View Full Version : nvidia prestazionale e silenziosa per htpc... basso :(
whizzywhig
27-10-2014, 19:33
ciao
la mia intenzione, per mille ragioni, era quella di orientarmi su una 750ti, che idealmente, siccome per il 90% del tempo la macchina è usata nel silenzio più totale come htpc, avrebbe dovuto fermare o quasi le ventole quando non sollecitata.
Per andare al nocciolo, purtroppo la Asus Strix non entra nell'Aerocool M40 (MALEDIZIONE :muro: ).
http://www.aerocool.us/images/case/M40/M40-for%20VGA.jpg
potrei trovare il modo di disfarmi del cestello delle memorie di massa, tuttavia rimarrebbe il limite dei 125mm in cui dovrebbe trovare spazio anche la mother board ed i suoi supporti, oltre ai 122mm della Strix ed immagino un millimetro almeno di "gioco".
Sopra, sciaguratamente, c'è l'alimentatore (quindi un bel buco nel "cielo" del vano inferiore non risolverebbe nulla)
http://www.aerocool.us/pgs/images/qx2000/inside_psu.jpg
anche una "limata" alla scheda non mi sembra facilissima, visto che quello che spunta sono i due conduttori termici di metallo
http://www.asus.com/media/global/products/YUQqTjS4iUcV5npc/wfI34gvjmhRZpFN2_setting_fff_1_90_end_500.png
avete suggerimenti?
sono convinto che, vista la bontà del chip, sarebbe ampiamente sufficiente far girare le ventole (magari grandi) a 800 giri o meno per tenerla fresca durante la riproduzione video, ma in genere purtroppo la velocità minima delle ventole delle schede video è cablata nel loro firmware, e quasi tutti i costruttori la tengono abbastanza alta.
ogni idea è benvenuta
grazie :stordita:
celsius100
27-10-2014, 23:05
Ciao
che uso intendi fare della vga?
hai gia anche il resto dei comopnenti e manca solo il reparto video o devi prendere anche cpu, mobo, ram...?
ci sono molte gtx 750ti low profile... almeno 5 diverse
whizzywhig
28-10-2014, 19:31
l'uso è videogiocoso - riuscire a usare l'htpc anche come semplice console da gioco da salotto (ma è collegato ad uno schermone oltre i 50 pollici ed ad un home theatre), evitandomi di passare alla ps4 che mi piace molto ma fra abbonamento quasi obbligatorio e hardware ha ancora un costo alto. quindi giochi recenti, ma senza pretese di performance fantastiche.
il problema è che dovrebbe rimanere silenziosissimo come è ora (sta usando la "gpu" hd 4000 integrata) durante tutto il resto del tempo, tipicamente quando riproduce contenuto multimediale.
e qui cominciano i problemi:
- le 750ti non low profile tipicamente non scendono sotto il 42% della velocità, anche se hanno due ventoloni colossali.
- le 750ti low profile idem, ma con la possibile aggravante del tono squillante tipico delle ventoline
- la palit passiva non mi convince molto e comunque ha un dissipatore colossale
- la strix semi-passiva sembra il giusto compromesso, MA.... le heatpipe eccedono lo spazio a disposizione in verticale
ho fatto una misurazione diretta inserendo un cartoncino dentro lo slot di espansione per avere una misurazione più realistica. siamo ampiamente sotto i 120mm.
in larghezza, tra l'altro, avrei spazio. il problema è l'altezza.
sto avendo la sgradevole impressione che sarei obbligato a sobbarcarmi anche l'acquisto di un altro cabinet (meno basso, meno "da salotto", ed almeno in una forbice fra i 75 ed i 100 euro) oltre al prezzo della scheda in se.....
ma non potevano girare le pipe in un altro modo :|
celsius100
29-10-2014, 00:27
se vuoi giocare in full-hd ti direi (budget permettendo) di passare ad un case più ampio internamente e anceh x la vga di passare dalla fascia medio-bassa alla medio-alta, il minimo che direi x i 1080p giocati bene x me è dato dalla R9 270X (vedi msi gaming o sapphire vapor-x) ma nn sono schedine propriamente piccoline
whizzywhig
29-10-2014, 18:54
oltre alla questione del budget per la scheda operare una scelta come questa però mi porterebbe ad aumentare il dimensionamento della PSU (che ora è solo una 430w semi-silenziosa); prendere una PSU capace e silenziosa e che si incastri in un cabinet piccolo è estremamente costoso. in pratica dovrei quindi prendere un cabinet convenzionale da mettere a fianco del tv.
tra parentesi, per una questione di compatibilità anche prestazionale con linux, la soluzione per la gpu è nvidia.
tirerei le somme dicendo che se è sconsigliabile prendere la 750ti per giocare a FullHD, abbandono anche l'idea di cambiare il cabinet (per esempio con un aerocool ds cube o simili) e bon.
aspetterò un paio di annetti che la ps4 scenda a più miti consigli ;) (o che esca la leggendaria - in tutti sensi - steambox)
grazie mille
celsius100
29-10-2014, 23:29
aspetta vediamo un pò
ceh ali hai?
sai gia a cosa vorresti giocare?
che distro di linux usi? ci lavori o lo usi amatorialmente?
whizzywhig
01-11-2014, 15:57
aspetta vediamo un pò
ceh ali hai?
sai gia a cosa vorresti giocare?
che distro di linux usi? ci lavori o lo usi amatorialmente?
dunque
hardware:
tutto l'hardware a cui stavo accennando ce l'ho già (da 2-3 anni almeno)
per quanto riguarda l'alimentatore devo correggermi, purtroppo è ancora più piccolo, è un Enermax Triathlor da 385W.
il resto del pc è così costituito:
- un disco sata tradizionale (possibile che aggiunga un ssd)
- 8gb di ram
- una mobo asrock micro-atx basata su z68
- i5 2500k
In base a questo direi che non ho molto margine di potenza per montare una scheda video più potente senza rimpiazzarlo; ribadisco che il primo requisito è mantenerne l'uso HTPC, quindi ventole ferme durante l'uso non giocoso.
sistemi operativi:
il disco sata contiene un windows che non uso da un pezzo; visto anche l'uso prettamente htpc fatto finora sto semplicemente bootstrappando da una pennina usb3 contenente una distro linux che ho confezionato secondo le esigenze di un htpc; questa è al momento una Mint (diciamo Ubuntu), uso indifferentemente Fedora o Ubuntu; penso che se montassi la scheda video passarei ad Ubuntu per maggior integrazione dei driver e sopratutto di Steam, tuttavia ho grande familiarità con linux, non è un grosso problema.
l'uso di linux per giocare non è un requisito obbligatorio, tuttavia se spendo soldi preferisco avere hardware supportato sotto il sistema operativo che uso più spesso (con i driver proprietari ad alte performance) per un periodo molti anni piuttosto che per un breve periodo (fglrx droppa facilmente le schede più vecchie).
a volte, il tempo sarebbe talmente poco che preferirei fare una partitina di dieci minuti in condizioni subottimali che piuttosto che passare il tempo a dual-bootare.
uso giocoso:
fps e giochi d'azione online, giochi di guida; non giochi prettamente strategici. diciamo che indicativamente mi piace quel che esce da Valve. non sono un giocatore incallito, il tempo a disposizione per giocare è davvero poco, da cui l'approccio "minima spesa massima resa".
grazie ancora
celsius100
03-11-2014, 22:31
se il gaming nn è cosi importante allora ti direi di cercare nell'usato qualche scheda low profile, rpova a vedere cosa trovi, di sicuro la spesa sara minima x ottenere performance adeguate all'attività da htpc (lascianod un pò da aprte il gaming, ma il acse impone anche che ci sia poco da fare)
prendi un silverstone Sg 08, 09 o 10
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.