PDA

View Full Version : Panasonic LX100, il sensore è più grande del corpo macchina


Redazione di Hardware Upg
15-09-2014, 14:07
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/4144/panasonic-lx100-il-sensore-e-piu-grande-del-corpo-macchina_index.html

Panasonic presenta la Lumix LX100, erede della LX7 nel segmento delle compatte di fascia alta. Stupisce per il sensore da 4/3" in un fattore di forma compattissimo e per la possibilità, ormai una costante tra i prodotti Panasonic, di girare video 4K.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Faster_Fox
15-09-2014, 14:40
Spettacolo

carlottoIIx6
15-09-2014, 14:42
la lx7 si trova a 270 euro (ottimo per questo tipo di pordotto) a quanto invece la lx100?

Faster_Fox
15-09-2014, 14:51
la lx7 si trova a 270 euro (ottimo per questo tipo di pordotto) a quanto invece la lx100?

$899

D3stroyer
15-09-2014, 14:53
estremamente interessante...e lo dico da ex possessore di rx100

Aenil
15-09-2014, 14:56
sono affascinato da queste ottiche che seguo da poco tempo, soprattutto per la loro resa in relazione al prodotto ed alle sue dimensioni. le Panasonic purtroppo le conosco poco mi piacerebbe provarne una..

acerbo
15-09-2014, 15:15
doppio

acerbo
15-09-2014, 15:15
Fantastica la LX100, corpo compatto con comandi manuali, wifi integrato, ottica tutto fare luminosa, mirino ... peccato che non abbia un flash popup integrato.
Domanda, ma perché ultimamente si tende a mettere il mirino a sinistra? Non l'ho mai provato ma ad occhio e croce lo trovo scomodo.

Aenil
15-09-2014, 15:29
Domanda, ma perché ultimamente si tende a mettere il mirino a sinistra? Non l'ho mai provato ma ad occhio e croce lo trovo scomodo.

io li ho sempre usati a sinistra, altrimenti non saprei come fare, il naso dove lo metti se hai il mirino a destra? :confused: (tieni presente che sporgono molto poco a differenza di una reflex)

Notturnia
15-09-2014, 15:39
mi piace la LX100 .. magari come secondo corpo assieme alla reflex.. ma mi domando che senso abbia usare un sensore da 16MPixel e usarne solo l'80%.. tanto valeva farlo più piccolo no ?..

demon77
15-09-2014, 17:39
Peccato non poter vedere qualche scatto di prova della LX100..

Goldvicio
15-09-2014, 17:39
...non serve più!

E' inutile continuare a far saltare specchi su e giu

+Benito+
15-09-2014, 17:45
Abbiate pazienza ma non capisco il significato del titolo...sarebbe ironico?

Notturnia
15-09-2014, 22:29
@Goldvicio.. puo' darsi.. ma io che ci sono nato con una reflex non farei a meno.. quando canon deciderà che il sistema reflex è obsoleto ci penserò.. ma per ora preferisco le reflex che ho avuto.. io voglio un mirino ottico.. lo preferisco sempre.. quando un mirino digitale sarà buono come uno ottico forse ci penserò.. pensa che rimpiango ancora i mirini ottici delle reflex a pellicola.. quelli si che erano luminosi..

GiovanniGTS
16-09-2014, 06:00
@Goldvicio.. puo' darsi.. ma io che ci sono nato con una reflex non farei a meno.. quando canon deciderà che il sistema reflex è obsoleto ci penserò.. ma per ora preferisco le reflex che ho avuto.. io voglio un mirino ottico.. lo preferisco sempre.. quando un mirino digitale sarà buono come uno ottico forse ci penserò.. pensa che rimpiango ancora i mirini ottici delle reflex a pellicola.. quelli si che erano luminosi..

Se avessi messo l'occhio nel mirino di una xt1, em1, a77m2, a7 .... ecc .... sono convinto non avresti scritto questo commento ..... i vantaggi degli evf sono ormai evidenti ....

carlottoIIx6
16-09-2014, 09:33
$899

chiamarla la sua erede è assurdo, chiamatela la su versione maggiore, comunque dovrebbe arrivare a costare sui 500 euro col tempo.

carlottoIIx6
16-09-2014, 09:35
mi piace la LX100 .. magari come secondo corpo assieme alla reflex.. ma mi domando che senso abbia usare un sensore da 16MPixel e usarne solo l'80%.. tanto valeva farlo più piccolo no ?..
forse può servire anche per stabilizzare l'immagine :confused: non so

+Benito+
16-09-2014, 09:42
@Goldvicio.. puo' darsi.. ma io che ci sono nato con una reflex non farei a meno.. quando canon deciderà che il sistema reflex è obsoleto ci penserò.. ma per ora preferisco le reflex che ho avuto.. io voglio un mirino ottico.. lo preferisco sempre.. quando un mirino digitale sarà buono come uno ottico forse ci penserò.. pensa che rimpiango ancora i mirini ottici delle reflex a pellicola.. quelli si che erano luminosi..

:eek:

genesi86
16-09-2014, 10:04
Panasonic sta lavorando benissimo nel settore fotografico, hanno preso alcune chicche dell'ottima ma sottovalutatissima GX7, vedasi mirino, tecnologia del sensore e di messa a fuoco (fino a -4EV!) e piazzate su questa LX100.

L'articolo non parla di stabilizzatore sul sensore, sarebbe interessante sapere se c'è, perchè quello montato sulla GX7, anche se a soli 2 assi, fa miracoli.

Notturnia
16-09-2014, 10:12
@Benito.. sono abituato che un commento serve a qualcosa.. aggiungere un'informazione.. negarne una.. il tuo a che serve ? :-D giusto per capire...

@Giovanni GTS .. puo' darsi.. ma per ora resto con le reflex evado a vanti a scegliere reflex.. non mi pare che sia stato dimostrato dai fatti che le macchine senza specchio sono migliori di quelle con lo specchio.. anche perché è il sensore a fare la foto.. per cui ad oggi vedo solo sensori migliori o peggiori ma non sistemi migliori di altri.. dovrei provare un'Alpha per vedere il sistema di messa a fuoco se è molto migliore di quello della canon.. ma per ora non mi pare che la canon abbiamo un sistema di AF che non funziona bene come vorrei.. quando qualche amico avrà un'Alpha la proverò.. ma vedo solo nikon e canon attorno :-D

quiete
16-09-2014, 10:23
Peccato non poter vedere qualche scatto di prova della LX100..

ecco (https://www.flickr.com/photos/lumix-deutschland/sets/72157647211292670/)

+Benito+
16-09-2014, 10:34
@Benito.. sono abituato che un commento serve a qualcosa.. aggiungere un'informazione.. negarne una.. il tuo a che serve ? :-D giusto per capire...


Alcuni mirini elettronici sono MOLTO più luminosi dei mirini a specchio o prisma.

albatros_la
16-09-2014, 10:38
Immagino che utilizzino un sensore più grande del necessario per due motivi:
- costi: non devono farne produrre uno diverso da quello che già hanno in pista;
- stabilizzazione: in effetti si può avere un certo grado di stabilizzazione, anche se per questo immagino bastino ben poche righe/colonne di fotositi, sicuramente inferiori a quelle che rimangono inutilizzate.
Mi chiedo quanto questa scelta si rifletta sui consumi della macchina. Non so se riescano ad alimentare solo una parte del sensore ed evitare che la parte non utilizzata non consumi, per quanto - non ricevendo luce - non dovrebbe assorbire molto nemmeno se alimentata.
Per il resto, sembra una gran bella macchina. Sono d'accordo con chi non la veda come la nuova LX7: prezzo diverso, macchina diversa.

Notturnia
16-09-2014, 10:45
aggiusta il link :-D non funziona così.. ad ogni modo le foto sono troppo piccole per capirci qualcosa.. e.. hm.. mi hanno lasciato perplesso.. ottimo fotografo :-D ma..

+Benito+
16-09-2014, 11:59
Immagino che utilizzino un sensore più grande del necessario per due motivi:
- costi: non devono farne produrre uno diverso da quello che già hanno in pista;
- stabilizzazione: in effetti si può avere un certo grado di stabilizzazione, anche se per questo immagino bastino ben poche righe/colonne di fotositi, sicuramente inferiori a quelle che rimangono inutilizzate.
Mi chiedo quanto questa scelta si rifletta sui consumi della macchina. Non so se riescano ad alimentare solo una parte del sensore ed evitare che la parte non utilizzata non consumi, per quanto - non ricevendo luce - non dovrebbe assorbire molto nemmeno se alimentata.
Per il resto, sembra una gran bella macchina. Sono d'accordo con chi non la veda come la nuova LX7: prezzo diverso, macchina diversa.

il sensore ha un consumo ridicolo, è il processore di elaborazione che succhia.

Notturnia
16-09-2014, 14:08
@Benito merito del fatto che sono piccoli display e che quindi sono illuminabili.. ma mi domando se risolvono come un mirino convenzionale.. tu che macchina usi ?

GiovanniGTS
16-09-2014, 16:10
@Benito.. sono abituato che un commento serve a qualcosa.. aggiungere un'informazione.. negarne una.. il tuo a che serve ? :-D giusto per capire...

@Giovanni GTS .. puo' darsi.. ma per ora resto con le reflex evado a vanti a scegliere reflex.. non mi pare che sia stato dimostrato dai fatti che le macchine senza specchio sono migliori di quelle con lo specchio.. anche perché è il sensore a fare la foto.. per cui ad oggi vedo solo sensori migliori o peggiori ma non sistemi migliori di altri.. dovrei provare un'Alpha per vedere il sistema di messa a fuoco se è molto migliore di quello della canon.. ma per ora non mi pare che la canon abbiamo un sistema di AF che non funziona bene come vorrei.. quando qualche amico avrà un'Alpha la proverò.. ma vedo solo nikon e canon attorno :-D

veramente ho risposto alla parte in cui parlavi di mirino digitale e ottico ..... non ho mai detto che le ML sono migliori delle reflex ......
quanto al sistema Alpha ... ti consiglierei una A77 Mark2 ... l'AF è fulmineo ... in casa canon devi spendere cifre molto più alte per avere quelle prestazioni dell'AF ....

+Benito+
16-09-2014, 16:17
@Benito merito del fatto che sono piccoli display e che quindi sono illuminabili.. ma mi domando se risolvono come un mirino convenzionale.. tu che macchina usi ?

X-S1, non il top ma nemmeno merda, ed in confronto al mirino della 7D di un amico preferisco decisamente il mio.

Podz
17-09-2014, 23:47
Mi aspettavo qualche compatta pro che asfaltasse la concorrenza, ma credo che dovrò aspettare il prossimo giro...

Faster_Fox
18-09-2014, 18:19
Mi aspettavo qualche compatta pro che asfaltasse la concorrenza, ma credo che dovrò aspettare il prossimo giro...

Definisci "compatta pro che asfalta la concorrenza". Anche a me piacerebbe una con sensore FF, [email protected] costanti che va nella tasca dei pantaloni.

Podz
18-09-2014, 20:22
Una compatta col sensore delle dimensioni della G1X e con la tecnologia di quello sulla RX100, ovvero sacrificare ingombro per prestazioni (scelta soggettiva ovviamente).
Probabilmente avrebbe molto meno mercato della RX100, ma io penso la prenderei al volo :)