PDA

View Full Version : Aiuto! Comportamento anomalo!


hrossi
21-10-2014, 17:12
Ciao a tutti. Riscontro un comportamento anomalo dal mio disco della WesternDigital, modello WD20ERFX e quindi chiedo aiuto e pareri.

Improvvisamente il pc si è piantato mentre stavo copiando dei dati su questo disco e nonostante abbia aspettato più di mezz'ora alla fine ho ceduto alla tentazione ed alla necessità ed ho spento la macchina tenendo premuto il pulsante di accensione per 5 secondi.

Al riavvio il pc mi dava disco inaccessibile. :eek:
Pensando potesse essere un problema di MBR, lancio Easeus PM Free e con quello faccio il Rebuild MBR che fortunatamente va a buon fine.
Miracolo trovo anche tutti i dati dentro e procedo ad un immediato backup. Va tutto bene tranne per una decina di file. Arrivati a questi file il disco si pianta in lettura, vedo che scende tipo a 5k/sec e toccandolo da l'idea che faccia lo spin-up, ruoti per una decina di secondi e si spenga. Ma non è importante salvare i file, avevo già una copia di tutto.

Lancio il programma di diagnostica della WD, il DLG e non passa neanche il Quick Test con un errore che però mi sono dimenticato di segnare. :doh:

La situazione, arrivati a questo punto della storia è questa.

http://s30.postimg.org/jn5geumv1/02_WD_RED_SMART_ERRORI.jpg (http://postimg.org/image/jn5geumv1/)

Provo quindi a lanciare HDD Regenerator da boot-cd che infatti trova dei settori Bad ma similmente arrivati a 115 Bad sectors il pc sembra non dare più segni di vita e dopo più di due ore fermo a 115 decido di spegnere con il pulsante di accensione.

http://s7.postimg.org/rw6uwjayv/01_HDD_regenerator.jpg (http://postimg.org/image/rw6uwjayv/) http://s28.postimg.org/4bvp1u761/02_HDD_Regenerator.jpg (http://postimg.org/image/4bvp1u761/)

Al che cambio cavi interni al disco, sia di alimentazione che dati, lancio nuovamente il WD DLG ed il Quick Test viene passato così come quello Extended. :eek: Ma la situazione secondo me peggiora. :cry:

http://s17.postimg.org/xyjhqmu4b/03_Dopo_test_approfondito_WD.jpg (http://postimg.org/image/xyjhqmu4b/)

Dopo aver letto online che una scrittura di zeri sull'intero disco è risolutiva per i settori di scrittura pendente procedo alla scrittura sempre dall'utility WD DLG. Ecco il risultato che secondo me è ancora peggiorato.

http://s29.postimg.org/4cojn658z/05_Dopo_scrittura_degli_zeri.jpg (http://postimg.org/image/4cojn658z/)

Al che decido per una formattazione lenta ma so che non cambierà il valore 05, infatti ecco il risultato.

http://s13.postimg.org/7o9ntkqoj/06_Dopo_riformattazione.jpg (http://postimg.org/image/7o9ntkqoj/)

Allora ecco altri test e videate.
http://s30.postimg.org/pq98tj8zh/07_hd_tune_pro.jpg (http://postimg.org/image/pq98tj8zh/) http://s1.postimg.org/h8ekeo7mz/08_hd_tune.jpg (http://postimg.org/image/h8ekeo7mz/) http://s22.postimg.org/ciml4dnvh/09_scan_hd_tune.jpg (http://postimg.org/image/ciml4dnvh/) http://s21.postimg.org/t5pqobnk3/10_scrittura_zeri_hd_tune.jpg (http://postimg.org/image/t5pqobnk3/) http://s28.postimg.org/q55v26aix/11_test_hd_tach.jpg (http://postimg.org/image/q55v26aix/)


Arrivati a questo punto le domande che più mi premono:

Quanto è affidabile questo disco?
Se va tenuto monitorato cosa devo controllare?
Quando i valori che devo controllare porteranno a considerare il disco da cestinare?
Dato che sono ancora in garanzia (sia Amazon che WD) è i caso che mi rivolga a chi dei due per la sostituzione?
Per vostra esperienza verrà accettata la sostituzione anche se ora passa tutti i test WD DLG?
Se dovesse valere la pena come faccio a finire di rovinarlo per farlo passare in garanzia?


Grazie dell'aiuto a chiunque interverrà.

Hermes

michael chiklis
21-10-2014, 22:01
Arrivati a questo punto le domande che più mi premono:

Quanto è affidabile questo disco?
Se va tenuto monitorato cosa devo controllare?
Quando i valori che devo controllare porteranno a considerare il disco da cestinare?
Dato che sono ancora in garanzia (sia Amazon che WD) è i caso che mi rivolga a chi dei due per la sostituzione?
Per vostra esperienza verrà accettata la sostituzione anche se ora passa tutti i test WD DLG?
Se dovesse valere la pena come faccio a finire di rovinarlo per farlo passare in garanzia?




1) Inaffidabile, presto la situazione peggiorerà.
2) Principalmente gli attributi 05 - C4 - C5 - C6
3) Non c'è un valore predefinito per considerare un hdd da cestinare, se un hdd ti da problemi e trovi degli errori puoi già considerarlo inaffidabile.
4) Invialo direttamente alla WD aprendo un RMA sul sito del produttore così fai prima.
5) Se adesso passa i test è probabile che venga rifiutata la sostituzione, in tal caso potrebbero rispedirtelo indietro.
6) Puoi rovinarlo semplicemente continuando ad utilizzarlo ancora, magari mettendolo sotto stress scaricando robe da torrent o salvandoci roba sopra (da non considerare come backup ma solo per esperimento).
Se così non peggiora abbastanza velocemente puoi creare appositamente dei settori BAD con MHDD:
http://hddguru.com/software/2005.10.02-MHDD/

UtenteSospeso
22-10-2014, 00:22
Buttilo :(

.

hrossi
22-10-2014, 09:16
Grazie per la conferma sullo stato del disco ed ENORMEMENTE GRAZIE per questo programma che non conoscevo. Ora devo capire come creare i settori BAD. Nel mentre lo sto stressando andando di scritture di zero continuate che però ogni volta portano via dalle 2 ore e mezza alle 3 ore. :D

Dici di affidarsi a WD direttamente invece di Amazon? Io avrei fatto il contrario, considera poi che il disco l'ho acquistato solo 10 mesi fa. Perchè meglio fare un rma con WD? Per quel poco che so Amazon sostituisce con nuovo, WD sostituisce con riparati.
Comunque alla faccia dell'affidabilità dei RED e dei 3 anni di garanzia.:doh:

Grazie ancora.
Hermes

michael chiklis
22-10-2014, 10:31
Non ho detto di fare scritture di zero, ho detto di andare a salvarci sopra dei dati, questo è il miglior modo per metterlo sotto stress.
Facendo un zero fill non noterai dei peggioramenti, anzi migliorerà seppur temporaneamente (cioè fino a quando non andrai a scriverci dei veri dati).

hrossi
22-10-2014, 10:35
Sì, avevo capito ma avevo anche già lanciato stamattina un'altro zero-fill e ormai lo lascio finire dato che manca poco. Andrò di dati o metto in torrent qualcosa però sarebbe più comodo un programma che riempisse di dati random l'hd autonomamente, ora cerco con google se esiste.

Grazie ancora.
Hermes

michael chiklis
22-10-2014, 10:36
Sei sicuro che amzon te lo sostituisce con uno nuovo e non con uno ricondizionato dalla WD?
Che io sappia amazon come qualsiasi venditore di hard disk, invia i supporti danneggiati al produttore, il quale sostituisce quelli difettosi con hdd ricondizionati, infine spediscono indietro al venditore.

Inviandolo direttamente alla WD si saltano i passaggi:
consumatore-venditore
venditore-produttore

Chiedi al negozio dove l'hai acquistato se davvero te lo sostituiscono con uno nuovo dopo 10 mesi, ma io non credo proprio.

hrossi
22-10-2014, 10:45
L'ho preso da amazon diretto, no da uno store affiliato. Per una chiavetta usb andò proprio così: inviata e restituita nuova blisterata, ma capisco che per gli hard disk possa essere diverso.
Ho forse trovato un programma o due, aspetto che finisca con lo zero e poi vediamo come funzionano. E rimane sempre mhdd. ;)

Hermes

michael chiklis
22-10-2014, 11:23
Stai attento quando utilizzi questi programmi, soprattutto con MHDD. Non fare l'errore di selezionare l'hdd sbagliato, per sicurezza io staccherei fisicamente tutti gli hdd a parte quello danneggiato, in tal modo non si rischia di danneggiare i dati degli hdd sani.

hrossi
31-10-2014, 08:59
Farò sicuramente così, al momento lo sto stressando con dei torrent che scarico e riscarico su nuove cartelle e apparentemente non è cambiato nulla. :boh:

Domanda: ma alla voce 05, quella dei settori riallocati, i numeri 198, 140 e 64 cosa rappresentano rispettivamente?

Grazie.
Hermes

Danilo Cecconi
31-10-2014, 16:38
198 è il valore corrente. Questo cala di un punto ogni tot n° di settori riallocati. Nel caso specifico è sceso di 2 punti con 64 riallocazioni (36 ogni punto).

140 è la soglia oltre la quale non deve scendere il valore corrente. Al di sotto di tale soglia la tabella dello SMART riporterà un "Failed" in rosso in corrispondenza della voce 05, ma già da prima l'hd darà problemi di stabilità e riconoscimento.

64 è il n° di settori riallocati, cioè settori corrotti sostituiti con altrettanti di scorta, fino a quel momento.

In linea di massima in quell'hd ci sono circa 2160 settori di scorta (200-140= 60x36= 2160).

hrossi
31-10-2014, 17:21
Grazie per l'esauriente spiegazione, ma quindi in realtà di settori di scorta ce ne sono ancora parecchi. E dato che al momento non sta succedendo altro, nonostante il carico a cui sto sottoponendo il disco (torrent scritto e riscritto a riempimento del disco), si può considerare il problema episodico pur monitorando i valori smart e vivere sereni o è da considerare il disco in ogni caso come inaffidabile secondo te?
E se confermassi il secondo caso come già prospettato precedentemente, hai qualche suggerimento ulteriore su come degradare il disco quanto prima? Comportamenti, programmi o altro?

Hermes

Danilo Cecconi
31-10-2014, 17:51
Non contare troppo sulla quantità dei settori di scorta ancora disponibili. Più ne vengono utilizzati, più l'hd diventerà lento all'accesso da parte del SO, non solo durante l'utilizzo normale ma anche durante l'avvio del PC, rendendo lento tutto il sistema. Un hd così non è più affidabile. Io l'avrei già staccato dal pc e sostituito.

hrossi
31-10-2014, 20:15
Ok, rimane solo da capire come farlo passare in assistenza a WD dato che passa tutti i test del loro programma. Grazie per la spiegazione.

Hermes

Danilo Cecconi
31-10-2014, 22:06
Finchè passa i test non te lo passano in assistenza e questo vale anche per altri produttori. A loro non interessa se l'hd è lento ;)