PDA

View Full Version : 13" per università


Boteon
06-10-2014, 11:56
Buongiorno a tutti, di nuovo
Il giorno della mia laurea si avvicina, e quindi è giunto il momento di cominciare ad avere le idee chiare su che pc potrebbe sostutire il mio, ormai vetuso, asus.

Target: Uso universitario (ingegneria meccanica magistrale) + (Ipotetico) gaming

Budget: 1200 ~ 1300 €

Cosa cerco nel nuovo portatile (in ordine di importanza):
- Portabilità (sono uno studente pendolare che si deve fare due Km di sola andata ogni giorno). Pensavo di cercare di stare al di sotto dei 2 Kg. La diagonale piccola dello schermo non è un problema (a casa per operare su programmi di modellazione andrei a utilizzare un monitor esterno);
- Durata della batteria (grazie mille università italiana per avere dei locali vecchi e con quasi assenti prese di corrente)
- Prestazioni (se riuscisse a farmi giocare tanto meglio, ma in caso contrario potrei anche cercare di sopravvivere .... si spera )

Per ora mi sono arenato su due opzioni:
- Surface pro 3: sarebbe ottimo per la durata della batteria, la portabilità e la possibilità di prenderci appunti con il pennino integrato. Purtroppo mi frena la bassa disponibilità di porte e la paura che non riesca a starci dietro agli ipotetici programmi di calcolo che potrei dover utilizzare in futuro.
- Raionbook GXL1 (o silimi, per capirci): però mi ferma il fatto che potrebbe non durarmi tutto il giorno la batteria, il peso che è al limite e la rumorosità (si dice si attesti sui >50 dB a pieno carico). La forza bruta di questo portatile non sarebbe in discussione, e mi permetterebbe anche di giocare un pochettino.

Avete altri suggerimenti per caso? :help:

Boteon
09-10-2014, 17:07
UUUUP

Il Picchio
10-10-2014, 18:55
XMG X404?
Vanno fuori dal budget di un centinaio di euro circa purtroppo.
http://www.mysn.de/detail.asp?KategorienOrder=010;020;012;001&bestellnr=XMG-C404
dai un'occhiata, non conosco bene ultrabook e simili. Qui viene dichiarato con un uso "studentesco" 6-7h di batteria. A pieno carico ovviamente la durata della batteria scende vertiginosamente come puoi ben immaginare.

Boteon
10-10-2014, 21:42
XMG X404?
Vanno fuori dal budget di un centinaio di euro circa purtroppo.
http://www.mysn.de/detail.asp?KategorienOrder=010;020;012;001&bestellnr=XMG-C404
dai un'occhiata, non conosco bene ultrabook e simili. Qui viene dichiarato con un uso "studentesco" 6-7h di batteria. A pieno carico ovviamente la durata della batteria scende vertiginosamente come puoi ben immaginare.

Azz peccato, sono già tiratissimo con il budget... Grazie mille comunque :stordita:

Il Picchio
10-10-2014, 22:11
Il LV2 di Santech? Sono meno di 2 kg e autonomia fino a 6h.

gigino85
11-10-2014, 20:34
Se puoi sacrificare un pò il gaming, ti consiglio i portege della toshiba.
Notebook di fascia professionale, ottima autonomia e durata della batteria nel tempo.

Boteon
12-10-2014, 08:47
Intanto grazie per le risposte.

1) LV2 sembra un buon ultrabook, però per 100 g a sto punto varrebbe prendere il T55, no? Alla fine avrei una dedicata che è decisamente più performante della iris pro :)

2) i Toshiba sembra che costicchino troppo per le mie tasche :(

gigino85
12-10-2014, 10:00
con 1350€ ti porti a casa un I7 con 8GB di ram e 256GB SSD.
Se vai su I5 spendi ancora meno.

gigino85
12-10-2014, 10:08
I portege o i tecra sono notebook con un'elevata qualità costruttiva, macchine che durano nel tempo.

Il Picchio
12-10-2014, 11:13
Intanto grazie per le risposte.

1) LV2 sembra un buon ultrabook, però per 100 g a sto punto varrebbe prendere il T55, no? Alla fine avrei una dedicata che è decisamente più performante della iris pro :)

2) i Toshiba sembra che costicchino troppo per le mie tasche :(
Si,il T55 è un 13 pollici (sarà che a me gli schermi piccoli fanno abbastanza schifo). Non so quanto duri la batteria su quello. Io di ultrabook non me ne intendo.
Cmq su raiontech risparmi qualcosa ;)

Boteon
12-10-2014, 14:43
Si,il T55 è un 13 pollici (sarà che a me gli schermi piccoli fanno abbastanza schifo). Non so quanto duri la batteria su quello. Io di ultrabook non me ne intendo.
Cmq su raiontech risparmi qualcosa ;)

Infatti prendendo il t55 (o il gxl1 della raiontech) affiancherei anche un monitor esterno per lavorare quando sono a casa :)

Non so, se devo prendere un ultrabook a sto punto converrebbe prendere il surface, anche perchè così prenderei appunti mentre sono a lezione :)