Kurtz80
02-10-2014, 10:53
Ciao a tutti e scusate il titolo criptico, ma la situazione lo è abbastanza!
Vado al sodo: portatile toshiba A300 con P8400, 4Gb RAM (2x2), ATI HD 3470 512MB, HD 320GB, 7 Ultimate 64 bit.
Dopo anni di onorato servizio la ram della scheda video va in fumo, sostituisco la scheda con una usata identica, tutto ok. Si guasta anche webcam+microfono ma evito l'intervento perchè non mi serve.
Due mesi fa iniziano strani problemi, sopratutto dei freeze del sistema quando collegato solo ad una wifi specifica :confused:
Successivamente iniziano i riavvii...continui! Sarà stato un virus/malware ecc e quindi intervengo con tutti i software possibili. I riavvi continuano in maniera random fin quando diventa impossibile lavorare. Decido di formattare, ma al momento di reinstallare il sistema mi blocco perchè il MBR è danneggiato. Provo con vari software anche scollegando l'hd e gestendolo da altro pc con altre utility ma ormai il danno è fatto. Compro un altro HD da 1tb, lo installo, formatto ma al momento dell'installazione, dopo la copia dei file, ricominciano i riavvii:muro: :mc:
Pensavo quindi che fosse l'HD ma evidentemente il problema è più a monte e il danneggiamento del vecchio HD è stata solo una causa.:doh:
A questo punto con HD nuovo inizio a percorrere altre strade:
Test ram con memtest: passato
Sostituzione delle ram con altre sodimm: nessun risultato
Avvio senza batteria: nulla
Avvio con altra batteria: nulla
Avvio con altri alimentatori: nulla
Avvio con masterizzatore interno scollegato: nulla
Installazione di Ubuntu 12.04: avviene con successo, lo avvio lo uso per un pò, lo stresso con: varie applicazioni aperte, chrome con 25 tab aperte di cui 14 con diversi video di youtube in play contemporanemanente....una seta:D
Riprovo quindi di nuovo con installazione di 7 da altro dvd: nulla, i riavvii continuano al momento dell'accettazione della licenza
Riprovo a installare Ubuntu (versione 14.04 via usb): l'installazione si blocca con riavvio durante copia dei file:muro:
A questo punto non saprei che altre prove fare, soprattuto cosa possa essere, magari qualche condensatore andato? Qualche idea?
Vado al sodo: portatile toshiba A300 con P8400, 4Gb RAM (2x2), ATI HD 3470 512MB, HD 320GB, 7 Ultimate 64 bit.
Dopo anni di onorato servizio la ram della scheda video va in fumo, sostituisco la scheda con una usata identica, tutto ok. Si guasta anche webcam+microfono ma evito l'intervento perchè non mi serve.
Due mesi fa iniziano strani problemi, sopratutto dei freeze del sistema quando collegato solo ad una wifi specifica :confused:
Successivamente iniziano i riavvii...continui! Sarà stato un virus/malware ecc e quindi intervengo con tutti i software possibili. I riavvi continuano in maniera random fin quando diventa impossibile lavorare. Decido di formattare, ma al momento di reinstallare il sistema mi blocco perchè il MBR è danneggiato. Provo con vari software anche scollegando l'hd e gestendolo da altro pc con altre utility ma ormai il danno è fatto. Compro un altro HD da 1tb, lo installo, formatto ma al momento dell'installazione, dopo la copia dei file, ricominciano i riavvii:muro: :mc:
Pensavo quindi che fosse l'HD ma evidentemente il problema è più a monte e il danneggiamento del vecchio HD è stata solo una causa.:doh:
A questo punto con HD nuovo inizio a percorrere altre strade:
Test ram con memtest: passato
Sostituzione delle ram con altre sodimm: nessun risultato
Avvio senza batteria: nulla
Avvio con altra batteria: nulla
Avvio con altri alimentatori: nulla
Avvio con masterizzatore interno scollegato: nulla
Installazione di Ubuntu 12.04: avviene con successo, lo avvio lo uso per un pò, lo stresso con: varie applicazioni aperte, chrome con 25 tab aperte di cui 14 con diversi video di youtube in play contemporanemanente....una seta:D
Riprovo quindi di nuovo con installazione di 7 da altro dvd: nulla, i riavvii continuano al momento dell'accettazione della licenza
Riprovo a installare Ubuntu (versione 14.04 via usb): l'installazione si blocca con riavvio durante copia dei file:muro:
A questo punto non saprei che altre prove fare, soprattuto cosa possa essere, magari qualche condensatore andato? Qualche idea?