31
prova a dare uno sguardo alle Ubiquiti Nanostation o ad altri apparati similari.
è necessario che le antenne siano a portata ottica, però.
Credo che la bontà del segnale sia proporzionale alla grandezza dell'antenna, perciò... basta averne una di dimensioni adeguate.
"Non serve un pennello grande ma un grande pennello" [cit.]
Le nanostation loco m2 non sono fisicamente grandi e vanno più che bene.
L'importante, e questo vale in generale, è che non ci siano ostacoli tra i due apparati, si devono vedere.
Purtroppo c'è un rudere in mezzo, quindi le antenne non si "vedono" tra loro. Altri suggerimenti?
lospartano
13-11-2014, 18:42
Up! :muro:
Ho letto che potrei montare un Antenna Parabolica a Griglia 2.4GHz 24dBi per aumentare la ricezione e superare gli ostacoli.
Che ne dite?
Ovviamente non potrei connetterla direttamente al notebook, quindi ho bisogno di un Access point, giusto?
Utilizzare questo tipo di antenne comporta pericoli per la salute, dato l'aumento del segnale wireless?
Alfonso78
17-11-2014, 18:01
L'importante è non coltivare il mais. Potresti ritrovarti con una piantagione di pop-corn... :asd:
Comunque l'idea delle nano piaceva anche a me...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.