PDA

View Full Version : CONSIGLIO ESPERTI


Lorder95
05-10-2014, 09:46
Salve, vorrei un consiglio da voi esperti riguardo la mia situazione:
Frequento il primo anno di ing. informatica dunque avrei bisogno di un portatile (anche non molto potente) per iniziare a programmare. Per evitare spese avevo pensato di riutilizzare un vecchio acer extensa5620( intel core 2 duo Processore Intel Core 2 Duo T5250 2 Mb di cache Livello 2; clock 1.5 GHz; velocità del bus 667 MHz FSB Ram 2048Mb (2*1024MB) DDR2 667 MHz) che però essendo molto vecchio comporta anche una certa lentezza,di sicuro non comoda in un corso di programmazione. Sotto consiglio di molti avevo pensato di sostituire l'hdd con un ssd e magari di aggiungere un pò di ram, operazione che dovrebbe rendere il pc perfetto per le mie esigenze.
Dunque le domande sono:
1) Mi conviene sostituire Hdd con SSD e aggiungere ram? Se si ,andrebbero bene con il mio modello QUesti? [Edit] ??


2)In alternativa ho trovato un Acer ( Amd A8 quad core 1.8ghz 8gb ram , hdd 1Tb,Grafica amd radeon r7 m265 con 2gb di dedicata) a 449€, a mio avviso un ottimo prezzo per un pc che potrò utilizzare anche in futuro.
Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo. ;)

andy45
05-10-2014, 09:59
La lentezza non credo derivi dall'età del computer, quanto dalla quantità di schifezze che si sono accumulate in windows...e poi quale windows, vista 32 bit?...cmq l'ssd è una spesa inutile, lascia stare, un paio di gb in più di ram invece aiutano, così come una installazione pulita di windows, magari a 64 bit se hai la versione a 32 bit.

Riguardo al nuovo computer dipende da quanto ci vuoi spendere e da quale uso intendi farne, quello che hai messo è un buon pc, ma se l'uso è solo quello della programmazione e dello studio puoi anche puntare su qualcosa che costa meno o costa uguale, ma ha una cpu migliore (oppure una ULV) ed una gpu integrata, così da avere una maggiore autonomia.

Lorder95
05-10-2014, 10:38
Il s.o. è win7 32bit installato da pochissimo per cui devo dire che quanto a "schifezze" non ve ne sono presenti molte in quanto è stato formattato completamente da poco.
Passando all'ipotesi di aggiungere la ram, quella linkata in precedenza sarebbe compatibile con il mio extensa?

Grazie millle per la risposta e per la disponibilità. :)

andy45
05-10-2014, 10:55
Passando all'ipotesi di aggiungere la ram, quella linkata in precedenza sarebbe compatibile con il mio extensa?

Sulla carta si, se poi verrà riconosciuta dal bios è un altro discorso...cmq non ho capito che tipo di configurazione vuoi adottare, se vuoi mettere 3 gb di ram, e quindi riusare uno di quelli che già hai devi vedere se il modulo originale ha gli stessi timings di quello nuovo; se ne vuoi mettere 4 allora nessun problema, ovviamente mantenendo seven a 32 bit non li userai tutti, dovrai mettere la versione 64 bit per poterli usare totalmente.

icobi
05-10-2014, 11:00
Passando all'ipotesi di aggiungere la ram, quella linkata in precedenza sarebbe compatibile con il mio extensa?

Di solito sul sito dei produttori delle schede ram trovi tutte le compatibilità (almeno su quello di crucial si)

Sulla carta si, se poi verrà riconosciuta dal bios è un altro discorso...

Aggiornando il bios, se dalla casa produttrice garantiscono la compatibilità, dovrebbe andare

P.S. consigliano sempre di montare due schede ram uguali per evitare problemi...vedi tu

andy45
05-10-2014, 11:26
P.S. consigliano sempre di montare due schede ram uguali per evitare problemi...vedi tu

Lo consigliano per evitare di avere moduli di ram con timings e voltaggi diversi, ma se sono identici anche su ram di marca diversa il tutto funziona senza problemi...concordo con te cmq che è sempre meglio evitare di andarsi a cercare problemi di questo tipo :).

alonenero
05-10-2014, 13:00
Lo consigliano per evitare di avere moduli di ram con timings e voltaggi diversi, ma se sono identici anche su ram di marca diversa il tutto funziona senza problemi...concordo con te cmq che è sempre meglio evitare di andarsi a cercare problemi di questo tipo :).

io ho 2 banchi ram diversa marca da anni(firma) e mai avuto problemi :)

ovviamente appunto basta saper scegliere con cura e prendere modelli con caratteristiche identiche!

icobi
05-10-2014, 13:50
io ho 2 banchi ram diversa marca da anni(firma) e mai avuto problemi :)

ovviamente appunto basta saper scegliere con cura e prendere modelli con caratteristiche identiche!

Appunto! ;)