View Full Version : Info PCIe 16x ASRock Z97 Extreme9
Salve a tutti, avrei una domanda importante (e forse un pò complicata) su questa mobo. Avrei intenzione di prenderla xkè voglio fare un sli di 780ti e vorrei una mobo che abbia 2 slot pcie 3.0 da 16x e che supporti i 16x anche con 2 slot occupati, per la fascia di prezzo che scelto io (circa 200€) la scelta sembra riduris a 2 soli modelli:
-ASROCK Extreme 9
-GIGABYTE GA-Z97X-Gaming GT
avendo già avuto gigabyte in passato preferirei andare di asrcock. Veniamo al dunque, sul sito di asrock risulta che la mobo fa quello che mi serve, infatti gestisce 2 slot pcie a 16; io voglio sapere, ma se dovessi inserire anche un ssd m.2 in questa mobo (che sembra averne 2) questo conta come 3° slot pcie occupato? Se così fosse annullerebbe tutti i miei sforzi e avrei una vga a 16x e l'altra a 8x insieme all'ssd.
Se ho detto delle bestialità perdonatemi, sto cercando di districarmi nel campo
PS: evitate domande o commenti tipo "ma che ti serve farle andare a 16x, a 8x è la stessa cosa, nessuna differenza", lo so già e non mi serve la paternale, la mia è curiosità.
Grazie anticipatamente.
bobafetthotmail
25-09-2014, 09:38
ma che ti serve farle andare a 16x, a 8x è la stessa cosa, nessuna differenza!!!11!!! trololololol :D
Fine trollata, ora risp alla domanda.
Dalle specifiche della Gigabyte http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4969#sp
sezione "expansion slots"
Nel punto due dice che gli slot a x8 condividono il PCI express con lo slot pcie del punto 1, indi se ci metti qualcosa il PCI express collegato ad essi passa a x8. Non essendoci porte M2, o metti un adattatore lì o niente.
Questo la squalifica, con quello che ci vuoi fare almeno.
Dando un'occhiata alle specifiche della asrock (in inglese che non è la prima volta che quelle italiane le trascurano)
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z97%20Extreme9/?cat=Specifications
E anche al manuale sembra che:
Il M.2 numero 1 è a PCIe 3.0 x4 (massima velocità dello standard M.2).
Il numero due è a PCIe 2.0 x4 (metà della velocità max dello standard M.2, poi dipende da che cosa vuoi montarci sopra se è un 2.0 o un 3.0)
Il numero due condivide le linee PCI express 2.0 con il Sata Express, (e di fatto non è più veloce di esso).
Niente menziona di fregare linee agli slot per le GPU nè di farle andare a x8 se connetti un disco M2 in uno o entrambi gli slot.
Ora, io tendo di solito ad evitare soluzioni integrate come queste per standard che si sa che cresceranno abbastanza velocemente, ma con quello che vuoi fare tu (schede al x16) o prendi una scheda con M2 integrato o cambi socket (passando al 2011 avresti uno slot x8 pcie 3.0 libero da questi giochini) cambiando fascia di prezzo e budget.
Tra l'altro esistono anche SSD con porta PCIe 2.0 nativa al x8 (con prezzi altini ma abbordabili), e stanno uscendo alcuni pcie 3.0 x8. Prezzi assurdi si intende, ma così, per dire.
ma che ti serve farle andare a 16x, a 8x è la stessa cosa, nessuna differenza!!!11!!! trololololol :D
Fine trollata, ora risp alla domanda.
Dalle specifiche della Gigabyte http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4969#sp
sezione "expansion slots"
Nel punto due dice che gli slot a x8 condividono il PCI express con lo slot pcie del punto 1, indi se ci metti qualcosa il PCI express collegato ad essi passa a x8. Non essendoci porte M2, o metti un adattatore lì o niente.
Questo la squalifica, con quello che ci vuoi fare almeno.
Dando un'occhiata alle specifiche della asrock (in inglese che non è la prima volta che quelle italiane le trascurano)
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z97%20Extreme9/?cat=Specifications
E anche al manuale sembra che:
Il M.2 numero 1 è a PCIe 3.0 x4 (massima velocità dello standard M.2).
Il numero due è a PCIe 2.0 x4 (metà della velocità max dello standard M.2, poi dipende da che cosa vuoi montarci sopra se è un 2.0 o un 3.0)
Il numero due condivide le linee PCI express 2.0 con il Sata Express, (e di fatto non è più veloce di esso).
Niente menziona di fregare linee agli slot per le GPU nè di farle andare a x8 se connetti un disco M2 in uno o entrambi gli slot.
Ora, io tendo di solito ad evitare soluzioni integrate come queste per standard che si sa che cresceranno abbastanza velocemente, ma con quello che vuoi fare tu (schede al x16) o prendi una scheda con M2 integrato o cambi socket (passando al 2011 avresti uno slot x8 pcie 3.0 libero da questi giochini) cambiando fascia di prezzo e budget.
Tra l'altro esistono anche SSD con porta PCIe 2.0 nativa al x8 (con prezzi altini ma abbordabili), e stanno uscendo alcuni pcie 3.0 x8. Prezzi assurdi si intende, ma così, per dire.
ti ringrazio per la risposta esaustiva. Riguardo la GT non mi ero neanche accorto che non avesse l'm.2 xkè lo davo per scontato, sbagliando, quindi la scarto a priori, e poi 200 € per una mobo nuova senza m.2? Stiamo scherzando...Cmq in teoria anche collegando un ssd m.2 allo slot ultra m.2 non dovrebbe ridurre la banda delle gpu, questo è importante. Vorrei comunque chiedere all'assistenza asrock per avere un ulteriore conferma. Mando una mail al supporto tecnico
per la cronaca, ho ottenuto la seguente risposta dal servizio assistenza ASRock:
"Thank you for contacting ASRock.
We have used the samsung xp941 512G on ultra m.2 slot and ASUS GTX560 Ti*2 for SLI on this model.
And the PCIE speed run at PCIE2.0 x16(this VGA card support PCIE2.0).(please refer the snap shot from attached file) http://www.asus.com/us/Graphics_Cards/ENGTX560_Ti_DCII2DI1GD5/specifications/
So, if you install 2 GTX780Ti and m.2, it will run at PCIE3.0 x16 with SLI.
Please feel free to use it.
Thanks a lot !!
ASRock TSD"
Quindi mi sembra perfetto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.