View Full Version : Clamoroso, da denuncia
Salve a tutti. Ero indeciso dove postare, ma preferisco qua perchè la questione è piuttosto legale.
Ho comprato presso un noto rivenditore (del quale non rivelo il nome per tutelarmi nell'eventuale azione legale) una Gold Radeon 8500 LE. Sul listino diceva che le RAM erano a 500 MHz DDR, e così mi ha anche assicurato il negoziante. MOnto la scheda, e dall'utility overclock vedo il clok delle RAM a 370 MHz. Controllo sulla scheda, e le RAM sono da 5.5 Ns, cioè raggiungono a malapena 400 MHz!!!
Mi è stato venduto un prodotto che non corrisponde alle caratteristiche di descrizione, e c'è l'aggravante dell'atteggiamento del venditore, il quale ha ribadito l'atteggiamento durante l'acquisto, assicurandomi che le RAM erano a 500 MHz.
Domani mi recherò al negozio per esporre il caso: se non mi ridanno i soldi adirò le vie legali.
Il brutto è che si tratta di un rivenditore molto importante e con buona reputazione, non me lo sarei mai aspettato.
lnessuno
05-06-2002, 22:52
se è come dici hai tutte le ragioni per un rimborso immediato :)
non convengono mai le denuncie, xchè ci perdi solo un sacco di tempo e di soldi... vedi se riuscite a risolvere la cosa fra voi, al max minaccia una denuncia ma.. evitala :p
renartex
05-06-2002, 22:59
non te la prendere, per me molti rivenditori non sanno manco quello che vendono, parlane con calma, un concetto per volta piano piano,altrimenti si inceppano! ( classico collo di bottiglia) e vedrai che la cosa si risolve ;)
Infatti, la denuncia sarà solo uno spauracchio per aver ragione del torto subito, almeno spero. Cmq, vi saprò dire domani.
se sei in grado di provare quanto dici, ci può stare una denuncia per truffa (che secondo me serve), e magari anche un esposto al garante per pubblicità ingannevole (ammesso che il listino possa considerarsi pubblicità)
sono d'accordo con gli altri che ti consigliano di cercare prima una definizione bonaria, ma se non ci dovessi riuscire, procedi
Blind Guardian
06-06-2002, 00:59
ROTFLLLLLL
scusa ma se fossi io il negoziante e tu mi volessi denunciare per un fatto simile scoppierei a riderti in faccia!
voglio dire, ma ti pare il caso anche solo di pensare di fare denuncia per una stronzata simile?? E quando l'hai fatta che ci guadagni? NIENTE perché essedi (Gold è un loro marchio a quanto ne so) avrà stuoli di avvocati che si attaccano ad ogni cavillo e alla fine la denuncia te la trovi a tuo carico per calunnie o diffamazione se non stai attento a quello che dici! (non sarebbe la prima volta che accade! :rolleyes: )
Capisco che pensavi di prendere uan cosa e ora ne hai un'altra, ma il recesso l'hanno inventato apposta, tu torni la, gli spieghi (ehm.. garbatamente) il problema e loro ti danno indietro i dindini! Funziona così da sempre....
al limite cavati la soddisfazione di dire in faccia al venditore che potrebbe almeno documentarsi su quello che vende!
poi fai tu come ti garba di più....
Blind Guardian
06-06-2002, 01:05
Originariamente inviato da pippo
[B]se sei in grado di provare quanto dici, ci può stare una denuncia per truffa (che secondo me serve), e magari anche un esposto al garante per pubblicità ingannevole (ammesso che il listino possa considerarsi pubblicità)
ma possibile che noi italiani le rogne vogliamo sempre andarcele a cercare???? anche quando non servono proprio a una fava!!!
è tanto difficile ragionare nel seguente modo, mi domando io:
1) tornare al negozio e spiegare civilmente l'accaduto
2) al 99,99% si hanno i $$ indietro, al limite (credo9 come buono acquisto
3) nel malaugurato caso il cui il venditore fosse di coccio, si dice, sempre con garbo (cosa che ultimamente la gente non sa più cosa vuol dire!) che si intende esercitare il diritto di recesso. in negoziante non può tirarsi indietro!
tutti felici e contenti. e invece no.... tutti sono qui a pensare a denuncie su denuncie.... che non servono a niente dato che ormai pure i pedofili girano a piede libero.... figuratevi se si curano di ste stupidaggini da poche centinaia di euro....
ma sono solo io che la penso così?????:confused: :confused:
concordo pienamente
gli dici che è uno che non sa neanche che ca@@o vende ed eserciti il diritto di recesso.....
troppa cordialità certa gente non la merita!!!:mad:
RiccardoS
06-06-2002, 07:06
Originariamente inviato da Blind Guardian
[B]
ma sono solo io che la penso così?????:confused: :confused:
Io concordo in tutto e per tutto con te! ;)
+Benito+
06-06-2002, 07:35
il diritto di recesso penso non si possa applicare, si applica, mi sembra, solo per i negozi conclusi senza l'oggetto a disposizione, per esempio le vendite on-line, in cui si compra il prodotto senza averlo sotto mano. Se il prodotto si compra in negozio non mi sembra che valga il diritto di recesso, ma posso sbagliarmi, aspetto un chiarimento da qualcuno che ne sa piu' di me, ciao
conti1968
06-06-2002, 09:22
Detto cosi' non è facile..
O meglio,se il negoziante era soltanto disinformato(non è facile conoscere tutti i prodotti dettagliatamente) e non è uno"sciocco",basta spiegare gentilmente che quello che ti ha' dato non corrisponde.
Dovrebbe risolversi tutto.
Nel malaugurato caso,che il commerciante è veramente uno s......allora la cosa si complica.
E si',perchè se lui ti dice che te hai voluto quella scheda,non cè tribunale che possa darti ragione(in quanto te come dimostri la tua richiesta,avendo avuto in mano immediatamente il prodotto??
Potevi visionarlo,o leggerne le caratteristiche subito.Lo so' che non è sempre possibile e facile,ma se bastasse cio' allora tutti i negozianti potrebbero cambiar baracca e burattini subito.Mica ci sono solo i negozianti incopetenti e disonesti,ma anche i clienti non scherzano tanto(la maggiorparte)
Nulla di personale,nè di rivolto a te.Se cio' che dici,corrisponde a verita',hai ragione appieno,ma a questo punto gioca la via diplomatica e fatti vedere deciso e tollerante allo steso tempo.
Le denuncie lasciale a chi ha' simpatia per i legali e vuole ingrassarli piu' di quanto siano gia':D (senza offesa verso la categoria)
Ciao
Blind Guardian
06-06-2002, 10:26
Originariamente inviato da conti1968
[B]Nel malaugurato caso,che il commerciante è veramente uno s......allora la cosa si complica.
E si',perchè se lui ti dice che te hai voluto quella scheda,non cè tribunale che possa darti ragione(in quanto te come dimostri la tua richiesta,avendo avuto in mano immediatamente il prodotto??
Potevi visionarlo,o leggerne le caratteristiche subito.Lo so' che non è sempre possibile e facile,ma se bastasse cio' allora tutti i negozianti potrebbero cambiar baracca e burattini subito.Mica ci sono solo i negozianti incopetenti e disonesti,ma anche i clienti non scherzano tanto(la maggiorparte)
oddio, DUBITO fortemente che un commesso di essedi possa comportarsi in modo tale... per vari motivi
1) Mr Essedi gli fa il culo, credo...
2) A lui non gliene sbatte un cazzo di riprendere indietro la scheda, stanno in franchising a quanto ne so....
3) NESSUNO sano di mente rischierebbe casini (??) per una manciata di euro. Forse qualche rigattiere di bottega, non certo un venditore di una delle più grosse catene di ecommerce d'italia. Le truffe ci sono si anche a grande livello, ma sono appunto _di_grande_livello_. Cioè, se uno può fottere qualche centinaio di migliaia di euro allora ci si impegna anche, ma per pagarsi una cena nessuno lo fa, è semplicemente controproducente e non ne vale la pena! ;)
supermarchino
06-06-2002, 10:40
Originariamente inviato da Mino
[B]Salve a tutti. Ero indeciso dove postare, ma preferisco qua perchè la questione è piuttosto legale.
Ho comprato presso un noto rivenditore (del quale non rivelo il nome per tutelarmi nell'eventuale azione legale) una Gold Radeon 8500 LE. Sul listino diceva che le RAM erano a 500 MHz DDR, e così mi ha anche assicurato il negoziante. MOnto la scheda, e dall'utility overclock vedo il clok delle RAM a 370 MHz. Controllo sulla scheda, e le RAM sono da 5.5 Ns, cioè raggiungono a malapena 400 MHz!!!
Mi è stato venduto un prodotto che non corrisponde alle caratteristiche di descrizione, e c'è l'aggravante dell'atteggiamento del venditore, il quale ha ribadito l'atteggiamento durante l'acquisto, assicurandomi che le RAM erano a 500 MHz.
Domani mi recherò al negozio per esporre il caso: se non mi ridanno i soldi adirò le vie legali.
Il brutto è che si tratta di un rivenditore molto importante e con buona reputazione, non me lo sarei mai aspettato.
allora hai diritto a riavere indietro i soldi poiché l'oggetto non è conforme alle caratteristiche promesse: e questo è il profilo civilistico.... che non si risolve mai con una denuncia, semmai con una citazione di fronte al giudice di pace...
poi c'è il profilo penalistico: se sono stati usati 'artifizi' o 'raggiri' per appiopparti la scheda video si tratterebbe di una truffa e qui potresti procedere a denuncia ma credo che il caso verrebbe archiviato visto che di solito le procure della repubblica hanno casi un po' più urgenti da seguire...
in ogni caso se non ragionano minacciali di seguire le vie legali...
tempo fa su mr. price avevo comprato per 165 Euro una radeon 7500 retail built by ati e cosa my è arrivato? una xelo powered by ati!!!!!!!! questo quando sul sito c'era la figura della scatola ati, c'era scritto versione retail e di MARCA (non CHIP) ATI...
Originariamente inviato da Blind Guardian
[B]
ma possibile che noi italiani le rogne vogliamo sempre andarcele a cercare???? anche quando non servono proprio a una fava!!!
é vero perchè quelli del NEGOZIO si vanno a cercare queste rogne?
Sono loro che se le cercano ... e vedrai che se non ci rimettono direttamente soldi .. ci rimettono in reputazione adesso ed in soldi in futuro ...
Originariamente inviato da Blind Guardian
[B]
tutti felici e contenti. e invece no.... tutti sono qui a pensare a denuncie su denuncie.... che non servono a niente dato che ormai pure i pedofili girano a piede libero.... figuratevi se si curano di ste stupidaggini da poche centinaia di euro....
ma sono solo io che la penso così?????:confused: :confused:
Nessuno si vuole complicare la vita .. ma danno fastidio certe prese in giro ... mirate semplicemente ad accaparrarsi clienti. ..
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
allora hai diritto a riavere indietro i soldi poiché l'oggetto non è conforme alle caratteristiche promesse: e questo è il profilo civilistico.... che non si risolve mai con una denuncia, semmai con una citazione di fronte al giudice di pace...
Centrato in pieno. Secondo il cc la mancanza nel bene delle qualità essenziali all'uso a cui il bene è destinato o delle qualità promesse (purché tale mancanza non sia di scarso rilievo) da al compratore il diritto ad ottenere la risoluzione del contratto per inadempimento; la competenza è in questi casi appunto del Giudice di pace (trattandosi probabilmente di contratto del consumatore il Giudice è quello che ha sede nella località di residenza del consumatore); trattandosi di causa di valore inferiore a lire 1 milione le parti stanno in giudizio personalmente (niente avvocati), non ci sono imposte di registro (non mi ricordo più se ci vogliano delle marche da bollo per l'atto di citazione) e il Giudice decide "secondo equità" (è uno dei casi in cui al Giudice "si parla col cuore in mano") ed emette sentenza entro 2-7 mesi dalla proposizione della domanda (a seconda del carico di lavoro dell'ufficio): attenzione tuttavia al fatto che l'esercizio del diritto alla risoluzione del contratto è in questo caso soggetto ad un termine breve di 8 giorni dal momento della scoperta della carenza se occulto (cioè non riconoscibile usando la normale diligenza) o a partire dall'acquisto se il vizio era evidente. Se hai acquistato "al di fuori dei locali commerciali" (via posta, porta a porta, via internet...) hai il noto diritto di recesso (comunemente soggetto ad un termine di 7 giorni dal ricevimento della merce) che si esercita inviando una raccomandata contenente la dichiarazione dell'intenzione di avvalersi del suddetto diritto; l'azione è comunque cumulabile con quella di risoluzione per vizi o mancanza di qualità promesse.
Nel caso di denuncia penale per truffa il PM potrebbe scegliere se archiviarla subito o aspettare che il supposto reato cada in prescrizione ed economicamente potrebbe anche convenire che sia così (anche se la commisione di un fatto di reato legittima la richiesta di risarcimento di danni morali che probabilmente ammonterebbe ad 1/10 dell'onorario del tuo avvocato, necessario per costituirsi parte civile in un processo penale :D ).
E' giustissimo però cercare innanzitutto una soluzione amichevole del problema (tenendo sempre d'occhio i termini brevi per l'eventuale tutela giurisdizionale) perchè è spesso la via più breve per ottenere proprio quello che cercavi; se però questo non fosse possibile io non vedo alcunché di male nell'esercitare i propri diritti di fronte ad organi che stanno lì proprio per quello.
Ciao
conti1968
06-06-2002, 14:36
Originariamente inviato da Blind Guardian
[B]
oddio, DUBITO fortemente che un commesso di essedi possa comportarsi in modo tale... per vari motivi
1) Mr Essedi gli fa il culo, credo...
2) A lui non gliene sbatte un cazzo di riprendere indietro la scheda, stanno in franchising a quanto ne so....
3) NESSUNO sano di mente rischierebbe casini (??) per una manciata di euro. Forse qualche rigattiere di bottega, non certo un venditore di una delle più grosse catene di ecommerce d'italia. Le truffe ci sono si anche a grande livello, ma sono appunto _di_grande_livello_. Cioè, se uno può fottere qualche centinaio di migliaia di euro allora ci si impegna anche, ma per pagarsi una cena nessuno lo fa, è semplicemente controproducente e non ne vale la pena! ;)
Ok,davo per scontato che mi riferivo in linea generale,e non solo a SD...
Comunque,è vero che se il prodotto non corrisponde a quanto chiesto deve essere sostituito ,o in alternativa risarcire il danaro..
Ma non sempre è cosi'..
O meglio,chiunque si penta di aver fatto un'acquisto puo' dire"io volevo altra cosa"(pur sapendo di non dire il vero)..
A questo punto o lo si dimostra oppure..
Voglio dire,che non è proprio semplice cosi' come si vuol far credere esser riconosciuti dei propri diritti..
Vbbè,questo è un'altro discorso ancora..
Ciao;)
Smasher_Devourer
06-06-2002, 14:47
Visto che ci sono diversi post in giro riguardo questa scheda, e che nel listino sd è magicamente scomparsa (non so da quando...) imho ci sono 2 possibilità:
buonafede) si sono accorti che le schede che la sapphire stava consegnando sono diverse dalle prime partite (che erano 250/250) e hanno stoppato le consegne; tutti quelli che la hanno acquistata saranno risarciti senza problemi.
malafede) si sono accorti che le schede che la sapphire stava consegnando sono diverse dalle prime partite (che erano 250/250) ma le hanno vendute lo stesso sperando che nessuno se ne accorga; faranno un po' di problemi per il risarcimento ma alla fine accetteranno (imho)
Blind Guardian
06-06-2002, 14:49
Originariamente inviato da Max2
[B]
é vero perchè quelli del NEGOZIO si vanno a cercare queste rogne?
Sono loro che se le cercano ... e vedrai che se non ci rimettono direttamente soldi .. ci rimettono in reputazione adesso ed in soldi in futuro ...
Nessuno si vuole complicare la vita .. ma danno fastidio certe prese in giro ... mirate semplicemente ad accaparrarsi clienti. ..
giuro che mi taglio le balle (mmm...vabbè..diciamo che mi fumo l'XP1800 ;) che è meglio ) se mi trovi qualche negoziante pronto a sputtanarsi solo per poter battere uno scontrino da 100€ in più! ;)
ribadisco che gli italiani pensano sempre ci sia frode, anche in caso di palese errore (cazzo, capita a tutti di sbagliare no?), soprattutto se l'errore può costare anche 5 cent! :rolleyes: ma quanto siamo attaccati a sti ca**o di $! :rolleyes:
el_marchet
06-06-2002, 15:04
Originariamente inviato da Blind Guardian
[B]ROTFLLLLLL
scusa ma se fossi io il negoziante e tu mi volessi denunciare per un fatto simile scoppierei a riderti in faccia!
voglio dire, ma ti pare il caso anche solo di pensare di fare denuncia per una stronzata simile?? E quando l'hai fatta che ci guadagni? NIENTE perché essedi (Gold è un loro marchio a quanto ne so) avrà stuoli di avvocati che si attaccano ad ogni cavillo e alla fine la denuncia te la trovi a tuo carico per calunnie o diffamazione se non stai attento a quello che dici! (non sarebbe la prima volta che accade! :rolleyes: )
Capisco che pensavi di prendere uan cosa e ora ne hai un'altra, ma il recesso l'hanno inventato apposta, tu torni la, gli spieghi (ehm.. garbatamente) il problema e loro ti danno indietro i dindini! Funziona così da sempre....
al limite cavati la soddisfazione di dire in faccia al venditore che potrebbe almeno documentarsi su quello che vende!
poi fai tu come ti garba di più....
completamente d'accordo con questo pensiero... nulla da eccepire....
lasciate stare le denunce raga... cion le buone si ottiene (quasi) tutto...
registered
06-06-2002, 15:27
ma suvvia!!
perchè volete levare il lavoro ai tribunali?
che vi hanno fatto? ;)
...stanno tutti con le mani in mano...ed una volta che si presenta la possibilita' di una denuncetta tutti a tentare di evitarla...
:D
si ma domanda:
se ti ridanno i soldi poi che scheda video compri?
Originariamente inviato da Blind Guardian
[B]ROTFLLLLLL
scusa ma se fossi io il negoziante e tu mi volessi denunciare per un fatto simile scoppierei a riderti in faccia!
voglio dire, ma ti pare il caso anche solo di pensare di fare denuncia per una stronzata simile?? E quando l'hai fatta che ci guadagni? NIENTE perché essedi (Gold è un loro marchio a quanto ne so) avrà stuoli di avvocati che si attaccano ad ogni cavillo e alla fine la denuncia te la trovi a tuo carico per calunnie o diffamazione se non stai attento a quello che dici! (non sarebbe la prima volta che accade! :rolleyes: )
Capisco che pensavi di prendere uan cosa e ora ne hai un'altra, ma il recesso l'hanno inventato apposta, tu torni la, gli spieghi (ehm.. garbatamente) il problema e loro ti danno indietro i dindini! Funziona così da sempre....
al limite cavati la soddisfazione di dire in faccia al venditore che potrebbe almeno documentarsi su quello che vende!
poi fai tu come ti garba di più....
Il tuo intervento non mi piace nenache un po' per il tono sentenzioso ed arrogante: ho detto che se non riottengo i soldi o una scheda conforme procedo, è l'iter normale. E cmq, la truffa non è una stronzata, poi se per te 190 € sono una stronzata, vuol dire che il valore dei soldi ce l'hai sotto i tacchi come il garbo.
Data risposta al nostro bravo deus ex machina, ecco un aggiornamento: mi sono recato dal venditore, che nemmeno sapeva che il marchietto sulle RAM che recita 55 sono i nanosecondi...
Mi sono spiegato, gli ho mostrato foto ed articoli di HwUpgrade e si è convinto, ha contattato i responsabili, e domani ci devo tornare: ha detto che mi ridanno i soldi o posso cambiare con altro materiale.
renartex
06-06-2002, 17:56
tutto è bene quel che finisce bene ! Avevo ragione io in tutto e per tutto ! :D
Blind Guardian
06-06-2002, 21:37
Originariamente inviato da Mino
[B]
Mi sono spiegato, gli ho mostrato foto ed articoli di HwUpgrade e si è convinto, ha contattato i responsabili, e domani ci devo tornare: ha detto che mi ridanno i soldi o posso cambiare con altro materiale.
1) come vedi hai risolto con le buone maniere.... però alla gente piace sentirsi onnipotenti minacciando azioni legali, caxo, do un premio a chi mi spiega il perchè!!! Ma casomai sentitevi onnipotenti minacciando di bruciargli il negozio no? :D
2) fare denuncia (per entrare di sicuro in causa) per 190€??? poi sono io che non ho il senso del denaro!!! ROTFL! :DVai da un avvocato (o dal tuo personale se ce l'hai) e chiedigli quanto ti costa per l'assistenza in una causa civile (si, perché alla fine ricordati che essedi è il pesce grosso, e tu se i quello piccolo, se a loro gli garba di cause te ne intentano più d'una e a te non rimane che a correre ai ripari!)
3) magari la prox volta prima di spalare shit su chicchessia, con un po' di modestia, tenta di capire che chiunque può sbagliare! Se un panettiere a cui chiedi il pane arabo ti da una ciabatta te lo denunci??? Come vedi il commesso si era sbagliato e ti ha dato subito ciò che volevi (la promessa di riavere indietro i $ o un buono acquisto, come avevo ipotizzato in uno dei mex precedenti)
Suvvia..... si ottiene sempre molto di più con le buone maniere.....
^Krasty^
06-01-2003, 18:03
....mino
alla fine come è andata questa storia. te l'hanno cambiata la scheda???
perchè domani anch'io andrò dal rivenditore a protestare!!!!
{diabolcick_363}
06-01-2003, 18:56
Originally posted by "Mino"
Salve a tutti. Ero indeciso dove postare, ma preferisco qua perchè la questione è piuttosto legale.
Ho comprato presso un noto rivenditore (del quale non rivelo il nome per tutelarmi nell'eventuale azione legale) una Gold Radeon 8500 LE. Sul listino diceva che le RAM erano a 500 MHz DDR, e così mi ha anche assicurato il negoziante. MOnto la scheda, e dall'utility overclock vedo il clok delle RAM a 370 MHz. Controllo sulla scheda, e le RAM sono da 5.5 Ns, cioè raggiungono a malapena 400 MHz!!!
Mi è stato venduto un prodotto che non corrisponde alle caratteristiche di descrizione, e c'è l'aggravante dell'atteggiamento del venditore, il quale ha ribadito l'atteggiamento durante l'acquisto, assicurandomi che le RAM erano a 500 MHz.
Domani mi recherò al negozio per esporre il caso: se non mi ridanno i soldi adirò le vie legali.
Il brutto è che si tratta di un rivenditore molto importante e con buona reputazione, non me lo sarei mai aspettato.
bhe nn hai messo in conto ke forse nemmeno il negoziante sapeva ke le ram nn erano a 500mhz, ora nn so, ma se sulla scatola c'è scritto 500 è ovvio ke lui ti assicuri 500! d'altronde mica si possono mettere a provare tutti i prodotti no? :)
Originally posted by "+Benito+"
il diritto di recesso penso non si possa applicare, si applica, mi sembra, solo per i negozi conclusi senza l'oggetto a disposizione, per esempio le vendite on-line, in cui si compra il prodotto senza averlo sotto mano. Se il prodotto si compra in negozio non mi sembra che valga il diritto di recesso, ma posso sbagliarmi, aspetto un chiarimento da qualcuno che ne sa piu' di me, ciao
Non è vero quello che scrivi!!!!!, ho lavorato in un grande magazzino un paio di anni come commesso nei servizi di post-vendita e mi occupavo anche di queste cose:
Il cliente può esercitare il diritto di recesso entro sette giorni dalla data di acquisto ma il prodotto dev'essere chiuso, non rovinato e comunque nelle stesse identiche condizioni di quando è stato acquistato;
Originally posted by "Blind Guardian"
1) come vedi hai risolto con le buone maniere.... però alla gente piace sentirsi onnipotenti minacciando azioni legali, caxo, do un premio a chi mi spiega il perchè!!! Ma casomai sentitevi onnipotenti minacciando di bruciargli il negozio no? :D
2) fare denuncia (per entrare di sicuro in causa) per 190€??? poi sono io che non ho il senso del denaro!!! ROTFL! :DVai da un avvocato (o dal tuo personale se ce l'hai) e chiedigli quanto ti costa per l'assistenza in una causa civile (si, perché alla fine ricordati che essedi è il pesce grosso, e tu se i quello piccolo, se a loro gli garba di cause te ne intentano più d'una e a te non rimane che a correre ai ripari!)
3) magari la prox volta prima di spalare shit su chicchessia, con un po' di modestia, tenta di capire che chiunque può sbagliare! Se un panettiere a cui chiedi il pane arabo ti da una ciabatta te lo denunci??? Come vedi il commesso si era sbagliato e ti ha dato subito ciò che volevi (la promessa di riavere indietro i $ o un buono acquisto, come avevo ipotizzato in uno dei mex precedenti)
Suvvia..... si ottiene sempre molto di più con le buone maniere.....
SONO D'ACCORDISSIMO CON TE!!!!!
Tra l'altro sono proprio curioso di sapere quanti negozianti sanno che quella scheda ATi 8500 ha le ram a 400 mhz al posto di 500 mhz.......
Indipendentemente dal fatto che il negozioante ha sbagliato (questo capita a tutti) a comunicarti un dettaglio del prodotto e che una persona acquista un prodotto per le caratteristiche tecniche che possiede, vorrei sapere quali benefici ti portano, in termini pratici, quei 100 mhz "mancanti".
Comunque mi sembra veramente ridicola minacciare un negozio (dove non ho mai comprato) con una denuncia per un cosa del genere, per un dettaglio che conosceranno solo i più patiti.....
TheyCallMeMr.X.
06-01-2003, 21:48
fate tra voi e vedrai che sarà tutto ok
Originally posted by "Blind Guardian"
2) fare denuncia (per entrare di sicuro in causa) per 190€??? poi sono io che non ho il senso del denaro!!! ROTFL! :DVai da un avvocato (o dal tuo personale se ce l'hai) e chiedigli quanto ti costa per l'assistenza in una causa civile (si, perché alla fine ricordati che essedi è il pesce grosso, e tu se i quello piccolo, se a loro gli garba di cause te ne intentano più d'una e a te non rimane che a correre ai ripari!)
mai sentito parlare di giudice di pace.
per risarcimenti fino a 5 milioni di vecchie lire puoi andare dal giudice di pace e non c'è bisogno di avvocati.
per quanto riguarda il fatto che essedi è il pesce grosso, l'hai detto tu, i negozi sono in franchising, quindi lui farebbe causa al negoziante mica al signor essedi.
comunque su una cosa sono daccordo con te, basta parlarsi e spiegarsi bene e con calma ed alla fine si ottiene tutto, o quasi...
... ma se ciò non fosse possibile, beh anche la tua idea di bruciargli il negozio non è male :D :D
continuo a ribadire che
ESISTE IL DIRITTTO DI RECESSIONE DAL CONTRATTO DI ACQUISTO[/siz]
:p :p :p
Originally posted by "Digitos"
Il cliente può esercitare il diritto di recesso entro sette giorni dalla data di acquisto ma il prodotto dev'essere chiuso, non rovinato e comunque nelle stesse identiche condizioni di quando è stato acquistato;
Non è così, la legge italiana prevede il diritto di recesso (entro 10 giorni dall'acquisto) solo per i contratti conclusi a distanza.
I negozianti e i centri commerciali possono offrire qualcosa di simile, ma solo a titolo di cortesia, non perchè lo stabilisce una legge. Mediaworld cambia tutto con imballi e scontrino entro 7 giorni dall'acquisto, ma è solo una loro politica commerciale, non un obbligo di legge.
Originally posted by "SaMu"
Non è così, la legge italiana prevede il diritto di recesso (entro 10 giorni dall'acquisto) solo per i contratti conclusi a distanza.
I negozianti e i centri commerciali possono offrire qualcosa di simile, ma solo a titolo di cortesia, non perchè lo stabilisce una legge. Mediaworld cambia tutto con imballi e scontrino entro 7 giorni dall'acquisto, ma è solo una loro politica commerciale, non un obbligo di legge.
sono daccordo, anch'io sapevo che per legge sono obbligati a fornire il diritto di recesso solo quei commercianti che vendono in luoghi "particolari", non propriamente ad indirizzo commerciale come i negozi.
es. vendite on-line, televendite, venditori porta a porta.
in alcuni negozi, infatti, si può trovare il cartello: non si effettua il reso della merce.
Originally posted by "sicuzzo"
sono daccordo, anch'io sapevo che per legge sono obbligati a fornire il diritto di recesso solo quei commercianti che vendono in luoghi "particolari", non propriamente ad indirizzo commerciale come i negozi.
es. vendite on-line, televendite, venditori porta a porta.
in alcuni negozi, infatti, si può trovare il cartello: non si effettua il reso della merce.
Non è vero, il diritto di recesso è valido ovunque!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sarà successo almeno una 10 di volte in tutta la mia vita, e in 10 negozi diversi hanno sempre accolto la mia richiesta di recessione; la maggior parte ti dà un buono ma alcuni ti ridanno il denaro indietro.
Anche perchè se un negozio non lo applicasse, scatterebbe automaticamente la garanzia dei primi 7 o 15 giorni dalla data di acquisto:
metti caso che il negoziante non mi vuole fare un buono o restiture il denaro, vado a casa apro la confezione, spacco volontariamente un pezzo
del prodotto, poi ritorno dal negoziante e gli dico che il prodotto che mi ha venduto presenta un problema: è obbligato a sostituirmelo immediatamente, se glielo riporto indietro entro i 7 o 15 giorni, a seconda del tipo di negozio, con lo scontrino fiscale.
(Ho lavorato due anni fa in un grande magazzino e, fra le altre cose, mi occupavo anche di questo)
ciao
Originally posted by "Blind Guardian"
ROTFLLLLLL
scusa ma se fossi io il negoziante e tu mi volessi denunciare per un fatto simile scoppierei a riderti in faccia!
voglio dire, ma ti pare il caso anche solo di pensare di fare denuncia per una stronzata simile?? E quando l'hai fatta che ci guadagni? NIENTE perché essedi (Gold è un loro marchio a quanto ne so) avrà stuoli di avvocati che si attaccano ad ogni cavillo e alla fine la denuncia te la trovi a tuo carico per calunnie o diffamazione se non stai attento a quello che dici! (non sarebbe la prima volta che accade! :rolleyes: )
Capisco che pensavi di prendere uan cosa e ora ne hai un'altra, ma il recesso l'hanno inventato apposta, tu torni la, gli spieghi (ehm.. garbatamente) il problema e loro ti danno indietro i dindini! Funziona così da sempre....
al limite cavati la soddisfazione di dire in faccia al venditore che potrebbe almeno documentarsi su quello che vende!
poi fai tu come ti garba di più....
Non c'è nulla da attaccarsi perke lui ha perfettamente ragione. Gli è stata venduta una cosa ke non è quella per cui è stata venduta. Se Essedi avesse rifiutato il cambio in tribunale avrebbe avuto SICURAMENTE ragione lui :)
Blind Guardian
Credo che potresti esporre tranquillamente il tuo punto di vista senza "immedesimarti" troppo e magari anche con un linguaggio più adatto ad una discussione civile ;)
Originally posted by "NiKo87"
Non c'è nulla da attaccarsi perke lui ha perfettamente ragione. Gli è stata venduta una cosa ke non è quella per cui è stata venduta. Se Essedi avesse rifiutato il cambio in tribunale avrebbe avuto SICURAMENTE ragione lui :)
Invece secondo me ha ragione al 100% senza omba di dubbio Blind Guardian per la ragioni che ho già scritto in precedenza
^Krasty^
08-01-2003, 00:17
...ragazzi ho comprato una radeon8500 Xelo, che al posto di avere un valore tra i 250 e 300 Mhz di ram (cos' c'è scritto sul sito e sullo scatolo) ha di default 190 Mhz. Oggi sono andato al negozio,ma è chiuso per inventario, rapre il 9.
Ho chiesto bene a mio cugino (avvocatone) ha detto che è truffa e vizio del contratto...ha detto che se li denuncio ci possiamo fare i soldi ;) scerzando ovviamente :D però ho comunque diritto e tutti quelli come me al cambio del prodotto! Inoltre la scadenza dei 7 giorni avviene dal momento in cui ci si accorge dell' inganno (vizio occulto, mancanza di qualità essenziale :D ...) facciamoci sentire!!!
del resto pensate a tutti quei poveri cristi che non capiscono una mazza e si ritrovano pezzi come questi già belli e montati sul pc :(
Bilancino
08-01-2003, 01:17
Beh io nel pc nuovo ancora in garanzia ho una geffo2 mx 400 e secondo il manuale le ram sono a 128bit mentre secondo riva tuner sono a 64bit e frequenza da 143Mhz e core a 166Mhz (infatti le prestazioni sono pessime 3d2000 3000punti 3d2001 1500punti)...mentre sul sito del produttore che è asiatech non c'è questo modello ma modelli molto più potenti in termini di frequenza..........
Ciao
Originally posted by "Digitos"
Tra l'altro sono proprio curioso di sapere quanti negozianti sanno che quella scheda ATi 8500 ha le ram a 400 mhz al posto di 500 mhz.......
Indipendentemente dal fatto che il negozioante ha sbagliato (questo capita a tutti) a comunicarti un dettaglio del prodotto e che una persona acquista un prodotto per le caratteristiche tecniche che possiede, vorrei sapere quali benefici ti portano, in termini pratici, quei 100 mhz "mancanti".
Comunque mi sembra veramente ridicola minacciare un negozio (dove non ho mai comprato) con una denuncia per un cosa del genere, per un dettaglio che conosceranno solo i più patiti.....
Ma ke centra ke lo conosco solo i piu patiti, allora a ki non ne capisce tanti gli si vende una fregatura? Non è il discorso di cosa portano i 100Mhz in piu, il discorso è ke ha comprato una 8500 500Mhz e non gli è arrivata quella...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.