PDA

View Full Version : Aspettare Skylake o Haswell Refresh?


a.murolo
02-11-2014, 21:20
Ciao ragazzi,

Possiedo un QX9650 @ 3.65 GHz e 6GB di ram. Ho finora pianificato di aspettare Skylake dato che riesco a godermi i giochi a dettagli massimi con un framerate decente (40-50FPS) minimi, avendo comprato una 290X che avrei mantenuto anche dopo un futuro upgrade.

Tuttavia, ora sento di rumors che ritardano Skylake e Broadwell. Volevo chiedere il vostro parere su questa storia, dato che ho perso molte delle news relative a queste due architetture negli ultimi tempi.

Mi consigliate un upgrade ora, comprando un Haswell Refresh?Oppure dovrei aspettare Broadwell/Skylake?
Quali sono le date ATTUALI in cui Intel pianifica di mettere degli i7 Broadwell sul mercato?

Le notizie su queste architetture sono così confusionarie e contradditorie che non riesco a ricostruire chiaramente una timeline, e dunque non so di quale news fidarmi.

Ciao e grazie!

maffi91
03-11-2014, 07:37
guarda... se lo usi solo con giochi in fullhd e non utilizzi il physics secondo me potresti lasciarlo cosi... e fare un upgrade solo quando l'attuale nuova piattaforma cala di prezzo... la configurazione piu scadente della nuova piattaforma sts comunque sui 1000 euro...
magari prova ad overcloccarlo un altro po e ad abbinarci un ssd

a.murolo
03-11-2014, 16:24
guarda... se lo usi solo con giochi in fullhd e non utilizzi il physics secondo me potresti lasciarlo cosi... e fare un upgrade solo quando l'attuale nuova piattaforma cala di prezzo... la configurazione piu scadente della nuova piattaforma sts comunque sui 1000 euro...
magari prova ad overcloccarlo un altro po e ad abbinarci un ssd

A quale configurazione ti riferisci?

Possiedo già un 840PRO abbinato, quindi non soffro tanto di problemi di velocità di caricamento. Il problema è che le mie RAM stanno iniziando a salutarmi, e quando sono 'fredde' tendono a provocare bluescreen o crash di programmi. Dopo i primi 15-20 secondi di avvio, però, il problema scompare (accertato con memtest di una giornata). Questo problema si è accentuato proprio perchè ho un SSD, in quanto il sistema operativo carica molto velocemente, e le RAM vecchiotte non sono 'pronte'.

La mia preoccupazione è che le RAM non resisteranno un tempo indefinito di minimo un anno, e dunque pensavo che valeva la pena di spendere i soldi per un upgrade ora o prossimamente con Broadwell, e spendere quei 550 euro per un processore +mobo + RAM nuovi, piuttosto che tirare a campare con questo sperando che poi non debba cambiare la ram da capo o proprio il pc tipo a giugno del 2015, quando decideranno di crepare.
Sono sicuro che per la legge di murphy, le ram mi molleranno ad un passo da Skylake :P

L'alternativa sarebbe cambiare le due bacchette ram difettose e a questo punto prendere 4 GB solidi e nuovi, senza problemi, che però mi farebbero spendere 50 euro che potrei potenzialmente buttare nel cestino nel prossimo futuro :P

Gioco in full hd generalmente, ma possedendo due monitor a volte gioco a due cose contemporaneamente sui due schermi (uno dei quali regge EVE Online), quindi mi farebbe comodo un po' di performance in più.

Tutta questa storia non fa altro che rendermi più indeciso per il fatto che non conosco nemmeno le date annunciate per il rilascio attuali di Broadwell.
C'è qualche articolo che ne riporta almeno una data, anche inesatta, ma quantomeno aggiornata?

sdjhgafkqwihaskldds
05-11-2014, 15:24
Immagino avrai già provato ad alzare il voltaggio della RAM o a diminuire la frequenza, cambiare slot, verificare con un banco alla volta, giusto?

LS1987
10-11-2014, 18:34
Per me sei leggermente CPU limited adesso, anche se non dovresti avere nulla da invidiare all'i 5 Sandy da 3 GHz montato su una mobo che non permette il turbo :)