PDA

View Full Version : 5 ore di Lords of the Fallen su Youtube


Redazione di Hardware Upg
20-10-2014, 08:55
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/5-ore-di-lords-of-the-fallen-su-youtube_54533.html

Lords of the Fallen è un rpg molto atteso che in qualche modo segue le orme di Dark Souls.

Click sul link per visualizzare la notizia.

hexaae
20-10-2014, 09:09
"Gioco di ruolo"... ehm...

Bestio
20-10-2014, 09:28
Aspettiamo qualche recensione ma sembra un gioco promettente, il filmato non lo guardo neanche dato che non voglio nessuno spoiler. (e non riesco a tollerare i video di gameplay con tizio che parla in sottofondo, e magari ci sovrappone pure la sua faccina da :ciapet: , percui mi rifiuto anche di dargli quel +1 visualizzazioni. :p )

gaxel
20-10-2014, 11:04
MA è una "vaccata" alla Dark Souls?

Bestio
20-10-2014, 11:13
MA è una "vaccata" alla Dark Souls?

Dark soul è tutto tranne una vaccata, chi lo dice vuol dire che non ci ha mai giocato (ed anche io ero uno di questi prima di provarlo e "capirlo"... :stordita: )
La "vaccata" secondo me è stato dipingerlo come un gioco estremamente difficile, cosa assolutamente non vera, è difficile solo se non lo "capisci" e lo giochi come un H&S.

gaxel
20-10-2014, 11:15
Dark soul è tutto tranne una vaccata, chi lo dice vuol dire che non ci ha mai giocato (ed anche io ero uno di questi prima di provarlo e "capirlo"... :stordita: )

E mai ci giocherò... da quel che ho visto è sempre in interni, terza persona, combattimento all'arma bianca, boss... Dark Souls, insomma, per me una vaccata.

sbazaars
20-10-2014, 11:22
Ho visto i primi 3 minuti del video, ma il tipo è così noioso che ho subito stoppato il video. Domanda ma arriverà in Italiano anche??

ThePonz
20-10-2014, 11:22
più che altro, è un titolo CityInteractive.. e i loro giochi non sono mai andati oltre al 'discreto'..

Bestio
20-10-2014, 11:28
E mai ci giocherò... da quel che ho visto è sempre in interni, terza persona, combattimento all'arma bianca, boss... Dark Souls, insomma, per me una vaccata.

La pensavo esattamente come te prima di provarlo, ma poi l'ho provato (per colpa di fratello e amici che continuavano ad insistere) ed alla fine mi si è aperto un mondo. :asd:

E' diverso da ogni altro gioco, ogni nemico va studiato, bisogna carpirne i propri punti forti e debolezze, magari ci muori 5,10,20volte, ma una volta capito, sconfiggerlo da una soddisfazione come nessun'altro gioco prima di lui...

Non è vero che è solo interni, esterni ce ne sono ed anche tanti (sopratutto in DS2), anche se comunque i percorsi da seguire sono abbastanza delimitati.
I combattimenti all'arma bianca sono quanto di maglio mai visto in un VG, ma puoi benissimo fare il mago e l'arcere, cosa che rende il gioco molto più facile, ma ti perdi la cosa più bella del gioco.
E lo dico io che ho sempre odiato i giochi "corridoiosi" (che poi DS proprio corridoioso non è), i GDR troppo action, e ho sempre preferito classi magiche o ranged e non scelgo praticamente mai PG melee.
Ma il combattimento melee di DS è talmente ben fatto e appagante, che quando lo provi non puoi non innamorartene. ;)

Ti consiglio di lasciar perdere i tuoi pregiudizi e provarlo, se io non lo avessi fatto mi sarei perso due dei più bei giochi della mia quarantennale esperienza videoludica. :)

gaxel
20-10-2014, 11:52
La pensavo esattamente come te prima di provarlo, ma poi l'ho provato (per colpa di fratello e amici che continuavano ad insistere) ed alla fine mi si è aperto un mondo. :asd:

E' diverso da ogni altro gioco, ogni nemico va studiato, bisogna carpirne i propri punti forti e debolezze, magari ci muori 5,10,20volte, ma una volta capito, sconfiggerlo da una soddisfazione come nessun'altro gioco prima di lui...

Non è vero che è solo interni, esterni ce ne sono ed anche tanti (sopratutto in DS2), anche se comunque i percorsi da seguire sono abbastanza delimitati.
I combattimenti all'arma bianca sono quanto di maglio mai visto in un VG, ma puoi benissimo fare il mago e l'arcere, cosa che rende il gioco molto più facile, ma ti perdi la cosa più bella del gioco.
E lo dico io che ho sempre odiato i giochi "corridoiosi" (che poi DS proprio corridoioso non è), i GDR troppo action, e ho sempre preferito classi magiche o ranged e non scelgo praticamente mai PG melee.
Ma il combattimento melee di DS è talmente ben fatto e appagante, che quando lo provi non puoi non innamorartene. ;)

Ti consiglio di lasciar perdere i tuoi pregiudizi e provarlo, se io non lo avessi fatto mi sarei perso due dei più bei giochi della mia quarantennale esperienza videoludica. :)

Purtroppo lo regalavono nei Games with Gold a giugno scorso, ma non l'ho preso... e di pagarlo non ho molta voglia perché tanto so che non lo finirei. Non ho la pazienza per capire un gioco del genere, troppo action.

Bestio
20-10-2014, 12:19
Purtroppo lo regalavono nei Games with Gold a giugno scorso, ma non l'ho preso... e di pagarlo non ho molta voglia perché tanto so che non lo finirei. Non ho la pazienza per capire un gioco del genere, troppo action.

Mi sembri proprio me stesso prima di provarlo. :asd:
Anche io ho sempre odiato i GDR troppo action, lineari e "corridoiosi", e difficili (anche io non ho molta pazienza), preferisco giochi "tranquilli", meglio ancora se a turni, con una storia interessante e che cambi a seconda delle scelte del giocatore.(seguendo i tuoi thread direi che abbiamo gusti molto simili)
Eppure DS1 e 2 si sono rivelati una piavevolissima "eccezione alla regola", al primo gameplay ho fatto il mago, col quale è anche fin troppo facile, ma poi ho fatto anche un Melee, che dimostra al melgio le potenzialità del CS di DS.
Se poi hai qualche amico con cui gioare in COOP è davvero il massimo.