View Full Version : [Thread Ufficiale] Ride
http://i.imgur.com/sg7FUXB.png
SITO UFFICIALE (http://ridevideogame.com/)
Pagina Youtube (https://www.youtube.com/user/RideVideogame)
Pagina Facebook (https://www.facebook.com/RideGame/timeline?ref=page_internal)
Usicta prevista: 27 Marzo 2015
Demo disponibile dal: 18 Marzo 2015
Genere: Sportivo - Corse motociclistiche
Piattaforme: PC - PS4 - PS3 - XboxOne - Xbox 360
Video:
RIDE - TEASER TRAILER (http://www.youtube.com/watch?v=bfpOOVWdCmU)
RIDE - Steam Deluxe Edition:
http://i.imgur.com/CNzRs1Rl.jpg (http://store.steampowered.com/app/345660/)
Requisiti PC:
Minimi:
OS: Windows Vista SP2 / Windows 7 SP1 / Windows 8 / Windows 8.1
Processor: Intel Core i3-530 @ 2.93 GHz / AMD Phenom II X4 810 @ 2.60 GHz
Memory: 4 GB RAM
Graphics: NVIDIA GeForce GTX 460 @ 1GB / ATI Radeon HD 6790 @ 1GB* DirectX: Version 10
Hard Drive: 35 GB available space
Sound Card: DirectX compatible
Raccomandati:
OS: Windows 7 SP1 64-Bit / Windows 8 64-Bit / Windows 8.1 64-Bit
Processor: Intel Core i7-3770 @ 3.4 GHz / AMD FX-8350 @ 4.0 GHz
Memory: 8 GB RAM
Graphics: NVIDIA GeForce GTX 780 / AMD Radeon R9 290X*
DirectX: Version 11
*Additional Notes: Laptop versions of graphics cards may work but are not officially supported.
http://i.imgur.com/XmaqDNC.png
“RIDE” è un gioco di moto, pensato per le persone che non si separerebbero mai dalle loro due ruote. I più importanti produttori saranno presenti con i loro modelli più apprezzati e conosciuti, in un’esperienza video-ludica senza precedenti.
Personalizza tutto:
Personalizzazione della moto: potrai personalizzare tutti gli aspetti della tua moto.
Cambia solo l’aspetto o migliora le performance con nuove parti. Perché non entrambi? Ora puoi.
Personalizzazione del pilota: scegli modelli e colori e cambiane l’aspetto.
Modalità di gioco:
I Tour mondiali non sono solo una semplice sequenza di eventi. Supera le difficoltà e raggiungi il tuo scopo: porta il tuo pilota all’apice della classifica mondiale.
Corsa Singola: fino a 16 piloti in gara singola, su un tracciato e in una categoria di moto.
Campionato: fino a 16 piloti competono in un evento con 3 o più gare.
Prova a Tempo: fai del tuo meglio! Prova a battere i migliori record di ogni tracciato.
Track Day Challenge: supera più avversari che puoi prima che il tempo finisca.
Drag Race: setta il giusto equipaggiamento e raggiungi l’arrivo alla fine del rettilineo nel minor tempo possibile.
Endurance: due piloti si sfidano a turno con la stessa moto su un lungo tracciato; chi sarà il migliore?
Online fino a 12 giocatori, split-screen locale da 2 giocatori.
Anteprime:
- Novembre 2014 - GAMES WEEK LIVE - Ride - Spaziogames (https://www.youtube.com/watch?v=zjxZYHmgF88)
- Novembre 2014 - RIDE - videoanteprima di Everyeye.it (https://www.youtube.com/watch?v=O-7ih6d3FUs)
- Dicembre 2014 - Multiplayer.it (http://multiplayer.it/articoli/141919-ride-tour-mondiale.html?comment_page=2#comments_container)
- Febbraio 2015 - Everyeye.it (http://www.everyeye.it/ps4/articoli/ride_provato_25081)
- Marzo 2015 - Gamesvillage.it (http://www.gamesvillage.it/anteprime/81490/ride-anteprima-2/)
Recensioni:
-everyeye.it (http://www.everyeye.it/ps4/articoli/ride_recensione_25380)
-multiplayer.it (http://multiplayer.it/recensioni/147387-ride-centauri-in-erba.html)
-gamesradar.com (http://www.gamesradar.com/ride-review/)
Immagini:
http://i.imgur.com/EJT1J27l.jpg (http://imgur.com/EJT1J27.jpeg)
http://i.imgur.com/CSxH1Vpl.jpg (http://imgur.com/CSxH1Vp.jpeg)
http://i.imgur.com/GqpGpGRl.jpg (http://imgur.com/GqpGpGR.jpeg)
http://i.imgur.com/KVllTLol.jpg (http://imgur.com/KVllTLo.jpeg)
http://i.imgur.com/NMdtr73l.jpg (http://imgur.com/NMdtr73.jpeg)
http://i.imgur.com/nwO32UZ.png (http://imgur.com/nwO32UZ)
Dove trovo i salvataggi del mio profilo?
I salvataggi di RIDE si trovano nel seguente percorso: Utenti/%nome utente%/AppData/Roaming/Milestone/Ride
La cartella AppData è una cartella di sistema nascosta, bisogna quindi rendere prima visibili i file nascosti dalle impostazioni di Windows.
Come posso migliorare il framerate del gioco?
È consigliato disabilitare il Vsync del gioco e abilitarlo dal pannello di controllo della vostra scheda video, o abbassare la quantità di texture dei circuiti dalle impostazioni di avvio del gioco.
Inoltre anche giocare in modalità finestra potrebbe portare ad un framerate più stabile.
Come cambio le impostazioni se RIDE si avvia solo con la scheda video integrata del mio notebook?
Per cambiare la scheda video bisogna andare nella cartella principale del gioco (Steam/steamapps/common/RIDE - Game) e selezionare col tasto destro del mouse l'exe di Ride (a seconda di quale usate, se a 32 o 64 bit), poi da lì cambiare le impostazioni scegliendo quale scheda grafica deve avviare il gioco.
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
LISTA MOTO (http://ridevideogame.com/game/bikes/)
http://i.imgur.com/QkSnEHXl.jpg (http://imgur.com/QkSnEHX.jpeg)
Le moto presenti in RIDE saranno suddivise in 4 categorie:
Naked
Supersportive
Superbike
Storiche
I marchi presenti saranno 14 per un totale di oltre 100 moto.
Aprilia
RS 250 2001
Tuono 2004
Tuono V4R APRC ABS 2014
RSV 1000 2003
RSV 1000 R 2003
RSV 1000 SP 2000
RSV4 APRC ABS 2014
RSV4 Factory APRC ABS 2014
RSV4 R APRC Racing Version 2014
Bimota
Tesi Naked 2014
Tesi 3D 2014
DB9 Brivido 2014
Tesi 1D 1990
DB8 2014
DB8 Italia 2014
DB8 Oronero 2014
BB3 2014
BB3 Racing Version 2014
BMW
F800 R 2014
S 1000 R 2014
S 1000 RR 2014
S 1000 RR HP4 2014
S 1000 RR HP4 Racing Version 2014
Ducati
Monster 696 2014
Streetfighter 848 2014
Monster 1200 S 2014
Diavel Carbon 2014
998R 2002
1098R 2008
1199 Panigale S 2014
1199 Panigale Superleggera 2014
Desmosedici RR 2006
1199 Panigale Superleggera Racing Version 2014
Erik Buell Racing
RS 2014
1190 RX 2014
Energica
Ego 2014
Honda
CB650F ABS 2014
CB1000R ABS 2014
CB1000R ABS Barracuda 2014
CBR600RR 2004
CBR600RR 2014
VFR750R RC30 1987
NR750 1992
RVF750 RC45 1994
CBR900RR Fireblade 1995
VTR1000 SP1 2001
VTR1000 SP2 2006
CBR1000RR Fireblade 2005
CBR1000RR Fireblade 2014
CBR1000RR Fireblade SP 2014
CBR1000RR Fireblade Racing Version 2014
Kawasaki
Z800 2014
Z1000 2014
ZRX1200 2006
Ninja ZX 6R 2004
Ninja ZX 6R 636 2014
ZX 7RR 1996
Ninja ZX 10R 2006
Ninja ZX 10R 2014
Ninja ZX 10R Racing Version 2014
KTM
390 R 2014
390 R Racing Version 2014
Duke 690 2014
Duke 690 R 2014
990 Super Duke R 2014
1290 Super Duke R 2014
1190 RC8R 2014
1190 RC8R Track 2014
Lightning
LS 218 2014
MV Agusta
Brutale 675 2014
Rivale 800cc 2014
Brutale 800 2014
Brutale 1090 2014
Brutale 1090 R 2014
Brutale 1090 RR 2014
Brutale Corsa 2014
F3 675 2014
F3 800 2014
F4 750 1998
F4 1000S 2006
F4 1000R 2006
F4 2014
F4 R 2014
F4 RR 2014
F4 Racing Version 2014
Suzuki
GSR 750 2014
GSX R600 2000
GSX-R600 2014
GSX-R 750 SRAD 1998
TL1000R 1998
GSX-R 1000 K5 2005
GSX-R1000 2014
GSX-R1000 One Million Edition 2014
GSX-R1000 Racing Version Team R2CL 2014
GSX-R1000 Racing Version Team SERT 2014
Triumph
Street Triple 2014
Street Triple R 2014
Speed Triple 955i 2004
Speed Triple 2014
Speed Triple R 2014
Daytona 675 2014
Daytona 675R 2014
Daytona 955i 2005
Yamaha
MT07 2014
MT09 2014
MT09 Street Rally 2014
XJR1300 2006
YZF-R6 1999
YZF-R6 2014
YZF-R6 2015
FZR 750 R OW 01 1989
YZF-R1 2014
YZF-R1 Racing Version 2014
Lista dei DLC
Pre-order DLC:
YAMAHA 2015 BIKE MODELS: YZF-R1, YZF-R1M, YZF-R6 –2015
YAMAHA HISTORICAL BIKES: YZF-R7(1998), YZF-R1(2002), YZF-R1(1998)
2015 Top Bikes pack 1:
Triumph Street Triple RX
MV Agusta Brutale 800 Dragster
MV Agusta Brutale 800 Dragster RR
Ducati 1299 Panigale S
BMW S1000 RR – 2015 (*già presente nel gioco, aggiunte solo nuove livree)
Yamaha MT07 – 2015 (*già presente nel gioco, aggiunte solo nuove livree)
Kawasaki Ninja zx-10R – 2015 (*già presente nel gioco, aggiunte solo nuove livree)
2015 Top Bikes pack 2:
Honda RC 213 V-S
MV Agusta F4 RC
Suzuki GSR 750Z
BMW F800R – 2015
Kawasaki Z800 – 2015 (*già presente nel gioco, aggiunte solo nuove livree)
Honda CBR1000RR – 2015 (*già presente nel gioco, aggiunte solo nuove livree)
Honda CBR600RR – 2015 (*già presente nel gioco, aggiunte solo nuove livree)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Prima anterpima su Spaziogames: http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/16783/ride.aspx
Inizio ad aggiornare un po' il thread, in questi mesi stanno venendo annunciati a vari marchi presenti nel gioco, saranno 14 in totale. Per ora hanno presentato KTM, Kawasaki, Yamaha, Ducati, MV Agusta e Aprilia, e per ogni marchio hanno introdotto un modello.
Due sono le videoanteprime disponibili al momento:
GAMES WEEK LIVE - Ride - Spaziogames (https://www.youtube.com/watch?v=zjxZYHmgF88)
RIDE - videoanteprima di Everyeye.it (https://www.youtube.com/watch?v=O-7ih6d3FUs)
mirkonorroz
16-12-2014, 17:39
Ieri mi ero proprio visto l'intervista di spaziogames :D
In gamba il tizio che cercava di carpire/dedurre qualche dettaglio in piu' :D
Una sola cosa: a parte la fisica, io spero molto che tutto questo parlare dei modelli 3D precisi poi non si traduca in una gestione del LOD osceno.
Se mettessero lo switch come in motogp 13 mi andrebbe bene: moto e piloti devono poter essere SEMPRE full-poly, full-texture e quindi stabili come rocce: poi per il pc ci si pensa :)
Io ce li ho installati praticamente tutti i loro giochi e ogni tanto, a turno, ci faccio un giro (come i vari fifa e pes...), altrimenti 6 terabyte cosa servono? :p
Io al momento ogni tanto rifaccio un giro a MotoGP 14 e MXGP, la fisica se la riprendono dalla serie motogp non è neppure male per essere un gioco arcade, certo non si può definire simulativa ma diverte imho :)
Graficamente ancora non si può dire molto, dalle anteprime e immagini rilasciate è appena sufficiente, il motore che usano è sempre lo stesso degli ultimi loro giochi... e quindi è possibile che possa avere i soliti problemi di LOD con piloti distanti che sembrano cubetti.
Essendo un titolo multipiattaforma anche per old-gen speriamo non lo castrino troppo aggiungendo per PC(?)-PS4-XboxOne solo qualche effetto particellare, di luce e texture a maggior risoluzione :fagiano:
Il progetto comunque è ambizioso e la data di uscita molto vicina, ci stanno lavorando già da qualche anno quindi speriamo lo stiano ultimando e non siano troppo distanti dalla conclusione, per trovarci un prodotto ben rifinito :D
iscritto! saranno 7 anni che non tocco un gioco di moto (MotoGP 20XX) ma questo mi ispira! :D attendo fiducioso
GigoBoso
17-12-2014, 13:08
iscritto! saranno 7 anni che non tocco un gioco di moto (MotoGP 20XX) ma questo mi ispira! :D attendo fiducioso
E' da SBK 2011, sempre di Milestone, che non si vede un gioco di moto decente. La stessa Mielstone in questi anni ne ha sfornati diversi ma tutti poco riusciti.
Che sia la volta buuona con questo?
http://ridevideogame.com/release-date/
È stata annunciata la data di uscita prevista... 20 Marzo 2015! Sono poco più di due mesi, mi sembra troppo vicina visto che al momento da tutte le informazioni e anteprime del gioco sembrava trapelare uno stato di sviluppo ancora parecchio distante dalla versione finale.
Vedremo in che stato uscirà, sperando non sia in early access o con migliaia di DLC da far uscire pian piano per avere i vari mezzi :fagiano:
GigoBoso
15-01-2015, 12:47
http://ridevideogame.com/release-date/
È stata annunciata la data di uscita prevista... 20 Marzo 2015! Sono poco più di due mesi, mi sembra troppo vicina visto che al momento da tutte le informazioni e anteprime del gioco sembrava trapelare uno stato di sviluppo ancora parecchio distante dalla versione finale.
Vedremo in che stato uscirà, sperando non sia in early access o con migliaia di DLC da far uscire pian piano per avere i vari mezzi :fagiano:
Prevedo che sarà un lavoro fatto in fretta e furia, quindi tirato via e poco curato, come ormai ci hanno abituato a vedere in questi ultimi anni.
Up
Allora sono state date parecchie news nel corso degli ultimi mesi, prima fra tutte la data d'uscita è stata posticipata al 27 Marzo, nulla di che si parla di appena 7 giorni di ritardo tanto che mi chiedo quanta differenza possano fare... Poi è stata annunciata la data della demo che sarà disponibile dal 18 sempre di questo mese! Quindi fra una settimana si potrà provare per farci un'idea su cosa potremmo avere davanti :)
Poi sono uscite sul web le liste delle moto che ci troveremo nel gioco completo e l'ho postata sopra, la lista è lunga ma dispiace vedere come la varietà non sia poi così grande tanto quanto ci si potrebbe aspettare, visto che fra le oltre 100 moto ci sono moltissimi modelli riproposti nelle loro varie versioni e mi sarebbe piaciuto vederne molti altri che invece saranno assenti.
Peccato perché ad esempio l'unico 250 a 2 tempi è l'Aprilia RS del 2001 che sarà una categoria unica (escludendo DLC futuri di cui ancora non sappiamo nulla), pure la Yamaha MT-07 fa storia un po' a se visto che di naked della stessa categoria ci potrrebbero andare moto come la Kawa ER6N o la Suzuki Gladius che qui mancano, mentre il Monster 696, la Street Triple o la Duke 690 sono già un qualcosa di diverso in quanto a prestazioni e ciclistica.
Pochi invece i tracciati, saranno 31 ma di appena 15 luoghi diversi, e dai video mostrati hanno una realizzazione grafica povera.
Sempre rimanendo in tema di grafica bisogna dire che il gioco non brillerà di certo sotto questo aspetto ma speriamo sia almeno godibile, al momento imho pecca sopratutto nel livello di illuminazione che appare ancora troppo finta.
Rimane comunque poco tempo prima dell'uscita, io so già che bene o male lo prenderò visto che al momento è l'unico gioco nel suo genere :asd: e da motociclista è un po' un sogno che si avvera avere un prodotto simile su PC :fagiano:
Posto ora un po' di immagini...
qui degli esempi su come si potrà personalizzare la propria moto, ci saranno in totale una 20ina di modifiche da poter effettuare che comprendono sia il lato estetico che le prestazioni, e saranno riprodotti gli accessori di vari marchi
http://i.imgur.com/ZS9B9ptl.jpg (http://imgur.com/ZS9B9pt.jpeg)
http://i.imgur.com/RfnOnOIl.jpg (http://imgur.com/RfnOnOI.jpeg)
http://i.imgur.com/EMsjhedl.jpg (http://imgur.com/EMsjhed.jpeg)
http://i.imgur.com/oXmvfzdl.jpg (http://imgur.com/oXmvfzd.jpeg)
il nostro rider invece avrà a disposizione molti capi d'abbigliamento, potremmo scegliere casco, guanti, stivali e tipo di tuta, se in pelle o jeans e giacca
http://i.imgur.com/gnvXRpSl.jpg (http://imgur.com/gnvXRpS.jpeg)
http://i.imgur.com/rzUcmLrl.jpg (http://imgur.com/rzUcmLr.jpeg)
http://i.imgur.com/AqLYJH3l.jpg (http://imgur.com/AqLYJH3.jpeg)
http://i.imgur.com/gycKgPnl.jpg (http://imgur.com/gycKgPn.jpeg)
http://i.imgur.com/V0dRVuWl.jpg (http://imgur.com/V0dRVuW.jpeg)
http://i.imgur.com/NrHAJsrl.jpg (http://imgur.com/NrHAJsr.jpeg)
GigoBoso
13-03-2015, 10:55
Forse in milestone non sanno che il gran turismo delle moto era già uscito e si chiamava Tourist Trophy (T.T.)?
ninja970
16-03-2015, 18:32
Io incrocio le dita ma ho il timore che la Milestone deluda le aspettative anche questa volta. Il progetto era partito per essere il GranTurismo delle moto ma già dalle premesse non ci siamo.
A me sembra una versione un po' più sviluppata sempre di un loro gioco, che ho sullo scaffale a prendere polvere, ovvero Super-Bikes Riding Challenge, gioco uscito un po' di anni fa che non so se qualcuno di voi lo ricorda.
Comunque da buon motociclista anche io attendo l'uscita, non si sa mai...
PS hanno annunciato l'uscita di una Digital Deluxe Edition, esclusiva Steam, che contiene il gioco Ride a cui si aggiungono quattro contenuti esclusivi:
Season Pass
Il Season Pass di Ride ti dà accesso a tutti e quattro i contenuti addizionali del gioco, due già annunciati e due che saranno svelati a breve, permettendoti di sfrecciare su oltre 15 modelli di moto prodotte dal 1998 al 2015.
Film
Why We Ride (2013), diretto da Brian H.Carroll, con Jim Adams, Ernie Alexander e Kenny Alexander. Un film-documentario che racconta la passione per la moto ed il senso di fratellanza che unisce amici e famiglie che viaggiano insieme sulle loro moto. Il documentario racconta la vita di piloti professionisti, appassionati, pionieri e famiglie che vivono il motociclismo da generazioni e che affrontano la vita sempre in sella alla loro due ruote. Il film è in inglese con sottotitoli in italiano.
Making-Of
Il libro ( disponibile solo in inglese ) ti guida nel backstage della produzione del videogioco Ride*, spiegandoti come, da un’idea, Milestone è arrivata alla produzione della sua prima IP. Diversi sono gli argomenti trattati, dalla creazione delle piste alla customizzazione di moto e pilota, dalla storia di ognuno dei 14 costruttori alla definizione della fisica di gioco.
Soundtrack
La raccolta dei 17 brani della colonna sonora ufficiale di Ride (in formato mp3).
Nonostante l'annuncio, il gioco comunque non è ancora possibile preordinarlo su Steam. Non mi sorprenderebbe un ulteriore rinvio dell'uscita ufficiale.
Assolutamente, col voler essere il "gran turismo delle moto" hanno sparato in alto, ma ne erano consapevoli anche loro... il risultato però mi sa che sarà abbastanza acerbo per quello che ho visto/letto fino ad ora :fagiano:
C'è anche da dire che ultimamente sono impegnati in diversi progetti oltre a Ride come Sébastien Loeb Rally Evo e i nuovi probabili episodi di MotoGP e MXGP, questi ultimi due però non sono ancora stati confermati, ma dovrebbero avere ancora le licenze per sviluppare i capitoli di quest'anno visto che per loro sono serie annuali. Hanno parecchio lavoro da svolgere e spero non influenzi i loro prodotti, ma già gli ultimi MotoGP erano un copia/incolla con un servizio di assistenza per risolvere i vari bug scarso, dovuto forse al fatto che Ride stesso è in lavorazione da parecchi anni e si stavano concentrando più su quest'ultimo.
No Super-Bikes Riding Challenge non lo conoscevo, e si che uscì pure per PC ma me lo sono completamente perso in quegli anni (a cui giocavo a generi completamente diversi da ora a dire il vero :asd:) com'era? Leggendo qualche vecchia recensione non sembrava poi così male, certo Tourist Trophy per PS2 era su un altro livello dicono.
Sulle discussioni di Steam intato uno sviluppatore Milestone ha confermato che il gioco sarà acquistabile dal 17/03 dalle ore 19.00 (per noi), manca poco quindi, e il 18 uscirà la demo! (link (http://steamcommunity.com/app/345660/discussions/0/617330406652558297/))
You'll be able to pre-order both Ride videogame and Ride Digital Deluxe Edition on Steam from 17th March 2015 after 18:00 GMT :)
Milestone Team
ninja970
17-03-2015, 09:03
No Super-Bikes Riding Challenge non lo conoscevo, e si che uscì pure per PC ma me lo sono completamente perso in quegli anni (a cui giocavo a generi completamente diversi da ora a dire il vero :asd:) com'era?
Era il classico gioco Milestone, divertente da giocare nelle prime fasi ma poi alla lunga mancava di profondità e ne risentiva la longevità. L'idea era ottima, la stessa che sta alla base di Ride, ma mancava sempre qualcosa per poter dire che fosse un gioco eccellente.
Per fortuna che è prevista la demo, la scaricherò sicuramente per farmi un'idea se fare o meno questa scommessa
Duncandg
17-03-2015, 09:11
Motociclista anche io (Honda CBF 1000) incrociamo le dita :sperem:
GigoBoso
17-03-2015, 11:39
Assolutamente, col voler essere il "gran turismo delle moto" hanno sparato in alto, ma ne erano consapevoli anche loro... il risultato però mi sa che sarà abbastanza acerbo per quello che ho visto/letto fino ad ora :fagiano:
C'è anche da dire che ultimamente sono impegnati in diversi progetti oltre a Ride come Sébastien Loeb Rally Evo e i nuovi probabili episodi di MotoGP e MXGP, questi ultimi due però non sono ancora stati confermati, ma dovrebbero avere ancora le licenze per sviluppare i capitoli di quest'anno visto che per loro sono serie annuali. Hanno parecchio lavoro da svolgere e spero non influenzi i loro prodotti, ma già gli ultimi MotoGP erano un copia/incolla con un servizio di assistenza per risolvere i vari bug scarso, dovuto forse al fatto che Ride stesso è in lavorazione da parecchi anni e si stavano concentrando più su quest'ultimo.
No Super-Bikes Riding Challenge non lo conoscevo, e si che uscì pure per PC ma me lo sono completamente perso in quegli anni (a cui giocavo a generi completamente diversi da ora a dire il vero :asd:) com'era? Leggendo qualche vecchia recensione non sembrava poi così male, certo Tourist Trophy per PS2 era su un altro livello dicono.
Sulle discussioni di Steam intato uno sviluppatore Milestone ha confermato che il gioco sarà acquistabile dal 17/03 dalle ore 19.00 (per noi), manca poco quindi, e il 18 uscirà la demo! (link (http://steamcommunity.com/app/345660/discussions/0/617330406652558297/))
Tourist Trophy per PS2 è il vero gran turismo delle moto anche perchè fatto dalla stessa casa che fa gran turismo. Quindi se a detta di Milestone questo nuovo gioco è un gran turismo delle moto, il termine di paragone non può essere altro che Tourist Trophy, il quale era un buon gioco.
ninja970
17-03-2015, 19:35
Sulle discussioni di Steam intato uno sviluppatore Milestone ha confermato che il gioco sarà acquistabile dal 17/03 dalle ore 19.00 (per noi)
Niente da fare, su Steam non c'è alcuna possibilità di preorder e stiamo alle 20:30.
Su facebook ho letto di un utente che diceva di un ulteriore posticipo al 4 aprile ma non ho trovato alcuna conferma ufficiale, credo (e spero) sia una bufala.
Speriamo che domani esca questa benedetta demo! :sperem:
Sì con 2 ore di ritardo hanno aperto i pre-order su Steam:
39,99€ edizione normale
59,99€ edizione Digital Deluxe
aspetterò la demo di domani e vediamo se ne vale la pena :fagiano:
mirkonorroz
17-03-2015, 21:37
A me la deluxe forse interesserebbe solo per il season pass: l'altra roba aggiuntiva non vorrei nemmeno che si installasse :fagiano:
Comunque il prezzo e' troppo alto. Vedro' per la liscia, se il demo gira perfettamente e qualcuno poi che lo compra prima di me confermera' andare bene come il demo.
Ricordo il demo disastroso di MotoGP 2013...: per fortuna il gioco era diverso (anche se la solita roba... il 2014 e' perfino peggio).
Se si impegnassero di piu' nel configurare i controlli: non dico la fisica (e' volere troppo), ma proprio la taratura del pad, e l'uso di filtri come fa gpbikes, in modo da settare la reattivita/velocita' di piega e cose cosi' :)
GigoBoso
18-03-2015, 10:46
Sì con 2 ore di ritardo hanno aperto i pre-order su Steam:
39,99€ edizione normale
59,99€ edizione Digital Deluxe
aspetterò la demo di domani e vediamo se ne vale la pena :fagiano:
A prima impressione il prezzo sembra bello alto, per giustificane un acquisto direi che come minimo il demo dovrà essere molto convincente!
come non sottoscrivere... 40 euri sono un pò... attendo recensioni e pareri e poi vedo se sbilanciarmi o meno. anche perchè poi il tempo per giocare è sempre poco :(
ninja970
18-03-2015, 11:03
A prima impressione il prezzo sembra bello alto, per giustificane un acquisto direi che come minimo il demo dovrà essere molto convincente!
sono d'accordo, i prezzi sono altissimi nonostante siano in preorder, la digital deluxe addirittura è un mezzo furto.
Spero che esca stasera e di avere il tempo di provare la demo
Io stasera appena arrivo scarico e provo la demo , speriamo bene.
Rimpiango Tourist Torphy su PS2 ai tempi... :mc:
La lista delle moto mi aggrada parecchio , sebbene non ci sia la mia fidata CBR 600F 2006 :( , ma vabbè :D basta che sia un bel gioco e divertente.
ninja970
18-03-2015, 12:52
Messa in download la demo, a stasera per le prime impressioni :cool:
GigoBoso
18-03-2015, 13:03
Messa in download la demo, a stasera per le prime impressioni :cool:
Ottimo se riesco a provarla anche io, ci risentiamo domani per discuterne.
Iscritto, demo in download. Parecchio curioso.
Messo in download, curioso :D
Psycho77
18-03-2015, 17:42
Giocato la demo e si vede chiaramente che è un gioco made in italy.:asd:
Diversi problemi tecnici affliggono la demo quale,totale assenza di ambient occlusion,v-sync buggato e filtro anisitropico non funzionante.
Si può correggere il tutto forzando il v-sync e anisotropico dal pannello di controllo nvidia,ma la differenza grafica abnorme tra la realizzazione molto buona delle moto stona troppo con i fondali appiccicati stile psone.
Alberi con tre poligoni in croce con texture appiccicate con photoshop rovinano non poco il buon lavoro svolto nella realizzazione poligonale delle moto.
Riflessioni e sub surface scattering inesistenti,rendono il tutto troppo piatto,finto e poco immersivo.
Nei settaggi si può settare il quantitativo di vram e mettendolo al massimo,4gb per le piste,il gioco ne usa solo 2.5 con AA 8x,1080p e tutto al max,con 130 frame di media con la configurazione in firma.
mirkonorroz
18-03-2015, 17:50
Provato un pochino. :stordita:
Lo scenario di default della demo e' carino ma con una illuminazione che non mi piace: il solito giallo, ma in qualche modo mi ricorda un po' NFS. Non ho provato a diminuire la saturazione per vedere se migliora.
L'unica cosa che non ho attivato e' il mblur che non mi interessa.
C'e' l'exe a 32 e a 64 a occhio.
Il vsync come al solito scatta e se si usa l'exe a 64bit bisogna usare radeonpro (settato sui 64 bit) per forzarlo, perche' anche d3doverrider non puo' andare con i 64 bit.
Piuttosto che usare l'AA del gioco, aumento la risoluzione ad almeno 2880x2160 (anche con monitor a 1920x1080: il downscaling lo fa o il monitor, o la GPU o il gioco stesso) nel file di configurazione in appdata/milestone, settandolo poi read only. La resa migliora molto come in tutti gli altri titoli Milestone.
Ho trovato buone le opzioni nel launcher.
Non sono riuscito a settare come freno posteriore il dorsale DX del pad Xbox :muro: Senza questo per me e' ingiocabile: non mi trovo assegnandolo ad altri tasti. Ovviamente tutto il piu' manuale possibile.
Non ci sono i danni? :fagiano:
Ho guidato un paio di moto, ma non sono molto sensibile per valutare con cognizione di causa le differenze tra loro ed il grado di "realismo": mi sembrano "come al solito" tipo i motogp 2013/14 (piu' 14, il 13 non era malaccio dopotutto), non come sbk (es sbk 09) che preferisco.
Mah aspetto le vostre opinioni e qualcuno che acquisti il titolo, come gia' detto per capire se e' identico al demo o no.
EDIT: dimenticavo che "al primo colpo" con radeonpro il replay mi andava al massimo a 30 FPS. Facendo ALT+TAB si e' sbloccato.
EDIT2: A 2880x2160 e supersampling 2x e AF 16x da radeonpro il replay con visualizzate piu' di una moto mi va tra i 27 e i 50 FPS. Ovviamente non e' per nulla fluido, ma per ora mi devo accontentare. Mi sa che provo a togliere il middleware degli effetti dal launcher (che in motogp 14 pesava abbestia)
EDIT3: Togliendo l'AFX si guadagnano un po' di FPS, ma rimane una scattosita' di fondo (almeno con il mio sistema). I colori sono un po' diversi, ma e' questione di gusti ed umore... difficile quale sia il meglio anche se forse preferisco senza AFX, solo che rimane quella piattezza di fondo cui si riferiva giustamente Psycho77.
Comunque tutto imho :)
Io pure provato un pò... che dire... grafica delle moto mi fomenta parecchio.. quella intorno non troppo.... molto simile a motogp 14 come tipologia... poi però non ci sono danni se cadi... non c'e il consumo gomme / surriscaldamento come in motogp14... levando tutti gli aiuti su fisica pro la cbr 600 RR 2014 pare cmq un binario... gia la ninja 1000 è già più divertente... però mi sembri cmq che manca qualcosa... solo che già vedere tutte quelle moto... so già che continuerò a giocare alla demo... poi unica pista , cavolo mettetene 2 per vedere..
p.s: in più sbagliando un curva , ho aperto sulla terra lato curva , stessa aderenza dell'asfalto? :confused: :confused: :mc: :mc:
per il resto con la config in firma ogni tanto c'e un pò di microshuttering ma vabbè...
peccato perchè come letto sopra le moto stradali supersportive o non cmq sono ben fatte e fanno gola... certo che con la kawa 1000 aprire a manetta sulle curve (nota bene senza TSC) sbanda a malapena :D
EDIT 1 : Ho capito ora che con i punti guadagnati si può moddare la moto
ninja970
18-03-2015, 19:13
Provato!
Premesso che la demo è veramente ridotta (solo un circuito!), mi sembra il classico gioco in stile Milestone (purtroppo).
Nulla da dire sui modelli delle moto che sono ben fatti e danno soddisfazione solo al vederli, ma il circuito presente fa abbastanza pena, sembrano delle moto in high/res messe su un gioco di 10 anni fa (un NFS qualsiasi).
Inoltre l'ottimizzazione grafica fa pena, calo di frame spaventoso se setto tutto su high con la configurazione in firma. Anche togliendo parecchio, restano dei microscatti, perdipiù sempre negli stessi punti del circuito, quindi si tratta proprio di scarsa ottimizzazione.
Il gioco in se sembra avere delle potenzialità ma questo si potrebbe dire se fosse una beta, se penso che è una demo :muro:
Infine un accenno anche sulla IA, mi sembra faccia un po' cilecca. Tra di loro battagliano bene ma poi se ti trovi sulla loro linea guida, ti tamponano e ti sbattono per l'aria.
Resta l'interesse per vedere le modalità che saranno presenti a gioco finito, in definitiva però il mio giudizio per ora è appena sufficiente :(
Duncandg
18-03-2015, 21:21
L'ho provato un po' anche io, che dire, la fisica è la stessa di MotoGP14 con le collisioni tra moto che non generano alcun danno o rallentamento.
Graficamente invece è stato migliorato o meglio ottimizzato dato che il motore grafico credo sia sempre quello, sono state introdotte alcune nuove opzioni e l'asfalto è sicuramente più convincente.
Anche le moto son realizzate con dovizia di particolari, però a me sembra che più correre sulla strada sia quest'ultima a "scivolare" sotto la moto.
Può darsi che sia solo una mia sensazione e che il circuito presente nella demo non fosse il massimo, ma un effetto simile non lo vedevo più dai primi Moto Racer.
voto a questa demo? 5,5/6-
beh, se la demo deve convincere a comprare il prodotto finale non mi sembra fino ad ora, dai vostri pareri che ci abbiano preso molto... :fagiano:
Duncandg
19-03-2015, 10:19
Probabilmente se lo si considera per quello che è realmente, un arcade senza nessuna velleità simulativa, può anche divertire.
Il parco moto è alquanto ampio e la personalizzazione può sicuramente dare qualcosina in più.
Considerato anche che di giochi simili per pc è da un po' di tempo che non se ne vedono (è uscito qualche mese fa un Motorcycle Club ma è meglio lasciar perdere) si può considerare l'acquisto a prezzo budget.
Sono curioso di vedere quanti DLC la Milestone pensa di rilasciare per il suo primo progetto indipendente.
Boh io devo dire che bene o male lo prenderò :fagiano:
Graficamente è appena godibile quando si corre, ma tolte le moto che sono riprodotte molto bene già i piloti hanno un livello di poligoni più basso senza contare che non ci sarà una vera e propria personalizzazione fisica del nostro avatar (da quello che ho visto oltre a sceglierne il sesso ci saranno 4-5 skin predefinite per definirne l'aspetto). Il tracciato della demo è un po' triste, nessuna curva che ti faccia divertire o parti un po' tecniche da affrontare, il paesaggio è povero così come il pubblico molto PS2.
Manca una buona illuminazione imho, ed anche i materiali delle moto come alluminio o titanio non sembrano molto reali.
Il motore di gioco è il solito che usa Milestone per i loro giochi, sulla mia configurazione risulta comunque leggero, a 2715x1527 e con le impostazioni grafiche al loro massimo (tranne per vsync disattivato impostato tramite driver e AA a 4x) risulta fisso a 60fps e sempre fluido... purtoppo non lo vogliono cambiare 'sto engine :asd: e facendo un prodotto che deve andare anche sulle vecchie console i limiti si vedono tutti.
Le animazioni dei piloti sono buone e veritiere fino a quando sono in sella, durante le cadute sono abbastanza ridicole e le moto non subiscono alcun danno fisico.
Come gameplay però mi piace, se impostato sul grado più difficile e senza aiuti la zx10r sa farmi divertire, peccatto che la street triple o il CBR 600 sembrino sempre troppo composti anche tirandoli al limite, e la sensazione di velocità su queste ultime due moto sia molto inferiore.
Rispetto a titoli come MotoGP risulta molto più facile il gameplay, e imho la risposta che si ha sul gamepad dovrebbero migliorarla, troppe poche vibrazioni che non ti fanno sentire molto il mezzo.
Belle tutte le cose di contorno con cui modificare i mezzi, così come i suoni dei motori anche se li trovo un po' troppo calmi, mentre sono del tutto trascurabili le musiche.
Insomma da come l'ho descitto un prodotto che fa schifo :asd: per ora gli darei 6 eppure lo voglio e penso che lo acquisterò, non c'è gioco simile su PC al momento se non andando indietro di ere videoludiche, e se ci ho già passato 3 ore solo sulla demo (e grazie Milestone che ancora le fa) penso che ne avrò parecchie da spendere sulla versione finale.
Purtoppo i titoli motociclistici sono un po' una nicchia e Milestone ne ha praticamente il monopolio, altrimenti mi piacerebbe ci fossero altre software house a sviluppare prodotti simili... non oso immaginare a cosa potrebbe essere un titolo come Project Cars sviluppato sulle moto :D ma so che rimarrà un sogno...
Sono curioso di vedere quanti DLC la Milestone pensa di rilasciare per il suo primo progetto indipendente.
Per ora sono stati annunciati 4 DLC che aggiungeranno 15 moto, niente tracciati o altro al momento...
GigoBoso
19-03-2015, 11:28
io non ho avuto tempo di provarlo, ma a leggere i vostri commenti e conoscendo già i precedenti giochi bruttini di Milestone, mi sta pure passando la frenesia di provarlo subito, rimando a quando avrò del tempo libero.
peccatto che la street triple o il CBR 600 sembrino sempre troppo composti anche tirandoli al limite
In realtà i 600 non si scompongono "di potenza " nella realtà, da ex possessore di GSX-R 600 non ho mai perso il posteriore in accelerazione nemmeno a moto molto inclinata, al massimo qualche bloccaggio al posteriore in staccata se scali di brutto...
Detto questo, da utente milestone fin dai tempi di Screamer :eek: , passando per il vari SBK, devo dire che il gioco è sempre quello da 15 anni a questa parte... il modello di guida è quello, può piacere o no, alla fine non è male ... il demo già a difficoltà media con fisica semipro , senza scia e con TCS e antimpennata medi, regala una buona sfida ed emozionanti testa a testa come solo Milestone sa fare... il gameplay è come mi aspettavo...
Interessante la quantità di moto che saranno presenti, avrei preferito qualche BMW IN PIù :D , ma va bene cosi...
Discorso tecnico: moto fatte abbastanza bene, magari manca qualche dettaglio ma sono belle, fondali e pubblico da PS2-3... 4gb di vram per cosa???
Ma la cosa che mi da più fastidio è che il gioco ovviamente gira bene sulla mia configurazione ma ha dei rallentamenti in certi punti della pista sopratutto nelle S prima del traguardo... è un problema dei driver amd o ci sono anche con nvidia?
GigoBoso
19-03-2015, 14:49
In realtà i 600 non si scompongono "di potenza " nella realtà, da ex possessore di GSX-R 600 non ho mai perso il posteriore in accelerazione nemmeno a moto molto inclinata, al massimo qualche bloccaggio al posteriore in staccata se scali di brutto...
Detto questo, da utente milestone fin dai tempi di Screamer :eek: , passando per il vari SBK, devo dire che il gioco è sempre quello da 15 anni a questa parte... il modello di guida è quello, può piacere o no, alla fine non è male ... il demo già a difficoltà media con fisica semipro , senza scia e con TCS e antimpennata medi, regala una buona sfida ed emozionanti testa a testa come solo Milestone sa fare... il gameplay è come mi aspettavo...
Interessante la quantità di moto che saranno presenti, avrei preferito qualche BMW IN PIù :D , ma va bene cosi...
Discorso tecnico: moto fatte abbastanza bene, magari manca qualche dettaglio ma sono belle, fondali e pubblico da PS2-3... 4gb di vram per cosa???
Ma la cosa che mi da più fastidio è che il gioco ovviamente gira bene sulla mia configurazione ma ha dei rallentamenti in certi punti della pista sopratutto nelle S prima del traguardo... è un problema dei driver amd o ci sono anche con nvidia?
Secondo me hai centrato il punto, SBK2011 è stato il mio primo gioco Milestone e mi piaceva molto, nonostante fosse pieno di difetti, poi però i giochi che sono usciti dopo erano tutti uguali...
ninja970
19-03-2015, 16:10
Ma la cosa che mi da più fastidio è che il gioco ovviamente gira bene sulla mia configurazione ma ha dei rallentamenti in certi punti della pista sopratutto nelle S prima del traguardo... è un problema dei driver amd o ci sono anche con nvidia?
è ottimizzato male, lo fa anche con la nvidia che ho in firma
è ottimizzato male, lo fa anche con la nvidia che ho in firma
Lo fa anche con la mia in firma....
altracosa che ho notato e che non salva i progressi fatti... mi sono divertito un pò con la ninja (fisica pro , senza TSC e senza aiuto impennamento) e si vince abbastanza facile a livello reale .
I punti guadagnati li ho spesi per modificare la moto (marmitta, sospensioni..) convinto di ritrovarle dopo.
Invece riavviata la demo perso tutto. :mc: :mc: :mc:
ninja970
19-03-2015, 17:41
La demo non memorizza nulla, perde anche la configurazione personalizzata dei comandi, ogni volta bisogna reimpostare tutto :(
mirkonorroz
19-03-2015, 18:53
Ormai e' un classico che non salvi :(
In motoGP14 c'e' addirittura nel gioco finale quel casino con i controlli che se usi da subito il pad ti partono i settaggi...
Io ho deciso che, visto che non rincorro piu' lo scatolato, aspettero' i saldi cospicui di steam o chi per esso, tanto ho i loro giochi di moto tutti installati a partire da SBK09,X,11,generations e motogp07-08-13-14: se voglio fare un giretto in moto ne lancio uno (quasi) a caso e questo ultimo titolo puo' quindi aspettare un po'.
è ottimizzato male, lo fa anche con la nvidia che ho in firma
Allora per una volta Amd non ha colpa ...:D
Speriamo che il gioco definitivo vada meglio, o magari che sia una questione legata solo a quella pista li...
Tanto L ho già prenotato a game stop prima di provare la demo , costa 43€ rispetto ai 39 di steam, mi sarei aspettato 29€... Tanto vale prendere la scatola...
Ps era meglio che usciva a novembre, ora vengono le belle giornate e dopo 5 minuti di gioco mi viene voglia di andare in moto per davvero e spengo il pc...:)
GigoBoso
20-03-2015, 11:08
è ottimizzato male, lo fa anche con la nvidia che ho in firma
Stessa stroria, stesso posto stesso bar.... :p
PS: Curiosità facendo la ricerca steam tra i giochi o fra i demo scrivendo la parolachiave "ride", non trova il gioco in questione.
Io lo ho trovato grazie alle immagini pubblicate da qualcuno che lo aveva provato.
Stessa stroria, stesso posto stesso bar.... :p
PS: Curiosità facendo la ricerca steam tra i giochi o fra i demo scrivendo la parolachiave "ride", non trova il gioco in questione.
Io lo ho trovato grazie alle immagini pubblicate da qualcuno che lo aveva provato.
Si è vero, io l ho trovato nei demo perchè era il primo, ma facendo la ricerca non dava risultati...
Lian_Sps_in_ZuBeI
25-03-2015, 12:47
se premi su demo,è il terzo o quarto gioco.
Io cmq l'ho preso in pre-order... tanto so che sebbene abbia dei difetti ci giocherò cmq un pò , provando più o meno tutte le moto!
p.s: qualcuno ha provato a cambiare pista? Provando la 2 più corta , nel momento di cambio di direzione con il salto ho goduto abbastanza.... :stordita:
GigoBoso
25-03-2015, 12:55
in questi giorni dovrei provare il demo, poi vi faccio sapere.
Io cmq l'ho preso in pre-order... tanto so che sebbene abbia dei difetti ci giocherò cmq un pò , provando più o meno tutte le moto!
p.s: qualcuno ha provato a cambiare pista? Provando la 2 più corta , nel momento di cambio di direzione con il salto ho goduto abbastanza.... :stordita:
L'ho prenotato pure io, non sarà un gran gioco magari (già dalla demo i difetti sono ben evidenti) ma so già che ci passerò diverso tempo su :asd:
Sì la seconda pista è molto veloce e con qualche passaggio divertente :) sui salti spero ci sia qualche pista che ricordi un po' quelle della british superbike, allora sì che se ne vedrebbero di belli! :D
Nei giorni scorsi ero arrivato a potenziare al massimo la zx10r e devo dire che è molto bella da guidare con aiuti disattivati e fisica pro, rendendo le gare parecchio combattute. Poi se si impostano le marce corte in partenza accellera che è un piacere :D
Spero facciano fare il preload su Steam in modo da poterlo scaricare senza aspettare il 27, al momento non si sa ancora nulla a riguardo.
Qui (www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42286301&postcount=5822) invece ho postato degli screen della demo, la grafica modificata tramite l'injector ReShade può migliorare molto imho.
L'ho prenotato pure io, non sarà un gran gioco magari (già dalla demo i difetti sono ben evidenti) ma so già che ci passerò diverso tempo su :asd:
Sì la seconda pista è molto veloce e con qualche passaggio divertente :) sui salti spero ci sia qualche pista che ricordi un po' quelle della british superbike, allora sì che se ne vedrebbero di belli! :D
Nei giorni scorsi ero arrivato a potenziare al massimo la zx10r e devo dire che è molto bella da guidare con aiuti disattivati e fisica pro, rendendo le gare parecchio combattute. Poi se si impostano le marce corte in partenza accellera che è un piacere :D
Spero facciano fare il preload su Steam in modo da poterlo scaricare senza aspettare il 27, al momento non si sa ancora nulla a riguardo.
Qui (www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42286301&postcount=5822) invece ho postato degli screen della demo, la grafica modificata tramite l'injector ReShade può migliorare molto imho.
Condivido tutto e spero nel preload!
p.s : mi devo vedere injector ReShade come funziona... :D
L'ho prenotato pure io, non sarà un gran gioco magari (già dalla demo i difetti sono ben evidenti) ma so già che ci passerò diverso tempo su :asd:
Sì la seconda pista è molto veloce e con qualche passaggio divertente :) sui salti spero ci sia qualche pista che ricordi un po' quelle della british superbike, allora sì che se ne vedrebbero di belli! :D
Nei giorni scorsi ero arrivato a potenziare al massimo la zx10r e devo dire che è molto bella da guidare con aiuti disattivati e fisica pro, rendendo le gare parecchio combattute. Poi se si impostano le marce corte in partenza accellera che è un piacere :D
Spero facciano fare il preload su Steam in modo da poterlo scaricare senza aspettare il 27, al momento non si sa ancora nulla a riguardo.
Qui (www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42286301&postcount=5822) invece ho postato degli screen della demo, la grafica modificata tramite l'injector ReShade può migliorare molto imho.
Cosa è?
GigoBoso
25-03-2015, 13:50
Cosa è?
credo gli sia scappata una parola in un altra lingua! :D
http://reshade.me/ è un injector grafico, del tipo SweetFX e ENB series diciamo... È un programma che serve per aggiungere filtri ai giochi modificandoli graficamente, ma al contrario di SweetFX ad esempio offre molta più personalizzazione ed opzioni da attivare, oltre ad effetti da applicare ecc...
Qui c'è un thread che ho aperto su questo tipo di programmi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2618367
Funziona su moltissimi giochi, anche su Ride come ho testato :) poi bisogna però configurarlo, se volete vi passo i setting che ho messo io.
http://reshade.me/ è un injector grafico, del tipo SweetFX e ENB series diciamo... È un programma che serve per aggiungere filtri ai giochi modificandoli graficamente, ma al contrario di SweetFX ad esempio offre molta più personalizzazione ed opzioni da attivare, oltre ad effetti da applicare ecc...
Qui c'è un thread che ho aperto su questo tipo di programmi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2618367
Funziona su moltissimi giochi, anche su Ride come ho testato :) poi bisogna però configurarlo, se volete vi passo i setting che ho messo io.
Beh magari... cosi appena arrivo a casa lo provo.... voglio vedere quanto effettivamente può migliorare.. ;)
http://reshade.me/ è un injector grafico, del tipo SweetFX e ENB series diciamo... È un programma che serve per aggiungere filtri ai giochi modificandoli graficamente, ma al contrario di SweetFX ad esempio offre molta più personalizzazione ed opzioni da attivare, oltre ad effetti da applicare ecc...
Qui c'è un thread che ho aperto su questo tipo di programmi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2618367
Funziona su moltissimi giochi, anche su Ride come ho testato :) poi bisogna però configurarlo, se volete vi passo i setting che ho messo io.
Avevo visto gli screen nel thread degli screenshot e volevo proprio chiederti come hai impostato reshade.
Se hai tempo postaci qualcosa :)
Per la mod ReShade:
Scaricate da qui la versione 0.16.0 http://www.mediafire.com/download/equ5cita52w1n66/ReShade+0.16.0+Public+Beta.7z e copiate il contenuto dentro alla cartella "Ride Game Demo", dopo rinonimate il file "ReShade64.dll" in "dxgi.dll".
Poi bisogna scaricare il Master Effect, un add-on del ReShade che aggiunge molti effetti, l'ultima versione però non sono riuscito a farla funzionare con la 0.16.0 quindi bisogna scaricare quella che trovate nel forum ufficiale del ReShade, la trovate qui: http://reshade.me/forum/shaderpack-mastereffect/302-for-pre1-1-mer-mer-with-smaa-unofficial
copiate il contenuto della cartella "MasterEffect ReBorn 1.0.341" sempre nella cartella principale di Ride, sovrascrivendo i file rischiesti.
Questo serve per installare la mod, ora però bisogna configurare i vari setting che si trovano nel file "ReShade.fx". Se volete potete modificarli manualmente come preferite voi, attivando quelli che più volete e modificandone i settaggi, per fare questo basta aprire il file col blocco note.
Altrimenti potete provare i setting che ho fatto io, basta allora scaricarli e sostituire il file "ReShade.fx": http://www.mediafire.com/download/g0imgn8fpcsikhc/LeoVGki+ReShade+settings.zip
Spero di aver spiegato tutto nel modo giusto :)
Per la mod ReShade:
Scaricate da qui la versione 0.16.0 http://www.mediafire.com/download/equ5cita52w1n66/ReShade+0.16.0+Public+Beta.7z e copiate il contenuto dentro alla cartella "Ride Game Demo", dopo rinonimate il file "ReShade64.dll" in "dxgi.dll".
Poi bisogna scaricare il Master Effect, un add-on del ReShade che aggiunge molti effetti, l'ultima versione però non sono riuscito a farla funzionare con la 0.16.0 quindi bisogna scaricare quella che trovate nel forum ufficiale del ReShade, la trovate qui: http://reshade.me/forum/shaderpack-mastereffect/302-for-pre1-1-mer-mer-with-smaa-unofficial
copiate il contenuto della cartella "MasterEffect ReBorn 1.0.341" sempre nella cartella principale di Ride, sovrascrivendo i file rischiesti.
Questo serve per installare la mod, ora però bisogna configurare i vari setting che si trovano nel file "ReShade.fx". Se volete potete modificarli manualmente come preferite voi, attivando quelli che più volete e modificandone i settaggi, per fare questo basta aprire il file col blocco note.
Altrimenti potete provare i setting che ho fatto io, basta allora scaricarli e sostituire il file "ReShade.fx": http://www.mediafire.com/download/g0imgn8fpcsikhc/LeoVGki+ReShade+settings.zip
Spero di aver spiegato tutto nel modo giusto :)
Grazie mille ;)
p.s: anche se con gli effetti cosi lo trovo un pochettino troppo chiaro... e sinceramente a occhio non vedo bene la differenza.. :mc: :mc: forse solo sugli screen?
Penso dipenda anche dal monitor, io gli effetti gli ho tarati così in base al mio, poi va molto in base ai gusti personali ovviamente...
Ho associato al tasto "Fine" della tastiera l'ON/OFF degli effetti, per vedere la differenza basta premere quel tasto :)
Per la mod ReShade:
Scaricate da qui la versione 0.16.0 http://www.mediafire.com/download/equ5cita52w1n66/ReShade+0.16.0+Public+Beta.7z e copiate il contenuto dentro alla cartella "Ride Game Demo", dopo rinonimate il file "ReShade64.dll" in "dxgi.dll".
Poi bisogna scaricare il Master Effect, un add-on del ReShade che aggiunge molti effetti, l'ultima versione però non sono riuscito a farla funzionare con la 0.16.0 quindi bisogna scaricare quella che trovate nel forum ufficiale del ReShade, la trovate qui: http://reshade.me/forum/shaderpack-mastereffect/302-for-pre1-1-mer-mer-with-smaa-unofficial
copiate il contenuto della cartella "MasterEffect ReBorn 1.0.341" sempre nella cartella principale di Ride, sovrascrivendo i file rischiesti.
Questo serve per installare la mod, ora però bisogna configurare i vari setting che si trovano nel file "ReShade.fx". Se volete potete modificarli manualmente come preferite voi, attivando quelli che più volete e modificandone i settaggi, per fare questo basta aprire il file col blocco note.
Altrimenti potete provare i setting che ho fatto io, basta allora scaricarli e sostituire il file "ReShade.fx": http://www.mediafire.com/download/g0imgn8fpcsikhc/LeoVGki+ReShade+settings.zip
Spero di aver spiegato tutto nel modo giusto :)
Ottimo, appena ho un attimo provo
GigoBoso
26-03-2015, 12:42
fateci sapere cosa ne pensate di questa mod, quello che non capisco è come mai certe funzioni non siano già integrate nel gioco !
Si sa niente di un eventuale preload?
Pare di no... a me hanno inviato oggi la key ma non permette il pre-download :cry:
tecnologico
26-03-2015, 20:28
Io i giochi milestone non li sopporto. Tutti uguali, modelli di guida old, grafica pessima e sempre dietro alla scusa eh siamo piccoli e italiani. Ma vaffa dopo 10 anni che fai sempre lo stesso gioco qualcosa dovrai pur impararla. Suoni scorreggiosi sia su auto che moto struttura di gioco moooolto old style..delle licenze buttate al vento quelle WRC, moto GP e SBK. Poi odiosi i portali italiani che acclamano ogni cavata che fanno...
Ad ora (27 marzo ore 8) non è ancora possibile effettuare il download da steam... ma che aspettano ? :mad:
Questo gioco me lo stavo perdendo... Potrebbe essere interessante.
La cosa bella è che hanno messo la mia moto, la cosa brutta è che probabilmente fa parte delle moto storiche... :D
Inviato dal mio Nexus 5
Questo gioco me lo stavo perdendo... Potrebbe essere interessante.
La cosa bella è che hanno messo la mia moto, la cosa brutta è che probabilmente fa parte delle moto storiche... :D
Inviato dal mio Nexus 5
Beato te... io se trovavo la mia (CBR 600F del 2006) godevo come un suino!!!
Infatti quando scendera' di prezzo lo prendo sicuramente, anche solo per fare un giro virtuale con la mia moto :)
GigoBoso
27-03-2015, 12:28
Io i giochi milestone non li sopporto. Tutti uguali, modelli di guida old, grafica pessima e sempre dietro alla scusa eh siamo piccoli e italiani. Ma vaffa dopo 10 anni che fai sempre lo stesso gioco qualcosa dovrai pur impararla. Suoni scorreggiosi sia su auto che moto struttura di gioco moooolto old style..delle licenze buttate al vento quelle WRC, moto GP e SBK. Poi odiosi i portali italiani che acclamano ogni cavata che fanno...
sono curioso di andare a vederli, quali sono questi portali italiani di cui parli?
a parte che lo setto in FHD dal launcher e mi parte in modalità ridotta :mbe: ottimizzato abbastanza male, anche con dettagli medi .. bah .. lo tengo sull'hd solo per provarlo più in la ( parlo della demo )
tecnologico
27-03-2015, 13:40
sono curioso di andare a vederli, quali sono questi portali italiani di cui parli?
Hanno qualche accordo di sorta con xxxxxeye perche ad ogni titolo che esce fanno mille articoli di anteprima e li lodano manco fossero i geni della programmazione
GigoBoso
27-03-2015, 13:47
Hanno qualche accordo di sorta con xxxxxeye perche ad ogni titolo che esce fanno mille articoli di anteprima e li lodano manco fossero i geni della programmazione
ora ho capito, probabilmente prendono degli accordi prima, è una specie di dare avere. Ho notato che succede anche con altre software house un comportamento simile. Non ho capito cosa ma dsicuramente ricevano qualcosa in cambio per parlar bene di un certo titolo.
ninja970
27-03-2015, 13:50
Finora è stato recensito da Multiplayer (voto 8) e da everyeye (voto 7.7)
mi è arrivato ora il messaggio da gamestop che è arrivato il gioco, siccome avevo 10 euro di bonus lo prenderò li domani... 33 euro in tutto
Non credo che ci sarà la mia moto, BMW F800S, però ce ne sono un sacco e poi si possono anche potenziare come delle superbike :D
Che dire, Milestone o si ama o si odia ;)
Certo che le software house più blasonate se ne fottono dei giochi di moto... quindi onore al merito
GigoBoso
27-03-2015, 14:10
Finora è stato recensito da Multiplayer (voto 8) e da everyeye (voto 7.7)
prendetela con le molle, ma in genere ai voti di certi siti bisogna togliere almeno 2 punti, per avere un voto reale.
ninja970
27-03-2015, 15:55
prendetela con le molle, ma in genere ai voti di certi siti bisogna togliere almeno 2 punti, per avere un voto reale.
Non sempre è così, capita alle volte anche il contrario, che un titolo superlativo non trova su qualche sito la giusta consacrazione.
Questo in generale, su Ride non saprei in quanto ho finora provato solo la demo, aspetto delle valutazioni sul gioco definitivo
È stato sbloccato ora su Steam... ringrazio Milestone per averci permesso di fare il pre-load :rolleyes: mi aspetta una giornata intera a scaricare visto la linea che ho :asd:
bomber76
27-03-2015, 19:56
Ragazzi domani vado a prenderlo :D
Finito di scaricare ma ora sto partendo quindi lo potrò provare lunedi sera... :mc: :mc: :mc: quando tornerò leggerò già le vostre impressioni.
p.s: avendo pre-ordinato mi hanno attivato anche il pacchetto yamaha. :D
Provato un poco, da quello che posso vedere è che innanzi tutto il gioco è uguale alla demo, non ho riscontrato miglioramenti nella grafica o nel sistema di guida.
Invece, ho notato dei grossi problemi tecnici, ho 60 fps stabili con tutti i dettagli al massimo, ma ho frequenti stuttering, è come se il gioco si perdesse qualche frame, rendendolo se non ingiocabile, estremamente fastidioso. La cosa strana è che sulla pista della demo non lo fa per niente, in altre lo fa poco, in altre molto.
vincenzo2008
28-03-2015, 10:34
Provato un poco, da quello che posso vedere è che innanzi tutto il gioco è uguale alla demo, non ho riscontrato miglioramenti nella grafica o nel sistema di guida.
Invece, ho notato dei grossi problemi tecnici, ho 60 fps stabili con tutti i dettagli al massimo, ma ho frequenti stuttering, è come se il gioco si perdesse qualche frame, rendendolo se non ingiocabile, estremamente fastidioso. La cosa strana è che sulla pista della demo non lo fa per niente, in altre lo fa poco, in altre molto.
:muro: :muro: Non riescono proprio ad aggiustarlo il loro motore grafico , tutti i loro giochi hanno questo problema.
GigoBoso
28-03-2015, 10:37
:muro: :muro: Non riescono proprio ad aggiustarlo il loro motore grafico , tutti i loro gioco hanno questo problema.
peccato, e pare che stiano già lavorando a motogp15.....
:muro: :muro: Non riescono proprio ad aggiustarlo il loro motore grafico , tutti i loro giochi hanno questo problema.
Io avevo questo problema con meno di 2GB di ram , su MotoGP 15. Devo vedere con la titan e 6GB di ram se si presenta lo stesso problema. Oppure se nvidia/amd rilasciano driver che risolvono in parte la cosa
mirkonorroz
28-03-2015, 18:37
Provato un poco, da quello che posso vedere è che innanzi tutto il gioco è uguale alla demo, non ho riscontrato miglioramenti nella grafica o nel sistema di guida.
Invece, ho notato dei grossi problemi tecnici, ho 60 fps stabili con tutti i dettagli al massimo, ma ho frequenti stuttering, è come se il gioco si perdesse qualche frame, rendendolo se non ingiocabile, estremamente fastidioso. La cosa strana è che sulla pista della demo non lo fa per niente, in altre lo fa poco, in altre molto.
Anche se fai molti FPS prova (se non l'hai gia fatto) a usare D3DOverrider sia per il vsync che per i triplebuffering (nel caso non andasse subito prova a fare 3 o tre volte alt+tab).
EDIT: dimenticavo che l'exe e' a 64 bit... e quindi forse non va...
E' vero che ogni tanto il loro motore stuttera, ma con la mia 7970 e con la risoluzione a 2880x1620 (downsampling), gli sbk, i wrc e i motogp fino al 13 vanno molto fluidi: lo stuttering e' pratacamente nullo o si nota poco solo nella rotazione dello scenario, non nel modello (che effettua le rotazioni con scostamenti minori).
In motogp 14, invece con quel piffero di AFX e' tutto piu' pesante e si mette a stutterare in maniera piu' considerevole (ma per fortuna si puo' togliere).
PS: e' ancora impossibile assegnare il freno posteriore al dorsale destro del gamepad? Per me e' fondamentale 'sta cosa.
Kingdemon
29-03-2015, 16:18
Sto provando la demo.. ma scusate come si fa a selezionare il pad invece della tastiera?
Io ho un problema con mio portatile, ovvero il gioco di default seleziona la scheda video integrata e non la nvidia 750m, e dalle opzioni non e' possibile modificare la scelta. Qualcuno per caso sa come poter risolvere il problema?
Grazie :fagiano:
GigoBoso
30-03-2015, 12:32
Sto provando la demo.. ma scusate come si fa a selezionare il pad invece della tastiera?
non saprei a me funziona direttamente con il pad, comunque attenzione perchè ci sono i freni automatici impostati, che vanno tolti.
Ecco la mia prima impressione sulal demo:
Il gioco è una bella arcadata, caricamenti lunghi, shuttering a go-go, IA che non ti vede e ti viene addosso.
Se il gioco finale è così a mio giudizio non è vendibile, al limite per avere un minimo di ritorno e di utenti, potrebbero farlo ad un prezzo simbolico di 5€.
Oramai è ufficiale, dopo aver provato (e comprato) 3 MotoGP uno di fila all'altro e Ride, convengo che Milestone fa giochi di qualità scadente, tutti con lo stesso motore e tutti con gli stessi difetti e limitazioni. Oramai hanno veramente stufato.
GigoBoso
30-03-2015, 13:03
Oramai è ufficiale, dopo aver provato (e comprato) 3 MotoGP uno di fila all'altro e Ride, convengo che Milestone fa giochi di qualità scadente, tutti con lo stesso motore e tutti con gli stessi difetti e limitazioni. Oramai hanno veramente stufato.
in pratica hai comprato 3 giochi identici (MOTOGP), se non altro pur sempre scadente, almeno Ride è diverso.
Provato un poco, da quello che posso vedere è che innanzi tutto il gioco è uguale alla demo, non ho riscontrato miglioramenti nella grafica o nel sistema di guida.
Invece, ho notato dei grossi problemi tecnici, ho 60 fps stabili con tutti i dettagli al massimo, ma ho frequenti stuttering, è come se il gioco si perdesse qualche frame, rendendolo se non ingiocabile, estremamente fastidioso. La cosa strana è che sulla pista della demo non lo fa per niente, in altre lo fa poco, in altre molto.
Idem. Ho riscontrato i tuoi stessi problemi di stuttering. Ho una GTX 970 e li trovo alquanto fastidiosi. Non si sa nulla su un possibile fix o su qualche impostazione da settare nel pannello della scheda video?
Comprato sabato in negozio, 41 Euro costa...
Installato i 2 dvd mi scarica altri 5 giga e alla fine mi dice che ha installato il pacchetto Yamaha 2015, bene:)
Ci ho giocato 30 minuti sulla pista di Milano con la Speed 675, mi sono divertito... i problemi tecnici rimangono gli stessi della demo, quindi stuttering "ad minkiam" nonostante fraps mi rilevi 90 fps e 60 fps stabili con vsync...
Volendo vedere il bicchiere mezzo pieno direi che il modello di guida è sempre quello ma è il migliore che cè per le moto, lo stuttering se ti concentri sulla gara non ci faccio quasi caso e il fatto che l IA sia quella che è lo vedo come un aumento del livello di sfida...
Detto questo non vedo l ora di usare la Yamaha R1 2015 :D , vista ieri in concessionario dal vivo è un sogno :eek:
Ps : ho provato la MT09-Tracer (dal vivo, non nel gioco;) ), moto stupenda , agilissima e con un motore pieno a tutti i regimi, 3 mappature selezionabili di cui una veramente cattiva e TCS e ABS sono di serie... La scimmia scalpita...:D
Ci ho giocato proprio ora una mezz'oretta... non è malaccio... certo non è proprio il max ma vabbè.. più che altro anche a difficoltà PRO dopo le prime 2 gare in cui conosco la moto vinco cmq sempre con abbastanza facilità... :mc:
mirkonorroz
31-03-2015, 21:41
La versione boxata richiede comunque steam?
Avete visto che Milestone ha combinato la sua marachella "quotidiana"?
A questo giro ci sono i save corrotti a quanto pare :asd:
Potete confermare?
Fortuna che stavolta non ho ceduto al day one.
Kingdemon
31-03-2015, 22:09
non saprei a me funziona direttamente con il pad, comunque attenzione perchè ci sono i freni automatici impostati, che vanno tolti.
...
Strano a me proprio non lo vede.. pad della 360 e tu?
...
Ps : ho provato la MT09-Tracer (dal vivo, non nel gioco;) ), moto stupenda , agilissima e con un motore pieno a tutti i regimi, 3 mappature selezionabili di cui una veramente cattiva e TCS e ABS sono di serie... La scimmia scalpita...:D
Ho provato la MT09 a settembre da concessionario amico con scarico completo e centralina.. molto divertente e che suono :eek: . Delle tre mappature però due le ho trovate quasi identiche. Resta una moto che mi ha sorpreso positivamente.. per le strade di qui è l'ideale. Sarei curioso di provare nel gioco i percorsi nel Passo dello Stelvio con la MT09 :sofico: peccato non ci siano nella demo, ne moto ne percorsi
Ci sto giocando un po' e purtroppo nel gioco finale si vede ancora come Milestone sembra aver creato un gioco non molto curato purtroppo.
Nel complesso è buono, ma al momento ci sono molti bug in questa versione, basta leggere il forum di Steam per vedere quanti ne vengono segnalati ogni giorno. Milestone per fortuna ha detto che stanno già impostando una prima patch, speriamo riescano a risolvere molte cose. Fra i vari bug il peggiore sembra essere quello della corruzione del file di salvataggio (a me per fortuna non è mai successo per ora), per prevenire è meglio fare spesso un backup della cartella "Saves" che trovate in "Utenti/%nome utente%/AppData/Roaming/Milestone/Ride".
Parlando del gioco come gameplay per ora mi sta piacendo, nonostante abbia un modello di guida più votato all'arcade che non alla simulazione le gare mi divertono offrendo al momento anche una buona sfida. L'IA ai livelli più difficili mi sembra impegnativa sopratutto quando la moto che guidiamo ha ancora poche modifiche, mentre più si riesce a potenziarla più diventa facile avere la meglio in gara.
Purtroppo la modalità carriera è un po' anonima nonostante ci siano molti eventi disponibili. Si può avviare qualsiasi campionato presente nel gioco basta possedere una moto che rientri nella categoria richiesta, ad eccezione degli eventi speciali (che terminati possono sbloccare nuovi modelli come ricompensa). Non si ha una vera crescita del proprio Avatar quindi, e alla lunga potrebbe risultare ripetitiva visto anche che i tracciati presenti non sono molti.
Le gare della carriera sono impostate su 3 giri fissi, risultando molto veloci, ma non essendoci qualifica si parte sempre da metà classifica e a volte lottare per la prima posizione diventa difficile quando prima si devono superare (ed evitare di essere coinvolti in incidenti) molti piloti.
Le gare veloci invece sono più personalizzabili, e permettono di noleggiare alcune moto extra senza bisogno di comprarle, dandoci modo già ad inizio gioco di poter provare più o meno tutte le categorie.
Sul piano grafico si salvano solo moto e pilota, che hanno un livello di dettaglio molto buono nonostante il pessimo LOD sulle moto guidate dall'IA. I circuiti sono molto poveri di dettagli e con texture troppo ripetute, il sistema di illuminazione invece è troppo finto e non mi sembra per nulla dinamico. Mi sembra quasi meglio MotoGP 14 sotto il piano grafico :fagiano:
L'audio delle moto è abbastanza anonimo, e questo è un difetto grave imho visto che è uno degli aspetti principali per un motociclista :D
Ogni moto si può personalizzare con vari accessori come visto anche nella demo, peccato ce ne siano pochi di estetici, mentre la personalizzazione del nostro pilota virtuale è varia e ben fatta.
Ora come ora non gli darei più di 6,5 come voto, forse 7 quando Milestone risolverà i vari bug.
Eppure continuo a giocarci... Comprare nuove moto, potenziarle, gareggiare e via così a ripetere, ma molte gare mi divertono, l'IA agli alti livelli è competitiva (almeno per me, con fisica su Pro e molti aiuti disattivi il titolo pur rimanendo arcade è piacevole da giocare) e spesso mi trovo almeno un pilota da inseguire per lottare per la prima posizione.
Duncandg
01-04-2015, 10:23
Stanno lavorando a una patch, speriamo
Comunque è un bel gioco, un must per gli appassionati e ottimo anche per i non appassionati, ci sono tante di quelle opzioni di guida che ognuno se lo setta come più gli piace...
Ah l R1m si guida da dio...:D
ninja970
01-04-2015, 11:26
Considerato che non è un must e ha diversi difettucci, pur essendo un appassionato di moto aspetto a prenderlo. Lo prendo o se va in forte sconto o se fanno uscire un DLC con la mia belva, ovvero la ninja ZX12R, l'ammiraglia Kawasaki del terzo millennio :cool:
ponciarello81
02-04-2015, 06:41
Da appassionato l'ho preso, anche perche' finalmente ho trovato un gioco di moto giocabile e con i modelli da strada (finalmente!), i difetti ci sono e sono tanti ma il piu' grosso a mio parere e' il sound dei motori. Non si puo' sentire lo street triple cosi' anonimo.........se ci fosse qualche mod per mettere i suoni reali dei motori sarebbe fantastico
GigoBoso
02-04-2015, 13:26
Da appassionato l'ho preso, anche perche' finalmente ho trovato un gioco di moto giocabile e con i modelli da strada (finalmente!), i difetti ci sono e sono tanti ma il piu' grosso a mio parere e' il sound dei motori. Non si puo' sentire lo street triple cosi' anonimo.........se ci fosse qualche mod per mettere i suoni reali dei motori sarebbe fantastico
Conoscendo i precedenti software Milestone, mi viene naturale una domanda, ma online questo Ride funziona?
mirkonorroz
02-04-2015, 15:53
Vi ricordo che quest'anno si sono concentrati sui fanali :O (Riguardatevi l'intervista che fecero allo sviluppatore).
Belli per carita' :)
Se non sbaglio diceva pure una cosa del tipo: "Ora che la fisica (e la grafica?) e' consolidata... [etc.]"
Comunque il discorso del LOD delle moto degli avversari per me lo declassa parecchio... sono tornati indietro sui loro passi.
Se qualcuno potesse gentilmente provare ad assegnare il dorsale destro del pad X360 al freno posteriore e dirmi se ci riesce, glienesarei molto grato :)
Se non lo patchano non lo compro.
GigoBoso
03-04-2015, 12:07
Vi ricordo che quest'anno si sono concentrati sui fanali :O (Riguardatevi l'intervista che fecero allo sviluppatore).
Belli per carita' :)
Se non sbaglio diceva pure una cosa del tipo: "Ora che la fisica (e la grafica?) e' consolidata... [etc.]"
Comunque il discorso del LOD delle moto degli avversari per me lo declassa parecchio... sono tornati indietro sui loro passi.
Se qualcuno potesse gentilmente provare ad assegnare il dorsale destro del pad X360 al freno posteriore e dirmi se ci riesce, glienesarei molto grato :)
Se non lo patchano non lo compro.
Ma che peccato il motore grafico sembra ottimo ! E' il resto che lascia l'amaro in bocca.
Vi ricordo che quest'anno si sono concentrati sui fanali :O (Riguardatevi l'intervista che fecero allo sviluppatore).
Belli per carita' :)
Se non sbaglio diceva pure una cosa del tipo: "Ora che la fisica (e la grafica?) e' consolidata... [etc.]"
Comunque il discorso del LOD delle moto degli avversari per me lo declassa parecchio... sono tornati indietro sui loro passi.
Se qualcuno potesse gentilmente provare ad assegnare il dorsale destro del pad X360 al freno posteriore e dirmi se ci riesce, glienesarei molto grato :)
Se non lo patchano non lo compro.
Sì non ci sono problemi ad assegnare i tasti del gamepad all'utilizzo che vuoi, l'unico tasto bloccato è "start".
Due giorni fa hanno fatto uscire la prima patch di appena 18MB, e dicono che dovrebbe aver risolto i salvataggi corrotti e i crash durante il gioco. Io per fortuna non ho mai avuto nessuno dei due problemi al momento, quindi non saprei dire se li abbiano realmente risolti.
Le prossime patch sembra siano programmate per l'uscita del gioco su console, che dovrebbe avvenire il 10.
GigoBoso
07-04-2015, 13:10
se la IA è come quella del demo, è completamente da rivedere, prima cosa non si accorgono della tua presenza e vanno sui loro binari, seconda cosa, durante questo andare sui loro binari, ti sbattono fuori, o meglio per terra, senza indugio e loro rimangono pure in piedi ! :mad:
Con le superbike da corsa, quelle da 80.000 crediti per capirci, il gioco mi sembra abbastanza difficile senza aiuti, più dei capitoli precedenti, ogni volta che apri il gas perdi il posteriore, a Imola poi è ancora peggio...
Leggevo che cè chi gioca senza aiuti in modalità difficile, con le 600 posso capire ma con le Superbike mi sebra quasi impossibile (almeno per me)
Con le superbike da corsa, quelle da 80.000 crediti per capirci, il gioco mi sembra abbastanza difficile senza aiuti, più dei capitoli precedenti, ogni volta che apri il gas perdi il posteriore, a Imola poi è ancora peggio...
Leggevo che cè chi gioca senza aiuti in modalità difficile, con le 600 posso capire ma con le Superbike mi sebra quasi impossibile (almeno per me)
d'accordo con te.. le prime sembrano facili (con tutti gli aiuti disattivati) , le superbike senza aiuti non riesci a guidare bene, sopratutto tra l'anti impennamento in caso di ripartenza magari da una curva lenta diventa abbstanza proibitivo... ;)
Però cosi effettivamente lo trovo più divertente :)
Io ora sono alla categoria naked Heavyweight, dopo aver fatto tutti gli eventi delle naked Middleweight, e già a difficoltà trovo in alcune gare molto difficile arrivare primi, se si guida con fisica Pro e senza aiuti. Guidare la Superduke R 1290 è un'impresa poi, in partenza si alza come nulla e devo dare pochissimo gas fino alla 4a trovandomi sempre ultimo... insomma guidarla senza aiuti elettronici è davvero dura, ma penso sia così anche nella realtà dove infatti hanno molti controlli :D
Voi avete provato le gare a squadre? Io ho notato che il nostro compagno di squadra guidato dall'IA arriva sempre nelle ultime posizioni, rendendo impossibile vincere qualche gara (ne ho vinta una su 4 per culo direi :fagiano: ). Ora ho sbloccato qualche nuovo compagno vincendo gli eventi Elite, vediamo se le cose miglioreranno...
Io invece credo che sia più facile nella realtà che nel gioco , lol
Non sono di certo un pilota ma qualche moto l ho guidata, non credo proprio che la Superduke si ribalti di quarta senza aiuti...
Da "giovani" facevamo i partenzini dai semafori con r1, 999 ecc e non si è mai ribaltato nessuno:D
mirkonorroz
07-04-2015, 17:22
Sì non ci sono problemi ad assegnare i tasti del gamepad all'utilizzo che vuoi, l'unico tasto bloccato è "start".
Due giorni fa hanno fatto uscire la prima patch di appena 18MB, e dicono che dovrebbe aver risolto i salvataggi corrotti e i crash durante il gioco. Io per fortuna non ho mai avuto nessuno dei due problemi al momento, quindi non saprei dire se li abbiano realmente risolti.
Le prossime patch sembra siano programmate per l'uscita del gioco su console, che dovrebbe avvenire il 10.
Grazie!
Ok magari aspetto la prossima patch e valutero' se prenderlo subito o no... certo che se il lod fa pena... io praticamente sono una schiappa e giro quasi solo per vedermi i replay e se in questi le altre moto si trasformano man mano che cambia la distanza si perde tutta l'immersione, peggio che se fossero fisse con meno poligoni.
Quello che ho sempre trovato strano e' che la IA oltre che andare, quasi sempre, sul proprio binario effettua delle accelerazioni (positive o negative) repentine ed a volte con poco senso, tanto che oltre a travolgerti, spesso ti costringe a sbattergli nel didietro.
ragazzi è possibile creare due profili sullo stesso pc? o bisogna per forza continuare dallo stesso salvataggio?
Io invece credo che sia più facile nella realtà che nel gioco , lol
Non sono di certo un pilota ma qualche moto l ho guidata, non credo proprio che la Superduke si ribalti di quarta senza aiuti...
Da "giovani" facevamo i partenzini dai semafori con r1, 999 ecc e non si è mai ribaltato nessuno:D
Non sono nemmeno io un pilota, anzi tutt'altro :D dicevo che nel gioco con la 1290 R biosgna aspettare fino alla 4a prima di aprire per bene il gas o si rischia molto... certo che nel videogioco la cosa è molto più enfatizzata, avranno voluto estremizzare questa moto magari dopo aver visto questo video :asd: https://www.youtube.com/watch?v=2W072Xe3Nfw
Grazie!
Ok magari aspetto la prossima patch e valutero' se prenderlo subito o no... certo che se il lod fa pena... io praticamente sono una schiappa e giro quasi solo per vedermi i replay e se in questi le altre moto si trasformano man mano che cambia la distanza si perde tutta l'immersione, peggio che se fossero fisse con meno poligoni.
Quello che ho sempre trovato strano e' che la IA oltre che andare, quasi sempre, sul proprio binario effettua delle accelerazioni (positive o negative) repentine ed a volte con poco senso, tanto che oltre a travolgerti, spesso ti costringe a sbattergli nel didietro.
Il LOD nei replay non è brutto, anche se le moto avversarie hanno purtroppo un livello di dettagli inferiore rispetto alla nostra moto, anche quando mettiamo la telecamera su di loro. La cosa peggiore è il LOD durante le gare, con moto renderizzate molto male, a volte vedi gli avversari in lontananza correre su "cose" senza ruote :fagiano:
ragazzi è possibile creare due profili sullo stesso pc? o bisogna per forza continuare dallo stesso salvataggio?
Non penso visto che non ci sono modi per poter creare più profili nel gioco. L'unico modo che mi viene in mente, anche se un po' macchinoso, è fare un backup della cartella "Saves" contenente i file di salvataggio (che si trovano su "Utenti/%nome utente%/AppData/Roaming/Milestone/Ride"). Poi eliminare la cartella e avviare di nuovo Ride per poter creare una nuova partita (e una nuova cartella Saves), e usare ogni volta una delle due cartelle a seconda di quale profilo si voglia continuare.
Non sono nemmeno io un pilota, anzi tutt'altro :D dicevo che nel gioco con la 1290 R biosgna aspettare fino alla 4a prima di aprire per bene il gas o si rischia molto... certo che nel videogioco la cosa è molto più enfatizzata, avranno voluto estremizzare questa moto magari dopo aver visto questo video :asd: https://www.youtube.com/watch?v=2W072Xe3Nfw
Il LOD nei replay non è brutto, anche se le moto avversarie hanno purtroppo un livello di dettagli inferiore rispetto alla nostra moto, anche quando mettiamo la telecamera su di loro. La cosa peggiore è il LOD durante le gare, con moto renderizzate molto male, a volte vedi gli avversari in lontananza correre su "cose" senza ruote :fagiano:
Non penso visto che non ci sono modi per poter creare più profili nel gioco. L'unico modo che mi viene in mente, anche se un po' macchinoso, è fare un backup della cartella "Saves" contenente i file di salvataggio (che si trovano su "Utenti/%nome utente%/AppData/Roaming/Milestone/Ride"). Poi eliminare la cartella e avviare di nuovo Ride per poter creare una nuova partita (e una nuova cartella Saves), e usare ogni volta una delle due cartelle a seconda di quale profilo si voglia continuare.
ok proverò a fare cosi ti ringrazio
Non riesco a trovare la cartella con i salvataggi... :(
mirkonorroz
08-04-2015, 15:38
Non riesco a trovare la cartella con i salvataggi... :(
Hai provato a vedere in:
C:\<USERNAME>\AppData\Roaming\Milestone\Ride
se vi e' la directory Saves?
AppData e' nascosta a default e va resa visibile dalle "Opzioni cartella"
GigoBoso
09-04-2015, 10:00
L'altra volta non mi ha risposto nessuno. Riprovo a proporre la domanda:
Ride online funziona?
ponciarello81
09-04-2015, 11:03
scusate la domanda sicuramente idiota, ieri mi sono messo in modalita fotografica e ho iniziato a impostare angolazioni fiche e altre robe e.......che cavolo devo premere per fare lo screenshot? Non c'e' un tasto dedicato , ho provato a premere stamp o f12 ma poi gli screen dove vanno a finire? Credevo ci fosse un sistema suo o devo usare per forza l'overlay di steam?
Quoto entrambe le domande
Come negli altri giochi milestone la modalità foto è... messa così alla cavolo :fagiano:
No non si possono scattare foto nella modalità foto ( :fagiano: ), per salvarsi gli screenshots dovete usare programmi esterni come Fraps, MSI afterburner, RadeonPro, Steam o altri...
danidefa
12-04-2015, 09:58
ragazzi ma anche a voi scatta se attivate TEXTURE AD ALTA DEFINIZIONE? o un fx8350 gtx690 e 12gb ddr3...fatemi sapere non capisco perche scatti...:muro:
danidefa
12-04-2015, 10:01
L'altra volta non mi ha risposto nessuno. Riprovo a proporre la domanda:
Ride online funziona?
a me a volte va e a volte non trova nessuno per giocare:doh:
danidefa
12-04-2015, 10:23
Idem. Ho riscontrato i tuoi stessi problemi di stuttering. Ho una GTX 970 e li trovo alquanto fastidiosi. Non si sa nulla su un possibile fix o su qualche impostazione da settare nel pannello della scheda video?
ah quindi anche a te soffre di stuttering,ok quindi e il gioco...sempre ottimizzazioni da:ciapet: su pc
L'ho giocato da un mio amico, peccato poteva essere davvero un giocone, ma lo stuttering è fastidioso e l'audio è davvero scarso!!! :(
Quando scende di prezzo lo prendo anche io!
KingZuZu
21-04-2015, 17:33
il gioco gira bene fluido mi bastano i 30 fps e sono sempre sopra, solamente che è come se scattasse, anche con v sync che non limita gli fps sempre a 30 ma in automatico li gestisce.
peccato..spero in una patch
ninja970
21-04-2015, 17:55
il gioco gira bene fluido mi bastano i 30 fps e sono sempre sopra, solamente che è come se scattasse, anche con v sync che non limita gli fps sempre a 30 ma in automatico li gestisce.
peccato..spero in una patch
Anche la demo aveva questo fastidioso stuttering, è incredibile come la Milestone non ci metta rimedia, sembra proprio che non ci riescano :(
Qualcumo l'ha visto o provato su PS4 o Xbox One?
GigoBoso
23-04-2015, 12:08
Per riscuotere un pò di consensi consiglierei a Milestone di darsi al free to play.
KingZuZu
29-04-2015, 20:49
Qualcumo l'ha visto o provato su PS4 o Xbox One?
su console old gen gira a 30fps fissi ma almeno non shuttera
mirkonorroz
02-05-2015, 20:47
In futuro, in offerta, penso di prenderlo ma volevo chiedere se e' facile sbloccare le moto e se per sbloccarle basta fare le gare singole oppure bisogna fare la carriera.
A me non piace fare la carriera, piace fare gare singole dove voglio io e con la moto che voglio io, quindi non gradisco molto il fatto di dover sbloccare le moto o i tracciati.
PS: in giro ci sono file di settings di chi ha sbloccato tutto, ma sinceramente non mi ispira installare la roba degli altri.
PPS: e' gia' uscita qualche patch?
GigoBoso
04-05-2015, 10:10
In futuro, in offerta, penso di prenderlo ma volevo chiedere se e' facile sbloccare le moto e se per sbloccarle basta fare le gare singole oppure bisogna fare la carriera.
A me non piace fare la carriera, piace fare gare singole dove voglio io e con la moto che voglio io, quindi non gradisco molto il fatto di dover sbloccare le moto o i tracciati.
PS: in giro ci sono file di settings di chi ha sbloccato tutto, ma sinceramente non mi ispira installare la roba degli altri.
PPS: e' gia' uscita qualche patch?
Dimenticati patch o aggiornamenti, sono già al lavoro a motoGP e WRC
KingZuZu
04-05-2015, 20:01
Dimenticati patch o aggiornamenti, sono già al lavoro a motoGP e WRC
giochi abbandonati a se stessi
In futuro, in offerta, penso di prenderlo ma volevo chiedere se e' facile sbloccare le moto e se per sbloccarle basta fare le gare singole oppure bisogna fare la carriera.
A me non piace fare la carriera, piace fare gare singole dove voglio io e con la moto che voglio io, quindi non gradisco molto il fatto di dover sbloccare le moto o i tracciati.
PS: in giro ci sono file di settings di chi ha sbloccato tutto, ma sinceramente non mi ispira installare la roba degli altri.
PPS: e' gia' uscita qualche patch?
Sbloccare le moto non è difficile visto che con le gare si guadagnano abbastanza crediti e a parte pochi modelli o marchi (tipo Bimota) il costo di esse non è elevato, solo poche moto sono bloccate e per sbloccarle giocare alla carriera è essenziale.
Considera però che la modalità Carriera è aperta, nel senso che puoi scegliere di giocare a qualsiasi evento/categoria quando vuoi, l'unico requisito richiesto è possedere una moto che possa partecipare agli eventi predisposti. Inoltre ti fa guadagnare molti più crediti rispetto a quanti ne prenderesti nelle altre modalità libere.
Discorso patch... al momento l'unica che è uscita risale ancora ai primi di Aprile e risolveva per di più i problemi legati ai salvataggi corrotti, di altre patch per ora non si sa nulla... ma ne servirebbero :D
Speriamo siano nei loro programmi, visto il ciclo di vita abbastanza lungo che dovrebbe avere questo titolo (rispetto ai canoni Milestone si intende) e che mancano ancora 2 DLC da presentare/pubblicare :fagiano:
mirkonorroz
05-05-2015, 06:51
Sbloccare le moto non è difficile visto che con le gare si guadagnano abbastanza crediti e a parte pochi modelli o marchi (tipo Bimota) il costo di esse non è elevato, solo poche moto sono bloccate e per sbloccarle giocare alla carriera è essenziale.
Considera però che la modalità Carriera è aperta, nel senso che puoi scegliere di giocare a qualsiasi evento/categoria quando vuoi, l'unico requisito richiesto è possedere una moto che possa partecipare agli eventi predisposti. Inoltre ti fa guadagnare molti più crediti rispetto a quanti ne prenderesti nelle altre modalità libere.
Discorso patch... al momento l'unica che è uscita risale ancora ai primi di Aprile e risolveva per di più i problemi legati ai salvataggi corrotti, di altre patch per ora non si sa nulla... ma ne servirebbero :D
Speriamo siano nei loro programmi, visto il ciclo di vita abbastanza lungo che dovrebbe avere questo titolo (rispetto ai canoni Milestone si intende) e che mancano ancora 2 DLC da presentare/pubblicare :fagiano:
Ok, grazie mille! :)
@GigoBoso: Su su... non abbandoniamoci al pessimismo :D
Visti i precedenti, sui quali anche tu ti basi, ho pensato subito anche io la stessa cosa comunque... ma spero per tutti che LeoVGki abbia ragione
GigoBoso
06-05-2015, 10:37
Ok, grazie mille! :)
@GigoBoso: Su su... non abbandoniamoci al pessimismo :D
Visti i precedenti, sui quali anche tu ti basi, ho pensato subito anche io la stessa cosa comunque... ma spero per tutti che LeoVGki abbia ragione
Parlando di precedenti, l'online o funzionava malissimo o non funzionava proprio, su Ride come siamo messi?
Ieri per pura curiosità ho settato la memoria a 512 mega e abbassato la risoluzione, beh il gioco stuttera di più che se tengo in fullhd tutto al max :confused:
Ce ne vorrebbero di patch...
Saetta_McQueen
13-06-2015, 18:53
ho avuto modo di provarlo ieri a casa di un mio amico, che dice di essere un grande appassionato di moto. provalo, provalo, sembra di guidare una moto reale mi ha detto :doh:
mamma mia, ma questi qui dopo tremila giochi non sono ancora in grado di farne uno come si deve? ma come si fa a dare 8 a questo gioco? certi recensori io proprio non li capisco :doh:
si vabbè, c'è la possibilità di personalizzare la moto, l'abbigliamento, ma il resto?
neanche a prenderlo come arcade mi diverto. le collissioni sono poi da film comico.
GigoBoso
17-06-2015, 11:28
ho avuto modo di provarlo ieri a casa di un mio amico, che dice di essere un grande appassionato di moto. provalo, provalo, sembra di guidare una moto reale mi ha detto :doh:
mamma mia, ma questi qui dopo tremila giochi non sono ancora in grado di farne uno come si deve? ma come si fa a dare 8 a questo gioco? certi recensori io proprio non li capisco :doh:
si vabbè, c'è la possibilità di personalizzare la moto, l'abbigliamento, ma il resto?
neanche a prenderlo come arcade mi diverto. le collissioni sono poi da film comico.
Va bè con certi recensori i valori di valutazione sono da ricalibrare, nello specifico per rendere veritiere certe recensioni basta togliere 3 punti (8 equivale quindi a 5): La cosa più incredibile è che escono pure le riviste a pagamento in edicola con le recensioni di gcerti personaggi, che in genere si fanno una partita veloce a versioni del gioco non definitive e poi recensiscono.
Io vorrei prendere questo gioco per pc, ma ne vale la spesa? L' ho visto a 38,90€ in offerta :confused:
GigoBoso
24-06-2015, 08:40
Io vorrei prendere questo gioco per pc, ma ne vale la spesa? L' ho visto a 38,90€ in offerta :confused:
Alla faccia dell'offerta, secondo me non vale più di 10€
Se lo trovi a di meno è sicuramente meglio....
Considera il fatto che se giochi molto a giochi di moto (e ultimamente gli ultimi erano superbike e Motogp) questo è praticamente identico a motogp 14 come tipologia di guida però con molte moto stradali e tracciati discreti...
Pure per me più di 10€ non li vale :fagiano:
Se si è appassionati di moto è un buon gioco e l'unico al momento che ti possa mettere alla guida di mezzi stradali, ma ha ancora parecchi problemi e bug che Milestone pure stavolta non sistemerà mai. Ha una guida più arcade che simulativa anche se rimane piacevole da giocare (imho Motogp 14 è già più impegnativo sopratutto senza aiuti nella guida) ma alla fine non ci sono molte modalità di gioco o varietà di gare da affrontare.
Inoltre per chi come me è stato abbastanza ingenuo :D da prendersi pure il season pass dopo 4 mesi dall'uscita non si sa nulla sui futuri DLC e moto che verranno aggiunte... Milestone non rilascia nessuna informazione...
edit: su Steam poi mi sembra che durante i saldi sia stato sui 20€ quindi meglio aspettare altri sconti...
Pure per me più di 10€ non li vale :fagiano:
Se si è appassionati di moto è un buon gioco e l'unico al momento che ti possa mettere alla guida di mezzi stradali, ma ha ancora parecchi problemi e bug che Milestone pure stavolta non sistemerà mai. Ha una guida più arcade che simulativa anche se rimane piacevole da giocare (imho Motogp 14 è già più impegnativo sopratutto senza aiuti nella guida) ma alla fine non ci sono molte modalità di gioco o varietà di gare da affrontare.
Inoltre per chi come me è stato abbastanza ingenuo :D da prendersi pure il season pass dopo 4 mesi dall'uscita non si sa nulla sui futuri DLC e moto che verranno aggiunte... Milestone non rilascia nessuna informazione...
edit: su Steam poi mi sembra che durante i saldi sia stato sui 20€ quindi meglio aspettare altri sconti...
Io avevo capito che se si faceva il preorder, si avevano in regalo 4 moto yamaha, di cui 2 storiche e 2 moderne ;)
GigoBoso
24-06-2015, 10:21
mah, io sinceramente mi sono accontentato di fare qualche partitina alla demo, e non sento assolutamente il bisgogno di acquistarlo.
Chi invece lo ha comrpato mi potrebbe dire se online funziona?
Ha una guida più arcade che simulativa anche se rimane piacevole da giocare.Ma nooo... Ci speravo!
Vengo da diverse settimane di incazzature con SBK X (reinstallato dopo due anni tipo). Ho acquistato un paio di settimane fa SBK Generations per la modica cifra di 0,25€ (ogni tanto da GameStop si trovano ancora i favolosi cestoni con la rumenta, soprattutto nei negozi un po' più grandi) ma non mi ha soddisfatto a pieno (devo ancora capire se la moto scivola così perché c'ha il perno centrale come negli arcade o se sono io che sbaglio qualcosa nell'inserimento, ma proprio non mi trovo)...
Speravo in "Ride"... A quanto pare passo anche questo e torno su SBK X (o mi cerco un MotoGP 14 a poco, giusto perché l'ultimo che ho giocato seriamente è stato il 2007). :cry:
È uscita su Steam la patch 2.0
For PS4™, PS3™, Xbox One® and Windows PC/STEAM™:
Vast number of fixes on 3D Bikes: custom parts, textures, materials
Physics tweaking on three bikes: Honda RC30, Honda RC45 and Yamaha FZR750 OW01
Added the option to replay intro movies of bike categories
Online starting grid menu no more remains during race
Visual and physics tweaking for many DLC bikes
Online stability improvements
http://ridevideogame.com/now-available-the-second-patch/
Finalmente dopo mesi di silenzio un minimo di supporto al titolo.
Dal loro profilo facebook poi annunciano che sono ormai prossimi all'uscita anche i due restanti DLC, incentrati sui nuovi modelli del 2015:
Shortly also the last two DLCs will be released! RIDE – 2015 Top Bikes pack 1 and RIDE – 2015 Top Bikes pack 2 will let you add the best bike models produced in 2015!
È uscita su Steam la patch 2.0
http://ridevideogame.com/now-available-the-second-patch/
Finalmente dopo mesi di silenzio un minimo di supporto al titolo.
Dal loro profilo facebook poi annunciano che sono ormai prossimi all'uscita anche i due restanti DLC, incentrati sui nuovi modelli del 2015:
ALLELUIA.
Io comunque dopo il crash del salvataggio non mi ci sono più messo... :mc:
Sono stati rilasciati ieri anche i due restanti DLCs, chiamati "2015 Top Bikes pack 1" e "2015 Top Bikes pack 2" e aggiungono:
1)
Triumph Street Triple RX
MV Agusta Brutale 800 Dragster
MV Agusta Brutale 800 Dragster RR
Ducati 1299 Panigale S
BMW S1000 RR – 2015
Yamaha MT07 – 2015
Kawasaki Ninja zx-10R – 2015
2)
Honda RC 213 V-S
BMW F800R – 2015
Kawasaki Z800 – 2015
Suzuki GSR 750Z
Honda CBR1000RR – 2015
MV Agusta F4 RC
Honda CBR600RR – 2015
Come potete leggere alla fine solo 7 dei 14 modelli totali sono nuovi modelli, gli altri sono moto già presenti nel gioco ma con le livree diverse con cui sono vendute quest'anno... Peccato perché sono deluso pure da questi DLC, mi aspettavo qualcosa di ben più corposo, mancano tante novità importanti di quest'anno come le Kawasaki H2R, H2 o la Z300, BMW R 1200 R, le Suzuki GSX-S1000F e GSX-S 1000, oppure Ducati Scrambler che avrebbe fatto categoria un po' a se ma alla fine c'è pure la diavel nel gioco :asd:
Inoltre una delle moto che più mi interessavano, l'Honda RC 213 V-S nel gioco ha un setting inventado da loro, visto che viene indicata con 190CV quando viene venduta di base a 160CV che diventano 215CV con l'apposito sport kit venduto sempre da Honda, e visto che peso e coppia nel gioco corrispondono alla versione con sport kit i 190CV non so da dove li abbiano tirati fuori... sarò pignolo io ma da un gioco simile mi sarei aspettato più cura :D :fagiano:
oZonoRobotics
06-12-2015, 23:31
http://s25.postimg.org/urj27f9bv/Ride_X64_2015_12_06_18_56_47_235.jpg (http://postimg.org/image/urj27f9bv/)
http://s25.postimg.org/9vwrw6d4r/Ride_X64_2015_12_06_18_57_08_069.jpg (http://postimg.org/image/9vwrw6d4r/)
http://s25.postimg.org/uq94e07i3/Ride_X64_2015_12_06_18_57_29_099.jpg (http://postimg.org/image/uq94e07i3/)
http://s25.postimg.org/4yj7b2b5n/Ride_X64_2015_12_06_18_57_30_735.jpg (http://postimg.org/image/4yj7b2b5n/)
http://s25.postimg.org/kwwyybbp7/Ride_X64_2015_12_06_18_57_32_688.jpg (http://postimg.org/image/kwwyybbp7/)
il gioco sarebbe anche bello se mi lasciasse salvare, cioè, io sono stukkato sulla prima moto che ho comprato, qualsiasi mappa io scelga delle prime 5 non mi fa salvare, leggevo che gente perde il salvataggio tutto un tratto a metà gioco, ma qui è il colmo, non posso nemmeno partire lol
ninja970
23-12-2015, 12:41
Sono usciti i saldi festivi: 15,99€ gioco base e 8,99€ il season pass.
Ho resistito finora perché so che il gioco non è un granchè, ma è anche l'unico che permette di guidare moto stradali.
Sarà supportato anche nel 2016 ? L'ultima patch ha risolto qualche problema ?
oZonoRobotics
23-12-2015, 14:35
Sono usciti i saldi festivi: 15,99€ gioco base e 8,99€ il season pass.
Ho resistito finora perché so che il gioco non è un granchè, ma è anche l'unico che permette di guidare moto stradali.
Sarà supportato anche nel 2016 ? L'ultima patch ha risolto qualche problema ?
a me continua a non salvare, quindi son bloccato sulla prima sfida lol
Re Riccardo
26-12-2015, 16:42
Ragazzi, su un q9650 e geforce gtx285 funziona davvero male... framerate basso e ballerino anche tenendolo in finestra e tutto al minimo. Il refresh rate è lockkato a 59 anziché 60, non so se può voler dire qualcosa o non centra nulla. C'è qualche modo di migliorare la situazione o è colpa della VGA ormai troppo obsoleta?
ninja970
08-01-2016, 10:19
Ho deciso di prenderlo nei saldi festivi e, non senza sorpresa, ne è valsa sicuramente la spesa.
Trovo il gioco molto divertente, ha senza dubbio delle pecche (framerate instabile, lunghezza dei caricamenti, mancanza della possibilità di organizzare dei campionati personalizzati) ma ha anche delle qualità. Su tutte il modello di guida che trovo molto ben fatto, soprattutto quando si inizia a disabilitare gli aiuti alla guida. Il gioco restituisce emozioni uniche nella guida, soprattutto portando al limite le modern superbikes o le pro circuit.
Peccato che Milestone lo abbia già abbandonato come supporto, non credo verranno rilasciate altre patch né altri DLC. Ma la base sarebbe ottima se Milestone la affinasse in vista di un RIDE2 che potrebbe essere una vera chicca. Mi auguro che nelle loro intenzioni il brand abbia uno sviluppo in futuro, sebbene ora le loro attenzioni siano concentrate sul gioco VR46.
ninja970
19-09-2016, 10:24
Milestone ha annunciato Ride 2 per il 7 ottobre.
Sul sito ufficiale trovate tutte le info, in definitiva è un Ride 1 con aggiunta di moto e tracciati, non mi sembra che ci sia molto altro come vera novità.
Ma cosa bisogna fare per giocare online ? Ogni volta che provo ad avviare un multi online mi da errore.. bisogna iscriversi da qualche parte per caso ?
È uscito Ride 2 e non ho resistito alla voglia di provarlo, così l'ho preso su Steam! :fagiano:
Devo dire che hanno migliorato molte cose rispetto al primo, graficamente nonostante lo stesso motore grafico appare un'immagine più pulita, con piste più dettagliate e una miglior illuminazione.
Il suono dei motori risulta migliore, anche se non mi convince ancora del tutto è un bel passo avanti, mentre la fisica delle moto non si discosta molto dal primo capitolo, ma quelle più potenti mi sembrano più gestibili in curva.
Come modalità di gioco rimangono le classiche di Ride, con il world tour strutturato in modo un po' diverso e il guadagno dei crediti minore per le gare normali.
Hanno aumentato il numero di moto con le novità uscite nel 2015 e inizio 2016, introducendo le motard e le custom/scrambler, ma oltre a questi i modelli le altre sono le stesse di Ride.
Per il momento mi sta piacendo, è un miglioramento generale del primo capitolo, quindi se vi è piaciuto quello ve lo consiglio!
Posto qualche screen:
http://i.imgur.com/oPovhD1m.jpg (http://imgur.com/oPovhD1) http://i.imgur.com/0XDceMfm.jpg (http://imgur.com/0XDceMf)
http://i.imgur.com/Muoo5xqm.jpg (http://imgur.com/Muoo5xq) http://i.imgur.com/tsF5Mogm.jpg (http://imgur.com/tsF5Mog)
http://i.imgur.com/TVyskanm.jpg (http://imgur.com/TVyskan)
Ma cosa bisogna fare per giocare online ? Ogni volta che provo ad avviare un multi online mi da errore.. bisogna iscriversi da qualche parte per caso ?
Con Ride 1 bisogna creare un account Milestone se non sbaglio, e loggare dalla schermata "Rete" del configuratore che si apre prima di avviare il gioco. Comunque ormai di utenti se ne trovano molto pochi...
mirkonorroz
09-10-2016, 15:36
Contento che qualcuno segua ancora milestone :)
Io ho valentino rossi the game e questo in wishlist, ma aspetto saldi consistenti.
Io ormai guardo praticamente solo l'aspetto grafico e la AI (la fisica me la sono messa via che non cambiera' mai molto) e per me il passo con ride 2 e' troppo poco, anche se e' sempre una buona grafica. La AI la vorrei un po' piu' credibile negli assembramenti di moto, non tanto come velocita' ma come movenze. Io sono sempre scarso e, a differenza di molti, rimango indietro anche a difficolta' media, in alcuni percorsi o con alcune moto.
Mi spiace perdermi il nurburgring per un tot di tempo... era una tentazione, ma poi ho visto dei video sul tubo con moto che si fanno metri di strada con la sola ruota davanti (spero giocassero in assistito) e mi e' passata.
La collezione di giochi comincia ad essere troppo consistente e fatta di giochi troppo simili, come i fifa e i pes (rimandati ai saldi anche loro).
Ieri ho girato un po' al primo WRC :D
ninja970
10-10-2016, 15:31
In questa seconda versione hanno corretto i difetti del primo Ride, quindi niente più cali drastici di frame, caricamenti più rapidi ed in generale un affinamento su diversi aspetti (dettagli moto e circuiti, menu, sfide giornaliere). Sono stati aggiunti inoltre un bel po' di moto e circuiti che male non fanno.
Io sono sempre stato critico con Milestone ma questa volta hanno fatto un ottimo lavoro; hanno seguito i feedback della community, hanno corretto gli errori e finalmente ci hanno dato un bel gioco di moto.
In fin dei conti Ride2 non ha nulla di rivoluzionario rispetto al primo, il modello di guida è identico, sembra più una megapatch con qualche DLC aggiunto ma il gioco ora è finalmente e pienamente godibile. Si avvantaggia di non avere concorrenza come gioco di moto ma ora è senza dubbio un gioco maturo.
Ride 1 è stata la base, Ride 2 l'affinamento, spero che uscirà un Ride 3 "l'evoluzione".
Queste sono solo le prime impressioni, spero che continuandolo a giocare si possa far apprezzare sempre di più.
Confermo che Ride 2 mi sta piacendo molto per fortuna! :D
Sono d'accordo con ninja970, è un buon gioco, nonché unico nel suo genere e quindi consigliato ad ogni motociclista o appassionato. L'importante è non aspettarsi una simulazione perché se cercate questo ne rimarrete delusi, ma come gioco ha un modello di guida che diverte, ti fa sentire la differenza fra guidare mezzi di varia potenza e tipologia e poi ci sono i motard, molto difficili per me ma divertenti!
Come difetti rimangono un'IA che a volte si dimentica di noi in pista tamponandoci allegramente, e anche a livelli di difficoltà bassi se non si ha una moto elaborata ci sono gare dove arrivare primi è quasi impossibile. Anche perché rimangono le tipologie di gare del primo, dove in alcuni circuiti tre giri sono molto pochi per fare bene, anche perché si parte sempre ottavi (nonostante spendendo crediti si possano sbloccare le opzioni per avanzare sempre di più sulla griglia di partenza).
Altro difetto che spero possano correggere nei loro titoli successivi sono i tracciati, dove spesso si ha la sensazione di correre in una striscia di asfalto davvero finta visto che manca qualsiasi tipo di buca/avvallamento ecc che renda più realistica la cosa. Lo stesso Nurburgring seppur molto bello da percorrere non trasmette quelle sensazioni di altri giochi di guida (in pCars o assetto corsa ad esempio è riprodotto benissimo invece...) e la moto scorre sempre liscia pure nelle curve come la karussell :fagiano:
Che dite merita sto Ride2?
Avevo provato il demo del primo ma non mi aveva convinto, (ne tantomeno quello sul motocross, Milestone purtroppo da SBK 2001 ne ha persi parecchi di colpi)
Ma da appassionato di moto mi sono detto che magari dopo un'annetto lo avrei potuto anche comprare ai saldi... ma ora è già uscito il due! :stordita:
Il demo non mi aveva trasmesso minimamente il "senso di andare in moto" che mi trasmetteva il vecchio e troppo sottovalutato Riding Spirits 2 per PS2!
Cosa mi era mancato di più nel demo di Ride1 era proprio l'effetto dell'aria sul casco, che in RS2 era riprodotto davvero fedelmente e la totale mancanza di effetto scia... Comè messo in questo il due?
Altra cosa che ho trovato un po ridicola nel demo di R1 era come erano riprodotti impatti e cadute.
Se non ricordo male pure il Pad non vibrava per nulla, senza trasmettere ne le vibrazioni del motore ne le sconnessioni della strada.
Beh se leggi gli ultimi post un'opinione su Ride 2 l'abbiamo messa :D
Comunque se cerchi qualcosa di simulativo lascia stare, ha un modello di guida più arcade che altro. Non è brutto eh, anzi (a me) diverte, ma rimane un modello di guida molto permissivo anche con i vari aiuti disabilitati.
Per il resto è un bel gioco, molte moto sia recenti che non, personalizzazioni sia del mezzo che del motociclista e varie tipologie di eventi e tracciati.
È pur sempre un gioco Milestone nel bene e nel male, sicuramente ci sono cose al di sotto di molti giochi di guida moderni, ma è unico nel suo genere e sa dare ore di divertimento.
Deckard 84
19-10-2016, 18:47
Ciao; io ho preso sia Ride 1 che il secondo. La differenza è abissale; nel secondo hanno migliorato la guidabilità, la fisica, ci sono il doppio dei circuiti, delle moto ma soprattutto tantissime modalità.
Non sono mai stato un fan dei Milestone (perlomeno dai tempi di Screamer) ma questo non sembra nemmeno un loro gioco (V.Rossi non è a questi livelli).
Diciamo che, con i dovuti rispetti, è una sorta di Gran Turismo ma con le moto (che devi sbloccare, modificare ecc.ecc.)
Io mi sto divertendo un casino.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
ninja970
20-10-2016, 08:35
Cosa mi era mancato di più nel demo di Ride1 era proprio l'effetto dell'aria sul casco, che in RS2 era riprodotto davvero fedelmente e la totale mancanza di effetto scia... Comè messo in questo il due?
Altra cosa che ho trovato un po ridicola nel demo di R1 era come erano riprodotti impatti e cadute.
Se non ricordo male pure il Pad non vibrava per nulla, senza trasmettere ne le vibrazioni del motore ne le sconnessioni della strada.
Premesso che a me sta piacendo ed é un gioco divertente, da quello che scrivi te lo sconsiglio perché le cose che non hai trovato in Ride1 non ci sono neanche in Ride2: effetto scia manca, effetto aria su casco manca, vibrazioni motore manca, sconnessioni stradali manca, cadute identiche al primo.
Come ho giá spiegato nel mio post precedente, Ride2 é come se fosse un grande DLC di Ride1 ma le caratteristiche essenziali del gioco sono rimaste le stesse
Premesso che a me sta piacendo ed é un gioco divertente, da quello che scrivi te lo sconsiglio perché le cose che non hai trovato in Ride1 non ci sono neanche in Ride2: effetto scia manca, effetto aria su casco manca, vibrazioni motore manca, sconnessioni stradali manca, cadute identiche al primo.
Come ho giá spiegato nel mio post precedente, Ride2 é come se fosse un grande DLC di Ride1 ma le caratteristiche essenziali del gioco sono rimaste le stesse
Allora anche per R2 direi lo stesso che dissi ai tempi di R1, 50€ non ce li spendo ma magari tra un'annetto a 10/20€ ai saldi lo potrei anche prendere...
Però hanno fatto uscire R2 ancora prima di mettere il primo in saldo, percui ora non avrebbe alcun senso comprare R1, dato che non è altro che una versione "castrata" del 2.
E quindi di sto passo mi sa che se aspetto un'altro anno esce prima Ride3... :stordita:
Tra l'altro nella recensione di MP (http://multiplayer.it/recensioni/174921-ride-2-la-strada-giusta.html) parlano di un "nuono e atteso motore grafico", quindi un Ride3 con sto nuovo engine potrebbe essere molto vicino?
Comunque anche quella di "rivendere" lo stesso gioco riveduto e corretto dopo un'anno a prezzo pieno non mi pare una mossa molto corretta da parte di Milestone, nei confronti di chi aveva comprato il primo... ma non hanno nemmeno uno sconto ai possessori di Ride1?
Per chi come me in moto ci va veramente, l'"effetto aria sul casco", e le vibrazioni motore sul pad che ti facevano capire subito se sotto il :ciapet: avevi un 4 in linea Jappo o un bicilindrico a L di Borgo Panigale, è quella "piccolezza" che mi ha fatto apprezzare tantissimo RS2, ed ora so già che la sua mancanza in R2 mi toglierebbe gran parte del coinvolgimento (come me l'ha tolta nel demo di R1)
mirkonorroz
20-10-2016, 17:09
[cut]
[...] cadute identiche al primo.
[cut]
Ma allora il ragdoll e' di serie o e' una mod?
ninja970
20-10-2016, 18:43
Ma allora il ragdoll e' di serie o e' una mod?
di serie, che io sappia non ci sono mod
Allora anche per R2 direi lo stesso che dissi ai tempi di R1, 50€ non ce li spendo ma magari tra un'annetto a 10/20€ ai saldi lo potrei anche prendere...
Però hanno fatto uscire R2 ancora prima di mettere il primo in saldo, percui ora non avrebbe alcun senso comprare R1, dato che non è altro che una versione "castrata" del 2.
E quindi di sto passo mi sa che se aspetto un'altro anno esce prima Ride3... :stordita:
Tra l'altro nella recensione di MP (http://multiplayer.it/recensioni/174921-ride-2-la-strada-giusta.html) parlano di un "nuono e atteso motore grafico", quindi un Ride3 con sto nuovo engine potrebbe essere molto vicino?
Comunque anche quella di "rivendere" lo stesso gioco riveduto e corretto dopo un'anno a prezzo pieno non mi pare una mossa molto corretta da parte di Milestone, nei confronti di chi aveva comprato il primo... ma non hanno nemmeno uno sconto ai possessori di Ride1?
Per chi come me in moto ci va veramente, l'"effetto aria sul casco", e le vibrazioni motore sul pad che ti facevano capire subito se sotto il :ciapet: avevi un 4 in linea Jappo o un bicilindrico a L di Borgo Panigale, è quella "piccolezza" che mi ha fatto apprezzare tantissimo RS2, ed ora so già che la sua mancanza in R2 mi toglierebbe gran parte del coinvolgimento (come me l'ha tolta nel demo di R1)
Beh è a tutti gli effetti un secondo capitolo, non un semplice Ride 1.2, ed è una cosa che succede con molti giochi. Al massimo avrebbero potuto mettere dei bonus in gioco per chi aveva giocato anche al primo, ma uno sconto mi sembra già eccessivo visto che non hanno volumi di vendita molto elevati :D
Comunque per il nuovo(?) motore grafico non so se ci sia qualcosa di ufficiale ma sono voci che girano da molto. Anzi c'era chi sperava che già in Ride 2 Milestone potesse uscire con un nuovo engine, invece per ora nulla. Probabilmente adesso che si concentreranno solo su titoli per PC-PS4-XboxOne qualcosa di nuovo potrebbero tirar fuori, ma non si se da quando :fagiano: e un Ride 3 potrebbe uscire anche fra 2 o 3 anni a questo punto...
Invece mi piacerebbe vedere qualche altra software house provare a produrre qualcosa di simile, anche più simulativo... ma un titolo motociclistico purtroppo vende poco rispetto ad uno di auto :cry:
Giá, la grafica di Ride2 non sarà il massimo ma mi pare comunque gradevole e che faccia bene il suo lavoro, percui di quella non mi lamento.
Sono quelli che ho scritto prima i fattori di cui mi lamento.
Ma purtroppo i giochi di moto sono pochi e bisogna accontentarsi di quello che c'é, purtroppo non hanno mai venduto molto, e lo stesso RS2 che per me era un capolavoro non ha riscosso molto successo (e nemmeno il TT di Poliphony) :(
Lato "simulazione pura" la vedo molto dura, una moto si guida con tutto il corpo, e ci vorrebbe una periferica di controllo che riproduca un'intera moto, mentre per quelli di auto basta un buon volante con FF.
ninja970
02-11-2016, 16:52
E' uscito il DLC Limited Edition Bikes Pack al prezzo di 5,99€
Contiene 6 moto speciali, ecco la lista:
Aprilia RSV4 Factory APRC ABS 2014
Una delle moto al top per prestazioni e tecnologia. Un modello da 170 Cv a 11.500 giri con dotazioni e performance di alto livello.
Bimota SB8K-2000
Una superbike stradale prodotta in soli 150 esemplari. Una top di gamma che non teme paragoni!
Suzuki GSX-R1000 Concept 2016
La moto più potente, scattante e leggera, mai prodotta dalla Casa di Hamamatsu.
Yamaha MT09 Street Rally 2014
Una versione decisamente particolare dall’anima motard e aggressiva.
Suter 500 mmx 2016
La moto dedicata ai fan della Classe Regina dei Gran Premi: la 500 cc.
MV Agusta F4CC 2006
Prodotta in soli 100 esemplari con la particolarità di sviluppare 200 CV, impianto di scarico in titanio e carene interamente in carbonio.
E' uscito il DLC Limited Edition Bikes Pack al prezzo di 5,99€
Contiene 6 moto speciali, ecco la lista:
Aprilia RSV4 Factory APRC ABS 2014
Una delle moto al top per prestazioni e tecnologia. Un modello da 170 Cv a 11.500 giri con dotazioni e performance di alto livello.
Bimota SB8K-2000
Una superbike stradale prodotta in soli 150 esemplari. Una top di gamma che non teme paragoni!
Suzuki GSX-R1000 Concept 2016
La moto più potente, scattante e leggera, mai prodotta dalla Casa di Hamamatsu.
Yamaha MT09 Street Rally 2014
Una versione decisamente particolare dall’anima motard e aggressiva.
Suter 500 mmx 2016
La moto dedicata ai fan della Classe Regina dei Gran Premi: la 500 cc.
MV Agusta F4CC 2006
Prodotta in soli 100 esemplari con la particolarità di sviluppare 200 CV, impianto di scarico in titanio e carene interamente in carbonio.
Niente di particolarmente interessante da valere 6€ IMHO...
ninja970
02-11-2016, 17:15
Niente di particolarmente interessante da valere 6€ IMHO...
Sì infatti, sono d'accordo.
Al massimo potevano metterlo a 3€, considerando che di base il gioco non costa poco
Sì infatti, sono d'accordo.
Al massimo potevano metterlo a 3€, considerando che di base il gioco non costa poco
Potevano sforzarsi ad aggiungere almeno una dozzna di moto ed un paio di circuiti/strade.
E più che circuiti io gradirei che aggiungessero un bel po di strade aperte al traffico reali frequentate dai motociclisti, come il già presente Stelvio. :)
ninja970
02-11-2016, 18:21
io la cosa di cui sento più la mancanza è la possibilità di creare dei campionati personalizzati con la scelta di moto, circuiti, IA per ogni singola moto e così via.
Ho fatto 18 stagioni, oro in tutti gli eventi invito, primo nel world tour e nella modalità squadra vs squadra, sbloccati quasi tutti gli achievement di steam e ora non so più cosa fare.
Non ci sarebbe voluto nulla a introdurre delle modalità personalizzabili.
È il primo di molti(?) DLC credo, a 6€ non lo prendo, piuttosto aspetto che escano anche i prossimi e spero in un eventuale season-pass... da prendere in sconto :D
Sarebbe bello aggiungessero qualche tracciato in più, e qualche modalità nuova, ma su quello le speranze sono minime :fagiano:
Spererei anche in DLC più corposi, con più moto nuove piuttosto che averene alcune ricilcate dal primo Ride...
Manuel110
03-11-2016, 11:22
Sono d'accordo con voi, 6€ solo per 6 moto sono troppi, credo che almeno un tracciato debba essere incluso per chiedere questo prezzo.
ninja970
03-11-2016, 14:56
Riguardo i DLC, Milestone aveva annunciato a settembre che ne sarebbero usciti fino a luglio e che alcuni sarebbero stati gratuiti.
Intanto è uscita la Patch nr. 3 che prevede:
Fixed Online races with H2 - H2R category
Fixed mismatch of bike menu pictures
Fixed a rare random controls reset
Tuned audio mixing and spatialization
Tuned Anti wheelie behaviour
Tuned opponents Artificial Intelligence (performances and collisions behaviour)
Added more laps choices for all kind of races
Several fixes on bike models and custom parts
Minor fixes to Daily and Weekly Challenges
Graphics fixes on Nürburgring Nordschleife track
Various fixes on bike 3D models
Various minor fixes
Manuel110
04-11-2016, 10:23
È stato sistemato il bug sul quadro strumenti della r6 2015?
ninja970
06-11-2016, 19:42
https://s21.postimg.org/8zr36jgjr/RIDEDLC.jpg
Questo è il programma di rilascio ufficiale dei DLC gratuiti e a pagamento.
Io sento tantissimo la mancanza della possibilità di creare dei campionati/tornei personalizzati, riempite la Milestone di messaggi su FB che li introduca col prossimo DLC
alex oceano
11-11-2016, 19:12
per ride 2 posso postare qui o ho un forum suo?
grazie
ninja970
11-11-2016, 19:37
per ride 2 posso postare qui o ho un forum suo?
grazie
Qui, non é stato creato nessun thread apposito per il 2
Il thread per il 2 penso sia inutile visto le poche pagine ottenute con questo :asd: però se qualcuno vuole aprirlo ben venga :D
Comunque sulla pagina Facebook hanno pubblicato le prime due moto di una serie di DLC gratuiti che uscitannò mensilmente fino a Luglio, per Ride 2. Si tratta dell'Aprilia Dorsoduro 1200 ABS 2015 e della Suzuki GSX-R 1000 K5. Insomma una moto nuova e una riciclata da Ride 1! :D
Acquistato il 2 e iscritto gassss :yeah:
Io magari farei modificare il titolo da un MOD in Ride/Ride 2, inutile gestire due thread distinti.
Il thread per il 2 penso sia inutile visto le poche pagine ottenute con questo :asd: però se qualcuno vuole aprirlo ben venga :D
Comunque sulla pagina Facebook hanno pubblicato le prime due moto di una serie di DLC gratuiti che uscitannò mensilmente fino a Luglio, per Ride 2. Si tratta dell'Aprilia Dorsoduro 1200 ABS 2015 e della Suzuki GSX-R 1000 K5. Insomma una moto nuova e una riciclata da Ride 1! :D
Questa è un'ottima notizia per me, dato che la "riciclata" è proprio la mia moto in real! :cool:
Si possono personalizzare le colorazioni?
La scimmia ha preso il sopravvento purtroppo... Acquistato Ride per 7€ e qualcosa da GameStop, nonostante mi sia parso di capire che non è esattamente un titolone di quelli must-have...
Alla fine ho "retto" fino ad ora con SBK X (che per me è ancora il miglior gioco motociclistico di Milestone) ma a un prezzo così non potevo dire di no... Soprattutto perché è Milestone (oh, al cuor non si comanda).
Poi la scimmia mi direbbe di scrivere a Milestone MILLLLE email chiedendogli di riprendere a fare i giochi ufficiali SBK (anche se la scimmia di girare con questa bestiolina qua (http://www.barniracingteam.it/elementi/bikesbk.jpg) ovviamente rimarrà scimmia e basta, visto che SBK 2017 dubito sia in previsione. Però che gara ha fatto ieri Xavi... Che cuore! :sofico: ).
Nei prossimi giorni vi farò sapere se la scimmia si placa, o se comincia a mettere via i soldi per Ride 2.
La scimmia ha preso il sopravvento purtroppo... Acquistato Ride per 7€ e qualcosa da GameStop, nonostante mi sia parso di capire che non è esattamente un titolone di quelli must-have...
Alla fine ho "retto" fino ad ora con SBK X (che per me è ancora il miglior gioco motociclistico di Milestone) ma a un prezzo così non potevo dire di no... Soprattutto perché è Milestone (oh, al cuor non si comanda).
Poi la scimmia mi direbbe di scrivere a Milestone MILLLLE email chiedendogli di riprendere a fare i giochi ufficiali SBK (anche se la scimmia di girare con questa bestiolina qua (http://www.barniracingteam.it/elementi/bikesbk.jpg) ovviamente rimarrà scimmia e basta, visto che SBK 2017 dubito sia in previsione. Però che gara ha fatto ieri Xavi... Che cuore! :sofico: ).
Nei prossimi giorni vi farò sapere se la scimmia si placa, o se comincia a mettere via i soldi per Ride 2.
Se non fosse per il prezzo ti avrei consigliato direttamente il 2! :asd:
Il primo è un gioco discreto, basta non aspettarsi un titolo simulativo ma un arcade, per il resto non è male. Ride 2 però lo migliora ulteriormente, ha un parco moto più ampio, più circuiti, più eventi ecc... forse solo l'IA è un po' peggiorata, ma non si discosta poi molto dal primo.
Comunque Milestone ha annunciato poche settimane fa MXGP 3, il primo titolo con cui sfrutteranno l'unreal engine 4 (a cui ne seguiranno altri, come Gravel), quindi speriamo che anche graficamente possano iniziare a fare qualche passo avanti :fagiano:
Se non fosse per il prezzo ti avrei consigliato direttamente il 2! :asd:Eh ma sai, è stata una cosa tipo "visto e piaciuto". Non ci stavo neanche pensando, poi m'è capitato sottomano e ho detto "ma sì dai, per meno di 8 euro lo posso anche provare"...
Immaginavo fosse un arcade (anche perché ho provato la demo ai tempi), al massimo quando ho voglia di un po' di difficoltà in più riprenderò in mano SBK X (con cui ieri ho fatto una sessione di prove a Misano usando la Triumph Daytona di McCoy, cadendo 10 volte in 15 giri sempre nello stesso punto. :asd: ).
Dopo un paio di giorni, devo dire che mi piace.
Lato gameplay/handling per ora non è da "bestemmia" come lo era SBK X (che per me rimane ancora il gioco di motociclismo più difficile che abbia mai provato), ma potrebbe presto diventarlo.
Ho fatto qualche giro con la Monster del tutorial (la 696 se non ricordo male) ed è un bell'andare, anche molto docile... Per stenderti devi proprio metterti d'impegno. Poi ho provato una GSX-R 750 in prestito ed è davvero una bella bestiolina con la fisica pro (anche se difficilmente la chiamerei "pro", sembra simile alla simulazione intermedia di SBK X) se non stai attento cadi, punto. Infatti c'è la mia sagoma stampata ovunque sulle strade di Miami ormai. :asd:
Sono curioso di provare la Triumph Daytona 675 (avrei voluto quella del 2009 ma vedo ora che nella lista c'è solo quella del 2014) e la Ducati 1098R del 2008 (che sono praticamente le uniche con cui corro in SBK X, rispettivamente quella di McCoy e di Colucci). Secondo me potrebbero darmi buone soddisfazioni, anche se mi aspetto non siano facilissime da guidare.
Sarò strano io, ma mi piace il fatto che gli avversari già al livello medio siano dei figli di buona donna, con cui puoi fare a sportellate dure senza preoccuparti troppo, mi piace (in alcuni casi 'sta cosa è addirittura esagerata, tipo che spesso puoi usare gli avversari come "sponda" per non finire largo in curva). D'altra parte non mi aspettavo mica una simulazione con tutti i crismi...
Lato varietà di moto, direi che non ci si può certo lamentare. Mi sarebbe piaciuto ci fosse la Mito, ma per quella mi toccherà aspettare Ride 2 (quindi o il PC nuovo o una console purtroppo, già il mio fatica con Ride). :asd:
Lato prettamente grafico, non ho molto da dire: il mio PC gnaa fa a farlo girare al massimo, quindi ho ridotto un po' i settaggi (per quel poco che si può fare).
La grafica è comunque piuttosto buona (non sono uno di palato finissimo in effetti), ma noto due cose fastidiose anzi tre:
A volte le animazioni delle cadute sono un po' slegate dalla situazione, innaturali.
Le impostazioni di LOD avrebbero potuto essere un po' meno conservative (cioè, gli alberi cambiano forma e texture quando li hai a 10 metri, su)...
Ogni tanto ci sono dei cali di frame, ho letto che non capita solo a me quindi dubito sia la mia config.
Però devo ammettere che mi sta divertendo. Mi ha praticamente staccato da qualsiasi altro gioco, FIFA compreso (il che ormai per me è raro).
Bene, sono felice che ti piaccia :D
Sulla grafica purtroppo il motore usato da Milestone è pesante senza motivo imho, e il LOD è pessimo in tutti i loro giochi che usano questo engine.
Sul livello di difficoltà ha il difetto di essere troppo incentrato sul livello di potenziamento della moto. Gli avversari dal livello di difficoltà medio in su, se non hai la moto con tot potenza non li prendi più appena creano il vuoto, ma vale anche al contrario se tu hai una moto ben potenziata. Questo porta a dover per forza utilizzare solo pochi modelli di moto in alcune gare, perché le altre sono troppo inferiori, e ti riduce notevolmente la scelta.
Lo stesso parco moto seppur molto ampio ha molti modelli simili (se non uguali), e i vari punteggi sul valore di alcune di esse è rivedibile :D
Poi vabbé io sono uno molto critico :asd: è stato comunque un gioco che mi ha divertito molto e che consiglierei a tutti gli amanti delle moto e dei giochi di guida arcade, e io sto tutto'ora giocando al 2!
Gli avversari dal livello di difficoltà medio in su, se non hai la moto con tot potenza non li prendi più appena creano il vuoto, ma vale anche al contrario se tu hai una moto ben potenziata. Questo porta a dover per forza utilizzare solo pochi modelli di moto in alcune gare, perché le altre sono troppo inferiori, e ti riduce notevolmente la scelta.Me ne sono accorto! :eek:
Ho fatto la ca**ata di prendere la Monster alla scelta iniziale (sai com'è, da italiano non potevo non scegliere una Ducati), e 'sta cosa l'ho notata subito alla prima gara che ho fatto, a Milano.
Praticamente in rettilineo vedevo le Triumph che mi sorpassavano ovunque, mentre se provavo a mettermi in scia io mi distanziavano comunque un poco. Ho dovuto fare cose turche in frenata e in inserimento di curva per cercare di stare coi primi (non riuscendoci, comunque, ho pigliato sei secondi dal terzo) ma lo puoi immaginare. :asd:
Alla fine Triumph, Triumph, Triumph sul podio. Io quarto con la Ducati, Triumph quinta e sesta tenute dietro per puro :ciapet:, poi tutti gli altri.
Mi sa che dovrò cambiare moto, o quantomeno spendere dei gran crediti per potenziare la mia mostriciattola, sì sì.
ninja970
19-05-2017, 10:45
Uscito il Free Bikes Pack nr. 8 con BMW F800R 2015 e Suzuki GSR750Z 2015.
Dovrebbero uscire altri 2 Free Pack, uno a giugno e uno a luglio.
I DLC a pagamento invece dovrebbero essere finiti. Sono tutti a prezzo pieno, la Milestone potrebbe proporre però un pacchetto cumulativo e scontato!
Vorrei acquistare ride 3, che e in offerta a 35€, ho visto che purtroppo hanno tolto la kawasaki ninja h2r, ce solo la h2 normale :D . Ma penso che con le modifiche e tutto arrivi hai 400 :D
P.s. ce una "pista" per poi provare alla massima velocità la propria moto?
P.p.s. me lo consigliate come gioco, oppure non ne vale la spesa
Grazie in anticipo
Io ci sto giocando da quest'estate e dopo 36 ore di gioco ti posso dire che mi piace molto…
consigliato!
ma sono qui perché ho un problema che mi affligge da una settimana…
come se niente fosse mi è sparito l'audio…
solo in questo gioco... nel pc e in altri giochi funziona ma in questo no…
cosa può essere successo?
qualcuno mi può dare una mano per favore?
grazie in anticipo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.