View Full Version : Scheda madre economica pcie3.0
Salve ragazzi è da parecchi giorni che mi arrovello per trovare una scheda madre che abbia le seguenti caratteristiche per un pc auto costruito ad uso di 3D modeling a livello amatoriale, quindi spendendo molto poco dato che ho appena cominciato e non mi servono super prestazioni:
Lga115x (i5 4440)
PciE 3.0 (nvidia gtx 660)
RAM ddr3 (8gb 1600mhz)
Volevo spendere sui 40€, magari trovando una mobo senza scheda video integrata (se ne esistono ancora) e di una marca decente, si accettano consigli grazie!!!
bobafetthotmail
26-09-2014, 11:54
-la GPU integrata si trova fisicamente nel processore ora, quindi non puoi non averla lol.
-ti serve una scheda madre socket 1150, socket 1156 e 1155 non sono compatibili.
Le schede più a buon mercato con le caratteristiche richieste (senza andare a cercare roba usata o delle sottomarche cesso su Aliexpress) sono sui 65 euri.
Consiglio Asrock, marca buona ma prezzo concorrenziale.
Schede ASRock B85M (ce ne sono due tipi) dovrebbero fare al caso tuo.
celsius100
26-09-2014, 23:52
Ciao
esattametne che software utilizzerai?
budget max x cpu, mobo, ram e vga?
Alla fine mi sono arreso che con 40€ non veniva niente:) ho preso una asus b85m-g (65€ circa), poi come da descrizione ho preso un i5 4440 (150€), la gtx660(150€), poi ram, hdd e case alla fine della fiera con 540€ sono riuscito ad assemblarlo:) per quanto riguarda i software pensavo di usare blender che è gratuito inizialmente, magari con le shortcut di 3dsmax così se decido di passare a quest'ultimo almeno non devo bestemmiare per reimparare i tasti!
celsius100
27-09-2014, 01:30
se hai fatto l'ordine oggi potresti modificalro ancora
si può milgiorare l'I5, mettendoci un I7 o mettendoci un FX 8350
con l'FX spendi all'incirca 150-160 euro in pcu e con una mobo gigabyte 970A-UD3P circa 70 euro
vga OK :)
ram OK
bobafetthotmail
27-09-2014, 02:24
Blender non è malaccio, la differenza principale è che la sua interfaccia è principalmente tastiera-centrica (tasti rapidi da tastiera) mentre gli altri tendono ad essere più mouse-centrici.
Se fai modelli 3D e animazioni per giochi va più che bene anche a livelli alti, se sei un artista 3D puro (quindi lavori pesantemente high-poly) allora sono meglio dei programmi professionali.
Nel film Ted (quello con l'orsacchiottone poco politically correct) blender ha avuto un ruolo per l'orsacchiottone 3D http://blenderartists.org/forum/showthread.php?262158-Blender-and-TED
Vabbe l'ordine l'ho già fatto e mi sono anche già arrivati i pezzi ormai xD grazie comunque per i consigli, siete stati gentilissimi!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.