PDA

View Full Version : Pc desktop dopo assemblaggio non parte


albergard
25-10-2014, 12:24
Buongiorno a tutti.
Ho assemblato un nuovo pc con i seguenti componenti:

Case Cooler Master CMP350 (alimentatore è incluso)
Motherboard Asus H97M-Plus
Processore Intel Core i3 4150 dual core (boxato e con grafica integrata)
Ram 2x Kingstone ValueRam 4Gb
Hard-disk Seagate Barracuda 7200.14 1TB
(sono tutti componenti nuovi)

Alla pressione del tasto di avvio il pc non parte:
la spia power led sulla motherboard è accesa e la ventola del dissipatore fa solo una abbozzo di movimento.
Ho ricontrollato tutti i cavi, tra questi ho un dubbio sul connettore EATX12V che è di 8 pin sulla scheda madre, mentre sull'alimentatore il cavo pciE molex nero è di 6 pin, ci sono però altri 2 cavi molex bianchi da 4pin ciascuno. Ho provato ad inserirli entrambi ma il pc comunque non parte.
Cosa potrebbe essere e come fare per capirlo.
Grazie anticipatamente

Dumah Brazorf
25-10-2014, 14:26
Scollega l'alimentazione al disco fisso e al masterizzatore finchè non risolvi.
Sembra che l'alimentatore stacchi o perchè difettoso o perchè c'è un sovraccarico/corto da qualche parte.
Smonta la mobo dal case, ricontrolla che i distanziali siano nel posto giusto, rimonta assicurandoti che le linguette della mascherina posteriore non finiscano nelle porte (specie la porta LAN). Avvita senza fare l'animale, la mobo non scappa da nessuna parte.

quizface
25-10-2014, 16:16
il connettore PCI-E non centra niente con EATX12V
il connettore EATX12V 4pin ha 2 gialli (vicino alla clip) e 2 neri (sotto) quello a 8 Pin sono 2 da quattro pin quindi 4 gialli e 4 neri .
Se i tuoi sono bianchi prova a postare una foto

albergard
25-10-2014, 21:05
Grazie per le risposte.

Ho provato a rimontare tutto come mi hai detto Dumah, ma niente da fare: al primo tentativo di pressione del pulsante di alimentazione c'è un piccolissimo movimento della ventola del dissipatore (forse neanche 1 cm) e poi ai successivi tentativi neppure questo.
La spia led della motherboard continua comunque ad essere accesa quando attacco alla presa.

Per quizface, scusa mi sono espresso male intendevo la clip bianco trasparente degli 8 pin rispetto alla clip nera del PciE. Ho attaccato comunque i 2 da 4pin .

Si può dire sia veramente l'alimentatore (che è un cooler master da 500W) ? Non è la mobo difettosa o problema sul processore/dissipatore?

Dumah Brazorf
26-10-2014, 10:15
Senza provare un altro alimentatore è difficile dirlo.

Marci
26-10-2014, 11:09
Io direi, smonta tutto il pc e rimontalo sulla scrivania (se la mobo ha il tasto di accensione sei a cavallo) e prova a staccare e a riattaccare tutti i cavi.
Comunque infilare lo spinotto delle pcie nel buco della cpu non è stato il massimo:D
Ah, prova a vedere se i cavetti degli interruttori (power, reset, led vari) sono inseriti correttamente (controlla il positivo ed il negativo che a volte sono invertiti)

quizface
26-10-2014, 13:51
Posta delle foto (dettagliate) del montaggio

albergard
26-10-2014, 20:27
Ho risolto.
Dopo aver provato un altro alimentatore il pc funzionava, rimontando il precedende mi sono accorto di aver erroneamente attaccato un cavo al connettore cah-fan1.
Per attaccare la ventola aggiuntiva del case (ha un morsetto a 3 pin mentre il cah-fan1 è a 4pin) ho usato una adattatore del case ma ho pensato che collegandolo così non fosse sufficiente allora ho utilizzato un morsetto a 4pin dei cavi dell'alimentatore, dello stesso gruppo dell'adattatore, sul connettore cah-fan1. Questo impediva l'avvio.
L'inesperienza si paga ma è vero che sbagliando si impara.
Chiedo scusa a tutti e vi ringrazio per la prontezza delle risposte.

Marci
26-10-2014, 21:59
Ho risolto.
Dopo aver provato un altro alimentatore il pc funzionava, rimontando il precedende mi sono accorto di aver erroneamente attaccato un cavo al connettore cah-fan1.
Per attaccare la ventola aggiuntiva del case (ha un morsetto a 3 pin mentre il cah-fan1 è a 4pin) ho usato una adattatore del case ma ho pensato che collegandolo così non fosse sufficiente allora ho utilizzato un morsetto a 4pin dei cavi dell'alimentatore, dello stesso gruppo dell'adattatore, sul connettore cah-fan1. Questo impediva l'avvio.
L'inesperienza si paga ma è vero che sbagliando si impara.
Chiedo scusa a tutti e vi ringrazio per la prontezza delle risposte.

In che senso, non ho capito.
Se colleghi una ventola pwm (quattro fili) ad un connettore a tre funziona lo stesso, solo non va la lettura della velocità.

albergard
27-10-2014, 00:28
Marci, il cavetto della ventola aggiuntiva è a 3 pin ma sulla motherboard il cah-fan1 è a 4 pin allora ho usato un adattatore tra i cavi liberi dell'alimentatore per inserirlo ma così era già collegato all'alimentatore, io invece ho attaccato un prolungamento del cavo con mosetto a 4pin che faceva parte del gruppo di quelli su cui c'era l'adattatore e l'ho inserito sul cah-fan1.
Era in sostanza un doppio collegamento della ventola, non conosco il motivo tecnico ma ne impediva l'avvio, rimosso quel cavo dal cah-fan1 il pc è partito e anche la ventola aggiuntiva si muove (anche se da bios uefi asus non mi rileva la velocità della ventola aggiuntiva, mentre della ventola primaria mi dice anche i giri).
Grazie