View Full Version : Per lavoro e programmazione 1000€
BimboGrifo
18-10-2014, 13:02
Salve a tutti, avevo in mente di comprare un notebook verso marzo, ma il mio hp pavilion dv5 ha deciso di tirare le cuoia prima del tempo senza preavviso.
Ma andiamo alle mie esigenze/desideri.
Budget : 1000€
Utilizzo Principale : Programmazione (utilizzo di software quali matlab,eclipse,visual studio ecc ecc ). No CAD,no Photo/Video editing professionale, No Grafica 3d.
Sarà il mio strumento di lavoro, quindi dovrò usarlo tutto il giorno (questo suppone un buono schermo luminoso??).
Deve essere poco rumoroso e non si deve surriscaldare troppo.(Il mio hp era pessimo sotto questi aspetti).
Schermo: : 15' sarebbe ottimale
RAM : Almeno 8 GB, possibilmente espandibilie.
HHD : Non mi serve che sia molto capiente, un SSD da 250GB va bene.
Scheda Grafica : No gaming, No programmazione parallela (CUDA e simili).
Design e materiali : Non una priorità
Autonomia Deve avare un ottima autonomia, almeno sopra le 4 ore
BimboGrifo
19-10-2014, 08:39
Ho visto che spesso consigliate prodotti della Rai e visto che sono a della provincia di Catania potrebbe essere un buon incentivo per acquistare da loro.
Una configurazione del genere come potrebbe essere?
RaionBook A1
http://i60.tinypic.com/343n13k.jpg
Per L'hd vorrei chiedere via email se possono montare un samsung pro 850 da 256GB.
Inoltre risparmierei sul SO perché ho già una licenza da due anni.
Dubbi
In futuro posso aggiungere una scheda video dedicata?
Lo schermo è di buona qualità?
Autonomia di questi pc?
Un altra possibilità sarebbe un ASUS N56JK ma non sfrutterei la scheda video (almeno per il momento) e i costi supereranno i 1000 perché dovrei aggiungere un ssd.
In futuro posso aggiungere una scheda video dedicata?
Non credo, nel configuratore non è prevista una versione con gpu dedicata, quindi dubito si potrà aggiungere in seguito.
Lo schermo è di buona qualità?
Di solito sugli assemblabili montano schermi di buona qualità, quindi credo che questo non sia diverso.
Autonomia di questi pc?
C'è scritto 5 ore e mezza...non so in che uso però...probabilmente il classico pc acceso a non fare nulla con tutto spento...con uso normale saranno 3 ore e mezza 4 probabilmente, forse anche qualcosa in più.
BimboGrifo
20-10-2014, 08:40
Ho Trovato a 1000€ un ASUS N56JK-CN051H con le seguenti caratteristiche.
L'unica pecca è l'HDD.
PROCESSORE
Velocità processore 2.5 GHz
Livello di cache del processore L3
Chipset scheda madre Intel HM86
Famiglia processore Intel Core i7
Cache processore 6 MB
Processore i7-4710HQ
MEMORIA
RAM : 8 GB
DRIVE OTTICO
Tipi di dischi supportati CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-R, DVD-RW
Tipo drive ottico DVD Super Multi
DISPLAY
Dimensioni schermo 15.6 "
Formato 16:9
Touch screen No
Tipo di pannello IPS
Full HD Si
Retroilluminazione a LED Si
Risoluzione 1920 x 1080 pixels
Superficie display Matt
AUDIO
Numero di altoparlanti incorporati 2
Marca degli altoparlanti Bang & Olufsen
Microfono incorporato Si
Sistema audio SonicMaster Premium, MaxxAudio
TASTIERA
tastiera retroilluminata Si
Dimensione hard disk 2.5 "
Interfaccia hard disk SATA
Capacità totale hard disk 1000 GB
Lettore di schede integrato Si
Supporto di memoria HDD
Capacità hard disk 1000 GB
Velocità di rotazione hard disk 5400 RPM
SISTEMA OPERATIVO/SOFTWARE
Architettura sistema operativo 64-bit
Sistema operativo incluso Windows 8.1
MACCHINA FOTOGRAFICA
Fotocamera frontale Si
Risoluzione fotocamera frontale 1280 x 720 pixels
BATTERIA
Numero di batterie 6
Capacità della batteria 56 Wh
Capacità della batteria 5200 mAh
GRAFICA
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR5
Numero di schede grafiche installate 1
Memoria grafica dedicata 4096 MB
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 850M
Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4600
Numero di schede grafiche supportate 1
È un buon PC, cmq la scheda video ha 4 GB ddr3 e non gddr5...la versione ddr3 ha il 10% circa di prestazioni in meno della versione con memoria gddr5.
BimboGrifo
20-10-2014, 14:47
È un buon PC, cmq la scheda video ha 4 GB ddr3 e non gddr5...la versione ddr3 ha il 10% circa di prestazioni in meno della versione con memoria gddr5.
Si avevo fatto caso a questa cosa, ma visto che io non dovrei usarlo per giocarci (al massimo FM, o MGTO) forse è pià che sufficiente. esiste qualche posto dove posso confrontare le schede video? vorrei capire dove si può situare una scheda video integrata come quella Intel HD 4600
Puoi vedere su notebookcheck.
BimboGrifo
22-10-2014, 12:36
Notavo che la Raiontech utilizza degli i7 di tipo MQ e non HQ, ci sono grosse differenze? forse la scheda video integrata è leggermente meno performante.
Sempre della Raiontech sto valutando il G2 con le seguenti impostazioni:
http://i62.tinypic.com/29qnx9l.jpg
Rispetto all'asus che ho postato in precedenza è migliore?
Notavo che la Raiontech utilizza degli i7 di tipo MQ e non HQ, ci sono grosse differenze? forse la scheda video integrata è leggermente meno performante.
Cambia il tipo di socket, FCBGA1364 per gli HQ e FCPGA946 per gli MQ, la frequenza dinamica massima della HD4600 integrata è 1,2 Ghz per gli HQ contro gli 1,15 Ghz degli MQ e come ultima differenza gli HQ hanno l'Intel Virtualization Technology for Directed I/O mentre gli MQ no.
In termini di performance non cambia niente.
Rispetto all'asus che ho postato in precedenza è migliore?
Diciamo che come prestazioni siamo li (giusto la gpu va circa il 10% in più), l'unica vera differenza la fa l'ssd che migliora nettamente l'esperienza d'uso del notebook.
BimboGrifo
22-10-2014, 17:46
Quindi alla fine non cambia molto se prendo l'uno o l'altro perchè alla fine con l'asus raggiungo la stessa cifra dato che dovrei cambiare l'hhd.
Un ultima domanda riguardo i materiali usati negli assemblati, non ho capito bene se i materiali utilizzati e la realizzazione superano quelli delle classiche marche.
I materiali sono gli stessi, l'N56 è in alluminio e policarbonato e anche il raiontech...riguardo all'assemblaggio posso dirti che l'asus è ben fatto, mio fratello ha un n56vz, quindi lo conosco abbastanza bene; riguardo al raiontech in particolare non so dirti nulla, non ne ho mai visto uno, gli unici assemblabili che ho visto di recente sono dei santech (sempre su base clevo come i raiontech), e a essere sincero non mi hanno entusiasmato più di tanto, cmq i materiali sono di buona qualità, anche se non mi sono sembrati "migliori", al massimo uguali.
BimboGrifo
23-10-2014, 12:36
Ormai la scelta dipende dalle piccole differenze.
Fino a ieri mi stavo convincendo per un G2, oggi invece parlando via chat con l'assistenza della Raiontech (molto disponibile) ho avuto modo di verificare una recensione sulla qualità dei materiali.
Le conclusioni alla quale sto arrivando sono che la serie N56 è veramente ben fatta e che i materiali sono ottimi, non posso dire la stessa cosa del G2, sembra che si mantenga sulla media, la tastiera dalle immagini lascia a desiderare e non è retroilluminata. Inoltre ho visto che sostituire l'ssd negli n56 è una passeggiata, questo sta cambiato le mie decisioni. Inoltre ho visto che Mediamondo ha un N56JN-CN086H (a 900€) che monta una GeForce GT 840M da 2 GB, non è di sicuro una GTX 850M ma sempre meglio della 4600 dedicata che ha il Raionech A1 (che costerebbe 900€).
alonenero
23-10-2014, 13:40
Ormai la scelta dipende dalle piccole differenze.
Fino a ieri mi stavo convincendo per un G2, oggi invece parlando via chat con l'assistenza della Raiontech (molto disponibile) ho avuto modo di verificare una recensione sulla qualità dei materiali.
Le conclusioni alla quale sto arrivando sono che la serie N56 è veramente ben fatta e che i materiali sono ottimi, non posso dire la stessa cosa del G2, sembra che si mantenga sulla media, la tastiera dalle immagini lascia a desiderare e non è retroilluminata. Inoltre ho visto che sostituire l'ssd negli n56 è una passeggiata, questo sta cambiato le mie decisioni. Inoltre ho visto che Mediamondo ha un N56JN-CN086H (a 900€) che monta una GeForce GT 840M da 2 GB, non è di sicuro una GTX 850M ma sempre meglio della 4600 dedicata che ha il Raionech A1 (che costerebbe 900€).
900 euri per quell'asus secondo me son troppi .. allo stesso prezzo ci trovavi poche settimane fa l'n56jk con gtx850m
BimboGrifo
23-10-2014, 14:31
900 euri per quell'asus secondo me son troppi .. allo stesso prezzo ci trovavi poche settimane fa l'n56jk con gtx850m
Ho trovato un n56jk a 999€, però ha solo 8 giga di RAM.
alonenero
23-10-2014, 14:52
Ho trovato un n56jk a 999€, però ha solo 8 giga di RAM.
è ancora sovrapprezzo .. stranamente pare non essere stato distribuito capillarmente. Secondo me stanno per arrivare i nuovi N551 (evoluzione dell'n550) e hanno smesso di produrre la serie n56 che avrebbe comunque avuto le stesse specifiche hardware . Qua trovi una review (http://www.tlbhd.com/asus-n551jk-review-19227/). Hanno corretto i difetti dell'n550 creando questo modello di cui parlano molto bene. Se non hai fretta puoi aspettare qualche settimana.
Per l'uso comunque che devi farne penso che un i7 sia pure troppo .
Valuta anche questo MSI GP60 (https://www.cyberport.de/msi-gp60-leopard-pro-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-geforce-840m-ohne-windows-1C17-1HP_12886.html)dalla germania :
I5-4200H processore Intel ® Core ™ (fino a 3,4 GHz), dual-core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16: 9 LED (opaca), Webcam
8 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce 840M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, Wi-Fi n, BT
DOS, la durata della batteria fino a 3 h, 2,4 kg
Senza SO . Ha porta msata libera per upgrade ad SSD (100 euro il 256gb) e puoi aggiungere altri 8 gb ram (circa 80 euro) . Spenderesti complessivamente 800 euro per un ottimo notebook.
se vuoi tutto già incluso io con 999 euri prenderei questo lenovo y50-70 dalle amazzoni tedesche : (http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4710HQ-GeForce-Betriebssystem/dp/B00KH6PAT8/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1414072195&sr=1-1&keywords=lenovo+y50-70)
Lenovo Y50-70 39,6 centimetri (15,6 pollici) FHD Notebook (Intel Core i7-4710HQ, 2,5 GHz, 16GB di RAM, SSD da 256GB, NVIDIA GeForce GTX 860M / 4GB, DOS) nero
ha un display migliore di quello montato sul modello italiano (anche se anche questo non è tra i migliori pannelli full HD sul mercato), gtx860m , 16gb ram ed ssd da 256gb . Difficilmente trovi questo hardware a questo prezzo.
El Furibondo Serna
23-10-2014, 15:19
è ancora sovrapprezzo .. stranamente pare non essere stato distribuito capillarmente. Secondo me stanno per arrivare i nuovi N551 (evoluzione dell'n550) e hanno smesso di produrre la serie n56 che avrebbe comunque avuto le stesse specifiche hardware . Qua trovi una review (http://www.tlbhd.com/asus-n551jk-review-19227/). Hanno corretto i difetti dell'n550 creando questo modello di cui parlano molto bene. Se non hai fretta puoi aspettare qualche settimana.
Per l'uso comunque che devi farne penso che un i7 sia pure troppo .
Valuta anche questo MSI GP60 (https://www.cyberport.de/msi-gp60-leopard-pro-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-geforce-840m-ohne-windows-1C17-1HP_12886.html)dalla germania :
Senza SO . Ha porta msata libera per upgrade ad SSD (100 euro il 256gb) e puoi aggiungere altri 8 gb ram (circa 80 euro) . Spenderesti complessivamente 800 euro per un ottimo notebook.
se vuoi tutto già incluso io con 999 euri prenderei questo lenovo y50-70 dalle amazzoni tedesche : (http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4710HQ-GeForce-Betriebssystem/dp/B00KH6PAT8/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1414072195&sr=1-1&keywords=lenovo+y50-70)
ha un display migliore di quello montato sul modello italiano (anche se anche questo non è tra i migliori pannelli full HD sul mercato), gtx860m , 16gb ram ed ssd da 256gb . Difficilmente trovi questo hardware a questo prezzo.
da qualche parte s'era detto che amazon.de non spedisce in italia..
El Furibondo Serna
23-10-2014, 15:21
da qualche parte s'era detto che amazon.de non spedisce in italia..
in compenso lo vedo sull'amazzone italiana e costa pure di meno!!
http://www.amazon.it/Lenovo-Essential-Y50-70-Portatile-Hard-Disk/dp/B00LA4CDKA
anche se ha la tastiera francese, questo ha un HW a un prezzo imbattibile!
BimboGrifo
23-10-2014, 15:23
è ancora sovrapprezzo .. stranamente pare non essere stato distribuito capillarmente. Secondo me stanno per arrivare i nuovi N551 (evoluzione dell'n550) e hanno smesso di produrre la serie n56 che avrebbe comunque avuto le stesse specifiche hardware . Qua trovi una review (http://www.tlbhd.com/asus-n551jk-review-19227/). Hanno corretto i difetti dell'n550 creando questo modello di cui parlano molto bene. Se non hai fretta puoi aspettare qualche settimana.
Per l'uso comunque che devi farne penso che un i7 sia pure troppo .
Valuta anche questo MSI GP60 (https://www.cyberport.de/msi-gp60-leopard-pro-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-geforce-840m-ohne-windows-1C17-1HP_12886.html)dalla germania :
Senza SO . Ha porta msata libera per upgrade ad SSD (100 euro il 256gb) e puoi aggiungere altri 8 gb ram (circa 80 euro) . Spenderesti complessivamente 800 euro per un ottimo notebook.
se vuoi tutto già incluso io con 999 euri prenderei questo lenovo y50-70 dalle amazzoni tedesche : (http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4710HQ-GeForce-Betriebssystem/dp/B00KH6PAT8/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1414072195&sr=1-1&keywords=lenovo+y50-70)
ha un display migliore di quello montato sul modello italiano (anche se anche questo non è tra i migliori pannelli full HD sul mercato), gtx860m , 16gb ram ed ssd da 256gb . Difficilmente trovi questo hardware a questo prezzo.
Io vorrei prenderlo con un buon processore in modo tale da rendere il pc il più longevo possibile.
Purtroppo non posso temporeggiare molto, mi serve il prima possibile per l'università. Sui Lenovo mi sono fatto una brutta impressione, forse causata da qualche commento negativo che ho trovato in giro per la rete. Inoltre prenderlo dall'estero allungherebbe i tempi e non so se c'è il rischio che la tastiera non sia quella standard.
BimboGrifo
23-10-2014, 15:26
in compenso lo vedo sull'amazzone italiana e costa pure di meno!!
http://www.amazon.it/Lenovo-Essential-Y50-70-Portatile-Hard-Disk/dp/B00LA4CDKA
anche se ha la tastiera francese, questo ha un HW a un prezzo imbattibile!
Dalla descrizione non monta un SSD ma un ibrido che non mi piacciono affatto. Grazie comunque. :)
El Furibondo Serna
23-10-2014, 15:29
Dalla descrizione non monta un SSD ma un ibrido che non mi piacciono affatto. Grazie comunque. :)
vero, è una differenza che ho notato poco dopo aver postato.
non so quanto cambi, ma cmq a 90€ in meno, e soprattutto contando che a quanto so non puoi comprare notebook da amazon.de, è un'ottima alternativa, ci sto pensando seriamente :D
alonenero
23-10-2014, 16:24
Io vorrei prenderlo con un buon processore in modo tale da rendere il pc il più longevo possibile.
Purtroppo non posso temporeggiare molto, mi serve il prima possibile per l'università. Sui Lenovo mi sono fatto una brutta impressione, forse causata da qualche commento negativo che ho trovato in giro per la rete. Inoltre prenderlo dall'estero allungherebbe i tempi e non so se c'è il rischio che la tastiera non sia quella standard.
Lenovo negli ultimi anni è tra i miglior produttori di notebook nel mondo (lo dicono i migliori siti nel mondo .. tipo qui (http://blog.laptopmag.com/best-worst-laptop-brands-2014/3) e sta dietro solo ad apple di cui conosciamo bene il costo dei notebook) .
Un utente giorni fa ha acquistato un notebook da un noto sito tedesco e gli è stato consegnato in 3 giorni ; Un note acquistato in italia online non arriva prima di una settimana (se sei fortunato!) .. alcuni shop spediscono entro 2 settimane! Amazon di solito è molto veloce nelle spedizioni!
Quello che ti ho consigliato è venduto da amazon tedesco e per particolare modello è spedito in italia (un utente o più del forum l'hanno acquistato) . La tastiera ha ovviamente layout tedesco (Y-z invertite e qualche accentata diversa) ma paragonato al modello italiano venduto senza ssd e ad un prezzo maggiore preferirei avere miglior hardware. La tastiera francese invece te la sconsiglio perchè ha parecchie lettere spesso usate fuoriposto !
PS: se devi programmare valuta anche di prendere un barebone con tastiera USA o UK che dovrebbero avere layout più vicino ai linguaggi di programmazione ( parentesi e tasti speciali disposti meglio)
mattomatt
23-10-2014, 17:01
prendendolo dalla Germania come funziona per la garanzia?
grazie!
alonenero
23-10-2014, 18:24
da amazon penso valga la garanzia amazon internazionale 2 anni.. su altri shop tipo cyberport il primo anno e' a carico del produttore(quindi anche in italia). il secondo anno le spedizioni allo shop sono a carico dell'acquirente
è ancora sovrapprezzo .. stranamente pare non essere stato distribuito capillarmente. Secondo me stanno per arrivare i nuovi N551 (evoluzione dell'n550) e hanno smesso di produrre la serie n56 che avrebbe comunque avuto le stesse specifiche hardware .
Secondo il negoziante dove mio fratello acquistò il suo N56 gli asus vengono prodotti per un periodo limitato, secondo il suo fornitore per tre mesi, poi si trovano finchè ci sono nei magazzini.
Cmq 900 € non mi sembrano troppi per quel pc, configurazioni simili hanno lo stesso prezzo e anche di più.
alonenero
24-10-2014, 09:03
Secondo il negoziante dove mio fratello acquistò il suo N56 gli asus vengono prodotti per un periodo limitato, secondo il suo fornitore per tre mesi, poi si trovano finchè ci sono nei magazzini.
Cmq 900 € non mi sembrano troppi per quel pc, configurazioni simili hanno lo stesso prezzo e anche di più.
anche configurazioni migliori hanno lo stesso prezzo .
i 16gb ram ti servono necessariamente? usi parecchie Virtual Machine ?
Comunque a quell'asus va montato comunque un ssd e si arriva a 1000 euri almeno
anche configurazioni migliori hanno lo stesso prezzo .
Forse 1 computer su un milione comprato su qualche shop online straniero, in generale la media dei prezzi almeno per ora è quella.
i 16gb ram ti servono necessariamente? usi parecchie Virtual Machine ?
Non sono io che compro il computer, ma BimboGrifo...
Comunque a quell'asus va montato comunque un ssd e si arriva a 1000 euri almeno
Che è poco sotto al prezzo medio di una configurazione simile con ssd già montato...che in genere viene sui 1100/1200 €.
alonenero
24-10-2014, 09:46
per un i7 con 840m la media dei prezzi è molto più bassa di 900 euro .. anzi a quella cifra appunto si trovano già note con una gtx850m.
Se la vga non interessa tanto vale spenderne 600-700 e upgradare ram successivamente .
comunque io aspetterei gli asus N551JK e JM .. già si comincia a intravedere il primo su uno shop online (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+n551jm&id=10&prezzomin=&prezzomax=) .. ovviamente tra qualche settimana il prezzo potrebbe stabilizzarsi sulla stessa fascia della precedente serie N (900€ circa) per il modello con gtx850m .
BimboGrifo
24-10-2014, 09:59
8 di RAM sono più che sufficienti per adesso. Riuscirei a prendere quello con la GTX850M a 945€ ovviamente devo mettere in conto un SSD da 160€ arrivando a 1100€, non credo che sia un pessimo affare.
Se già era disponibil il nuovo modello N551JK (JM è da 14' se non sbagloi) allora si poteva fare una valutazione, ma non ho molto tempo ancora per pensarci e non so se ci sono date sicure.
per un i7 con 840m la media dei prezzi è molto più bassa di 900 euro .. anzi a quella cifra appunto si trovano già note con una gtx850m.
Io online con i7 quad core al di sotto dei 900 € trovo solo modelli vecchi (gli i7 serie 3XXX), per il resto mi sembra di vedere solo i7 ULV della serie 45XXU...tutto il resto è sui 900 € e più...prezzi così bassi continuo a non vederli.
Se già era disponibil il nuovo modello N551JK (JM è da 14' se non sbagloi) allora si poteva fare una valutazione, ma non ho molto tempo ancora per pensarci e non so se ci sono date sicure.
Dagli annunci alla piena commercializzazione in genere passa sempre un mesetto, poi dovrai aspettare qualche settimana per far assestare i prezzi...tieni in conto almeno un mese e mezzo abbondante.
BimboGrifo
24-10-2014, 11:20
Dagli annunci alla piena commercializzazione in genere passa sempre un mesetto, poi dovrai aspettare qualche settimana per far assestare i prezzi...tieni in conto almeno un mese e mezzo abbondante.
Troppo tempo, non posso aspettare tutto questo tempo io fra 2 settimane devo averlo tra le mani
alonenero
24-10-2014, 15:28
Io online con i7 quad core al di sotto dei 900 € trovo solo modelli vecchi (gli i7 serie 3XXX), per il resto mi sembra di vedere solo i7 ULV della serie 45XXU...tutto il resto è sui 900 € e più...prezzi così bassi continuo a non vederli.
Ci stava il lenovo y510p a 800 euro con i7 quad , 12gb ram , full HD e gt755m DDR5... sicuramente meglio di quell'asus a 900 euro per prestazioni . ovviamente ormai rimpiazzati allo stesso prezzo dal modello senza full HD.
ci sta anche l'asus k550jk a poco piu' di 700 euro con i7 quad e gtx850m , ma non si hanno tante info e review
8 di RAM sono più che sufficienti per adesso. Riuscirei a prendere quello con la GTX850M a 945€ ovviamente devo mettere in conto un SSD da 160€ arrivando a 1100€, non credo che sia un pessimo affare.
Se già era disponibil il nuovo modello N551JK (JM è da 14' se non sbagloi) allora si poteva fare una valutazione, ma non ho molto tempo ancora per pensarci e non so se ci sono date sicure.
Il JM è il modello superiore al JK e dovrebbe differire solo nella scheda video (gtx860m vs GTX850m) . Gli shop lo danno disponibile in 8 giorni (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+n551jm&id=10&prezzomin=&prezzomax=) , ma io aspetterei un altro po .. magari da lunedi' già sarà presente in tutti gli altri e-shop .
Ci stava il lenovo y510p a 800 euro con i7 quad , 12gb ram , full HD e gt755m DDR5... sicuramente meglio di quell'asus a 900 euro per prestazioni . ovviamente ormai rimpiazzati allo stesso prezzo dal modello senza full HD.
Veramente ha prestazioni inferiori...sul lato cpu sono le stesse e la gt 755M gddr5 ha prestazioni inferiori anche alla gtx 850M ddr3, costa meno perchè va di meno, se poi parli della versione con lo sli di 750M allora ok, ma quello dubito fortemente si trovasse ad 800 €.
ci sta anche l'asus k550jk a poco piu' di 700 euro con i7 quad e gtx850m , ma non si hanno tante info e review
Si trovano ancora in vendita, costano 900 €, e cmq la gtx 850m è la versione con 2 gb ddr3, quindi ha le medesime prestazioni dell'N56...era chiaramente una offerta temporanea, come ogni tanto se ne trovano.
BimboGrifo
24-10-2014, 20:46
Se il buon giorno si vede dal mattino. Alla fine lho preso direttamente in negozio, da mw, tornato a casa scopro la promo di unieuro di domani, sconto del 22%, ma non finisce qui, il pc nenache si avvia, schermo nero neanche un segnale di vita.
alonenero
24-10-2014, 20:47
Ormai la scelta dipende dalle piccole differenze.
Fino a ieri mi stavo convincendo per un G2, oggi invece parlando via chat con l'assistenza della Raiontech (molto disponibile) ho avuto modo di verificare una recensione sulla qualità dei materiali.
Le conclusioni alla quale sto arrivando sono che la serie N56 è veramente ben fatta e che i materiali sono ottimi, non posso dire la stessa cosa del G2, sembra che si mantenga sulla media, la tastiera dalle immagini lascia a desiderare e non è retroilluminata. Inoltre ho visto che sostituire l'ssd negli n56 è una passeggiata, questo sta cambiato le mie decisioni. Inoltre ho visto che Mediamondo ha un N56JN-CN086H (a 900€) che monta una GeForce GT 840M da 2 GB, non è di sicuro una GTX 850M ma sempre meglio della 4600 dedicata che ha il Raionech A1 (che costerebbe 900€).
mi riferivo a questo modello..
Se il buon giorno si vede dal mattino. Alla fine lho preso direttamente in negozio, da mw, tornato a casa scopro la promo di unieuro di domani, sconto del 22%, ma non finisce qui, il pc nenache si avvia, schermo nero neanche un segnale di vita.
meglio .. riportalo in negozio e richiedi il rimborso completo :D :D
BimboGrifo
24-10-2014, 20:56
mi riferivo a questo modello..
meglio .. riportalo in negozio e richiedi il rimborso completo :D :D
Si può richiedere il rimborso? :D
Si può richiedere il rimborso? :D
Dipende dal negozio, alcuni accettano il recesso, ma cmq ti farebbero un buono da spendere li da loro...molto più credibile è che te lo sostituiscano con un altro identico se lo hanno disponibile, oppure se non lo hanno disponibile ti proporranno qualche altro modello che costa uguale...se vogliono fare gli st***zi ti dicono di mandarlo in assistenza.
BimboGrifo
24-10-2014, 21:12
Dipende dal negozio, alcuni accettano il recesso, ma cmq ti farebbero un buono da spendere li da loro...molto più credibile è che te lo sostituiscano con un altro identico se lo hanno disponibile, oppure se non lo hanno disponibile ti proporranno qualche altro modello che costa uguale...se vogliono fare gli st***zi ti dicono di mandarlo in assistenza.
Cioè non si è neanche accesso una volta e devo mandarlo in assistenza? non scherziamo dai.
Cioè non si è neanche accesso una volta e devo mandarlo in assistenza? non scherziamo dai.
E' il caso limite, ovviamente in catene tipo MW è improbabile che capiti, ma mi è capitato per un hard disk per desktop della samsung comprato in un negozio di informatica...andato in assistenza il giorno stesso dell'acquisto e mai tornato dalla Germania...l'ottima assistenza samsung lo ha perso :D...alla fine dopo varie minacce il negoziante mi ha dato un altro hd.
BimboGrifo
24-10-2014, 21:50
E' il caso limite, ovviamente in catene tipo MW è improbabile che capiti, ma mi è capitato per un hard disk per desktop della samsung comprato in un negozio di informatica...andato in assistenza il giorno stesso dell'acquisto e mai tornato dalla Germania...l'ottima assistenza samsung lo ha perso :D...alla fine dopo varie minacce il negoziante mi ha dato un altro hd.
La mia paura è che non hanno altri pc dello stesso modello, domani gli chiamo appena aprono vediamo se possono metterne uno da parte, anche se ne dubito
BimboGrifo
25-10-2014, 12:11
PC sostituito senza problemi, non ho modo di fare paragoni perché quello di prima è di un altra era quindi sarebbe poco sensato. Il prossimo passo è un SSD (pensavo ad un EVO 840, in giro si trovano a buon prezzo anche non sono performanti come i nuovi 850) e un buona basetta per raffreddare.
Grazie a tutti per i consigli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.