View Full Version : Skunk Works (loocked martin ) annuncia un reattore a fusione pronto in 5 anni !!
grandissimo annucio da parte del più importante laboratorio di tecnologia avanzata usa gli skunk works (Lockheed Martin : u-2, sr71, f-117 ,corona ,key-hole 11, Dio solo sa quant'altro)
hanno in cantiere un reattore a fusione calda controllata :la novità è che grazie a nuove tecnologie sarebbe pronto in 5 anni con una possibile industrializzazione in 10 anni . interessante è anche la compattezza del reattore : quanto un rimorchio di un camion, a misura di nimitz
http://www.bloomberg.com/news/2014-10-15/lockheed-skunk-works-team-tackling-nuclear-fusion-reactor.html
http://en.wikipedia.org/wiki/High_beta_fusion_reactor
Pur essendo Lockheed Martin un nome serio, qualche dubbio rimane sulla durata dei materiali sotto irraggiamento veloce. Magari puntano alla compattezza del reattore per abbassare i costi e potersi permettere una vita operativa dell'impianto più breve.
allora fatemi capire, ci sono progetti di ricerca internazionali sulla fusione calda, con stanziamenti di miliardi di dollari globali (vedi ITER) e questi arrivano dicendo che stanno costruendo un reattore a fusione funzionante entro 5 anni? :asd:
wtf
Hai ragione ! sembra troppo bello per essere vero, forse però beneficiano dei passi avanti fatti da altri o forse hanno trovato l uovo di Colombo prima degli altri ed è ben possibile che anche loro abbiano speso miliardi per anni .
sono fiducioso perché non si tratta del "Genio incompreso" che promette energia gratis dal nulla , ma di un colosso dell' industria aerospaziale del paese più avanzato al mondo.
Vediamo...
diamo loro almeno il beneficio del dubbio. :)
Raghnar-The coWolf-
28-10-2014, 13:02
allora fatemi capire, ci sono progetti di ricerca internazionali sulla fusione calda, con stanziamenti di miliardi di dollari globali (vedi ITER) e questi arrivano dicendo che stanno costruendo un reattore a fusione funzionante entro 5 anni? :asd:
wtf
beh a volte progetti snelli hanno la meglio... vedremo... io un giro ce lo farò. :P
momo-racing
28-10-2014, 21:31
Dobbiamo pensare quindi che in ambito militare ne esistano già di operativi?
Dobbiamo pensare quindi che in ambito militare ne esistano già di operativi?
Difficile che pochi militari abbiano risolto problemi che sono "insoluti" ai gruppi di lavoro su iter, e parliamo di migliaia di professori e ricercatori in tutto il mondo. Comunque tokamak funzionanti ce ne sono al mondo, ma fanno brevi impulsi, nell'ordine dei secondi, il problema è fare una macchina stabile su lunghi periodi, diciamo pure mesi.
momo-racing
29-10-2014, 13:53
Difficile che pochi militari abbiano risolto problemi che sono "insoluti" ai gruppi di lavoro su iter, e parliamo di migliaia di professori e ricercatori in tutto il mondo. Comunque tokamak funzionanti ce ne sono al mondo, ma fanno brevi impulsi, nell'ordine dei secondi, il problema è fare una macchina stabile su lunghi periodi, diciamo pure mesi.
beh se questi son convinti in 5 anni di risolvere una cosa del genere e renderla addirittura disponibile al mercato significa che hanno già per le mani cose che non sappiamo e soprattutto qualcosa di funzionante. Se partissero ora dalle semplici equazioni fisiche sarebbe qualcosa più impegnativo in termini economici e umani del progetto manhattan cosa che di fatto è impossibile.
CioKKoBaMBuZzo
29-10-2014, 18:45
in 5 anni si parla di fare un prototipo funzionante, la commercializzazione sarebbe in 10.
non so bene le cose nel dettaglio ma dicono di aver risolto determinati problemi che ne impedivano la realizzazione, e sono usciti allo scoperto ora sperando in investimenti (e per reclutare ricercatori suppongo)
in 5 anni si parla di fare un prototipo funzionante, la commercializzazione sarebbe in 10.
non so bene le cose nel dettaglio ma dicono di aver risolto determinati problemi che ne impedivano la realizzazione, e sono usciti allo scoperto ora sperando in investimenti (e per reclutare ricercatori suppongo)
Ecco, quella degli investimenti è stata una delle maggiori critiche. Se il progetto è buono, perché lokeed martin non investe i suoi soldi e si tiene l'esclusiva?
Comunque può essere che abbiano risolto problemi cambiando l'approccio, invece di puntare a una mega centrale si sono focalizzati sulla piccola taglia e sulla modularità, evitando certi problemi. Io sono convinto che, se il progetto è vero, hanno ridotto la vita utile di impianto, non si aspettano che funzioni per 20-30 anni, imho.
momo-racing
30-10-2014, 12:19
Ecco, quella degli investimenti è stata una delle maggiori critiche. Se il progetto è buono, perché lokeed martin non investe i suoi soldi e si tiene l'esclusiva?
Comunque può essere che abbiano risolto problemi cambiando l'approccio, invece di puntare a una mega centrale si sono focalizzati sulla piccola taglia e sulla modularità, evitando certi problemi. Io sono convinto che, se il progetto è vero, hanno ridotto la vita utile di impianto, non si aspettano che funzioni per 20-30 anni, imho.
magari han comprato un e-cat e han fatto retroingegneria :ciapet: :ciapet: :ciapet:
magari han comprato un e-cat e han fatto retroingegneria :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Sicuramente!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.