View Full Version : Apple iOS 8, le 10 novità più importanti del nuovo OS per iPhone e iPad
Redazione di Hardware Upg
17-09-2014, 14:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ios-8-le-10-novita-piu-importanti-del-nuovo-os-per-iphone-e-ipad_54096.html
In questa pagina riportiamo un riassunto delle 10 novità più importanti di iOS 8, a poche ore dal rilascio ufficiale
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Hey Siri" : mi preparo una vagonata di pop corn!
Simonex84
17-09-2014, 15:11
Io sono particolarmente attratto da Continuity, non vedo l'ora che esca anche il nuovo OSX
Però la vedo male per il mio iPad3, già con iOS 7 arranca, iOS 8 sarà la mazzata finale
laverita
17-09-2014, 15:18
Per me nulla di interessante ma ovviamente non vedo l'ora di aggiornare. :)
A me intriga Continuity, e non poco!
Bisognerà provarlo con mano prima di poter effettuare un giudizio, ma poter fare le medesime azioni su iPad, Mac & iPhone mi pare fighissimO XD
Anche la condivisione Famiglia non é male, assomiglia un pò a quello messo in atto da STEAM!
Staremo a vedere ... io comunque sono indeciso se aggiornare subito... del JB ancora non si sa nulla - anche se alcune funzionalità che avevo col JB sono integrate in iOS8 ..
Articolo interessante e ben fatto.
ma se si vuole fare un'installazione "pulita" con un restore e poi ripristinare il backup, si perdono i dati nelle app? mi spiego meglio... perderei i film contenuti nell'app VLC dato che i film non sono sincronizzati con la libreria di itunes e quindi non rientrano nel backup? Oppure perderò i pdf contenuti in TinyPDF?
Grazie
Simonex84
17-09-2014, 15:30
ma se si vuole fare un'installazione "pulita" con un restore e poi ripristinare il backup, si perdono i dati nelle app? mi spiego meglio... perderei i film contenuti nell'app VLC dato che i film non sono sincronizzati con la libreria di itunes e quindi non rientrano nel backup? Oppure perderò i pdf contenuti in TinyPDF?
Grazie
Dipende, devi controllare nelle impostazioni di VLC e TinyPDF se i file che contengono vengono inclusi o no nel backup, se vengono inclusi quando ripristini ti ritrovi tutto come prima
Per me nulla di interessante ma ovviamente non vedo l'ora di aggiornare. :)
e' sempre cosi :)
ma se si vuole fare un'installazione "pulita" con un restore e poi ripristinare il backup, si perdono i dati nelle app? mi spiego meglio... perderei i film contenuti nell'app VLC dato che i film non sono sincronizzati con la libreria di itunes e quindi non rientrano nel backup? Oppure perderò i pdf contenuti in TinyPDF?
Grazie
dipende da dove mette i dati l'app che usi
ci sono delle directory su FS che vengono escluse dal backup e lo sviluppatore può escludere a sua volta dei file o directory dal backup
io evito di fare backup di contenuti che possono essere scaricati nuovamente, ma ognuno è libero di fare come vuole anche se Apple incoraggia l'esclusione del backup per contenuti disponibili su server e non generati dall'app
TheGreatEscape
17-09-2014, 15:37
Continuity è certamente la features più interessante di questo aggiornamento. :ciapet:
Marko#88
17-09-2014, 15:43
Continuity è interessante ma sforzandomi non sto trovando scenari di utilizzo (nel mio utilizzo, chiaro). Rischia di fare la fine di tante altre chicche che sulla carta sono fighissime ma poi non sono granchè sfruttabili nella maggiorparte dei casi. Sicuramente però il livello di integrazione nel mondo Apple è un'altra cosa rispetto al mondo Android.
Tutte le altre novità sono normale amministrazione per un utente Android quindi nulla di che.
No flame, pure impressioni personali. :)
palleggiatore
17-09-2014, 15:48
speriamo che grazie agli hackintoshari, qualche kext modificato che abiliti le chiavette esterne bt4 permetta di abilitare continuity anche nei macbook prima del 2010.
per quelli del 2010 basta cambiare la scheda con quella del 2011 e siete a posto.
@Marko#88 Beh Continuity nell'ecosistema Apple funzionerà alla grande presumo.
Insomma ti chiamano mentre sei al portatile e rispondi dal Computer (idem dal tablet).
Io la trovo comoda, anche scrivere i messaggi (cosa che con il JB già si poteva fare) direttamente da computer (ok hanno introdotto dopo un'attesa estenuante iMessage - ma non funziona con gli SMS)
Vedremo quando si potrà toccare con mano ;)
Continuity è interessante ma sforzandomi non sto trovando scenari di utilizzo (nel mio utilizzo, chiaro). Rischia di fare la fine di tante altre chicche che sulla carta sono fighissime ma poi non sono granchè sfruttabili nella maggiorparte dei casi. Sicuramente però il livello di integrazione nel mondo Apple è un'altra cosa rispetto al mondo Android.
Tutte le altre novità sono normale amministrazione per un utente Android quindi nulla di che.
No flame, pure impressioni personali. :)
dipende dalle esigenze
io ad esempio posso arrivare a casa, dimenticare iPhone nel borsello o nella tasca della giacca ed essere raggiungibile telefonicamente su iPad o sul Mac se sto usando quello
non credo di mettermi spesso a scrivere una mail su un dispositivo e finirla su un altro, ma può capitare
non è che mi cambi l'esistenza ovviamente, ma vuoi mettere quanto è comodo essere sul divano con iPad e non doversi alzare per rispondere al telefono :D
Simonex84
17-09-2014, 15:57
Mandare SMS da Mac o iPad sarà la funzione che userò di più :D
speriamo che grazie agli hackintoshari, qualche kext modificato che abiliti le chiavette esterne bt4 permetta di abilitare continuity anche nei macbook prima del 2010.
per quelli del 2010 basta cambiare la scheda con quella del 2011 e siete a posto.
per questa tematica c'è un thread molto interessante nella sezione Apple
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2661999
io non sono ancora riuscito a usare airdrop! :P
Continuity mi ricorda questo:
http://www.justremotephone.com/
Littlesnitch
17-09-2014, 16:07
ma se si vuole fare un'installazione "pulita" con un restore e poi ripristinare il backup, si perdono i dati nelle app? mi spiego meglio... perderei i film contenuti nell'app VLC dato che i film non sono sincronizzati con la libreria di itunes e quindi non rientrano nel backup? Oppure perderò i pdf contenuti in TinyPDF?
Grazie
Appunto questa è la differenza tra iOS e gli altri. I sostenitori dei quali non vogliono capire... Vai in impostazioni-iCloud e decidi cosa vuoi che sia incluso nel backup. Fai il backup e ripristini il telefono, cosa obbligatoria in una major release se non vuoi avere un comportamento anomalo del terminale.
Gylgalad
17-09-2014, 18:07
Appunto questa è la differenza tra iOS e gli altri. I sostenitori dei quali non vogliono capire... Vai in impostazioni-iCloud e decidi cosa vuoi che sia incluso nel backup. Fai il backup e ripristini il telefono, cosa obbligatoria in una major release se non vuoi avere un comportamento anomalo del terminale.
da quando in qua hai un comportamento anomalo del terminale? :D
comunque spero che le nuove api consentano la risposta rapida anche ad altre app (fb, whatsapp, ecc.), sarebbe veramente comodo
Marko#88
17-09-2014, 18:30
dipende dalle esigenze
io ad esempio posso arrivare a casa, dimenticare iPhone nel borsello o nella tasca della giacca ed essere raggiungibile telefonicamente su iPad o sul Mac se sto usando quello
non credo di mettermi spesso a scrivere una mail su un dispositivo e finirla su un altro, ma può capitare
non è che mi cambi l'esistenza ovviamente, ma vuoi mettere quanto è comodo essere sul divano con iPad e non doversi alzare per rispondere al telefono :D
Il poter rispondere a telefonate e messaggi si può già fare col mio Moto X ma io mi riferivo proprio all'iniziare un'operazione su un dispositivo e finirla su un altro. Non mi immagino quando possa servirmi. Però ripeto, come integrazione non c'è paragone fra i mondi Apple e Android.
gamingfolle
17-09-2014, 18:31
sta istallando speriamo risolva i vari problemi e migliori un po il tutto... perchè ultimamente lascia un po a desiderare :muro:
TheGreatEscape
17-09-2014, 19:47
Appena finito di aggiornare su un Iphone5 cavia.
Per ora, non ho notato nulla di particolarmente strano per cui non valga la pena aggiornare.
Punti positivi:
-Siri ora è molto più veloce
-Doppio tap su home e appaiono collegamenti veloci sui numeri preferiti e chiamate recenti.
-Mail migliorata con aggiunta di nuovi swipe verso destra
-Altro che non ho avuto modo di valutare.
birmarco
17-09-2014, 19:59
Spiegatemi una cosa, come fa health a misurare le nostre abitudini del sonno? Capisco i passi, ci può anche stare, ma il sonno... se tengo il telefono sulla scrivania mentre sono al lavoro lui penserà che sto dormendo tutto il giorno? :stordita:
TheGreatEscape
17-09-2014, 20:03
Spiegatemi una cosa, come fa health a misurare le nostre abitudini del sonno? Capisco i passi, ci può anche stare, ma il sonno... se tengo il telefono sulla scrivania mentre sono al lavoro lui penserà che sto dormendo tutto il giorno? :stordita:
Credo che l'applicazione "salute" funziona con braccialetti e applicazioni che comunque inviano dei dati.
Io uso Strava per correre e tutti gli allenamenti fatti in questo ultimo mese l'app salute non li rivela mica.
Tocca aspettare che le varie app sportive si aggiornino..
Littlesnitch
17-09-2014, 20:06
Spiegatemi una cosa, come fa health a misurare le nostre abitudini del sonno? Capisco i passi, ci può anche stare, ma il sonno... se tengo il telefono sulla scrivania mentre sono al lavoro lui penserà che sto dormendo tutto il giorno? :stordita:
Bhe esistono già da tempo App che monitorano il sonno. La attivi quando vai a dormire e stop.
Altrimenti ti devi rivolgere a braccialetti tipo Jawbone che hanno la propria App. Su come funzioni health non lo so ancora, comunque finché non esce Yosemite e presumo un paio di dix per iOS 8 io rimango con la 7.1.2
TheGreatEscape
17-09-2014, 20:11
Bhe esistono già da tempo App che monitorano il sonno. La attivi quando vai a dormire e stop.
Altrimenti ti devi rivolgere a braccialetti tipo Jawbone che hanno la propria App. Su come funzioni health non lo so ancora, comunque finché non esce Yosemite e presumo un paio di dix per iOS 8 io rimango con la 7.1.2
Non c'è alcun motivo (a meno che non devi aggiornare un 4s, infatti io aspetto ad aggiornare quello di mia moglie).
Sul 5, fila tutto liscio come sempre tanto che non ho fatto nessun Backup preventivo. (avevo comunque dei Backup vecchi).
Questa sera prima di spegnerlo lo metto sotto carica e poi domattina parto con il telefono al 100%, mi faccio una bella ora e mezza di corsa con GPS e musica e poi nel resto della giornata lo uso normalmente.
Vedremo ora di sera quanta batteria rimane. ;)
Littlesnitch
17-09-2014, 20:15
Non c'è alcun motivo (a meno che non devi aggiornare un 4s, infatti io aspetto ad aggiornare quello di mia moglie).
Sul 5, fila tutto liscio come sempre tanto che non ho fatto nessun Backup preventivo. (avevo comunque dei Backup vecchi).
Questa sera prima di spegnerlo lo metto sotto carica e poi domattina parto con il telefono al 100%, mi faccio una bella ora e mezza di corsa con GPS e musica e poi nel resto della giornata lo uso normalmente.
Vedremo ora di sera quanta batteria rimane. ;)
Mah, io non ho mai aggiornato al day one, anche l'anno scorso sono rimasto con il 5 fino a natale proprio per non passare a iOS7 forzatamente. Per me e il mio lavoro qualsiasi impuntamento o problema è un casino. Tanto quello che mi serve di più di iOS 8 è l'integrazione con Yosemite, è l'unico valore aggiunto che c'è per me, quindi non ho fretta ;)
TheGreatEscape
17-09-2014, 20:19
Mah, io non ho mai aggiornato al day one, anche l'anno scorso sono rimasto con il 5 fino a natale proprio per non passare a iOS7 forzatamente. Per me e il mio lavoro qualsiasi impuntamento o problema è un casino. Tanto quello che mi serve di più di iOS 8 è l'integrazione con Yosemite, è l'unico valore aggiunto che c'è per me, quindi non ho fretta ;)
Di solito anche io faccio così.
Ma questa volta, ho voluto dar loro fiducia e per ora non mi lamento.
Poi avrò modo di fare valutazioni più approfondite domani con le normali attività che svolgo. ;)
Personaggio
17-09-2014, 20:29
Ma a parte la telefonata quello che fa Continuity già lo si può fare con un account google, basta continuare ad utilizzare i suoi strumenti anche sul desktop o meglio, sul Chrome
The_misterious
17-09-2014, 21:18
Non c'è alcun motivo (a meno che non devi aggiornare un 4s, infatti io aspetto ad aggiornare quello di mia moglie).
Sul 5, fila tutto liscio come sempre tanto che non ho fatto nessun Backup preventivo. (avevo comunque dei Backup vecchi).
Questa sera prima di spegnerlo lo metto sotto carica e poi domattina parto con il telefono al 100%, mi faccio una bella ora e mezza di corsa con GPS e musica e poi nel resto della giornata lo uso normalmente.
Vedremo ora di sera quanta batteria rimane. ;)
se ti può servire ho fatto l'aggiornamento su 4S 16 GB
ovviamente via DFU per evitare problemini...
sembra andare addirittura più veloce di iOS7
birmarco
17-09-2014, 22:02
Credo che l'applicazione "salute" funziona con braccialetti e applicazioni che comunque inviano dei dati.
Io uso Strava per correre e tutti gli allenamenti fatti in questo ultimo mese l'app salute non li rivela mica.
Tocca aspettare che le varie app sportive si aggiornino..
Bhe esistono già da tempo App che monitorano il sonno. La attivi quando vai a dormire e stop.
Altrimenti ti devi rivolgere a braccialetti tipo Jawbone che hanno la propria App. Su come funzioni health non lo so ancora, comunque finché non esce Yosemite e presumo un paio di dix per iOS 8 io rimango con la 7.1.2
Queste cose sulla salute mi hanno sempre attirato molto! Solo che l'obbligo di un braccialetto è veramente pesante. Odio tenere cose al polso e un braccialetto biometrico, oltre che essere brutto dal punto di vista estetico, non lo reggerei!
Pensavo si fossero inventati dei nuovi sensori intelligenti però effettivamente il telefono non può ancora arrivare a misurarci da lontano :D
Per il giorno uno si può anche indossare uno smartwatch, anche se fin'ora sono tutti inguardabili, ma la notte...
Littlesnitch
17-09-2014, 22:24
Queste cose sulla salute mi hanno sempre attirato molto! Solo che l'obbligo di un braccialetto è veramente pesante. Odio tenere cose al polso e un braccialetto biometrico, oltre che essere brutto dal punto di vista estetico, non lo reggerei!
Pensavo si fossero inventati dei nuovi sensori intelligenti però effettivamente il telefono non può ancora arrivare a misurarci da lontano :D
Per il giorno uno si può anche indossare uno smartwatch, anche se fin'ora sono tutti inguardabili, ma la notte...
No, per l'App del sonno di cui parlavo non serve nessun braccialetto, ma devi avere il telefono vicino a te, sul comodino non riesce a tracciare nulla.
Littlesnitch
17-09-2014, 22:25
Ma a parte la telefonata quello che fa Continuity già lo si può fare con un account google, basta continuare ad utilizzare i suoi strumenti anche sul desktop o meglio, sul Chrome
Vedo che sei molto informato su cosa sia Continuity.
flashsone
17-09-2014, 22:54
Continuity?? Se ne vedranno delle belle per quanto riguarda sicurezza e privacy!
Atarix71
18-09-2014, 07:00
l'unica vera novita' (interessante pero', davvero interessante) e' continuity, il resto e' roba che gira da anni in android ed in windows phone...
Mah, sto aggiornando adesso giusto per curiosita', ma il mio iphone ormai prende polvere in un cassetto...
Simonex84
18-09-2014, 07:16
Continuity?? Se ne vedranno delle belle per quanto riguarda sicurezza e privacy!
e perchè mai?? se lo uso tra il mio iPhone, il mio iPad ed il mio MacBook che problema c'è per la privacy??
TheGreatEscape
18-09-2014, 07:17
se ti può servire ho fatto l'aggiornamento su 4S 16 GB
ovviamente via DFU per evitare problemini...
sembra andare addirittura più veloce di iOS7
Grazie per il Feedback ;)
Continuity?? Se ne vedranno delle belle per quanto riguarda sicurezza e privacy!
??
Argomenta, così capiamo meglio tutti!
l'unica vera novita' (interessante pero', davvero interessante) e' continuity, il resto e' roba che gira da anni in android ed in windows phone...
Mah, sto aggiornando adesso giusto per curiosita', ma il mio iphone ormai prende polvere in un cassetto...
Se vuoi ti lascio il mio recapito telefonico, così lo mando a prendere da un corriere espresso a spese mie. :asd:
Io vedo gente vendere come niente Iphone 4s a oltre 150€.
Mah, io non ho mai aggiornato al day one, anche l'anno scorso sono rimasto con il 5 fino a natale proprio per non passare a iOS7 forzatamente. Per me e il mio lavoro qualsiasi impuntamento o problema è un casino. Tanto quello che mi serve di più di iOS 8 è l'integrazione con Yosemite, è l'unico valore aggiunto che c'è per me, quindi non ho fretta ;)
io penso di aspettare qualche giorno per la prossima versione, hanno già detto che risolveranno il problema con HealthKit entro la fine del mese quindi nel giro di poco...
theJanitor
18-09-2014, 08:13
No, per l'App del sonno di cui parlavo non serve nessun braccialetto, ma devi avere il telefono vicino a te, sul comodino non riesce a tracciare nulla.
con attivo cosa?
perchè un cellulare che non sia in modalità aereo non lo tengo vicino a me quando dormo :D
Dalla recensione di Anadtech su iOS 8:
http://www.anandtech.com/show/8321/the-ios-8-review/10
in particolare in merito alle prestazioni e sull'aggiornamento dei terminali più vecchi alla pagina conclusiva.
"It's great to see Apple supporting devices like the iPad 2 that launched in 2011, but I'm not without my concerns, primarily regarding Apple's A5 devices and all iPads in general. Even under iOS 7.1, the UI smoothness on devices like the iPhone 4s and the iPad 2 is far from exceptional. That performance doesn't get any better with iOS 8, and I believe that users of those devices may want to try out the iOS 8 experience on someone else's device before upgrading their own.
The iPad concerns in particular are ones I've had since iOS 7 initially launched. For about a year now I've felt that the iPad build of iOS has been neglected by Apple. The Springboard crash bug that took until iOS 7.1 to patch crippled my iPad Mini with Retina Display. If a similar bug had widely affected iPhones I believe it would have been patched much sooner. Other various bugs and performance issues that existed on the iPad but not my iPhone resulted in me eventually selling it. Many of these still remain today, and iOS 8 even introduces some issues of its own.
Given that the iPad 3 I have for testing falls into both the Apple A5(X) camp and the iPad camp, I won't be updating it to iOS 8. While the new features like SMS Relay will be nice, the missing features and issues like keyboard lag outweigh the benefits of updating."
TheGreatEscape
18-09-2014, 08:23
con attivo cosa?
perchè un cellulare che non sia in modalità aereo non lo tengo vicino a me quando dormo :D
Anche io!
Ma ormai la moda sembra essere quella di tenere acceso il cellulare anche quando dormi per battere non si sa di preciso quale record di durata della batteria.
theJanitor
18-09-2014, 08:28
acceso è un altro discorso, neanche io lo spengo mai
Dalla recensione di Anadtech su iOS 8:
http://www.anandtech.com/show/8321/the-ios-8-review/10
in particolare in merito alle prestazioni e sull'aggiornamento dei terminali più vecchi alla pagina conclusiva.
"It's great to see Apple supporting devices like the iPad 2 that launched in 2011, but I'm not without my concerns, primarily regarding Apple's A5 devices and all iPads in general. Even under iOS 7.1, the UI smoothness on devices like the iPhone 4s and the iPad 2 is far from exceptional. That performance doesn't get any better with iOS 8, and I believe that users of those devices may want to try out the iOS 8 experience on someone else's device before upgrading their own.
The iPad concerns in particular are ones I've had since iOS 7 initially launched. For about a year now I've felt that the iPad build of iOS has been neglected by Apple. The Springboard crash bug that took until iOS 7.1 to patch crippled my iPad Mini with Retina Display. If a similar bug had widely affected iPhones I believe it would have been patched much sooner. Other various bugs and performance issues that existed on the iPad but not my iPhone resulted in me eventually selling it. Many of these still remain today, and iOS 8 even introduces some issues of its own.
Given that the iPad 3 I have for testing falls into both the Apple A5(X) camp and the iPad camp, I won't be updating it to iOS 8. While the new features like SMS Relay will be nice, the missing features and issues like keyboard lag outweigh the benefits of updating."
la trovo condivisibile
con iOS 7 iPad è stato trascurato, ricordo che c'erano beta imbarazzanti e anche oggi sono molto più soddisfatto di iOS 7 su iPhone che su iPad
anche io aspetto ad aggiornare il mio iPad 3, ho messo la GM su un iPad 3 che uso per sviluppo e non mi sembra il massimo della vita
TheGreatEscape
18-09-2014, 08:37
acceso è un altro discorso, neanche io lo spengo mai
Ovvio che intendevo la parte telefonica, uno smartphone comunque non è mai spento, anche se lo spegni.
lol, ci si scontra anche sul fatto che sia giusto o meno tenere il
cellulare acceso di notte? :D
io non lo spengo mai, da una certa ora in poi passano solo i contatti che voglio.
Ho mia madre in centro di cura e se dovesse succedere qualcosa devo essere
reperibile a qualsiasi ora, i miei suoceri sono anziani ecc... insomma c'è in giro qualcuno che potrebbe avere bisogno di me anche di notte...
Nulla da dire.
Il problema nasce quando ti tocca discutere con quello che vuole per forza convincerti del fatto che la carica di un telefono deve durare tutto il giorno perché magari non torni a casa e passi la notte in tenda....:asd:
theJanitor
18-09-2014, 08:44
lol, ci si scontra anche sul fatto che sia giusto o meno tenere il
cellulare acceso di notte? :D
io non lo spengo mai, da una certa ora in poi passano solo i contatti che voglio.
Ho mia madre in centro di cura e se dovesse succedere qualcosa devo essere
reperibile a qualsiasi ora, i miei suoceri sono anziani ecc... insomma c'è in giro qualcuno che potrebbe avere bisogno di me anche di notte...
io non ho le stesse esigenze ed ho un telefono fisso :)
mi auguro che almeno lo tieni ad una distanza ragionevole dalla testa, evidenze non ce ne sono ma non sia mai che un giorno salti fuori qualcosa, meglio non rischiare :D
ps: non ho notato alcuno scontro
Littlesnitch
18-09-2014, 09:14
con attivo cosa?
perchè un cellulare che non sia in modalità aereo non lo tengo vicino a me quando dormo :D
LA parte cellulare la puoi disattivare, quindi in flight mode funziona uguale.
palleggiatore
18-09-2014, 09:49
si potrebbe sapere anche il nome di questa app per monitorare il sonno di cui tutti parlate? :what:
si potrebbe sapere anche il nome di questa app per monitorare il sonno di cui tutti parlate? :what:
Salute?
palleggiatore
18-09-2014, 10:02
ah quindi è quella integrata? non ho ancora aggiornato, quindi non è così scontato!
Littlesnitch
18-09-2014, 10:06
si potrebbe sapere anche il nome di questa app per monitorare il sonno di cui tutti parlate? :what:
https://itunes.apple.com/us/app/sleep-cycle-alarm-clock/id320606217?mt=8
MadMax of Nine
18-09-2014, 10:25
Aggiornato ieri e devo dire che per ora va tutto alla grande, lo slide a sinistra per cancellare le mail mi piace davvero tanto, ci leggo le mail di lavoro mentre non sono davanti al pc ed è troppo utile, stessa cosa per i quick contact o per la ricerca migliorata di spotlight,sono quelle piccole cose che ti fanno risparmiare un sacco di tempo.
Per le app Health (ora non va per problemi che devono risolvere) io uso Myfitnesspal per loggare il cibo e Fitbit (sono linkati e si sincronizzano) con relativo bracciale che traccia attività e sonno + Fitbit Aria, la bilancia wireless che calcola peso e massa grassa e fa l'upload direttamente via wifi in rete e che va a sincronizzarsi con il telefono, queste tre cose interagiscono tra loro e puoi capire quante calorie mangiare durante la giornata in base a quanto consumi, sono vari mesi ormai e devo dire che funziona alla perfezione.
Il bracciale si ricarica una volta alla settimana con un dongle usb ed è completamente impermeabile (doccia o immersioni senza problemi), trasmette i dati via bluetooth quando apri l'app
Personaggio
18-09-2014, 11:17
Vedo che sei molto informato su cosa sia Continuity.
Allora fammi un esempio di cosa puoi fare con Continuity e che non puoi fare con google (Oltre la Telefonata)
AlexSwitch
18-09-2014, 12:01
Allora fammi un esempio di cosa puoi fare con Continuity e che non puoi fare con google (Oltre la Telefonata)
Continuty, a differenza delle normali sincronizzazioni, è istantanea ed agisce direttamente sulle applicazioni tra Mac e dispositivi... Esempio: inizio a scrivere un sms, mms o iMessage su iPhone, se sono in prossimità del mio Mac OS X 10.10 automaticamente prende traccia di quello che stai facendo sull'iphone ( bisogna stare sulla stessa rete WiFi ) in modo che, se vuoi, puoi continuare a scrivere dalla sua tastiera, usando però il tuo numero di telefono!!
Questo meccanismo funziona con il client di posta Mail, i programmi della suite iWorks, calendario, note... etc.. ;)
MadMax of Nine
18-09-2014, 12:07
Allora fammi un esempio di cosa puoi fare con Continuity e che non puoi fare con google (Oltre la Telefonata)
Il caffè, trasformare piombo in oro e abbassare l'iva al 10%...ovviamente :D
Personaggio
18-09-2014, 15:42
Continuty, a differenza delle normali sincronizzazioni, è istantanea ed agisce direttamente sulle applicazioni tra Mac e dispositivi... Esempio: inizio a scrivere un sms, mms o iMessage su iPhone, se sono in prossimità del mio Mac OS X 10.10 automaticamente prende traccia di quello che stai facendo sull'iphone ( bisogna stare sulla stessa rete WiFi ) in modo che, se vuoi, puoi continuare a scrivere dalla sua tastiera, usando però il tuo numero di telefono!!
Questo meccanismo funziona con il client di posta Mail, i programmi della suite iWorks, calendario, note... etc.. ;)
La stessa identica cosa la puoi fare con i documenti (testo, foglio di calcolo o presentazione) su google docs, come un email con gmail o un messaggio con hangouts, l'agenda, e ti basta qualsiasi tipo di connessione, non per forza devi stare nella stessa rete, basta che hai accesso ad internet. Poi ci sono molte app, come Tasks che non è di google, dove puoi scrivere le "cose da fare" sul cell e continuare sulla app per chrome sul pc, usando il medesimo account google, così come tante applicazioni terze, sta solo alla volontà degli sviluppatori permetterlo o meno. Puoi crearti un percorso da fare con gmaps sul pc e poi ritrovartelo con il cell. Oppure per un uso professionale, la mia azienda ha creato una app integrata nei sistemi google (sfruttati a pieno) per avere on-line l'intera rubrica aziendale dei 120'000 dipendenti, sia su pc, si su cell, come avviene con outlook. Questo tipo di approccio esiste con google da almeno 5 anni.
PS: io ho un contratto business con google non so se sia tutto fattibile con quello gratuito
AlexSwitch
18-09-2014, 15:49
Mi dispiace ma non hai capito che cosa è Continuity.... e perché è stato creato... Non ha che fare con il cloud... Ha a che fare con la gestione del proprio lavoro e attività su dispositivi diversi!!
Altro esempio... Squilla l'iPhone, ma sto lavorando sul mio Mac... la chiamata ( no VoIP ) in entrata viene ripetuta anche sul desktop di OS X e posso rispondere da li. Idem se scrivo una mail... la inizio su Mac e la finisco sull'iPad dal punto in cui l'ho lasciata. Sono i dispositivi che comunicano direttamente tra loro senza passare per la nuvola... :rolleyes:
Marko#88
18-09-2014, 15:54
Mi dispiace ma non hai capito che cosa è Continuity.... e perché è stato creato... Non ha che fare con il cloud... Ha a che fare con la gestione del proprio lavoro e attività su dispositivi diversi!!
Altro esempio... Squilla l'iPhone, ma sto lavorando sul mio Mac... la chiamata ( no VoIP ) in entrata viene ripetuta anche sul desktop di OS X e posso rispondere da li. Idem se scrivo una mail... la inizio su Mac e la finisco sull'iPad dal punto in cui l'ho lasciata. Sono i dispositivi che comunicano direttamente tra loro senza passare per la nuvola... :rolleyes:
E io continuo a dire che in vita mia non ho mai lasciato a mezzo una mail per poi doverla riprendere su un altro dispositivo. Quindi ripeto, chiamate ed sms sono comodissimi da pc ma il resto? Davvero pensate di iniziare una mail su un dispoitivo e finirla su un altro? E' questo che scrivevo anche sopra, è la tipica funzione fighissima e che hanno solo loro ma all'atto pratico non ha chissà quali utilizzi imho.
Discorso diverso per telefonate e messaggi, quelli possono risultare comodi (per i messaggi si fa anche con android, le chiamate boh, forse con gli aggiornamenti di hangout).
Non vuole essere una critica eh, come detto considero l'integrazione OSX-iOs fantastica. E' questa funzione nello specifico che viene tanto sbandierata ma poi non serve a granchè..
AlexSwitch
18-09-2014, 16:03
E io continuo a dire che in vita mia non ho mai lasciato a mezzo una mail per poi doverla riprendere su un altro dispositivo. Quindi ripeto, chiamate ed sms sono comodissimi da pc ma il resto? Davvero pensate di iniziare una mail su un dispoitivo e finirla su un altro? E' questo che scrivevo anche sopra, è la tipica funzione fighissima e che hanno solo loro ma all'atto pratico non ha chissà quali utilizzi imho.
Discorso diverso per telefonate e messaggi, quelli possono risultare comodi (per i messaggi si fa anche con android, le chiamate boh, forse con gli aggiornamenti di hangout).
Non vuole essere una critica eh, come detto considero l'integrazione OSX-iOs fantastica. E' questa funzione nello specifico che viene tanto sbandierata ma poi non serve a granchè..
Bhè sono cose che possono capitare in qualche contesto... Soprattutto quando magari si lavora su un documento... Comunque sia è una feature che può risultare comoda e funziona molto bene... :)
Littlesnitch
18-09-2014, 16:11
E io continuo a dire che in vita mia non ho mai lasciato a mezzo una mail per poi doverla riprendere su un altro dispositivo. Quindi ripeto, chiamate ed sms sono comodissimi da pc ma il resto? Davvero pensate di iniziare una mail su un dispoitivo e finirla su un altro? E' questo che scrivevo anche sopra, è la tipica funzione fighissima e che hanno solo loro ma all'atto pratico non ha chissà quali utilizzi imho.
Discorso diverso per telefonate e messaggi, quelli possono risultare comodi (per i messaggi si fa anche con android, le chiamate boh, forse con gli aggiornamenti di hangout).
Non vuole essere una critica eh, come detto considero l'integrazione OSX-iOs fantastica. E' questa funzione nello specifico che viene tanto sbandierata ma poi non serve a granchè..
Magari per te è così e non ne dubito, ma a me invece semplifica e di molto la vita lavorativa.
Mi dispiace ma non hai capito che cosa è Continuity.... e perché è stato creato... Non ha che fare con il cloud... Ha a che fare con la gestione del proprio lavoro e attività su dispositivi diversi!!
Altro esempio... Squilla l'iPhone, ma sto lavorando sul mio Mac... la chiamata ( no VoIP ) in entrata viene ripetuta anche sul desktop di OS X e posso rispondere da li. Idem se scrivo una mail... la inizio su Mac e la finisco sull'iPad dal punto in cui l'ho lasciata. Sono i dispositivi che comunicano direttamente tra loro senza passare per la nuvola... :rolleyes:
esatto questa è la differenza
il cloud c'era già su iOS e OS X da un po', si poteva scrivere una nota da una parte e leggerla dall'altra, aggiornare la rubrica sul iphone e vedere il cambiamento subito sul Mac ecc.
quella è una cosa, Continuity significa che la comunicazione è diretta tra i dispositivi quando sono nelle vicinanze l'uno dell'altro ed è una gran comodità perché senza toccare il telefono puoi telefonare, mandare sms e anche sfruttare la sua connessione 3G per il tethering
E io continuo a dire che in vita mia non ho mai lasciato a mezzo una mail per poi doverla riprendere su un altro dispositivo. Quindi ripeto, chiamate ed sms sono comodissimi da pc ma il resto? Davvero pensate di iniziare una mail su un dispoitivo e finirla su un altro? E' questo che scrivevo anche sopra, è la tipica funzione fighissima e che hanno solo loro ma all'atto pratico non ha chissà quali utilizzi imho.
Discorso diverso per telefonate e messaggi, quelli possono risultare comodi (per i messaggi si fa anche con android, le chiamate boh, forse con gli aggiornamenti di hangout).
Non vuole essere una critica eh, come detto considero l'integrazione OSX-iOs fantastica. E' questa funzione nello specifico che viene tanto sbandierata ma poi non serve a granchè..
a me è capitato parecchie volte di iniziare una mail, magari molto complessa e finirla su un dispositivo diverso lo faccio già da parecchi anni avendo quasi tutto l'ambiente lavorativo (e completamente ) la parte office su cloud ma sicuramente non in maniera nativa mi apro outlook sul cell o sul tablet
l'integrazione telefonica tra cellulare fisso e computer l'ho provata svariate volte in aziende con centralino e telefoni voip cisco ed effettivamente è una cosa veramente comoda
birmarco
18-09-2014, 22:08
No, per l'App del sonno di cui parlavo non serve nessun braccialetto, ma devi avere il telefono vicino a te, sul comodino non riesce a tracciare nulla.
Uhm...
rischi a breve termine: caduta del telefono con conseguente rottura. rischi a lungo termine: raddoppio delle radiazioni giornaliere con forse delle conseguenze :D
Personaggio
19-09-2014, 08:14
esatto questa è la differenza
il cloud c'era già su iOS e OS X da un po', si poteva scrivere una nota da una parte e leggerla dall'altra, aggiornare la rubrica sul iphone e vedere il cambiamento subito sul Mac ecc.
quella è una cosa, Continuity significa che la comunicazione è diretta tra i dispositivi quando sono nelle vicinanze l'uno dell'altro ed è una gran comodità perché senza toccare il telefono puoi telefonare, mandare sms e anche sfruttare la sua connessione 3G per il tethering
Io ancora non vedo la differenza. Se io scrivo una mail sull'autobus con il cell su gmail, arrivato a casa posso continuare a farlo sul PC, se poi i dati con google fanno il giro del mondo prima di ritrovarmeli sul PC, o con Apple sono P2P tra dispositivi, non cambia niente, il risultato è il medesimo. Per gli sms poteva essere comodo una volta, ma non ne invio uno da ormai 5 anni, uso sistemi gratuiti, riguardo alle telefonate può essere comodo, ma sinceramente se mi trovo davanti al computer, il Telefono ce l'ho lì sulla scrivania, o se in quel punto non dovesse avere campo avrei cmq l'auricolare BT. Non solo, tutto quello che puoi fare con google non dipende dal sistema operativo, ti basta un chrome, quindi ti funziona anche con mac, con un ipad o un iphone, con Linux, puoi anche fare conferenze video, con sistema di moderazione incluso, in contemporanea tra sistemi differenti (Windows, WPH, iOS, OSX, Linux, Android, RIM) e renderle in contemporanea e sempre gratuitamente visibili in streaming su youtube pubblicamente, su un canale privato (visibile solo se hai il link diretto) o visibile solo ad account specifici o a uno o più gruppi di account specifici, cosa che non puoi fare nemmeno con Skype, figuriamoci con sw Apple.
Simonex84
19-09-2014, 08:30
Io ancora non vedo la differenza. Se io scrivo una mail sull'autobus con il cell su gmail, arrivato a casa posso continuare a farlo sul PC, se poi i dati con google fanno il giro del mondo prima di ritrovarmeli sul PC, o con Apple sono P2P tra dispositivi, non cambia niente, il risultato è il medesimo. Per gli sms poteva essere comodo una volta, ma non ne invio uno da ormai 5 anni, uso sistemi gratuiti, riguardo alle telefonate può essere comodo, ma sinceramente se mi trovo davanti al computer, il Telefono ce l'ho lì sulla scrivania, o se in quel punto non dovesse avere campo avrei cmq l'auricolare BT. Non solo, tutto quello che puoi fare con google non dipende dal sistema operativo, ti basta un chrome, quindi ti funziona anche con mac, con un ipad o un iphone, con Linux, puoi anche fare conferenze video, con sistema di moderazione incluso, in contemporanea tra sistemi differenti (Windows, WPH, iOS, OSX, Linux, Android, RIM) e renderle in contemporanea e sempre gratuitamente visibili in streaming su youtube pubblicamente, su un canale privato (visibile solo se hai il link diretto) o visibile solo ad account specifici o a uno o più gruppi di account specifici, cosa che non puoi fare nemmeno con Skype, figuriamoci con sw Apple.
È una comodità in più che ci viene offerta gratuitamente da Apple e mi piace molto come idea.
Anche senza continuity si possono ottenere risultati simili però con qualche passaggio in più.
Per esempio il discorso mail già adesso posso iniziarla su iPhone, poi passare su iPad e finire su Mac, basta salvarla ogni volta come bozza con un qualunque imap tipo gmail, col nuovo sistema però non serve questo passaggio, non rivoluziona la vita ma semplifica ancora di più questa operazione.
Per gli sms io lo uso ancora perché non tutte le persone con le quali comunicano hanno uno smartphone, e spesso mi capita di essere sul divano col Mac e lasciare l'iPhone su un mobiletto vicino all'ingresso di casa, invece di alzarmi per prendere l'iPhone e mandare il sms posso stare seduto e scrivere col Mac
Personaggio
19-09-2014, 09:28
È una comodità in più che ci viene offerta gratuitamente da Apple e mi piace molto come idea.
Anche senza continuity si possono ottenere risultati simili però con qualche passaggio in più.
Per esempio il discorso mail già adesso posso iniziarla su iPhone, poi passare su iPad e finire su Mac, basta salvarla ogni volta come bozza con un qualunque imap tipo gmail, col nuovo sistema però non serve questo passaggio, non rivoluziona la vita ma semplifica ancora di più questa operazione.
Per gli sms io lo uso ancora perché non tutte le persone con le quali comunicano hanno uno smartphone, e spesso mi capita di essere sul divano col Mac e lasciare l'iPhone su un mobiletto vicino all'ingresso di casa, invece di alzarmi per prendere l'iPhone e mandare il sms posso stare seduto e scrivere col Mac
Con gmail è uguale, perché gmail salva in bozze automaticamente ad ogni modifica, appena digiti una lettera salva istantaneamente, quindi non devi fare nessun passaggio in più, la stessa cosa vale con google docs. Riguardo agli sms che puoi inviare da PC, ci sono sempre diverse app android che ti permettono di usare completamente un dispositivo android da remoto dal browser del pc, come inviare e leggere sms o far partire una chiamata o usare app del cell, poi se hai il cell connesso in BT col PC in modalità auricolare puoi continuare la telefonata rimanendo sul pc.
E' la solita cosa "Apple". Ha unito quello che già c'era in giro, ne ha semplificato l'uso, gli ha dato un nome e lo spaccia come una cosa nuova e rivoluzionaria, ma tutto era già possibile. Va bene per i ragazzini di 8 anni o per gli over '60, ma con un po' di intelligenza, conoscenza e preparazione si poteva fare tutto già 5 anni fa e negli stessi tempi.
Littlesnitch
19-09-2014, 09:32
Con gmail è uguale, perché gmail salva in bozze automaticamente ad ogni modifica, appena digiti una lettera salva istantaneamente, quindi non devi fare nessun passaggio in più, la stessa cosa vale con google docs. Riguardo agli sms che puoi inviare da PC, ci sono sempre diverse app android che ti permettono di usare completamente un dispositivo android da remoto dal browser del pc, come inviare e leggere sms o far partire una chiamata o usare app del cell, poi se hai il cell connesso in BT col PC in modalità auricolare puoi continuare la telefonata rimanendo sul pc.
E' la solita cosa "Apple". Ha unito quello che già c'era in giro, ne ha semplificato l'uso, gli ha dato un nome e lo spaccia come una cosa nuova e rivoluzionaria, ma tutto era già possibile. Va bene per i ragazzini di 8 anni o per gli over '60, ma con un po' di intelligenza, conoscenza e preparazione si poteva fare tutto già 5 anni fa e negli stessi tempi.
Ti dimentichi che quel servizio che hai tu su Google è a pagamento. Non è una feature gratuita accessibile a tutti gli utenti Google.
AlexSwitch
19-09-2014, 09:37
Con gmail è uguale, perché gmail salva in bozze automaticamente ad ogni modifica, appena digiti una lettera salva istantaneamente, quindi non devi fare nessun passaggio in più, la stessa cosa vale con google docs. Riguardo agli sms che puoi inviare da PC, ci sono sempre diverse app android che ti permettono di usare completamente un dispositivo android da remoto dal browser del pc, come inviare e leggere sms o far partire una chiamata o usare app del cell, poi se hai il cell connesso in BT col PC in modalità auricolare puoi continuare la telefonata rimanendo sul pc.
E' la solita cosa "Apple". Ha unito quello che già c'era in giro, ne ha semplificato l'uso, gli ha dato un nome e lo spaccia come una cosa nuova e rivoluzionaria, ma tutto era già possibile. Va bene per i ragazzini di 8 anni o per gli over '60, ma con un po' di intelligenza, conoscenza e preparazione si poteva fare tutto già 5 anni fa e negli stessi tempi.
Grazie per avermi ringiovanito ( 8 anni ) ;) ;) :D :D
Venendo in topic: il sistema di sincronizzazione alla Google non funziona se non hai un accesso internet.. Con continuity invece, repetita iuvant, sfrutti le connessioni dirette Bt e WiFi tra computer e dispositivi... Inoltre, differenza fondamentale, Apple ha incorporato questa feature direttamente nel kernel di OS X e iOS, mentre le altre soluzioni si appoggiano ad API esterne....
E' la solita cosa "Apple". Ha unito quello che già c'era in giro, ne ha semplificato l'uso, gli ha dato un nome e lo spaccia come una cosa nuova e rivoluzionaria, ma tutto era già possibile. Va bene per i ragazzini di 8 anni o per gli over '60, ma con un po' di intelligenza, conoscenza e preparazione si poteva fare tutto già 5 anni fa e negli stessi tempi.
anche con Apple potevi già farlo come ti dicevo, telefonate a parte, proprio passando per la rete salvando le mail in bozze, mettendo le note sul cloud ecc.
quindi non è che ti cambi la vita, anche nella loro suite iWork potevi già lavorare su un documento sul Mac e aprirlo subito su iPad e vedere l'ultima versione
hanno solo automatizzato il passaggio quando due dispositivi diventano vicini
la cosa secondo me utile è che con il tuo iphone già in pairing bluetooth con il mac schiacci un tasto e ti crea un hotspot senza bisogno di toccare nulla sul telefono, penso che valga la stessa cosa con iPad ma dovrei verificare
per me è una comodità perché semplicemente arrivo a casa e mi dimentico del telefono, lo lascio in borsa o tasca giacca e lo riprendo il giorno dopo quando esco sapendo che non mi perdo nulla
niente di rivoluzionario ovviamente, ma sono piccole comodità che è piacevole avere
Simonex84
19-09-2014, 09:42
Con gmail è uguale, perché gmail salva in bozze automaticamente ad ogni modifica, appena digiti una lettera salva istantaneamente, quindi non devi fare nessun passaggio in più, la stessa cosa vale con google docs. Riguardo agli sms che puoi inviare da PC, ci sono sempre diverse app android che ti permettono di usare completamente un dispositivo android da remoto dal browser del pc, come inviare e leggere sms o far partire una chiamata o usare app del cell, poi se hai il cell connesso in BT col PC in modalità auricolare puoi continuare la telefonata rimanendo sul pc.
E' la solita cosa "Apple". Ha unito quello che già c'era in giro, ne ha semplificato l'uso, gli ha dato un nome e lo spaccia come una cosa nuova e rivoluzionaria, ma tutto era già possibile. Va bene per i ragazzini di 8 anni o per gli over '60, ma con un po' di intelligenza, conoscenza e preparazione si poteva fare tutto già 5 anni fa e negli stessi tempi.
Le mail google le salva in automatico solo se la uso via web, io uso l'app Mail di iOS e se non sono io a salvare gmail non salva un bel niente.
Che ci fosse già qualcosa di simile su android usando magheggi vari non mi interessa molto, io ho tutto apple e prima non potevo farlo, adesso si in modo molto semplice e gratuito, quindi prendo e porto a casa questa nuova funzionalità.
Rendere una cosa semplice da usare per tutti non va mica presa sottogamba, è uno dei maggiori pregi dei prodotti apple!!
TheGreatEscape
19-09-2014, 09:49
Le mail google le salva in automatico solo se la uso via web, io uso l'app Mail di iOS e se non sono io a salvare gmail non salva un bel niente.
Che ci fosse già qualcosa di simile su android usando magheggi vari non mi interessa molto, io ho tutto apple e prima non potevo farlo, adesso si in modo molto semplice e gratuito, quindi prendo e porto a casa questa nuova funzionalità.
Rendere una cosa semplice da usare per tutti non va mica presa sottogamba, è uno dei maggiori pregi dei prodotti apple!!
Senza polemica, ma rispondere a certi utenti lo trovo davvero dispendioso e inutile.
Sembra davvero una gara tra 15enni a chi c'è l'ha più lungo, chi arriva prima, ma però nel 1980 c'era già questo e quello.
Pazzesco!
Le mail google le salva in automatico solo se la uso via web, io uso l'app Mail di iOS e se non sono io a salvare gmail non salva un bel niente.
Che ci fosse già qualcosa di simile su android usando magheggi vari non mi interessa molto, io ho tutto apple e prima non potevo farlo, adesso si in modo molto semplice e gratuito, quindi prendo e porto a casa questa nuova funzionalità.
Rendere una cosa semplice da usare per tutti non va mica presa sottogamba, è uno dei maggiori pregi dei prodotti apple!!
per curiosità cosa intendi via web???
Simonex84
19-09-2014, 10:00
per curiosità cosa intendi via web???
Intendo usare gmail via pagina web col browser
anche con Apple potevi già farlo come ti dicevo, telefonate a parte, proprio passando per la rete salvando le mail in bozze, mettendo le note sul cloud ecc.
quindi non è che ti cambi la vita, anche nella loro suite iWork potevi già lavorare su un documento sul Mac e aprirlo subito su iPad e vedere l'ultima versione
hanno solo automatizzato il passaggio quando due dispositivi diventano vicini
la cosa secondo me utile è che con il tuo iphone già in pairing bluetooth con il mac schiacci un tasto e ti crea un hotspot senza bisogno di toccare nulla sul telefono, penso che valga la stessa cosa con iPad ma dovrei verificare
per me è una comodità perché semplicemente arrivo a casa e mi dimentico del telefono, lo lascio in borsa o tasca giacca e lo riprendo il giorno dopo quando esco sapendo che non mi perdo nulla
niente di rivoluzionario ovviamente, ma sono piccole comodità che è piacevole avere
e pero uno deve avere solo dispositivi apple....
Intendo usare gmail via pagina web col browser
aaa ok comunque dai se devi salvarla in bozza è un click....
Simonex84
19-09-2014, 10:25
aaa ok comunque dai se devi salvarla in bozza è un click....
Lo so e poi su iPad devo anche andare a cercarla e riaprirla, saranno almeno 4-5 click in tutto :D
A parte gli scherzi non è una rivoluzione ma è una comodità aggiuntiva ;)
e pero uno deve avere solo dispositivi apple....
ah sì certo
infatti l'esperienza uso Apple è ottima se completa, quindi hai iPhone e hai il Mac
se hai un pc windows diventa tutto molto più scomodo...
ah sì certo
infatti l'esperienza uso Apple è ottima se completa, quindi hai iPhone e hai il Mac
se hai un pc windows diventa tutto molto più scomodo...
no perchè sai, gli imac in proporzione ai pc sono 1/10
se hai un pc ios diventa un s.o. come gli altri...
Personaggio
19-09-2014, 13:06
Ti dimentichi che quel servizio che hai tu su Google è a pagamento. Non è una feature gratuita accessibile a tutti gli utenti Google.
no questo è gratuito
Grazie per avermi ringiovanito ( 8 anni ) ;) ;) :D :D
Venendo in topic: il sistema di sincronizzazione alla Google non funziona se non hai un accesso internet.. Con continuity invece, repetita iuvant, sfrutti le connessioni dirette Bt e WiFi tra computer e dispositivi... Inoltre, differenza fondamentale, Apple ha incorporato questa feature direttamente nel kernel di OS X e iOS, mentre le altre soluzioni si appoggiano ad API esterne....
Avere uno smartphone senza accesso ad internet h24 è inutile
anche con Apple potevi già farlo come ti dicevo, telefonate a parte, proprio passando per la rete salvando le mail in bozze, mettendo le note sul cloud ecc.
quindi non è che ti cambi la vita, anche nella loro suite iWork potevi già lavorare su un documento sul Mac e aprirlo subito su iPad e vedere l'ultima versione
hanno solo automatizzato il passaggio quando due dispositivi diventano vicini
la cosa secondo me utile è che con il tuo iphone già in pairing bluetooth con il mac schiacci un tasto e ti crea un hotspot senza bisogno di toccare nulla sul telefono, penso che valga la stessa cosa con iPad ma dovrei verificare
per me è una comodità perché semplicemente arrivo a casa e mi dimentico del telefono, lo lascio in borsa o tasca giacca e lo riprendo il giorno dopo quando esco sapendo che non mi perdo nulla
niente di rivoluzionario ovviamente, ma sono piccole comodità che è piacevole avere
allora diciamo come stanno le cose: Questo sistema permette di continuare un lavoro da una sistema apple all'altro anche senza l'accesso a interenet. Quindi una future o un chicca, ma di certo non quello che è stato presentato
Le mail google le salva in automatico solo se la uso via web, io uso l'app Mail di iOS e se non sono io a salvare gmail non salva un bel niente.
Che ci fosse già qualcosa di simile su android usando magheggi vari non mi interessa molto, io ho tutto apple e prima non potevo farlo, adesso si in modo molto semplice e gratuito, quindi prendo e porto a casa questa nuova funzionalità.
Rendere una cosa semplice da usare per tutti non va mica presa sottogamba, è uno dei maggiori pregi dei prodotti apple!!
Non serve android serve l'account google ed è proprio lì la differenza un sistema apple funziona solo sugli apple il sistema google funziona ovunque!
amd-novello
20-09-2014, 01:01
Lo so e poi su iPad devo anche andare a cercarla e riaprirla, saranno almeno 4-5 click in tutto :D
A parte gli scherzi non è una rivoluzione ma è una comodità aggiuntiva ;)
hai poi aggiornato l'ipad3?
io si e mi sembra leggermente + pesante. non lo scroll, la ricerca spotlight è veloce, ma le app sembrano saturare la ram prima
ma questa cosa continuity o simile c'è fra lumia con wp e win 8.1?
Simonex84
20-09-2014, 18:48
hai poi aggiornato l'ipad3?
io si e mi sembra leggermente + pesante. non lo scroll, la ricerca spotlight è veloce, ma le app sembrano saturare la ram prima
Non ancora ho avuto un po' da fare con l'iPhone oggi (sono andato all'apple store a cambiarlo in garanzia) ma ho deciso di aspettare un po' non tanto per iOS in se ma per avere tutte le app che uso aggiornate con compatibilità con iOS 8
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.