View Full Version : Gigabit su Cat 5 - Potrebbe funzionare?
La nostra LAN è su cavi Cat 5. Computer e switch a 100mbs.
Alcuni computer montano schede Gigabit (configurate con autonegoziazione).
Vorrei provare a cambiare lo switch montandone uno gigabit per vedere se funziona, perché ho letto che alcuni fortunati utenti sono riusciti a far funzionare Giganit su Cat 5, su tratte brevi.
Le domande che mi pongo sono le seguenti, ipotizzando l'acquisto di un switch Gigabit:
- forzando l'impostazione delle schede di rete a Gigabit, il collegamento viene completamente rifiutato, nel caso in cui il cavo Cat 5 non soddisfi la negoziazione, oppure la velocità sarà "solamente" ridotta? Ad esempio, è possibile che sia accettata la trasmissione dati a 300/500mbs?
- nel collegamento attuale sono presenti un patch panel e dei cavi patch dalle prese ai computer. Devo cambiare anche quelli?
Grazie
gd350turbo
02-10-2014, 11:37
Dalle prove che avevo fatto io, su brevi tratte anche un cavo cat 5 funzionava...
Ma credo sia alquanto impossibile stabilire a priori se funzionerà a gigabit o meno...
Quello controllare sicuramente è che il cablaggio dei cavi sia fatto correttamente in quanto la gigabit usa tutti gli 8 cavi contro i 4 della 100 !
Dalle prove che avevo fatto io, su brevi tratte anche un cavo cat 5 funzionava...
Ma credo sia alquanto impossibile stabilire a priori se funzionerà a gigabit o meno...
Quello controllare sicuramente è che il cablaggio dei cavi sia fatto correttamente in quanto la gigabit usa tutti gli 8 cavi contro i 4 della 100 !
Sul patch panel sono quasi sicuro che siano tutti cablati. Dovrei smontare un frutto per controllare sele prese sono Ok.
Secondo te se la qualità non è sufficiente cosa succederà?
- sarà forzatamente imposta a 100mbs
oppure
- acceterà "formlamente" Gigabit, ma di fatto andrà più lenta (in questo caso ove la velocità effettiva fosse di 300/500mbs allora il gioco varrebbe la candela.....
se non supporta la gigabit andrà a 100, ma di funzionare funzionerà
gd350turbo
02-10-2014, 13:07
Sul patch panel sono quasi sicuro che siano tutti cablati. Dovrei smontare un frutto per controllare sele prese sono Ok.
Secondo te se la qualità non è sufficiente cosa succederà?
- sarà forzatamente imposta a 100mbs
oppure
- acceterà "formlamente" Gigabit, ma di fatto andrà più lenta (in questo caso ove la velocità effettiva fosse di 300/500mbs allora il gioco varrebbe la candela.....
Difficile dirlo...
Se la qualità del collegamento non fosse ottimale, potrebbe collegarsi in gigabit e poi magari non riuscire a raggiungere la velocità, se magari si perde dei pacchetti...
Difficile dirlo...
Se la qualità del collegamento non fosse ottimale, potrebbe collegarsi in gigabit e poi magari non riuscire a raggiungere la velocità, se magari si perde dei pacchetti...
Infatti il punto è proprio questo. Se comunque accettasse la "negoziazione" a Gigabit con perdita di pacchetti, il tutto si tradurrebbe in prestazioni più scadenti, ma tenuto conto che partiamo da un giga, anche se le prestazioni fossero dimezzate, comunque si tratterebbe di velocità 5x rispetto ai 100mbs attuali..... Da provare.
Grazie
Infatti il punto è proprio questo. Se comunque accettasse la "negoziazione" a Gigabit con perdita di pacchetti, il tutto si tradurrebbe in prestazioni più scadenti, ma tenuto conto che partiamo da un giga, anche se le prestazioni fossero dimezzate, comunque si tratterebbe di velocità 5x rispetto ai 100mbs attuali..... Da provare.
Grazie
infatti non funziona così.
O meglio: potrebbe funzionare per l'udp.
Con il tcp, dato che usa le connessioni - quindi richiede sempre un traffico bidirezionale, una perdita di pacchetti minima ti può tranquillamente inchiodare le prestazioni delle rete.
Io farei così in sequenza (sono tutti requisiti per andare a gigabit):
- i cavi siano tutti cablati a 4 coppie (8 pin) e non a 2 coppie (4 pin).
- assicurati che i cavi siano in buone condizioni (non spiegazzati, in torsione o che sono diventati delle piattine tipo seriali)
- controlla sulla scheda di rete (o sulle switch) la perdita di pacchetti. Anche un controllo con uno sniffer non farebbe male (guarda se vengono fatte ritrasmissioni).
Fatte le verifiche Hardware, si passa a un bel test, copia file gigantesco in rete e si analizza la capacità trasmissiva.... al di là del packet loss, tutto quello che supera i 50mbps (effettivo throughput attuale) è buono!
Vi confermo che funziona ;)
Il throughput effettivo non è eccelso (circa 350Mb/s) però nettamente meglio di prima (50Mb/s). Con calma rifletterò sull'opportunità di cambiare i cavi (canalina), ma per ora va benissimo così.
Grazie a tutti
Valerio5000
20-10-2014, 17:57
Scusami se sto facendo una domanda "scontata" ma ho visto tantissime volte cadere in questo errore/dimenticanza.
I tuoi cavi sono proprio Cat5 o Cat5e ?
Teoricamente una tratta molto molto corta potrebbe supportare senza grossi problemi i 1.000 mbps a patto ovviamente che i plug siano stati attestati crimpando tutti gli 8 cavetti.
Se non dovessero supportare i 1.000 mbps per qualche motivo, teoricamente dovrebbero autonegoziare la velocità più alta possibile che negli standard ethernet sono 10,100,1.000. Va da se che se i 1.000 non vengono raggiunti si passa ai 100. Occhio però che ci potrebbe essere la possibilità che non funzioni del tutto.
I tuoi cavi sono proprio Cat5 o Cat5e ?
Sono Cat 5 (senza E per intenderci)
[QUOTE]
Teoricamente una tratta molto molto corta potrebbe supportare senza grossi problemi i 1.000 mbps a patto ovviamente che i plug siano stati attestati crimpando tutti gli 8 cavetti.
Infatti i cavi sono stati controllati prima del tentativo; tutti e 8 i fili crimparti. Confermo che la tratta è corta.
Se non dovessero supportare i 1.000 mbps per qualche motivo, teoricamente dovrebbero autonegoziare la velocità più alta possibile che negli standard ........
Autonegozia a 1giga, però la velocità effettiva è ben più bassa, questo potrebbe essere dovuto a packet loss & retry.
Ad ogni modo 350Mb/s sono 7x rispetto a prima!
Autonegozia a 1giga, però la velocità effettiva è ben più bassa, questo potrebbe essere dovuto a packet loss & retry.
Ad ogni modo 350Mb/s sono 7x rispetto a prima!
fai qualche prova con iperf e vedi che arrivi a 700....
più che packet loss guarda i checksum error sulle schede di rete ;-)
La nostra LAN è su cavi Cat 5. Computer e switch a 100mbs.
Alcuni computer montano schede Gigabit (configurate con autonegoziazione).
Vorrei provare a cambiare lo switch montandone uno gigabit per vedere se funziona, perché ho letto che alcuni fortunati utenti sono riusciti a far funzionare Giganit su Cat 5, su tratte brevi.
Le domande che mi pongo sono le seguenti, ipotizzando l'acquisto di un switch Gigabit:
- forzando l'impostazione delle schede di rete a Gigabit, il collegamento viene completamente rifiutato, nel caso in cui il cavo Cat 5 non soddisfi la negoziazione, oppure la velocità sarà "solamente" ridotta? Ad esempio, è possibile che sia accettata la trasmissione dati a 300/500mbs?
- nel collegamento attuale sono presenti un patch panel e dei cavi patch dalle prese ai computer. Devo cambiare anche quelli?
Grazie
Ciao,
determinante è il tipo di switch adottato che oltre a gestire il gigabit dovrà esser in grado di gestire la banda passante più alta, considerando i vari device collegati ad un giga. Per il discorso cablaggio adotterei sicuramente cavi di cat.6 almeno per quanto concerne server o NAS collegati o firewall collegati alla rete, il restante potrebbe anche esser sufficiente il cablaggio attuale. Va detto che se compri una ferrari, non ha molto senso farla andare a metano ;)
fai qualche prova con iperf e vedi che arrivi a 700....
più che packet loss guarda i checksum error sulle schede di rete ;-)
C:\Temp\Iperf>iperf.exe -c aiace -u -b 1000m -t 30 -w 40k
------------------------------------------------------------
Client connecting to aiace, UDP port 5001
Sending 1470 byte datagrams
UDP buffer size: 40.0 KByte
------------------------------------------------------------
[ 3] local 192.168.1.1 port 1159 connected with 192.168.1.2 port 5001
[ ID] Interval Transfer Bandwidth
[ 3] 0.0-30.0 sec 1.22 GBytes 348 Mbits/sec
[ 3] Sent 887520 datagrams
[ 3] Server Report:
[ 3] 0.0-30.0 sec 1.21 GBytes 346 Mbits/sec 0.945 ms 4818/887519 (0.54%)
[ 3] 0.0-30.0 sec 1 datagrams received out-of-order
Non male, considerato che i cavi e i patch sono cat5 :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.