PDA

View Full Version : Pc Gaming/rendering/editing


grunt911
15-09-2014, 15:03
Ciao a tutti ragazzi quella che vi posterò dietro è la configurazione per il mio nuovo pc che mi servirà principalmente per rendering/editing e nel tempo libero per il gaming, la configurazione deve essere necessariamente mini tower per problemi di spazio ma compatibile con l'overclock:

Case Cooler master Silencio 352 mATX 60,00€
Alimentetore Thermaltake berlin 630w 80+ 46,70€
MoBo Gigabyte GA-Z97m-d3h mATX 87,90€
Cpu Intel core i7 4970k 299,00€
Dissipatore cpu Noctua NH-c14 82,06€
Ram Corsair Vegeance LP 16gb(2x8) 1600mhz cl9 143,90€
VGA Asus DC2 amd radeon r9 280x 3gb 253,60€
SSD Sandisk Ultraplus 128gb sataIII 67,30€
Masterizzatore LiteOn 24x sata 13,50€
Totale 1.053,96€

Questo è tutto, attendo impaziente i vostri consigli :D

skynet.81
15-09-2014, 15:21
Mi pare vada bene, anche se ci avrei visto un alimentatore di maggior qualità tipo Seasonic SII.
Cambiarei SSD con un Samsung 840 EVO, ma un disco meccanico per lo storage non lo prevedi?

grunt911
15-09-2014, 15:35
l'alimentatore lo ritieni scadente ? per ssd ho scelto quello perchè il samsung non c'era cmq vedro di trovarlo altrove, il disco meccanico invece ho intenzione di prenderlo in seguito insieme ad un monitor da 1440p per ora andrò con un hd esterno da 1tb e un monitor da 1050p

skynet.81
15-09-2014, 15:36
l'alimentatore lo ritieni scadente ? per ssd ho scelto quello perchè il samsung non c'era cmq vedro di trovarlo altrove, il disco meccanico invece ho intenzione di prenderlo in seguito insieme ad un monitor da 1440p
No non è scadente, nella sua fascia di prezzo è tra i migliori, però per una configurazione del genere per l'alimentatore avrei speso qualcosa di più tutto qui :)

grunt911
15-09-2014, 15:50
Purtroppo il budget è ristretto, infatti ho messo solo lo stretto indispensabile, anche 10€ mi fanno la differenza infatti pensavo di rimuovere il masterizzatore, e in caso di esigenza usare un masterizzatore esterno che ho a casa

skynet.81
15-09-2014, 19:56
Purtroppo il budget è ristretto, infatti ho messo solo lo stretto indispensabile, anche 10€ mi fanno la differenza infatti pensavo di rimuovere il masterizzatore, e in caso di esigenza usare un masterizzatore esterno che ho a casa
Capisco, tieni il Berlin allora ;)

celsius100
16-09-2014, 01:10
Ciao
che software utilizzerai principalmente? in che % fai gaming e in quale lavori?
quanto oveerclock vuoi fare? pensi di rpendere a breve il monitor 1440P o lo farai in futuro abbastanza lontano? budget max?

[Audition]
16-09-2014, 07:01
Esatto, che software usi per editing? Perché la suite Adobe fa uso intensivo di Cuda che è attivabile con le schede grafiche Nvidia, quindi Amd potrebbe non essere la scelta migliore.

grunt911
16-09-2014, 10:28
allora il monitor di sicuro non lo cambierò prima del 2015, come software userò principalmente quello autodesk vedi autocad, 3ds, mudbox, poi anche la corel suite, zbrush, e di adobe probabilmente dovrò usare qualcosa, ma ancora non ne ho la certezza

[Audition]
16-09-2014, 14:05
allora il monitor di sicuro non lo cambierò prima del 2015, come software userò principalmente quello autodesk vedi autocad, 3ds, mudbox, poi anche la corel suite, zbrush, e di adobe probabilmente dovrò usare qualcosa, ma ancora non ne ho la certezza


beh allora dovresti informarti per vedere quali tra nvidia e amd vengono sfruttate da quei programmi a livello hardware, perché ad esempio after effect e premiere con nvidia cuda hanno prestazioni del 300% superiori in fase di rendering rispetto all'esportazione software solo via cpu, quindi la qualità del lavoro cambia molto. poi 16 gb di ram sono forse un po' al limite se utilizzi 3D e fotoritocco... 32 gb sarebbero meglio, forse sacrificando un po' la scheda grafica.

grunt911
16-09-2014, 18:48
Per il fatto dell'accerelazione cuda è vero ma c'è anche da dire che per sfruttarla a pieno ci vogliono i driver appositi, incompatibili con il gaming quindi a questo punto meglio una quadro anche entrylevel. La ram alla fine laposso aggiungere dopo, tanto con 16gb avrei 2 slot occupati su 4. per la scheda madre ho dirottato le idee sulla asrock z97m oc formula in quanto più performante della gigabyte e ho sostituito anche la ram con qst RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Black PC-15000 1866MHz 16GB (2x8GB) CL10, come la vedete come soluzione

celsius100
17-09-2014, 01:47
x l'overclock cosa mi dici, quanto ne farai?
cmq occhio a nn far confusione, i driver specifici servono con le schede professionali e nn con le schede gaming, qualuqnue shceda nvidia recente può usare cuda x l'accelerazione gpu; detto cio visti i programmi usti ma anche il gaming, una shceda pro nn va bene, ti direi che la 280X è ok, in alternativa nn sarebbe male in rapporto prezzo-prestazioni una GTX 570/580 usata, costa poco e va anceh meglio di vga attuali se sfrutti cuda
x l'ss se lavori principalmetne col pc metterei un crucial M550, se giochi più spesso allora un samsung EVO

grunt911
17-09-2014, 09:34
Ah si ?? Allora ci penso su per la scheda video. L'overclock vorrei farlo intorno a 4,2/4,5GHz, cmq il massimo che la mia configurazione permette

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

[Audition]
17-09-2014, 09:35
cmq occhio a nn far confusione, i driver specifici servono con le schede professionali e nn con le schede gaming, qualuqnue shceda nvidia recente può usare cuda x l'accelerazione gpu;

esatto, io uso una gtx 760 e le ultime versioni dei prog della suite adobe cc è sufficiente selezionare "accelerazione hardware cuda" dal pannellino per abilitarla, anche per quelle schede che in teoria non sarebbero certificate da adobe.

grunt911
17-09-2014, 11:14
Stavo pensando una cosa, per risparmiare un po' visto che per ora dovrò utilizzare un monitor 1680x1050, che non cambierò prima di un altro anno, potrei prendere una scheda come la tua così da risparmiare avere l'ottimizzazione cuda e poter giocare a dettagli elevati, che ne pensi? È una buona idea secondo te?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

[Audition]
17-09-2014, 11:47
Stavo pensando una cosa, per risparmiare un po' visto che per ora dovrò utilizzare un monitor 1680x1050, che non cambierò prima di un altro anno, potrei prendere una scheda come la tua così da risparmiare avere l'ottimizzazione cuda e poter giocare a dettagli elevati, che ne pensi? È una buona idea secondo te?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

io con questa scheda mi trovo molto bene, mi sono informato a lungo e per editing video con premiere e compositing con after effect fa il suo sporco lavoro in rapporto al prezzo. con il gaming non l'ho ancora provata (sono console peasant sostanzialmente :ciapet: ) ma rimane cmq una buona scheda di livello medio-alto. quindi a mio avviso è una buona scelta. magari informati su come si comporta con i prog che usi tu maggiormente, ma nvidia mi sembra ben supportata in ambito grafica ecc ecc, più di amd credo.

klept
17-09-2014, 11:53
Attenzione alla scheda madre, non so quanto sia affidabile con l'overclock quella, sorpattutto essendo micro-atx, schede madri per l'OC MICRO ATX ci sono ma costano tantissimo, ti sei letto delle recensioni su quella?

grunt911
17-09-2014, 12:35
Attenzione alla scheda madre, non so quanto sia affidabile con l'overclock quella, sorpattutto essendo micro-atx, schede madri per l'OC MICRO ATX ci sono ma costano tantissimo, ti sei letto delle recensioni su quella?

Sinceramente non ne ho trovate in giro, e questa è la migliore che ho trovato, al pari della msi, di meglio c'è solo la rog, per quello che ho visto





;41530530']io con questa scheda mi trovo molto bene, mi sono informato a lungo e per editing video con premiere e compositing con after effect fa il suo sporco lavoro in rapporto al prezzo. con il gaming non l'ho ancora provata (sono console peasant sostanzialmente :ciapet: ) ma rimane cmq una buona scheda di livello medio-alto. quindi a mio avviso è una buona scelta. magari informati su come si comporta con i prog che usi tu maggiormente, ma nvidia mi sembra ben supportata in ambito grafica ecc ecc, più di amd credo.

Ho capito, ancora una cosa tu quale versione hai preso??

Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk

[Audition]
17-09-2014, 13:45
Ho capito, ancora una cosa tu quale versione hai preso??

Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk

ho preso la ASUS GTX760-DC2T-2GD5 SSU, scelta con meno RAM, 2 gb contro 4 gb, ma più veloce a parità di prezzo di altre schede, visto che per i miei usi è meglio così. forse con il gaming come focus principale 4 gb di ram sono consigliabili, ma non so bene.

klept
17-09-2014, 14:00
Sinceramente non ne ho trovate in giro, e questa è la migliore che ho trovato, al pari della msi, di meglio c'è solo la rog, per quello che ho visto



Mah, hai 4 fasi per l'alimentazione della CPU, al giorno d'oggi sono praticamente nulla, nella mia che vedi in firma ne ho 12...
Per me non ci farai granchè, ma non voglio parlare troppo perchè non ho mai testato questa motherboard.
Però se sali col prezzo, sui 120/140€ già si trova qualcosa di decente:
Asrock Z97M OC Formula ha il doppio delle fasi di alimentazione della CPU (8 phases), la trovi a 125€ su ekey.
Oppure, ho trovato la AsRock Z87M Extreme4 (è sul chipset z87 non l'ultimo z97), però compatibile con la tua CPU (4790k poi non 4970k), che la trovi a 90€ circa e anche questa ha le 8 fasi per la CPU

[Audition]
17-09-2014, 14:09
Mah, hai 4 fasi per l'alimentazione della CPU, al giorno d'oggi sono praticamente nulla, nella mia che vedi in firma ne ho 12...
Per me non ci farai granchè, ma non voglio parlare troppo perchè non ho mai testato questa motherboard.
Però se sali col prezzo, sui 120/140€ già si trova qualcosa di decente:
Asrock Z97M OC Formula ha il doppio delle fasi di alimentazione della CPU (8 phases), la trovi a 125€ su ekey.
Oppure, ho trovato la AsRock Z87M Extreme4 (è sul chipset z87 non l'ultimo z97), però compatibile con la tua CPU (4790k poi non 4970k), che la trovi a 90€ circa e anche questa ha le 8 fasi per la CPU

scusa cosa comportano le fasi della CPU? ho controllato adesso e la mia ne ha 8, ma non sapevo fossero un parametro da tenere in considerazione.

grunt911
17-09-2014, 15:59
Mah, hai 4 fasi per l'alimentazione della CPU, al giorno d'oggi sono praticamente nulla, nella mia che vedi in firma ne ho 12...
Per me non ci farai granchè, ma non voglio parlare troppo perchè non ho mai testato questa motherboard.
Però se sali col prezzo, sui 120/140€ già si trova qualcosa di decente:
Asrock Z97M OC Formula ha il doppio delle fasi di alimentazione della CPU (8 phases), la trovi a 125€ su ekey.
Oppure, ho trovato la AsRock Z87M Extreme4 (è sul chipset z87 non l'ultimo z97), però compatibile con la tua CPU (4790k poi non 4970k), che la trovi a 90€ circa e anche questa ha le 8 fasi per la CPU

Ma infatti la mia scelta era proprio la asrock oc formula, meglio di questa c'è solo la ASUS MAXIMUS VII Gene ma non so se ne vale la pena

Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk

klept
17-09-2014, 16:07
;41531351']scusa cosa comportano le fasi della CPU? ho controllato adesso e la mia ne ha 8, ma non sapevo fossero un parametro da tenere in considerazione.

Un maggior numero di fasi comporta una potenza d'ingresso piu "pulita" (quindi una tensione e relativa corrente più stabili, precisi, costanti), minor temperatura delle singole fasi (perchè si suddividono tra loro il carico totale, maggiore numero di fasi minore carico per la singola fase, quindi minor temperatura) e una maggior stabilità in oc.

Ma infatti la mia scelta era proprio la asrock oc formula, meglio di questa c'è solo la ASUS MAXIMUS VII Gene ma non so se ne vale la pena

Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk

Ah, dal primo messaggio vedo che hai messo la Gigabyte... se cambi e prendi l'asrock Z97M allora nulla da dire.

[Audition]
17-09-2014, 16:17
capito, tnks!

grunt911
17-09-2014, 16:31
Ah ok non ci eravamo capiti, per quanto riguarda il confronto asus asrock che mi dici?? Quale conviene

Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk

klept
17-09-2014, 16:35
Ah ok non ci eravamo capiti, per quanto riguarda il confronto asus asrock che mi dici?? Quale conviene

Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk

Ma ormai asrock è arrivata ad un livello molto buono, la ritengo però un gradino sotto MSI/ASUS/GIGABYTE ma questo non ne limita le sue potenzialità, una su tutte il prezzo sempre minore rispetto alle 3 top di gamma.

P.s. Fai un riepilogo con le scelte finali o quasi così si capisci di più ;)

grunt911
17-09-2014, 17:03
Ok allora veniamo subito al dunque:
Case cooler master silencio 352
Alimentatore Thermaltake Berlin 80+
Scheda madre asrock z97m oc formula
CPU Intel core i7 4790k
Dissipatore noctua NH-c14
Ram Kingston technology fury 1866mhz cl10 (2x8gb)
Vga gtx 760 windforce 3x
Ssd crucial m550 128gb

Quello che ora vorrei sapere è se msi o asus mi offrirebbero un overclocking più spinto rispetto alla asrock

Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk

klept
17-09-2014, 18:08
Ok allora veniamo subito al dunque:
Case cooler master silencio 352
Alimentatore Thermaltake Berlin 80+
Scheda madre asrock z97m oc formula
CPU Intel core i7 4790k
Dissipatore noctua NH-c14
Ram Kingston technology fury 1866mhz cl10 (2x8gb)
Vga gtx 760 windforce 3x
Ssd crucial m550 128gb

Quello che ora vorrei sapere è se msi o asus mi offrirebbero un overclocking più spinto rispetto alla asrock

Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk

Non so in quanti qui dentro abbiano provato o testato queste versioni di schede madri, posso però dirti che di MSI su ekey ho trovato solo la Z87M non la versione con chipset z97. Tra le due vedi tu, ripeto per me MSI sta un pelo sopra asrock, però a questo punto converrebbe puntare sul nuovo chipset Z97 e prendere l'asrock.
A meno che tu non voglia risparmiare di molto e andare sulla Z87M extreme 4 della asrock che la trovi a 90€

grunt911
17-09-2014, 18:53
Mi sa che andrò di msi allora col chipset z97m, che ho trovato su un altro sito differenziandosi di soli 5€ con la asrock mi sa che prenderò proprio la msi e buonanotte

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

celsius100
18-09-2014, 00:28
fra quelle schede, parlo elle versioni Z97, nn cè alcuna differenza di rpestazioni in oc, cambia gisuto la connettività, x cui se nn ti interessa avere qualche sucita in piu in particolare puoi prendere la meno costosa, in overclock il limite è dato dalla disispazione termica dell'HIS della cpu, x cui deve avere un po di fortuna se vuoi spingerti oltre i 4,5Ghz (al di sotto nn cè problema)
metterei un alimentatore migliore, vedi XFX Pro da 550W o se pensi di aggionrare in futuro ad una vga top di gamma metti direttametne il 650W
infinex la vga, la GTX 760 è una buona scheda ma nn è ne carne ne pesce, nn è una scheggianei programmi che sfruttano l'open cl/gl, è molto più veloce una R9 280 che di serie ha anche 1gb di v-ram in più, di contro ha il supporto a cuda, però in questo campo sono più veloci le vecchie GTX 570/580 ceh puoi trovare usate sicuramente a meno della 760
x il gaming a 1680x1050 vanno tutte bene

klept
18-09-2014, 08:15
fra quelle schede, parlo elle versioni Z97, nn cè alcuna differenza di rpestazioni in oc, cambia gisuto la connettività, x cui se nn ti interessa avere qualche sucita in piu in particolare puoi prendere la meno costosa, in overclock il limite è dato dalla disispazione termica dell'HIS della cpu, x cui deve avere un po di fortuna se vuoi spingerti oltre i 4,5Ghz (al di sotto nn cè problema)
metterei un alimentatore migliore, vedi XFX Pro da 550W o se pensi di aggionrare in futuro ad una vga top di gamma metti direttametne il 650W
infinex la vga, la GTX 760 è una buona scheda ma nn è ne carne ne pesce, nn è una scheggianei programmi che sfruttano l'open cl/gl, è molto più veloce una R9 280 che di serie ha anche 1gb di v-ram in più, di contro ha il supporto a cuda, però in questo campo sono più veloci le vecchie GTX 570/580 ceh puoi trovare usate sicuramente a meno della 760
x il gaming a 1680x1050 vanno tutte bene

La gtx 760 ha 1158 cuda, circa il triplo di una gtx570 che ne ha 480. Oltre a consumare meno e scaldare meno, dato che ha detto che giocherà nel tempo libero una scheda di fascia media va più che bene nel suo caso.

[Audition]
18-09-2014, 08:27
La gtx 760 ha 1158 cuda, circa il triplo di una gtx570 che ne ha 480. Oltre a consumare meno e scaldare meno, dato che ha detto che giocherà nel tempo libero una scheda di fascia media va più che bene nel suo caso.

infatti, anche io ho trovato specifiche diverse tra le due, che pongono la GTX 760 sopra la 580 come cuda cores... non è detto che però la 580 non vada meglio nel complesso con certi programmi di grafica/rendering... approfondirò

celsius100
18-09-2014, 16:57
ragazzi nn confondete i cuda core e le rpestazioni con i software che sfruttano il linguaggio cuda
i primi sono semplcimente degli shader processor, nvidia li chiama ocsì, ma ogni vga ha degli shder x funzionare, le prestazioni con cuda invece dipendono dalla potenza specifica della gpu nei calcoli in dopppia prcesione, cioè gli FP 64, ongi modello ha hardware dedicato
ad esempio nelle GTX titan black sono tutti attivi questi moduli, anche avendo 2880 shder come la GTX 780ti, nei calcoli con cuda, la GTX è motlo più lenta, poichè le prestazioni FP 64, quelle che incidono con l'accelerazoine hardware nei software da lavoro, sono volutamente limitate ad un 1/24 dei calcoli massimi in singola precisione, l'FP 32, le rpestazoni che incidono nei giochi, nella titan il rapporto è di 1/3 degli FP 32
questa limitaizoni sono date dal fatto ceh con la'attuale generazione di schede video, se vuoi una vga da gioco nvidia punta a vendere le GTX, se vuoi una scheda da lavoro e gioco devi prendere una titan/titan black, se vuio una shceda da lavoro una quadro, una shceda da rendering una tesla
x questa ragione, le GTX 5xx nn essendo castrate da quel punto di vista pososno offrire prestazioni con cuda anche superiori a modelli nuovi che sulla carta hanno gpu piu prestanti
nel nuovo invece una R9 è l'ideale in game e nei software ceh usano l'open cl/gl