PDA

View Full Version : Win7 si spegne da solo!


man73
11-09-2014, 17:17
Essendo nuovo del forum colgo l'occasione per salutare tutti voi:cincin:!!Il problema che mi affligge da una settimana a questa parte è il seguente:il pc era impostato per entrare in sospensione dopo 10 minuti di inattività,a sempre funzionato perfettamente ed al minimo tocco del mouse ripartiva!!Ora passati i 10 minuti si spegne completamente,tanto che all'accensione mi da il messaggio che windows non è stato arrestato correttamente!!Cosa posso fare??Grazie mille in anticipo!:)

tallines
12-09-2014, 12:07
Benevenuto nel forum di Hardware Upgrade forum ;)

Il pc è un portatile o un pc fisso ?

Digita eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce registri di windows .

Guarda in Applicazione e in Sistema alla voce > Errore .

vedi se c'è un Errore riconducibile al problema .

Riporta : Id evento - Origine - Generale, che sarebbe la descrizione dell' evento, che trovi nella finestra siotto l' Errore .

Vicino alla voce generale, c'è la voce Dettagli, riporta quello che c'è scritto in EventData .

Se vai in Start/Arresta il sistema/freccia bianca verso detra che opzioni hai ?

La sospensione da li funziona ?

man73
12-09-2014, 18:08
Intanto grazie della risposta!!:) Spero di riuscire in quello che mi chiedi!Il pc è un fisso.ho trovato 11 errori negli ultimi 7 giorni segnati come critico:id evento 41-origine kernel-power, descrizione evento:riavvio del sistema senza un regolare arresto.
- Provider

[ Name] Microsoft-Windows-Kernel-Power
[ Guid] {331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}

EventID 41

Version 2

Level 1

Task 63

Opcode 0

Keywords 0x8000000000000002

- TimeCreated

[ SystemTime] 2014-09-11T09:41:52.225210100Z

EventRecordID 62235

Correlation

- Execution

[ ProcessID] 4
[ ThreadID] 8

Channel System

Computer hp-HP

- Security

[ UserID] S-1-5-18


- EventData

BugcheckCode 0
BugcheckParameter1 0x0
BugcheckParameter2 0x0
BugcheckParameter3 0x0
BugcheckParameter4 0x0
SleepInProgress true
PowerButtonTimestamp 0
Da start/arresta la sospensione funziona!Spero di aver fatto giusto!!Grazie ancora!:cincin:

tallines
12-09-2014, 18:51
O è un problema di memoria, o di alimentazione o.....

Quanta ram ha il pc ?

Hai mai pulito il case del pc fisso dalla polvere ?

Stacca, pulisci la ram e gli alloggiamenti e rimetti i banchi di ram .

Pulisci anche le ventole che hai .

Hai cambiato qualcosa nell' hardware per caso ultimamente ?

In gestione dispositivi hai qualche punto esclamativo ?

Blue_screen_of_death
12-09-2014, 19:22
se lo mandi in sospensione manualmente dal menu start hai lo stesso problema?

man73
12-09-2014, 19:39
Per tallines:il pc ha 4 gb di ram,nessun hardware cambiato di rececente.Provero con un a bella pulizia come da te consigliato!!Nessun punto esclamativo in gestione dispositivi.Blue-screen-of-the- dead se lo mando in sospensione da start funziona ,ma avolte l'ho trovato spento comunque!!:muro:

tallines
13-09-2014, 12:08
Per tallines:il pc ha 4 gb di ram,nessun hardware cambiato di rececente.Provero con un a bella pulizia come da te consigliato!!Nessun punto esclamativo in gestione dispositivi.

Oltra a staccare, pulire e rimettere i banchi di ram cambiando gli slot di alloggiamento e pulire gli slot stessi, testa la ram con MemTest .

Digita msconfig da Start/Cerca, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsft", alle rimanenti togli il segno di spunta .

In avvio togli il segno di spunta a tutte le voci che trovi, antivirus compreso (poi all' antivirus lo torni a mettere) .

Riavvia il pc e fai una prova di mandare il pc in sospensione dopo x minuti .

man73
13-09-2014, 13:33
Dopo una profonda pulizia(quanto sporco mamma mia!!) sembra funzionare tutto normalmente!Ho anche sostituito la pasta termica del dissipatore!!Se si ripresenterà di nuovo il problema proverò le altre soluzioni !Tra un paio di giorni vi farò sapere come và!Intanto veramente grazie a tutti per la gentilezza e solerzia!!:cincin: :angel:

tallines
13-09-2014, 14:06
La polvere fa brutti scherzi ;)

Da quanto tempo non davi una pulita ? ;)

man73
15-09-2014, 20:03
Rieccomi qui stesso problema!!:muro: Ho provato anche con le procedure che mi avevi consigliato ma niente da fare!Sia manualmente che automaticamente ,al momento di entrare in sospensione il pc si spegne!Ho testato la ram con memtest per + di 2 ore ma niente! Potrebbe essere l'alimentatore??Oppure il sistema operativo da reinstallare??:boh: :boh:

tallines
15-09-2014, 21:27
Potrebbe essere l'alimentatore??Oppure il sistema operativo da reinstallare??:boh: :boh:

Prova a digitare da cmd questo comando > powercfg -a, cosa esce ?

Forse....una reinstallazione risolverebbe .

Blue_screen_of_death
15-09-2014, 22:00
Si spegne appena lo metti in sospensione? o dopo un Po?

man73
16-09-2014, 17:47
Ciao a tutti!Tallines inserendo powercfg -a in cmd esce un file con la dicitura"utilità da riga di comando impostazioni risparmio energia".Se ci clicco sopra appare una schermata nera per una frazione di secondo che non riesco a leggere da quanto è veloce!!Blue_screen_of_death appena clicco sospendi,sento che comincia la procedura di sospensione(nel mio pc la spia power diventa da blu ad arancione)ma poi all'improvviso si spegne completamente!!:( :(

Eress
16-09-2014, 17:50
Hai installato qualcosa ultimamente? Hai nuovi dispositivi inseriti sempre nelle porte usb?

man73
16-09-2014, 18:31
Ciao Eress!no nessun nuovo dispositivo usb!L'unica cosa fatta di recente è stato l'aggiornamento alla versione 2015 dell'antivirus,ma non credo sia quello!!

Eress
16-09-2014, 18:43
Non so se qusto sia il caso, ma spesso gli AV possono creare grossi problemi nei PC. Magari prova a disabilitare completamente l'AV, poi riavvia e prova a mettere il pc in sospensione.

tallines
16-09-2014, 20:00
Ciao a tutti!Tallines inserendo powercfg -a in cmd esce un file con la dicitura"utilità da riga di comando impostazioni risparmio energia".Se ci clicco sopra appare una schermata nera per una frazione di secondo che non riesco a leggere da quanto è veloce

Non ti esce scritto > nel sistema in uso sono disponibili gli stati di sospensione seguenti :..........

Al limite digita cmd, senza dare Invio, vai con il tasto destro del mouse sull' icona di cmd, esegui come amministratore e poi dai il comando .

Se hai un punto di ripristino a prima del problema, prova a usarlo .

man73
16-09-2014, 20:01
Credo proprio che fosse l'antivirus!!:mad: :mad: L'ho disinstallato completamente e la sospensione funziona perfettamente!!Ho eseguito una reinstallazione"pulita"e sembra funzionare tutto perfettamente!!Veramente grazie a tutti(Blue_screen_of_death,Eress,tallines)per la vostra gentilezza,pazienza e competenza!!In caso di bisogno ora sò a chi rivolgermi!!:mano: :cincin: :cincin:

tallines
16-09-2014, 20:12
Credo proprio che fosse l'antivirus!!

Che antivirus hai che ti impediva la sospensione ? A pagamento o freeware ?

Prima che tu l' aggiornassi non avevi questi problemi ?

Adesso l' hai reinstallato....> ho eseguito una reinstallazione pulita, di cosa ?

Eress
16-09-2014, 20:25
Purtroppo questo conferma le grosse problematiche a qualsiasi livello che possono dare gli AV. Per mia fortuna non ne utilizzo più ormai da un lustro.

man73
16-09-2014, 20:35
Che antivirus hai che ti impediva la sospensione ? A pagamento o freeware ?

Prima che tu l' aggiornassi non avevi questi problemi ?

Adesso l' hai reinstallato....> ho eseguito una reinstallazione pulita, di cosa ?

Uso da anni ormai Kaspersky internet security trovandomi sempre bene e non avendo mai problemi di questo tipo!Per reinstallazione pulita intendo che prima disinstallo completamente la precedente versione prima di procedere con la nuova!!A volte capita di installare sopra le precedenti versioni!

man73
16-09-2014, 20:37
Purtroppo questo conferma le grosse problematiche a qualsiasi livello che possono dare gli AV. Per mia fortuna non ne utilizzo più ormai da un lustro.

E in che modo ti proteggi??Sono incuriosito!!:confused:

tallines
16-09-2014, 20:45
Uso da anni ormai Kaspersky internet security trovandomi sempre bene e non avendo mai problemi di questo tipo!Per reinstallazione pulita intendo che prima disinstallo completamente la precedente versione prima di procedere con la nuova!!A volte capita di installare sopra le precedenti versioni!

Ahh ok, usi Kas shareware .

Sempre usato freeware, mai avuto problemi ;)

Quindi adesso reinstallando Kas 2015 non hai il problema che avevi prma .

Blue_screen_of_death
16-09-2014, 21:01
E in che modo ti proteggi??Sono incuriosito!!:confused:

Il miglior antivirus è quello che trovi tra la tastiera e la sedia ^^
Se si sta attenti bastano un sistema operativo e un browser aggiornati!

ciao ciao

BSOD

Eress
16-09-2014, 21:01
E in che modo ti proteggi??
Da solo :D
Gli ultimi OS Windows sono molto migliorati sotto l'aspetto sicurezza, poi ci devi mettere anche del tuo, sapendo cosa stai facendo davanti al PC.
Chiaramente su altri OS come OS X che pure uso, non esistono praticamente malware e quei pochi che girano è molto improbabile prenderli e cmq nel caso anche molto più semplice rimuoverli, per la diversa struttura del OS Apple.

Blue_screen_of_death
16-09-2014, 21:09
Da solo :D
Gli ultimi OS Windows sono molto migliorati sotto l'aspetto sicurezza, poi ci devi mettere anche del tuo, sapendo cosa stai facendo davanti al PC.
Chiaramente su altri OS come OS X che pure uso, non esistono praticamente malware e quei pochi che girano è molto improbabile prenderli e cmq nel caso anche molto più semplice rimuoverli, per la diversa struttura del OS Apple.

Piccolo OT. Dato che non uso "roba" della "Mela"... Come mai ciò? ^^

Eress
16-09-2014, 21:42
Piccolo OT. Dato che non uso "roba" della "Mela"... Come mai ciò? ^^
Sarà per una questione statistica, meno virus meno infezioni, quindi di market share.
Poi probabilmente, come dicevo prima, OS X col suo file system e il suo kernel basati su Unix sono più difficili da infettare con un programma autoreplicante. Considera inoltre che gli aggiornamenti di sicurezza sono molto più rari rispetto a Windows, a parte forse per il "vecchio" Snow Leopard.
Se vai a vedere nella sezione OS X vedrai che non ci sono problemi del genere se non in casi davvero rarissimi.
Ma sinceramente non mi sono mai interessato del problema.