PDA

View Full Version : Impossibile collegarsi ad alcuni siti


Giant Lizard
21-09-2014, 16:54
Ho un problema alquanto singolare: mi sto spremendo le meningi per capire di cosa si tratti, ma nel frattempo un aiuto potrebbe essere utile :D


Non riesco a collegarmi ad alcuni siti con il mio portatile. Per ora ho visto che non mi funzionano Outlook.com e facebook.com, ma probabilmente ce ne sono altri.

Quando cerco di aprirli rimangono in caricamento per molto tempo, dopo di che si bloccano con la pagina bianca o caricata malissimo, senza colori, solo qualche link accennato, ecc...


Ho fatto un po' di test, ecco alcune info utili:

1) me lo fa sia con Chrome che con Firefox

2) il ping test a questi due siti funziona normalmente

3) con altri dispositivi (il mio smartphone) sulla stessa rete, funziona senza problemi

4) ho fatto già la scansione con malwarebytes e avira, nessun malware rilevato

5) ho provato a collegarmici disabilitando il firewall (Comodo) ma niente



ora le prossime prove che voglio fare sono di reinstallare la scheda di rete e di provare ad avviare il sistema in modalità provvisoria, ma nel frattempo se avete suggerimenti, sparate :) la sensazione è che abbia un qualche tipo di malware che mi blocca la rete, però se così fosse non dovrei poterli nemmeno pingare, suppongo. Boh.

Idee?



[edit] anche reinstallare i driver della scheda di rete si sta dimostrando più difficile di quanto pensassi, visto che mi da lo stesso problema anche con il sito della DELL. Io sono sempre più propenso per il malware :/

fra55
22-09-2014, 07:46
La butto lì..Hai provato a cambiare i DNS?

bio.hazard
22-09-2014, 10:52
è la prima cosa che è venuta in mente anche a me, in effetti...

Giant Lizard
22-09-2014, 17:40
e infatti non so perché non mi era venuto in mente, ma il problema stava proprio lì :D non avevo aggiornato il thread perché pensavo che tanto non se lo calcolasse nessuno :asd:

avevo i DNS di Comodo e a quanto pare a un certo punto sono partiti :p ne avete altri da consigliare?

attackment
22-09-2014, 19:34
utilizzo da un secolo i dns di google:

8.8.8.8
8.8.4.4 :D

Giant Lizard
22-09-2014, 19:36
utilizzo da un secolo i dns di google:

8.8.8.8
8.8.4.4 :D

li ho messi anch'io, grazie :D


quelli di Comodo erano comodi perché proteggevano anche un minimo, spesso mi impedivano di andare su siti ritenuti malevoli. Però mi fido di google :O

Dark_Water
22-09-2014, 19:47
li ho messi anch'io, grazie :D


quelli di Comodo erano comodi perché proteggevano anche un minimo, spesso mi impedivano di andare su siti ritenuti malevoli. Però mi fido di google :O

Quindi cambiando i dns hai risolta la tua problema?Se vuoi evitare andare sui siti malevoli usa la estensione WOT.

fra55
23-09-2014, 08:06
li ho messi anch'io, grazie :D


quelli di Comodo erano comodi perché proteggevano anche un minimo, spesso mi impedivano di andare su siti ritenuti malevoli. Però mi fido di google :O

Io uso Open DNS, leggevo che erano leggermente migliori di quelli di google ma se ti trovi bene tieni quelli :)

Giant Lizard
23-09-2014, 18:34
Quindi cambiando i dns hai risolta la tua problema?Se vuoi evitare andare sui siti malevoli usa la estensione WOT.

esatto :) e uso già WOT comunque :p però WOT te li segnala soltanto, non ti impedisce di andarci (tipo se subisci un reindirizzamento, sei fregato). Comodo me li bloccava proprio.

Io uso Open DNS, leggevo che erano leggermente migliori di quelli di google ma se ti trovi bene tieni quelli :)

Leggermente migliori in che senso? Cosa ti cambia?

Daidlup
23-09-2014, 18:49
Utilizzo anch'io i Google DNS e sono ottimi, comunque se vuoi vedere quali sono i più veloci per la tua connessione potresti testarli con un programma come namebench (https://code.google.com/p/namebench/) :)

fra55
24-09-2014, 07:52
esatto :) e uso già WOT comunque :p però WOT te li segnala soltanto, non ti impedisce di andarci (tipo se subisci un reindirizzamento, sei fregato). Comodo me li bloccava proprio.



Leggermente migliori in che senso? Cosa ti cambia?

Dovrebbero essere più veloci di quelli di Google e più sicuri, non come Comodo ovviamente.
Ho trovato qualche test sul web e avevo optato per OpenDNS per questi motivi.