PDA

View Full Version : problema monitor samsung 223bw


nadia62
19-09-2014, 21:25
ciaoa tutti, il monitor in oggetto, alla partenza del pc, sfarfalla per un po' fino a poi stabilizzarsi. Ho fatto prove varie (cambio cavo, attaccato ad altro pc, attaccato altro monitor allo stesso pc) per cui sono ragionevolmente sicuro che il problema sia nel monitor.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere e se valga la pena prvare a sistemare ?
grazie a chi mi darà aiuto

Adric
19-09-2014, 21:56
Faceva così anche il mio Eizo S1932 (cinque mesi dopo la scadenza della garanzia quinquennale; che culo ! :muro: ) tre settimane, alla fine non si è più acceso.
Io non so se si possa riparare (temo che sia il tubo catodico, ma potrebbe essere anche la retroilluminazione) e quanto costi la riparazione fuori garanzia.
Ho un amico che riparava tv e che me lo avrebbe visto gratis, ma non riesco più a pescarlo...

Non so da quando lo possiedi, ma ho visto su prad.de che quel modello è uscito 7 anni fa. Data la poca affidabilità dei Samsung non ti conviene spenderci altri soldi per aggiustarlo.

Se lo devi cambiare ed acquistare nuovo dovresti specificare quali tipi di programmi usi in prevalenza , se porti occhiali od invece hai la vista perfetta, ed a quanti cm lo tieni dagli occhi.

nadia62
21-09-2014, 08:05
Grazie Adric essendo un modello flat penso non abbia tubo catodico. A spanne mi sembra un problema di frequenza che prima va molto lenta fino a poi raggiungere quella dei 60hx che fa si che nn si veda + lo sfarfallamento. Un amico che mastica di elettronica ma che nn ha voglia di mettersi li a riparare mi ha detto che potrebbe essere una cazzata tipo un condensatore che funziona male, ad essere capaci è una riparazione da pochi euro. Nel frattempo ho trovato su un mercatino un sostituto, io nn ho grosse esigenze per cui il parametro a cuiguardo sono dimensioni ed in seconda battuta frequenza di refresh e luminosità.
Quando si romperà del tutto proverò ad aprirlo, magari vedo qualcosa dissaldato e lo metto a posto, tanto una volta rotto nn posso fare danni.

Adric
21-09-2014, 09:43
Grazie Adric essendo un modello flat penso non abbia tubo catodico. .
Lapsus mio :doh: Essendo un lcd come il mio Eizo citato non può certo avere tubo catodico.
Nel frattempo ho trovato su un mercatino un sostituto, io nn ho grosse esigenze per cui il parametro a cuiguardo sono dimensioni ed in seconda battuta frequenza di refresh e luminosità.
Condivido. Tieni presente che negli Lcd la frequenza di refresh non ha alcuna importanza, a differenza dei Crt, perchè non sfarfallano, in genere in digitale (DVI, HDMI oppure DisplayPort) hanno il refresh bloccato a 60 Hz.

Negli ultimi 4-5 anni si è invece diffuso negli Lcd un altro tipo di tremolio quasi impercettibile ma presente, quello causato della loro retroilluminazione a led. La pressochè totalità dei monitor lcd è retroilluminato a led.
Pertanto vanno acquistati quegli lcd certificati come flicker-free, perchè quelli non flicker-free possono affaticare la vista nelle persone più fotosensibili.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2638722