PDA

View Full Version : NAS da salotto


effebi581
30-09-2014, 19:53
Buona sera, ho intenzione di acquistare un NAS e di posizionarlo in salotto perchè vorrei utilizzarlo anche come media center (registrazione programmi TV, riproduzione film, foto, etc.)
Vorrei però anche avere un vero e proprio NAS per fare il backup dei dati "domestici"
I modelli di NAS che sto valutando sono:
- SynologyDS 213j e QNAP TS-212P:brutti e da mettere nel ripostiglio;
- QNAP HS-210: bello da vedere, silenzioso (è vero o molto incide il rumore degli HDD?) e media center.

Ho fatto un confronto tra le caratteristiche dei NAS e non mi sembra ci siano particolari differenze significative tra i tre.
Per quanta riguarda gli HDD pensavo di orientarmi su Seagate ST3000VN000. Oggi i prezzi dei silenziosi HDD solidi sono inarrivabili

Io opterei per QNAP HS-210, mi chiedo però se fa bene il suo lavoro di NAS o se lo penalizza a favore del mediacenter.

Ho però dei dubbi:
- E' veramente silenzioso o tutto viene vanificato dal rumore degli HDD?
- Il sistema di raffreddamento è efficiente?
- Mancano delle caratteristiche significative (es. uscita HDMI)?
- Ci sono altri NAS che rispondono meglio alle mie richieste?

Leggendo qua e là su Internet, l'impressione che ne ho ricavato è che QNAP HS-210 sia una prima parziale release di un prodotto quindi non ancora maturo. Non vorrei però attendere molto per acquistare il NAS.
Grazie per l'aiuto che mi potrete dare

peg1987
01-10-2014, 15:25
Esattamente cosa intendi per media center? Cioè come lo vuoi collegare alla TV?
Come dischi di consiglio i WD red.

Il rumore, dipende dal modello è dovuto alle ventole (che in questo modello non sebrano esserci) e dai dischi. Il sisitema te lo vendono come 15dB quindi praticamente inudibile, poi non so se considerino il sistema con dischi magnetici o SSD! POi per quello che devi fare tut va benissimo!

effebi581
01-10-2014, 15:39
Esattamente cosa intendi per media center? Cioè come lo vuoi collegare alla TV?
Come dischi di consiglio i WD red.

Il rumore, dipende dal modello è dovuto alle ventole (che in questo modello non sebrano esserci) e dai dischi. Il sisitema te lo vendono come 15dB quindi praticamente inudibile, poi non so se considerino il sistema con dischi magnetici o SSD! POi per quello che devi fare tut va benissimo!

Di fatto la componente mediacenter è quella dove ho le idee meno chiare. Premetto che non ho una SMART TV e quindi pensavo di sopperire con una SMART TV KEY della Liquid TV che collegata all'HDMI del TV via wireless dialoga con il Router e quindi con le risorse della rete. Poi le altre funzioni mediacenter possono essere: visione film/foto, ascolto musica su HDD del NAS.
Pensavo poi anche di spingermi oltre acquistando una USB TUNER TV per registrare su NAS i programmi TV. Ma mi sa che sto andando oltre.
Ciao e grazie

peg1987
02-10-2014, 13:38
Sull'usb tuner non so se sia possibile.

Detto questo ti chiedo se la tua TV ha una porta ethernet. Lo chiedo perchè alcune tv la hanno anche senza essere smart TV.

sbazaars
02-10-2014, 14:00
Credo che la soluzione che stai adottando sia una soluzione privata eccellente. per registrare anche i programmi potrai trovare sicuramente qualcosa di semplice, una volta che hai un entrata USB sulla TV puoi fare praticamente qualsiasi cosa. Anche se molto dipende dal software e dalla marca. Con chiavette esterne risolvi.