View Full Version : Canon EOS 7D Mk II, i primi scatti
Redazione di Hardware Upg
18-09-2014, 14:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-eos-7d-mk-ii-i-primi-scatti_54108.html
Le prime nostre prime impressioni sulla Canon EOS 7D Mark II, provata a Photokina 2014. Prestazioni eccellenti, in termini di cadenza di scatto e AF, ne fanno una piccola EOS 1.
Click sul link per visualizzare la notizia.
FoxMolte
18-09-2014, 15:13
Bè direi che dalle premesse, fotografi sportivi e wildlife saranno accontentati.
Stiamo a vedere invece come si comporta ad alti iso ed il Dinamic Range, visto che vicino a quel prezzo c'è la 6D.
Peccato forse per la del wifi.
Sì in realtà il wi-fi, tra le feature per così dire "di contorno", è quella che reputo meno indispensabile. Utile invece il fatto che abbia la porta usb 3.0, per trasferire più velocemente i grossi file raw che genererà...
Comunque sembra proprio una macchina notevole, a livello di autofocus e raffica sembra abbiano fatto un lavoro egregio....speriamo che anche il sensore e l'elettronica che lo supporta siano allo stesso livello.
Notturnia
18-09-2014, 17:10
scusate.. non ho capito.. ma si puo' fare l'AI servo scegliendo UN singolo punto di messa a fuoco o no ?..
cruelboy
18-09-2014, 19:12
bah ... tra l'esemplare non definitivo (e sappiamo un'ottimizzazione del firmware quanti miracoli può fare, vedi 7D 2.0!), e il fatto che davanti c'abbiano messo quel 'tappo', mi chiedo a cosa servano queste foto ;)
certo presentazione proprio in grande stile eh :asd:
per il resto, da possessore di 7D, la reputo già sulla carta un'ottima macchina, anche se personalmente non sento questo bisogno urgente di cambiarla :)
Utile invece il fatto che abbia la porta usb 3.0, per trasferire più velocemente i grossi file raw che genererà...
ma piu che altro pro e non in percentuale altissima levano la scheda e la mettono nel lettore di schede/fessura sul portatile..
di quella non ce ne molto l esigenza...
Notturnia
18-09-2014, 22:25
io ho sempre usato il mio lettore USB 3.0 di schedine per scaricare i 16GB e i 32 GB di foto.. mai connesso la macchina fotografica al pc :-D
a.debernardi
19-09-2014, 06:22
scusate.. non ho capito.. ma si puo' fare l'AI servo scegliendo UN singolo punto di messa a fuoco o no ?..
Ciao, si certo. l'AI Servo si può usare con tutte le opzioni di selezione manuale del punto AF: singolo punto, singolo + 4 punti adiacenti, singolo + 8 punti adiacenti.
Nel testo mi riferivo a una funzione specifica di EOS 1D X e 5d MK III, che anche in selezione automatica su tutti i punti, quando si passa in AI Servo mostra un punto AF singolo che serve per l'aggancio iniziale del soggetto. Ad esempio, punti il casco del motociclista in uscita da una curva lenta, e la macchina ti tiene a fuoco il casco nel rettilineo successivo. Con la 7D MK II, invece, la selezione automatica probabilmente terrebbe a fuoco il blocco manubrio.
Notturnia
19-09-2014, 08:46
@a.debernardi, grazie.. questo mi tranquillizza :-D anche perché vivo in AI-Servo..
FoxMolte
19-09-2014, 11:24
per il resto, da possessore di 7D, la reputo già sulla carta un'ottima macchina, anche se personalmente non sento questo bisogno urgente di cambiarla :)
Guarda, sono pienamente d'accordo con te. Credo che il vero abisso tra 7D e 7D mark II sia sul lato video, per il resto la 7D I è già una grande macchina.
Poi se un fotografo ha problemi di rumore agli alti ISO, ha avuto ed ha la possibibilità di passare alla 6D o modelli superiori senza dover aspettare questo nuovo modello.
Mettere il 18-135 stm e usare quello per dei sample di presentazione non mi pare una furbata :)
Di buono mi pare di aver capito che ha la sensibilità a -3EV sul centrale con la possibilità di focheggiare a F8; ottimo per chi usa i moltiplicatori (mi viene in mente il 100-400 + 1,4X).
Da quello che ho letto ha pure la lettura spot sui singoli punti AF (da verificare). Feature che in casa Canon ha solo l'ammiraglia 1DX mentre la concorrenza la mette anche nelle APS-C.
Ottimo il buffer.
Il sensore invece non mi sembra chissà cosa, nonostante affermino che si tratta di una versione completamente rivista del 20MP della 70D.
IQ simile alla 70D, simile alla 7D mk I; soprattutto per quello che riguarda la gamma dinamica. In questo, Sony (Nikon), è davvero leader.
Per il resto mi sembra un buon mezzo per avifauna e fotografia sportiva.
AleLinuxBSD
23-09-2014, 07:36
Le caratteristiche tecniche sembrano molto interessanti, wi-fi compreso, ma dalle poche foto disponibili ho l'impressione che il sensore non abbia effettuato significativi passi avanti nonostante siano passati diversi anni dal modello precedente ...
Questo sarebbe un'enorme peccato ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.