View Full Version : ✘ [Next FAIL Generation] Tiriamo le somme a distanza di 1 anno? ✘
Mi vien da ridere ma purtroppo è vero... Sta next gen non decolla... Per me è una conferma delle voci di corridoio che girava nel settore... Con un uscita anticipata di un anno delle console.. Infatti i giochi hanno una immaturità tecnica che è incredibile... Le uniche cose che si salvano sono i re mastered ... Tlou veramente un bel gioco e graficamente gradevole... Mi sta piacendo anche metro last light redux... Per il resto, mordor bel gioco ma tecnicamente, come destiny, niente di vero next gen ...
A sto punto aspetto il 2015 .. Se witcher, the order, etc saranno su sti livelli... Vendo tutto
Susanoo78
02-11-2014, 12:55
c'era molta differenza tra la ps2 e la ps3 all'inizio? a parte la presenza dell'online in alcuni games. (è una domanda non una provocazione o polemica. da pc sono passato direttamente all ps3 quindi non lo so).
cmq secondo me è normale la linea che stanno adottando. Dovete anche considerare il fatto che in questo modo brucerebbero troppo in fretta le tappe ed escluderebbero i giocatori di ps3/x360 se ci fosse tutta questa differenza fin dall'inizio.
ammetto che sto smaniando per comprare la ps4 ma farei anche una stupidata. ancora troppo presto secondo me.
http://www.gamespot.com/articles/e3-2014-the-next-gen-begins-in-2015/1100-6420381/
Susanoo78
02-11-2014, 13:34
http://www.gamespot.com/articles/e3-2014-the-next-gen-begins-in-2015/1100-6420381/
diciamo dalla seconda parte del 2015 :)
Leander79
02-11-2014, 13:42
console concepite al tempo della crisi da vendere a basso prezzo ( e neanche in perdita tra le altre cose ).
semplicemente sono sottodimensionate rispetto a quello che vorrebbero farci girare sopra e alla resa dei conti non si è visto nulla che abbia fatto gridare al miracolo ( l'opposto di quanto successo per la gen ps3/360 ).
Miracoli di ottimizzazione non c'è da aspettarsene perchè sono ultraconosciutissime architetture x86 niente cell o simili...
Potevano osare un pochetto di più :)
Spero che almeno ci facciano un mare di jrpg.
p.s. sul psn non commento per non sparare sulla croce rossa :(
alfredo.r
02-11-2014, 14:00
Secondo me il problema non sono tanto le console next gen in se per se ma quello che ci si aspettava da questi prodotti...
Come ha detto Leander han buttato fuori prodotti economici e personalmente ho apprezzato molto questa mossa; all'epoca di ps3 mai mi sarei potuto permettere una console al D1 mentre a sto giro l'ho presa subito...
Quanto ai giochi, come ogni gen nel primo anno escono perlopiù porting e giochetti vari nei quali si punta più all'aspetto grafico che non al contenuto (vedi killzone o Ryse).
Personalmente ho giocato quasi tutto ciò che è uscito finora è ho trovato titoli carini sì, ma mai capolavori veri e propri...
Penso che finché si baderà ai 1080p e ai 60fps (che sono il traino principale nel marketing di questi oggetti) non si riusciranno mai ad ottenere giochi appaganti...
La dimostrazione secondo me è nintendo (per carità anche la grande N ne ha fatte di cacate in questa next gen) la quale seppur con un hardware scrauso ad ogni tornata tira fuori una killer app: prima mario 3D world, poi mario kart, bayonetta, zombi U, sonic, donkey kong ecc ecc
È vero praticamente son tutti platform, non ci sono fps, non ci sono free roaming, eppure divertono, piacciono, e pubblico e stampa ne sono entusiasti, nonostante non vadano a 1080p, nonostante non abbiano 60fps, visivamente son stupendi...
E allora mi chiedo, son proprio necessari questi 1080p?
Se le console non ce la fanno non sarebbero meglio degli onesti 900p ma giochi con frame rate stabile, texture decenti e una I.A non proprio così demenziale?
Quanto all'online non mi esprimo perché in rete gioco poco (nonostante abbia una sottoscrizione ps plus attiva, ma per la IGC più che altro) ma mi par di capire che son più le volte che è in manutenzione che quelle in cui si gioca...
Kinect e ps camera per me son sempre state inutili, l'unica introduzione per la quale vedo veramente una novità è oculus rift/project morpheus (quando usciranno), con quelli forse si che avremo un cambiamento...
Sull'uscita anticipata della next next gen ci credo poco, prima del 2019 non vedremo proprio un bel niente, queste console vendono come il pane e venderanno ancora, pure perché il 90% dell'utenza manco sa che sono 1080p, non distingue fra 60 e 30fps e non sa nemmeno cos'è una texture... Dirà sepre è comunque che drive club è spaccamascella, che watch dogs è Stupendo, che il nuovo fifa è meglio del vecchio e che destiny è l'fps migliore mai creato....
Ton90maz
02-11-2014, 14:11
console concepite al tempo della crisi da vendere a basso prezzo ( e neanche in perdita tra le altre cose ).
semplicemente sono sottodimensionate rispetto a quello che vorrebbero farci girare sopra e alla resa dei conti non si è visto nulla che abbia fatto gridare al miracolo ( l'opposto di quanto successo per la gen ps3/360 ).
Miracoli di ottimizzazione non c'è da aspettarsene perchè sono ultraconosciutissime architetture x86 niente cell o simili...
Potevano osare un pochetto di più :)
Spero che almeno ci facciano un mare di jrpg.
p.s. sul psn non commento per non sparare sulla croce rossa :(
L'hardware, sarebbe quello il vero problema? Alla fine tra le tante cause penso sia la più insignificante.
Sapete qual'è il miglio affare fatto con queste nextgen?
Essersi comprati una Xbox360/PS3 e giocare a tutto quello che hanno da offrire.
Costano meno e i giochi sono superiori.
Volete mettere il gusto di comprarsi GTA 4 completo delle espansioni a soli 13 euro!!
Loro lo sanno che in questo momento, paradossalmente, si vendono di più le OldGen. E continueranno così perchè si sono resi conto che le nextgen non sono a passo con le architetture HW degli attuali PC.
Fra un anno, quando nelle nextgen avranno finalmente trovato un compromesso tra esperienza di gioco e grafica, ne riparleremo.
console concepite al tempo della crisi da vendere a basso prezzo ( e neanche in perdita tra le altre cose ).
semplicemente sono sottodimensionate rispetto a quello che vorrebbero farci girare sopra e alla resa dei conti non si è visto nulla che abbia fatto gridare al miracolo ( l'opposto di quanto successo per la gen ps3/360 ).
Miracoli di ottimizzazione non c'è da aspettarsene perchè sono ultraconosciutissime architetture x86 niente cell o simili...
Potevano osare un pochetto di più :)
Spero che almeno ci facciano un mare di jrpg.
p.s. sul psn non commento per non sparare sulla croce rossa :(
Non credo che il problema sia l'hardware, anzi.
Ryse graficamente è un capolavoro (ne son rimasti stupiti tutti anche nella sezione pc dove è da poco uscito), ha carenze nei contenuti.
Se facessero giochi importanti con quella grafica sarebbe un successo senza eguali.
Secondo me il problema non sono tanto le console next gen in se per se ma quello che ci si aspettava da questi prodotti...
Come ha detto Leander han buttato fuori prodotti economici e personalmente ho apprezzato molto questa mossa; all'epoca di ps3 mai mi sarei potuto permettere una console al D1 mentre a sto giro l'ho presa subito...
Quanto ai giochi, come ogni gen nel primo anno escono perlopiù porting e giochetti vari nei quali si punta più all'aspetto grafico che non al contenuto (vedi killzone o Ryse).
Personalmente ho giocato quasi tutto ciò che è uscito finora è ho trovato titoli carini sì, ma mai capolavori veri e propri...
Penso che finché si baderà ai 1080p e ai 60fps (che sono il traino principale nel marketing di questi oggetti) non si riusciranno mai ad ottenere giochi appaganti...
La dimostrazione secondo me è nintendo (per carità anche la grande N ne ha fatte di cacate in questa next gen) la quale seppur con un hardware scrauso ad ogni tornata tira fuori una killer app: prima mario 3D world, poi mario kart, bayonetta, zombi U, sonic, donkey kong ecc ecc
È vero praticamente son tutti platform, non ci sono fps, non ci sono free roaming, eppure divertono, piacciono, e pubblico e stampa ne sono entusiasti, nonostante non vadano a 1080p, nonostante non abbiano 60fps, visivamente son stupendi...
E allora mi chiedo, son proprio necessari questi 1080p?
Se le console non ce la fanno non sarebbero meglio degli onesti 900p ma giochi con frame rate stabile, texture decenti e una I.A non proprio così demenziale?
Quanto all'online non mi esprimo perché in rete gioco poco (nonostante abbia una sottoscrizione ps plus attiva, ma per la IGC più che altro) ma mi par di capire che son più le volte che è in manutenzione che quelle in cui si gioca...
Kinect e ps camera per me son sempre state inutili, l'unica introduzione per la quale vedo veramente una novità è oculus rift/project morpheus (quando usciranno), con quelli forse si che avremo un cambiamento...
Sull'uscita anticipata della next next gen ci credo poco, prima del 2019 non vedremo proprio un bel niente, queste console vendono come il pane e venderanno ancora, pure perché il 90% dell'utenza manco sa che sono 1080p, non distingue fra 60 e 30fps e non sa nemmeno cos'è una texture... Dirà sepre è comunque che drive club è spaccamascella, che watch dogs è Stupendo, che il nuovo fifa è meglio del vecchio e che destiny è l'fps migliore mai creato....
Un attimo... la "grande N" non sta facendo KA, hanno creato KA 20 anni fa e adesso le ripropongono in tutte le salse e con grafica rinnovata, ma ad oggi non crea nulla.
Leander79
02-11-2014, 14:50
L'hardware, sarebbe quello il vero problema? Alla fine tra le tante cause penso sia la più insignificante.
Guarda dipende , in parte hai ragione ma c'è un "ma" , mi spiego meglio :)
nel caso ps4/one è un problema perchè di "next" hanno solo il comparto tecnico nuovo che se alla fine non è Eccelso fallisce nel suo obbiettivo di "stupire" ( mentre ps3 e 360 all'epoca mostrarono dei bei muscoli ).
Diversa cosa per Nintendo che da 2 gen ha puntato meno sulla potenza e più sull'esperienza di gioco col wiimote prima e adesso col paddone e , come diceva alfredo sopra , ha sfornato capolavori :)
Alla resa dei conti se da un lato la gente inneggia al capolavoro Bayonetta2 dall'altro c'è gente incazzata nera perchè dalle immagini trafugate di ACUnity è venuto fuori un'altro caso downgrade :D
Necroticism
02-11-2014, 16:02
E' ancora presto... ci vuole tempo per ingranare con il nuovo hardware. Il WiiU è messo meglio per il semplice motivo che è fuori da 2 anni invece che 1, e anche Nintendo ha avuto grossi problemi all'inizio e ha dovuto posticipare alcuni giochi. Certo, se uno ha comprato la console adesso vuole usarla subito, mica tra un anno, ma chi è causa del suo mal...
alfredo.r
02-11-2014, 16:08
L'ideale sarebbe prender le console sempre a fine ciclo vitale, ma siamo su hw upgrade, quindi lo sappiamo tutti che siamo malati ahahaha xD
Comunque io fino ad oggi con le next gen mi ci sto divertendo, secondo me la furbata consiste o nel prendere due oppure nel tenersi una old gen (ps3 o 360 che sia), cosi si gioca a un po' di tutto e c'è sempre qualcosa da recuperare... ;)
Alessiuccio
02-11-2014, 16:20
secondo me la furbata consiste
non esistono furbate lato utente nell'elettronica di consumo. Lato produttore, esistono solo quelle.
CapodelMondo
02-11-2014, 16:23
dato via ps3 (i soldi più buttati nei miei 35 anni di videogame) per una one.
alla 360 non potevo certo rinunciare vista la mole di arretrati che ho accumulato. dovessi far un bilancio ora della 360 direi che è stato invece il miglior acquisto della mia storia videoludica dopo il commodore 64.
per la one che possiedo da 20 gg ho:
destiny (preso per 360 quindi gratis per one) mi ha divertito e mi sta divertendo. non grido al miracolo ma la strada è quella giusta, crear una base e riempirla di quest online con qualche differenza e metterci dell rpg. ci vuol più varietà come 'base' ma se lo paragono al primo halo avuto per 360 vince a mani basse.
fifa. ne so poco di giochi di calcio, il mio giudizio conta poco. un gioco di calcio lo prendo ogni anno e me sto fifa non dispiace. qui old e next han poco senso come termini imho.
evil within. porca pupazza se è difficile, mi sta piacendo ma smadonno.
forza motorsport5. bello bello ma acerbo, poco piste soprattutto. c era fretta di averlo disponibile per il day one. as usual modello di guida che mi piace davvero.
forza horizon 2: questo davvero bello e forse il miglior dei miei titoli one. arcade, divertente e fatto bene.
alien: devo ancora giocarlo :)
disney infinity 2: bello per il pupo, non riesco più ad arginarlo.
avrete notato che della grafica non me ne frega na cippa.
conclusione: se dovessi far un confronto tra primi mesi della 360 e primi della one (i MIEI primi mesi) la one vince su tutta la linea.... tranne per una cosa:
gears of war. quello è il titolo che mi ha fatto far pace col mondo dei videogiochi. vera KA ma se non ricordo male l ho presa dopo 2 mesi di 360
dato via ps3 (i soldi più buttati nei miei 35 anni di videogame) per una one.
alla 360 non potevo certo rinunciare vista la mole di arretrati che ho accumulato. dovessi far un bilancio ora della 360 direi che è stato invece il miglior acquisto della mia storia videoludica dopo il commodore 64.
per la one che possiedo da 20 gg ho:
destiny (preso per 360 quindi gratis per one) mi ha divertito e mi sta divertendo. non grido al miracolo ma la strada è quella giusta, crear una base e riempirla di quest online con qualche differenza e metterci dell rpg. ci vuol più varietà come 'base' ma se lo paragono al primo halo avuto per 360 vince a mani basse.
fifa. ne so poco di giochi di calcio, il mio giudizio conta poco. un gioco di calcio lo prendo ogni anno e me sto fifa non dispiace. qui old e next han poco senso come termini imho.
evil within. porca pupazza se è difficile, mi sta piacendo ma smadonno.
forza motorsport5. bello bello ma acerbo, poco piste soprattutto. c era fretta di averlo disponibile per il day one. as usual modello di guida che mi piace davvero.
forza horizon 2: questo davvero bello e forse il miglior dei miei titoli one. arcade, divertente e fatto bene.
alien: devo ancora giocarlo :)
disney infinity 2: bello per il pupo, non riesco più ad arginarlo.
avrete notato che della grafica non me ne frega na cippa.
conclusione: se dovessi far un confronto tra primi mesi della 360 e primi della one (i MIEI primi mesi) la one vince su tutta la linea.... tranne per una cosa:
gears of war. quello è il titolo che mi ha fatto far pace col mondo dei videogiochi. vera KA ma se non ricordo male l ho presa dopo 2 mesi di 360
Qualcosa non quadra in quello che hai scritto... non descrivi della KA, descrivi giochi che "ti divertono" quindi non capisco come possa essere meglio della 360.
Se poi per "primi mesi" intendi che su 360 hai comprato schifezze ai tempi invece che buoni giochi, allora dipende da te non dalla console.
CapodelMondo
02-11-2014, 16:37
;41727767']Qualcosa non quadra in quello che hai scritto... non descrivi della KA, descrivi giochi che "ti divertono" quindi non capisco come possa essere meglio della 360.
Se poi per "primi mesi" intendi che su 360 hai comprato schifezze ai tempi invece che buoni giochi, allora dipende da te non dalla console.
KA per me è un gioco così divertente che ti può far comprar da solo una console. per la 360 c era gears e solo quello per me, per la one non c'è ancora. unica differenza.
i primi giochi che ricordo aver avuto per 360:
fifa
halo
gears
fm2 (credo)
lost planet
non vedo quidni gioconi a parte gears che ho già citato come differenza.
in sintesi, non è che dopo 3 mesi di 360 fossi consapevole di aver chissà sta gran cosa per le mani. col tempo si è rivelato un gran acquisto..ma ce ne ha messo per convincermi
Ton90maz
02-11-2014, 16:54
;41727408']Un attimo... la "grande N" non sta facendo KA, hanno creato KA 20 anni fa e adesso le ripropongono in tutte le salse e con grafica rinnovata, ma ad oggi non crea nulla.Se i nuovi brand devono essere tutti delle fetecchie o titoli deludenti in base alle aspettative preferisco mille volte roba riproposta in tutte le salse (che di fatto hanno più cambiamenti di molti "nuovi brand" uguali ad altri dal nome diverso). Pensavo che questi mesi di next-gen avessero messo tutti in guardia sulla cosa, ma a dir la verità succede da sempre, solo che i giocatori tendono a dimenticare presto.
Guarda dipende , in parte hai ragione ma c'è un "ma" , mi spiego meglio :)
nel caso ps4/one è un problema perchè di "next" hanno solo il comparto tecnico nuovo che se alla fine non è Eccelso fallisce nel suo obbiettivo di "stupire" ( mentre ps3 e 360 all'epoca mostrarono dei bei muscoli ).
Diversa cosa per Nintendo che da 2 gen ha puntato meno sulla potenza e più sull'esperienza di gioco col wiimote prima e adesso col paddone e , come diceva alfredo sopra , ha sfornato capolavori :)
Alla resa dei conti se da un lato la gente inneggia al capolavoro Bayonetta2 dall'altro c'è gente incazzata nera perchè dalle immagini trafugate di ACUnity è venuto fuori un'altro caso downgrade :DIl ragionamento fila, in effetti le stesse software house che hanno creato tutto questo grande interesse per la grafica stanno pagando le conseguenze dei loro stessi errori, io ho già deciso che li manderò a cagare, e non tanto per la grafica downgradata a dire il vero.
Aggiungo
Però diciamoci la verità, nella scorsa generazione, all'inizio, si faceva tanto rumore per niente. Tutti a parlare di grafica e pochi a lamentarsi perché il salto era notevole, di fatto ciò ha nascosto agli occhi di molto l'effettiva qualità dei primi titoli, e non parlo solo di quelli di lancio, fino ai primi due anni della 360 sono usciti parecchi titoli ultra sopravvalutati. Rigiocatevi oggi Halo 3, Uncharted, il primo Gears of War e altri, viene la pelle d'oca talmente sono invecchiati male.
secondo me la furbata consiste o nel prendere dueFurbata? E' la cosa più idiota che si può fare, non c'è modo peggiore per spendere i soldi di comprare due console simili insieme, a prezzo pieno.
petru916
02-11-2014, 17:01
Invecchiati male Halo 3, Uncharted o Gears? Seriously? Ma se danno una pista ancora ai 2/3 delle produzioni attuali..
alfredo.r
02-11-2014, 17:08
Furbata? E' la cosa più idiota che si può fare, non c'è modo peggiore per spendere i soldi di comprare due console simili insieme, a prezzo pieno.
Dimmi una sola cosa simile fra wii U e ps4 e giuro che te ne mando una :sofico:
Intendevo furbata non nel senso che si risparmia, ma che prendendo due console (o tenendosi una old gen) si ha un parco titoli più ampio che permette di sopperire ai periodi di magra...
Ad esempio al momento su ps4 c'è il vuoto cosmico (e non ditemi che failclub e lords of the fail son due titoli da comprare) e volendo si può tamponare con bayonetta e mario kart 8 (per chi ha wii U) e forza horizon e sunset overdrive su One... Oppure recuperar qualcosa del D1 tipo Ryse o Knack che per quanto smerdati dalla critica secondo me meritano un sacco...
KA per me è un gioco così divertente che ti può far comprar da solo una console. per la 360 c era gears e solo quello per me, per la one non c'è ancora. unica differenza.
i primi giochi che ricordo aver avuto per 360:
fifa
halo
gears
fm2 (credo)
lost planet
non vedo quidni gioconi a parte gears che ho già citato come differenza.
in sintesi, non è che dopo 3 mesi di 360 fossi consapevole di aver chissà sta gran cosa per le mani. col tempo si è rivelato un gran acquisto..ma ce ne ha messo per convincermi
Lost Planet da una pista a qualsiasi gioco uscito ad oggi su next gen... hai detto poco.
Se i nuovi brand devono essere tutti delle fetecchie o titoli deludenti in base alle aspettative preferisco mille volte roba riproposta in tutte le salse (che di fatto hanno più cambiamenti di molti "nuovi brand" uguali ad altri dal nome diverso). Pensavo che questi mesi di next-gen avessero messo tutti in guardia sulla cosa, ma a dir la verità succede da sempre, solo che i giocatori tendono a dimenticare presto.
Non sono d'accordo ma qui la questione è come parlare di sinistra e destra in politica, non se ne esce.
Dico solo che per me i vari Mario usciti per Wii U sono una presa per il culo pari ai remastered su next gen, con la differenza che da questa parte mediamente l'utente se ne rende conto e se lo compra lo fa consapevolmente, dall'altra parte trattano l'ennesimo gioco di Mario come il Santo Graal, non mi sembra un discorso molto coerente.
Ton90maz
02-11-2014, 17:28
Invecchiati male Halo 3, Uncharted o Gears? Seriously? Ma se danno una pista ancora ai 2/3 delle produzioni attuali..Uncharted 2 dà le piste, il primo era molto acerbo, diventato un gioco da 9 solo per la grafica (che non era il massimo ma avevano saputo utilizzare dei sapienti accostamenti cromatici per sopperire alla vegetazione old gen).
Gears 2 era carino, ma il primo dava troppo l'idea di giochetto troncato per motivi di tempo (ditemi se quello è un finale e quello è un boss).
Halo 3 se ben ricordo era il meno peggio qualitativamente ma è secondo me è invecchiato malissimo, malgrado resti ancora divertente in multiplayer.
Dimmi una sola cosa simile fra wii U e ps4 e giuro che te ne mando una :sofico: Pardon, visto che eravamo nel topic di ps4 e xbox one (ormai considerate le uniche next gen :asd: ) pensavo ti riferissi a quelle :asd:
La patria delle console e' sempre stata il Giappone, adesso in giappone le casalinghe non le considerano nemmeno di striscio, credo alla fine che la questione stia tutta li...
Colpa delle console o dei Jappi? Boh, forse la cultura e lo stile di vita hanno influito in questo trend ma la "vecchia" next gen di PS360 ha fatto di tutto per vendere il didietro al pc... quelli che vediamo oggi secondo me sono i risultati. L'epoca d'oro delle console e' finita, magari non scompariranno, magari tornera' una seconda eta dell'oro ma ora come ora sono o morte o in coma. 3DS a parte che infatti e' portatile e fedele alla tradizione come parco titoli...
Ton90maz
02-11-2014, 17:43
;41727944']Non sono d'accordo ma qui la questione è come parlare di sinistra e destra in politica, non se ne esce.
Dico solo che per me i vari Mario usciti per Wii U sono una presa per il culo pari ai remastered su next gen, con la differenza che da questa parte mediamente l'utente se ne rende conto e se lo compra lo fa consapevolmente, dall'altra parte trattano l'ennesimo gioco di Mario come il Santo Graal, non mi sembra un discorso molto coerente.A parte che di "vari mario" abbiamo un titolo 2D fatto apposta in stile vecchia scuola (ma con una costruzione dei livelli molto più raffinata di quanto si può pensare), più la sua espansione e Super Mario 3D World che, mi spiace non ti sia piaciuto, ma era un gioco grandioso, longevo e con una buona dose di difficoltà. Obiettivamente parlando, nessuno si sognerebbe di paragonarlo a certe schifezze che spacciano per next gen.
Comunque mi fa piacere che ad ogni giro si (s)parli sempre degli stessi giochi mentre ci si lamenta della mancanza di nuove IP che, di fatto, ci sono state e continueranno ad uscire ma puntualmente non vengono neanche considerate, perché se venissero anche solo guardate, minimo venderebbero il doppio.
Tu mi pare avessi il wiiu, vatti a cagare un po' di IP da sempre schifate (anche di altre console, naturalmente), che è la migliore ricetta per gestire i vuoti da passaggio generazionale.
La patria delle console e' sempre stata il Giappone, adesso in giappone le casalinghe non le considerano nemmeno di striscio, credo alla fine che la questione stia tutta li...
Colpa delle console o dei Jappi? Boh, forse la cultura e lo stile di vita hanno influito in questo trend ma la "vecchia" next gen di PS360 ha fatto di tutto per vendere il didietro al pc... quelli che vediamo oggi secondo me sono i risultati. L'epoca d'oro delle console e' finita, magari non scompariranno, magari tornera' una seconda eta dell'oro ma ora come ora sono o morte o in coma. 3DS a parte che infatti e' portatile e fedele alla tradizione come parco titoli...E' finita anche l'epoca d'oro del pc che a sua volta si è venduto alle console. E anche le console portatili non sono messe benissimo con il 3ds che non raggiunge il parco titoli del ds e una ps vita morente.
Oggi è l'età d'oro dei moba e dei free to play, chissà se scoppierà una seconda crisi dopo quella degli anni '80.
CapodelMondo
02-11-2014, 18:32
;41727944']Lost Planet da una pista a qualsiasi gioco uscito ad oggi su next gen... hai detto poco.
giocato e finito 2 volte e non sono assolutamente d accordo. per quanto generi diversi mi stan lasciando migliori impressioni sia evil within che destiny con tutti i loro difetti.
A parte che di "vari mario" abbiamo un titolo 2D fatto apposta in stile vecchia scuola (ma con una costruzione dei livelli molto più raffinata di quanto si può pensare), più la sua espansione e Super Mario 3D World che, mi spiace non ti sia piaciuto, ma era un gioco grandioso, longevo e con una buona dose di difficoltà. Obiettivamente parlando, nessuno si sognerebbe di paragonarlo a certe schifezze che spacciano per next gen.
Comunque mi fa piacere che ad ogni giro si (s)parli sempre degli stessi giochi mentre ci si lamenta della mancanza di nuove IP che, di fatto, ci sono state e continueranno ad uscire ma puntualmente non vengono neanche considerate, perché se venissero anche solo guardate, minimo venderebbero il doppio.
Tu mi pare avessi il wiiu, vatti a cagare un po' di IP da sempre schifate (anche di altre console, naturalmente), che è la migliore ricetta per gestire i vuoti da passaggio generazionale.
E' finita anche l'epoca d'oro del pc che a sua volta si è venduto alle console. E anche le console portatili non sono messe benissimo con il 3ds che non raggiunge il parco titoli del ds e una ps vita morente.
Oggi è l'età d'oro dei moba e dei free to play, chissà se scoppierà una seconda crisi dopo quella degli anni '80.
Capisco che su certe cose il pc sia meno "purista" che in passato ma a me sembra migliorato per molti aspetti... moba e free to play comunque sono su pc ma anche io che non li gioco ho da divertirmi con altro.. ci ha guadagnato molto di piu il pc rispetto alle console... che poi a un purista del passato non piaccia lo capisco, io fino a qualche anno fa ero un anti-pc convintissimo quindi ho un punto di vista diverso
Per il 3DS io trovo abbia un parco titoli migliore del DS vecchio ma comunque e' l'unica che si salva di questi tempi mi pare un risultato non da poco!
Leander79
02-11-2014, 18:53
giocato e finito 2 volte e non sono assolutamente d accordo. per quanto generi diversi mi stan lasciando migliori impressioni sia evil within che destiny con tutti i loro difetti.
Destiny per certi versi è stata un'amara delusione,dopo lo storymode ( che mi ha davvero divertito ) diventa di un ripetitivo disarmante coniugato ad un loot basato sul fattore C ( e dopo il livello 20 sta cosa pesa visto che è vitale ).
Invece al momento tra i giochi che ho preferito c'è sicuramente Forza Horizon 2 che è veramente divertente anche perchè ha una struttura leggera e puoi fare quel che ti pare e non annoia come failclub..
Ma la vera bella sorpresa è stata L'ombra di mordor,praticamente è tutto ciò che Assassin's creed non è mai riuscito ad essere per la mancanza cronica di una modalità furtiva/stealth :D
Grandi aspettative per The Witcher 3 ed Arkam Knigth.
Non mi illudo più per un Final Fantasy ( specie se i protagonisti sembrano i ballerini di violetta ) :)
I protagonisti di Final fantasy (fatto salvo in parte il settimo) sono SEMPRE sembrati ballerini di Violetta o equiparabili...
Leander79
02-11-2014, 19:52
I protagonisti di Final fantasy (fatto salvo in parte il settimo) sono SEMPRE sembrati ballerini di Violetta o equiparabili...
no dai,mai come questi ultimi che hanno presentato :D
Poi è già dal 12 che in quanto a cast..
Si erano ripresi un po col 13 ma li non era il cast il problema :)
Direi che comunque devono darsi molto da fare se vogliono prendersi la palma di miglior jrpg nextgen,tieni presente che sul fronte wii u è in arrivo un certo Xenoblade Chronicles X anche lui openword.
Però avendo giocato sia il primo Xenoblade che i 3 FF13 ho nettamente più fiducia nell'esclusiva nintendo :stordita:
La patria delle console e' sempre stata il Giappone, adesso in giappone le casalinghe non le considerano nemmeno di striscio, credo alla fine che la questione stia tutta li...
Colpa delle console o dei Jappi? Boh, forse la cultura e lo stile di vita hanno influito in questo trend ma la "vecchia" next gen di PS360 ha fatto di tutto per vendere il didietro al pc... quelli che vediamo oggi secondo me sono i risultati. L'epoca d'oro delle console e' finita, magari non scompariranno, magari tornera' una seconda eta dell'oro ma ora come ora sono o morte o in coma. 3DS a parte che infatti e' portatile e fedele alla tradizione come parco titoli...
patria delle console,console che vogliono metterla di dietro al pc ?
Ma di cosa parliamo ? La lotta tra pc , console ,sony, microsoft.... è una lotta inventata dagli utenti, in realtà l'interesse che si muove dietro è solo interesse economico... che frega alle console di "metterlo dietro" ai pc ? Non significa niente... la stessa cosa delle casalinghe che in jappone non considerano più le console...
a prescindere che le console , come hw, tutte le console, ne hanno vendute tipo quest'anno (vga charts) circa 9ML in jappone, 23ML in europa, 26ML in usa, il mercato in crescita è il mercato "mobile" per numero di smartphone presenti.... ciò non toglie che tutti andranno dove vanno i consumatori... poi per i poveri rimane la lotta della bandiera di calcio, che come nel calcio noi qui a litigare sul rigore, i calciatori che si intascano i milioni e sai che gliene fotte a loro :)
-Mariello-
02-11-2014, 21:19
patria delle console,console che vogliono metterla di dietro al pc ?
Ma di cosa parliamo ? La lotta tra pc , console ,sony, microsoft.... è una lotta inventata dagli utenti, in realtà l'interesse che si muove dietro è solo interesse economico... che frega alle console di "metterlo dietro" ai pc ? Non significa niente... la stessa cosa delle casalinghe che in jappone non considerano più le console...
a prescindere che le console , come hw, tutte le console, ne hanno vendute tipo quest'anno (vga charts) circa 9ML in jappone, 23ML in europa, 26ML in usa, il mercato in crescita è il mercato "mobile" per numero di smartphone presenti.... ciò non toglie che tutti andranno dove vanno i consumatori... poi per i poveri rimane la lotta della bandiera di calcio, che come nel calcio noi qui a litigare sul rigore, i calciatori che si intascano i milioni e sai che gliene fotte a loro :)
*
patria delle console,console che vogliono metterla di dietro al pc ?
Ma di cosa parliamo ? La lotta tra pc , console ,sony, microsoft.... è una lotta inventata dagli utenti, in realtà l'interesse che si muove dietro è solo interesse economico... che frega alle console di "metterlo dietro" ai pc ? Non significa niente... la stessa cosa delle casalinghe che in jappone non considerano più le console...
a prescindere che le console , come hw, tutte le console, ne hanno vendute tipo quest'anno (vga charts) circa 9ML in jappone, 23ML in europa, 26ML in usa, il mercato in crescita è il mercato "mobile" per numero di smartphone presenti.... ciò non toglie che tutti andranno dove vanno i consumatori... poi per i poveri rimane la lotta della bandiera di calcio, che come nel calcio noi qui a litigare sul rigore, i calciatori che si intascano i milioni e sai che gliene fotte a loro :)
Non parlavo di metterla didietro ma di copiare... c'e' stata una specie di crisi creativa Jappa (almeno parziale) e il vuoto e' stato colmato con prodotti simil pc e molto occidentali che su console non funzionano altrettanto bene. MS e Sony poi hanno pure lavorato molto per ingrossare tale "buco creativo" (cioe' hanno sgomitato parecchio per far posto a prodotti di questo tipo) e oggi ci troviamo a lamentarci che giochi in larghissima parte picciofili su console sono castrati sono meno belli non ci sono piu le esclusive di una volta eccetera... io me ne ero accorto gia da un po e mi sono gia messo l'animo in pace... non escludo di comprare il WiiU ma per ora e' piu no che si, dalle altre di DAVVERO consolaro non mi aspetto niente e io non compro una console per giocare a giochi che mi godo meglio su pc (e non solo per la grafica, parlo di mod, di prezzo molto inferiore e tutti gli altri vanraggi che ho su pc)
Fondamantalmente il problema è che i giochi decenti che vale la pena giocare si contano sulle dita di mezza mano, diciamo mano intera Dx sony, mano intera Sx Microsoft.
A me sta anche bene così, con il tempo che ho a disposizione più di un paio d'ore alla settimana non riesco a fare, ogni titolo mi dura quando è corto un mese, ma capisco che chi ha tempo da dedicare a questo hobby abbia parecchio di cui lamentarsi.
Le KA lasciamole stare tanto si è capito che KA non ne esistno più.
Non ricordo neanche più quand'è stata la volta che ho sentito questa parola associata ad un senso compiuto, forse giusto ai tempi di Mario e Sonic su Super Nintendo e Megadrive.
Tutti i titoli AAA...AAAA...AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA sono fuffa ultrapompata dai media per raggranellare più soldi possibile (e vorrei pure vedere, con quello che costa produrli).
Ok, scusatemi torno a giocare a "unfinished Swarn" almeno è qualcosa di veramente originale.
L'innovazione oggi si chiama Oculus, notate però che non è un gioco, ma solo un altro modo per interfacciarsi ai soliti giochi.
andreasperelli
03-11-2014, 07:40
Penso che se in questo ultimo anno ci sia stato un fail questo è stato delle produzioni e non certo delle console. PS4 (e in parte la one) ci ha finalmente dato giochi (current gen e cross gen) a 1080p, se per voi non vale nulla mi spiace ma io personalmente ero stanco del rescaling e dell'aliasing della scorsa generazione.
Mi sono giocato Tomb Raider, Metro Redux e TLOU e poco m'importa sono porting della vecchia generazione, sono grandi giochi e non si sono mai visti così bene. Li avrei potuti anche giocare sulla Xbox 360... ma con tutta un altra resa!
Poi ho giocato a KZ e Wolfenstein anche questi buoni giochi.
E infine Shadow Of Mordor che probabilmente è l'unico gioco innovativo dell'anno. E anche questo sulla corrente generazione gira meglio e ha il nemesis che sulla vecchia generazione non c'è.
E ora aspetto far cry, little big planet per chiudere l'anno (gioco un gioco al mese, di più non ho tempo).
L'unico vero fail dell'anno sono stati i giochi di guida sulla PS4 ivi inclusi gli accessori collegati, mancano i volanti e mancano i giochi :mad: Speriamo che nel 2015 si recuperi.
Anche sull'hw ho poco da dire, la PS4 è bella, compatta e finalmente con un buon pad i cui problemi di stick sono stati risolti in pochi mesi e chi ha comprato in negozi affidabili non ha avuto problemi a farseli cambiare. Sicuramente è rumorosa ma con la scorsa generazione ci era andata peggio nelle prime serie. Le funzioni di share e streaming anche verso PS vita sono realmente innovative.
La One è stata invece la mia grande delusione, avevo già i soldi pronti dopo 5 anni stupendi con la 360 e invece MS mi tira fuori quell'orrendo scatolone sottopotenziato :rolleyes: quando uscirà la slim la affiancherò alla mia PS4, magari solo per giocare a Gears of War.
Cosa volevate di più per 400€? :) (e ormai si trovano anche a meno, soprauttutto la ONE).
Jeegsephirot
03-11-2014, 07:42
Per quel che mi riguarda è stato un anno di transizione, dovuto a questo continuo voler sviluppare su multipiattaforma per mantenere vive PS3 e Xbox 360. Da Febbraio 2015 possiamo iniziare una nuova valutazione e iniziare a pensare che la next gen sia finalmente arrivata
Penso che se in questo ultimo anno ci sia stato un fail questo è stato delle produzioni e non certo delle console. PS4 (e in parte la one) ci ha finalmente dato giochi (current gen e cross gen) a 1080p, se per voi non vale nulla mi spiace ma io personalmente ero stanco del rescaling e dell'aliasing della scorsa generazione.
Mi sono giocato Tomb Raider, Metro Redux e TLOU e poco m'importa sono porting della vecchia generazione, sono grandi giochi e non si sono mai visti così bene. Li avrei potuti anche giocare sulla Xbox 360... ma con tutta un altra resa!
Poi ho giocato a KZ e Wolfenstein anche questi buoni giochi.
E infine Shadow Of Mordor che probabilmente è l'unico gioco innovativo dell'anno. E anche questo sulla corrente generazione gira meglio e ha il nemesis che sulla vecchia generazione non c'è.
E ora aspetto far cry, little big planet per chiudere l'anno (gioco un gioco al mese, di più non ho tempo).
L'unico vero fail dell'anno sono stati i giochi di guida sulla PS4 ivi inclusi gli accessori collegati, mancano i volanti e mancano i giochi :mad: Speriamo che nel 2015 si recuperi.
Anche sull'hw ho poco da dire, la PS4 è bella, compatta e finalmente con un buon pad i cui problemi di stick sono stati risolti in pochi mesi e chi ha comprato in negozi affidabili non ha avuto problemi a farseli cambiare. Sicuramente è rumorosa ma con la scorsa generazione ci era andata peggio nelle prime serie. Le funzioni di share e streaming anche verso PS vita sono realmente innovative.
La One è stata invece la mia grande delusione, avevo già i soldi pronti dopo 5 anni stupendi con la 360 e invece MS mi tira fuori quell'orrendo scatolone sottopotenziato :rolleyes: quando uscirà la slim la affiancherò alla mia PS4, magari solo per giocare a Gears of War.
Cosa volevate di più per 400? :) (e ormai si trovano anche a meno, soprauttutto la ONE).
Il tuo discorso potrei condividerlo se avessi la retrocompatibilita totale. Su pc in larghissima parte posso risalire ai tempi di Pong (e quando non si puo non e' mai dovuto a problemi di licenze o scelte imposte dall'alto), su console mi devo accontentare di giocare due o tre titoli scelti da loro... saranno anche 1080p, ma non solo sono una minima parte non ho neppure voce in capitolo per dire quali voglio oppure no... preferisco piu scelta a 720p ma anche in bassa a dire la verita meglio la scelta che i 1080p
Scusate doppio post perche su cell non riesco a modificare sopra... secondo me alla fine gran parte del problema e' quel che dice Sephirot... i multi dono la morte delle console perche' distruggono alla base quello che e' l'unico enorme punto a favore delle console. Anche giochi diversi spesso cercano di battere l'avversario sul suo stesso terreno (Mirdor VS AC, Mordor e' quello che AC ha sempre solo promesso) m guardate Sonic e Mario... Sonic non ha mai cercato di fare meglio le stesse cose che fa Mario, ha sempre cercato di battere Mario (ok, ai tempi d'oro, non "srmpre" :P facendo cose diverse e seguendo la sua strada!! Solo cosi le console possono funzionare e avere un senso ma oggi tutti cercano di offrirti tutto quello che offre la concorrenza senza chiedersi cosa NON offre
Certo che a saperlo si poteva comprare la PS4 nel 2015 tranquillamente ma ho acquistato la PS4 poco tempo fa con il bundle di Destiny.
Destiny l'ho provato qualche giorno e poi ora sta li a fare la polvere, perchè non è il mio genere, e poi si è rivelato di una noia mortale (mi è sembrato di tornare ai tempi di Tribes).
Gli unici due acquisti che ho fatto sono due giochi che di nextgen non hanno nulla, ma tuttosommato mi hanno divertito molto, Shadow of Mordor e Alien Isolation, in ogni caso molto lontani da essere KA.
Aspettavo con ansia Lord of the Fallen, ma in tempi non sospetti già subodoravo l'ennesimo fail, e così è stato. Ora temo per le prossime uscite, DAI soprattutto, da quello che ho visto si prospetta un polpettone per stomaci forti, mentre ho fiducia su AC Unity, sarà sempre il solito AC sarà che sono di parte, ma a me sta facendo una buona impressione.
Poi ancora dubbi e fiducia su quello che verrà sui titoli che sto aspettando di più, The Wild Hunt, The Order 1886 e Bloodborne, forse le prime cose degne di essere chiamate next-gen, forse.
In questi giorni, da diversi giorni, la PS4 è perennemente spenta, mentre sono accese la PS3 e la 360, su cui sto finendo diversi titoli ACIV e l'orribile Dead Space 3, e spesso e volentieri scendo negli abissi oscuri di Dark Arisen.
E nei mesi scorsi ho rigiocato con piacere diversi titoli, Siren Blood Curse, DAO, TLOU, i due Metro, ecc. quindi per chi ha ancora in casa la vecchia generazione si incazza un pelino di meno.
Hieicker
03-11-2014, 08:26
E' ancora presto... ci vuole tempo per ingranare con il nuovo hardware. Il WiiU è messo meglio per il semplice motivo che è fuori da 2 anni invece che 1, e anche Nintendo ha avuto grossi problemi all'inizio e ha dovuto posticipare alcuni giochi. Certo, se uno ha comprato la console adesso vuole usarla subito, mica tra un anno, ma chi è causa del suo mal...
Ingranare il nuovo hardware? Ma le console ora hanno la medesima architettura del pc, e la maggior parte dei titoli sono multipiatta, quindi gli sviluppatori sono già ben abituati ad programmare per un'architettura simile se non uguale a questa... Posso capire questo discorso su Ps4 e Xbox 360, ma per questa generazione secondo me vale ben poco. Lieto di essere smentito ovviamente!
La patria delle console e' sempre stata il Giappone, adesso in giappone le casalinghe non le considerano nemmeno di striscio, credo alla fine che la questione stia tutta li...
Colpa delle console o dei Jappi? Boh, forse la cultura e lo stile di vita hanno influito in questo trend ma la "vecchia" next gen di PS360 ha fatto di tutto per vendere il didietro al pc... quelli che vediamo oggi secondo me sono i risultati. L'epoca d'oro delle console e' finita, magari non scompariranno, magari tornera' una seconda eta dell'oro ma ora come ora sono o morte o in coma. 3DS a parte che infatti e' portatile e fedele alla tradizione come parco titoli...
Secondo me invece il problema è che molti giochi vendono un sacco, senza proporre nulla di nuovo o bene o male sempre la solita minestra. Gli sviluppatori si adagiano o comunque ripropinano sempre le stesse cose perchè vendono comunque con il minimo sforzo... Cavolo vendono tantissimo comunque. Se la gente comprasse meno ciofeche o valutasse meglio i titoli magari le software house quando vendono 4 copie in croce due domande se le pongono... Ma se ne vendi 2 o 3 milioni chi te lo fa fare di smazzarti ogni volta?
Secondo me invece il problema è che molti giochi vendono un sacco, senza proporre nulla di nuovo o bene o male sempre la solita minestra. Gli sviluppatori si adagiano o comunque ripropinano sempre le stesse cose perchè vendono comunque con il minimo sforzo... Cavolo vendono tantissimo comunque. Se la gente comprasse meno ciofeche o valutasse meglio i titoli magari le software house quando vendono 4 copie in croce due domande se le pongono... Ma se ne vendi 2 o 3 milioni chi te lo fa fare di smazzarti ogni volta?
Sono d'accordo, ma questo è un problema generale e per giunta difficilmente risolvibile.
andreasperelli
03-11-2014, 09:01
Il tuo discorso potrei condividerlo se avessi la retrocompatibilita totale. Su pc in larghissima parte posso risalire ai tempi di Pong (e quando non si puo non e' mai dovuto a problemi di licenze o scelte imposte dall'alto), su console mi devo accontentare di giocare due o tre titoli scelti da loro... saranno anche 1080p, ma non solo sono una minima parte non ho neppure voce in capitolo per dire quali voglio oppure no... preferisco piu scelta a 720p ma anche in bassa a dire la verita meglio la scelta che i 1080p
in un forum di appassionati non vorrei sentire parlare di retrocompatibilità, per gente come noi la retro compatibilità deve servire solo risparmiare spazio e cavi sullo scaffale vicino alla TV. Questo perché un vero gamer non vende mai le proprie vecchie console, le tiene per conservare la possibilità di giocare ai giochi del passato.
Parliamoci chiaro, se con "avere scelta" intendete avere a disposizione le sterminate librerie della PS3 e Xbox 360 è ovvio questo sia impossibile su console che hanno appena un anno. Se però parliamo di scelta sui giochi contemporarenei sulla current gen abbiamo la stessa scelta della old gen, anzi di più: quindi di che vi lamentate?
Se poi la scelta sui giochi contemporanei non vi soddisfa questo è un problema di produzioni, non di console.
in un forum di appassionati non vorrei sentire parlare di retrocompatibilità, per gente come noi la retro compatibilità deve servire solo risparmiare spazio e cavi sullo scaffale vicino alla TV. Questo perché un vero gamer non vende mai le proprie vecchie console, le tiene per conservare la possibilità di giocare ai giochi del passato.
Parliamoci chiaro, se con "avere scelta" intendete avere a disposizione le sterminate librerie della PS3 e Xbox 360 è ovvio questo sia impossibile su console che hanno appena un anno. Se però parliamo di scelta sui giochi contemporarenei sulla current gen abbiamo la stessa scelta della old gen, anzi di più: quindi di che vi lamentate?
Se poi la scelta sui giochi contemporanei non vi soddisfa questo è un problema di produzioni, non di console.
Ma per favore... non che mi interessi l'appellativo di "Vero Gamer" ma io gioco da sempre e le console non le tengo, per il semplice fatto che non occupo spazio per roba che non usero' piu' o forse 1 volta ogni tot anni.
In effetti a me di essere "vero gamer" interessa zero :asd:
Io la PS3 e la 360 le tengo perchè ancora ci gioco, come ho detto la PS4 al momento sta li a fare polvere, poi quando avro finito di giocare la roba rimasta indietro e mi sono stufato, se c'è qualcuno che le vuole le posso vendere tranquillamente.
Al momento le tengo e con piacere ;)
*sasha ITALIA*
03-11-2014, 09:55
è semplicemente troppo presto! I titoloni arriveranno adesso. Fare paragoni tecnici col PC è semplicemente inutile.
alfredo.r
03-11-2014, 09:59
In effetti a me di essere "vero gamer" interessa zero :asd:
Io la PS3 e la 360 le tengo perchè ancora ci gioco, come ho detto la PS4 al momento sta li a fare polvere, poi quando avro finito di giocare la roba rimasta indietro e mi sono stufato, se c'è qualcuno che le vuole le posso vendere tranquillamente.
Al momento le tengo e con piacere ;)
Stessa cosa io...
Ho tenuto ps3 perché ho ancora parecchi arretrati (fra l'altro gratis grazie al plus) non appena finisco quelli conto di venderla anche perché visto l'andazzo che sta prendendo la IGC a breve non regaleranno più nulla di serio....
andreasperelli
03-11-2014, 10:00
;41729523']Ma per favore... non che mi interessi l'appellativo di "Vero Gamer" ma io gioco da sempre e le console non le tengo, per il semplice fatto che non occupo spazio per roba che non usero' piu' o forse 1 volta ogni tot anni.
In effetti a me di essere "vero gamer" interessa zero :asd:
Io la PS3 e la 360 le tengo perchè ancora ci gioco, come ho detto la PS4 al momento sta li a fare polvere, poi quando avro finito di giocare la roba rimasta indietro e mi sono stufato, se c'è qualcuno che le vuole le posso vendere tranquillamente.
Al momento le tengo e con piacere ;)
certamente stiamo stiamo andando su valutazioni soggettive ;) secondo me un gamer ama i giochi e li conserva insieme ovviamente alle console che gli permettono di giocarli. Se ho amato Gears per me è semplicemente naturale conservarlo insieme alla console che mi permette di giocarlo.
è semplicemente troppo presto! I titoloni arriveranno adesso. Fare paragoni tecnici col PC è semplicemente inutile.
A parte DAI e AC Unitiy il resto delle cose interessanti arriverà nel 2015 fra 4 o cinque mesi.
Per quel che mi riguarda è stato un anno di transizione, dovuto a questo continuo voler sviluppare su multipiattaforma per mantenere vive PS3 e Xbox 360. Da Febbraio 2015 possiamo iniziare una nuova valutazione e iniziare a pensare che la next gen sia finalmente arrivata
Credo anche io.
Credo però anche che questa generazione durerà molto meno della scorsa: sia perché non è una vera nextgen, sia perché Microsoft con la x1 che arranca dietro alla ps4 cercherà di anticipare i tempi.
Mi sbaglierò ma credo sarà la gen meno longeva questa.
è semplicemente troppo presto! I titoloni arriveranno adesso. Fare paragoni tecnici col PC è semplicemente inutile.
Visto che una console è un PC a tutti gli effetti è sacrosanto fare paragoni tecnici con i PC.
PS4/XONE nascono con capacità HW che puoi trovare facilemente in tanti PC.
Basta avere un AMD FX e una scheda video HD7790 è hai praticamente la stessa potenza di calcolo. Tale configurazione era quella di un PC di fascia media di un anno fa, ovvero dello stesso tempo in cui sono uscite le console nextgen.
Ma non serve a nulla avere un buon motore senza che poi non ci sia qualcuno che setti per bene la centralina.
Il tempo e l'avvento della Steam Machine ne decreterà la fine prematura.
CapodelMondo
03-11-2014, 10:15
avevo anche io quell intenzione, di passar alla one esaurita l ondata di arretrati su 360. però poi la mia ps3 da dar dentro invecchiava e diventava più dura piazzarla in qualche offerta decente come invece è stato.
va detto che ora con la one torno su 360 solo per il multy con amici che han solo la 360 e per un qualche gioco degli arretrati qua e la (tipo i batman, i bioshock )
alexbilly
03-11-2014, 10:19
Queste console hanno venduto 20 milioni di pezzi. Eravamo nel 2013, chi ha comprato sapeva a cosa sarebbe andato incontro, la situazione attuale era ampiamente preventivabile. Si sapeva la potenza, si conoscevano le risoluzioni e framerate dei giochi che sarebbero usciti al dayone, si sapeva dell'online a pagamento, si sapeva che il kinect lo avrebbe usato più gaxel che tutti gli sviluppatori messi insieme. Chi ha comprato o lo ha fatto consapevolmente, per motivazioni più o meno valide, o ha chiuso gli occhi e ha sperato nel miracolo. Non capisco di cosa ci stiamo lamentando.
cmnq è meraviglioso come ad ogni giro i discorsi siano sempre i soliti.
PS2 al day one con SSX, poi il nulla.
Comprai Dead or Alive dopo 4 mesi e vomitai per l'aliasing
Qualcosa di decente si vide dopo 12-15 mesi (forse con Silent Hill2 partirono i veri giochi meritevoli).
PS3 al day one con Resistance e Motorstorm, poi il nulla fino ad Uncharted.
PS4 al day one con Killzone, poi pausa fino ad Infamous, ora nuovamente pausa fino a... bo? The Order? Ci spero, ma ci credo veramente poco.
Sfera di cristallo MODE ON
PS5 bundle Project Morpheus + Killzone VR per immersività totale, poi nulla per altri 15 mesi e così via a piacimento per le generazioni a venire.
Ma la cosa bella è un'altra, vedo continuamente confronti console Vs PC, ma perchè?
Quali meravigliose Kill App ci sono su PC che dovrebbero convincermi a spendere un paio di cento euri per aggiornare la VGA?
E non rispondetemi "i soliti titoli che hai su PS4, ma a 1080P 60fps con filtri e texture migliori" perchè non è una risposta che giustifichi la spesa.
Riordian
03-11-2014, 10:32
Per quanto mi riguarda, sono passato a questa generazione circa un mese fa per diversi motivi.
perchè a me kinect non interessava per cui per passare a xbox one ho aspettato una versione senza.
per aspettare una versione di dashboard abbastanza matura.
E soprattutto per aspettare giochi che potessero avere senso per queste nuove console. Forse dovevo aspettare ancora un po' ma questo periodo lo considero fisiologico per arrivare ad avere una buona qualità dei giochi e qualcosa si comincia a vedere, FH2 e Mordor tecnicamente sono dei bei giochi.
Penso che il dito sia da puntare, come mi pare abbia già detto qualcuno, verso i produttori e i distributori, non tanto verso le due console.
Per mille motivi fanno uscire giochi improponibili prima del tempo e qui secondo me la colpa è anche un po' nostra (noi come videogiocatori), perchè ogni volta ci precipitiamo a comprare i giochi appena usciti nonostante nel passato avessimo avuto esperienze negative.
Per quanto mi riguarda per esempio prima di prendere il nuovo dragon age voglio aspettare visto che dragon age 2 per certi versi è stato un insulto a chi lo ha comprato, con ea e bioware che accampavano le scuse più assurde per giustificare le carenze del gioco.
Non si tratta nemmeno più di ottimizzazione ma di decenza, e finchè non saremo noi a inviare messaggi chiari alle case, queste continueranno a fare uscire spazzatura a cui metteranno pezze ogni tanto, perchè alla fine i bei 60 70 euro a cranio se li sono già presi.
Visto che una console è un PC a tutti gli effetti è sacrosanto fare paragoni tecnici con i PC.
PS4/XONE nascono con capacità HW che puoi trovare facilemente in tanti PC.
Basta avere un AMD FX e una scheda video HD7790 è hai praticamente la stessa potenza di calcolo. Tale configurazione era quella di un PC di fascia media di un anno fa, ovvero dello stesso tempo in cui sono uscite le console nextgen.
Ma non serve a nulla avere un buon motore senza che poi non ci sia qualcuno che setti per bene la centralina.
Il tempo e l'avvento della Steam Machine ne decreterà la fine prematura.
Si e no, nel senso che è vero i singoli componenti sono più o meno simili a quelli dei computer ma il modo in cui sono "assemblati" e integrati è comunque diverso. Nelle console hai la memoria unificata con una velocità di banda molto alta (wii-u e xbox one sfruttano molto l'edram e l 'esram), si tratta sempre un'architettura progettata e finalizzata principalmente per il gaming. Poi possono essere più scarsi rispetto al pc, conta relativamente, ma rispetto alle console precedenti c'è un divario enorme. E infatti molti si lamentano dei giochi, non della grafica.
Quali meravigliose Kill App ci sono su PC che dovrebbero convincermi a spendere un paio di cento euri per aggiornare la VGA?
E non rispondetemi "i soliti titoli che hai su PS4, ma a 1080P 60fps con filtri e texture migliori" perchè non è una risposta che giustifichi la spesa.
Ma è quella la differenza tra pc e console... il Pc non ha bisogno reale di esclusive, lo usi in molti modi diversi, ti offre più libertà ti offre tante altre cose ma non avrà mai giochi esclusivi legati (legalmente e intellettualmente) alla macchina
le console sono sostanzialmente dei pc a cui i produttori mettono volutamente una infinità di limitazioni (e non sto parlando della potenza, quella è una cosa marginale: loro stabiliscono cosa puoi fare e cosa no con la loro console, se decidono che il video della nonnina che va a fare la spesa non lo puoi verdere cazzi che l'hardware permetterebbe di vederlo, tu non ce lo vedrai mai) ma DOVREBBERO compensare questa cosa grazie a giochi in esclusiva (concetto quasi sparito dalla coscienza comune) che ti obbligano ad acquistare un prodotto che dal punto di vista puramente materiale sarebbe in teoria una inc... allucinante.
Paradossalmente le console in passato avevano sia esclusive di spessore sia caratteristiche tecniche in grado di dare filo da torcere ai pc (parlo del passato MOLTO passato) anche perché a quei tempi un pc era una spesa non indifferente e te ne dovevi intendere parecchio per non ritrovarti con un catorcio in grado solo di farti vedere la foto della locandina di Pacman (con scrito hai un sacco di memoria ma è lenta come la fame perché ti hanno inc... se vuoi giocarci butta via questa e prendila nuova)... oggi che tecnicamente il pc sta acquistando sempre più terreno e ha inoltre prezzi molto più abbordabili le console perdono anche il vantaggio delle esclusive... di cui ripeto il pc non ha bisogno!
andreasperelli
03-11-2014, 12:06
Paradossalmente le console in passato avevano sia esclusive di spessore sia caratteristiche tecniche in grado di dare filo da torcere ai pc (parlo del passato MOLTO passato)
appunto "molto passato"... forse nei primi anni '90... ma già dalla seconda metà degli anni 90 un qualsiasi PC ben configurato svergognava le console, per me la prima console degna di essere usata fu la Xbox 360 ed ebbi comunque un downgrade grafico rispetto al PC con cui giocavo allora. Passai su console per motivi di semplicità non certo per prestaziohi.
Ancora con questi discorsi?
Stiamo scoprendo l'acqua calda, è chiaro che il PC è superiore, sempre, come potenza rispetto alle console.
La console è l'alternativa di gioco per chi non ha un PC o per chi ha un MAC, oppure per semplice comodità di uso.
Chi ha un PC si è perso diverse esclusive per console clamorose ma da quello che vedo se ne perderà sempre di meno, chi ha le console si perde un parco giochi in teoria sterminato.
Quindi la console non è una inc....ta, è un altro modo per giocare diverso ed alternativo al PC.
Poi quale sia la migliore poco mi interessa, da ragazzino utilizzavo il PC, poi mi sono rotto gli zebedei e sono passato al mac, scelta minimale, un portatile per il lavoro e un mini per casa e quindi la scelta successiva è stata ovvia, console.
appunto "molto passato"... forse nei primi anni '90... ma già dalla seconda metà degli anni 90 un qualsiasi PC ben configurato svergognava le console, per me la prima console degna di essere usata fu la Xbox 360 ed ebbi comunque un downgrade grafico rispetto al PC con cui giocavo allora. Passai su console per motivi di semplicità non certo per prestaziohi.
Si ma alla fine che le prestazioni contano poco mi sembrava fosse chiaro dal mio post... l'unica cosa importante sono le esclusive... dici che sei passato alle console per semplicità/comodità... al giorno d'oggi, che i pc hanno fatto passi da gigante in questo senso e le console invece si stanno impelagando sempre di più in (finte) funzioni aggiuntive, servizi in più che spesso sembrano delle imposizioni invece che possibilità aggiuntive eccetera che spesso le rendono meno immediate di quello che dovrebbero essere (e sono state per molto tempo?)?
Se le prestazioni contano poco la comodità/semplicità seppure fosse molto più incisiva in passato non contava affatto! Sono un appassionato di... cosa ne so... Civilization, avventure Lucas, Quake, chissà che altro... compro una console per non giocare in maniera semplice ai giochi di cui sono appassionato? La semplicità era un valore aggiunta ma "collaterale", se non vale la pena mettere la potenza sulla bilancia per stabilire su cosa puntare figuriamoci la comodità...
Anche quando la potenza contava pure quella era legata al gioco. Non compravi la console "perché poteva fare la cosa X" ma "perché nel gioco Z", in quel particolare gioco, si vedeva quel tale effetto e quel gioco lo trovavi solo lì. Le console nascono come KA-centriche e la loro natura sarà sempre quella, se spariscono le KA sparisce ogni motivo per usare/comprare una console
Visto che una console è un PC a tutti gli effetti è sacrosanto fare paragoni tecnici con i PC.
ma che confronto tecnico vuoi fare?
le console hanno un hardware fisso, appena uscite si piazzano a un certo punto (360 e PS3 più su, queste più giù ma sono uscite a prezzo minore), e andando avanti diventano sempre più vecchie rispetto alla tecnologia che avanza.
Di che dovremmo parlare scusa? Dei pro e contro di usare PC e console? Non è in topic e ha abbastanza stufato la cosa.
se poi vogliamo parlare di quanto stiano ottimizzando ok, siamo in topic anche se personalmente non sono un patito della graficona (che ad oggi trovo assolutamente buona).
per me l'ottimizzazione vista finora non è nulla di che, io gioco in fullhd non peggio di PS4 con una VGA simile a quella di PS4 (150 € l'estate del 2013), una CPU del 2009 e 6GB di DDR2, e i 30fps li reggo. dove sta l'ottimizzazione per hardware fisso? La fanno solo nei giochi in esclusiva? Ok che su 360 e PS3 i giochi giravano a risoluzioni ridicole quindi non era tutta ottimizzazione quella che si vedeva, ma meglio di così è chiaro che possano farlo.
Mi aspetto un evidente miglioramento da quel punto di vista, posso tirar fuori una grafica migliore.
Sulla qualità dei giochi invece non so, ormai i più sono comunque di un certo tipo (per la massa, molto semplificati)
Le console nascono come KA-centriche e la loro natura sarà sempre quella, se spariscono le KA sparisce ogni motivo per usare/comprare una console
Ma neanche per idea, dipende, e dipende da parecchi fattori, fattori già evidenziati nei post passati.
Fin'ora i giochi usciti non sono ottimizati, sono meri porting. Le killer app ? le console sono concettualmente una cosa diversa dal pc... non c'entra niente la killer app, c'entra solo il risultato finale: accendi, giochi, spegni... no configurazione, ne requisiti minimi, ne sistema operativo, ne opzioni... la console è questa.
Retrogaming ? Mah personalmente non riesco più a toccare un gioco più vecchio di qualche anno, figurarsi di una passata generazione... nonostante su pc abbia giocato a tutti i tipi di giochi, gli stessi ora, con lo stesso gameplay, rimangono li... e non mi interessa neanche provarlo... per me retrogaming è giocare sui giochi smartphone...
Il risultato non certo brillante delle nuove console, come poi per ogni stagione di console,è indubbiamente legata all'uscita, anticipata, che hanno fatto... non credo ne che dureraranno meno , e credo che questa discussione, nel 2015, quando finalmente usciranno giochi ove gli sviluppatori avranno potuto usare i devkit definitivi da almeno un'annetto, non se la ricorderà più nessuno... anzi saremo qui a sentire chi ha il pc lamentarsi delle risoluzioni basse e non 4k che possono con le nuove uber schede in sli etc..etc.. solito disco insomma
Petru non ci cascare;)
Grazie comunque:O
Ton90maz ho eliminato il post spazzatura.
Ti riesce di capire che quelli sono suoi legittimi pareri personali?
Puoi dire anche tu la tua ma non puntare un utente per dimostrare non si sa cosa.
Primo e ultimo avvertimento, hai decisamente superato il limite.
3 giorni di sospensione a Ton90maz visto che oltre al post editato mi ero perso questo nemmeno un mese fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41643929&postcount=86
Che sui forum viene chiamato flame.
Su questo forum non accettiamo per nessun motivo questi "scontri", non ci importa nulla nemmeno di chi ha iniziato e di chi continua (al massimo potete segnalare).
Goofy Goober
03-11-2014, 15:26
Ecco le mie somme "tirate" dopo una anno di PS4 e XOne prese al dayone, e, di Wii U presa a Gennaio di quest'anno.
Essendo anche un PC gamer in questo senso anche questa piattaforma per me ha un peso nel giudizio delle altre.
PS4
- una console "bella", o quantomeno, normale e comoda da posizionare in zona tv senza particolari problemi
- una console rumorosa, similmente ad un notebook che affanna un pochetto
- una console veloce, nel firmware, e nelle operazioni relativa alla fruibilità dei giochi
- epic downgrade di funzionalità varie del firmware rispetto alla console precedente, che dal primo giorno mi faceva chiedere semplicemente PERCHE' è così tanto bello annullare tutto il "progresso" ottenuto, per ripartire quasi da zero.
- esclusive di interesse reale per me praticamente nessuna ad oggi, l'unico gioco che mi interessa-va realmente era Driveclub....
- i multipiatta almeno sembrano generalmente migliori, anche se spesso i multi finisco a prenderli su PC
- finalmente un pad Sony che, dal lontano 1996, quando lo prendo in mano non mi ricorda sempre la solita stessa forma e layout... decisamente più comodo. e nel mio caso, su 2 pad, sono al 100% entrambi indistrutti dopo un anno :D
- dopo un anno posso dire tranquillamente che ho usato poco PS4, sul paragone diretto credo di aver usato almeno il doppio del tempo PS3, che di contro ha visto una marea di giochi anche esclusivi in uscita in questi ultimi due anni.
XOne
- una console grossa, troppo grossa.
- una console silenziosa, molto silenziosa.
- una console con una mattone di alimentatore esterno che rompe le scatole forse anche di più della mancata possibilità di posizionare la console in verticale, che combinata alle sue dimensioni da HTPC, rende il posizionamento in zona tv un bel calcio nelle palle
- un firmware ricco di funzionalità, ma non sempre intuitivo.
- procedure per la fruizione iniziale del gioco lente, idem per la gestione degli update, vincolati ad automatismi in stato di standby che non a tutti interessa
- alcune esclusive valide, e molto (Forza), altre più superflue che altro (Ryse) e multipiatta generalmente sottotono.
- controller davvero ben riuscito e deciso miglioramento dal precedente. un pad che per alcuni generi è decisamente migliore rispetto alla concorrenza (giochi di guida in particolar modo).
- XOne purtroppo è la console da me meno sfruttata in quest'anno di vita, ma non meno usata in senso stretto del "tempo" , ma nel senso che i giochi che ci hanno girato (non per brevi prove toccata-e-fuga) sopra dal 2013 ad oggi sono, di numero, 5 in tutto :eek:
Parlando solo di giochi, e di giochi solo NEXT (non cross) GEN, rigorosamente a titolo di gusti personali, beh...
Killzone? Mmm, figo l'intro la graffica ma poi.... Blah...
Knack? Mmm, si, vabbè... Però... Blah...
Ryse? Next tech ok... Ma.... Il resto? .....but.... why?
Forza 5? Si ok, ma le piste? Meteo? Notte? Microtransazioni? Patcha tutto e va bene, però... Blah...
Infamous? Ben riuscito si, finalmente un po' "next", però sempre Infamous è...
NBA 2K14 (dato che la versione Next è appunto, Next e non cross.) gran lavoro, DIVERTENTE a bumbissima, ma ancora non mi dicono perchè la versione next ha l'interfaccia utente che ti prende a ginocchiate nei denti, mentre quella old è più umana, e soprattutto perchè l'online in sto gioco è sempre stato morto.... Vabben...
Forza Horizon 2? SI CAZZO!!!!!! Datemene ancora!!!!!! (p.s. la versione old non la conto, è un aborto, castrato...)
Driveclub? Gioco diventato sinonimo sul Garzanti di "se avessi provato a rendermi più stronzo di così non ci sarei potuto riuscire". E la cosa peggiore di tutte è che alla fine è pure divertente. Fosse stato fatto con un criterio un po' più sensato, del tipo "facciamo un gioco che funziona va...". Ma no, perchè, è più bello fare gli smongobimbi e cagare fuori un gioco impostato al 90% all'online che usa un netcode creato da pino lo spazzino. Seems legit!
Sunset Overdrive? cioè bello, colorato, un po' adminchiam, citazioni e via dicendo... poi spari... eh si, spari... wow... evviva la ripetitività (e c'è chi lo aspettava come un esclusiva messia...)
mmm, ehm... si... già... la situazione giochi solo next e esclusive in generale è abbastanza melodrammatica...
pausa....
I vari Remaster....
BASTA. Avete frammentato le palle :read:
proseguiamo...
parlando dell'outsider, già in giro da qualche anno...
Wii U
- una piccola console, anche se molto lunga :asd:
- una console non silenziosa, assurdamente, se rapportata all'hardware che si porta dietro, assieme però a infelici scelte di dissipazioni (ventoline tra 40 e 60mm di diametro nel 2014 non dovrebbero esistere in certi pezzi di elettronica).
- una console tremendamente lenta nelle operazioni più banali del firmware
- una console su cui i multipiatta, avendo le altre piattaforme, risultano quasi anacronistici anche se appena usciti
- una console le cui esclusive (seppur non numericamente prevaricanti), ad oggi, sovrastano, e facilmente nella maggioranza dei casi, la qualità di quelle viste altrove.
- l'unica piattaforma sulla quale il divertimento non è mai opzionale, ma è sempre di serie.
- probabilmente, ad oggi, la migliore compagna di un pc gamer che vuole una console per giocare ogni tanto a qualcosa di diverso.
e per finire, pensieri in libertà!
- Watch Dogs: ma perpiacere eliminate la possibilità di creare altri giochi a chi ha partorito sta spruzzata di cacca venduta accompagnata a quintali di marketing per farla sembrare una colata di cioccolata. :help:
- Destiny: il gioco definizione di "pompati all'inverosimile anche se sei una mezza sega qualunque" e poi trovati una massa di lobotomizzati dello spara spara e spara ancora un po' a cui proporre le tue incredibili novità senza le quali prima non si sa come si giocava :asd:
- NFS Rivals: no ma... la smettono? Criterion fate un Burnout nuovo grazie, ebbasta con ste cagate alla guardia e ladri.
- Microtransazioni: ok, siamo al ridicolo ormai. Si può pagare per qualunque cosa. Una volta i cheats erano nel 90% dei giochi, e a nessuno fregava. Oggi mi sento rispondere "ma tanto le microtransazioni non sono obbligatorie, servono per chi ha poco tempo". E i cheats a cosa servivano? A chi aveva tanto tempo? :asd:
- DLC e Season Pass: ossia come far passare il prezzo di un gioco al lancio da 50-60 euro a 100-120 euro senza colpo-ferire. Della serie, ma si perfavore, datecene ancora, e ancora, tanto ormai i nostri orifizi posteriori sono già belli slabbrati.
Tutto sommato questa generazione di videogames non è così male dai....
Diciamo che sta morendo SPARATA da se stessa e da un genere di giochi in particolare che ha letteralmente cannibalizzato il concetto stesso di videogiocatore.
Intanto continuo proficuamente ad utilizzare la cara vecchia e cicciona PS3...
*sasha ITALIA*
03-11-2014, 15:36
Visto che una console è un PC a tutti gli effetti è sacrosanto fare paragoni tecnici con i PC.
PS4/XONE nascono con capacità HW che puoi trovare facilemente in tanti PC.
Basta avere un AMD FX e una scheda video HD7790 è hai praticamente la stessa potenza di calcolo. Tale configurazione era quella di un PC di fascia media di un anno fa, ovvero dello stesso tempo in cui sono uscite le console nextgen.
Ma non serve a nulla avere un buon motore senza che poi non ci sia qualcuno che setti per bene la centralina.
Il tempo e l'avvento della Steam Machine ne decreterà la fine prematura.
Sono PC tanto quanto uno smartphone è un notebook.
Una console è una macchina con un hardware predefinito, prezzo basso, semplice da configurare e usare e uno standard di controllo incluso (il controller) pensata per essere usata seduti su un divano.
Un PC è una macchina senza uno standard hardware, costa di più, non garantisce una piena compatibilità con i titoli in uscita negli anni successivi e si rivolge a utenti tecnicamente più attenti e competenti.
Sono due prodotti diametralmente opposti per utenza e prezzo e le Steam machine, non avendo per il momento uno standard HW non disturberanno di certo le console.
In ogni caso come ogni volta ci si aspetta troppo: la console è essenzialmente un giocattolo, allo stesso prezzo ci comprate mezzo smarphone; è uno strumento da salotto a basso prezzo, rivolto alle masse ed in grado di fornire un'esperienza più che appagante a prezzi ragionevoli.
Merluz... faccio una stampa e la leggo prima di addormentarmi :asd:
petru916
03-11-2014, 16:52
;41730882']Petru non ci cascare;)
Grazie comunque:O
;)
Merluz, sempre il top diamine! I papironi che ti leggi tutto d'un fiato, come li fai tu non lo fa nessuno! :O :)
Goofy Goober
03-11-2014, 20:47
;41731561']Merluz... faccio una stampa e la leggo prima di addormentarmi :asd:
:asd:
addirittura, allora son diventato uno scrittore di novelle per la buonanotte :sofico:
Merluz, sempre il top diamine! I papironi che ti leggi tutto d'un fiato, come li fai tu non lo fa nessuno! :O :)
:D
ah e faccio una piccola nota integratica:
non ho parlato volutamente di una cosa molto importante di questa next gen...
The Kinotto 2.0
e non ne ho parlato perchè, semplicemente, il kinect 2.0 in realtà non esiste.
e provatemi il contrario.
io so solo che non esistono più i 100€ in più pagati, al dayone, per la console + un grosso e tozzo cavo da traliccio della AT con attaccato un microfono, una camera, un paio di led bianchi e rossi e una ventolina.
come lo chiamo quell'affare? ah si, una immensa puttanladrata. :O
Ecco le mie somme "tirate" dopo una anno di PS4 e XOne prese al dayone, e, di Wii U presa a Gennaio di quest'anno.
Essendo anche un PC gamer in questo senso anche questa piattaforma per me ha un peso nel giudizio delle altre.
PS4
- una console "bella", o quantomeno, normale e comoda da posizionare in zona tv senza particolari problemi
- una console rumorosa, similmente ad un notebook che affanna un pochetto
- una console veloce, nel firmware, e nelle operazioni relativa alla fruibilità dei giochi
- epic downgrade di funzionalità varie del firmware rispetto alla console precedente, che dal primo giorno mi faceva chiedere semplicemente PERCHE' è così tanto bello annullare tutto il "progresso" ottenuto, per ripartire quasi da zero.
- esclusive di interesse reale per me praticamente nessuna ad oggi, l'unico gioco che mi interessa-va realmente era Driveclub....
- i multipiatta almeno sembrano generalmente migliori, anche se spesso i multi finisco a prenderli su PC
- finalmente un pad Sony che, dal lontano 1996, quando lo prendo in mano non mi ricorda sempre la solita stessa forma e layout... decisamente più comodo. e nel mio caso, su 2 pad, sono al 100% entrambi indistrutti dopo un anno :D
- dopo un anno posso dire tranquillamente che ho usato poco PS4, sul paragone diretto credo di aver usato almeno il doppio del tempo PS3, che di contro ha visto una marea di giochi anche esclusivi in uscita in questi ultimi due anni.
Ho la PS4 e sinceramente non noto la sua "rumorosità", anzi è sicuramente molto meno rumorosa della mia PS3 slim.
Concordo con l'epic downgrade delle funzionalità anche se per me ha influenza zero, la PS4 la uso solo per giocare, tutto il software intorno per me è un mondo volutamente sconosciuto :asd:
E finalmente un pad decente.
Sulla One non posso dire nulla, non so neanche se la comprerò, vedremo se uscirà qualche KA veramente tosta da farmi cambiare idea.
Per il resto concordo con gli altri sulla prevedibilità della carenza di titoli per questa nuova generazione, ma comunque rimane "inquietante" :asd: il grande numero di FAIL tutti così vicini uno dietro l'altro :stordita:
Goofy Goober
04-11-2014, 07:33
Sulla One non posso dire nulla, non so neanche se la comprerò, vedremo se uscirà qualche KA veramente tosta da farmi cambiare idea.
E' per questo che non ritieni la PS4 rumorosa.... :stordita:
E occhio perchè, di fatti, non ho detto che PS4 è rumorosa in senso assoluto (come dire, un martello pneomatico è rumoroso, sempre e cmq), ma è una console rumorosa, dato che ad oggi, appunto, altri apparecchi simili hanno raggiunto compromessi di rumorosità decisamente migliori.
andreasperelli
04-11-2014, 07:35
..
Concordo con l'epic downgrade delle funzionalità anche se per me ha influenza zero, la PS4 la uso solo per giocare, tutto il software intorno per me è un mondo volutamente sconosciuto :asd:...
aggiungo che ci sono funzioni aggiuntive come lo broadcast, il playshare, la registrazione video e il remote play su vita che non c'erano su PS3. E queste per una console mi sembrano molto più importanti di DLNA, MP4, MKV, etc. etc.
petru916
04-11-2014, 07:36
E' per questo che non ritieni la PS4 rumorosa.... :stordita:
E occhio perchè, di fatti, non ho detto che PS4 è rumorosa in senso assoluto (come dire, un martello pneomatico è rumoroso, sempre e cmq), ma è una console rumorosa, dato che ad oggi, appunto, altri apparecchi simili hanno raggiunto compromessi di rumorosità decisamente migliori.
:O La smetti di dire le cose giuste?! :O Comunque il senso è proprio quello, dire "PS4 è rumorosa" non vuol dire che rispetto ad un martello pneumatico fa più rumore...semplicemente, come fa notare Merluz, nella scala relativa delle console, produce più rumore rispetto ad altre console. :)
Va beh, vogliamo scozzare con la nuova PSeye?
Due occhi con un led rosso che mi guardano fisso da sotto il televisore.
Con un riconoscimento vocale che non ha neanche il muto del quartiere (con lui parlo meglio).
Con l'utilità di un congelatore no frost in antartide.
Con una (LA SINGOLARITA') applicazione che la utilizza, una roba idiota all'inverosimile che ha schifato pure mio figlio di 5 anni (però bello disegnare palloncini a forma di C con l'app per cellulare ghghghghghgh).
Che ogni volta che accendo la console pretende di riconoscermi, ma, o c'è poca luce, o non ho il pizzetto, o mi scaccolo, o premo X prima che mi chieda il mio bel faccione a video.
Capitolo PAD.
Perchè nessuno parla del leddone azurro che si specchia nel televisore?
Perchè???
Con il televisore nuovo è un'agonia che ho scoperto un anno dopo.
Qualcuno mi dica a cosa serve???
E poi continuiamo guardando al futuro.
Project Morpheus.
La realtà virtuale anni'80 con un hardware di contorno a vapore.
In commercio entro Natale... sì, ma di quale anno.
Non so se avete notato, ma nessuno ne parla più.
Mi sbaglio o doveva esserci la controbattuta anche da parte di MS al riguardo?
Allora mi domando, cosa mi aspettavo da questa generazione?
Dei giochi decenti con cui divertirmi sarebbe stato sufficiente, ma sto perdendo le speranze, a parte Unchy, niente di quello che ha da venire mi attira.
Goofy Goober
04-11-2014, 07:38
aggiungo che ci sono funzioni aggiuntive come lo broadcast, il playshare, la registrazone video e il remote play su vita che non c'erano su PS3. E queste per una console mi sembrano molto più importanti di DLNA, MP4, MKV, etc. etc.
No, nel momento in cui escludi funzionalità di una banalità disarmante (il DLNA pure il Moulinex lo supporta oggi) a favore di altre che manco possono funzionare senza determinati requisiti (il playshare e il remote play).
Insomma, levi cose collaudate e funzionanti al 100% a favore di "possibilità" di uso non per tutti :stordita:
E non dimentichiamoci che a tantissime persone (ma proprio tante) di registrare e tramettere le proprie partite non frega assolutamente niente, quindi l'importanza di queste funzioni è al pari di dlna e riproduzione multimedia (altre funzioni che possono non interessare).
:O La smetti di dire le cose giuste?! :O Comunque il senso è proprio quello, dire "PS4 è rumorosa" non vuol dire che rispetto ad un martello pneumatico fa più rumore...semplicemente, come fa notare Merluz, nella scala relativa delle console, produce più rumore rispetto ad altre console. :)
Oddio, pure il Wii U tra lettore DVD a 200x e ventolina del cazzo da 10mm si batte bene sul fronte rumore.
p.s.
la verità scorre potente dentro di me :asd:
ma che confronto tecnico vuoi fare?
le console hanno un hardware fisso, appena uscite si piazzano a un certo punto (360 e PS3 più su, queste più giù ma sono uscite a prezzo minore), e andando avanti diventano sempre più vecchie rispetto alla tecnologia che avanza.
Di che dovremmo parlare scusa? Dei pro e contro di usare PC e console? Non è in topic e ha abbastanza stufato la cosa.
Hai completamente travisato lo spirito del mio post che non voleva essere un paragone tra PC e Console ma un attualizzazione tra le capacità HW delle Console con la controparte PC al momento della loro uscita e la capacità dei programmatori di sfruttarne le potenzialità.
Quando in un PC di pari caratterstiche i programmatori non riescono a sfruttare gli otto core e/o la scheda video, come si può pensare che nelle console possa andare meglio?
Inoltre se una console, quando esce, corrisponde a un PC di fascia media che già nei giochi deve scendere a compromessi, come si può pretendere che le console debbano stare fissi a 1080 e 60fps? Se non si ha coscenza di tale limite tecnologico e se non ci si "accontenta" di risoluzioni minori, allora queste console sono già finite prima di uscite.
Ecco perchè trovo assurda questa diatriba tra PS4 e XOne e confronti temporali con il momento in cui sono uscite la PS3 e la Xbox360
Ripeto se il mercato non accetta il limite tecnologico di tali console, queste sono già finite.
petru916
04-11-2014, 08:10
E non dimentichiamoci che a tantissime persone (ma proprio tante) di registrare e tramettere le proprie partite non frega assolutamente niente, quindi l'importanza di queste funzioni è al pari di dlna e riproduzione multimedia (altre funzioni che possono non interessare).
Oddio, pure il Wii U tra lettore DVD a 200x e ventolina del cazzo da 10mm si batte bene sul fronte rumore.
p.s.
la verità scorre potente dentro di me :asd:
Oddio. :asd: Prima o poi prenderò anche il Wii U..questo è poco ma è sicuro. Magari quando avrò la certezza di un modello abbastanza silenzioso. ;)
Inoltre se una console, quando esce, corrisponde a un PC di fascia media che già nei giochi deve scendere a compromessi, come si può pretendere che le console debbano stare fissi a 1080 e 60fps? Se non si ha coscenza di tale limite tecnologico e se non ci si "accontenta" di risoluzioni minori, allora queste console sono già finite prima di uscite.
Ecco perchè trovo assurda questa diatriba tra PS4 e XOne e confronti temporali con il momento in cui sono uscite la PS3 e la Xbox360
Ripeto se il mercato non accetta il limite tecnologico di tali console, queste sono già finite.
Guarda, sono d'accordo con te sui limiti tecnologici. Prima andrà via questa mania scellerata del 1080p forzato, prima la gente se ne farà la ragione. La console più potente sul mercato, PS4, ha una GPU che equivale alla fascia medio-alta, sì...di 3 anni fa! Se c'è gente che si aspetta il 1080p tra 2-3 anni su PS4, beh, si dovrà rassegnare. A meno di un arresto del progresso tecnico dei giochi.
Per quanto riguarda i confronti con PS360, penso che il discorso del thread fosse al netto della grafica. Penso si parlasse proprio di giochi, che, al momento latitano a parte qualche sparuto "bel gioco" ma non "capolavoro".
Goldenboy81
04-11-2014, 08:15
Spendo due[100] parole anch'io. :read:
In libertà, parto col dire che ho preso entrambe le console solamente per giocare, quindi, tutte le altre funzionalità, non so nemmeno a cosa servano.
[mentre gioco ho smartphone, tablet e tv a tiro, e non vedo l'utilità di rendere la console una specie di super vicky :mbe: ]
Estetica a favore della ps4 come dimensioni, silenziosità al contrario, ma la si paga caramente con dimensioni della console e dell'ali clamorose.
*tra l'altro per lo piu gioco con le cuffie quindi il frullare mi interessa relativamente.
Pad bene entrambi. Bel passo avanti del ds4, anche se su 2, un grilletto si sta sgretolando. Con quello della one trovo qualche difficoltà nella pressione di L1 R1, ma tant'è...
In libertà di nuovo, il led del ds4 non mi accorgo nemmeno che è acceso, ho dei caricatori per entrambe le console, quindi anche la relativa durata delle batterie non so nemmeno quanto sia; della ps4 mi piace la gestione degli aggiornamenti e/o download automatici, nella One [tengo entrambe in modalità dormiveglia-alzabandiera] non capisco mai se e cosa ho installato / aggiornato.
Argomento importantissimo di cui nessuno mai parla. TASTO DI ACCENSIONE :ciapet:
stravince PS4 :winner: :winner: :winner: Perchè IO so che si accende anche dal pad, altrimenti da quel fregnetto impremibile ho difficoltà anche io ad avviarla. X1 invece, viene accesa e spenta a raffica senza pietà.
Impietoso reperto fotografico con mio figlio di nemmeno 10 mesi :D . [persino il cocker annusandola me l'accende. Praticamente la ONE ce l'ho in modalità SEMPRE ACCESA, fortunatamente, a differenza della rivale, scalda poco]
http://i57.tinypic.com/149p63l.jpg
Per quanto riguarda i giochi faccio un veloce riepilogo
Ryse X1, + ubergrafica - solo ubergrafica
Killzone PS4, +/- mi ha divertito, l'ho finito, non me ne ricorderò in futuro
Infamous SS PS4 +/- come sopra...
AC4 PS4, + belli[ssimi] il mare e la nave - con un tasto finisci il gioco
Titanfall X1, Dr3 X1, Fm5 X1, Mgs PS4, senza voto per quanto poco ci ho giocato prima di sfanculizzarli in negozio.
Fifa 14 PS4, Fifa 15 X1, i soliti, li gioco tutto l'anno con pregi e difetti. Il secondo l'ho preso per la ONE per avvalermi dei fantastici comandi vocali [che uso veramente con gusto], peccato che ogni tanto mi ritrovi i DC in attacco, o le ali invertite o a giocare con moduli alla 5-5-5 solo perchè nel frattempo mia moglie stia elecando per tel alla madre ingrediendi vari per dolci indefiniti. :stordita:
Il libertà la trilogia come noterete, non ho comprato più niente. I motivi sono i seguenti:
- voglio diventare grande e perdere il vizio di schiantarmi ogni volta al D1 con cagate immani, dove la copia retail contiene 150kb di gioco, poi devo scaricarmi 50gb per giocare e 2 dlc per finire il gioco...
- sto facendo grossi lavori di ristrutturazione a casa ed ho deciso di comprare solo l'imperdibile [e difatti è un bel pò che non compro niente]
- nel frattempo, dalla nascita di queste console, sto finendo RDR su ps3, ho finito Skyrim su pc con relative 220 ore di gioco, ho finito Mario 3DW, gioco a mario kart 8 con mia moglie sfidando altre coppie, con lo stesso ardore che nemmeno in un club privè di scambisti, e ho da iniziare assolutamente Zelda WW.
Detto questo, amo collezionare le console, quindi mai le venderò, attendo pazientemente che esplodano [si? quando? e se non dovesse succedere?:cry: ] e nel frattempo seguo i vari 3ed di modo che se dovesse uscire qualche bel gioco inaspettato, lo prenderei, visto che sto diventando grande, alla metà del prezzo in rete.
:O La smetti di dire le cose giuste?! :O Comunque il senso è proprio quello, dire "PS4 è rumorosa" non vuol dire che rispetto ad un martello pneumatico fa più rumore...semplicemente, come fa notare Merluz, nella scala relativa delle console, produce più rumore rispetto ad altre console. :)
Io ho la PS3 e la 360, e sono entrambe più rumorose della PS4.
Poi se lo One è un elicottero o un fantasma non lo so, mai vista e sentita dal "vivo" ;)
Goldenboy81
04-11-2014, 08:39
Io ho la PS3 e la 360, e sono entrambe più rumorose della PS4.
Poi se lo One è un elicottero non lo so mai vista e sentita dal "vivo" ;)
la ONE è inudibile.
attendo pazientemente che esplodano [si? quando? e se non dovesse succedere?:cry: ]
Le console non sono come le vga desktop che dopo un pò si rompono :fagiano:
Necroticism
04-11-2014, 08:41
Per il resto concordo con gli altri sulla prevedibilità della carenza di titoli per questa nuova generazione, ma comunque rimane "inquietante" :asd: il grande numero di FAIL tutti così vicini uno dietro l'altro :stordita:
Mah, a me non sembra così strano, ve li ricordate i giochi che dovevano far vedere i muscoli della PS3? Lair e Heavenly Sword? appunto...
come noterete, non ho comprato più niente. I motivi sono i seguenti:
- voglio diventare grande e perdere il vizio di schiantarmi ogni volta al D1 con cagate immani, dove la copia retail contiene 150kb di gioco, poi devo scaricarmi 50gb per giocare e 2 dlc per finire il gioco...
- sto facendo grossi lavori di ristrutturazione a casa ed ho deciso di comprare solo l'imperdibile [e difatti è un bel pò che non compro niente]
Quoto.
Al D1 solo per cose veramente importanti e se non ho altri giochi per le mani.
Sto facendo anche io lavori in casa, ma già da tempo compro solo l'imperdibile e solo online quando dopo diversi mesi il prezzo cala o offerte in DD, dello scatolato frega nulla.
petru916
04-11-2014, 08:47
Io ho la PS3 e la 360, e sono entrambe più rumorose della PS4.
Poi se lo One è un elicottero o un fantasma non lo so, mai vista e sentita dal "vivo" ;)
Io avevo una PS3 day one (poi cambiata con una 80GB) e, a parte il lettore, non era così rumorosa. Idem la 360 Slim, installando i giochi, era la pace dei sensi..io parlo proprio di ventola della PS4, con TLoU a 60fps parte a cannone, sia mai che torni in dash poi mentre giochi.
Ah, e ne ho cambiate 3, questa è la quarta che ho sottomano. Tutte identiche come suoni prodotti.
Fine OT. ;)
Goofy Goober
04-11-2014, 08:47
Io ho la PS3 e la 360, e sono entrambe più rumorose della PS4.
Poi se lo One è un elicottero o un fantasma non lo so, mai vista e sentita dal "vivo" ;)
La mia PS3 FAT del 2008 è a tratta di rumorosità simile a PS4, che quando parte in 4a nei giochi più "pesanti" (che poi in realtà son quelli che girano a più di 30fps, tipo TLOU a 60fps fa rumoreggiare la console molto più di Black Flag o Driveclub per dire) la X360 SLIM elitè 250gb quando NON legge DVD è più silenziosa di PS3 e PS4, la One non esiste da accesa o spenta (fa più rumore l'home theater), e il Wii U è l'unica console che si sente tanto quanto PS4 in determinati momenti (lettore DVD+ventolina).
Ora tutti sappiamo che le console non hanno tutte la stessa silenziosità in base al modello, ci sono PS3 più o meno rumorose anche se sono della stessa identica revision, dato che conta anche come si conservano (se vengono tenute pulite o meno, per esempio) nel tempo, ma nella mia limitata casistica di console "udite" negli anni, solo le 360 non-SLIM e le PS3 60gb-80gb prima serie facevano sempre e cmq peggio di questa PS4 in senso di rumorosità.
Poi ovvio, pure le PS3 successive quando si avvicinavano al punto di rottura dell'RSX o del Cell (vuoi perchè erano cariche di polvere o perchè la pasta seccava) dopo 10 secondi dall'avvio sparano la ventola a livelli da Boeing, ma parliamo di casi specifici e particolari.
Io avevo una PS3 day one (poi cambiata con una 80GB) e, a parte il lettore, non era così rumorosa. Idem la 360 Slim, installando i giochi, era la pace dei sensi..io parlo proprio di ventola della PS4, con TLoU a 60fps parte a cannone, sia mai che torni in dash poi mentre giochi.
Ah, e ne ho cambiate 3, questa è la quarta che ho sottomano. Tutte identiche come suoni prodotti.
Fine OT. ;)
Io ci ho giocato solo Destiny, Shadow of Mordor e Alien Isolation, se la ventola parte io proprio non la sento. E in effetti sento anche altre persone dicono che è rumorosa ed altre no, boh, saranno modelli differenti, diversi chassis?
la ONE è inudibile.
Ottimo, un punto a favore se in futuro farò l'acquisto. ;)
Goldenboy81
04-11-2014, 08:51
Le console non sono come le vga desktop che dopo un pò si rompono :fagiano:
esplosione intesa come crescita/evoluzione ;)
Mi hai fatto troppo ridere. sei in grande. Ps come gioco per coppie ti consiglio trials fusion. Ormai mia moglie sfida chiunque viene a casa con quel gioco. O sfidano le altre coppie e grazie al fatto che devi tenere in equilibrio la moto le risate non mancano.
Comunque tornando ot io la play non la sento più di tanto tra volume e cuffie... Si fa sentire la sera se vedo un bd tant'è che l altra sera a mia moglie sembrava ci fosse un tornado ma era semplicemente la ps4 che caricava il menu del film. Poi si diciamo che tutte le pubblicità iniziali di queste console con la graficauber stanno risultando tanto prese per le ciapet. Sono d accordo sul fatto che mancano oltre funzionalità come dlna o utilizzare hdd esterni ma vabb.vediamo se il 2015 sia un anno più roseo.
Spendo due[100] parole anch'io. :read:
In libertà, parto col dire che ho preso entrambe le console solamente per giocare, quindi, tutte le altre funzionalità, non so nemmeno a cosa servano.
[mentre gioco ho smartphone, tablet e tv a tiro, e non vedo l'utilità di rendere la console una specie di super vicky :mbe: ]
Estetica a favore della ps4 come dimensioni, silenziosità al contrario, ma la si paga caramente con dimensioni della console e dell'ali clamorose.
*tra l'altro per lo piu gioco con le cuffie quindi il frullare mi interessa relativamente.
Pad bene entrambi. Bel passo avanti del ds4, anche se su 2, un grilletto si sta sgretolando. Con quello della one trovo qualche difficoltà nella pressione di L1 R1, ma tant'è...
In libertà di nuovo, il led del ds4 non mi accorgo nemmeno che è acceso, ho dei caricatori per entrambe le console, quindi anche la relativa durata delle batterie non so nemmeno quanto sia; della ps4 mi piace la gestione degli aggiornamenti e/o download automatici, nella One [tengo entrambe in modalità dormiveglia-alzabandiera] non capisco mai se e cosa ho installato / aggiornato.
Argomento importantissimo di cui nessuno mai parla. TASTO DI ACCENSIONE :ciapet:
stravince PS4 :winner: :winner: :winner: Perchè IO so che si accende anche dal pad, altrimenti da quel fregnetto impremibile ho difficoltà anche io ad avviarla. X1 invece, viene accesa e spenta a raffica senza pietà.
Impietoso reperto fotografico con mio figlio di nemmeno 10 mesi :D . [persino il cocker annusandola me l'accende. Praticamente la ONE ce l'ho in modalità SEMPRE ACCESA, fortunatamente, a differenza della rivale, scalda poco]
http://i57.tinypic.com/149p63l.jpg
Per quanto riguarda i giochi faccio un veloce riepilogo
Ryse X1, + ubergrafica - solo ubergrafica
Killzone PS4, +/- mi ha divertito, l'ho finito, non me ne ricorderò in futuro
Infamous SS PS4 +/- come sopra...
AC4 PS4, + belli[ssimi] il mare e la nave - con un tasto finisci il gioco
Titanfall X1, Dr3 X1, Fm5 X1, Mgs PS4, senza voto per quanto poco ci ho giocato prima di sfanculizzarli in negozio.
Fifa 14 PS4, Fifa 15 X1, i soliti, li gioco tutto l'anno con pregi e difetti. Il secondo l'ho preso per la ONE per avvalermi dei fantastici comandi vocali [che uso veramente con gusto], peccato che ogni tanto mi ritrovi i DC in attacco, o le ali invertite o a giocare con moduli alla 5-5-5 solo perchè nel frattempo mia moglie stia elecando per tel alla madre ingrediendi vari per dolci indefiniti. :stordita:
Il libertà la trilogia come noterete, non ho comprato più niente. I motivi sono i seguenti:
- voglio diventare grande e perdere il vizio di schiantarmi ogni volta al D1 con cagate immani, dove la copia retail contiene 150kb di gioco, poi devo scaricarmi 50gb per giocare e 2 dlc per finire il gioco...
- sto facendo grossi lavori di ristrutturazione a casa ed ho deciso di comprare solo l'imperdibile [e difatti è un bel pò che non compro niente]
- nel frattempo, dalla nascita di queste console, sto finendo RDR su ps3, ho finito Skyrim su pc con relative 220 ore di gioco, ho finito Mario 3DW, gioco a mario kart 8 con mia moglie sfidando altre coppie, con lo stesso ardore che nemmeno in un club privè di scambisti, e ho da iniziare assolutamente Zelda WW.
Detto questo, amo collezionare le console, quindi mai le venderò, attendo pazientemente che esplodano [si? quando? e se non dovesse succedere?:cry: ] e nel frattempo seguo i vari 3ed di modo che se dovesse uscire qualche bel gioco inaspettato, lo prenderei, visto che sto diventando grande, alla metà del prezzo in rete.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.