View Full Version : I tablet sono davvero utili?
Se ne vedono ovunque, ma pensandoci, fino a che punto sono utili?
Io ne ho comprato uno da 8" per leggere fumetti (ben più scomodi da visionare su notebook), ma il riflesso dello schermo glossy mi stanca molto di più del corrispettivo su notebook a causa del continuo movimento dello schermo (o della mia testa) con annessi bagliori e credo che lascerò perdere.
Per la lettura di e-book è anche peggio, dopo un po' mi fanno male gli occhi, e non tanto per l'assenza di uno schermo e-ink (su PC mi stanco molto meno), quanto piuttosto per i riflessi, ancora.
Ho provato a navigare su internet con dei browser-app e l'ho trovato scomodissimo: devo aspettare il rendering delle pagine, zoommare di continuo e rischio di "cliccare" elementi col dito senza accorgermene... Sullo smartphone almeno c'è la comodità d'impugnare il telefono con una mano, si può navigare senza dare troppo nell'occhio e rimettere il cellulare in tasca; avere tra le mani una tavoletta da 300-400 gr è tutt'altra cosa, e per strada mi sembra di attirare gli scippatori.
Anche leggere le riviste digitali non l'ho trovato comodissimo, si deve zoommare di continuo.
In sostanza, quindi, perché esistono i tablet? Quale uso proficuo se ne può fare? In cosa sarebbero meglio degli altri dispositivi?
Il tablet è un apparecchio che non sostituisce il pc, ma è nato per essere complementare ad esso. Una volta, sia per lavoro che per svago, eri costretto a portarti dietro un notebook dal peso di oltre un Kg e dal consumo che arrivava, nella migliore delle ipotesi, a 3 ore, che riscaldava parecchio con a volte bassa efficienza di dissipazione ecc...
Invece i vantaggi del tablet sono:
- il bassissimo consumo (si riesce a fare a volte anche una giornata di utilizzo, dipende da modello a modello)
- si può evitare di portarsi dietro una tastiera usando quella virtuale, con guadagno di spazio e peso, ma all'occorrenza, se ne può usare una hardware bluetooth o usb
- Display spesso più risoluto, visto che in media lo si usa più vicino agli occhi rispetto ad un pc e i pannelli di quest'ultimo sono al max vicino all'HD
- leggerezza e ingombro
- possibilità di navigare/leggere mail/gestione Cloud/usarlo come telecomando/youtube/possibilità di fare assistenza a distanza con app tipo team viewer/sfogliare-far vedere foto ecc... e usarlo in maniera multimediale (tu lamenti una esperienza di navigazione non eccelsa, ma devi mettere che il rendering del browser è dato da fattori tipo la velocità connessione, potenza processore e ottimizzazione software, comprando modelli con processori migliori, ottimizzazione migliore e scegliendo app browser migliori, avrasi una esperienza d'uso migliore, poi è questione d'abitudine)
- alcuni tablet hanno anche funzionalità telefoniche :D
- possibilità di usarlo come navigatore GPS in macchina, ci sono appassionati che montano i tablet nelle macchine per farsi il loro personale computer di bordo
- possibilità di usarlo sul WC :asd:
- man mano che mi vengono in mente altri vantaggi, te li posto :D
Poi ovvio che ogn'uno ha le sue esigenze. Se viaggi in treno e vuoi vederti un film, meglio un tablet per lo schermo grande. Se a te basta un display intorno ai 5 pollici per navigare e vuoi il massimo della portatilità, fai bene a scegliere uno smartphone.
bio.hazard
12-09-2014, 10:20
Se ne vedono ovunque, ma pensandoci, fino a che punto sono utili?
Se parti dal presupposto che quello che è utile per me, magari non lo è per te, vedi che la risposta non è semplice.
Nel tuo caso, però, come vedremo, non si tratta di utilità o inutilità, ma del fatto che, probabilmente, secondo me, hai fatto un acquisto errato rispetto alle tue esigenze.
Io ne ho comprato uno da 8" per leggere fumetti
Per leggere i fumetti senza impazzire a scrollare a destra e a manca ti serviva un 10", perchè l'impaginazione normale per i fumetti (tranne che per i manga, forse) è quella di un A4, che con un display inferiore a 10" è scomodissimo da leggere, per il motivo sopra indicato.
Per la lettura di e-book è anche peggio, dopo un po' mi fanno male gli occhi, e non tanto per l'assenza di uno schermo e-ink (su PC mi stanco molto meno), quanto piuttosto per i riflessi, ancora.
Se leggi molto ti serve un ebook reader, per i motivi che hai ben evidenziato anche da solo; io leggo molto e per leggere uso il Kindle (e la mia vista ringrazia).
Ho provato a navigare su internet con dei browser-app e l'ho trovato scomodissimo: devo aspettare il rendering delle pagine, zoommare di continuo e rischio di "cliccare" elementi col dito senza accorgermene...
Questo può dipendere dal fatto che il tuo tablet (che non menzioni) abbia delle caratteristiche hardware (processore, RAM e qualità costruttiva del touch-screen) insufficienti: ho avuto diversi tablet, di marca, non cinesate, e non ho mai avuto problemi del genere.
avere tra le mani una tavoletta da 300-400 gr è tutt'altra cosa, e per strada mi sembra di attirare gli scippatori.
Dove abiti, a Kabul?
:D
Anche leggere le riviste digitali non l'ho trovato comodissimo, si deve zoommare di continuo.
Indovina come vengono impaginate, di norma, le riviste digitali? Sorpresa! Anche loro in A4. Valgono, quindi le considerazioni già esposte per i fumetti: hai sbagliato dimensione dello schermo, ti serve un 10".
In sostanza, quindi, perché esistono i tablet? Quale uso proficuo se ne può fare? In cosa sarebbero meglio degli altri dispositivi?
La questione non è se i tablet sono utili o meno, la questione è che hai acquistato il prodotto sbagliato per l'utilizzo che ne devi fare.
Non dare la colpa al tablet, però, sarebbe davvero ingeneroso.
Che modello di tablet hai ?
io ho avuto un iPad di prima generazione e ora da un paio di anni uso un nexus 7, parlare di utilità in un ambito di intrattenimento è un pò strano IMHO
Il tablet è comodissimo per vedere foto, video, per alcuni tipi di giochi, per navigare su internet e leggere forum (soprattutto con tapatalk) etc. etc.
se il tuo tablet è android, per gli ebook prova Moon+ Reader, trovo lo sfondo sia diurno che notturno ottimo per non stancare gli occhi
io alla fine lo uso soprattutto per giocare :D
Se invece si vuole avere un tablet con contrasti da ereader, un display SAmoled, non guasta :D e non stanca la vista
giacomo_uncino
12-09-2014, 12:00
per gli ebook ci vuole l'ebook reader. Per i fumetti purtroppo ci vuole un tablet da almeno 10'
Piuchetutto è che spesso nei 10 e a maggior ragione nei 7 utilizzano il formato 16/9, la cui unica utilità è guardare i film, per tutto il resto è solo più scomodo, soprattutto per leggere in verticale, è troppo stretto e di conseguenza la pagina rimane piccola per la poca larghezza, sembra di usare una spada laser a momenti! x3, andava così bene il 16/10 perchè hanno dovuto usare sto cavolo di formato da televisione, stessa cosa per i notebook; gli 8 in generale dovrebbero essere 4/3, già meglio dei 16/9, però anche lì devi scrollare, anche se fortunatamente solo in verticale poichè la larghezza della pagina la tiene, a differenza appunto del 16/9 che ti costringe a scrollare in orizzontale e lì allora ti fucili le palle perchè lo devi fare ad ogni riga :O
Ma i tablet 16:10 ci sono.
Perché comprate quelli 16:9?
Il tablet per me dev'essere da 10". 8 è troppo piccolo.
Per la mobilità meglio prendersi uno smartphone.
Il t100 purtroppo è solo 16/9, di analogo asus c'è anche altro, ma tutto android =(
Prenditi un galaxy tab s 10" e ti risolvi tutti i problemi...
Il t100 purtroppo è solo 16/9, di analogo asus c'è anche altro, ma tutto android =(
C'è il nuovo acer switch 10 (nuova revisione 012) che è 16:10.
Personalmente come sistema touch da tablet trovo molto più comodo android che win.
Win su tablet l'ho provato per qualche mese ma non mi convince.
Sono tornato ad android con l'eccellente nexus 10.
Android è pensato per il touch e la differenza si vede tutta, sia a livello di app che di sistema.
Concordo quindi con il consiglio del tab s 10.5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.