PDA

View Full Version : PC si accende solo a volte, cosa può essere?


Clearestsky
24-10-2014, 17:29
Ciao,

Scrivo per chiedere un aiuto. Sto avendo un problema con un computer. Cliccando il pulsante dell'accensione, il computer si mette in moto solo una volta ogni tanto (a volte una su dieci, a volte una su cento, va un po' a momenti). Quando si accende poi funziona regolarmente, ho provato a lasciarlo acceso per ore e continua a funzionare. Il pulsante funziona regolarmente per riprendere dallo standby, oppure per dare il comando di spegnimento all'OS.

Hardware
Asus P5B Deluxe
Intel Core 2 Q6600
PSU Enermax ELT400AWT (400W)

Ho provato ad accendere staccando tutte le altre periferiche, in varie combinazioni. L'ho visto accendersi con: due hard disk SATA 7200RPM attaccati, una scheda video (Radeon HD6570), un'unità DVD, due banchi da 2GB di RAM, due ventole. Altre volte invece niente anche con meno componenti attaccati.

Sintomi
Il LED sulla scheda madre, quando c'è alimentazione, si accende normalmente. Se do il comando di accensione, il computer non si accende. Nessun segno vitale, è come se non avessi toccato il pulsante.

Le volte che si accende invece il funzionamento appare perfettamente regolare. Ho installato il sistema operativo, ho tenuto acceso il computer per ore. Le ventole girano, la temperatura è sotto controllo. Poi spengo e capita che non si riaccenda più.

Test diagnostici già compiuti


Ho provato a dare il contatto di accensione direttamente sui pin della scheda madre. Il comportamento è identico. Dal tester vedo che lo switch fisico sul case funziona perfettamente, ed escludo sia colpa di un contatto malfunzionante.
Come accennavo, ho provato a staccare quasi tutti i componenti. Niente cambia sostanzialmente il comportamento.
Ho staccato l'alimentatore dal computer. Ho provato ad accenderlo senza scheda madre attaccata e senza nessun carico. Si accende normalmente (cortocircuitando pin 15-16 del connettore ATX 24) e le tensioni senza carico su tutte le linee sono perfette.


A questo punto i miei sospetti convergono su qualche circuito di regolazione della tensione o qualcosa del genere che non funziona. A occhio i condensatori appaiono in buono stato (sia sulla mobo che dentro l'alimentatore), ma potrebbe non significare niente. A quanto ne so il problema potrebbe essere tanto nella mobo quanto nell'alimentatore (magari anche la CPU?).

Il test definitivo sarebbe semplice, trovare un alimentatore diverso e attaccarlo. Se funziona allora ho risolto il problema. Se non funziona allora butto la scheda madre. Il problema è che non ho un alimentatore e preferirei non comprarne uno prima di sentirmi sicuro che risolva il problema.

Viene in mente se c'è qualcosa che posso provare per capire se il problema è l'alimentatore? O se c'è qualche altra possibilità che sto trascurando?

Grazie per l'aiuto! :)

bobafetthotmail
25-10-2014, 15:02
dovresti poter vedere i voltaggi che dà l'alimentatore con un multimetro quando accendi, o comunque dalla schermata del bios sui voltaggi temperature e ventole. Se vedi che i cavi a 12 volt non danno neanche 11 volt all'accensione quando non si avvia hai una conferma del colpevole.

In generale mi puzza di alimentatore che sta morendo. Che si accenda quando è completamente scarico (senza niente da alimentare) vuol dire poco.

Clearestsky
25-10-2014, 15:58
Sono riuscito a recuperare un altro alimentatore, smontato da un altro computer. Come magia, il computer sembra rinato.

Mi rimane la curiosità tecnica: se mi trovassi senza alimentatore per provare, come potrei affrontare il problema?

@bobafetthotmail, buon consiglio, ma paradossalmente, nonostante abbia individuato che il problema è l'alimentatore, le tensioni operative sono tutte perfette.

Sospetto che il problema fosse sulla stessa linea che regola l'accensione. Ma come fare a...?

bobafetthotmail
25-10-2014, 17:06
purtroppo sia la scheda madre che l'alimentatore sono componenti relativamente intelligenti, non c'è un modo facile per capire il malfunzionamento che non sia provare a cambiare uno dei due. E nella maggioranza dei casi, riparare il pezzo è molto antieconomico.

Per dire, ci sono stazioni di test alimentatori che forniscono carichi realistici (simulano un PC) e hanno varia roba tipo oscilloscopi e sensori vari che il problema lo trovano nel giro di una nottata di test automatico, ma costano un occhio.

Spesso un tecnico senza un budget elevato si limita a fare prove con un altro componente che è sicuro che va. Quindi si avranno processori, ram, schede madri, GPU e alimentatori di recupero ma affidabili per fare dei test.