PDA

View Full Version : Fastweb Modem Fibra Top


Pagine : [1] 2

imsims22
15-09-2014, 13:11
Come da oggetto chiunque ne fosse in possesso o abbia informazioni le aggiunga qui.

sembra un mistero anche per i negozianti, gia visti 2.

io ho trovato questo

http://reps.acneuro.com/ACN-Europe_files/docs/it/Broadband_Market_Product_Overview_IT_IT.pdf

http://s21.postimg.org/iijxpakxj/Broadband_Market_Product_Overview_IT_IT_Pagina_1.png

viking1973
15-09-2014, 18:17
se son stati di parola al CC del social team mi dovrebbero chiamare domani e farmi sapere come averlo... sto anche cercando di sapere qualcosa dai fastweb store ufficiali ma quello di viale europa a roma giorni fa non ne sapeva nulla......

imsims22
15-09-2014, 19:02
se son stati di parola al CC del social team mi dovrebbero chiamare domani e farmi sapere come averlo... sto anche cercando di sapere qualcosa dai fastweb store ufficiali ma quello di viale europa a roma giorni fa non ne sapeva nulla......


lascia stare che oggi sono andara nei 2 store fastweb a catania
ho detto del fastweb top e mi hanno risposto top che?

e io ho detto ma siete fastweb store o un negozio di vestiti?

poi dice perche chiudono i negozi... mah... professionalita zero spaccato
:sofico:

viking1973
15-09-2014, 19:53
guarda devi esser sicuro che sian o fastweb ufficiali e non franchising... a roma i fastweb ufficiali son 2 e tanti franchising... sotto casa ho il ranchising che sembra un negozio ufficiale fastweb ma non lo e'... cmq potevi dirgli di guardare sul depliant di settembre.... e li il modem co sta... son un po' rinco direi...

Yuriko85
16-09-2014, 09:00
Sto per attivare fastweb Fibra 20 Mb e ho visto che è possibile scegliere tra questo modem (5€/mese) e quello technicolor (gratis).

Non capisco molto le differenze tra i due modem. Dite che vale la pena prendere questo nuovo invece di quello technicolor? Che vantaggi concreti da?

brendoo011
16-09-2014, 09:04
Sto per attivare fastweb Fibra 20 Mb e ho visto che è possibile scegliere tra questo modem (5€/mese) e quello technicolor (gratis).

Non capisco molto le differenze tra i due modem. Dite che vale la pena prendere questo nuovo invece di quello technicolor? Che vantaggi concreti da?

il technicolor è buono per una 20Mega. ed è perfetto per l'uso domestico

ArnoldLayne
16-09-2014, 21:20
Ciao a tutti, ho fatto al passaggio a FW da TI, attivando la 20 mega e ho scelto di prendere questo router, visto che è AC... e visto che il mio attuale Asus dsl-n66u pare una mezza delusione.
Aspetto che mi chiamino per la conferma dei dati per sapere con precisione di che router si tratta :)

imsims22
16-09-2014, 22:23
onestamente mi sconcerta come possa una grande azienda
avere una rete di vendita diretta che non conosco nenanche
cosa ha messo in vendita la propria azienda.

poi si lamentano della crisi... ma dovrebbero chiudere prima di aprire.

:rolleyes:

viking1973
18-09-2014, 11:52
al cc del social team continuano a ripetere che il modem x chi e' gia' cliente non si puo' acquistaree... e anche ai negozi ufficiali non sanno nulla... forse fra qualche tempo daranno la possibilita a tutti di averlo... boh...
a sto punto aspetto a dicembre che mi scade la promo dei 25 euro al mese e faccio un cambio piano tariffario al nuovo super jet...
magari mi daranno la possibilita' di avere sto modem...

ArnoldLayne
18-09-2014, 12:56
probabilmente perchè ne hanno pochi disponibili... sarà anche forse per questo che è una settimana che aspetto che mi chiamino per la verifica dati :muro:

imsims22
18-09-2014, 14:49
francamente delle qualita top di sto modem mi frega poco

mi interessa solo se è chipset BCM63268 e non BCM63168

dalucio
18-09-2014, 15:05
francamente delle qualita top di sto modem mi frega poco

mi interessa solo se è chipset BCM63268 e non BCM63168

Scusami in cosa si differenziano?


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

imsims22
18-09-2014, 16:47
Scusami in cosa si differenziano?


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

non lo so ma credo che con il primo si abbassi il ping verso la cabina.

appena ne riesco atrovare uno lo testo.

purtroppo il telecom è bloccato alla vlan di telecom di m[e]rda.

:ciapet:

viking1973
18-09-2014, 21:12
al CC del social team la tipa mi ha detto che quel modem si chiama IAD o una cosa simile... a meno che non sia una sigla che usano loro... boh.... a me cmq interessa averlo...

ArnoldLayne
19-09-2014, 09:39
Mi sa che non ti ha detto il nome del router in questione
http://www.wikiwand.com/en/Integrated_access_device

imsims22
19-09-2014, 13:24
Mi sa che non ti ha detto il nome del router in questione
http://www.wikiwand.com/en/Integrated_access_device

se io avessi una societa di telecomunicazioni

abolirei i call center,

solo chat online con 20 informatici.

bah va...

imsims22
21-09-2014, 13:26
ma possibile che sto modem sembri un fantasma?

:oink:

ArnoldLayne
23-09-2014, 09:41
Hanno aggiornato la pagina relativa ai loro modem.. http://www.fastweb.it/modem/ e.... sorpresa...:muro:

viking1973
23-09-2014, 10:36
nel senso che non e' presente??? ma come diavolo si fa ad avere sto modem????

ArnoldLayne
23-09-2014, 12:14
forse con un esorcismo :asd:

dalucio
23-09-2014, 19:49
Facendo la prova di sottoscrizione di nuovo contratto il modem top fbra é scomparso

ArnoldLayne
23-09-2014, 20:12
Facendo la prova di sottoscrizione di nuovo contratto il modem top fbra é scomparso
ho controllato ora; io la vedo sempre l'opzione

kyo000
24-09-2014, 13:35
ho appena attivato la fibra ed ho richiesto il modem top..lo sto testando ora..innanzitutto vorrei capire come accedere alla modifica password wifi etc... :mc:

dalucio
24-09-2014, 13:40
ho appena attivato la fibra ed ho richiesto il modem top..lo sto testando ora..innanzitutto vorrei capire come accedere alla modifica password wifi etc... :mc:

manda qualche screeshot e cerca di capire che hardware monta

picchio_75
24-09-2014, 13:40
ho appena attivato la fibra ed ho richiesto il modem top..lo sto testando ora..innanzitutto vorrei capire come accedere alla modifica password wifi etc... :mc:

Sei il primo ad averlo qui, se posti qualche screenshoot proviamo ad aiutarti

dalucio
24-09-2014, 14:52
Manda qualche foto. Ha un nome commerciale? Dacci notizie sei uno dei primi clienti ad avere questo router

kyo000
24-09-2014, 15:04
non penso abbia un nome commerciale..ora è tutto configurato e funzionante :D


http://imgur.com/a/hMf5Y

ah dimenticavo

http://www.speedtest.net/my-result/a/978014958

seesopento
24-09-2014, 15:09
fai una foto sotto il router, dovrebbe esserci un'etichetta

dalucio
24-09-2014, 15:15
non penso abbia un nome commerciale..ora è tutto configurato e funzionante :D


http://imgur.com/a/hMf5Y

ah dimenticavo

http://www.speedtest.net/my-result/a/978014958

Ciao allora é un adb stessa marca del dv2200

Controlla con i comandi telnet se hai il profilo 17a oppure il 12a

Adslctl info --show


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

kyo000
24-09-2014, 15:23
Ciao allora é un adb stessa marca del dv2200

Controlla con i comandi telnet se hai il profilo 17a oppure il 12a

Adslctl info --show


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

mi spieghi meglio come usare il telnet? non l'ho mai usato!

dalucio
24-09-2014, 15:31
Lo devi installare come componente di windows. Poi
Cmd.exe
Telenet 192.168.1.254
Metti utente e password che usi sul router

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

kyo000
24-09-2014, 15:43
Lo devi installare come componente di windows. Poi
Cmd.exe
Telenet 192.168.1.254
Metti utente e password che usi sul router

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

perfetto..istallato..

ma quando metto adslctl mi dice dall'adb " comando sconosciuto "

dalucio
24-09-2014, 15:50
Strano vedi se scrivendo help oppure ? Ti compare la lista comandi

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

kyo000
24-09-2014, 16:01
Strano vedi se scrivendo help oppure ? Ti compare la lista comandi

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

si mi compare la lista dei comandi! però mi compare premendo tab...se faccio HELP da comando sconosciuto

kyo000
24-09-2014, 16:09
FATTO!

dovevo prima digitare " debug "

ecco ciò che vedo!


ADB(debug)# adslctl info --show
nArgType=2 --showxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 26454 Kbps, Downstream rate = 59008 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 53428 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.3 16.6
Attn(dB): 4.6 0.0
Pwr(dBm): 11.2 -24.8

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 52
B: 75 79
M: 1 1
T: 64 64
R: 12 16
S: 0.0453 0.2416
L: 15552 3179
D: 691 53
I: 88 96
N: 88 96

Counters
Bearer 0
OHF: 4483505 1265018
OHFErr: 4 12
RS: 860745719 3000225
RSCorr: 6062 1960
RSUnCorr: 58 0

Bearer 0
HEC: 12 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 1004856856 0
Data Cells: 197831066 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 12 9
SES: 11 0
UAS: 61 50
AS: 9781

Bearer 0
INP: 2.00 1.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 3
PER: 2.18 7.76
OR: 88.01 59.78
AgR: 53516.04 10555.43

Bitswap: 1733/1733 95/95

dalucio
24-09-2014, 16:11
Hai il profilo 12a aspetta qualche giorno poi contatta fastweb per upgrade. Al momento non puoi superare i 65mbit. Aspetta che la linea si assesti

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

kyo000
24-09-2014, 16:12
Hai il profilo 12a aspetta qualche giorno poi contatta fastweb per upgrade. Al momento non puoi superare i 65mbit. Aspetta che la linea si assesti

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

quindi mi dici che con un profilo 17a la linea andrebbe più veloce?

non è che il profilo rimane così perchè comunque ho la fibra fino alla centrale e non fino al piano di casa? cosa che capita raramente :D ho ovviamente il doppino telefonico attaccato al router

seesopento
24-09-2014, 16:17
si, decisamente più veloce. Per chiarirti le idee sul resto, leggi qui. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39128700&postcount=1

ArnoldLayne
24-09-2014, 16:32
come sono in generale gli ADB? al momento sono con un Asus DSL-n66U che mi sta deludendo sia per il lato adsl sia quello wifi

kyo000
24-09-2014, 16:34
si, decisamente più veloce. Per chiarirti le idee sul resto, leggi qui. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39128700&postcount=1

perfetto..allora aspetto un paio di giorni e vedo se passa a 17a... in caso..cosa devo dire al customer care per aumentarmi la banda disponibile?

juma93
24-09-2014, 16:45
perfetto..allora aspetto un paio di giorni e vedo se passa a 17a... in caso..cosa devo dire al customer care per aumentarmi la banda disponibile?

Ti consiglio di scrivere sul thread dedicato (quello linkato da seesopento), in modo da ottenere piu' risposte (ed in quanto qui stiamo andando decisamente off-topic).

Potresti inoltre, visto che sei il primo ad averlo, fare quanti piu' screenshot puoi dell'interfaccia del router (e magari anche della CLI da telnet), cosi' da poterli mettere in prima pagina? :D

dalucio
24-09-2014, 17:33
Dalle immagini postate possiamo dire che il router top fibra si chiama ADB VV4820

ArnoldLayne
24-09-2014, 18:20
sì, e non risulta sul sito di ADB :D :(

kyo000
24-09-2014, 21:44
ecco qui un pò di foto :D

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232c9c9c1ac8-96759120

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232cbcd8b1f6-42074726

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232ccf0ff990-69777621

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232ce57b3c01-65519613

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232cf334d103-62203570

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232cfcd07ec6-93430583

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232d097dee78-90269209

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232d16609779-33650811

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232d20b774f8-40124416

contenti? :sofico:

Arkin
25-09-2014, 14:56
Sono da pochi giorni con Fastweb e il modem fibra top mi é arrivato oggi,il problema é che non riesco ad accedere alla pagina del modem perché mi dice “usernam e password“ sbagliati.Nel libretto del modem mi dice di mettere solo l username che sarebbe fastweb ma mi dà sbagliato.Ho visto che qua c é un utente che ha il modem,se magari mi può dire come ha fatto,mi aiuterebbe molto.Cmq il modem é bello esteticamente e puoi anche ricaricarci il telefono

dalucio
25-09-2014, 15:23
Credo sia admin admin

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Arkin
25-09-2014, 20:10
Credo sia admin admin

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Funziona,grazie mille :D

kyo000
25-09-2014, 21:54
Funziona,grazie mille :D

confermo..è admin admin :D

ArnoldLayne
25-09-2014, 23:11
Come va il Wi-Fi di questo router?

kyo000
26-09-2014, 13:36
Come va il Wi-Fi di questo router?

non è molto forte.. il 5ghz ovviamente ha un raggio molto corto..mentre il 2,4 è discreto

ArnoldLayne
26-09-2014, 15:21
anche in "ac"?

kyo000
26-09-2014, 18:44
anche in "ac"?

era già abilitato in ac di default

imsims22
27-09-2014, 11:57
ecco qui un pò di foto :D

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232c9c9c1ac8-96759120

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232cbcd8b1f6-42074726

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232ccf0ff990-69777621

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232ce57b3c01-65519613

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232cf334d103-62203570

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232cfcd07ec6-93430583

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232d097dee78-90269209

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232d16609779-33650811

http://www.webpagescreenshot.info/img/54232d20b774f8-40124416

contenti? :sofico:


ciao, lo potresti fare un ping verso il tuo gatway?

10.72.19.1 o se è cambiato... lo trovi sotto connessioni internet nel tuo router.

grazie

imsims22
27-09-2014, 12:30
che nervi questi c@azzo di produttori che non mettono datasheet
firmware sembra quasi che spacciano.. non pososno dare informazioni..

ma va la...

imsims22
27-09-2014, 14:11
potresti fare

1) 1 foto della targhetta di sotto

2) da telnet

show version?


grazie ciao

dalucio
29-09-2014, 17:58
francamente delle qualita top di sto modem mi frega poco

mi interessa solo se è chipset BCM63268 e non BCM63168

Ciao se ti interessa bcm63268 prova a vedere il tg799vn v2 é il clone di quello della telecom fibra cosi mi hanno detto nell altra sezione

dalucio
30-09-2014, 08:35
@kyo000 Potresti fare postare i risulati telnet di:
ping 10.19.72.1
e
traceroute www.google.it

Grazie

imsims22
30-09-2014, 16:54
Ciao se ti interessa bcm63268 prova a vedere il tg799vn v2 é il clone di quello della telecom fibra cosi mi hanno detto nell altra sezione


lo so benssiimo che il tleecom è un tg799vn v2

il problema è che technicolor non lo vende! solo agli operatori!

boh...

dalucio
30-09-2014, 17:01
lo so benssiimo che il tleecom è un tg799vn v2



il problema è che technicolor non lo vende! solo agli operatori!



boh...


Io il tg799vn v2 l'ho ordinato oggi. Ho creato una apposita sezione

kyo000
30-09-2014, 19:05
allora facciamo con ordine..
sotto al router di interessante c'è :

CODE : 10034
HW : 00
MODEL : VV4820
DATE : 09/08/2014
ADBB-GU14005A


poi..

ADB# show version

Current version:
-------------------------------------------------------
Software version | VV4820_FWB_4.1.0.0011
Hardware version | VV4820-MOS
Manufacturer | ADB Broadband
Model name | VV4820-MOS


ancora...

Indirizzo IP o Hostname:www.google.it
Stato :TraceRoute in corso
Massimo contatore di Hop:30
Hops Indirizzo IP o Hostname Indirizzo dell'host Tempo di Round Trip (ms)
1 10.19.72.1 10.19.72.1 18,17,18
2 10.103.16.46 10.103.16.46 67,26,40
3 10.250.114.26 10.250.114.26 21,30,25
4 10.250.115.1 10.250.115.1 41,26,26
5 10.247.127.29 10.247.127.29 25,27,29
6 10.250.119.194 10.250.119.194 20,20,18
7 10.103.12.181 10.103.12.181 26,23,24
8 10.1.128.161 10.1.128.161 25,29,53
9 10.254.1.1 10.254.1.1 36,66,45
10 10.254.11.197 10.254.11.197 28,55,57
11 10.254.12.6 10.254.12.6 25,42,30
12 89.97.200.190 89.97.200.190 28,28,20
13 89.96.200.1 89.96.200.1 33,40,32
14 89.96.200.26 89.96.200.26 67,41,53
15 72.14.198.149 72.14.198.149 50,67,74
16 209.85.249.54 209.85.249.54 34,41,66
17 72.14.232.78 72.14.232.78 41,50,55
18 72.14.234.230 72.14.234.230 47,77,60
19 209.85.242.49 209.85.242.49 73,59,106

ArnoldLayne
30-09-2014, 19:09
cercando con il nome del router si trova
Product: ADBB-GU14005A, Wi-Fi Component: BCM4360+BCM63168. Hardware Version. Cable, DSL or Other Broadband Gateway (Integrated ...

http://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA56255

Qualcuno parlava di differenze tra BCM63268 e BCM63168, quali sono?

dalucio
30-09-2014, 20:22
cercando con il nome del router si trova

Product: ADBB-GU14005A, Wi-Fi Component: BCM4360+BCM63168. Hardware Version. Cable, DSL or Other Broadband Gateway (Integrated ...



http://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA56255



Qualcuno parlava di differenze tra BCM63268 e BCM63168, quali sono?


Dagli screenshots il modello dovrebbe essere il vv4820 invece il link é il vv5820

Sei sicuro del link messo?

imsims22
30-09-2014, 20:28
Io il tg799vn v2 l'ho ordinato oggi. Ho creato una apposita sezione

:eek: :eek: ma da dove? solo io non sono riusito a trovarlo?

mi mandi pm please?

imsims22
30-09-2014, 20:28
cercando con il nome del router si trova
Product: ADBB-GU14005A, Wi-Fi Component: BCM4360+BCM63168. Hardware Version. Cable, DSL or Other Broadband Gateway (Integrated ...

http://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA56255

Qualcuno parlava di differenze tra BCM63268 e BCM63168, quali sono?

ok se lo possono fare fritto monta lo stesso chip del adb dv2200

:D

ArnoldLayne
30-09-2014, 20:28
Ho cercato ADBB-GU14005A

ArnoldLayne
30-09-2014, 20:38
ok se lo possono fare fritto monta lo stesso chip del adb dv2200

:D

mi spiegheresti quali problemi ha quel chip?

imsims22
30-09-2014, 20:49
mi spiegheresti quali problemi ha quel chip?

non ha nessun problema!

è un mio problema, voler trovare un router con il chip 63268 per vedere se il ping rimane uguale o si abbassa.

dal momento che la mia unica cosa è trovare un router con il 63268
del fibra top di fastweb ne posso fare a meno!

ho gia ladb 2200 che monta il 63168!

saluti

grazie ancora per il test e i report!

picchio_75
13-10-2014, 08:27
Qualcuno è riuscito ad accedere via Telnet ?
Mi autentico ma non riconosce adslctl info--show e nessuna altro comando

dalucio
17-10-2014, 14:11
Ho chiamato uno store FASTWEB s.p.a. di roma dicendomi che hanno il router disponibile al prezzo di euro 149,00

dalucio
17-10-2014, 14:48
non ha nessun problema!

è un mio problema, voler trovare un router con il chip 63268 per vedere se il ping rimane uguale o si abbassa.

dal momento che la mia unica cosa è trovare un router con il 63268
del fibra top di fastweb ne posso fare a meno!

ho gia ladb 2200 che monta il 63168!

saluti

grazie ancora per il test e i report!

Dove hai letto che il dv2200 ha il 63168?

viking1973
18-10-2014, 19:16
Ho chiamato uno store FASTWEB s.p.a. di roma dicendomi che hanno il router disponibile al prezzo di euro 149,00

buono a sapersi... quale store che vorrei comprarlo???? cosi li contatto...

dalucio
18-10-2014, 20:58
viale europa ma vedi anche uno piu vicino casa tua il prezzo é imposto. tu che modem fastweb avevi prima del fritzbox?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

viking1973
18-10-2014, 21:57
viale europa ma vedi anche uno piu vicino casa tua il prezzo é imposto. tu che modem fastweb avevi prima del fritzbox?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

technicolor 589v3 lunedi chiamo lo store di viale europa e ci passo a comprarlo.... grazie della dritta!!!!

dalucio
18-10-2014, 22:06
sarebbe bello se pubblicassi i valori di linea con i tre router. io posso farlo con dv2200 e tg589vn v3 e un tg799vn v2

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

picchio_75
19-10-2014, 22:07
Io ho l'adb 2200 ed ho provato anche il fibra top sulla mia linea perché c'è l'ha un mio amico che mi abita difronte. I valori sono esattamente gli stessi, credo montino lo stesso chipset, il wifi anche se dual band fa veramente caga. .. a parte qualche menata in più tipo le porte gigabit e la usb per caricare il cellulare sono identici.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

sabanelli
20-10-2014, 10:38
non penso abbia un nome commerciale..ora è tutto configurato e funzionante :D


http://imgur.com/a/hMf5Y

ah dimenticavo

http://www.speedtest.net/my-result/a/978014958

Ciao, anche io sto per ricevere questo nuovo modem di Fastweb, ma dalle immagini che hai postato sembra abbastanza grande. Mi sapresti dire le misure esatte, temo che sulla mensoletta dove ho l'altro router non c'entra......:muro:

viking1973
20-10-2014, 13:07
io fra poco esco dall'ufficio e vado allo store ufficiale a ritirarlo... l'ho gia' fatto mettere da parte... vedendo le foto sembra ottimo come prodotto con numerose funzioni... e soprattutto e' ottimizzato x la rete fastweb...

viking1973
20-10-2014, 17:56
preso e collegato... lo sto testando... ps una curiosità... tutte le spie son accese ma la terza quella internet ossia lampeggia... e' normale? le altre son fisse es le prime due power e dsl son fisse poi al terza internet lampeggia poi ci sta quella ethernet che è fissa poi quella phone spenta perchè non ho il tel colelgato e poi la wifi fissa! chiedo lumi a chi ce l'ha se e' normale della spia internet che lampeggia sempre... cmq navigare navigo a quanto pare...

dalucio
20-10-2014, 18:31
@viking1973 mi raccomando fai la comparazione tg589 7490 e fibra top con i valori di linea.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

viking1973
20-10-2014, 18:35
se do il telnet 192,168,1,254 mi dice impossibile stabilire connesione con porta 23... ma come mai non si colelga al router il telnet??? cmq x ora ho agganciato un po di piu' rispetto al fritzbox... sui 79500 contro i 78300 circa del fritz... ma piu' tardi riavvio il modem x ottenere una portante piu' alta... come risolvo il problema del telnet? cosa sbaglio???

picchio_75
20-10-2014, 18:38
In telnet non va a differenza del 2200 avevo provato anch'io

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

viking1973
20-10-2014, 18:42
e perche' nei primi post ci sta scritto che uno ci e' riuscito???? e ha postato i valori???? sto a diventa matto!!!
sicuro che sul fibra top non si apre telnet??? come si fa a vedere allora i valori tipo attenuazione ecc?? e snr????

picchio_75
20-10-2014, 19:40
e perche' nei primi post ci sta scritto che uno ci e' riuscito???? e ha postato i valori???? sto a diventa matto!!!
sicuro che sul fibra top non si apre telnet??? come si fa a vedere allora i valori tipo attenuazione ecc?? e snr????

dalla gui
configurazione avanzata - configurazione - connessioni di rete - dsl - statistiche

viking1973
20-10-2014, 19:48
grazie! un po' nascosto ma trovato! beh si valori come il technicolor... attenuazione a 5,1 e snr a 6 e qualcosa... cmq piu' tardi riavvio il modem x vedere se aggancio di piu' di 79500...

dalucio
20-10-2014, 21:00
Prova con il comando debug

sabanelli
20-10-2014, 21:12
io fra poco esco dall'ufficio e vado allo store ufficiale a ritirarlo... l'ho gia' fatto mettere da parte... vedendo le foto sembra ottimo come prodotto con numerose funzioni... e soprattutto e' ottimizzato x la rete fastweb...

Ciao viking, visto he anche io sono di Roma, in quale store lo vai a ritirare? Io l'ho richiesto ed oggi mi è arrivato quello sbagliato.
Fammi sapere
Grazie

Benci76
20-10-2014, 22:33
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto,

mi è stata attivata da circa due settimane la linea Fastweb a 100Mbps, e hanno dato anche a me il poco conosciuto ADB Broadband - VV4820-MOS. Sto impazzendo per cercare delle nuove versioni del Firmware, che attualmente dall'impostazione di fabbrica è VV4820_FWB_4.1.0.0011, ma nel sito del produttore questo modello non esiste....!!
Se vado nella sezione "Aggiorna il firmware" e clicco su "scarica dalla rete" mi dice: controllare la disponibilità di una nuova versione firmware dal server di rete
URL del server:
e dovrei digitare l'indirizzo... ma io dico, ma secondo loro uno come fa a conoscere l'indirizzo? non potevano fare un collegamento automatico, come fanno altre marche?

strassada
21-10-2014, 00:16
non puoi aggiornarlo manualmente, vale per tutti i loro apparati (idem per Telecom) in comodato.
in genere cercano di aggiornarsi ogni volta che è finito il boot, collegandosi ad un server del provider indicato nel firmware (se trova un aggiornamento, lo fa, altrimenti ferma la procedura e continua normalmente), in più loro da remoto possono forzare l'aggiornamento, se necessario.

Benci76
21-10-2014, 08:59
non puoi aggiornarlo manualmente, vale per tutti i loro apparati (idem per Telecom) in comodato.
in genere cercano di aggiornarsi ogni volta che è finito il boot, collegandosi ad un server del provider indicato nel firmware (se trova un aggiornamento, lo fa, altrimenti ferma la procedura e continua normalmente), in più loro da remoto possono forzare l'aggiornamento, se necessario.

OK, grazie

dalucio
21-10-2014, 11:28
@viking1973 stiamo aspettando le tue impressioni su questo router

viking1973
21-10-2014, 13:18
lo ho ritirato a viale europa a roma ma ne avevano solo 2 e pare siano terminati! un mio amico e' passato ore dopo che son andato io e gia' non c'erano piu' ma gli han detto che fastweb li rimandava in automatico e che sarebbero tornati a breve... il modem sembra buono e ha un ottimo wifi secondo me... anche con più muri in mezzo e casa grande il wifi 5ghz mi prende anche se con poco segnale almeno su cellulare... mentre a 2.4 GHz prende bene e ho segnale pure x strada! upnp automatico quindi emule mi ha aperto le porte senza toccare nulla e tante funzioni che manco io ho capito che sono... c'e' da diventare matti... sembra un ottimo prodotto1 cmq l importante e' che sia ottimizzato x rete fastweb... ho un po' piu' di aggancio rispetto a Fritz e ora sto sugli 80300 di portante... ricordo che il Fritz mi segnava capacita' max linea 82000 e capacita' max dslam 105000 mentre ottenevo 78200 circa con Fritz... provero' a fare vari riavvi sperando di ottenere portanti piu' alte....

viking1973
21-10-2014, 13:20
Prova con il comando debug


scusami fammi capire.... devo scrivere debug 192.168.1.254 e poi lui mi chiede login e password del modem???? io se metto telnet 192.168.1.254 non si collega proprio e mi da errore... non mi chiede nessuna password1 dimmi esattamente cosa dovrei scrivere x collegarmi al router grazie!

viking1973
21-10-2014, 13:23
Qualcuno è riuscito ad accedere via Telnet ?
Mi autentico ma non riconosce adslctl info--show e nessuna altro comando

a me non fa autenticare... come hai fatto?? parli del fibra top non del 2200 vero????

dalucio
21-10-2014, 13:35
il menu é identico al dv2200. controlla nel menu che sia attivo telnet oppure ssh.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

picchio_75
21-10-2014, 13:41
a me non fa autenticare... come hai fatto?? parli del fibra top non del 2200 vero????

Si quando l'ho avuto in prova mi autenticavo normalmente.
Come risponde il telnet alla richiesta telnet 192.168.1.254 ?

Vedi pure Home -->Configurazione --> Gestione --> Server telnet

viking1973
21-10-2014, 19:32
fatto ecco cosa mi da...


********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************

ADB(debug)# adslctl info --show
nArgType=2 --showxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 28280 Kbps, Downstream rate = 86940 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 80264 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 15.7
Attn(dB): 5.0 0.0
Pwr(dBm): 14.5 -24.5

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 95 29
M: 1 1
T: 51 47
R: 14 10
S: 0.0381 0.0906
L: 23120 3532
D: 833 177
I: 110 40
N: 110 40

Counters
Bearer 0
OHF: 32611514 1473016
OHFErr: 0 29
RS: 694490623 4090036
RSCorr: 4190 16891
RSUnCorr: 0 0

Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 3062190015 0
Data Cells: 105371098 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 0 24
SES: 0 0
UAS: 27 27
AS: 47665

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4
PER: 1.46 9.61
OR: 131.36 59.88
AgR: 80395.77 10554.77

Bitswap: 14549/14549 410/410

ADB(debug)#

me l hai preso subiuto il telnet... ieri non si collegava invece... boh... mi dava un errore di apertura porta 23 che e' quella di default...

sabanelli
23-10-2014, 16:14
lo ho ritirato a viale europa a roma ma ne avevano solo 2 e pare siano terminati! un mio amico e' passato ore dopo che son andato io e gia' non c'erano piu' ma gli han detto che fastweb li rimandava in automatico e che sarebbero tornati a breve... il modem sembra buono e ha un ottimo wifi secondo me... anche con più muri in mezzo e casa grande il wifi 5ghz mi prende anche se con poco segnale almeno su cellulare... mentre a 2.4 GHz prende bene e ho segnale pure x strada! upnp automatico quindi emule mi ha aperto le porte senza toccare nulla e tante funzioni che manco io ho capito che sono... c'e' da diventare matti... sembra un ottimo prodotto1 cmq l importante e' che sia ottimizzato x rete fastweb... ho un po' piu' di aggancio rispetto a Fritz e ora sto sugli 80300 di portante... ricordo che il Fritz mi segnava capacita' max linea 82000 e capacita' max dslam 105000 mentre ottenevo 78200 circa con Fritz... provero' a fare vari riavvi sperando di ottenere portanti piu' alte....

Grazie Viking :) un'altra domanda: anche io sto per ricevere questo nuovo modem di Fastweb, ma dalle immagini che ha postato un'altro utente sembra abbastanza grande. Mi sapresti dire le misure esatte, temo che sulla mensoletta dove ho l'altro router non c'entra...... :muro: :muro:

viking1973
23-10-2014, 18:36
sembra grande ma non lo e'... e' come il fritz box forse poco piu stretto... cmq ci sta la basetta x metterlo in verticale se vuoi.... io lo tengo orizzontale cmq... le misure esatte non le so ma a occhio e' come il fritz e forse poco piu' largo del technicolor...

sabanelli
23-10-2014, 20:16
sembra grande ma non lo e'... e' come il fritz box forse poco piu stretto... cmq ci sta la basetta x metterlo in verticale se vuoi.... io lo tengo orizzontale cmq... le misure esatte non le so ma a occhio e' come il fritz e forse poco piu' largo del technicolor...

Grazie 🙏

Benci76
24-10-2014, 17:29
Larghezza e Profondità 22,5 cm
Altezza: 5,5 cm

lethio
26-10-2014, 21:15
Sono finito in questo thread perche' cercavo info sui modem fastweb.

Domani devo andare a firmare il passaggio verso Fastweb, per farmi mettere l'Ultrafibra.

Le due opzioni che mi danno sono il modem Technicolor TG589vn incluso nell'offerta oppure il Fibra Top pagando 5 euro al mese.

Ho letto alcuni utenti che han problemi col primo. Io attualmente non gioco online, uso la fibra per caricare video su youtube parecchio pesanti e per vedermi skygo - video in streaming.

Mi potrebbe bastare il TG589vn o vale la pena prendere il Fibra Top perche' avrei prestazioni molto maggiori e meno problemi?

netnauta
26-10-2014, 21:27
Secondo me potrebbe bastarti il Technicolor, visto che è compreso, nel caso puoi sempre cambiare in futuro

viking1973
27-10-2014, 13:51
calcola che a 5 euro al mese x 24 mesi ti costa 120 euro... se lo compri x intero come ho fatto io al fastweb store allora lo paghi 150 euro.... se vuoi un prodotto buono con wifi doppia banda ac 1300 megabit allora prendi il fibra top... se ti accontenti di un modello base con wifi n singola banda allora vai con quello omaggio... io personalmente preferisco di gran lunga il fibra top!

sabanelli
29-10-2014, 09:31
Larghezza e Profondità 22,5 cm
Altezza: 5,5 cm

Grazie mille Benci76 :D :D
adesso posso dire se sulla mensoletta c'entra perfettamente :D :D

Aribola
29-10-2014, 10:21
E' predisposto per il fissaggio a parete?

akela60
01-11-2014, 22:21
Salve,

ho letto praticamente tutti i post precedenti, da quanto ho capito il modem di Fastweb chiamato TOP FIBRA è buono e ne vale la spesa (5 euro per 12 mesi), mentre il Technicolor che viene dato senza spesa non è un granché.
Sono indeciso tra il TOP FIBRA e il Netgear DGN 2200 (su Amazon a 45 euro).
Cosa Consigliate?
Devo abbonarmi a Fastweb con Super Jet 100 Mega.

Grazie,

Gianni

totocrista
01-11-2014, 23:36
Salve,

ho letto praticamente tutti i post precedenti, da quanto ho capito il modem di Fastweb chiamato TOP FIBRA è buono e ne vale la spesa (5 euro per 12 mesi), mentre il Technicolor che viene dato senza spesa non è un granché.
Sono indeciso tra il TOP FIBRA e il Netgear DGN 2200 (su Amazon a 45 euro).
Cosa Consigliate?
Devo abbonarmi a Fastweb con Super Jet 100 Mega.

Grazie,

Gianni
Il dgn2200 pero devi metterlo in cascata al technicolor

viking1973
02-11-2014, 00:05
il dgn 2200 non credo sia vdsl quindi da solo non funziona su rete fastweb fibra ottica.... se vuoi un ottima alternativa ma costosa anche il fritzbox e' ottimo... ci son vari modelli vdsl piu' o meno costosi... io cmq ti suggerisco il fibra top di fastweb visto che e' ottimizzato x la loro rete... poi vedi tu...

akela60
02-11-2014, 00:26
Grazie

Massy1967
03-11-2014, 08:29
Salve a tutti, ho sottoscritto l'abbonamento con fastweb richiedendo il modem top fibra.
Venerdì mi è arrivato e sono riuscito a configurare tutto tranne il telefono, devo fare qualcosa di particolare?
Altra domanda: quanti indirizzi IP può assegnare contemporaneamente il modem? c'è sempre il limite di cinque?
Grazie

totocrista
03-11-2014, 10:37
Salve a tutti, ho sottoscritto l'abbonamento con fastweb richiedendo il modem top fibra.
Venerdì mi è arrivato e sono riuscito a configurare tutto tranne il telefono, devo fare qualcosa di particolare?
Altra domanda: quanti indirizzi IP può assegnare contemporaneamente il modem? c'è sempre il limite di cinque?
Grazie
Il telefono?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Massy1967
03-11-2014, 15:18
Risolto, grazie

Aribola
04-11-2014, 14:40
Qualche anima pia potrebbe dirmi se questo Modem Fibra Top è predisposto per il fissaggio a parete?
Grazie!:help: :ave:

viking1973
04-11-2014, 20:29
ci sta uno stand x tenerlo in verticale ma nonc redo vada a parete... puoi sempre usare lo stand al limite :-)

Josè
05-11-2014, 10:14
Qualche anima pia potrebbe dirmi se questo Modem Fibra Top è predisposto per il fissaggio a parete?
Grazie!:help: :ave:

Ho preso anche io questo modem perche' ero stato attirato dalla presenza della wifi AC (abito in un condominio, e i normali canali da 2.4 GHz sono a dir poco stra-pieni). Per rispondere alla tua domanda, si, il modem puo' essere appeso a parete. Io lo ho appeso in questo modo a fianco del mobile il salotto, cosi non e' vista e non ho occupa spazio.

Avrei una domanda per tutti gli altri possessori di tale modem: ho dei problemi con la wireless (sia la 5 GHz che la 2.4 Ghz), nel senso che ogni tanto sembra morire. Il segnale e' presente, ma non riesco a navigare da cellulare ne a pingare il pc che uso come HTPC, collegato al televisore e al router tramite cavo ethernet. Ovviamente la navigazione da PC cablato funziona perfettamente alla velocita' corretta. L'unica cosa che posso fare a quel punto e' spegnere e riaccendere il router, e allora la wireless riprende magicamente a funzionare.

Nessuno ha questo problema?

Benci76
06-11-2014, 09:17
Grazie mille Benci76 :D :D
adesso posso dire se sulla mensoletta c'entra perfettamente :D :D

:D

Josè
10-11-2014, 08:07
Purtroppo ho altri problemi col router. Ho un HTPC collegato travite cavo al router, e uso VNC come "desktop remoto" per effettuare operazioni basilari usando smartphone o tablet, senza accendere la tv. Spessissimo durante questa operarazione il router va in crash completo: la connessione wireless si spegne e la rete cablata anche. Sono costretto a spegnere e riaccendere il router per far ripartire tutto. Non capisco se e' un problema dovuto al PC (che manda poi in crash il router) o solo del router.

In ogni caso, non sono per nulla soddisfatto del prodotto, sto valutando se farmelo sostituire. A casa dei miei ho esperienza con un Technicolor 788 (sempre su rete fastweb) e con le medesime operazioni (stesso uso dell'HTPC e di VNC) non mi ricordo di nessun problema di questo genere...

zazy
21-11-2014, 13:39
Josè ho anch'io il Fibra Top e ti confermo i problemi. Quando uso il wifi il modem va completamente in blocco e deve essere spento e riacceso (che con questo model è anche una bella rogna perchè si deve smontare la cover). Da brevi test (ce l'ho da 24 ore e già ho voglia di farlo volare dalla finestra) sembra che vada in crisi quando il wifi viene usato "massicciamente"... tipo guardare un film (in HD o meno) dal server dlna di casa.
Io ho contattato l'account fastwebhelp di twitter. Se non l'hai già fatto ti invito a farlo così capiscano che è un problema del modem.
Vi tengo aggiornati se ho novità!

Josè
21-11-2014, 15:39
Ah ecco, allora non sono l'unico ad aver problemi. Anche io ho notato che si blocca quando accedo dal tablet in lan per vedermi i telefilm sul serverino che ho in casa, oppure quando uso massicciamente VNC. Ho notato che il router va "in pappa" anche quando si utilizza un programma con abilitato il NAT-PMP automatico (ad esempio bittorrent o simili). Il router apre la porta, ma dopo un po va in crash (e si vedono una sfilza di errori sulla pagina di Log dell'interfaccia web del router). Quest'ultimo problema ovviamente si risolve facilmente disabilitando il NAT-PMP e forwardando la porta però insomma....considerando che lo sto pagando questo router, non mi va proprio.

Appena ho un secondo contatto anche io il servizio di help di fastweb per lamentarmi...

zazy
21-11-2014, 17:36
Oggi ho fatto un paio di test usando il wifi. Dal tablet ho visto un'ora e mezza di film da youtube, poi dall'HTC One ho guardato un'ora di roba HD dal sito RAI. Tutto è filato liscio. Poi ho guardato, sempre dal tablet, 30 minuti di filmato dal server DLNA connesso tramite porta ethernet ed è andato tutto liscio. Infine ho acceso la TV e tramite il wifi ho guardato un filmato da server DLNA... crashato dopo appena due minuti. I test fatti col tablet e con lo smartphone sono avvenuti ad un metro di distanza dal router, mentre la tv si trova un po' più distante nell'altra stanza (il segnale arriva quasi dimezzato). Il crash di ieri è avvenuto con il portatile sempre nell'altra stanza.
Mi sorge il dubbio che lo mandi in crisi proprio la decadenza del segnale.
Se magari anche tu Josè riesci a fare qualche test del genere così da confermare...

Oggi mi ha anche chiamato l'assistenza ma mi ha rimandato perchè sono attivo da poche ore e bla bla bla assestamento della linea bla bla bla (ho capito che stavano prendendo tempo!) e mi richiamano lunedì.

Più tardi provo disattivando il QoS del WiFi... vuoi mai che sia quello.

Ultima informazione: ho spento la 5Ghz giusto per essere sicuro che non vi sia nulla che mandi in crisi il bridge.

Josè
21-11-2014, 21:44
Anche io per adesso ho spento la 5 GHz, si attenua troppo nei muri e gia nelle stanze di fianco al router prende pochissimo.

Al momento non sono in Italia, torno martedi e faccio delle prove in base alla potenza del segnale. ;)

zazy
22-11-2014, 14:49
Al momento non sono in Italia
Che invidia!!! ;)

Beh visto che sei all'estero allora ti lascio un "promemoria" per quando ritornerai :)
Ho agganciato il log remoto del modem ad un mio server in modo da cercare di capire cosa lo facesse andare in crisi. Così ho scoperto che (nel mio caso) il problema viene causato da un ripartitore di traffico e dal regolatore di potenza del wifi. Ho così cambiato queste due impostazioni:

Configurazione Avanzata -> Configurazioni -> Interfacce fisiche -> Wifi1
Nella scheda "Configurazione" ho disattivato il WMM impostando sul valore "No" (così facendo scompaiono anche le altre impostazioni del riquadro)

Spostandomi poi nella scheda "Regolamentazione" ho cambiato l'impostazione di base da "Unione Europea" a Italia. nelle ultime 24 ore ho usato molto il wifi ma non ho avuto alcun problema di sorta.

Prova anche tu e tienici informati ;)

Josè
22-11-2014, 16:42
Ah ok, ottimo! Appena torno provo queste impostazioni. ;)

Curiosità: tu hai ADSL o fibra? Io sto pazientemente aspettando di venire chiamato per fare il passaggio (hanno tirato le fibre ottiche nel mio condominio a giugno, ma ancora non mi hanno chiamato per il passaggio... :muro: ), ma per ora sono ancora ADSL...

zazy
22-11-2014, 21:29
ADSL, chissà quando e se la porteranno la fibra qui :cry:

Josè
27-11-2014, 11:12
Allora, piccolo aggiornamento sul router. Ho impostato i settaggi suggeriti di zazy, e in effetti al momento sembra andare tutto ok. Non ho ancora fatto nessun streaming da tablet su serverino (mancanza di tempo), ma nell'uso normale non ho ancora avuto blocchi. Vi tengo aggiornati...

zazy
27-11-2014, 11:56
Mi sembra una buona notizia. Finora neanche io ho più avuto blocchi nonostante tanto streaming sul server DLNA... speriamo bene :D

Josè
02-12-2014, 13:07
Allora, dopo un po' di test con streaming e VNC sul serverino, confermo che la wireless non e' piu' impazzita e tutto funziona a meraviglia, grande zazy!

A questo punto mi sono imbattuto in un altro "problema", che non so bene a cosa imputare. Quando c'e' torrent in esecuzione (uso "Transmission" preinstallato su ubuntu) noto che la connessione e' abbastanza impallata. Voi mi direte: "grazie tante, saturerai la banda".

Ho provato ad impostare dei limiti conservativi alla velocita' di down e up in modo da non saturare la banda e mi sembra che il problema ci sia lo stesso: connessione lenta e latenze enormi. Inoltre, mentre quando scarico i torrent riesco ad andare a 600 kb/s, in upload la connessione e' molto ballerina e oscilla moltissimo, come se fosse poco stabile.

Il problema e' che non capisco se possa essere un problema del router (magari si impalla con le troppe connessioni ai peer), oppure se un banale problema della mia ADSL. Suggerimenti? :mc:

zazy
02-12-2014, 13:42
Prima di partire con qualche suggerimento ci sono da chiarire due aspetti importanti:
1. Il pc con Transmission è connesso tramite WiFi o tramite Ethernet?
2. Hai l'IP pubblico?

Da queste prime due informazioni di base possiamo imbastire dei ragionamenti...

Josè
02-12-2014, 14:53
Ciao zazy:
1) Il pc e' sempre il serverino, quindi connessione filata Ethernet al router
2) Si, ho IP pubblico. Me lo sono fatto attivare proprio qualche settimana fa per capire se poteva essere lui la causa delle prestazioni pessime con torrent. Poi il "problema" e' stato superato da quello alla wireless, ora risolto grazie alle tue info, e quindi era passato momentaneamente in secondo piano...

Considera che mentre ero all'estero la scorsa settimana ho portato il serverino a casa dei miei (connessione fastweb in fibra,cosi potevo controllarlo da remoto decentemente...) e il medesimo pc con il medesimo programma Transmission scaricava a punte di 8 MB/s e upload fisso a oltre 1 MB/s. Quindi o e' la mia connessione ADSL "fuffa", o il router...

zazy
02-12-2014, 15:09
Beh sono felice che almeno un problema l'abbiamo risolto ;)

Sicuramente non otterrai la velocità di 8MByte di download con l'ADSL essendo una 20 Mbit. La tua velocità massima (del tutto teorica ed anche arrotondata per eccesso) è di 2,5 MByte. Ma questa la raggiungi SOLO se hai una linea perfetta (quasi mai visto che il cablaggio lo fa comunque Telecom!) e sei molto vicino alla centrale (molto improbabile se abiti in un grande centro) ed altre improbabili circostanze. Nella media è realisticamente possibile pensare che il tuo router si colleghi a 13/15 Mbit con una attenuazione non troppo accentuata e che quindi tu possa scaricare intorno a 1,7MByte.

I dati qualitativi della connessione li trovi accedendo al router, sulla sinistra. Da qui puoi farti un'idea di come impostare i limiti di Transmission.

Per quanto riguarda l'upload vale lo stesso discorso detto sopra in merito alla qualità della linea ed in più c'è da aggiungere che non sempre questo va a palla, il tutto dipende da quanti client richiedono i file e da quanti client sono interessati ad agganciarsi a te.

Per non lasciare nulla al caso ed evitare che io parli a vanvera, fai uno speed test (va bene anche quello di OOkla) così da vedere le velocità di Ping, upload e download.
Poi forniscimi alcuni parametri del tuo Transmission:
- eventuali limiti impostati in up/down
- numero massimo di nodi per torrent, numero massimo di nodi globale e numero massimo di torrent attivi
- La porta di listening è scelta casualmente o è fissa?
- E' attivo il port forwarding UPnP?

Josè
02-12-2014, 23:38
Allora...purtroppo la mia ADSL fa abbastanza schifo... Nelle info del router compare 6 Mbps in UP e 512kbps in DOWN. Purtroppo con uno speedtest i numeri sono ancora peggio (5.5 Mbps e 450 kbps, ping 12 ms): considerando che nel condominio dove vivo han gia tirato la fibra ottica a giugno, ed è 2 mesi che aspetto la migrazione, capite che iniziano a girarmi le scatole...

Tornando ai parametri di torrent, al momento ci sono le impostazioni di default: 50 connessioni per peer e al massimo 200 peer in totale, massimo 6 torrent attivi. La porta di connessione è statica e regolarmente forwardata sul router.

In realtá vedendo i parametri della mia connessione, temo proprio che sia colpa della linea ADSL scarsa...

zazy
03-12-2014, 09:28
Sicuro che non sia il contrario? Cioè 6Mbps in DOWN e 512Kbps in UP? Anche in questo caso, comunque, è scarsina! La linea non fa schifo (12 ms di ping sono un buon risultato per una ADSL ed indica una buona connessione) è che probabilmente sei molto lontano dalla centrale. Il mio consiglio è di inserire un limitatore sia in up che in down su Transmission, in UP metterei un limite di 25KByte (massimo 30KByte) ed in down metterei un massimo di 600KByte. I download sranno un po' più lenti ma questo dovrebbe garantirti di non intasare la linea quando hai Transmission attivo. Il resto lo lascerei così.

Per accelerare il passaggio (che ha tempi lunghi per questioni tecniche) ti consiglio di contattare l'account twitter @fastwebhelp che è molto efficiente. Lamentati con loro che la linea non va bene ed evita il call center, quello fa pena!

In bocca al lupo ;)

Josè
03-12-2014, 09:51
Si scusa, ovviamente sono 6 in down e 512kbps in up....ad una cert'ora non connetto molto :D

Riguardo il passaggio, tramite esperienza con la linea fastweb dei miei genitori ho notato che il modo migliore come dici tu e' passare per account "social". Io uso sempre facebook e mi rispondono prontamente. Il fatto e' che ho gia' sollecitato 2 volte e su facebook mi rispondono che la pratica e' in mano ai servizi tecnici per il passaggio e che devono essere loro a chiamarmi...

Il colmo della sfiga e' che le fibre ottiche nel condominio le hanno posate a giugno. Ad inizio ottobre, quando ho attivato la linea, era disponibile solo la linea ADSL. Esattamente la settimana dopo, a pratica avviata e dopo il sopraluogo del tecnico telecom, ho ricontrollato sul sito fastweb e, colmo della sfiga, dava che il condominio era servito dalla fibra. Solo che a quel punto era impossibile cambiare la pratica di attivazione "in corsa".

Purtroppo sono abbastanza lontano dalla centrale (3Km in linea d'aria, considerando i cavi temo quasi il doppio), e la connessione e' quello che e': per questo sono un po' fissato con sto passaggio a fibra! :cry:

Josè
07-12-2014, 09:50
Ciao a tutti. Dopo un periodo di tranquillità con i settaggi di zazy, sono riapparsi i problemi di wireless.

1) Ieri sera il serverino cablato ethernet navigava perfettamente, scaricando anche torrent, ma era irraggiungibile via VNC o via SMB dai dispositivi wireless (tablet e telefonino). Spegnere torrent e riavviare il server non è servito. Ho riavviato il router e tutto ha magicamente ripreso a funzionare.

2) Questa mattina, a server spento, quindi nessuno scaricamento in corso e router a far niente, accendo il telefonino e ancora la wireless morta, siti irraggiungibili, speedtest con l'app di ookla morto. Accendo il server e faccio uno speedtest da browser, tutto ok e solito 6 Mbit. Quindi WIFI morta ma ethernet OK. Sono stato costretto a spegnere e riaccendere ancora il router.

Sono molto tentato di prendere sto maledetto router e buttarlo dalla finestra. Possiible che sono l'unico con tutti questui problemi? La schermata di LOG del router per altro non mi da nessuna informazione utile, sembra tutto normale.

zazy
11-12-2014, 10:12
Ciao Josè, mal comune mezzo gaudio (purtroppo!) anche a me, di tanto in tanto, il wifi dà i numeri. Con il WMM disabilitato le prestazioni del WiFi crollano a livelli infimi (almeno su questo router!). Riabilitando il WMM ma disattivando lo Unscheduled APSD (sempre per le ragioni espresse in precedenza) tiene qualche giorno ma poi comincia ad andare in altalena... un po' va ed un po' fa schifo! Così ho segnalato di nuovo la situazione a Fastweb. Mi hanno detto di provare a cambiare canale mettendolo, manualmente, all'1, al 6 o all'11. Io non vedo come un cambio canale possa evitare di mandare in pappa un firmware ma sono anche il tipo che non lascia mai nulla di intentanto così sto facendo da stamattina i test sul canale 6 (visto che l'1 l'ha già usato).
Questa soluzione potrebbe avere senso solo se prima si aveva impostato il canale in modalità automatica. Io avevo già il canale manuale ma tento lo stesso. Magari potresti fare anche tu questi test per poi farci sapere ;)

Josè
12-12-2014, 13:53
Ciao zazy,

mi sono perso l'impostazione APSD, dove la trovo? (in realta' non so nemmeno cos'e', ma google e' mio amico).

In ogni caso, ho contattato il servizio facebook di fastweb segnalando i malfunzionamenti (alla fine lo paghiamo sto router), e mi hanno detto che verro' ricontattato dal supporto tecnico... Certo che se i suggerimenti sono quelli che han dato a te, la vedo triste.

Io uso gia' il canale manuale, impostato sull'11: abito in un condominio, e ho almeno 7/8 reti wifi intorno a me. Fortunatamente sono TUTTE sui canali 1 e 6, quindi io mi sono messo subito sul canale 11 per evitare interferenze. In ogni caso, non vedo come questo possa risolvere i nostri problemi.

Stamattina, a 2 giorni esatti dal precedente riavvio, mi sono alzato e la wifi non andava. Nel mio caso, sembro avere 48 di autonomia, dopo non funziona piu' e devo spegnere e riaccendere...

zazy
12-12-2014, 15:02
Ciao Josè, come previsto la soluzione proposta da Fastweb non serve ad una cippa! Ma mi son voluto togliere la curiosità giusto per non dire "non ho ancora provato".
L'opzione dell'APSD la trovi (per la rete a 2.4Ghz) in Configurazione Avanzata -> WiFi1 -> Configurazione Avanzata (si ripete, lo so!)
Metti SI all'opzione Abilita WMM (che avevamo disabilitato per non farlo inchiodare completamente ma poi va troppo lento!) e ti compare l'opzione dell'APSd alla quale devi mettere no altrimenti torni col router in pappa.

Quando il wi-fi non va più a me le ethernet funzionano benissimo quindi per evitare di spegnere/accendere il modem basta spegnere e riaccendere soltanto il wifi da interfaccia web ;)

Josè
12-12-2014, 15:31
Ah ok, e' un'opzione del WMM, ecco perche' non ce l'ho presente: ora e' spento :stordita:

In ogni caso, non capisco cosa intendi che con il WMM disattivato la wifi va piano: per quanto mi riguarda almeno questo problema non mi sembra di averlo. Cioe' finche' va, funziona bene, poi di colpo muore (ma le ethernet vanno perfettamente anche a me).

Il problema e' che per riavviare solo la parte wifi dovrei accedere al router dal serverino, e ci metto meno a spegnere e riaccendere il router direttamente... ;)

zazy
12-12-2014, 16:13
Con "Va lento" intendo dire che non entrano in gioco quei simpatici regolatori della qualità della trasmissione dati (QoS) ed è pressochè impossibile fare streaming di un video piuttosto pesante.

Comunque non perdere tempo con facebook e fastweb, ho appena avuto l'ennesima discussione di 20 minuti con il tipo dall'altro capo del telefono ed è pressochè impossibile anche far loro capire di cosa si parli, perchè non hanno conoscenze tecniche adeguate (cosa abbastanza normale, non sto accusando i ragazzi dell call center!).
In definitiva mi ha detto che loro possono aprire segnalazioni solo su guasti linea e che quindi, siccome dai test effettuati da loro risulta che il router è connesso e che la linea va bene, questa segnalazione non andrebbe mai a risolvere il problema. Mi hanno consigliato di far andare il router in blocco e, con il router ancora bloccato, chiamare il numero verde per intervenire al momento. Visto che riportando i dati di fabbrica va in blocco in meno di 5 minuti, appena avrò tempo da perdere li contatterò. Magari fai anche tu lo stesso e... teniamoci aggiornati ;)

Josè
12-12-2014, 16:35
Si pero' capisci che stiamo pagando (ok, sono 5 euro, ma sticazzi lo stesso) per un router che, quando va bene, funziona male. A questo punto tanto vale prendere il router normale della technicolor che non costa (e per esperienza a casa dei miei non ha mai avuto problemi).

Finche' non fanno un aggiornamento firmware per risolvere sti bachi (se mai faranno un aggiornamento) credo che non andiamo molto lontano....

zazy
12-12-2014, 16:41
Sono d'accordo con te... saranno anche 5 euro ma nel totale sono 150! Anche da mia sorella il technicolor va una bellezza ma a me serve la Gigabit Ethernet (e credo che serva anche a te ;) ) e questo router è ben fatto (wifi a parte!). Il mio scopo è di riuscire a far arrivare il problema alla Adb tramite fastweb (adb neanche ci caga a noi perchè non siamo suoi clienti diretti). Ovviamente più siamo a far pressione su fastweb meglio è. Domani lo mando in palla e li chiamo. Poi post pubblici sulla pagina fastweb così da pubblicare il problema... Se proprio non se ne cava un ragno dal buco giudice di pace, risarcimento danni, rimborso e nuovo router... spero di evitarlo perchè un po' mi scoccia :D

Josè
12-12-2014, 16:49
Eh provero' a fare anche io cosi, male che vada mi sfogo sulla bacheca facebook facendo desistere chiunque dal comprare il router.

Ora pero' ho una domanda scema. Se mandi in blocco il router, come la chiami fastweb? Ok, si puo chiamare il 192 193 da cellulare, ma avendo io TIM non vorrei farmi "pelare vivo".... e in ogni caso, avendo io JOY, non ho nemmeno un cordless collegato al router :mc:

zazy
12-12-2014, 16:54
Io attacco lo splitter ADSL/VOCE alla presa, ed inserisco il telefono direttamente lì senza utilizzare il passante del router perchè ho la Jet :)
Per la joy magari trova qualcuno che ha un mobile Fastweb, dai loro numeri mobile è sicuramente gratuito.
Inoltre nella carta servizi Fastweb, al punto 27, ho trovato questo:
"Telefono: 192 193 attivo 24 h su 24 h 7 giorni su 7 (gratuito da rete fissa e dalle reti mobili TIM, VODAFONE e WIND e da settembre 2005 H3G) "
Errore mio, avevo letto la carta servizi per le partite iva... sorry!

akela60
12-12-2014, 19:47
Salve,

ho preso anche io il Top Fibra da Fastweb e, per fortuna, per quello che mi serve funziona bene.

Avete provato a mettere in rete un hard disk tramite la porta USB del modem? Ho letto il manuale, provato nel menù del modem ma proprio non ci riesco. Avete qualche consiglio?
Ho un Mac Book Pro come computer.

Gianni

Josè
13-12-2014, 18:18
Ciao Gianni,

ho fatto giusto ora una prova (non avevo mai provato questa funzione) usando una chiavetta USB con dentro dei filmati mp4.

Per attivare lo sharing devi prima abilitare le opzioni avanzate, poi andare in "dispositivi di memoria" (servizio di storage) e li dovresti vedere il tuo dispositivo connesso alla usb. A questo punto io ho schiacciato il tasto "condividi" sotto l'icona del dispositivo di memoria, ma questo non basta per vedere il dispositivo. Devi andare sull'icona "condivisione dei file in rete" e dalla pagina che si apre abilitare la condivisione dei file, dando un nome al dominio che intendi usare (io ho messo un generico "router_usb").

A questo punto da qualsiasi esplora risorse in windows o file manager (con supporto di rete) su tablet o telefonino puoi fare una ricerca nella rete e ti dovrebbe apparire il nome del dominio (nel mio caso router_usb) e dovresti poter accedere ai file.

Io ho appena provato con la chiavetta formattata FAT e funziona, non ho sotto mano un disco fisso esterno formattato NTFS, ma in quel caso potrebbe non funzionare per colpa del filesystem...

Facci sapere se riesci a far funzionare il tutto;)

akela60
13-12-2014, 20:47
Ciao Gianni,

... ma questo non basta per vedere il dispositivo. Devi andare sull'icona "condivisione dei file in rete" e dalla pagina che si apre abilitare la condivisione dei file, dando un nome al dominio che intendi usare (io ho messo un generico "router_usb”)...

Facci sapere se riesci a far funzionare il tutto;)

Ecco, questo passo ulteriore penso di non averlo fatto, appena posso provo.

Grazie mille,

Gianni

Josè
16-12-2014, 08:05
Incredibilmente sono 4/5 giorni che non riavvio il router....sono quasi commosso... le minacce di lanciarlo dal balcone hanno sortito effetto! :sofico:

zazy
16-12-2014, 08:12
Josè non per rompere le uova nel paniere ma non cantar vittoria prima di aver vinto ;)
E' vero che con le giuste impostazioni non si incrocca ma è anche vero che ogni tanto sclera di brutto! Soprattutto quando si va di streaming. Lo sclero non è da riavvio ma ad esempio mentre guardo un film spesso la periferica si disconnette ed è costretta ad attendere qualche minuto prima di potersi riagganciare alla rete. Una bella rottura di balle! Con il router che avevo prima queste cose non accadevano mai!
Sei poi riuscito a contattare Fastweb? Io sono in "prova" se non va ancora come deve me lo cambiano... magari è solo un lotto difettoso e siamo stati un po' sfigati....

Josè
16-12-2014, 08:45
Allora io ho contattato il supporto facebook la scorsa settimana. Mi hanno detto che hanno aperto una segnalazione e che sarei stato contattato dal reparto tecnico nel giro di 48 ore....cosa ovviamente mai avvenuta. :doh:

Stavo per sollecitare, ma dalla loro risposta non mi si e' piu' incartato. Dici che e' meglio fregarsene e rompere le balle a prescindere? C'e' anche da dire che in questi giorni non ho fatto un gran uso del router essendo poco a casa....

zazy
16-12-2014, 08:54
Direi che sì, è meglio rompere le scatole a prescindere! Non perchè si voglia creare un problema dove non c'è ma perchè questo router è molto instabile e quindi magari per 10 giorni va bene poi comincia ad incartarsi di nuovo. Non costa poco ed abbiamo diritto ad un prodotto funzionante in toto non di uno che per farlo andare quasi decentemente ha bisogno che vengano "taroccati" i settaggi :)

Josè
16-12-2014, 09:48
Ok, zazy, mi hai convinto :D

Ho rotto nuovamente le scatole, vediamo se si svegliano a chiamarmi. Vi tengo aggiornati

Josè
23-12-2014, 14:21
Ciao a tutti,

finalmente fastweb mi ha richiamato ed ho esposto i miei problemi. La ragazza con cui parlavo mi sembrava anche mediamente competente: le ho esposto i problemi della wireless che sembrano affliggere il router e ha aperto una segnalazione...vediamo come si evolve la situazione. Zazy (o altri) avete novita' a riguardo?

Ciao a tutti e buone feste!

unreal82
05-01-2015, 17:17
Ciao Josè, zazy,

anche io come voi sto lottando da più di 1 mese con il modem fibra tob di fastweb con il problema della wi-fi. Nel mio caso io sono un ffts allineato a 70000 Kbps più o meno in dow e 10000 in up.

Nel caso di streaming wi-fi di musica (no video) verso la mia soundbar il modem va sistematicamente in blocco. Non consente di raggiungere neanche la pagina di configurazione http://192.168.1.254/ tantomeno di navigare sul web, unica soluzione il riavvio del router.

Ho preso in prestito il modem dei miei genitori che hanno sempre una linea fastweb ma adsl2 e non vdsl. Il modem è un technicolor TG589vn v3. Il modem si allinea con gli stessi valori in up e down del fibra top bianco anche l' SNR è il medesimo, ma il wifi in questo caso pur se solo b/g/n 2,4ghz e non ac 2,4ghz e 5ghz va una bellezza sia in streaming audio (soundbar) che video (tv sony) e non ha presentato blocchi per più di 2g consecutivi.

Questo test con modem differenti fastweb su medesima linea credo non lasci altri dubbi al fatto che siamo difronte ad un problema di firmware difettoso o addirittura hw compromesso da un lotto sfortunato.

Ovviamente il servizio clienti fastweb mi ha dato le vostre stesse risposte generiche e inconcludenti. Umico passo in più rispetto a voi è che mi hanno mandato un tecnico telecom in casa per controllare la linea che ovviamente è risultata perfetta dalla presa fino alla cabina e da li alla centrale. Ad oggi sono in attesa di essere ricontattato dal servizio tecnico nella speranza di ottenere un cambio del modem fibra top che come tutti paghiamo 5€ al mese.

Vi avviso che risultano essere molto diffidenti nel richiedere un cambio del modem poichè a loro non risultano problemi ad oggi su questo tipo di device quindi è bene che chi presenta questa anomalia spinga per essere riconosciuta come tale.

Teniamoci aggiornati quanto possibile.

Josè
07-01-2015, 10:47
Ciao unreal,

vedo che noi insoddisfatti stiamo crescendo! Come si dice, mal comune mezzo gaudio. Per quanto mi riguarda, dopo aver parlato con una ragazza competente ed averle spiegato i problemi del router, sono stato contattato il 2 gennaio da un signore che parlava a stento l'italiano, il quale ha esordito tutto contento, dicendo che la linea andava bene e che quindi chiudevano la segnalazione che avevo fatto. A quel punto me lo sono "mangiato" al telefono dicendo che non andava bene un bel nulla, rispiegando il problema, ma ovviamente non ha capito NULLA.

Giusto per rendere la cosa ancora piu' incasinata, due giorni fa (il 5) fastweb mi manda un messaggio dicendomi che mi ha migrato in fibra ottica FTTS. Entro nelle impostazioni del router e vedo che effettivamente e' vero, ma mi allineo a 2072 kbps in up e a 31605 in down, con valori di S/N pessimi. Quindi ora ho due problemi:
1) il modem che da sempre i soliti problemi in wifi come espresso nei post prima
2) la fibra ottica che in download va abbastanza bene (per i 20 mega, ma di sicuro con questi valori non posso attivare ultrafibra) e un upload pietoso (considerando che dovrei andare a 10mbit).

Unreal, dato che con i parametri della mia linea potrei avere problemi al doppino, tu come hai fatto a farti mandare un tecnico a casa per controllare la linea?

Josè
14-01-2015, 15:31
Piccolo aggiornamento: all'ennesima richiesta di assistenza tramite facebook ho parlato con un tizio, spiegando per l'ennesima volta il problema del router che si presenta nelle connessioni wifi. Fortunatamente a questo giro sono riuscito a farmi sostituire il router, sperando che non siano tutti caratterizzati dai problemi che stiamo riscontrando, ma dubito...

Vi faccio sapere come evolve la cosa e se ne cavo un ragno dal buco quando mi arrivera' il nuovo router...

zazy
15-01-2015, 08:03
Grande Josè! Facci sapere! Io continuo a credere che sia un problema di firmware che va in crisi. A me è successo quanto segue:
poco prima di Natale chiamo e cerco (perchè è terribilmente difficile!!!) di far capire all'ennesimo operatore quale sia il problema. Mi dicono che la linea è "settata male" (non ho idea di cosa intendano) ed effettivamente da un collegamento a 13Mbps passano ad uno a 19Mbps. Il router non si blocca più (sempre con i settaggi di qualche post fa!) però si disconnette circa ogni 4 ore nonostante la linea sia davvero buona con un SNR oltre i 9dB.
Di nuovo faccio presente le disconnessioni e la mia linea torna dopo un paio di giorni a 13Mbps ma il wifi continua a funzionare anche se ogni tanto ha un raccapricciante calo di prestazioni... del tipo che mentre si fa streaming da internet (non da LAN) la connessione wifi passa dai 54Mbps ai 7Mbps per alcuni secondi per poi ritornare al massimo...

Comunque Josè facci sapere cosa succede e quando arriverà il nuovo controlla subito la versione del firmware ;)

Smirzo
16-01-2015, 10:20
salve, questa è la mia situazione, anche io ho modem fibratop:

Login: admin
Password:

********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************

Welcome
ADB# debug
ADB(debug)# adslctl info --show
nArgType=2 --showxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 2948 Kbps, Downstream rate = 14256 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 2891 Kbps, Downstream rate = 13204 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.1 5.8
Attn(dB): 29.9 0.0
Pwr(dBm): 9.5 5.9

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 42 58
B: 111 110
M: 1 1
T: 64 27
R: 16 16
S: 0.2695 1.2220
L: 3800 838
D: 119 27
I: 128 64
N: 128 128

Counters
Bearer 0
OHF: 4316584 231131
OHFErr: 378 8
RS: 552508170 2043744
RSCorr: 55933 1242
RSUnCorr: 8339 0

Bearer 0
HEC: 2714 0
OCD: 2 0
LCD: 2 0
Total Cells: 948848308 0
Data Cells: 52134877 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 237 9
SES: 0 0
UAS: 23 23
AS: 37369

Bearer 0
INP: 2.00 1.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4
PER: 8.65 16.56
OR: 44.35 30.91
AgR: 13248.24 2921.58

Bitswap: 11023/11023 1846/1848

zazy
16-01-2015, 10:42
Ciao Smirzo! Ma tu stai avendo problemi con questo modem? Soprattutto quando si utilizza il wifi!

I risultati di adslctl inseriscili in un campo CODE così da renderli maggiormente leggibili! ;)

Josè
16-01-2015, 10:42
Ciao Smirzo,

dato che dici di non aver problemi col wifi (beato te!) non e' che ci diresti la versione hardware/software del router del tuo "fibra top" per come appare nella finestra di configurazione principale? Dovrebbero essere i dati in alto a sinistra nella home della configurazione, grazie!

Smirzo
16-01-2015, 10:47
Ciao Smirzo,

dato che dici di non aver problemi col wifi (beato te!) non e' che ci diresti la versione hardware/software del router del tuo "fibra top" per come appare nella finestra di configurazione principale? Dovrebbero essere i dati in alto a sinistra nella home della configurazione, grazie!

Versione Firmware:VV4820_FWB_4.1.0.0011
Versione Piattaforma:4.0.0.0045
Versione Hardware:VV4820-MOS

Smirzo
16-01-2015, 10:51
Ciao Smirzo! Ma tu stai avendo problemi con questo modem? Soprattutto quando si utilizza il wifi!

I risultati di adslctl inseriscili in un campo CODE così da renderli maggiormente leggibili! ;)

l'unico problema che ho riscontrato è che nel modem mi da attenuazione di 51,2 mentre come puoi vedere in telnet mi da 29,9

Josè
16-01-2015, 10:55
La versione software e' la solita che abbiamo anche noi, quindi non ci sono stati aggiornamenti software....che sia una partita fallata la nostra?

Smirzo se hai la possibilita', potresti fare uno streaming di una grande quantita' di dati dal router verso un dispositivo wifi? Ad esempio, vedendo film in DLNA sul televisore come fa zazy, o facendo streaming di un flusso video da un pc fisso (collegato via cavo ethernet) sul tablet?

Perche' e' in queste condizioni (grande flusso dati da gestire in wifi) che notiamo problemi...

Smirzo
16-01-2015, 11:12
La versione software e' la solita che abbiamo anche noi, quindi non ci sono stati aggiornamenti software....che sia una partita fallata la nostra?

Smirzo se hai la possibilita', potresti fare uno streaming di una grande quantita' di dati dal router verso un dispositivo wifi? Ad esempio, vedendo film in DLNA sul televisore come fa zazy, o facendo streaming di un flusso video da un pc fisso (collegato via cavo ethernet) sul tablet?

Perche' e' in queste condizioni (grande flusso dati da gestire in wifi) che notiamo problemi...

spiegami come fare verso un iphone e provo.

Josè
16-01-2015, 11:33
Ti spiego come faccio io con telefono/tablet android (con iphone non so come funziona purtroppo, non avendolo).

1) Ho un pc desktop acceso e collegato via cavo al router.
2) Nel pc desktop ho una cartella "Film" che condivido in rete (usando il banale tasto "condividi" nelle proprieta' della cartella in windows/linux)
3) Installo sul telefono/tablet un file manager con capacita' di cercare cartelle in rete (non avendone uno, non so se iphone ha questa possibilita')
4) navigo nella cartella condivisa, clicco sul file, e faccio partire la riproduzione

Dopo poco, il router dovrebbe andarti in blocco. L'unico modo per non fare andare in blocco il router sembrerebbe o disabilitare completamente l'opzione "WMM" nelle opzioni avanzate nella wireless, o tenerla attiva, ma spegnendo il power management di questa opzione. In ogni caso, sporadicamente (ogni qualche giorno) siamo costretti a riavviare il wifi perche' la navigazione diventa lentissima.

La stessa prova dovresti poterla fare usando un pc portatile per vedere il video invece che il tablet/telefono.

Facci sapere cosa riesci a fare...grazie!

Cla_79
16-01-2015, 18:40
Ciao a tutti,
immagino non sia la soluzione che molti stanno cercando ma, giusto per capire, a parte il WiFi, il routing fisico sulle porte ethernet funziona a dovere?
Sono cliente Fastweb VDSL con modem Technicolor TG589vn v3 e sono sempre stato largamente insoddisfatto delle performance del WiFi di questo apparato. Ho quindi, fin dall'inizio, messo in cascata al router Fastweb un altro router wireless collegato ad una delle porte ethernet (purtroppo fast e non giga), disattivando completamente il WiFi del Technicolor.
Mi interesserebbe quindi passare al Fibra Top esclusivamente per avere le porte Gigabit così da poter sfruttare appieno la massima velocità teorica possibile della linea senza limitazioni legati alla fast ethernet.

Grazie mille!

zazy
16-01-2015, 18:48
Ciao Cla_79, se ti trovi bene con l'attuale soluzione ti consiglio di non cambiare anche perchè 100Mb della Ethernet del Technicolor è più che sufficiente per gestire tutta la banda dell'adsl (anche quella teorica!), a meno che non hai agganciato anche qualche altro apparato al Technicolor oltre al router aggiuntivo.

@Josè noto che Smirzo non ha mai subìto riqualifiche sulla sua linea. Il tuo FibraTop cosa dice in merito?

Cla_79
16-01-2015, 22:27
Grazie zazy.
Effettivamente ci sono altri apparati connessi alle rimanenti porte ethernet del Technicolor ma nessuno di questi avido di banda (stampanti, hub zigbee ecc.) e sentendo i vostri racconti mi avete decisamente convinto ad aspettare :)

Josè
17-01-2015, 18:59
Cla,da quello che sto vedendo io, le porte ethernet funzionano a dovere. É la wifi che non funziona,o al meglio delle possibilità funziona male. Stamattina ancora, wifi presente ma cellulare e tablet nn navigano e inizi la trafila:
- accedere alla configurazione tramite pc fisso (o wifi 5ghz)
- spegni access point wifi
- riaccenfi access point wifi
- la wifi funziona di nuovo

Son tornato a casa stasera e ancora,wifi presente ma non si naviga,e ricomincia la trafila. A volte va bene per 3/4 gg,a volte per poche ore....misteri di questo router.

@zazy riguardo la riqualifica. Il tizio del call center che mi ha avviato la pratica di sostituzione in garanzia del router mi ha lanciato una riqualifica 3 gg fa. La linea é rimasta uguale a prima: in download prendo 20 mega,ma in up piú di 4.5 non vado (sui 10 dichiarati). In questo caso però il problema credo non sia da imputare al router ma ai doppini rovinati nel palazzo. Non avendo un secondo router da attaccare peró, non posso avere la controprova...

zazy
19-01-2015, 07:47
Di nulla Cla_79... il fibra Top evitalo come la peste almeno fino a quando non arriva il sostitutivo a Josè così da capire se è una partita fallata o è proprio la ADB che non è in grado di scrivere un firmware adeguato ;)

Io avevo preso il fibra top perchè mi son ritrovato a sostituire contemporaneamente il vecchio router e lo switch gigabit che non funzionava più... non l'avessi mai fatto... ancora impreco contro me stesso per questa decisione! Ci avrei perso meno salute a prendere il Technicolor ed uno switchettino nuovo.

E confermo quanto detto da Josè: se spegni tutta la wifi non si ha nessun tipo di problema!

Josè
19-01-2015, 17:22
Ciao a tutti. Ho risolto il primo problema, quello relativo alla fibra ottica che andava "piano".

seguendo il suggerimento di un utente in un altro topic ho fatto un test Ne.Me.Sys. per certificare che la mia linea in fibra 20/10 era sotto gli estremi contrattuali. Il test ovviamente ha confermato che la mia linea aveva problemi. Ho inviato reclamo (direttamente dal sito di NeMeSys) a fastweb giovedi, e stamattina mi ha chiamato un tecnico telecom per programmare un intervento di verifica.

Morale della favola: abbiamo seguito il doppino e abbiamo scoperto che c'era un problema nella cabina principale, dove i doppini vengono "affrancati" alle "borchiette" (scusate i termini poco tecnici, ma non so come chiamarli). Praticamente i contatti a cui era collegato il mio doppino facevano interferenza col doppino di fianco: considerate che a 50 cm, ripeto centrimetri, dallo DSLAM fastweb c'erano gia 15db di attenuazione e portante sotto 50 mbit. E' bastato spostarmi il doppino su una zona diversa delle "borchiette" che tempo 30 secondi lo dslam si e' riallineato a 95mbit in down e attenuazioni normali (per una distanza cosi piccola). A quel punto il tecnico mi ha spostato il doppino che saliva a casa sulla nuova posizione e finalmente in casa prendo dei valori decenti:

------PRIMA--------
Portante DOWN: 35169
Portante UP: 4833
S/N DOWN: 6.2db
Attenuazione DOWN: 22.1db
S/N UP: 5.6db
Attenuazione UP: 20.9

----DOPO-------
Portante DOWN: 72900
Portante UP: 10495
S/N DOWN: 6.3db
Attenuazione DOWN: 12.1db
S/N UP: 15.7db
Attenuazione UP: 14.7

Inoltre, stamattina e' arrivato il router nuovo. Stasera lo installo e vi dico come va e se ci sono migliorie...incrocio tutto l'incrociabile

Josè
19-01-2015, 23:20
Primo aggiornamento: il router nuovo è dello stesso "lotto" di produzione del vecchio (sigla HW 00 sulla scatola del router). Unica differenza, il router nuovo è di ottobre mentre il mio vecchio era di agosto...

Una volta acceso, la versione del firmware è la medesima del vecchio. Ho appena finito di configurare i vari port mapping e indirizzi statici, domani sera proverò a fare dei test di streaming per vedere se incarta come al solito o meno...

....notte!

Josè
20-01-2015, 08:01
Secondo aggiornamento: stamattina wifi presente ma non si naviga. Ho dovuto fare il solito trucchetto di disabilitare e riabilitare il wifi per renderlo usabile.

Non ho ancora fatto le prove riabilitando il WMM, ma dubito che sia cambiato qualcosa a questo punto... :muro:

robyevolution
21-01-2015, 10:37
ciao a tutti ho fastweb fibra 100 e come modem ho il technicolor con a cascata uno switch gigabit e un airport express per sfruttare i 5ghz, vale la pena cambiarlo con il fibra top o non cambierebbe nulla??
Con il fibra top aumenta la velocità della fibra o rimarrebbe invariata?

Josè
21-01-2015, 12:45
La velocita' della fibra dipende essenzialmente solo dalle caratteristiche del doppino e quanto sei distante dalla centrale. Il router puo' far poco per migliorare la situazione. Nelle prime pagine di questo thread c'era un utente che voleva sapere il chip montato dal "fibra top". Pare che con alcuni chip si possa migliorare leggermente il ping, ma la velocita' non credo cambi in maniera percettibile.

Morale della favola, se vuoi fare il cambio solo per avere una connessione piu' veloce, mi sento di sconsigliartelo ;)

zazy
21-01-2015, 14:17
Josè quindi possiamo confermare che il problema è di firmware! Ahinoi! ADB se ne sbatterà altamente finchè non sarà Fastweb a chiedergli un aggiornamento... cosa che non avverrà mai o almeno non fino a quando sarà economicamente conveniente (per Fastweb!) sostituire i router!

@robyrevolution come detto anche da Josè... non ha molto senso sostituire il router per avere performance migliori della linea ADSL/VDSL. Il Technicolor è un ottimo apparato per uso domestico. Nel caso della fibra (FTTS) è molto importante la distanza dalla centrale visto che se non erro Fastweb usa la VDSL: superati i 4Km al massimo conviene passare ad ADSL che garantisce performance migliori.

P.S.: Josè sono felicissimo per te che almeno uno dei tuoi problemi siano risolti ^_^

Josè
21-01-2015, 15:25
Eh zazy, purtroppo la tua ipotesi firmware si rivela corretta...nessuno che sappia come interagire con ADB per farsi fare un firmware decente, no eh?

A questo proposito zazy, dato che mi sembri uno smanettone, sto cercando di far funzionare il WakeOnLan dall'esterno della rete locale. Sai mica quale potrebbe essere l'indirizzo "broadcast" a cui forwardare la porta su cui mando il "magic packet" del WakeOnLan, in modo da poter accendere il mio serverino da remoto se mi serve?

totocrista
21-01-2015, 15:29
Josè quindi possiamo confermare che il problema è di firmware! Ahinoi! ADB se ne sbatterà altamente finchè non sarà Fastweb a chiedergli un aggiornamento... cosa che non avverrà mai o almeno non fino a quando sarà economicamente conveniente (per Fastweb!) sostituire i router!

@robyrevolution come detto anche da Josè... non ha molto senso sostituire il router per avere performance migliori della linea ADSL/VDSL. Il Technicolor è un ottimo apparato per uso domestico. Nel caso della fibra (FTTS) è molto importante la distanza dalla centrale visto che se non erro Fastweb usa la VDSL: superati i 4Km al massimo conviene passare ad ADSL che garantisce performance migliori.

P.S.: Josè sono felicissimo per te che almeno uno dei tuoi problemi siano risolti ^_^
Zazy mi sa che non ti è chiaro come funzioni la vdsl:)

zazy
22-01-2015, 18:23
Totocrista io ti spiego ciò che ho capito durante il mio lavoro ed il mio studio, poi dimmi tu se non ho ben compreso:

La VDSL è una delle tante tecnologie DSL ed in quanto tale usa un multiplexing di tipo FDM che consiste nel suddividere le frequenze assegnate alla trasmissione su doppino in diversi canali per diversi scopi (POTS/Downstream/Upstream). In Italia viene utilizzata la VDSL2 che permette connessioni veloci (fino a 200Mbit) utilizzando ampiezza di banda fino a 30 Mhz. Anche a tutta potenza degrada rapidamente e già a 1 km dalla sorgente si scende a 50Mbit. Già da 2Km circa le sue prestazioni sono paragonabili ad una ADSL2+.
Questa tecnologia ha senso quando il cabinet (connesso a fibra ottica alla centrale) non è molto distante dalla nostra presa telefonica... ma questa è soltanto la teoria perchè i cabinet sono sì capillari ma ci sono tratti del territorio coperti davvero male. In più per "vendere" la tecnologia a tutti si fornisce accesso in VDSL anche a chi dista ben oltre i 2 km dal cabinet più vicino. In questi casi si hanno performance migliori con ADSL perchè la decadenza del canale avviene molto più lentamente rispetto alla distanza!
Ora... se vuoi... possiamo discutere delle tolleranze della VDSL2 in relazione al secondo teorema di Shannon ed al rumore sul canale...

Cosa non mi è chiaro, di grazia?

totocrista
22-01-2015, 18:34
Totocrista io ti spiego ciò che ho capito durante il mio lavoro ed il mio studio, poi dimmi tu se non ho ben compreso:

La VDSL è una delle tante tecnologie DSL ed in quanto tale usa un multiplexing di tipo FDM che consiste nel suddividere le frequenze assegnate alla trasmissione su doppino in diversi canali per diversi scopi (POTS/Downstream/Upstream). In Italia viene utilizzata la VDSL2 che permette connessioni veloci (fino a 200Mbit) utilizzando ampiezza di banda fino a 30 Mhz. Anche a tutta potenza degrada rapidamente e già a 1 km dalla sorgente si scende a 50Mbit. Già da 2Km circa le sue prestazioni sono paragonabili ad una ADSL2+.
Questa tecnologia ha senso quando il cabinet (connesso a fibra ottica alla centrale) non è molto distante dalla nostra presa telefonica... ma questa è soltanto la teoria perchè i cabinet sono sì capillari ma ci sono tratti del territorio coperti davvero male. In più per "vendere" la tecnologia a tutti si fornisce accesso in VDSL anche a chi dista ben oltre i 2 km dal cabinet più vicino. In questi casi si hanno performance migliori con ADSL perchè la decadenza del canale avviene molto più lentamente rispetto alla distanza!
Ora... se vuoi... possiamo discutere delle tolleranze della VDSL2 in relazione al secondo teorema di Shannon ed al rumore sul canale...

Cosa non mi è chiaro, di grazia?
Il fatto che tu abbia scritto correttamente solo nel secondo post.
Prima hai scritto che: per la vdsl è molto importante la distanza dalla centrale, quando in realtà è importante la distanza dal cabinet stradale (come hai scritto correttamente ora). Che io sappia non ci sono cabinet a 4km dall'utente. Anche perché a questo punto quanto dovrebbe essere distante dalla centrale se il cabinet fosse a 4km? Non avrebbe nemmeno l ADSL decente
Qui sul forum non ho mai visto nessuno a 2km dal cabinet. Anche Telecom le attivazioni in rete rigida (da centrale) le fa a max 1km.

zazy
22-01-2015, 20:33
Prima hai scritto che: per la vdsl è molto importante la distanza dalla centrale

Ah... Ehm... D'oh!... Non mi ero per nulla accorto di questa svista :nonio:

In tal caso chiedo umilmente scusa.... :D

Di utenti allacciati a cabinet lontanti ne ho incontrati diversi soprattutto nelle zone cittadine periferiche (e qui per periferiche intendo periferiche alla zona cablata) ed ancora di più nelle zone in crescita dove aspettano di avere un determinato numero di utenti prima di installare e cablare altri cabinet. I provider preferiscono sfruttare fino alla saturazione quelli presenti. In alcuni casi (Ne conosco un paio in provincia di Salerno. Uno è anche un account business) ci sono stati problemi per far passare i cavi nelle proprietà private dovendo arrivare addirittura al contenzioso legale. In questi casi il provider DEVE fornire l'allacciamento e lo fa sfruttando i cabinet esistenti (nei casi citati tra i 3km ed i 3km e mezzo) ma le performance erano davvero penose.

totocrista
22-01-2015, 21:19
I provider preferiscono sfruttare fino alla saturazione quelli presenti.

Assolutamente no. Sarebbe impossibile per l architettura di rete! Dovrebbero passare nuovi cavi in rame tra i vari armadi coperti e non coperti. Non è così

Josè
02-02-2015, 08:34
Ciao a tutti,piccolo aggiornamento post cambio del router da parte di fastweb.

Non vorrei dirlo troppo forte, ma non ho piu' riscontrato i fantomatici blocchi della wifi (nel mio caso sempre con WMM disabilitato completamente) dopo aver assegnato un IP "statico" ad ogni dispositivo wifi che uso comunemente a casa (telefoni, tablet e portatile). Qualche volenteroso che vuol fare questa prova e ci dice se migliora o meno? :D

EarendilSI
02-02-2015, 15:37
Qualcuno mi sa dire se questo router ha la possibilità di essere attaccato al muro?

Josè
02-02-2015, 16:20
Qualcuno mi sa dire se questo router ha la possibilità di essere attaccato al muro?

Si, il router ha i classici due svasi posteriori che possono essere usati per appenderlo al muro con due chiodi (o soluzioni simili)

pablo_elmito
12-02-2015, 16:53
Salve a tutti, volevo sapere al mio vecchio router avevo una schermata degli indirizzi mac, cioè si potevano collegare solo gli apparati con un mac inserito nel riquadro, ovviamente era da configurare il nome tecnico non lo so ma su questo router e possibile inoltrare questa opzione?
Saluti!!

ip_ton
18-02-2015, 10:05
Salve a tutti,
da ieri sono anche io un infelice possessore del modem Top Fibra di fastweb.
Ho problemi di crash continui utilizzando il WIFI, ho già provato tutte le soluzioni che ho letto sui post precedenti ma senza risolvere nulla, le connessioni via cavo funzionano alla perfezione e nel momento in cui il modem va in crash tutto smette di funzionare fino al riavvio del router.

E pensare che avevo la scelta di avere il modem in comodato d uso gratuito, o pagare 5€ al mese in più per il top fibra... pessima scelta.


Da quello che leggo il problema non si risolve nemmeno con un router sostitutivo, avevo quindi pensato di annullare l'acquisto del modem fastweb, io ho il contratto attivo da ieri quindi teoricamente ho 10 giorni di diritto di recesso, e comprare un modem asus vdsl 2, che ne pensate? qualche d uno l ha provato?

Al momento ho aperto una guasto al numero 192193, ma la signorina molto cortese mi ha detto che avevo problemi di stabilità della linea per questo il modem andava in blocco e che quindi andava prima aperta una segnalazione per risolvere il problema.
Io lavoro nel campo IT da 15 anni, non sono ultra ferrato su adsl e network ma un infarinatura generale penso di averla... e non credo proprio che il blocco totale del router sia dovuto ad una linea instabile, correggetemi se sbaglio pls

Detto ciò ho deciso di scrivere sul forum per riportare la mia esperienza personale per aiutare eventuali futuri sfortunati utenti, e tutti gli utenti che hanno già postato i loro problemi

sideout
19-02-2015, 11:39
Speriamo fiduciosi in un aggiornamento del firmware. Confermo anch'io i blocchi continui in Wifi (sia 2,4 che 5 ghz) mentre in LAN tutto ok. Poi qualcuno ha collegato un HD USB al router? Bisogna rimuoverlo sempre a router spento o vi è un comando per espellerlo?

Josè
25-02-2015, 11:36
Ciao a tutti,

come dicevo qualche post fa, io ho parzialmente risolto il problema dei blocchi in WIFI assegnando un IP statico a tutti i dispositivi che uso comunemente in casa. Da allora ho notato solo blocchi sporadici (risolti spegnendo e riaccendendo la singola banda wifi), tant'e' che il router ha oramai 40 giorni di UP-time.

Ovviamente, tutto questo ottenuto con il WMM completamente disabilitato sia per la banda da 2.4 che per quella a 5 GHz.

@pablo_elmito, in realta' non so dirti se puoi mettere un filtro sul MAC Address (a me non pare, ma magari non ho cercato bene...).

@sideout: io ho provato a collegare solo una chiavetta per fare una prova un paio di mesi fa. Da quel che ricordo, da interfaccia web c'e' un comando per smontare il disco senza spegnere fisicamente il router.

ip_ton
25-02-2015, 13:08
Io invece sono in attesa della sostituzione,
non trovo cmq corretto dover disabilitare il servizio wmm per poter utilizzare il router (di fascia alta a detta loro).
Io inviato anche reclamo scritto via fax



Ciao a tutti,

come dicevo qualche post fa, io ho parzialmente risolto il problema dei blocchi in WIFI assegnando un IP statico a tutti i dispositivi che uso comunemente in casa. Da allora ho notato solo blocchi sporadici (risolti spegnendo e riaccendendo la singola banda wifi), tant'e' che il router ha oramai 40 giorni di UP-time.

Ovviamente, tutto questo ottenuto con il WMM completamente disabilitato sia per la banda da 2.4 che per quella a 5 GHz.

@pablo_elmito, in realta' non so dirti se puoi mettere un filtro sul MAC Address (a me non pare, ma magari non ho cercato bene...).

@sideout: io ho provato a collegare solo una chiavetta per fare una prova un paio di mesi fa. Da quel che ricordo, da interfaccia web c'e' un comando per smontare il disco senza spegnere fisicamente il router.

sideout
25-02-2015, 13:10
ma questo WMM esattamente cosa "dovrebbe" fare?

ip_ton
25-02-2015, 15:59
Wi-Fi multimedia e un servizio che abilità il qos per le applicazioni multimediali... Video VoIP ecc ecc

pablo_elmito
25-02-2015, 22:42
sinceramente problemi di wifi non ne ho, ho collegato il pc e 3 telefonini, il problema avviene solo quando connetto un pc alla rete lan funziona per un minuto poi blocco totale del router non funziona niente, internet, rete ecc..

Simone C
14-03-2015, 18:34
Ma l'USB del Top Fibra che tipo è, 2 o 3 ?

sideout
15-03-2015, 14:14
2.0

sideout
21-03-2015, 20:30
Qualcuno sa se esiste un firmware aggiornato per questo router pietoso?

ip_ton
21-03-2015, 22:55
Non esiste e mai esisterà..
Quel router e una vera e propria truffa

sideout
22-03-2015, 19:28
Confermo è una truffa bella e buona. Anzi se qualcuno lo vuole glielo vendo volentieri

ip_ton
22-03-2015, 22:17
Scrivite a fastweb via Facebook o Twitter... E l unico modo per ricevere un minimo di attenzione... Ps anche il mio è in vendita.

mike6483
07-04-2015, 10:16
Ciao a tutti. Anche io sono stato truffato da fastweb con questo router (e pensare che x 120 euro me ne compravo 2 di router e migliori di questo). Dal momento che anche la linea era pessima (alla faccia del nome "fastweb"), sono tornato ad Alice 7 Mbit, che, nonostante la più bassa velocità dichiarata, va molto più veloce di fastweb "20 MBit". Adesso però, non potendo restituire il modem fibra top, sono costretto a tenerlo e a pagarlo molto più di quanto sembrerebbe valere. È possibile utilizzarlo come ripetitore wifi? Ed è possibile utilizzarlo anche con adsl telecom o si può usare solo con fastweb? Grazie, buona giornata :)

ip_ton
07-04-2015, 10:26
Ciao a tutti. Anche io sono stato truffato da fastweb con questo router (e pensare che x 120 euro me ne compravo 2 di router e migliori di questo). Dal momento che anche la linea era pessima (alla faccia del nome "fastweb"), sono tornato ad Alice 7 Mbit, che, nonostante la più bassa velocità dichiarata, va molto più veloce di fastweb "20 MBit". Adesso però, non potendo restituire il modem fibra top, sono costretto a tenerlo e a pagarlo molto più di quanto sembrerebbe valere. È possibile utilizzarlo come ripetitore wifi? Ed è possibile utilizzarlo anche con adsl telecom o si può usare solo con fastweb? Grazie, buona giornata :)

Puoi usarlo con qualsiasi operatore basta impostare i parametri corretti.

mike6483
07-04-2015, 10:50
Puoi usarlo con qualsiasi operatore basta impostare i parametri corretti.

Grazie mille :) adesso è da vedere se rilasceranno un firmware che sistemi il problema del wifi...mai più fastweb e mai più apparecchi fabbricati in Italia (in particolare se progettati dal politecnico di Milano) , la prox volta ne prendo uno cinese (di sicuro non può andar peggio di questo, al max va uguale, ossia malissimo)

ip_ton
07-04-2015, 10:51
Grazie mille :) adesso è da vedere se rilasceranno un firmware che sistemi il problema del wifi...mai più fastweb e mai più apparecchi fabbricati in Italia (in particolare se progettati dal politecnico di Milano) , la prox volta ne prendo uno cinese (di sicuro non può andar peggio di questo, al max va uguale, ossia malissimo)

Nessun firmware sarà mai pubblicato, e te lo posso garantire, il problema non è il router mal progettato , è il custom firmawere imposto da fastweb ad ADB, che fà ottimi prodotti.

mike6483
07-04-2015, 10:53
Nessun firmware sarà mai pubblicato, e te lo posso garantire, il problema non è il router mal progettato , è il custom firmawere imposto da fastweb ad ADB, che fà ottimi prodotti.


Scusa, come mai ne sei così sicuro? :(

ip_ton
07-04-2015, 10:57
Perchè sul sito ADB il nostro router non è presente, per il supporto bisogna rivolgersi direttamente a fastweb, quindi ADB non svilupperà mai un nuovo firmware per un prodotto su cui non da supporto, e Fastweb men che meno.

mike6483
07-04-2015, 17:13
Perchè sul sito ADB il nostro router non è presente, per il supporto bisogna rivolgersi direttamente a fastweb, quindi ADB non svilupperà mai un nuovo firmware per un prodotto su cui non da supporto, e Fastweb men che meno.

Il fatto che ce l'abbiamo solo noi italiani mi fa anche rinunciare alla speranza di un custom firmware...nessuno è riuscito a risolvere?

Ma il problema lo darebbe anche usandolo come ripetitore, giusto? Perché eventualmente io mi accontenterei di usarlo anche in questo modo, in maniera tale da diffondere bene il wifi dell'altro router anche nelle stanze dove fa fatica ad arrivare...

pablo_elmito
09-04-2015, 11:11
ho contattato fastweb come mi è stato consigliato qui, mi hanno risposto che mi potevano cambiare router, ma sempre lo stesso modello ma ho rifiutato.
Un altra possibilità sarebbe trovare qualcuno che ne capisce di firmware per sistemare questo schifo, o fare almeno una lista di router validi che funzionano su rete fastweb, e inutile perdere tempo se non c aiuta fastweb dovremmo provvederci noi.
Saluti.

sideout
11-04-2015, 11:58
Purtroppo sul web non si trova nessuno che abbia avuto il coraggio di mettere le mani al firmware osceno di questo router. E sapere che lo stiamo pagando 5 euro al mese è veramente frustrante

eureka63
16-04-2015, 09:04
Sono finito in questo thread perche' cercavo info sui modem fastweb.

Domani devo andare a firmare il passaggio verso Fastweb, per farmi mettere l'Ultrafibra.

Le due opzioni che mi danno sono il modem Technicolor TG589vn incluso nell'offerta oppure il Fibra Top pagando 5 euro al mese.

Ho letto alcuni utenti che han problemi col primo. Io attualmente non gioco online, uso la fibra per caricare video su youtube parecchio pesanti e per vedermi skygo - video in streaming.

Mi potrebbe bastare il TG589vn o vale la pena prendere il Fibra Top perche' avrei prestazioni molto maggiori e meno problemi?

Sto leggendo questo thread perché pensavo di mettere Fastweb a casa con fibra at the home (ho in cabinet Fastweb in cantina). E stavo cercando di capire quali HAG montano. I due citati qui accettando in ingresso la fibra ottica oppure il doppino in rame???? Nelle specifiche del primo

http://www.go.com.mt/documents/10179/309403/Technicolor+TG589+-+Copy.pdf

io la fibra non la vedo!

Ma Sara
09-05-2015, 16:03
Ciao a tutti.
Purtroppo anche il mio Fibra Top è afflitto dai noti problemi di blocco del WiFi.
Qualcuno sa se rilasceranno mai un nuovo firmware?
Altre soluzioni?

sideout
11-05-2015, 13:10
Ciao a tutti.
Purtroppo anche il mio Fibra Top è afflitto dai noti problemi di blocco del WiFi.
Qualcuno sa se rilasceranno mai un nuovo firmware?
Altre soluzioni?

nessun firmware sarà mai rilasciato.
L'unica cosa che possiamo fare è fare un bel pacco con questi router osceni e spedirglieli a fastweb magari qualcosa capisce :)

rita_gio
08-06-2015, 14:56
Salve anche io ho il vostro problema... :muro: per usarlo ho seguito le indicazioni di disabilitazione del WMM ottenendo velocità mediocre ma senza blocchi... fastweb chiamata più volte dice a loro non risultano queste anomalie sull'apparato.... assurdo... rimando il pacco e mi faccio mandare il tecnicolor e poi ci metto dietro un r7000 :read: non trovo altre soluzioni

Smirzo
30-06-2015, 18:20
anche io ho il vostro problema, mi si blocca ogni tanto il wifi.. fa schifo. ho provato a chiedere se potevo annullare il pagamento rateale di questo modem e ridarlo indietro e mi hanno detto di no.

niky89
18-07-2015, 21:45
edit

Gulli22
24-07-2015, 12:58
Ciao ragazzi!

sono nuovo e come molti di voi ho ricevuto da un paio di settimane il fantomatico router Fibra TOP

Acceso, impostato, per 2 settimane è stato impeccabile... ho 2 dispositivi via lan e poi 1 mac e vari telefoni in wi-fi, funzionava tutto: download stabile a 60Mb/s, streaming, passaggi file da un dispositivo all'altro, airplay, ecc ecc!

Pensavo di essere un miracolato e invece 2 giorni fa... zac! improvvise disconnessioni, lag, perdita di segnale, connessione iper lenta e chi piu ne ha piu ne metta (sto parlando solo dei dispositivi wi-fi).
Anche resettando tutto, problema persistente.

Non sono un esperto, ma di modem e router ne ho configurati parecchi in passato quindi mi sono messo a smanettare finchè non ho trovato una "soluzione" (se così vogliamo chiamarla).
Ad ogni modo, dato che leggo nei vostri post precedenti che non c'è speranza di un nuovo firmware, così come è difficilissima la sostituzione, vi propongo di seguito quello che per me ora sta funzionando bene:


Prima cosa: ho disattivato la rete 5Ghz. Non so perchè ma sono convinto che parte dei problemi sia data dalla gestione delle due reti in parallelo da parte di questo modem. In fondo, a meno che non abbiate vari pc in rete con l'esigenza di trasferire enormi quantità di dati o fare streaming pesanti da un dispositivo all'altro, il 2.4 in modalità N è più che sufficiente. E ha una discreta copertura in tutta la casa.
Io per i film uso AppleTV e MySkyHD che sono entrambi attaccati via LAN.

Passando alla rete 2.4, ecco le impostazioni:

Abilita il Wireless: Si
Stato di configurazione: Attivo
Canale: 13 (ho usato NetSpot per fare un check dei segnali nella mia area e scelto un canale il più possibile libero)
Potenza trasmessa: 100%
Modalita Wireless 802.11: b g n
Bande in uso: Auto
MCS Index: Auto
Abilita WMM: No
Protezione g-Mode : Disabilitato
Protezione n-Mode : Disabilitato
A-MPDU: Si
STBC Rx: No
STBC Tx: No

Così facendo, mi funziona tutto quanto benissimo. Connessione stabile e veloce (sempre a 60Mb/s, come era prima), ping discreto (25/30ms) e non ho mai avuto cali di prestazioni né da computer né da smartphone.

Se qualcuno di voi ha suggerimenti migliori, ben venga!!

ATX12V
23-08-2015, 10:41
FASTWEB FIBRA TOP = VODAFONE STATION REVOLUTION

Ciao a tutti,
leggendo la vostra discussione mi sono accorto che il vostro "Modem Fibra Top" è del tutto identico nella parte hardware alla "Vodafone Station Revolution", il gateway fornito da Vodafone per tutte le sue connessioni ADSL/VDSL/Fibra/FTTC/FTTH.

Tutti è due sono prodotti da ADB e presentano le stesse caratteristiche hardware. Me ne sono accorto dalle certificazioni WiFi dove sono riportati il codice della CPU, del WiFi, delle caratteristiche tecniche e del produttore:

- Vodafone Station Revolution = AHG2500 / ADBA-GU14001A
http://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA54702

- Fastweb Fibra Top = VV5820 / ADBB-GU14005A
http://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA56255

Le uniche differenze (a parte l'estetica) sono nel software usato per gestirle:

- Fastweb ha usato Epicentro®
- Vodafone ha usato OpenRG 5.4 di Jungo (Cisco) in versione fortemente personalizzata.

Ho notato che vi lamentate di alcuni bug del software e che non vengono rilasciati aggiornamenti. E' in parte così anche per la Vodafone Station Revolution.

E' un peccato perché abbiamo un hardware MOLTO valido e potente.
Lista principali componenti:

CPU = Broadcom BCM63168 400MHz dual-core MIPS CPU, ADSL2+/VDSL2, WiFi 802.11n

RAM = Winbond W631GG6KB-15 RAM 128MB DDR3-1333

Flash Memory = Spansion S34ML02G100TF100 SLC NAND 256MB

GIGABIT SWITCH = Broadcom BCM53124SKMMLG, 10/100/1000 Base-TX, IEEE 802.1x, IEEE 802.3x

WiFi = Broadcom BCM4360KMLG 5G WiFi 3-Stream 802.11ac

http://i60.tinypic.com/29cl9uh.jpg

Josè
27-08-2015, 19:27
Ciao a tutti,

è un po che non scrivo nel thread, ma sono stato uno dei primi sfortunati a postare di problemi relativi al wifi. Mi sembra quasi incredibile, ma sono entrato nelle impostazioni del router per controllare una cosa e con mia sorpresa ho notato che il router dava un "up time" di solo un giorno. Solo che sono sicuro di non aver staccato la corrente. Mi è caduto l'occhio sulla versione del firmware e, sorpresa delle sorprese....si è aggiornato!

Al momento la versione del mio firmware è la seguente:
Firmware:VV4820_FWB_4.1.0.0106

mentre la versione precedente era

Firmware:VV4820_FWB_4.1.0.0011

Che magari si siano risolti tutti i maledetti problemi del wifi? Cercherò di fare delle prove, nel frattempo se anche altri ricevono aggiornamenti, fatevi vivi!

MX4
29-08-2015, 17:58
Ciao a tutti,

è un po che non scrivo nel thread, ma sono stato uno dei primi sfortunati a postare di problemi relativi al wifi. Mi sembra quasi incredibile, ma sono entrato nelle impostazioni del router per controllare una cosa e con mia sorpresa ho notato che il router dava un "up time" di solo un giorno. Solo che sono sicuro di non aver staccato la corrente. Mi è caduto l'occhio sulla versione del firmware e, sorpresa delle sorprese....si è aggiornato!

Al momento la versione del mio firmware è la seguente:
Firmware:VV4820_FWB_4.1.0.0106

mentre la versione precedente era

Firmware:VV4820_FWB_4.1.0.0011

Che magari si siano risolti tutti i maledetti problemi del wifi? Cercherò di fare delle prove, nel frattempo se anche altri ricevono aggiornamenti, fatevi vivi!

Se può essere d'aiuto è la stessa versione del firmware che è arrivata a me l'altro giorno sul VV2222, quindi credo siano identici dal punto di vista software...

sideout
29-08-2015, 21:58
Ciao ho controllato nel mio ma il firmware risulta ancora quello vecchio.. Come fare per aggiornarlo? Qualcuno per caso ha l'url da inserire nella ricerca del firmware? Grazie

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Josè
31-08-2015, 00:41
Credo che l'aggiornamento del router venga fatto partire da remoto da fastweb stessa... Prova a spegnerlo e riaccenderlo,magari fa un controllo "di routine" ad ogni accensione... So solo che io non ho fatto nulla di particolare per cercarlo, bestemmie contro la wifi a parte :confused:

In ogni caso,piccolo aggiornamento. Ho riattivato l'opzione WMM e relativo powersaving su entrambe le bande. Per ora non ho avuto riavvi,ma non ho nemmeno avuto tempo di fare streaming video dal serverino al tablet (cosa che col fw vecchio e WMM attivo mandava in crash il router).

Altra cosa,col fw nuovo sono comparse delle impostazioni WPS su entrambe le bande, ma che a me poco interessano...

sideout
31-08-2015, 19:57
Niente da fare spento e acceso varie volte..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ATX12V
01-09-2015, 21:21
Lo riceverete in remoto come da noi in Vodafone. Non ci sono procedure per forzarlo.

sideout
02-09-2015, 08:03
[QUOTE=ATX12V;42817721]Lo riceverete in remoto come da noi in Vodafone. Non ci sono procedure per forzarlo.[/QUO

Fammi capire...quindi Fastweb decide in maniera random quali aggiornare e quali no?

ATX12V
02-09-2015, 17:07
Lo riceverete in remoto come da noi in Vodafone. Non ci sono procedure per forzarlo.[/QUO

Fammi capire...quindi Fastweb decide in maniera random quali aggiornare e quali no?

Da noi va a "ondate", tot numero utenti ogni notte. Fino a coprire la totalità nel corso dei mesi.

GrandeBoma
11-09-2015, 12:29
Ci sono novità riguardo questo aggiornamento firmware? Qualcun altro lo ha ricevuto? Risolve qualcosa? Si può scaricare e installare manualmente?

Grazie anticipatamente

Simone C
11-09-2015, 12:44
Io se può esser utile a qualcuno riporto che non ho nessun problema con questo router, stabile, se riavviato è solo dovuto a me che ogni tanto provo a riagganciare qualche mega in più.

Questi sono i dati:

http://s10.postimg.org/7r2eym261/Schermata_2015_09_11_alle_13_40_24.png (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

GrandeBoma
11-09-2015, 13:10
ciao Simone,
posso chiederti se hai anche testato il traffico intenso su rete wifi, che sembra essere il suo tallone di achille?

Simone C
11-09-2015, 13:20
Si tutto ok, lo uso solo in WiFi, sulla 5 aggancio il Mac che è vicino e lascio la 2.4 per tutto il resto.

GrandeBoma
11-09-2015, 13:36
grazie delle informazioni
saresti così gentile da indicare come hai impostato la rete wi-fi in modo da poter replicare le impostazioni che ti stanno garantendo stabilità?

Simone C
11-09-2015, 14:15
Non ho settato nulla in particolare, se ti viene in mente qualcosa di specifico poi chiedimelo. Mi dissero di mettere la password sotto chiave WPA2 (TKIP-AES).

GrandeBoma
15-09-2015, 19:20
qualcuno è al corrente se è possibile utilizzare un modem fibra top su un'altra linea rispetta a quella su cui è stato acquistato?

alanfibra
15-09-2015, 19:24
qualcuno è al corrente se è possibile utilizzare un modem fibra top su un'altra linea rispetta a quella su cui è stato acquistato?

No, non è possibile.

GrandeBoma
15-09-2015, 20:49
Capisco. Mi sembra abbastanza illegale come politica aziendale di fastweb

ATX12V
16-09-2015, 17:42
Capisco. Mi sembra abbastanza illegale come politica aziendale di fastweb

E' così anche per Vodafone.

GrandeBoma
17-09-2015, 11:17
ma vodafone la station non la da in comodato d'uso? Perchè una limitazione del genere può starci in comodato uso ma non se l'articolo viene venduto. La vendita infatti presuppone che il router poi diventa tua proprietà, inteso come bene mobile (in questo caso registrato) e ai sensi della legge non ne si può limitare la possibilità di rivendere, cedere in comodato uso, fare dono o lasciare in eredità etc. etc. a terzi.

Altro caso sarebbe stato se il fibra top si noleggiasse a 1 euro al mese, ma in questo caso si vende con pagamento rateale di 5 euri al mese non alterabile, o si compra in negozio per la cifra di 120 euro per cui non si può impedirne in modo irreversibile l'utilizzo per altre utenze

ATX12V
19-09-2015, 10:10
ma vodafone la station non la da in comodato d'uso? Perchè una limitazione del genere può starci in comodato uso ma non se l'articolo viene venduto. La vendita infatti presuppone che il router poi diventa tua proprietà, inteso come bene mobile (in questo caso registrato) e ai sensi della legge non ne si può limitare la possibilità di rivendere, cedere in comodato uso, fare dono o lasciare in eredità etc. etc. a terzi.

Altro caso sarebbe stato se il fibra top si noleggiasse a 1 euro al mese, ma in questo caso si vende con pagamento rateale di 5 euri al mese non alterabile, o si compra in negozio per la cifra di 120 euro per cui non si può impedirne in modo irreversibile l'utilizzo per altre utenze

No, le Vodafone Station sono vendute.

GrandeBoma
21-09-2015, 14:45
allora è altrettanto grave anche per la vodafone e dovremmo fare una class action per tutelare i nostri diritti

sideout
25-09-2015, 14:41
Quindi mi state dicendo che non lo posso vendere? Avevo trovato pure l'acquirente :muro:

buzzlight
26-09-2015, 09:36
Salve, in procinto di attivare fast fibra.
E' possibile usare il modem basic di fast, e poi mettere un secondo router in cascata in modo da gestire tutto (compreso il wifi) con il secondo??
Grazie

giopet75
30-09-2015, 09:31
Ciao a tutti,
appena arrivato questo fatidico modem fibra top ed entro oggi passerò a fastweb, incrociamo le dita!

Ho letto tutte le discussioni in merito e chiedo 3 cose:

1) anni fa avevo l'adsl di fastweb e il telefono lo collegavo direttamente al modem senza problemi, ora invece su questo modem e leggendo sul manuale vedo che pur avendo 2 porte per collegar eil telefono, avrò bisogno di un filtro. Come mai? Cioè come mai non posso collegare il telefono direttamente al modem in una delle 2 relative porte ma devo connetterlo tramite filtro telefonico?

2) passati 10 giorni dall'attivazione richiederò un IP pubblico avendo delle IP cam da controllare da remoto (con infostrada servizio perfetto mai avuto un problema), con questo modem che voi sappiate, una volta ottenuto l'ip pubblico è semplice attivar eil tutto? Esempio come con la vodafone station dove basta mettere ip della cam relativa porta e tutto funziona. Oppure per far vedere le ip cam fuori rete fastweb ci sono altri sbattimenti?

3) ho attivato un contratto ultra fibra 100 però non avrò nè il to cabinet nè il to home, mi hanno detto che ormai non ci sono più problemi e che quindi niente armadi o fibra da portare ma che già direttamente tramite la semplice connessione del modem dovrei andare con la fibra. ???? ok non pretendo di andare a 100 pur avendolo sottoscritto ma secondo voi non esendoci ne to cabinet ne to home almeno a 50 riuscirò ad andare? Comunque entro 10 giorni testerò sul campo.

grazie e spero qualcuno possa rispondere a questi 3 punti.

Josè
06-10-2015, 12:46
Ciao a tutti,

sono stato all'estero per lavoro per un bel po di tempo, e ho avuto poco tempo per fare prove approfindite. In ogni caso, con il nuovo firmware il router non sembra piu' andare in blocco anche facendo streaming via wifi (da pc a tablet o da pc a televisore) con WMM attivato. Quindi, dal mio punto di vista (considerando i problemi iniziali) sembrerebbe (e ridico, SEMBREREBBE) che abbiano risolto il problema del wifi. :)

Riscontro in ogni caso un sorta di lentezza/tempi morti del wifi ogni tanto, ma usando il telefonino. Quindi potrebbe benissimo essere colpa del telefono che si perde la connessione. Di solito in questi casi e' sufficiente cambiare banda (connettendomi alla 2.4 o alla 5Ghz a seconda) o spegnere e riaccendere il wifi sul cell. Ma ripeto, probabilmente e' colpa del telefono piuttosto che del router.

Riguardo alla telecamera, l'unica cosa che bisogna fare e' (una volta richiesto IP pubblico) il forwarding della porta corretta verso l'indirizzo interno della telecamera nelle impostazioni del router.

sideout
07-10-2015, 08:48
Peccato che anche sollecitati minacciati quelli di fastweb non ti danno la possibilità di installare il firmware nuovo .
Morale della favola?
Venduto!

gilvainer
07-10-2015, 13:46
bn sera potete confermare che ora il fibratop funziona, si sono risolti i problemi della wireless ?

zazy
07-10-2015, 17:09
Gilvainer a mio avviso ti conviene lasciar perdere il Fibra Top. I problemi di disconnessione che evidenzia Josè sono piuttosto frequenti anche nel vecchio firmware. Con il vecchio firmware quando non va in blocco si disconnette dopo 20 minuti di streaming e dopo bisogna accenderlo e riaccenderlo altrimenti la connessione cade con estrema frequenza. Inoltre gli altri dispositivi inviano i dati tramite wifi ma il wifi non risponde.

Dopo ripetuti solleciti Fastweb mi ha prima detto che me lo avrebbero aggiornato, poi che lo avevano aggiornato (cosa ovviamente NON veritiera) ed infine che non sono a conoscenza di alcun aggiornamento. Insomma sono dei pazzi schizofrenici!

Io ho iniziato la procedura che porta alla contestazione davanti al CoReCOM perchè da persona onesta non me la sento di rifilare questo bidone a qualcun altro!

Josè tu hai tipristinato anche la foncifugrazione di fabbrica dopo l'aggiornamento firmware??

Josè
08-10-2015, 08:07
Ciao Zazy,
in realta' io mi sono accorto di avere ricevuto l'aggiornamento per puro caso. Di sicuro dopo l'aggiornamento il router si e' riavviato (il tempo di uptime era di meno di 1 giorno quando ho controllato), ma non ho ripristinato nessuna impostazione di fabbrica (SSID dei wifi, password relative,port forwarding e indirizzi IP riservati erano tutti impostati come sempre).

A mio (modesto) avviso, l'aggiornamento del firmware e' coinciso con l'attivazione del sistema "WOW Fi", che io ho prontamente disattivato in myfastpage. Ma controllare questa cosa e' semplice: chi ha ancora il firmware vecchio, ha attivato/ha possibilita' di attivare il sistema Wow Fi?

In ogni caso, ieri sera mi sono visto Age of Ultron in streaming dal pc-serverino al tablet. 8GB di traffico wifi scambiato sulla rete a 2.4GHz, WMM con relativo power saving attivato, nessun problema di blocco e/o riavvio. Anche con VNC da cell a pc nessun problema. Quindi sembrerebbe proprio che l'aggiornamento abbia fatto il suo dovere...

gilvainer
08-10-2015, 10:39
Grazie Zazy, a questo punto forse mi tengo quello che ho (TG588V ) .

Smirzo
08-10-2015, 11:47
io non so voi, ma con fastweb e con questo fibra top sto avendo veramente tanti problemi. linea che si inchioda con lucetta blu che rimane fissa e poi si riprende sola, spesso va via completamente la linea internet con spietta rossa e solo se faccio una chiamata con il telefono di casa verso qualche numerazione si sblocca. problemi su problemi.

paolob79
12-10-2015, 11:19
Ragazzi scusate una domanda sul 2.4 e 5 g...

Per poter usare il mysky ho comprato un ripetitore wireless con ethernet che legge sia 2.4 che 5 g... mi sono accorto che collegandolo prende solo tutto il 2.4 g ma il 5g resta spento...

Sono andato quindi sulle impostazioni del modem e trovo che entrambi i canali hanno stesso nome e stessa psw... ma è corretto cosi o melgio distinguerli cosi da collegarsi direttamente al canale 5g ?

Per ora non li avevo toccati in quanto pensavo che si collegasse di default con il più veloce ma a quanto par enon è cosi..

Josè
14-10-2015, 08:03
Ragazzi scusate una domanda sul 2.4 e 5 g...

Per poter usare il mysky ho comprato un ripetitore wireless con ethernet che legge sia 2.4 che 5 g... mi sono accorto che collegandolo prende solo tutto il 2.4 g ma il 5g resta spento...

Sono andato quindi sulle impostazioni del modem e trovo che entrambi i canali hanno stesso nome e stessa psw... ma è corretto cosi o melgio distinguerli cosi da collegarsi direttamente al canale 5g ?

Per ora non li avevo toccati in quanto pensavo che si collegasse di default con il più veloce ma a quanto par enon è cosi..

Io ho messo due SSID diversi perche' faccio conettere tutti in casa alla 2.4GHz, mentre mi attacco solo io alla 5GHz... :D

Qualcuno di voi per caso e' riuscito a far funzionare il Wake-On-LAN da rete esterna? Volevo riuscire ad accendere il serverino di casa dall'esterno tramite un'app del telefonino. Se lancio il magic packet da dentro la rete interna su wifi, il WOL funziona. Se provo da rete esterna, no. Ho gia' forwardato la porta 9 all'indirizzo IP interno del serverino (che ho impostato come riservato sul router), ma purtroppo non sembra funzionare... :help:

zazy
15-10-2015, 12:21
Josè il WOL fuori dalla LAN ha tutta una serie di problematiche. Prima fra tutte è che un qualunque router nel mezzo del path di rete potrebbe bloccare il Magic Packet.
Supponendo che arrivi al tuo "meraviglioso" Fibra Top, come hai forwardato il pacchetto dalla WAN al serverino? Se hai usato l'indirizzo IP potrebbe essere uscito dalla tabella ARP del Fibra e quindi, quando il magic packet arriva, il Fibra non riesce ad associare il MAC all'IP e butta via il pacchetto.

Considerando che il Magic Packet viene gestito al livello 2 della catena iso/osi all'interno del router dovrebbe essere previsto un meccanismo specifico per inoltrare il pacchetto direttamente all'indirizzo MAC e non ad un indirizzo IP. Adesso il mio SchifoTop è chiuso nella sua scatola ma non mi sembra che ti facesse mappare una porta verso un indirizzo MAC. Dovresti provare a forwardare il pacchetto UDP verso il broadcast di rete... sempre ammesso che il MP arrivi all'interfaccia ATM del Fibra!

@paolob79 sei sicuro che il segnale del 5Ghz arrivi fino a dove hai il repeater? Tieni presente che il 5Ghz ha una portata quasi dimezzata rispetto al 2.4Ghz, poichè viene assorbito maggiormente dagli ostacoli.

paolob79
15-10-2015, 13:24
Intanto ho scoperto che a Monza c'è il WOW-FI e mi collego quasi ovunque :eek:

Devo riattivare il mio wowfi per non sentirmi stronzo a sfruttare gli altri :D