View Full Version : Upgrade linux mint
Number22
18-10-2014, 12:54
Ciao a tutti :D voglio aggiornare la mia versione di Linux Mint all ultima release. Ho una serie di dubbi che spero mi aiuterete a chiarire! Premetto che nel mio pc attualmente ho 2 partizioni, una con Win 7 e una con Mint (vedi GParted allegato). I dubbi sono:
- ho letto in rete che è meglio fare una nuova installazione per evitare problemi, giusto? La mia attuale versione è (uname):
Linux bruno-dell 3.11-2-amd64 #1 SMP Debian 3.11.8-1 (2013-11-13) x86_64 GNU/Linux
- facendo il boot da chiavetta o DVD, sceglierò \dev\sda5 come partizione, creerà problemi a GRUB questa procedura? Non vorrei avere problemi in fase di boot dopo :cry:
- avete qualche consiglio extra??
Grazie a tutti :D
- per vedere la versione che hai esegui da terminale: lsb_release -a
- adesso come sono i loader? win lo avvii da grub?
puoi ripetere l'installazione come hai fatto con la vecchia mint
- http://www.linuxmint.com/documentation/user-guide/Cinnamon/english_17.0.pdf
Number22
18-10-2014, 15:57
Graxie mille! :D Questo è il comando che mi hai detto:
Distributor ID: LinuxMint
Description: Linux Mint Debian Edition
Release: 1
Codename: debian
Si scelgo se avviare Win o Linux da grub, quindi posso "sovrascrivere" la release attuale? A proposito dei loader, non ho capito cosa vuoi sapere! Grazie ancora!
- ah.. hai la LMDE (debian) che e' una rolling release (quasi)
potresti aggiornarla anche dai repo (credo)
ma se non hai cose particolari forse fai prima a reinstallarla
- per il grub, basta, come hai fatto con la mint precedente, a installarlo nel MBR
e rilevera' anche windows
p.s.
comunque salva i dati
Number22
18-10-2014, 16:17
si vorrei passare alla release 17 :Dmmm ok, solo che la prima volta il buon mint ha fatto tutto da solo, mi verrà chiesto in fase di installazione?
certo...
grub rileva l'altro sistema (come la vecchia mint)
ecco tutte le mint
http://distrowatch.com/table.php?distribution=mint
http://www.marcosbox.org/2014/05/linux-mint-17-guida-post-installazione.html
Number22
19-10-2014, 11:24
Quando chiede "device per installare boot loader" cosa va specificato? Posso scegliere:
-ATA WDC 320 GB (che è l hard disk)
- Tutte le partizioni presenti
Cosa devo scegliere? Grazie mille per l aiuto!
- il disco (sarebbe nell'MBR)
Number22
19-10-2014, 13:06
Ok quindi scelgo l hard disk! Grazie!
Number22
19-10-2014, 14:06
Ok è andato tutto bene, l'unica cosa che non mi aspettavo è questa:
ho selezionato la partizione tipo ext4 (dove c 'era il vecchio linux), non selezionando formatta, quindi all'avvio posso scegliere anche la voce "Linux previous versions". Infatti ha mantenuto tutti i file personali, ma non i programmi. Come posso eliminare il vecchio linux debian? Grazie mille!!
ah.. non mi e' mai capitato...
pero':
- (poco probabile) ha mantenuto i vecchi pacchetti....
allora basta rimuovere i pacchetti del kernel vecchio
per visualizzarli: dpkg -l | grep linux-
- ha mantenuto i file del kernel vecchio in /boot
allora basta eliminarli, dovrebbero chiamarsi:
*-3.11*
e poi rilanciare: sudo update-grub2
per ricreare il loader solo per il kernel nuovo
Number22
19-10-2014, 17:00
Grazie, ho risolto rilanciando l'installazione e facendo formattare la partizione! Tutto perfetto!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.