View Full Version : windows xp bloccato non riesco ad accedere da nessuna parte!!
gigio yea
30-09-2014, 14:29
ciao,
qualche giorno fa mi è venuta la brillante idea di cambiare sistema operativo e da windows 7 sono tornato a xp.
tutto è andato bene, finita l'installazione però, mi accorgo che andando nel pannello di controllo per cambiare lingua da inglese a italiano, non riesco ad accedere da nessuna parte!!! qualunque cosa selezioni mi scrive il seguente messaggio: WINDOWS CANNOTACCESS THE SPECIFIED DEVICE, PATH, OR FILE. YOU MAY NOT HAVE THE APPROPRIATE PERMISSION TO ACCESS THE ITEM.
non so più cosa fare.. non riesco neanche ad avviarlo in modalità provvisoria, magari sto sbagliando qualcosa visto che non sono molto esperto.. qualcuno di voi mi può aiutare?:cry: :cry:
grazie
tallines
30-09-2014, 16:46
Ciao, ma il problema esce se clicchi su qualsiasi voce del pannello di controllo ?
Dai un' occhiata >
http://it.wikihow.com/Cambiare-la-Lingua-del-Tuo-Computer-(Windows-XP)
Se non hai l' italiano tra le lingue aggiuntive, puoi scaricare il language pack, solo se hai Xp Professional >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/language-packs#lptabs=xp
Reinstalla Xp che versione hai ? Sp ?
gigio yea
30-09-2014, 18:22
Ciao, ma il problema esce se clicchi su qualsiasi voce del pannello di controllo ?
Dai un' occhiata >
http://it.wikihow.com/Cambiare-la-Lingua-del-Tuo-Computer-(Windows-XP)
Se non hai l' italiano tra le lingue aggiuntive, puoi scaricare il language pack, solo se hai Xp Professional >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/language-packs#lptabs=xp
Reinstalla Xp che versione hai ? Sp ?
esatto il problema parte dal pannello di controllo se cerco di modificare qualsiasi cosa, tipo cambiare lingua... non mi fa fare niente.. neanche accedere con modalità provvisoria...
E non riesco ad accedervi nemmeno riavviando il sistema dal bios setup del pc... cosa sto sbagliando?
tallines
30-09-2014, 18:45
Il bios non c' entra, forse qualche file installato è corrotto .
Ripeto che Xp stai usando o meglio hai installato ?
Xp Home o Professional ?
32 o 64 bit ?
Il cd che hai usato è un cd d' Installazione originale, un cd di backup o...........?
A parte che : se avevi W7 che versione ? Perchè ti è venuta l' idea di installare Xp scusa ?
Blue_screen_of_death
30-09-2014, 21:59
Perdonami se non ho più risposto in PVT ma gli impegni hanno preso il sopravvento.
Comunque ti ho già scritto cosa devi fare.
Vai in modalità provvisoria, accedi all'utente Administrator e valuti la situazione.
Se si presentano gli stessi problemi dovrai reinstallare XP. Se invece lì va tutto ok crei un nuovo account di tipo admin.
Per accedere alla modalità provvisoria segui questi step.
Start
Esegui
msconfig
Apri la sezione Opzioni di avvio
Spunta la casella Modalità provvisoria.
OK.
Riavvia.
gigio yea
30-09-2014, 22:03
Il bios non c' entra, forse qualche file installato è corrotto .
Ripeto che Xp stai usando o meglio hai installato ?
Xp Home o Professional ?
32 o 64 bit ?
Il cd che hai usato è un cd d' Installazione originale, un cd di backup o...........?
A parte che : se avevi W7 che versione ? Perchè ti è venuta l' idea di installare Xp scusa ?
Ciao,
sto usando xp home a 32 bit...
praticamente è un cd di backup che a volte si installa e altre no... non capisco!:mbe:
mah....
comunque mi è venuta la brillante idea di tornare a xp perchè il pc ha 1gb di ram e windows 7 non funziona bene, è lento... ma ora è proprio bloccato!
gigio yea
30-09-2014, 22:09
Perdonami se non ho più risposto in PVT ma gli impegni hanno preso il sopravvento.
Comunque ti ho già scritto cosa devi fare.
Vai in modalità provvisoria, accedi all'utente Administrator e valuti la situazione.
Se si presentano gli stessi problemi dovrai reinstallare XP. Se invece lì va tutto ok crei un nuovo account di tipo admin.
Per accedere alla modalità provvisoria segui questi step.
Start
Esegui
msconfig
Apri la sezione Opzioni di avvio
Spunta la casella Modalità provvisoria.
OK.
Riavvia.
Tranquillo blue! Anzi ti ringrazio del tempo che mi hai dedicato...
comunque ti volevo dire che seguendo quegli step non riesco comunque ad accedere... mi da sempre lo stesso errore!... non so più cosa fare
Blue_screen_of_death
30-09-2014, 22:13
Ad accedere a cosa?
Sei riuscito a entrare in provvisoria?
gigio yea
30-09-2014, 22:26
Ad accedere a cosa?
Sei riuscito a entrare in provvisoria?
No blue! Purtroppo noooo
riesco ad accedere al boot menu ma non ho nessuna opzione di modalità provvisoria, non ci riesco!
e dal pannello di controllo mi da errore, non posso accedere...
Blue_screen_of_death
30-09-2014, 22:30
Da msconfig come ti ho scritto nel post precedente? Riesci a mettere quella spunta?
gigio yea
30-09-2014, 22:59
Da msconfig come ti ho scritto nel post precedente? Riesci a mettere quella spunta?
No blue,
quando digito msconfig su esegui e do invio, mi da subito errore..
tallines
01-10-2014, 13:47
Ciao,
sto usando xp home a 32 bit...
praticamente è un cd di backup che a volte si installa e altre no... non capisco!:mbe:
mah....
comunque mi è venuta la brillante idea di tornare a xp perchè il pc ha 1gb di ram e windows 7 non funziona bene, è lento... ma ora è proprio bloccato!
Probabile che il backup sia stato masterizzato male, se ti da questi problemi, poi......
Quindi il cd d' Installazione originale di Xp Home Edition 32 bit non lo hai .
Per 1 Gb in più......io acquisterei un banco di ram da 1 Gb con le stesse caratteristiche del banco di ram che hai già e mi terrei W7 .
Blue_screen_of_death
01-10-2014, 13:57
No blue,
quando digito msconfig su esegui e do invio, mi da subito errore..
All'avvio premi ripetutamente F8.
Ti compare il menu di boot.
Scorri con le frecce fino all'hard disk.
Comincia a premere ripetutamente F8 e nel frattempo premi INVIO.
Continua a premere F8 finché non compare il menu di avvio.
Seleziona modalità provvisoria.
gigio yea
01-10-2014, 14:49
Probabile che il backup sia stato masterizzato male, se ti da questi problemi, poi......
Quindi il cd d' Installazione originale di Xp Home Edition 32 bit non lo hai .
Per 1 Gb in più......io acquisterei un banco di ram da 1 Gb con le stesse caratteristiche del banco di ram che hai già e mi terrei W7 .
ciao ,
ma è una cosa che posso fare io?
adesso però come faccio a recuperare w7?
gigio yea
01-10-2014, 14:51
All'avvio premi ripetutamente F8.
Ti compare il menu di boot.
Scorri con le frecce fino all'hard disk.
Comincia a premere ripetutamente F8 e nel frattempo premi INVIO.
Continua a premere F8 finché non compare il menu di avvio.
Seleziona modalità provvisoria.
ciao,
ok blue, questa sera provo.. adesso sono a lavoro..
poi ti faccio sapere...
gigio yea
01-10-2014, 14:53
GRAZIE RAGAZZI!!
dai che in un modo o in un altro riusciamo a sbloccarlo...
conto sulla vostra proffessionalità!!:D
a dopo
tallines
01-10-2014, 19:20
ciao ,
ma è una cosa che posso fare io?
adesso però come faccio a recuperare w7?
Hai il product-key originale di W7 ?
Se era pre-installato sul pc dove hai poi voluto installare Xp, dovresti averlo scitto in un etichetta adesiva, attaccata al computer .
Il computer è un pc fisso o un portatile ?
gigio yea
02-10-2014, 07:13
All'avvio premi ripetutamente F8.
Ti compare il menu di boot.
Scorri con le frecce fino all'hard disk.
Comincia a premere ripetutamente F8 e nel frattempo premi INVIO.
Continua a premere F8 finché non compare il menu di avvio.
Seleziona modalità provvisoria.
Sei un grande blue! Sono riuscito ad avviarlo in modalità provvisoria!!
ora?? Che si fa???
gigio yea
02-10-2014, 07:16
Hai il product-key originale di W7 ?
Se era pre-installato sul pc dove hai poi voluto installare Xp, dovresti averlo scitto in un etichetta adesiva, attaccata al computer .
Il computer è un pc fisso o un portatile ?
Non era pre-installato, credo che sia nato con wxp.
poi ci abbiamo installato w7 ma era peggio di prima..
il computer è un fisso.
gigio yea
02-10-2014, 07:28
Sei un grande blue! Sono riuscito ad avviarlo in modalità provvisoria!!
ora?? Che si fa???
Non mi fa accedere da nessuna parte neanche im modalità provvisoria....:cry: :cry:
tallines
02-10-2014, 11:04
Il SO Xp secondo me ha più di un problema..........il backup che hai è fatto secondo me fatto male......il cd originale di Xp non ce l' hai .
Devi farti prestare un cd di Xp stessa versione della tua da un amico, parente o da un tecnico, quelli che riparano i pc e chiaramente devi avere il product-key originale, che è la licenza da attivare entro 30 gg dall' installazione del SO .
gigio yea
02-10-2014, 23:04
Il SO Xp secondo me ha più di un problema..........il backup che hai è fatto secondo me fatto male......il cd originale di Xp non ce l' hai .
Devi farti prestare un cd di Xp stessa versione della tua da un amico, parente o da un tecnico, quelli che riparano i pc e chiaramente devi avere il product-key originale, che è la licenza da attivare entro 30 gg dall' installazione del SO .
Ciao tall,
ho trovato i cd originali....
ora come faccio a ripristinare tutto?
naturalmente prima devo sapere se all interno dei cd c è il sistema operativo...;)
Gaetano77
03-10-2014, 01:40
Ciao, credo anch'io che il CD utilizzato per l'installazione di Windows XP fosse corrotto o danneggiato :rolleyes:
Comunque se adesso disponi del CD originale, consiglierei direttamente di formattare l'hard disk e procedere alla reinstallazione...
Come ha già detto tallines ;) l'importante è che il CD d'installazione sia lo stesso della versione di XP di cui hai la licenza, altrimenti non potrai utilizzare il tuo product-key ;)
tallines
03-10-2014, 11:04
Ciao tall,
ho trovato i cd originali....
ora come faccio a ripristinare tutto?
naturalmente prima devo sapere se all interno dei cd c è il sistema operativo...;)
Un saluto a Gaetano il cui intervento quoto :mano:
A parte vedere se c'è il SO di Xp Home o Professional nei cd, devi accertarti di avere il product-key originale .
Se hai trovato dei cd e non un cd, secondo me non è il cd originale di Xp .
Il cd di Xp è uno, se hai trovato dei cd saranno o cd di ripristino o di backup .
Puoi sempre provare a installarli .
Oppure può essere che un cd ha il SO d' Installazione e l' altro cd ha i driver d i Xp .
gigio yea
03-10-2014, 14:37
Ciao, credo anch'io che il CD utilizzato per l'installazione di Windows XP fosse corrotto o danneggiato :rolleyes:
Comunque se adesso disponi del CD originale, consiglierei direttamente di formattare l'hard disk e procedere alla reinstallazione...
Come ha già detto tallines ;) l'importante è che il CD d'installazione sia lo stesso della versione di XP di cui hai la licenza, altrimenti non potrai utilizzare il tuo product-key ;)
ciao gaetano,
sicuramente sarà corrotto non ne ho idea.. comunque ora che ho recuperato i cd originali come faccio a sapere se all'interno di uno di questi c è il sistema operativo? come devo fare per formattare l'hd e reinstallare il sistema operativo?
grazie mille!
gigio yea
03-10-2014, 14:42
Un saluto a Gaetano il cui intervento quoto :mano:
A parte vedere se c'è il SO di Xp Home o Professional nei cd, devi accertarti di avere il product-key originale .
Se hai trovato dei cd e non un cd, secondo me non è il cd originale di Xp .
Il cd di Xp è uno, se hai trovato dei cd saranno o cd di ripristino o di backup .
Puoi sempre provare a installarli .
Oppure può essere che un cd ha il SO d' Installazione e l' altro cd ha i driver d i Xp .
dovrebbero essere originali perchè sono marchiati asus (che è la marca del mio pc), erano sicuramente in dotazione con il pc.
per riconoscerlo il cd di xp cosa dev esserci scritto?
gigio yea
03-10-2014, 14:48
Ciao tallines,
grazie di tutto intanto per iniziare...
visto che ho trovato i cd, potrei installare xp per farlo funzionare provvisoriamente, poi con calma mi organizzo per cambiare sistema operativo e installare w7... ho bisogno di un banco ram da 1gb visto che il mio non è sufficiente.
Per acquistare un banco di ram da 1 gb, come faccio a reperire le caratteristiche di quello che ha gia installato ora? Come si riconosce, ma sopratutto dove si trova il ram?
Darò sicuramente un occhiata al mercatino del forum per vedere un po che c è...
Grazie ancora!
ciao
tallines
03-10-2014, 14:51
.....ora che ho recuperato i cd originali come faccio a sapere se all'interno di uno di questi c è il sistema operativo?
Se c'è scritto asus dovrebbero essere forse uno d' Installazione o di ripristino......e uno di driver....
Se hai un pc funzionante, inserisci i cd e vai all' interno degli stessi o li avvii all' avvio del pc dove devi installarlo e vedi se carichi i file di windows .
.come devo fare per formattare l'hd e reinstallare il sistema operativo?
grazie mille!
Avvii il cd all' avvio del pc, alla prima schermata di scelte premi Invio
Alla seconda schermata di scelte premi Esc e poi segui la procedura cosi >
http://www.chicchedicala.it/2007/12/25/guida-alla-formattazione-di-un-pc-e-successiva-installazione-di-windows-xp/all/1/
Per la ram ti scarichi > cpu-z freeware (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html)e vedi che caratteristiche ha il tuo banco di ram
Scaricati la versione Portable che trovi a destra alla voce > 1.70 zip, english, cosi non installi niente . Ma questo lo fai dopo aver reinstallato Xp .
O stacchi il banco di ram o uno dei banchi di ram che hai nel pc fisso e te lo porti andando in un negozio dove vendono pc .
gigio yea
03-10-2014, 15:26
Se hai un pc funzionante, inserisci i cd e vai all' interno degli stessi o li avvii all' avvio del pc dove devi installarlo e vedi se carichi i file di windows .
li avvio cambiando le impostazioni dal menù del bios?
Avvii il cd all' avvio del pc, alla prima schermata di scelte premi Invio
Alla seconda schermata di scelte premi Esc e poi segui la procedura cosi >
http://www.chicchedicala.it/2007/12/25/guida-alla-formattazione-di-un-pc-e-successiva-installazione-di-windows-xp/all/1/
sta sera ci provo e ti faccio sapere cosa riesco a fare.
Per la ram ti scarichi > cpu-z freeware (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html)e vedi che caratteristiche ha il tuo banco di ram
Scaricati la versione Portable che trovi a destra alla voce > 1.70 zip, english, cosi non installi niente . Ma questo lo fai dopo aver reinstallato Xp .
O stacchi il banco di ram o uno dei banchi di ram che hai nel pc fisso e te lo porti andando in un negozio dove vendono pc .
più tardi ti faccio sapere.
grazie ciao
gigio yea
03-10-2014, 20:26
Ciao ragazzi,
inserendo il cd originale del pc mi da queste 3 opzioni...
quale devo scegliere?
Make via raid driver disk.
Format floppy disk.
freedos command prompt.
NON TOCCO NIENTE FINO A CHE NON MI RISPONDETE... GIURO! :D
Gaetano77
04-10-2014, 01:20
Ma non credo che si tratti del CD d'installazione di XP, perchè in quel caso dovrebbero presentarsi le schermate blu che tallines ;) ti ha indicato nel link :confused:
Probabilmente si tratta del disco di riprsitino....
[...] Per la ram ti scarichi > cpu-z freeware (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html)e vedi che caratteristiche ha il tuo banco di ram
Scaricati la versione Portable che trovi a destra alla voce > 1.70 zip, english, cosi non installi niente . Ma questo lo fai dopo aver reinstallato Xp .
O stacchi il banco di ram o uno dei banchi di ram che hai nel pc fisso e te lo porti andando in un negozio dove vendono pc .
Quoto il consiglio di utilizzare CPU-Z in versione standalone per sapere il tipo e la quantità di RAM installata...
Questo però potrai farlo tranquillamente dopo aver installato XP, perchè con l'attuale quantità di RAM di 1 Gb funziona già bene... ;)
gigio yea
04-10-2014, 06:51
Ma non credo che si tratti del CD d'installazione di XP, perchè in quel caso dovrebbero presentarsi le schermate blu che tallines ;) ti ha indicato nel link :confused:
Probabilmente si tratta del disco di riprsitino....
Con il disco di ripristino cosa posso fare?
A cosa serve?
tallines
04-10-2014, 10:42
Ciao ragazzi,
inserendo il cd originale del pc mi da queste 3 opzioni...
quale devo scegliere?
Make via raid driver disk.
Format floppy disk.
freedos command prompt.
D' Installazione non è, forse è strano che sia anche di ripristino.........il cd di ripristino serve a portare il pc a quando è stato creato il cd di ripristino stesso o i cd di ripristino .
Comunque quando viene fatta un' immagine di ripristino su cd, normalmente non basta un solo cd, anche se il SO è Windows Xp .
Se provi a inserire un altro cd di quelli che hai trovato ?
gigio yea
04-10-2014, 16:19
D' Installazione non è, forse è strano che sia anche di ripristino.........il cd di ripristino serve a portare il pc a quando è stato creato il cd di ripristino stesso o i cd di ripristino .
Comunque quando viene fatta un' immagine di ripristino su cd, normalmente non basta un solo cd, anche se il SO è Windows Xp .
Se provi a inserire un altro cd di quelli che hai trovato ?
Veramente c'è solo quello, gli altri erano nella scatola ma non fanno parte del pc.
sopra il cd, oltre al modello del pc c è scritto:
Via p4m800 chipset support cd rev.169.01
m662
this cd runs automatically if autorun is enabled. Otherwise, run assetup.exe from the bin folder. :confused:
tallines
04-10-2014, 18:20
this cd runs automatically if autorun is enabled. Otherwise, run assetup.exe from the bin folder.
Le opzioni che ti escono inserendo il cd, forse ti escono perchè è un cd specifico dato assieme al computer fisso che ha una marca o perchè il cd è abbinato alla scheda madre......:
Make via raid driver disk.
Format floppy disk.
freedos command prompt.
Però non vedo attinenza con l' installazione di Xp, poi.....
Il computer fisso ha un nome, ossia è un Hp, un Asus o è un case generico ?
Il messaggio che ti esce dice semplicemente che il cd si autoavvia da solo, altrimenti avviare assetup.exe dalla cartella bin .
Assetup.exe è il setup dei driver della Asus, quel cd li è un cd di driver .
tallines
04-10-2014, 18:38
Edit
gigio yea
04-10-2014, 22:16
Le opzioni che ti escono inserendo il cd, forse ti escono perchè è un cd specifico dato assieme al computer fisso che ha una marca o perchè il cd è abbinato alla scheda madre......:
Make via raid driver disk.
Format floppy disk.
freedos command prompt.
Però non vedo attinenza con l' installazione di Xp, poi.....
Il computer fisso ha un nome, ossia è un Hp, un Asus o è un case generico ?
Il messaggio che ti esce dice semplicemente che il cd si autoavvia da solo, altrimenti avviare assetup.exe dalla cartella bin .
Assetup.exe è il setup dei driver della Asus, quel cd li è un cd di driver .
Quindi mi stai dicendo in poche parole che questo cd non mi serve a niente? Non contiene sistema operativo giusto? A questo punto mi conviene prendere il banco ram di cui parlavamo e installare w7.... che altro posso fare?
il computer fisso è un asus.
Gaetano77
05-10-2014, 06:11
Quindi mi stai dicendo in poche parole che questo cd non mi serve a niente? Non contiene sistema operativo giusto? A questo punto mi conviene prendere il banco ram di cui parlavamo e installare w7.... che altro posso fare?
il computer fisso è un asus.
Credo che si tratti di un CD aggiuntivo con i driver per il RAID di hard disk, quindi non c'entra con l'installazione di XP!!
Comunque potresti andare da un tecnico informatico oppure un amico e farti prestare un CD d'installazione di XP e poi inserire il product-key della tua licenza...
Il codice dovrebbe essere riportato su uno dei lati del case.. ;)
tallines
05-10-2014, 09:39
Quindi mi stai dicendo in poche parole che questo cd non mi serve a niente? Non contiene sistema operativo giusto?
il computer fisso è un asus.
Infatti > assetup.exe è della Asus, non c' entra con l' installazione di Xp, è un cd di driver come detto anche da Gaetano che saluto ;)
A questo punto mi conviene prendere il banco ram di cui parlavamo e installare w7.... che altro posso fare?
O come suggerito da Gaetano ;) o prendi il banco di ram e lo fai vedere a un tecnico per acquistarne uno con le stesse caratteristiche e acquisti W7 .
gigio yea
06-10-2014, 08:13
buongiorno ragazzi,
grazie di tutti i consigli che mi state offrendo...
sentite ho deciso di rinunciare a xp.. (visto che non sono riuscito a recuperare un cd di installazione di xp), quindi per non stare a spendere dei soldi per un sistema operativo "vecchio", ho deciso di passare a w7.
quindi di buon mattino oggi ho aperto il pc e ho smontato i banchi ram, ora,
cosa devo fare?
sono due, quali dei due devo sostituire?
di che grandezza li devo mettere per far girare bene w7?
basterebbereo 2 da 1 gb ciascuno?
gigio yea
06-10-2014, 08:17
mi confermate di acquistare w7 versione retail?
quanto devo spendere per acquistare un usato ad un prezzo ragionevole?
come faccio ad essere sicuro di non incappare in qualcosa contraffatta?
grazie mille:D
tallines
06-10-2014, 12:56
sono due, quali dei due devo sostituire?
di che grandezza li devo mettere per far girare bene w7?
basterebbereo 2 da 1 gb ciascuno?
Da quanto sono da 512 Mb l' uno ?
Li stacchi tutti e due e li porti dove vai a fare l' acquisto della ram .
Prendi due banchi da 1 Gb l' uno .
mi confermate di acquistare w7 versione retail?
Si confermo ;)
quanto devo spendere per acquistare un usato ad un prezzo ragionevole?
come faccio ad essere sicuro di non incappare in qualcosa contraffatta?
grazie mille:D
Per W7 versione Retail usato......dipende che versione di W7......circa 80-100 euro poi.........
Vai a vedere dai tecnici, quelli che riparano i pc se hanno qualcosa .
Acquistare on line........devi avere la possibilità di tornare indietro la confezione di W7 acquistata se qualcosa non va .
W7 Retail ha due dvd nella confezione: uno a 32 e uno a 64 bit .
Blue_screen_of_death
06-10-2014, 18:17
Da quanto sono da 512 Mb l' uno ?
Li stacchi tutti e due e li porti dove vai a fare l' acquisto della ram .
Prendi due banchi da 1 Gb l' uno .
Si confermo ;)
Per W7 versione Retail usato......dipende che versione di W7......circa 80-100 euro poi.........
Vai a vedere dai tecnici, quelli che riparano i pc se hanno qualcosa .
Acquistare on line........devi avere la possibilità di tornare indietro la confezione di W7 acquistata se qualcosa non va .
W7 Retail ha due dvd nella confezione: uno a 32 e uno a 64 bit .
La scheda madre è troppo vecchia. È nata per XP e non ci sono driver per 7. Fai un po te.
tallines
06-10-2014, 19:35
La scheda madre è troppo vecchia. È nata per XP e non ci sono driver per 7. Fai un po te.
Perchè tu sai esattamente che scheda madre ha ?
Se ci dice che scheda madre ha, possiamo controllare, altrimenti acquista Xp.........
gigio yea
07-10-2014, 08:58
Perchè tu sai esattamente che scheda madre ha ?
Se ci dice che scheda madre ha, possiamo controllare, altrimenti acquista Xp.........
ve lo dico subito se sapessi dove leggere..
la scheda madre è quella dove stanno alloggiati i banchi ram?
di che sigla avete bisogno?
tallines
07-10-2014, 10:11
ve lo dico subito se sapessi dove leggere..
la scheda madre è quella dove stanno alloggiati i banchi ram?
di che sigla avete bisogno?
Dovresti avere scritto una cosa tipo questa immagine che ti posto come esempio >
http://s8.postimg.org/xy0h83pdd/image.jpg (http://postimg.org/image/xy0h83pdd/)
gigio yea
07-10-2014, 20:53
Ciao raga, sulla scheda madre del mio asus c è questa sigla: P4V8X-MX.
fatemi sapere.... grazie notte
Blue_screen_of_death
07-10-2014, 22:19
Lì sopra ci metti al più XP.
Gaetano77
08-10-2014, 05:15
Come ha già detto Blue, per quella scheda madre non sono stati rilasciati driver per Seven, quindi il sistema operativo in sè sicuramente si installerà, ma potresti avere problemi a far funzionare le periferiche integrate:
- Scheda video (VIA Unichrome P4M800 64 Mb memoria condivisa)
- Scheda audio (C-Media CMI9761A AC '97 a 6 canali)
- Scheda di rete (Realtek 10/100 Mbps)
Consiglierei qiundi di NON installare Seven, anche perchè nel tuo caso adesso XP non è funzionante e quindi non puoi neanche utilizzare il tool della Microsoft Windows 7 Upgrade Advisor per verificare in maniera dettagliata la compatibilità hardware e software...
Un'altra possibilità sarebbe quella di acquistare delle schede esterne dedicate più moderne per queste operazioni (audio, video e LAN) di cui esistono driver per 7, ma ovviamente il gioco non vale la candela perchè poi andresti a spendere troppo!!! ;)
gigio yea
08-10-2014, 07:23
Lì sopra ci metti al più XP.
Quindi al massimo ci posso installare l ultima versione di xp?
che versione di xp mi conviene acquistare? Tieni conto che è un vecchio pc che usa mia figlia per fare compiti e scaricare qualcosa da internet.... nessun uso professionale.
gigio yea
08-10-2014, 07:53
Come ha già detto Blue, per quella scheda madre non sono stati rilasciati driver per Seven, quindi il sistema operativo in sè sicuramente si installerà, ma potresti avere problemi a far funzionare le periferiche integrate:
- Scheda video (VIA Unichrome P4M800 64 Mb memoria condivisa)
- Scheda audio (C-Media CMI9761A AC '97 a 6 canali)
- Scheda di rete (Realtek 10/100 Mbps)
Consiglierei qiundi di NON installare Seven, anche perchè nel tuo caso adesso XP non è funzionante e quindi non puoi neanche utilizzare il tool della Microsoft Windows 7 Upgrade Advisor per verificare in maniera dettagliata la compatibilità hardware e software...
Un'altra possibilità sarebbe quella di acquistare delle schede esterne dedicate più moderne per queste operazioni (audio, video e LAN) di cui esistono driver per 7, ma ovviamente il gioco non vale la candela perchè poi andresti a spendere troppo!!! ;)
Infatti gaetano, precedentemente a xp avevo w7 installato su questa scheda madre (p4v8x-mx), e non funzionavano proprio i driver che tu hai elencato ossia video audio e lan.
con il sistema operativo non funzionante, riuscirò poi ad installarcene un altro funzionante?
Per quanto riguarda acquistare delle schede esterne dedicate più moderne, direi proprio di no... non ne vale la pena.. e un pc vecchio e non ci voglio investire dei soldi, anche perchè non ne ho. Vorrei trovare un soluzione per rimetterlo apposto spendendo il meno possibile.
Si accettano consigli!!!!
tallines
08-10-2014, 10:39
Ciao raga, sulla scheda madre del mio asus c è questa sigla: P4V8X-MX.
fatemi sapere.... grazie notte
Si allora devi installare Xp o Home o Professional .
Altrimenti per installare W7 spendi molto di più : o acquistando un computer con pre-installato W7 o cambiando completamente scheda madre .
Oppure per i driver mancanti vedere se ci sono per Windows Vista andando nel sito del produttore degli stessi .
Certe volte i driver per Windows Vista (se ci sono) possono essere installati anche per W7 .
gigio yea
08-10-2014, 10:59
Si allora devi installare Xp o Home o Professional .
Altrimenti per installare W7 spendi molto di più : o acquistando un computer con pre-installato W7 o cambiando completamente scheda madre .
Oppure per i driver mancanti vedere se ci sono per Windows Vista andando nel sito del produttore degli stessi .
Certe volte i driver per Windows Vista (se ci sono) possono essere installati anche per W7 .
ciao tall,
grazie ma preferisco rimetterci xp... non ne vale la pena e non è periodo.
mi consigli xp professional oppure home?
esiste una versione retail e una oem di wxp?
in caso quale conviene acquistare?
tallines
08-10-2014, 12:32
Dovendo usare Xp solo in quel computer che hai, prendi Xp Home versione OEM, cioè che si può usare solo in quel computer li, la licenza .
La licenza Retail si può usare in più computer, uno alla volta .
Ossia ha la cosiddetta trasferibilità di licenza: la licenza può essere trasferita (se un domani vuoi) anche in un altro pc.
Però deve essere usata solo in un pc alla volta : se viene usata nel nuovo pc, non deve essere usata nel vecchio pc, da cui si deve togliere il SO completamente .
La versione OEM si usa solo nel computer dove viene messa per la prima volta: non è trasferibile, come la Retail .
Se usi solo quel computer che hai, secondo me è meglio acquistare Xp OEM, perchè le versioni OEM costano meno rispetto alle versioni Retail .
In più Xp Home costa meno rispetto a Xp Professional, ma per quello che devi fare credo che sia sufficente .
Quindi : Xp Home versione OEM, 32 bit cosi non devi acquistare altra ram oltre a quella che hai già ;)
gigio yea
08-10-2014, 14:14
Dovendo usare Xp solo in quel computer che hai, prendi Xp Home versione OEM, cioè che si può usare solo in quel computer li, la licenza .
La licenza Retail si può usare in più computer, uno alla volta .
Ossia ha la cosiddetta trasferibilità di licenza: la licenza può essere trasferita (se un domani vuoi) anche in un altro pc.
Però deve essere usata solo in un pc alla volta : se viene usata nel nuovo pc, non deve essere usata nel vecchio pc, da cui si deve togliere il SO completamente .
La versione OEM si usa solo nel computer dove viene messa per la prima volta: non è trasferibile, come la Retail .
Se usi solo quel computer che hai, secondo me è meglio acquistare Xp OEM, perchè le versioni OEM costano meno rispetto alle versioni Retail .
In più Xp Home costa meno rispetto a Xp Professional, ma per quello che devi fare credo che sia sufficente .
Quindi : Xp Home versione OEM, 32 bit cosi non devi acquistare altra ram oltre a quella che hai già ;)
perfetto.
quanto devo spendere per farmi un idea?
gigio yea
08-10-2014, 16:36
Dovendo usare Xp solo in quel computer che hai, prendi Xp Home versione OEM, cioè che si può usare solo in quel computer li, la licenza .
La licenza Retail si può usare in più computer, uno alla volta .
Ossia ha la cosiddetta trasferibilità di licenza: la licenza può essere trasferita (se un domani vuoi) anche in un altro pc.
Però deve essere usata solo in un pc alla volta : se viene usata nel nuovo pc, non deve essere usata nel vecchio pc, da cui si deve togliere il SO completamente .
La versione OEM si usa solo nel computer dove viene messa per la prima volta: non è trasferibile, come la Retail .
Se usi solo quel computer che hai, secondo me è meglio acquistare Xp OEM, perchè le versioni OEM costano meno rispetto alle versioni Retail .
In più Xp Home costa meno rispetto a Xp Professional, ma per quello che devi fare credo che sia sufficente .
Quindi : Xp Home versione OEM, 32 bit cosi non devi acquistare altra ram oltre a quella che hai già ;)
ciao tall,
ho cercato qui nel mercatino ma non ho trovato niente.. tanto meno le versioni oem che non si possono vendere nel mercatino del forum.
potresti dare un occhiata a questi che trovato? non vorrei rischiare di sbagliare comprando qualcosa di cui non ho bisogno...
non ho trovato di meglio.
possono andare bene?
in caso mi puoi dire dove cercare?
grazie
Blue_screen_of_death
08-10-2014, 16:50
I link agli shop sono vietati dal regolamento. Edita prima che se ne accorgano i mod.
tallines
08-10-2014, 18:06
ciao tall,
ho cercato .................
possono andare bene?
Si il primo meglio di tutti > Xp Sp3 Retail .
La confezione quando ti arriva deve essere integra e ci devono essere 2 dvd (32 e 64 bit) .
Però come già suggerito i link non si possono postare da regolamento .
Devi cancellarli .
gigio yea
08-10-2014, 20:08
Li ho cancellati, scusate non lo sapevo...
ok vado con il primo link che avevo postato, mi informo bene e poi vediamo, in caso lo compro e poi mi date una mano per installarlo?
tallines
08-10-2014, 20:41
Ok bene per i link cancellati ;)
Installare Xp è facile ci sono varie guide on line .
Il disco è Ide o Sata ?
Se non sai cosa è ide - sata fai una ricerca cerca on line e poi guardi che attacchi hai nella scheda madre e che tipo di filo hai .
Invece a parte l'installazione............poi devi vedere se l' attivazione va a buon fine............che non ti arrivi un cd contraffatto ehhhhh........
Prova a vedere se puoi tornarlo indietro, qualora dovesse succedere che non riesci a fare l' attivazione .
Ripeto la confezione deve essere integra al 100%, altrimenti la rimandi indietro subito .
Gaetano77
08-10-2014, 20:45
[...] Oppure per i driver mancanti vedere se ci sono per Windows Vista andando nel sito del produttore degli stessi .
Certe volte i driver per Windows Vista (se ci sono) possono essere installati anche per W7 .
Si confermo tallines ;) in alcuni casi i driver per Vista funzionano anche su Seven, trattandosi di sistemi operativi con lo stesso kernel...
Tuttavia facendo una ricerca in rete ho notato che anche per Vista non esistono driver per quelle periferiche integrate... :(
Evidentemente era considerata una scheda madre troppo vecchia giá nel 2007-2008...
tallines
08-10-2014, 20:56
Si confermo tallines ;) in alcuni casi i driver per Vista funzionano anche su Seven, trattandosi di sistemi operativi con lo stesso kernel...
Tuttavia facendo una ricerca in rete ho notato che anche per Vista non esistono driver per quelle periferiche integrate... :(
Evidentemente era considerata una scheda madre troppo vecchia giá nel 2007-2008...
Si per lui si, io ho installato W7 su una scheda madre del 2007 o forse anche del 2006......, usando i driver solo quelli video mi sembra di ricordare, per Windows Vista ;) .
In più se gigio acquista Xp Sp3 nella versione Retail come faceva vedere nel link..... per pochi euro, fa un affarone .
Nel senso che spendendo poco ha un pc funzionante ;)
Basta che non gli arrivi la sorpresa, quando fa l' attivazione della licenza.......
Gaetano77
08-10-2014, 21:29
[...] Nel senso che spendendo poco ha un pc funzionante ;)
Basta che non gli arrivi la sorpresa, quando fa l' attivazione della licenza.......
Si infatti negli acquisti on line bisogna stare particolarmente attenti, perchè possono esserci queste brutte sorprese, cioè i "pacchi" come diciamo a Napoli :D
Comunque sono convinto anch'io che la scelta migliore sia Windows XP versione Home con licenza OEM, perchè costa un po di meno e poi per quello che deve fare gigio non servono le caratteristiche aggiuntive della versione Professional ;)
gigio yea
08-10-2014, 21:43
Ragazzi datemi un consiglio voi per favore!
siete più esperti e sicuramente sapete dove indirizzarmi e cosa comprare...
io rischio di fare qualche cag....... :help:
gigio yea
08-10-2014, 22:20
Basta che non gli arrivi la sorpresa, quando fa l' attivazione della licenza.......
Tipo che sorpresa?
anche da un sito affidabile come ebay si trovano le sorprese? :confused:
gigio yea
09-10-2014, 09:49
Ok bene per i link cancellati ;)
Installare Xp è facile ci sono varie guide on line .
Il disco è Ide o Sata ?
Se non sai cosa è ide - sata fai una ricerca cerca on line e poi guardi che attacchi hai nella scheda madre e che tipo di filo hai .
Invece a parte l'installazione............poi devi vedere se l' attivazione va a buon fine............che non ti arrivi un cd contraffatto ehhhhh........
Prova a vedere se puoi tornarlo indietro, qualora dovesse succedere che non riesci a fare l' attivazione .
Ripeto la confezione deve essere integra al 100%, altrimenti la rimandi indietro subito .
ciao sulla scheda madre ho attacchi sata. lo so perchè qualche giorno fa ci ho collegato un hd con cavetti sata.
ok per la confezione, ma non credo che su ebay vendano roba contrafatta..
o no?
tallines
09-10-2014, 12:04
Tipo che sorpresa?
anche da un sito affidabile come ebay si trovano le sorprese? :confused:
La sorpresa a cui alludevo e di cui abbiamo parlato con Gaetano ;) è : quando vai a fare l' attivazione della licenza, del product-key a 25 caratteri alfanumerici, che non ti esca > licenza non originale.......o mi sembra esca > questa copia di windows non è autentica.........comunque un messaggio di errore, che l' attivazione non è andata a buon fine .
Le sorprese si possono travare dappertutto.............
Come detto fai l' acquisto come da primo link che hai cancellato : la confezione deve essere integra .
Ti ho chiesto degli attacchi perchè Xp non riconosce gli hd Sata .
Li riconosce : o installando i driver del controller sata
o mettendo nel Bios l' opzione > Sata - ide
o Sata > disabled --- Ide > enable .
A seconda di che voci ci sono nel Bios, queste voci cambiano a seconda del tipo di scheda madre che il pc monta .
Normalmente la voce da impostare è sata > ide .
gigio yea
09-10-2014, 14:45
La sorpresa a cui alludevo e di cui abbiamo parlato con Gaetano ;) è : quando vai a fare l' attivazione della licenza, del product-key a 25 caratteri alfanumerici, che non ti esca > licenza non originale.......o mi sembra esca > questa copia di windows non è autentica.........comunque un messaggio di errore, che l' attivazione non è andata a buon fine .
be certo con le fregature che ci sono in giro la cosa è molto probabile.. ma cosa posso fare? ho provato a fare delle domande chiare e precise al venditore, adesso vediamo che mi risponde.
Ti ho chiesto degli attacchi perchè Xp non riconosce gli hd Sata .
Li riconosce : o installando i driver del controller sata
o mettendo nel Bios l' opzione > Sata - ide
o Sata > disabled --- Ide > enable .
A seconda di che voci ci sono nel Bios, queste voci cambiano a seconda del tipo di scheda madre che il pc monta .
Normalmente la voce da impostare è sata > ide .
come xp non riconosce gli hd sata? se in origine nel pc c'era un sistema operativo wxp... sinceramente non ti sto capendo.
mi stai dicendo che prima di installare il so, devo accedere al bios del pc e cambiare le impostazioni e impostare la voce sata>ide?
mi puoi spiegare meglio per favore?
grazie
gigio yea
09-10-2014, 15:15
non ci crederai ma il venditore del so wxp, dopo avergli mandato questo messaggio:
salve,
io ho bisogno di acquistare il sistema operativo Xp professional sp3 nella versione retail, il suo oggetto dovrebbe andare bene.
lei mi conferma che la confezione è sigillata e non si tratta di una copia contraffatta?
mi conferma che all' interno ci sono i due cd a 32 e 64 bit?
non voglio sorprese, voglio un sistema operativo originale al 100%, senza nessun tipo di sorpresa.
grazie giovanni
ha bloccato l'inserzione e non accetta più offerte da me.... la cosa mi puzza..
voi che dite? ne cerco un altro?
Gaetano77
09-10-2014, 16:21
[...] Ti ho chiesto degli attacchi perchè Xp non riconosce gli hd Sata .
Li riconosce : o installando i driver del controller sata
o mettendo nel Bios l' opzione > Sata - ide
o Sata > disabled --- Ide > enable .
A seconda di che voci ci sono nel Bios, queste voci cambiano a seconda del tipo di scheda madre che il pc monta .
Normalmente la voce da impostare è sata > ide .
Ciao tallines ;) quella scheda madre in realtà ha controller SATAI come la Asus p4p800 del mio PC, che funziona ancora in emulazione IDE, quindi non c'è bisogno di installare driver aggiuntivi oppure di cambiare impostazioni nel BIOS...
Il controller AHCI sarà introdotto con lo standard SATAII qualche anno piú tardi (2005) ;)
tallines
09-10-2014, 18:00
Ciao tallines ;) quella scheda madre in realtà ha controller SATAI come la Asus p4p800 del mio PC, che funziona ancora in emulazione IDE, quindi non c'è bisogno di installare driver aggiuntivi oppure di cambiare impostazioni nel BIOS...
Allora è già a posto ;)
Gigio : male che dopo le domande che gli hai fatto non abbia risposto, anzi abbia bloccato.........lascia stare secondo me c'è qualcosa di strano.....come se dovesse nascondere qualcosa.....
Cerca altre offerte .
Gaetano77
09-10-2014, 20:43
[...] Gigio : male che dopo le domande che gli hai fatto non abbia risposto, anzi abbia bloccato.........lascia stare secondo me c'è qualcosa di strano.....come se dovesse nascondere qualcosa.....
Cerca altre offerte .
Quoto...infatti gli ho consigliato anch'io la stessa cosa in privato, cioè cercare altre inserzioni!
Credo che a questo punto la migliore tra le altre 2 rimaste sia la seconda, perchè il venditore mi sembra molto affidabile e il prezzo anche qui decisamente conveniente; l'unico lato negativo è che si tratta della versione 2002 di XP, quindi bisogna installare poi i Service Pack per aggiornarla ;)
gigio yea
10-10-2014, 09:14
Gigio : male che dopo le domande che gli hai fatto non abbia risposto, anzi abbia bloccato.........lascia stare secondo me c'è qualcosa di strano.....come se dovesse nascondere qualcosa.....
Cerca altre offerte .
esatto, sotto suggerimento di gaetano ho preso in considerazione il secondo link... e in effetti ho ricevuto subito un risposta:
Salve,
in allegato le foto del prodotto descritto.
Sigillato e perfetto.
Il Prezzo è di € 30. se ne acquista piu' di una riesco a farle 25€ cadauna , (spese di spedizione).
Attendo sue.
non mi specifica se all'interno della confezione sono contenuti ambedue i cd (32 64 bit), sarà opportuno chiederlo prima di acquistare?
gigio yea
10-10-2014, 09:18
l'unico lato negativo è che si tratta della versione 2002 di XP, quindi bisogna installare poi i Service Pack per aggiornarla ;)
ma per gli aggiornamenti non dovrebbe essere un problema visto che ci siete voi qui a darmi una mano.. :D giusto? :ave:
tallines
10-10-2014, 11:01
ma per gli aggiornamenti non dovrebbe essere un problema visto che ci siete voi qui a darmi una mano.. :D giusto? :ave:
Chi ha detto ? ;) >>>
Quindi Xp Home Edition versione OEM con solo il Sp1 se è del 2002 .
La scatola è originale perchè le versioni OEM non hanno la confezione delle versioni Retail, hanno solo il contenitore del cd, non hanno la confezione in scatola >
Microsoft lanciò inizialmente due versioni molto simili: Home Edition (caratterizzata dalla scatola colore verde) e Professional (caratterizzata dalla scatola colore blu) utilizzabili su macchine x86. (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP)
Dovrebbe contenere solo il cd da 32 bit, ma va bene uguale ;)
Queste invece come puoi vedere sono le confezioni di Xp versione Retail >
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_editions
Come sp dovresti avere solo il Sp1 .
Il Sp2 per Xp Home Edition lo scarichi da qui >
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=28
Il Sp3 lo scarichi da qui >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/service-packs-download#sptabs=xp
Come vedi è sempre una pagina Microsoft dove ti dice anche che puoi scaricare il Sp2 per Xp e torniamo al primo link che ti ho postato .
Poi vai alla voce > Scarica SP3 (utenti esperti) e da li scarichi il Sp3 .
Inizia a scaricare il Sp2 e Il Sp3 ;) .
Li installi dopo aver installato Xp Home Edition .
Conserva il setup che scarichi dei service pack per Xp Home edition in un hd esterno .
gigio yea
10-10-2014, 14:48
Dovrebbe contenere solo il cd da 32 bit, ma va bene uguale ;)
il venditore mi comunica che la versione è questa:
Salve,
windows XP Home edition
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_64_bit_Edition
va bene la versione a 64 bit?
tallines
10-10-2014, 18:47
windows XP Home edition
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_64_bit_Edition
va bene la versione a 64 bit?
Mi sa di no..........dal link sopra > Windows XP 64 bit Edition (2002) è una versione del sistema operativo Microsoft Windows XP, rilasciato nel 2002 e progettato per funzionare con i processori Intel Itanium.
Per sapere se si può installare sia il 32 che il 64 bit come SO, bisogna guardare al tipo di processore che c'è nella scheda madre .
La tua scheda madre > ASUS P4V8X-MX (http://www.motherboards.org/mobot/motherboards_d/ASUS/P4V8X-MX/), ha come processore Celeron D o Pentium 4 della Intel che non supportano il 64 bit, se non quei processori usciti dal 2005 in poi .
In più non è Intel Itanium .
Gaetano77
11-10-2014, 04:27
Ciao gigio nei messaggi in privato non mi hai comunicato questo particolare della versione a 64 bit...
Come ha detto tallines, la CPU che si può installare sulla tua scheda madre è sicuramente un Pentium 4 o Celeron a 32 bit, che è incompatibile con quel sistema operativo a 64 bit...
Purtroppo dovrai vedere altre inserzioni.
gigio yea
11-10-2014, 07:41
Ciao gigio nei messaggi in privato non mi hai comunicato questo particolare della versione a 64 bit...
Come ha detto tallines, la CPU che si può installare sulla tua scheda madre è sicuramente un Pentium 4 o Celeron a 32 bit, che è incompatibile con quel sistema operativo a 64 bit...
Purtroppo dovrai vedere altre inserzioni.
Ciao gaetano,
forse mi ero dimenticato questo particolare....
ora mi faccio un giro, vediamo se trovo qualcosa...
gigio yea
11-10-2014, 08:22
Mi sa di no..........dal link sopra > Windows XP 64 bit Edition (2002) è una versione del sistema operativo Microsoft Windows XP, rilasciato nel 2002 e progettato per funzionare con i processori Intel Itanium.
Per sapere se si può installare sia il 32 che il 64 bit come SO, bisogna guardare al tipo di processore che c'è nella scheda madre .
La tua scheda madre > ASUS P4V8X-MX (http://www.motherboards.org/mobot/motherboards_d/ASUS/P4V8X-MX/), ha come processore Celeron D o Pentium 4 della Intel che non supportano il 64 bit, se non quei processori usciti dal 2005 in poi .
In più non è Intel Itanium .
ok talll ora vedo se riesco a recuperare qualcosa, vi mando i link per conferma...
tallines
11-10-2014, 11:52
ok talll ora vedo se riesco a recuperare qualcosa, vi mando i link per conferma...
Chiedi al limite al venditore se ha un 32 bit o Xp in versione Retail con i due dischi, che poi il 64 bit non puoi usarlo con quei processori .
Un saluto a Gaetano ;)
gigio yea
11-10-2014, 12:17
ciao belli,
ho trovato un venditore che ha PRODUCT KEY WINDOWS XP HOME 32 BIT ITA e me lo lascia a 25 euro compresa spedizione...
come da vostra conferma procedo con l'acquisto anche se non mi ha specificato se è la versione retail oppure oem.. ma la cosa sinceramente non mi interessa.
non so neanche se viene fornito con sp1... da qualche parte ce i'avrà scritto... :confused:
in ogni caso mi scarico sp2 e sp3 e li lascio sull'hd in modo da essere pronto se dovessero servire. che dirvi, grazie per ora, ci risentiamo quando mi arriva perchè voglio il vostro supporto durante l'installazione.. :ave: se possibile naturalmente.
a presto
tallines
11-10-2014, 12:39
ciao belli,
ho trovato un venditore che ha PRODUCT KEY WINDOWS XP HOME 32 BIT ITA e me lo lascia a 25 euro compresa spedizione...
come da vostra conferma procedo con l'acquisto anche se non mi ha specificato se è la versione retail oppure oem.. ma la cosa sinceramente non mi interessa.
non so neanche se viene fornito con sp1... da qualche parte ce i'avrà scritto...
Dovrebbe avere almeno il sp1, al limite lo scarichi sempre dalla Microsoft, anzi inizia già a scaricarlo ;) >
Xp > Sp1 >
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=19751
Fai sapere : appena arriva il cd, lo installi e attivi subito il product-key .
gigio yea
12-10-2014, 08:01
Ragazzi toglietemi una curiosità,
un venditore afferma che windows xp in versione professional è solo a 64 bit mentre in versione home è a 32 bit.
voi me lo confermate?
gigio yea
12-10-2014, 08:58
RAGA L'HO COMPRATO....
CHE DIO ME LA MANDI BUONA
Blue_screen_of_death
12-10-2014, 10:19
Ragazzi toglietemi una curiosità,
un venditore afferma che windows xp in versione professional è solo a 64 bit mentre in versione home è a 32 bit.
voi me lo confermate?
No. Non è vero.
gigio yea
12-10-2014, 10:31
No. Non è vero.
ah bene....
comunque lui mi ha confermato che mi manda quella a 32 bit..
Altrimenti gliela rimando indietro
gigio yea
12-10-2014, 10:36
No. Non è vero.
Esiste a 32 e a 64 bit, sia home che professional?
tallines
12-10-2014, 12:05
Ragazzi toglietemi una curiosità,
un venditore afferma che windows xp in versione professional è solo a 64 bit mentre in versione home è a 32 bit.
voi me lo confermate?
No, Xp Home è sia 32 che 64 bit .
Cosi Xp Professional è 32 e 64 bit .
Forse lui ha solo la Professional a disposizione a 64 bit e la Home a 32 bit .
Basta che ti arrivi il 32 bit e il product-key originale ;)
gigio yea
12-10-2014, 12:35
No, Xp Home è sia 32 che 64 bit .
Cosi Xp Professional è 32 e 64 bit .
Forse lui ha solo la Professional a disposizione a 64 bit e la Home a 32 bit .
Basta che ti arrivi il 32 bit e il product-key originale ;)
Lui mi ha detto che si tratta di wxp home 32 bit...
speriamo bene altrimenti glielo rimando indietro..
appena arriva vi cerco..
grazie raga
gigio yea
16-10-2014, 12:24
Ciao ragazzi, mi è arrivato il sistema operativo.
senbrerebbe tutto ok.. l'unica cosa che non c 'é scritta è se il sistema è a 32 oppure a 64 bit.
in ogni caso mi dite come devo procedere per l'installazione?
Non vorrei sbagliare, é un operazione che non ho mai fatto...:D
quello che so è che si tratta di versione oem... sembrerebbe un cd originale, la confezione era perfettamente sigillata.
tallines
16-10-2014, 12:37
Ma nella confezione dovrebbe essere scritto x86 da qualche parte, che corrisponde al 32 bit .
Accendi il computer, inserisci il cd nel lettore cd/dvd, chiaramente nel Bios la prima voce di boot deve essere cd/dvd altrimenti............
Una volta caricato i file di windows Xp, alla prima schermata di scelte premi > Invio .
Alla seconda schermata di scelte premi > Esc e poi segui la procedura come fa vedere qui >
http://www.youtube.com/watch?v=38Q3RhCQ7ew
gigio yea
16-10-2014, 13:03
Ma nella confezione dovrebbe essere scritto x86 da qualche parte, che corrisponde al 32 bit .
Accendi il computer, inserisci il cd nel lettore cd/dvd, chiaramente nel Bios la prima voce di boot deve essere cd/dvd altrimenti............
Una volta caricato i file di windows Xp, alla prima schermata di scelte premi > Invio .
Alla seconda schermata di scelte premi > Esc e poi segui la procedura come fa vedere qui >
http://www.youtube.com/watch?v=38Q3RhCQ7ew
X86 non c è scritto da nessuna parte... comunque ora provo, vediamo cosa riesco a fare..
gigio yea
16-10-2014, 13:33
Procedendo con l installazione mi dice: nessuna unità disco rigido installata nel computer. ??? Che fare???:confused:
gigio yea
16-10-2014, 15:50
Procedendo con l installazione mi dice: nessuna unità disco rigido installata nel computer. ??? Che fare???:confused:
ragazzi cosa devo fare?
Gaetano77
16-10-2014, 17:58
ragazzi cosa devo fare?
Ma l'hard disk viene riconosciuto nel BIOS all'avvio del PC? :confused:
Verifica inanzitutto il cavo di alimentazione e quello di collegamento dati...
Comunque credo che si tratti della versione del sistema operativo a 32 bit, altrimenti sarebbe stato visualizzato un messaggio d'errore già nella fase di precaricamento dei driver... ;)
Blue_screen_of_death
16-10-2014, 18:46
Vai nel BIOS e setta il controller SATA in modalità IDE emulation.
Gaetano77
16-10-2014, 19:32
Vai nel BIOS e setta il controller SATA in modalità IDE emulation.
Ma quella scheda madre ha controller SATAI, che già lavora in emulazione IDE! :)
Nel BIOS comunque si potrebbe controllare se ci sono impostazioni riguardanti il tipo di periferiche di archiviazione installate (SATA o IDE)
gigio yea
16-10-2014, 20:54
Ma l'hard disk viene riconosciuto nel BIOS all'avvio del PC? :confused:
Verifica inanzitutto il cavo di alimentazione e quello di collegamento dati...
Come faccio a saperlo se l'hard disk viene riconosciuto? Dove posso controllare?
i cavi li ho controllati e sembrerebbero ok....
Comunque credo che si tratti della versione del sistema operativo a 32 bit, altrimenti sarebbe stato visualizzato un messaggio d'errore già nella fase di precaricamento dei driver... ;)
anch io lo credo perchè l installazione parte, dopo un po si blocca... credo che sia un problema di driver.... ma non ne sono sicuro
gigio yea
16-10-2014, 21:02
Vai nel BIOS e setta il controller SATA in modalità IDE emulation.
entrando in bios setup utility:
main:
ide configuration:
on board IDE controller [enabled]
SATA operation mode [RAID]
intendevi questo? Ti sembra che vada bene?
gigio yea
16-10-2014, 21:04
Ma quella scheda madre ha controller SATAI, che già lavora in emulazione IDE! :)
Nel BIOS comunque si potrebbe controllare se ci sono impostazioni riguardanti il tipo di periferiche di archiviazione installate (SATA o IDE)
ditemi voi dove andare e che impostazioni cambiare
Gaetano77
16-10-2014, 21:09
Come faccio a saperlo se l'hard disk viene riconosciuto? Dove posso controllare?
i cavi li ho controllati e sembrerebbero ok....
L'elenco delle periferiche IDE/SATA rilevate dal computer compare per qualche per qualche secondo all'avvio, prima che inizi il caricamento del sistema operativo (fase di POST).
Se vuoi avere informazioni più dettagliate, durante questa fase entra nel BIOS premendo il tasto DEL oppure F2 (dipende dal tipo di scheda madre), quindi vai nel menù delle impostazioni di base, cioè quello dove si regola anche la data e l'ora corrente: qui ci dovrebbe essere la lista di tutte le periferiche di archiviazione collegate ai canali IDE e SATA, con le relative impostazioni ;)
Blue_screen_of_death
16-10-2014, 21:32
@gigio. Si. Sono quelle le impostazioni.
imposta Sata operation mode su IDE.
poi salva e riavvia l'installazione.
gigio yea
16-10-2014, 21:40
@gigio. Si. Sono quelle le impostazioni.
imposta Sata operation mode su IDE.
poi salva e riavvia l'installazione.
sata operation mode:
Option:
Non-RAID
RAID
:confused: :confused:
gigio yea
16-10-2014, 21:41
L'elenco delle periferiche IDE/SATA rilevate dal computer compare per qualche per qualche secondo all'avvio, prima che inizi il caricamento del sistema operativo (fase di POST).
Se vuoi avere informazioni più dettagliate, durante questa fase entra nel BIOS premendo il tasto DEL oppure F2 (dipende dal tipo di scheda madre), quindi vai nel menù delle impostazioni di base, cioè quello dove si regola anche la data e l'ora corrente: qui ci dovrebbe essere la lista di tutte le periferiche di archiviazione collegate ai canali IDE e SATA, con le relative impostazioni ;)
Si gaetano ci sono, ma cosa devo controllare?
tallines
16-10-2014, 21:48
sata operation mode:
Option:
Non-RAID
RAID
Non-Raid................
Infatti anche nel messaggio tuo di prima
entrando in bios setup utility:
main:
ide configuration:
on board IDE controller [enabled]
SATA operation mode [RAID]
intendevi questo? Ti sembra che vada bene?
la stranezza secondo me è proprio in quell' opzione ultima li > SATA operation mode [RAID] .
Prova a metterla Non-Raid .
Blue_screen_of_death
16-10-2014, 21:55
sata operation mode:
Option:
Non-RAID
RAID
:confused: :confused:
Non-RAID. Salva. Riavvia l'installazione.
gigio yea
16-10-2014, 22:07
Non-Raid................
Infatti anche nel messaggio tuo di prima
la stranezza secondo me è proprio in quell' opzione ultima li > SATA operation mode [RAID] .
Prova a metterla Non-Raid .
PROVO SUBITO!
gigio yea
16-10-2014, 22:09
[QUOTE=Blue_screen_of_death;41660313]Non-RAID. Salva. Riavvia l'installazione.[/QUfatto, vediamo che succede
gigio yea
16-10-2014, 22:13
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH SIETE GRANDI RAGAZZI!!!!!!
che figo ci sono riuscito...
spetta un attimo e ora???? Che faccio??
gigio yea
16-10-2014, 22:17
Su quale partizione lo installo?
C?
D?
E?
per me non fa differenza, ditemi voi
Blue_screen_of_death
16-10-2014, 22:17
Avvia da CD.
Accetta il contratto.
Partiziona l'hard disk a tuo piacimento.
Fai la formattazione veloce.
Avvia l'installazione.
Blue_screen_of_death
16-10-2014, 22:18
Su quale partizione lo installo?
C?
D?
E?
per me non fa differenza, ditemi voi
Quanto so grandi ste partizioni? Hai dati su una di queste?
tallines
16-10-2014, 22:20
Su quale partizione lo installo?
C?
D?
E?
per me non fa differenza, ditemi voi
Su C, il resto è nel post n.92, hai dato uno sguardo al filmato ?
Dice tutto ;)
gigio yea
16-10-2014, 22:22
Quanto so grandi ste partizioni? Hai dati su una di queste?
C: 74MB
D: 450000MB
E: 499800MB
NON NE HO IDEA SE CI SONO DATI,
SI PUÒ TRANQUILLAMENTE CANCELLARE TUTTO, I DATI IMPORTANTI SONO SALVATI SU HD ESTERNO.....
gigio yea
16-10-2014, 22:23
Su C, il resto è nel post n.92, hai dato uno sguardo al filmato ?
Dice tutto ;)
Ok, seguo alla lettera il filmato?
Blue_screen_of_death
16-10-2014, 22:27
Bene, quindi conviene ripartizionare l'hard disk. È un solo hard disk?
Blue_screen_of_death
16-10-2014, 22:28
Su C, il resto è nel post n.92, hai dato uno sguardo al filmato ?
Dice tutto ;)
Come no. Vediamo come si comporta un XP installato in 74 MB di spazio.
gigio yea
16-10-2014, 22:28
Su C, il resto è nel post n.92, hai dato uno sguardo al filmato ?
Dice tutto ;)
Perchè su c? Mi sembra poco lo spazio
di preciso mi dice:
C: partizione1 (riservato p) [ntfs] 74 mb disp.
D: partizione2 [ntfs] 450000 mb disp.
E: partizione3 [ntfs] 499800 mb disp.
dove conviene?
gigio yea
16-10-2014, 22:30
Come no. Vediamo come si comporta un XP installato in 74 MB di spazio.
Infatti mi sembrava poco... procedo con E?
Blue_screen_of_death
16-10-2014, 22:37
La scelta delle partizioni è abbastanza personale e dipende molto dall'uso del PC. Su E puoi installare tranquillamente senza problemi.
Mi chiedevo perché hai quella partizione da 74 MB e a cosa è riservata.
gigio yea
16-10-2014, 22:48
La scelta delle partizioni è abbastanza personale e dipende molto dall'uso del PC. Su E puoi installare tranquillamente senza problemi.
Mi chiedevo perché hai quella partizione da 74 MB e a cosa è riservata.
non ne ho la più pallida idea, come posso fare a scoprirlo?
Blue_screen_of_death
16-10-2014, 23:08
Nulla. Formatta e installa su E. In NTFS.
P.S. Perderai tutti i dati di E.
gigio yea
16-10-2014, 23:19
Nulla. Formatta e installa su E. In NTFS.
P.S. Perderai tutti i dati di E.
Fortunatamente non ho nessun dato installato,
in ogni caso sto installando su D, mi ispirava di più...
È lentissima sta procedura...
ma dopo l' installazione del sistema operativo dovrò rinstallare anche i driver audio video ecetera?
Blue_screen_of_death
16-10-2014, 23:22
Si, ma non è un problema. Trovi tutto sul sito della scheda madre. scarichi e installi.
gigio yea
16-10-2014, 23:41
Si, ma non è un problema. Trovi tutto sul sito della scheda madre. scarichi e installi.
Ok perfetto grazie.
ma come faccio a sapere quali driver mi mancano?
Blue_screen_of_death
16-10-2014, 23:46
Lo vedi da gestione dispositivi. Comunque installa tutti i driver che trovi sul sito della scheda madre. Sono in ogni caso più aggiornati.
gigio yea
16-10-2014, 23:52
Lo vedi da gestione dispositivi. Comunque installa tutti i driver che trovi sul sito della scheda madre. Sono in ogni caso più aggiornati.
Ok! Grazie
:D
ora finisco installazione e vediamo come funziona...
avrò bisogno di installare anche sp2 e sp3 giusto?
aspetta aspetta
finita l installazione mi da errorenel caricamento del sistema operativo...:confused:
gigio yea
16-10-2014, 23:58
Lo vedi da gestione dispositivi. Comunque installa tutti i driver che trovi sul sito della scheda madre. Sono in ogni caso più aggiornati.
Ok! Grazie
:D
ora finisco installazione e vediamo come funziona...
avrò bisogno di installare anche sp2 e sp3 giusto?
aspetta aspetta
finita l installazione mi da errorenel caricamento del sistema operativo...:confused:
gigio yea
17-10-2014, 00:05
Devo per caso cambiare le impostazioni dal menù bios???
mi da errore.....:cry:
Blue_screen_of_death
17-10-2014, 00:25
1. Inserire il disco di avvio di Windows XP nell'unità disco floppy o inserire il CD di Windows XP nell'unità CD-ROM e riavviare il computer.
Se viene chiesto, fare clic per selezionare le opzioni necessarie per avviare il computer dall'unità CD-ROM.
2. Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza.
3. Dovrebbe elencarti le installazioni di Windows. Seleziona la prima.
4. Digita il comando fixboot e premi invio.
Fai sapere cosa ti esce scritto
5. Digita il comando fixmbr e premi invio.
Fai sapere cosa ti esce scritto.
6. Digita exit e premi invio.
Il PC si riavvia, vedi se parte.
P.S. Hai un solo hard disk vero?
gigio yea
17-10-2014, 00:37
1. Inserire il disco di avvio di Windows XP nell'unità disco floppy o inserire il CD di Windows XP nell'unità CD-ROM e riavviare il computer.
Se viene chiesto, fare clic per selezionare le opzioni necessarie per avviare il computer dall'unità CD-ROM.
2. Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza.
3. Dovrebbe elencarti le installazioni di Windows. Seleziona la prima.
4. Digita il comando fixboot e premi invio.
Fai sapere cosa ti esce scritto
5. Digita il comando fixmbr e premi invio.
Fai sapere cosa ti esce scritto.
6. Digita exit e premi invio.
Il PC si riavvia, vedi se parte.
P.S. Hai un solo hard disk vero?
Digitato fixboot mi dice:
Partizione di destinazione : c:.
Scrivere un nuovo settore di avvio sulla partizione c: ?
a questo punto che faccio?
gigio yea
17-10-2014, 00:39
P.S. Hai un solo hard disk vero?
credo ce ne siano due...
gigio yea
17-10-2014, 00:50
Digitato fixboot mi dice:
Partizione di destinazione : c:.
Scrivere un nuovo settore di avvio sulla partizione c: ?
Dopo questa opzione posso digitare solo una lettera.. quindi la scritta di cui parli tu (fixmbr) non ci sta....
che faccio?
gigio yea
17-10-2014, 07:38
1. Inserire il disco di avvio di Windows XP nell'unità disco floppy o inserire il CD di Windows XP nell'unità CD-ROM e riavviare il computer.
Se viene chiesto, fare clic per selezionare le opzioni necessarie per avviare il computer dall'unità CD-ROM.
2. Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza.
3. Dovrebbe elencarti le installazioni di Windows. Seleziona la prima.
4. Digita il comando fixboot e premi invio.
Fai sapere cosa ti esce scritto
5. Digita il comando fixmbr e premi invio.
Fai sapere cosa ti esce scritto.
6. Digita exit e premi invio.
Il PC si riavvia, vedi se parte.
P.S. Hai un solo hard disk vero?
Sono a:
Console di ripristino di emergenza di microsoft windows xp.
la console di ripristino di emergenza consente di ripristinare il sistema e di recuperare le funzionalità.
digitare "exit" per uscire dal prompt dei comandi e riavviare il sistema.
1: D:\windows
quale installazione di windows si vuole accedere?
(Premere invio per annullare)
premo 1
d:\windows> digito fixboot e premo invio
partizione di destinazione: C:.
Scrivere un nuovo settore di avvio sulla partizione C: ?
arrivati a questo punto posso digitare una sola lettera, cosa devo fare? Non tocco niente senza vostro nuovo ordine
:confused:
ps: se non ricordo male avevamo installato un hard disk aggiuntivo.
tallines
17-10-2014, 11:47
Ok, seguo alla lettera il filmato?
Si, soprattutto per quanto riguarda l' azzeramento delle partizioni .
C di solito non è cosi piccolo come grandezza, non sapevo che fosse di 74 Mb........blue.........
Domanda : sulle altre partizioni hai dati ? Ti servono ?
Le azzeri, fai diventare tutto una sola unità > C e installi su C .
O da zero crei due partizioni........
Lavora solo con un hd, gli altri se ne hai scollegali che non servono, li puoi mettere anche come hd esterni, anzi è meglio .
Le partizioni del disco dove vuoi installare Xp, quante sono ?
Per eliminare le partizioni (quelle che non ti servono) vai al minuto 0.32 di questo filmato che fa proprio al caso tuo >>>
http://www.youtube.com/watch?v=jLtRqWvfnzI
sotto il filmato, c'è anche una descrizione delle operazioni da fare, leggi bene con calma
1 - scegli la partizione, selezioni la D e poi la L per confermare l' eliminazione .
La partizione cancellata, diventa > spazio non partizionato .
E cosi anche le altre partizioni cancellate .
Una volta cancellate tutte le partizioni, si uniscono e diventano uno spazio unico non partizionato come si vede al minuto 1.31 .
Se lasci tutto cosi com'è vedi tutto l' hd come al minuto 1.42 .
Da qui in poi fa vedere come si fanno le partizioni, se vuoi......
Altrimenti da dove hai tutto lo spazio non partizionato ossia dal minuto 1.42 premi Invio e poi formatti scegliendo la voce > formattazione in Ntfs, non selezionare fomattazione ntfs rapida .
Una volta formatta la partizione parte l' installazione di Xp .
Blue_screen_of_death
17-10-2014, 11:55
Vai nel BIOS e metti la priorità di boot sull altro hard disk.
gigio yea
17-10-2014, 15:38
ragazzi,
sapete che vi voglio tanto bene e vi ringrazio tantissimo per tutto quello che state facendo per me, ma spiegatemi bene, cosa devo fare per prima, devo eliminare le partizioni e smontare l'hd superfluo oppure cambio le impostazioni del bios?
no problem, ditemi voi che devo fare...
anzi vi ringrazio della pazienza che ci state mettendo....
in effetti quell'hard disk lo volevo smontare e non sapevo come fare..
se non sbaglio devo fare prima quello che dici tu tall e a seguire quello che dici tu blue giusto?
datemi conferma e procedo.
grazie ancora
Gaetano77
17-10-2014, 15:41
Quoto l'intervento di Blue....nel BIOS devi impostare il boot dall'hard disk su cui è stato installato il sistema operativo.
Se continuano a verificarsi problemi, si tratta probabilmente di qualche difetto hardware :confused:
gigio yea
17-10-2014, 15:49
ma poi tre partizioni a che servono?
non basterebbe averne una sola dove si installa il sistema operativo?
gigio yea
17-10-2014, 15:52
Quoto l'intervento di Blue....nel BIOS devi impostare il boot dall'hard disk su cui è stato installato il sistema operativo.
Se continuano a verificarsi problemi, si tratta probabilmente di qualche difetto hardware :confused:
gaetano sono al lavoro adesso e non posso farlo, ma sta sera mi metto subito al lavoro..
ti volevo chiedere, dopo aver cambiato la priorità di boot,
e dopo aver installato correttamente il sistema operativo,
posso eliminare ste partizioni per smontare l'hard disk aggiuntivo che ci avevo messo proprio come dice tallines?
oppure va fatto prima di installare il so?
grazie
tallines
17-10-2014, 15:55
ma poi tre partizioni a che servono?
non basterebbe averne una sola dove si installa il sistema operativo?
Si infatti ti ho risposto sopra per farti vedere come si eliminano le partizioni per questo .
Poi se tu vuoi fare come dice Blue, fallo chi te lo vieta .
Però cosa te ne fai delle altre partizioni ?
Infatti al post sopra ti ho chiesto : quante partizioni hai nell' hd dove vuoi installare Xp ? Ti servono ?
No, le azzeri ;)
E scolleghi l' altro hd cosa ti serve ?
Chiaramente nel Bios devi mettere alla voce Boot l' hd dove installi Xp ovviamente ;)
Quindi scollega l' altro hd e poi azzeri le partizioni come ti ho detto sopra, fai di due tre partizioni, una unica e installi Xp >> guarda bene il video che ti ho postato ;)
Un saluto a Gaetano ;)
gigio yea
17-10-2014, 15:59
Si infatti ti ho risposto sopra per farti vedere come si eliminano le partizioni per questo .
Poi se tu vuoi fare come dice Blue, fallo chi te lo vieta .
Però cosa te ne fai delle altre partizioni ?
Infatti al post sopra ti ho chiesto : quante partizioni hai nell' hd dove vuoi installare Xp ? Ti servono ?
No, le azzeri ;)
E scolleghi l' altro hd cosa ti serve ?
Chiaramente nel Bios devi mettere alla voce Boot l' hd dove installi Xp ovviamente ;)
Azzera le partizioni come ti ho detto sopra, fai di due, tre partizioni, una unica e installi Xp >> guarda bene il video che ti ho postato ;)
Un saluto a Gaetano ;)
quindi prima di installare xp devo eliminare le partizioni?
oppure con il cd di installazione inserito?
dopo mi guardo bene il video..
non faccio qualche casino vero tall? :(
tallines
17-10-2014, 16:04
quindi prima di installare xp devo eliminare le partizioni?
oppure con il cd di installazione inserito?
dopo mi guardo bene il video..
non faccio qualche casino vero tall? :(
1 - scollega quel benedetto hd in più che hai .
2 - guarda bene il video e leggi bene il post n. 136 dove il video ti fa vedere come eliminare tutte le partizioni . Ripeto sotto al video c'è una descrizione .
Tu appena ti compare la descrizione (io la chiamo cosi ;) ) 1, 2 3 4 5 6 .............stoppi il video e leggi bene. Poi fai ripartire il video .
E' più facile di quanto tu non creda, vedrai .
gigio yea
17-10-2014, 16:04
ragazzi ma a che servono le partizioni?
tallines
17-10-2014, 16:06
ragazzi ma a che servono le partizioni?
Puoi usarle per installare un altro SO o le usi come dati, per salvare immagini, file di word, excel, mp3...............
Ma per questo è meglio avere un hard disk esterno, a sè .
gigio yea
17-10-2014, 16:06
1 - scollega quel benedetto hd in più che hai .
2 - guarda bene il video e leggi bene il post n. dove il video ti fa vedere come eliminare tutte le partizioni . Ripeto sotto al video c'è una descrizione .
Tu appena ti compare la descrizione (io la chiamo cosi ;) ) 1, 2 3 4 5 6 .............stoppi il video e leggi bene. Poi fai ripartire il video .
E' più facile di quanto tu non creda, vedrai .
ok tall mille grazie!! :ave:
faccio quello che hai detto e poi rinstallo xp giusto?
gigio yea
17-10-2014, 16:08
Ma per questo è meglio avere un hard disk esterno, a sè .
PAROLE SANTE!!
ANCHE DUE.... CHE E' MEGLIO!
Gaetano77
17-10-2014, 16:27
quindi prima di installare xp devo eliminare le partizioni?
oppure con il cd di installazione inserito?
dopo mi guardo bene il video..
non faccio qualche casino vero tall? :(
Vedi prima se parte XP giá installato impostando nel BIOS la prioritá di boot come ti abbiamo detto
Altrimenti procedi alla reinstallazione seguendo i consigli di tallines ;)
tallines
17-10-2014, 18:20
Vedi prima se parte XP giá installato impostando nel BIOS la prioritá di boot come ti abbiamo detto
Altrimenti procedi alla reinstallazione seguendo i consigli di tallines ;)
Quoto ;)
Anche se, dovesse partire Xp, lo spegni .
Scolleghi l' hd esterno e azzeri le partizioni del disco dove vuoi installare Xp .
Nel Bios come già detto, devi vedere che l' hd unico che hai collegato (perchè l' altro lo hai già scollegato) sia messo alla voce boot .
Io penso sia meglio, poi vedi tu ;)
gigio yea
18-10-2014, 10:06
Vedi prima se parte XP giá installato impostando nel BIOS la prioritá di boot come ti abbiamo detto
ora proprio non parta più il pc
Altrimenti procedi alla reinstallazione seguendo i consigli di tallines ;)
ora smonto l'hd e elimino le partizioni, poi rinstallo il so. ok?
gigio yea
18-10-2014, 10:40
ragzzi non parte piu il pc.
mi da la schermata iniziale ma non va avanti.
tallines
18-10-2014, 10:47
ragzzi non parte piu il pc.
mi da la schermata iniziale ma non va avanti.
Hai messo nel Bios alla voce Boot come prima voce l' hd dove vuoi installare C ?
gigio yea
18-10-2014, 10:49
Hai messo nel Bios alla voce Boot come prima voce l' hd dove vuoi installare C ?
tall non mi fa piu entrare nel bios
gigio yea
18-10-2014, 10:55
Hai messo nel Bios alla voce Boot come prima voce l' hd dove vuoi installare C ?
mi visualizza la pagina iniziale ma non va avanti...
ho rimesso l'hard disk al suo posto, ho rifatto tutti i collegamenti di prima ma non va..:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
cosa posso aver toccato?
perchè non mi fa accedere nemmeno al bios?
:help:
gigio yea
18-10-2014, 11:18
questa è la schermata in cui si blocca:
amibios(c) 2005 american megatrends,inc.
asus p4v8x-mx acpi bios revision 0701.
cpu: intel (r) pentium (r) 4 cpu 3.00 ghz
speed: 3.00ghz
entering setup....
boot selection popup menù has been selected
initializing usb controllers .. dome.
1024mb ok
usb device (s) : 1 mouse
auto-detecting pri slave...atapi cd-rom
auto-detecting sec master.. atapi cd-rom
auto-detecting 4th master ..ide hard disk
pri slave: dvdrw ide 16x ver a076
ultra dma mode-4
sec master: hl-dt-stdvd-rom gdr8163b ol23
ultra dma mode-2
4th master: samsung hd103sj 1aj10001
ultra dma mode-6, s.m.a.r.t. capable but disabled
da cosa può dipendere?
avrò fatto un casino?
tallines
18-10-2014, 12:13
Gigio te ne capitano una dietro l' altra............;)
Sei andato a toccare qualcosa nel bios, nell' hardware del pc o.........
A computer spento scollega l' hd che hai .
Hai tolto il secondo hd si ?
Poi colleghi bene un solo hd, quello in cui vuoi installare il SO e accendi il pc, vedi se riesci a entrare nel Bios
gigio yea
18-10-2014, 12:44
Gigio te ne capitano una dietro l' altra............;)
Sei andato a toccare qualcosa nel bios, nell' hardware del pc o.........
A computer spento scollega l' hd che hai .
Hai tolto il secondo hd si ?
Poi colleghi bene un solo hd, quello in cui vuoi installare il SO e accendi il pc, vedi se riesci a entrare nel Bios
ess davvero... ve l'avevo detto che tanto combinavo qualche casino...:cry:
ora cosa faccio?
ti giuro che ho cambiato solo le impostazioni del bios, solo le priorità, nient altro... e forse toccando ho impostato priorità a qualcosa di sbagliato...
ho scollegato l'hd.
ho collegato bene l'hd in cui voglio impostare il so.... ma di entrare nel bios non se ne parla:cry: :cry: :cry: :cry:
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 13:09
Spegni il PC.
Staccalo dalla corrente.
Togli la batteria tampone della scheda madre per qualche minuto.
Rimettila.
Accendi il PC.
gigio yea
18-10-2014, 13:48
Spegni il PC.
Staccalo dalla corrente.
Togli la batteria tampone della scheda madre per qualche minuto.
Rimettila.
Accendi il PC.
Blue_screen_of_death SANTO SUBITO!!!!
gigio yea
18-10-2014, 13:58
ci sono riuscito.
allora ragazzi, da dove riprendiamo?
stavamo installando da cd e mi dava errore nel caricamento del sistema operativo...
vado all'opzione:
per ripristinare un'installazione di windows xp utilizzando la console di ripristino, premere R.
mi dice:
nessuna unità disco rigido installatanel computer.
assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati..... ecetera....
impossibile continuare. per uscire dal proggramma di installazione premere F3.
che fare?
tallines
18-10-2014, 13:58
ti giuro che ho cambiato solo le impostazioni del bios, solo le priorità, nient altro... e forse toccando ho impostato priorità a qualcosa di sbagliato...
Può essere che magari andando a toccare qualche impostazione del Bios.......
Adesso riesci a far partire l' installazione di Xp sull' unico hd che hai collegato ?
Mi raccomando adesso che ti avrà riportato il Bios di default, di avere queste impostazioni per installrae Xp ehhhh ;) >>
Ide configuration:
on board IDE controller [enabled]
SATA operation mode [Non RAID]
Per l' installazione prima vai al post n.136 e poi (ma non servirebbe....) al post n. 92 .
gigio yea
18-10-2014, 14:02
Può essere che magari andando a toccare qualche impostazione del Bios.......
Adesso riesci a far partire l' installazione di Xp sull' unico hd che hai collegato ?
Mi raccomando adesso che ti avrà riportato il Bios di default, di avere queste impostazioni per installrae Xp ehhhh ;) >>
Ide configuration:
on board IDE controller [enabled]
SATA operation mode [Non RAID]
grazie tall stavo gia sbagliando...
ok ora sono come dici tu.poi?
tallines
18-10-2014, 14:03
Ho aggiunto una frase nel post sopra è tutto li ;)
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 14:13
HA GIA FORMATTATO. Per quale motivo deve rifarlo???
Ora hai collegato solo l'hard disk con windows? l'altro l'hai scollegato?
Bene. Se ti dà ancora quell'errore significa che hai collegato il disco sbagliato, quello senza sistema operativo
Inverti gli hard disk e sei a posto.
gigio yea
18-10-2014, 14:13
quando cambio le impostazioni del bios:
imposto avvio con cd rom
sata operation mode [non raid]
poi vado a riavviare si blocca alla schermata iniziale
gigio yea
18-10-2014, 14:15
HA GIA FORMATTATO. Per quale motivo deve rifarlo???
Ora hai collegato solo l'hard disk con windows? l'altro l'hai scollegato?
Bene. Se ti dà ancora quell'errore significa che hai collegato il disco sbagliato, quello senza sistema operativo
Inverti gli hard disk e sei a posto.
blue ho messo tutto come prima. non tocco niente, voglio solo ripristinare il so nel pc.
solo che non va come ho scritto nel post precedente
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 14:18
Sei fermo di nuovo sulla schermata della scheda madre?
gigio yea
18-10-2014, 14:22
Sei fermo di nuovo sulla schermata della scheda madre?
no, una che c'è appena prima... che scrive marca e modello del pc e in basso:
press del to run setup, press tab to dispay bios post message.
e in ogni caso è bloccata, premendo del o tab non da segni di vita.
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 14:26
Scollega tutti gli hard disk e tutti i lettori CD.
Accendi il PC.
Che succede?
- Ti dice che non trova periferiche di boot.
- Si blocca ancora su quella schermata?
gigio yea
18-10-2014, 14:30
Scollega tutti gli hard disk e tutti i lettori CD.
Accendi il PC.
Che succede?
- Ti dice che non trova periferiche di boot.
- Si blocca ancora su quella schermata?
si, si blocca nella stessa schermata.
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 14:33
Collega solo l'hard disk con il sistema operativo.
Non collegare il lettore cd né l'altro hard disk.
Togli e rimetti la pila (come hai fatto prima).
Accendi.
Entra nel BIOS.
Cambia l'impostazione sata operation mode da raid a non-raid. (solo questa. Non toccare nient'altro).
Salva.
Riavvia.
gigio yea
18-10-2014, 14:34
se invece appena parte clicco subito su tab, apre questa schermata:
press del to run setup
press f8 for bbs popup
initializing usb controllers... done.
1024mb ok
usb device (s) : 1 mouse
in ogni caso è bloccata...
non mi fa andare avanti
gigio yea
18-10-2014, 14:46
Collega solo l'hard disk con il sistema operativo.
Non collegare il lettore cd né l'altro hard disk.
Togli e rimetti la pila (come hai fatto prima).
Accendi.
Entra nel BIOS.
Cambia l'impostazione sata operation mode da raid a non-raid. (solo questa. Non toccare nient'altro).
Salva.
Riavvia.
arrivati al punto di entrare nel bios si blocca in questa schermata:
boot selection popup menu has been selected
initializing usb controllers .. done.
1024mb ok.
poi non va avanti
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 14:49
Non riesci ad entrarci nemmeno dopo aver tolto la batteria?
gigio yea
18-10-2014, 14:51
Non riesci ad entrarci nemmeno dopo aver tolto la batteria?
ora che ho staccato tutti i dispositivi no...
gigio yea
18-10-2014, 14:55
Non riesci ad entrarci nemmeno dopo aver tolto la batteria?
adesso ho riattaccato tutti i dispositivi e sono riuscito a entrare....
non so che dirti...
cosa può essere?
devo scappare a lavorare ora.. spero di ritrovarti fra un paio d ore blue...
grazie di tutto
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 14:56
Molto probabilmente sti problemi sono causati dal lettore CD. Quindi per adesso lascialo scollegato.
Dunque. Ricollega entrambi gli hard disk.
Vai nel BIOS.
Cambia la solita opzione da RAID a non Raid.
Salva.
Riavvia.
Ora dobbiamo capire su quale hard disk sta il sistema operativo.
Nelle fasi iniziali di avvio premi F8.
Nel menu che ti compare seleziona uno dei due hard disk a caso.
Se parte l'installazione lasciagliela completare. Al termine imposteremo la priorità di boot.
Se ti dà errore caricamento sistema operativo, riavvia premi F8 e seleziona l'altro hard disk. Aspetta che termina l'installazione e poi ci risentiamo.
gigio yea
18-10-2014, 20:50
blue l'hard disk e solo uno, mi sono confuso quando parlavamo di due hard disk, quindi tieni presente che abbiamo lavorato su un hard disk fino ad ora ok?
scusa sono io che faccio un sacco di casini.
Molto probabilmente sti problemi sono causati dal lettore CD. Quindi per adesso lascialo scollegato.
quando tu dici di staccare i lettori cd, intendi solo gli spinotti di alimentazione oppure anche gli spinotti dati?
Dunque. Ricollega entrambi gli hard disk.
Vai nel BIOS.
Cambia la solita opzione da RAID a non Raid.
Salva.
Riavvia.
facendo questa operazione con entrambi i lettori cd staccati,
ed eseguendo le operazioni che mi dici tu, si blocca e mi da questa schermata:
boot selection popup menù has ben selected
initializing usb controllers .. done.
1024mb ok.
e da qui non mi muovo, è bloccato.
gigio yea
18-10-2014, 20:53
addirittura non spegne nemmeno dal pulsante di avvio, devo proprio spegnerlo dal pulsante di alimentazione, è impallato completamente.
gigio yea
18-10-2014, 21:06
se invece collego tutto, ma un solo lettore cd li ho provati tutti e due, prima uno poi l'altro, mi fa accedere al bios, cambio impostazioni, ma poi quando riavvio siamo punto e a capo, si blocca sulla schermata iniziale.
stessa cosa se collego ambedue lettori cd, accedo al menù bios, cambio impostazioni ma quando riavvio si blocca sulla schermata iniziale.
cosa sto sbagliando?
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 21:07
che impostazioni cambi?
gigio yea
18-10-2014, 21:18
che impostazioni cambi?
cambio :
ide configuration: sata operation mode: non-raid
boot device priority: 1st boot device: [raid : samsung hd103]
tutto qui
gigio yea
18-10-2014, 21:23
blue ho fatto una cosa,
ho cambiato solo le impostazioni della priorita di boot, e ho messo al primo posto cd rom, ci ho messo dentro il cd di installazione di wxp, senza toccare ide configuration, e come per magia è partita la schermata blu di installazione....
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 21:23
Cambia solo questa:
ide configuration: sata operation mode: non-raid
Lascia stare la priorità di boot.
gigio yea
18-10-2014, 21:28
Cambia solo questa:
ide configuration: sata operation mode: non-raid
Lascia stare la priorità di boot.
se cambio questa: (ide configuration: sata operation mode: non-raid) non parte, si blocca.
se invece cambio la priorità di boot e ci metto il cd di installazione mi porta alla schermata di installazione con tre opzioni:
installazione
ripristino
e uscita senza installazione.
mi stai capendo?
gigio yea
18-10-2014, 21:31
Cambia solo questa:
ide configuration: sata operation mode: non-raid
Lascia stare la priorità di boot.
adesso faccio di nuovo come dici tu qui sopra, vediamo un po.
gigio yea
18-10-2014, 21:35
Cambia solo questa:
ide configuration: sata operation mode: non-raid
Lascia stare la priorità di boot.
ho provato di nuovo,
senza toccare la priorità di boot,
quando cambio da raid a non-raid si blocca sulla schermata iniziale.
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 21:39
Purtroppo senza di quella opzione non si riesce a fare niente. È essenziale.
Scollega tutte le periferiche sata e ide.
Togli e rimetti la batteria.
Accendi il PC (senza ricollegare le periferiche).
Entra nel BIOS e imposta la modalità non-RAID.
Salva le impostazioni e riavvia.
Si blocca?
P.S. Tutte queste operazioni con le periferiche scollegate.
gigio yea
18-10-2014, 21:41
quante sono le periferiche sata?
solo quella dell'hd?
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 21:44
Scollega tutti gli hard disk, tutti i lettori/masterizzatori cd/dvd.
Poi fai come ti ho scritto.
gigio yea
18-10-2014, 21:54
Scollega tutti gli hard disk, tutti i lettori/masterizzatori cd/dvd.
Poi fai come ti ho scritto.
fatto,
non si blocca.
tira fuori una schermata nera con scritto:
reboot and select proper boot device
or insert boot media in selected boot device and press a key
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 21:58
Hai già impostato nonRAID nel BIOS, vero?
Adesso collega l'hard disk. Solo quello. Per adesso lascia staccati i lettori cd.
Avvia.
NON TOCCARE IL BIOS.
Vedi un po' che succede.
gigio yea
18-10-2014, 22:02
Hai già impostato nonRAID nel BIOS, vero?
Adesso collega l'hard disk. Solo quello. Per adesso lascia staccati i lettori cd.
Avvia.
NON TOCCARE IL BIOS.
Vedi un po' che succede.
si avevo gia impostato non-raid.
collegato l'hard disk si blocca sulla schermata iniziale.:cry:
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 22:11
....il che non è affatto positivo....
Prova a collegare l'hard disk a un'altra porta. Fai questa prova su tutte le porte. Vedi se si blocca con ogni porta.
gigio yea
18-10-2014, 22:11
è un problema di hard disk secondo te?
posso provare a formattare di nuovo e a installare nuovamente il so senza cambiare sata operation mode?
ma cosa posso aver toccato.. ieri ha funzionato..
gigio yea
18-10-2014, 22:13
....il che non è affatto positivo....
Prova a collegare l'hard disk a un'altra porta. Fai questa prova su tutte le porte. Vedi se si blocca con ogni porta.
nooooo... :cry:
un altra porta parliamo di cavo dati sata?
gigio yea
18-10-2014, 22:20
ha due porte sata, si blocca su tutte e due...
cosa vuol dire?
cerco di entrare sul menù boot ma si blocca e sull' hard disk dice:
capable but disabled
quello che misembra strano è che fino a ieri funzionava e adesso no.
posso montare l'hd su un box usb 3,5 esterno e verificare con qualche programma se è ok?
non lo so, dimmi tu
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 22:23
Se scolleghi l'hard disk il PC non si blocca?
gigio yea
18-10-2014, 22:28
Se scolleghi l'hard disk il PC non si blocca?
non si blocca esatto
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 22:30
Metti l'hard disk in un box usb.
E controllalo con CrystalDiskInfo.
Se non sbaglio l'hai già fatto altre volte...
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 22:34
Mi correggo. Più che metterlo in un box usb sarebbe meglio provarlo in un altro pc come disco interno.
gigio yea
18-10-2014, 22:36
ha due ingressi sata, li ho provati tutti e due, ho cambiato anche il cavo dati sata, ma niente...
quando cambio impostazioni ide configuration: sata operation mode: non-raid
si blocca
Gaetano77
18-10-2014, 22:37
Ciao gigio...sto notando che questo PC ti sta facendo passare i guai!! :D
Comunque quoto il consiglio di blue: è probabile che sia proprio l'hard disk ad avere problemi, siccome fa bloccare il sistema se collegato ad entrambe le porte SATA.
Consiglierei di provarlo su un altro PC oppure di cambiare il cavo dati ;)
EDIT: Adesso ho letto che giá hai provato a sostituire il cavo dati SATA :(
gigio yea
18-10-2014, 22:37
Mi correggo. Più che metterlo in un box usb sarebbe meglio provarlo in un altro pc come disco interno.
questo non lo posso fare...
gigio yea
18-10-2014, 22:39
Metti l'hard disk in un box usb.
E controllalo con CrystalDiskInfo.
Se non sbaglio l'hai già fatto altre volte...
questo invece si, posso farlo.
mi ricordi velocemente la prassi da seguire e da dove scaricare crystaldisk info?
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 22:39
Allora montalo in un box usb e collegalo a un altro PC.
Da lì lanci CrystalDiskInfo, salvi un report e lo posti.
Non è il massimo come test, per meglio di niente...
gigio yea
18-10-2014, 22:41
Ciao gigio...sto notando che questo PC ti sta facendo passare i guai!! :D
Comunque quoto il consiglio di blue: è probabile che sia proprio l'hard disk ad avere problemi, siccome fa bloccare il sistema se collegato ad entrambe le porte SATA.
Consiglierei di provarlo su un altro PC oppure di cambiare il cavo dati ;)
EDIT: Adesso ho letto che giá hai provato a sostituire il cavo dati SATA :(
ciao gaetano, si le ho provate tutte... che schifezza...
eppure ieri ha funzionato.. che l'abbia rovinato io?
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 22:42
http://crystalmark.info/redirect.php?product=CrystalDiskInfo
è in versione portable. Lo scompatti e lanci l'eseguibile DiskInfo.exe
Poi Modifica\Copia.
E incolli il contenuto come risposta a questa discussione.
gigio yea
18-10-2014, 22:43
Allora montalo in un box usb e collegalo a un altro PC.
Da lì lanci CrystalDiskInfo, salvi un report e lo posti.
Non è il massimo come test, per meglio di niente...
ok però è una prova che posso fare domani mattina perchè qui non ho il box.
gigio yea
18-10-2014, 22:44
http://crystalmark.info/redirect.php?product=CrystalDiskInfo
è in versione portable. Lo scompatti e lanci l'eseguibile DiskInfo.exe
Poi Modifica\Copia.
E incolli il contenuto come risposta a questa discussione.
ok, grazie blue...
nel peggiore dei casi cosa mi tocca cambiare?
gigio yea
18-10-2014, 22:47
ok
gigio yea
19-10-2014, 09:45
ok
gigio yea
19-10-2014, 09:59
aspetta, mi spiego meglio..
collegando l'hd al pc mi apre tre partizioni:
la 1: riservato per il sistema (F) 70,8 mb disponibile su 99,9mb: al cui interno si trova un documento di testo chiamato boot che contiene questo:
Controllo in corso del file system su \Device\Harddisk0\Partition1.
Il file system è di tipo NTFS.
L'etichetta del volume è Riservato per il sistema.
Volume danneggiato.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
Pulitura di 14 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulitura di 14 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 14.
Il contenuto del file di conversione maiuscole non è corretto.
Correzione errori nel File maiuscole.
Correzioni apportate al file system.
102399 KB di spazio totale su disco.
22992 KB in 63 file.
24 KB in 39 indici.
0 KB in settori danneggiati.
2723 KB in uso dal sistema.
2048 KB occupati dal file registro.
76660 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
25599 unità totali di allocazione su disco.
19165 unità di allocazione disponibili su disco.
Informazioni interne:
00 01 00 00 71 00 00 00 91 00 00 00 00 00 00 00 ....q...........
00 00 00 00 00 00 00 00 24 00 00 00 00 00 00 00 ........$.......
2a 75 15 00 00 00 00 00 24 fd 3d 00 00 00 00 00 *u......$.=.....
4e 72 53 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 NrS.............
00 00 00 00 00 00 00 00 c2 18 3d 01 00 00 00 00 ..........=.....
99 9e 36 00 00 00 00 00 c8 3a 07 00 3f 00 00 00 ..6......:..?...
00 00 00 00 00 40 67 01 00 00 00 00 27 00 00 00 .....@g.....'...
la 2: disco locale (G) 443 gb disponibile su 443 gb:
al cui interno non c'é niente
la 3: disco locale (H) 488 gb disponibile su 488 gb al cui interno c'é un documento di word di mia figlia, niente di che.
ora mi spieghi come faccio a controllarli tutti e 3 con crystal info?
gigio yea
19-10-2014, 10:07
questi dovrebbero essere i risultati:
----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 6.2.1 (C) 2008-2014 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------
OS : Windows Vista Home Premium SP2 [6.0 Build 6002] (x86)
Date : 2014/10/19 11:05:31
-- Controller Map ----------------------------------------------------------
+ Controller standard PCI IDE [ATA]
+ Canale IDE (0)
- Optiarc DVD RW AD-7560A ATA Device
- Canale IDE (1)
- Ricoh SD/MMC Host Controller [ATA]
- Ricoh Memory Stick Controller [ATA]
- Ricoh xD-Picture Card Controller [ATA]
+ Controller standard PCI IDE [ATA]
+ Canale IDE (0)
- WDC WD1600BEVS-22RST0 ATA Device
- Canale IDE (1)
- Iniziatore iSCSI Microsoft [SCSI]
-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(2) SAMSUNG HD103SJ : 1000,2 GB [1/X/X, sa1] (V=1058, P=1003)
----------------------------------------------------------------------------
(2) SAMSUNG HD103SJ
----------------------------------------------------------------------------
Enclosure : WD G HD103 External USB Device (V=1058, P=1003, sa1)
Model : SAMSUNG HD103SJ
Firmware : 1AJ10001
Serial Number : S246J9FZ301186
Disk Size : 1000,2 GB (8,4/137,4/1000,2/1000,2)
Buffer Size : 32767 KB
Queue Depth : 32
# of Sectors : 1953525168
Rotation Rate : 7200 RPM
Interface : USB (Serial ATA)
Major Version : ATA8-ACS
Minor Version : ATA8-ACS version 6
Transfer Mode : ---- | SATA/300
Power On Hours : 3139 ore
Power On Count : 1086 volte
Temperature : 34 C (93 F)
Health Status : A rischio
Features : S.M.A.R.T., APM, AAM, 48bit LBA, NCQ
APM Level : 0000h [OFF]
AAM Level : FEFEh [ON]
-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 100 100 _51 000000006A22 Errori lettura
02 252 252 __0 000000000000 Prestazione medie
03 _70 _68 _25 000000002384 Tempo avvio motore
04 100 100 __0 0000000003D7 Avvia/ferma conteggio
05 252 252 _10 000000000000 Settori riallocati
07 252 252 _51 000000000000 Errori seek
08 252 252 _15 000000000000 Prestazioni tempo seek
09 100 100 __0 000000000C43 Acceso da (ore)
0A 252 252 _51 000000000000 Riavviammenti motore
0B 252 252 __0 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C _99 _99 __0 00000000043E Cicli ON/OFF dispositivo
BF 100 100 __0 000000000006 Errori G-Sense
C0 252 252 __0 000000000000 Rientri allo spegnimento
C2 _64 _52 __0 0030000C0022 Temperatura
C3 100 100 __0 000000000000 Recuperati hardware ECC
C4 252 252 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 _98 _98 __0 0000000000DE Settori scrittura pendente
C6 252 252 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 _95 _95 __0 000000000A98 Errori CRC UltraDMA
C8 100 100 __0 000000000003 Errori scrittura
DF 252 252 __0 000000000000 Tentativi load/unload
E1 100 100 __0 00000000043F Cicli load/unload
gigio yea
19-10-2014, 10:18
l'hard disk da tenere in considerazione è il samsung model: hd103sj
gigio yea
19-10-2014, 10:20
datemi buone notizie ragazzi...:cry:
tallines
19-10-2014, 10:38
HA GIA FORMATTATO. Per quale motivo deve rifarlo???
Blue come al solito ..............
1 - non si scrive in maiuscolo perchè equivale a urlare e in un forum non si urla
2 - forse non leggi bene e confondi la a con la o...........
Il suggerimento dato a gigio era per eliminare le partizioni, non per formattare ^^..................visto che nell' hd dove vorrebbe installare Xp, il Samsung, ha ancora le partizioni come dice al post n.214......^^
-------------------------------------------------------
Gigio la storia infinita ;)
Nei report di CDInfo basta fino ai valori Smart, da Identify Device puoi cancellare il report, perchè non serve e allunga la discussione per niente .
Il Samsung ha dei problemi, per installare Xp usa l' altro hd il WD, anche se nel WD hai Windows Vista .
Hai un altro hd se non puoi usare il WD ? Perchè il Samsung è messo male .
gigio yea
19-10-2014, 11:01
Blue come al solito ..............
1 - non si scrive in maiuscolo perchè equivale a urlare e in un forum non si urla
2 - non leggi beni e confondi la a con la o...........
Il suggerimento dato a gigio era per eliminare le partizioni, non per formattare ^^..................visto che nell' hd dove vorrebbe installare Xp, il Samsung, ha ancora le partizioni come dice al post n.214......^^
-------------------------------------------------------
Gigio la storia infinita ;)
Nei report di CDInfo basta fino ai valori Smart, da Identify Device puoi cancellare il report, perchè non serve e allunga la discussione per niente .
Il Samsung ha dei problemi, per installare Xp usa l' altro hd il WD, anche se nel WD hai Windows Vista .
Hai un altro hd se non puoi usare il WD ? Perchè il Samsung è messo male .
scusa tall... a poco a poco sto imparando cose che non sapevo..;)
controlla se va meglio con le correzioni.
si la storia infinita, ne uscirebbe fuori un film di orrore..
come il samsung ha dei problemi?
ha funzionato bene fino all'altro ieri.... come è possibile?
in ogni caso l'altro hd wd non lo posso usare perchè fa parte del mio portatile che funziona bene e vorrei evitare di rovinare anche quello...
dovrei comprarlo in caso un altro...
ma messo male in che senso? cos ha di preciso?
gigio yea
19-10-2014, 11:09
ragazzi mi spiegate anche cos'è questo documento di testo che si trovava all'interno dell'hd samsung?
documento di testo chiamato boot che contiene questo:
Controllo in corso del file system su \Device\Harddisk0\Partition1.
Il file system è di tipo NTFS.
L'etichetta del volume è Riservato per il sistema.
Volume danneggiato.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
Pulitura di 14 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulitura di 14 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 14.
Il contenuto del file di conversione maiuscole non è corretto.
Correzione errori nel File maiuscole.
Correzioni apportate al file system.
102399 KB di spazio totale su disco.
22992 KB in 63 file.
24 KB in 39 indici.
0 KB in settori danneggiati.
2723 KB in uso dal sistema.
2048 KB occupati dal file registro.
76660 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
25599 unità totali di allocazione su disco.
19165 unità di allocazione disponibili su disco.
Informazioni interne:
00 01 00 00 71 00 00 00 91 00 00 00 00 00 00 00 ....q...........
00 00 00 00 00 00 00 00 24 00 00 00 00 00 00 00 ........$.......
2a 75 15 00 00 00 00 00 24 fd 3d 00 00 00 00 00 *u......$.=.....
4e 72 53 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 NrS.............
00 00 00 00 00 00 00 00 c2 18 3d 01 00 00 00 00 ..........=.....
99 9e 36 00 00 00 00 00 c8 3a 07 00 3f 00 00 00 ..6......:..?...
00 00 00 00 00 40 67 01 00 00 00 00 27 00 00 00 .....@g.....'...
sapete perchè ve lo chiedo?
perchè il tecnico a cui l'ho portato mi aveva sostituito l'hd, dicendomi che l'hd che aveva in precedenza aveva problemi e andava sostituito, e mi ha montato questo samsung da 1tb.... che ho utilizzato praticamente MAI..
mi viene il dubbio che mi abbia montato un hd usato e con parecchi problemi...
visto che è gia fuori uso..
mi auguro di sbagliarmi
Blue_screen_of_death
19-10-2014, 11:20
Tutti questi problemi sono causati da un problema nel trasferimento dati (cavo sata danneggiato oppure problema di scheda madre).
Devi cambiare cavo sata e procedere al remap dell'hard disk. Poi ripetere il test con CrystalDiskInfo.
Quindi.
1. Cambia cambia cavo sata.
2. Monta l'hard disk internamente.
3. Scarica UltimateBootCD. E masterizzalo
4. Apri ViVARD. Lancia un test con remap .
L'operazione può durare diverse ore.
Al termine rimetti il disco nel BOX usb e rimetti un report di CrystalDiskInfo.
P.S. Se hai un altro hard disk prova a metterlo in quel PC con un altro cavo sata. Se si blocca anche così c'è poco da fare.
gigio yea
19-10-2014, 11:32
Tutti questi problemi sono causati da un problema nel trasferimento dati (cavo sata danneggiato oppure problema di scheda madre).
Devi cambiare cavo sata e procedere al remap dell'hard disk. Poi ripetere il test con CrystalDiskInfo.
Quindi.
1. Cambia cambia cavo sata.
2. Monta l'hard disk internamente.
3. Scarica UltimateBootCD. E masterizzalo
4. Apri ViVARD. Lancia un test con remap .
L'operazione può durare diverse ore.
Al termine rimetti il disco nel BOX usb e rimetti un report di CrystalDiskInfo.
P.S. Se hai un altro hard disk prova a metterlo in quel PC con un altro cavo sata. Se si blocca anche così c'è poco da fare.
quindi:
cambio il cavo sata e lo rimonto internamente.
scarico ultimatebootcd su un pc funzionante e masterizzo cosa?
vivard da dove si apre? cos?è? come si lancia un test con remap?
Blue_screen_of_death
19-10-2014, 11:35
si. è un iso che va masterizzata.
gigio yea
19-10-2014, 11:45
si. è un iso che va masterizzata.
blue per bypassare tutti questi passaggi, senza dover fare tutte queste operazioni:
1. Cambia cambia cavo sata.
2. Monta l'hard disk internamente.
3. Scarica UltimateBootCD. E masterizzalo
4. Apri ViVARD. Lancia un test con remap
posso provare a recuperare un hd nuovo e un cavo sata nuovo e provare ad installare wxp per vedere se parte?
Blue_screen_of_death
19-10-2014, 11:46
certo. te l'avevo anchw scritto. non mi hai risposto, quindi credevo non avessi altri hard-disk.
gigio yea
19-10-2014, 11:55
certo. te l'avevo anchw scritto. non mi hai risposto, quindi credevo non avessi altri hard-disk.
si si certo, infatti non ce l ho, ma forse lo recupero.
in ogni caso provo a cambiare cavo sata e procedere al remap dell'hard disk.
l'operazione per me è abbastanza complicata, ci riuscirò..
possiamo procedere passo a passo?
altrimenti mi incasino e non ci riesco
tallines
19-10-2014, 12:20
sapete perchè ve lo chiedo?
perchè il tecnico a cui l'ho portato mi aveva sostituito l'hd, dicendomi che l'hd che aveva in precedenza aveva problemi e andava sostituito, e mi ha montato questo samsung da 1tb.... che ho utilizzato praticamente MAI..
mi viene il dubbio che mi abbia montato un hd usato e con parecchi problemi...
visto che è gia fuori uso..
mi auguro di sbagliarmi
Hai errori alle voci Errori scrttura pendente, Errori CRC UltraDMA e in Errori scrittura .
Puoi provare a vedere se riesci a sistemarlo con i suggerimenti avuti .
Però è stato già cambiato un hd....non vorrei che ci fossero problemi di alimentazione o di scheda madre......che ti mangiano gli hd.............
Potresti acquistare o recuperare un altro hd, fai prima secondo me, non occorre da 1 Tb per Xp........basta anche da 250 Gb o anche di meno .
I dati li salvi in un hd esterno, senza tenerli dove hai il SO, è meglio ;)
gigio yea
19-10-2014, 14:03
Tutti questi problemi sono causati da un problema nel trasferimento dati (cavo sata danneggiato oppure problema di scheda madre).
Devi cambiare cavo sata e procedere al remap dell'hard disk. Poi ripetere il test con CrystalDiskInfo.
Quindi.
1. Cambia cambia cavo sata.
2. Monta l'hard disk internamente.
3. Scarica UltimateBootCD. E masterizzalo
4. Apri ViVARD. Lancia un test con remap .
L'operazione può durare diverse ore.
Al termine rimetti il disco nel BOX usb e rimetti un report di CrystalDiskInfo.
P.S. Se hai un altro hard disk prova a metterlo in quel PC con un altro cavo sata. Se si blocca anche così c'è poco da fare.
allora blue,
dopo aver masterizzato ultimatebootcd e averlo fatto partire sul pc,
sul menù di ultimate sono entrato in memory, e ho fatto partire una scansione con memtest86+.
sto aspettando che finisca, ci vorrà molto?
gigio yea
19-10-2014, 14:07
Hai errori alle voci Errori scrttura pendente, Errori CRC UltraDMA e in Errori scrittura .
Puoi provare a vedere se riesci a sistemarlo con i suggerimenti avuti .
Però è stato già cambiato un hd....non vorrei che ci fossero problemi di alimentazione o di scheda madre......che ti mangiano gli hd.............
Potresti acquistare o recuperare un altro hd, fai prima secondo me, non occorre da 1 Tb per Xp........basta anche da 250 Gb o anche di meno .
I dati li salvi in un hd esterno, senza tenerli dove hai il SO, è meglio ;)
si tall grazie ci sto provando, vediamo che ne esce fuori.
secondo la mia modesta opinione quella specie di "tecnico" che ci ha messo mani sopra non ha fatto altro che creare problemi..
adesso lo scopriremo se il problema è la scheda madre oppure altro....
grazie
Blue_screen_of_death
19-10-2014, 14:17
Quello è il test della RAM.
per l hard disk HDD\Diagnosis\VIVARD.
Fai un test con remap.
gigio yea
19-10-2014, 14:29
Quello è il test della RAM.
per l hard disk HDD\Diagnosis\VIVARD.
Fai un test con remap.
manca la voce vivard
gigio yea
19-10-2014, 14:29
per mia fortuna ho letto che memtest non finisce mai.... e dopo 30 minuti l'ho terminato.. comunque non ha trovato errori.
gigio yea
19-10-2014, 14:31
questa versione di ultimatebootcd è la V5.3.1
è quella che intendevi tu?
Blue_screen_of_death
19-10-2014, 14:38
si. ci deve essere anche ViVARD.
È l ultimo della sezione HDD\Diagnosis
gigio yea
19-10-2014, 14:42
si. ci deve essere anche ViVARD.
È l ultimo della sezione HDD\Diagnosis
ok ok ok trovato e fatto partire..
ora cosa devo fare?
gigio yea
19-10-2014, 14:49
partito test con remap.
non ho cambiato nessuna impostazione
una volta finito il test che si fa?
Blue_screen_of_death
19-10-2014, 14:49
seleziona il tuo hard.disk e avvia test with remap.
Al termine posta una foto con i risultati.
gigio yea
19-10-2014, 14:54
seleziona il tuo hard.disk e avvia test with remap.
Al termine posta una foto con i risultati.
non so postare una foto in questo forum, non ci sono riuscito l'ultima volta.. come si fa? me lo spieghi per favore?
comuque mancano due ore ancora alla fine dell operazione.
Blue_screen_of_death
19-10-2014, 14:57
carichi l immaginequa sopra
www.postimage.org/index.php?um=flash
e poi incolli il link forum
gigio yea
19-10-2014, 15:05
carichi l immaginequa sopra
www.postimage.org/index.php?um=flash
e poi incolli il link forum
ok grazie
gigio yea
19-10-2014, 16:06
blue è una prova, guarda se riesci ad aprirla..
http://postimg.org/image/9jacb4z2t/
Blue_screen_of_death
19-10-2014, 16:14
L'immagine va bene. Il test per ora procede correttamente.
Aspetta che finisce poi posta un'altra immagine.
gigio yea
19-10-2014, 21:44
ecco il risultato raga, che ve ne pare?
http://postimg.org/image/wutumhnyt/
http://s26.postimg.org/wutumhnyt/20141019_224200.jpg (http://postimg.org/image/wutumhnyt/)
arrivati a questo punto che faccio?
Blue_screen_of_death
19-10-2014, 21:58
Imposta la priorità di boot sull'hard disk e prova ad avviare.
gigio yea
19-10-2014, 22:01
----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 6.2.1 (C) 2008-2014 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------
OS : Windows Vista Home Premium SP2 [6.0 Build 6002] (x86)
Date : 2014/10/19 22:57:00
-- Controller Map ----------------------------------------------------------
+ Controller standard PCI IDE [ATA]
+ Canale IDE (0)
- Optiarc DVD RW AD-7560A ATA Device
- Canale IDE (1)
- Ricoh SD/MMC Host Controller [ATA]
- Ricoh Memory Stick Controller [ATA]
- Ricoh xD-Picture Card Controller [ATA]
+ Controller standard PCI IDE [ATA]
+ Canale IDE (0)
- WDC WD1600BEVS-22RST0 ATA Device
- Canale IDE (1)
- Iniziatore iSCSI Microsoft [SCSI]
-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) WDC WD1600BEVS-22RST0 : 160,0 GB [0/2/0, pd1] - wd
(2) SAMSUNG HD103SJ : 1000,2 GB [1/X/X, sa1] (V=1058, P=1003)
----------------------------------------------------------------------------
(2) SAMSUNG HD103SJ
----------------------------------------------------------------------------
Enclosure : WD G HD103 External USB Device (V=1058, P=1003, sa1)
Model : SAMSUNG HD103SJ
Firmware : 1AJ10001
Serial Number : S246J9FZ301186
Disk Size : 1000,2 GB (8,4/137,4/1000,2/1000,2)
Buffer Size : 32767 KB
Queue Depth : 32
# of Sectors : 1953525168
Rotation Rate : 7200 RPM
Interface : USB (Serial ATA)
Major Version : ATA8-ACS
Minor Version : ATA8-ACS version 6
Transfer Mode : ---- | SATA/300
Power On Hours : 3147 ore
Power On Count : 1092 volte
Temperature : 32 C (89 F)
Health Status : A rischio
Features : S.M.A.R.T., APM, AAM, 48bit LBA, NCQ
APM Level : 0000h [OFF]
AAM Level : FEFEh [ON]
-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 100 100 _51 000000007838 Errori lettura
02 252 252 __0 000000000000 Prestazione medie
03 _71 _68 _25 000000002324 Tempo avvio motore
04 100 100 __0 0000000003DC Avvia/ferma conteggio
05 252 252 _10 000000000000 Settori riallocati
07 252 252 _51 000000000000 Errori seek
08 252 252 _15 000000000000 Prestazioni tempo seek
09 100 100 __0 000000000C4B Acceso da (ore)
0A 252 252 _51 000000000000 Riavviammenti motore
0B 252 252 __0 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C _99 _99 __0 000000000444 Cicli ON/OFF dispositivo
BF 100 100 __0 000000000006 Errori G-Sense
C0 252 252 __0 000000000000 Rientri allo spegnimento
C2 _64 _52 __0 0030000C0020 Temperatura
C3 100 100 __0 000000000000 Recuperati hardware ECC
C4 252 252 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 100 _98 __0 00000000001F Settori scrittura pendente
C6 252 252 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 _95 _95 __0 000000000A98 Errori CRC UltraDMA
C8 100 100 __0 000000000003 Errori scrittura
DF 252 252 __0 000000000000 Tentativi load/unload
E1 100 100 __0 000000000446 Cicli load/unload
questi sono i risultati del report di crystal disk dopo aver effetuato il test con remap.
gigio yea
19-10-2014, 22:07
Imposta la priorità di boot sull'hard disk e prova ad avviare.
mi da schermata nera con scritto errore nel caricamento del sistema operativo.
non si blocca sulla schermata iniziale, però non è ancora impostato non-raid....
Blue_screen_of_death
19-10-2014, 22:13
Devi mettere non-Raid altrimenti non puoi avviare windows.
gigio yea
19-10-2014, 22:16
Devi mettere non-Raid altrimenti non puoi avviare windows.
ho messo non-raid.
si blocca sulla schermata iniziale e non mi fa accedere nemmeno al bios...
Blue_screen_of_death
19-10-2014, 22:19
Come al solito.
Metti un altro hard disk e un cavo sata sicuramente funzionante. Se si blocca ancora il problema è nel controller sata.
gigio yea
19-10-2014, 22:19
Devi mettere non-Raid altrimenti non puoi avviare windows.
blue ma siamo sicuri che sull'hd il sistema operativo sia installato?
oppure che sia installato correttamente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.