PDA

View Full Version : Presentati i nuovi hard disk 3,5 pollici WD Purple con capacità di 6TB


Redazione di Hardware Upg
28-10-2014, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/presentati-i-nuovi-hard-disk-3-5-pollici-wd-purple-con-capacita-di-6tb_54647.html

Western Digital amplia il proprio listino di hard disk da 3,5 pollici con la presentazione del modello da 6TB della famiglia Purple, quella destinata alla videosorveglianza

Click sul link per visualizzare la notizia.

inited
28-10-2014, 08:54
Molto interessato a questo tipo di prodotto, sia per la sua finalità primaria sia per un'applicazione in NAS.

Thediabloz
28-10-2014, 08:58
Molto interessante, riassumendo le ottimizzazioni:
- Pensato per uptime ed afidabilità elevati (leggasi NAS)
- Pensato per gestire flussi di scrittura multipli contemporanei ( leggasi Torrent, emule, ecc)

... il disco definitivo :D

Eress
28-10-2014, 09:00
Se vale davvero quel che dicono le specifiche, davvero un bell'aggeggio :asd:

cm0s
28-10-2014, 09:12
ma ovviamente aspettiamo di ricevere il comunicato italiano per capire quale sarà la cifra da sborsare nel Belpaese, considerando che è sempre in agguato la tassa di rappresaglia Bondi/Franceschini.

da comprare solo all'estero ovviamente :D :D

FoxMolte
28-10-2014, 09:22
Sono abbastanza sconcertato dalla stazionarità dei prezzi degli HD meccanici.
Ho controllato i prezzi di un 2TB ed il prezzo attuale al netto dell'equo compenso è più alto di quello che si trovava poco prima dell'esondazione di fine 2011. Ma sono passati 3 anni!!

gd350turbo
28-10-2014, 09:31
Eh si...
pre alluvione, mi ricordo benissimo di aver preso un seagate 2 tb ad una cinquantina di euro...
Ora ce ne vogliono più di 70 !

Modello interessante comunque il 6tb, ma prezzo troppo alto !

Micene.1
28-10-2014, 09:51
Molto interessante, riassumendo le ottimizzazioni:
- Pensato per uptime ed afidabilità elevati (leggasi NAS)
- Pensato per gestire flussi di scrittura multipli contemporanei ( leggasi Torrent, emule, ecc)

... il disco definitivo :D

i p2p hanno piccoli flussi di scrittura TUTTI che adottano la cache (ovvero ne scrivi tanti in una sola volta)
mentreil flusso video sono enormi flussi che nn possono essere cachati piu di tanto

Micene.1
28-10-2014, 09:51
quindi 6tb con 5 dischi da 1.2?

iorfader
28-10-2014, 10:35
Molto interessante, riassumendo le ottimizzazioni:
- Pensato per uptime ed afidabilità elevati (leggasi NAS)
- Pensato per gestire flussi di scrittura multipli contemporanei ( leggasi Torrent, emule, ecc)

... il disco definitivo :D

emule? ancora lo si usa?:eek:

medicina
28-10-2014, 10:38
Trovo molto utile e comodo il sistema di classificazione di WD.

XaToR
28-10-2014, 10:40
260 euro? :cry:

roccia1234
28-10-2014, 10:44
Molto interessante, riassumendo le ottimizzazioni:
- Pensato per uptime ed afidabilità elevati (leggasi NAS)
- Pensato per gestire flussi di scrittura multipli contemporanei ( leggasi Torrent, emule, ecc)

... il disco definitivo :D

Capirai, per quanto usano il disco con le connessioni italiane anche un maxtor dell'anteguerra basta e avanza... capacità a parte

Certo, se hai una fibra 1gbit simmetrica allora il discorso cambia :stordita:

TonyVe
28-10-2014, 11:31
i p2p hanno piccoli flussi di scrittura TUTTI che adottano la cache (ovvero ne scrivi tanti in una sola volta)
mentreil flusso video sono enormi flussi che nn possono essere cachati piu di tanto

:fagiano: :fagiano: :fagiano: Scusate, non ho resistito. :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Si attendono test sul campo. :)

Italia 1
28-10-2014, 11:54
Per il lavoro che faccio (appunto, sistemi di video sorveglianza ed impianti di allarme) questi sono un ulteriore passo avanti. Da tempo usiamo i WD Green e finora mai avuti problemi. Mi chiedo se per caso questi sono quelli con elio

JACK83
28-10-2014, 13:39
Molto interessato a questo tipo di prodotto, sia per la sua finalità primaria sia per un'applicazione in NAS.

per i nas c'è la serie red/red pro

Micene.1
28-10-2014, 15:47
:fagiano: :fagiano: :fagiano: Scusate, non ho resistito. :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Si attendono test sul campo. :)

ammetto di aver esagerato
chiedo scusa a dante
inglese merda

Micene.1
28-10-2014, 15:48
Per il lavoro che faccio (appunto, sistemi di video sorveglianza ed impianti di allarme) questi sono un ulteriore passo avanti. Da tempo usiamo i WD Green e finora mai avuti problemi. Mi chiedo se per caso questi sono quelli con elio

si infatti pure io mi domando come facciano a far stare 6tera e garantire alti giri rotazionali (immagino 7200rpm) e al tempo stesso a garantire massima affidabilità con almeno 5 dischi...

inited
28-10-2014, 17:19
per i nas c'è la serie red/red proLo so bene, ma dato che non c'è un ninja della WD che sbuca dal disco se lo infili in un NAS, e dato che le specifiche sono comunque affini a quel ruolo *oltre* ad essere ottimizzate per la velocità di flusso, non vedo il problema. E poi, davvero considerando l'articolo occorreva tentare la correzione?

Toshia
28-10-2014, 21:59
Ho un caviar Green 6TB usato come dati e scratch disk,preso qualche mesetto fa.

Col prezzo siam là 220€ con tanto di autografo della Merkel:D per non aver favorito l' economia nostrana.

Saro pure un fanboy di westerndigital, ma li uso da anni e mi trovo benissimo.

EMAXTREME
29-10-2014, 00:06
Molto interessante, riassumendo le ottimizzazioni:
- Pensato per uptime ed afidabilità elevati (leggasi NAS)
- Pensato per gestire flussi di scrittura multipli contemporanei ( leggasi Torrent, emule, ecc)

... il disco definitivo :D

Visto che il redattore della news è stato alquanto vago nella descrizione delle proprietà di questi dischi, vorrei fare una precisazione a tutte le persone che, leggendo il testo della news, siano arrivate ad una conclusione errata, ovvero che questi dischi siano ottimizzati per la scrittura contemporanea di flussi di dati :

La serie WD purple è pensata specificatamente per i sistemi di video-sorveglianza, la vera differenza tra questi dischi e gli altri è il firmware il quale è stato scritto appositamente per supportare ed accettare un set di istruzioni ata aggiuntivo, creato specificatamente per i flussi audio/video che viene utilizzato attualmente dai sistemi integrati per la video sorveglianza (ad esempio anche l'NCQ è un set di istruzioni ata opzionale) inutile dire quindi che per funzionare deve essere supportato dal controller/driver al quale lo si collega.

In parole povere : l'utilizzo di questi dischi in ambito desktop/casalingo non da alcun beneficio da un punto di vista prestazionale percui, comprarli è nientemeno che uno spreco di soldi.

Sharp
29-10-2014, 13:12
EMAXTREME in te scorgo forza e conoscenza.... ma cattivo sei e crudele nei confronti del redattore.....

« Usa la Forza per saggezza e difesa. Mai per attaccare! » (cit.)

amd-novello
03-11-2014, 22:30
:D

User111
04-11-2014, 04:17
Eh si...
pre alluvione, mi ricordo benissimo di aver preso un seagate 2 tb ad una cinquantina di euro...
Ora ce ne vogliono più di 70 !

Modello interessante comunque il 6tb, ma prezzo troppo alto !

se è per questo il mio barracuda da 500gb l'ho pagato 29 euro nuovo. :sofico: adesso in italia a meno di 40 euro nuovo non si trova :stordita:

@emaxtreme In parole povere : l'utilizzo di questi dischi in ambito desktop/casalingo non da alcun beneficio da un punto di vista prestazionale percui, comprarli è nientemeno che uno spreco di soldi.

se per questo tutti i dischi meccanici, tanto fanno qualche decina di MB/s in lettura chi più chi meno sono equivalenti. Altro discorso per gli SSD.