PDA

View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] La Terra di mezzo: L'ombra di Mordor (Shadow of Mordor)


Pagine : [1] 2 3

Claus89
09-09-2014, 22:49
Come da titolo nessuno tranne me aspetta questo potenziale ottimo titolo Action sulla terra di mezzo?

Il sistema Nemesis sembra il fiore all'occhiello del titolo e il carisma della saga Tolkeniana e di Jackson sembra esserci tutto...

Trailer I Servi di Sauron.. (https://www.youtube.com/watch?v=XLEutRpnKLE)

GAMEPLAY TRAILER(old but good!) (https://www.youtube.com/watch?v=8WPLqsr2Lx4)

Claus89
09-09-2014, 23:13
Anche qua ci sono le fasi con Desmond?

be almeno qui a quanto pare i nemici ti possono sconfiggere e con il sistema di combattimento alla Batman non è completamente idiota come Assasin Creed...il sistema di arrampicata è di movimento è molto simile ma lo stesso concetto lo si può allargare a tutti gli fps dopo quake e doom...anche lo stesso batman ha portato qualche innovazione alle meccaniche Action Adventure di Assasin Creed...Quindi il sistema Nemesi potrebbe davvero essere innovativo ed efficace

ulukaii
10-09-2014, 06:06
Il comparto animazioni, più che simile... sembra proprio usare assets di Assassin's Creed 2 e a suo tempo lo disse pure l'autore :stordita:

Così come molte meccaniche sembrano scopiazzate da vari titoli e anche alcuni modelli delle strutture che costituiscono l'ambiente di gioco.

Soprattutto nei primi trailer i movimenti del personaggio durante la camminata sembravano quelli di Geralt in TW2, così come la posizione delle spade sulla schiena e la relativa animazione per l'estrazione di una o dell'altra. Altre cose nel combat sembrano prese da Batman e rimaneggiate per usare le spade.

Quindi, ok riproporre qualcosa visto in altri titoli e miscelarlo in modo da crearne uno che abbia caratteristiche comuni a molti altri, non c'è nulla di male in questo lo fanno tutti, ma perché copiarlo quasi 1:1 "a pezzi" da altri titoli?!

Sembra la "creatura" di Frankenstein, anzi, ad una prima occhiata sembrerebbe quasi una MOD Total-Conversion basata su Anvil-Engine (quello dei vari AC) e il bello è che non usa neppure l'Anvil, ma engine proprietario LithTech di Monolith e nulla su licenza (parlando di assets acquisiti da Ubisoft o da altri developers), se non appunto il lore di LoTR.


Comunque sia, questo è un recente video commentary di 24 minuti: http://youtu.be/oXF5INPUUN8

Davide9
10-09-2014, 06:17
Anche qua ci sono le fasi con Desmond?
Hahaha vero... pero' guarda anche solo per godermi un gioco di buona atmosfera senza quella schifezza che non c'entrava niente varrebbe l'acquisto... Assassin Creed 2 stesso senza Desmond e troiai che sembrava volessero essere usciti da Matrix si sarebbe beccato parecchi punti in piu da parte mia!

fra55
10-09-2014, 08:15
Anche qua ci sono le fasi con Desmond?

Ahah non vedo l'ora!

alex9
10-09-2014, 10:55
Quando si dice voler criticare a tutti i costi.. e se anche fosse una sorta di total conversion con bella grafica, ambientazione fantasy e magari difficoltà finalmente degna di questo nome... sarebbe un male? Abbiamo sempre detto che AC è un giocone rovinato da un paio di enormi difetti (facilissimo, ripetitivo, trama incasinata)... se questo li risolvesse potrebbe tranquillamente essere un gioco da 90 di metacritic...

andry18
10-09-2014, 11:41
mmh...combattimento alla ac? veramente?

ulukaii
10-09-2014, 11:49
Non proprio, le dinamiche degli scontri sono simili, ma la nostra risposta agli scontri ricorda di più Batman.

Anzi, dal video che ho linkato sopra (http://youtu.be/oXF5INPUUN8) sembra che per quanto siano state integrate meccaniche alla "Batman", il livello di difficoltà è comunque basso e in combat si finisce per fare più o meno quello che si fa nei vari AC.

L'unica cosa che caratterizza questo titolo è il Nemesis System, il sistema di gestione della reazione/ricordo dei nemici in base a quanto avvenuto negli scontri e alla generazione dei vari ranghi dell'esercito nemico. Ma da quello che ho letto nelle ultime preview, anche qui alla fine temo che l'azione si riconduca ad: andare a individuare il Quartier Generale delle guardie del corpo del capo X, con relative forze e debolezze date dal suo livello, ucciderlo e poi dirigersi verso il covo del capo X. Una cosa molto simile al conquistare i "forti" degli ultimi AC, con la variante sul fatto che saranno diversi i capi e le rispettive forze in base alle nostre azioni e conseguentemente meglio o peggio difesa la fortezza.

Per il resto mi sembra un titolo estremamente "fracassone", con ciò non voglio dire che non sarà un titolo divertente o ben realizzato, ma da quello che ho visto/letto finora ha più o meno gli stessi identici difetti dei vari AC, compresa pure c'è la grande incognita sulla trama.

Ora scopriremo anche che bisognerà pedinare i Nazgul e magari gestire una nave.

Sul serio, sto gioco promette solo per grafica spaccamascella e diritti di LOTR, per il resto sa pericolosamente di già visto e rivisto.
Ci saranno di sicuro, perché se hai notato nel video che ho postato sopra, quando entri nei cespugli, l'animazione di questi è identica a quella di AC4 quando ti imboschi (l'ondicella di foglie che segue la sagoma del PG).

Di conseguenza ci saranno pure quelle ;)

PS: la grafica è "normale", non mi sembra di vedere mascelle spaccate da nessuna parte.

andry18
10-09-2014, 12:07
da quel che hai linkato pare proprio più vicino ad un batman
beh, cmq io passo xD

Claus89
10-09-2014, 19:12
io rimango fiducioso e in ogni caso sarà un discreto passatempo made in Lotr...se ne esce un ottimo gioco ancora meglio....

Tanto i blasonati "capolavori" non mi hanno mai trovato pienamente d'accordo con la critica specializzata, voglio provarlo con mano e l'ho appunto preordinato dal pinguino..

momo-racing
10-09-2014, 22:04
il sistema nemesis mi sembra una ca...ta pazzesca. Considerando che le frasi sono recitate e le animazioni precalcolate, immagino che questo fantomatico sistema nemesis che genera scontri unici si riduca in A incontra B nel videogioco. A combatte contro B. nella scena finale A può scegliere di:
- tagliare un orecchio a B
- bruciare B con una torcia
- tagliare una mano a B.

più avanti nel videogioco A incontra B:
- B è senza un orecchio
- B ha la faccia bruciata
- B è senza una mano

e qui finisce l'incredibile flessibilità del sistema. E' un impressione solo mia?

Custode
10-09-2014, 22:28
io rimango fiducioso e in ogni caso sarà un discreto passatempo made in Lotr...se ne esce un ottimo gioco ancora meglio....

Tanto i blasonati "capolavori" non mi hanno mai trovato pienamente d'accordo con la critica specializzata, voglio provarlo con mano e l'ho appunto preordinato

Il mio pensiero.

Claus89
10-09-2014, 23:33
Il mio pensiero.

meno male che c'è la biondona che la pensa come me :D

tutti a smenarsela con Watch Dogs, Batman e Assassin creed, ma sticaxxi ragazzi...un gioco fatto come si deve anche se attinge a piene mani da altri(cosa assai normale nell'evoluzione videoludica, halo-fps senza medikit, cod4-perk nel multy....Resident4-surival terza persona, e via dicendo)

Davide9
11-09-2014, 09:14
Si anche a me e' capitato spesso di vedere giochi non troppo pompati che mi piacevano piu' dei kolossal "imposti" dalla critica.. a me questo non interessa in modo particolare (non sono troppo amante di LOTR) ma in genere i giochi fantasy mi piacciono e penso possa essere un gioco molto godibile.. Lo stesso AC2 TOGLIENDO un sacco di cose (la maggior parte delle quali alla storia/sequenze animate) sarebbe un gioco molto bello

City Hunter '91
11-09-2014, 10:28
Sbaglio o dietro questo gioco ci sono i monolith? Erano degli ottimi dev, poi dopo condemned 1 si sono consolizzati. Ad ogni modo, dai video questo gioco mi sembra meglio di AC, SEMBRA.

egounix
11-09-2014, 12:39
Seguo e aggiunto alla lista desideri. Ma 49€ son troppi, quando scende a 10-15 lo prendo, il gameplay mi è piaciuto. Mai giocato e mai giocherò un AC o un Batman. I combattimenti me li ricordano, ma penso una possibilità non la negherò.

Essen
11-09-2014, 12:54
Premesso che non ho visto i filmati di gameplay ancora, ma come può un combat system essere paragonato sia a Batman che ha, inequivocabilmente, un buon combattimento che alla serie di Assassin's Creed che, invece, ha un sistema monotono, monotasto e di una semplicità imbarazzante?
Vero, sono entrambi combat melee.
Ancor più vero, neanche quello di Batman si può considerare perfetto (i salti assurdi di Bruce da un nemico all'altro vanno sistemati perché sono abbastanza idioti)... ma le vicinanze fra i due finiscono qui eh.


Endy.

alexbilly
11-09-2014, 13:00
Seguo e aggiunto alla lista desideri. Ma 49€ son troppi, quando scende a 10-15 lo prendo, il gameplay mi è piaciuto. Mai giocato e mai giocherò un AC o un Batman. I combattimenti me li ricordano, ma penso una possibilità non la negherò.

i combattimenti di AC e Batman ringraziando Nostro Signore non hanno niente in comune.

egounix
11-09-2014, 13:24
i combattimenti di AC e Batman ringraziando Nostro Signore non hanno niente in comune.

Infatti ho scritto che me li ricordano. Se non lo sono, meglio :)

Spero ci sia la possobilità di togliere gli indicatori d'attacco/contrattacco. Mai piaciuti.

alexbilly
11-09-2014, 13:33
Infatti ho scritto che me li ricordano. Se non lo sono, meglio :)

intendevo tra loro. Dire che il gameplay di questo gioco ti ricorda AC e Batman è come dire che una ragazza ti ricorda Rosi Bindi e Belen.

egounix
11-09-2014, 13:35
intendevo tra loro. Dire che il gameplay di questo gioco ti ricorda AC e Batman è come dire che una ragazza ti ricorda Rosi Bindi e Belen.

Beh i movimenti un po' mi fanno tornare in mente AC. Rosy
Gli indicatori di contrattacco, quelli di batman. Belen

E di ragazze con il corpo di belen e il viso di rosy, e viceversa, ce ne sono.

:)

;)

Come ad esempio una volta mi capitò che uscisse da una via un tipo... Mi ricordava prima un amico, poi l'altro, per poi scoprire che era una fusione di entrambi: viso molto simile ad uno, e corpo all'altro. :p

alexbilly
11-09-2014, 13:39
Beh i movimenti un po' mi fanno tornare in mente AC. Rosy
Gli indicatori di contrattacco, quelli di batman. Belen

E di ragazze con il corpo di belen e il viso di rosy, e viceversa, ce ne sono.

:)

;)

Come ad esempio una volta mi capitò che uscisse da una via un tipo... Mi ricordava prima un amico, poi l'altro, per poi scoprire che era una fusione di entrambi: viso molto simile ad uno, e corpo all'altro. :p

ho capito :asd:

egounix
11-09-2014, 13:40
ho capito :asd:

Arrenditi :asd:

Claus89
11-09-2014, 17:39
Io l ho pre ordinato premetto che odio gli assassin creed e i batman se non fosse per l ambientazione che non mi piglia li considero discreti... Se dovrò spalare merda lo farò volentieri non vi preoccupate

Xilema
11-09-2014, 17:55
E' triste vedere come i Monolith si siano ridotti a scopiazzare brand che stanno già puzzando di marcio.
Ovviamente non sono più i Monolith dei vari NOLF, Tron, FEAR e via dicendo, ma la tristezza è sempre tanta.

Darkless
11-09-2014, 17:59
Beh i movimenti un po' mi fanno tornare in mente AC.

Per forza: come fatto notare dallo stesso tipo che le ha fatte gli han riciclato le animazioni :asd:

Fedozzo
11-09-2014, 18:59
Abominevole.
E' una mod total conversion di AC..ma come si fa a presentare un prodotto riciclato da un altro stravecchio?

E poi, il sistema ganzo è ovviamente una buffonata, le frasi sono recitate quindi saranno semplicemente un set di personaggi preimpostati che dicono sempre le stesse cose con una variabilità minima.

Ah...mi spiegate cosa c'entra con LOTR? Sto tizio non esiste tantomeno le sue abilità nel racconto originale: pura operazione di marketing.

Vi prego non foraggiate questo genere di giochi.

Claus89
11-09-2014, 19:23
Speriamo che non sia proprio un cesso come lo dipingete... Anche comunque piccole variazioni per i nemici comunque son sempre meglio che niente no?

ulukaii
11-09-2014, 19:42
Speriamo che non sia proprio un cesso come lo dipingete... Anche comunque piccole variazioni per i nemici comunque son sempre meglio che niente no?
Non dico che sia un cesso, probabilmente sarà un titolo divertente, ma è meglio non farsi troppe pretese fin da ora ;)

Comunque il sistema dovrebbe essere molto più di una semplice variazione di modelli e texture.

Come dicevo, dovrebbe riguardare l'intera struttura dei ranghi dell'esercito nemico, con conseguente variazione della gerarchia e organizzazione delle difese.

Sulla carta dovrebbe garantire che ogni assalto ad una fortificazione nemica sia differenziato in base alle azioni del giocatore e ha come ha sfoltito l'esercito nemico, con relativi capi, secondi in comando e guardie del corpo.

Davide9
11-09-2014, 20:43
Ma LOTR ormai e' a tutfi gli effetti un marchio su quell'immaginario li, non sul racconto originale e basta.. continuano a costruirci sopra e io non vedo cosa ci sia di male.. io da apoassionato di Lovecraft mi sono goduto giochi e film basati su quei racconti e sono ben felic di averlo fatto alcuni erano capolavori anche se Lovecraft era gia morto da quel di..
Idem per la "scopiazzatura", AC non e' cosi male e soprattutto come altri hanno detto si rovina pesantemente da solo con pochi e stupidi difetti facilmente evitabili (essendo LOTR Desmond manca quindi uno dei peggio e' IMPOSSIBILE che ci sia) siamo tutti d'accordo che e' improbabile sia un giocone ma non e' detto nemmeno che sia un fallimento e basta

Darkless
11-09-2014, 21:41
Ah...mi spiegate cosa c'entra con LOTR?

Una domanda che mi pongo sin dal primo film di jackson, alla fine ho imparato ad ignorarla :asd:

egounix
11-09-2014, 21:42
Ma LOTR ormai e' a tutfi gli effetti un marchio su quell'immaginario li, non sul racconto originale e basta.. continuano a costruirci sopra e io non vedo cosa ci sia di male.. io da apoassionato di Lovecraft mi sono goduto giochi e film basati su quei racconti e sono ben felic di averlo fatto alcuni erano capolavori anche se Lovecraft era gia morto da quel di..
Idem per la "scopiazzatura", AC non e' cosi male e soprattutto come altri hanno detto si rovina pesantemente da solo con pochi e stupidi difetti facilmente evitabili (essendo LOTR Desmond manca quindi uno dei peggio e' IMPOSSIBILE che ci sia) siamo tutti d'accordo che e' improbabile sia un giocone ma non e' detto nemmeno che sia un fallimento e basta

Magari può essere carino, appunto, senza pretese, ma imho quasi 50 cartoni ora no... Nevaaaaa...

Però se claus fa da cavia... :stordita:
Naaa, secondo me devi aspettare, son troppi.

Claus89
11-09-2014, 22:49
L ho preso a trenta denari con i bonus pre order quindi per io mio canone giuoco dai Uane va bene.... Farò volentieri da cavia spero non sia troppo merdoso hahah:D

Claus89
12-09-2014, 17:52
https://www.youtube.com/watch?v=D6G04huOYHE

bel long play con gli sviluppatori....a me tanto merda continua a non sembrarmi...:stordita:

Alkadia2977
12-09-2014, 18:27
Tolkien si rivolta nella tomba. La cosa positiva è che nessuno ha avuto ancora il coraggio di andare a stuprare il vero capolavoro , cioè il Silmarillion. (tranne i Blind Guardian, ma li si parla di Masterpiece musicale)

Fra tutti i mondi fantasy proprio quello meno adatto a fare queste cose ti vanno a pescare? Lo avessero fatto su Conan sarebbe stato molto più interessante e in linea con il personaggio. (a parte di discutibilissimi poteri senza senso nel lore della terra di mezzo del protagonista).

Tutto nella mia opinione.

Darkless
12-09-2014, 18:51
Tolkien si rivolta nella tomba. La cosa positiva è che nessuno ha avuto ancora il coraggio di andare a stuprare il vero capolavoro , cioè il Silmarillion. (tranne i Blind Guardian, ma li si parla di Masterpiece musicale)


Volendo guardare proprio il Silmarillion è la prima sciacallata ad opera del figlio :asd:
A parte quello dato che è praticamente un'enciclopedia e non un romanzo è normale che lo lascino perdere. Anche perchè se ha fatto 3 film da 3 ore su Lo Hobbit col Silmarillon non gli basterebbero 500 film da 10 ore l'uno a jackson :asd:

Claus89
12-09-2014, 18:52
Tolkien si rivolta nella tomba. La cosa positiva è che nessuno ha avuto ancora il coraggio di andare a stuprare il vero capolavoro , cioè il Silmarillion. (tranne i Blind Guardian, ma li si parla di Masterpiece musicale)

Fra tutti i mondi fantasy proprio quello meno adatto a fare queste cose ti vanno a pescare? Lo avessero fatto su Conan sarebbe stato molto più interessante e in linea con il personaggio. (a parte di discutibilissimi poteri senza senso nel lore della terra di mezzo del protagonista).

Tutto nella mia opinione.

non è molto chiara la tua opinione, stupro dell'opera di tolkien ok non è roba scritta e pensata da lui, ma è ispirata...tutte le opere che si ispirano a qualcosa allora dovrebbero automaticamente essere stupranti?

Nel contesto armate di Mordor non ci vedo nulla di esageratamente fuorviante per quanto riguarda la tipologia di gameplay proposto...diciamo nulla di esageratamente strano...

Darkless
12-09-2014, 19:28
non è molto chiara la tua opinione, stupro dell'opera di tolkien ok non è roba scritta e pensata da lui, ma è ispirata...tutte le opere che si ispirano a qualcosa allora dovrebbero automaticamente essere stupranti?


Dipende da come si ispirano. In questo caso, ma non è l'unico, sì.

Claus89
12-09-2014, 22:17
Dipende da come si ispirano. In questo caso, ma non è l'unico, sì.

prova ad argomentare :stordita: così capisco anche io perchè dovrebbe essere stuprato...no perchè io almeno le amosfere dei film le vedo...non sono un cultore della saga ma in generale la trilogia è stato un buon passatempo come lo sarà questo titolo...

Darkless
13-09-2014, 12:31
Ecco, bravo: le atmosfere del film le vedi, il problema è che le atmosfere del film non c'azzeccano nulla con quelle del libro.
Come già detto tanto oramai non ci bado nemmeno più.

Claus89
13-09-2014, 13:26
Ecco, bravo: le atmosfere del film le vedi, il problema è che le atmosfere del film non c'azzeccano nulla con quelle del libro.
Come già detto tanto oramai non ci bado nemmeno più.

ma infatti tutto ciò che è uscito "basato" sulla saga letteraria è sempre stato un pelo stuprato a detta anche di molti amici lettori...

Piccola curiosità il cartone animato vecchiotto ispirato alla saga se lo hai visto restituiva un pò del libro?

Darkless
13-09-2014, 14:28
Non l'ho mai visto. In compenso si vociferava anni fa che il maestro Miyazaki fosse intenzionato ad una trasposizione animata di Lotr ma poi non s'è mai fatto nulla purtroppo.
I film di Jackson sono ottimi solo visivamente ma del mood Tolkeniano non han proprio nulla.

ulukaii
14-09-2014, 16:23
Oddio, il cartone, lo vidi parecchio tempo fa, prima ancora di vedere le versioni jacksoniane e non ne ho un bel ricordo :stordita:

Se non ricordo male, non è stato completato, ma è parziale, forse arriva a prima (o dopo) la battaglia al Fosso di Helm, o giù di lì.

Alkadia2977
14-09-2014, 16:25
Il cartone è una storia a se stante. A Moria si vede che mentre la compagnia fugge dalle orde di orchi Aragorn (un ranger di "millesimo livello") INCIAMPA NEL FODERO DELLA SUA SPADA! (ricordo una serata alcolica dove abbiamo fatto la moviola di quel pezzo. Che ricordi !) :D

Davide9
14-09-2014, 17:36
Ma visivamente nemmeno direi io, non sono sto granche'..
Il peggiore difetto cpmunque secondo me (e lo dico da non appassionato di Tolkien quindi neppure gran conoscitore) e' che i personaggi a volte parlano e si comportano come gente moderna, sembra una gita in montagna di tipici americani anziche' un racconto fantasy in stile medio evo...
Lo avrei notato in qualsiasi film/gioco di quel tipo, non e' che non rispetta l'originale, non rispetta proprio il genere a cui appartiene imho...

Darkless
14-09-2014, 18:06
Ma visivamente nemmeno direi io, non sono sto granche'..
Il peggiore difetto cpmunque secondo me (e lo dico da non appassionato di Tolkien quindi neppure gran conoscitore) e' che i personaggi a volte parlano e si comportano come gente moderna, sembra una gita in montagna di tipici americani anziche' un racconto fantasy in stile medio evo...
Lo avrei notato in qualsiasi film/gioco di quel tipo, non e' che non rispetta l'originale, non rispetta proprio il genere a cui appartiene imho...

Quello sicuramente, è la prima cosa che si nota anche non conoscendo le caratterizzazioni originali dei personaggi.
Se poi consideri che Tolkien era un profondo studioso e conoscitore del medioevo e voleva ritrasporlo al meglio nelle sue opere...
Visivamente però restano una trasposizione molto, molto fedele degli elementi descritti nella controparte letteraria.

Claus89
16-09-2014, 18:57
https://www.youtube.com/watch?v=CUmXnA8aT_4

VECCHIO VIDEO SULLA MUSICA NEL GIOCO..:cool:

ulukaii
20-09-2014, 13:13
Video di una 30 di minuti di gameplay su PC dal Nvidia's Game24:
http://www.youtube.com/watch?v=ZE65ZyJTTDI

Direi, introduzione interessante, ma per motivi non legati al gioco ;)

Claus89
21-09-2014, 15:12
non vedo l'ora che esca affettazzare orchi in un gioco ispirato ai film(non al libro così non si bestemmia :asd: ) era il mio sciogno, i tie in erano penosi e l'unico titolo degno era la battaglia per la terra di mezzo 2 ma non dava la soddisfazione che ricercavo eheheh

PJivan
21-09-2014, 16:25
concordo con chi dice che il vero stupro e' stato il film e' non certo un gioco inspirato...forse sarebbe stato meglio se si fosse limitato a the hobbit... sto gioco lo prendo per quello che e'... un gdr con la licenza per vendere qualche copia in più' ma non ha nulla a che vedere con Tolkien.

Da vedere se il gioco sara' divertente o meno....io ho finito con i preorder

Davide9
21-09-2014, 17:04
non vedo l'ora che esca affettazzare orchi in un gioco ispirato ai film(non al libro così non si bestemmia :asd: ) era il mio sciogno, i tie in erano penosi e l'unico titolo degno era la battaglia per la terra di mezzo 2 ma non dava la soddisfazione che ricercavo eheheh
Ho comprato War in the north, srcondo me e' bello, anzi ad essere sincero vedendo i video di questo credo che a me quello che ho preso piaccia di piu'
Io non sono un fan ne dei libri ne dei film pero...

Beelzebub
22-09-2014, 14:39
Sembra interesante, il gameplay dovrebbe essere abbastanza vario, da alcuni passaggi sembra più simile alla serie Arkham di Batman piuttosto che ad AC... Aspetterò le vostre prime impressioni per valutare un eventuale acquisto! :D

-simo91
26-09-2014, 12:51
Avete letto i requisiti? Per i settaggi ultra pare siano necessari 6Gb di Vram :asd:

c3sar3
26-09-2014, 13:37
Avete letto i requisiti? Per i settaggi ultra pare siano necessari 6Gb di Vram :asd:

ahahaah sì come no :D :sofico:

Windtears
26-09-2014, 13:48
ahahaah sì come no :D :sofico:

se hanno convertito male da console come uoccidogs, è probabile. :doh: :muro:

edit: è emerso uno screen delle opzioni grafiche pc e per le texture low vuole 1gb minimo di ram, 2gb per la medium, 4 per la alta e 6 la ultra (per cui pare siano necessari 15gb aggiuntivi da scaricare penso/spero per le text 4k)... temo texturing non ottimizzato proprio come quella "cosa" ubisoft. :P

1VS1
26-09-2014, 13:56
Volendo guardare proprio il Silmarillion è la prima sciacallata ad opera del figlio :asd:
A parte quello dato che è praticamente un'enciclopedia e non un romanzo è normale che lo lascino perdere. Anche perchè se ha fatto 3 film da 3 ore su Lo Hobbit col Silmarillon non gli basterebbero 500 film da 10 ore l'uno a jackson :asd:

Intanto mi prenoto i biglietti per ognuno di loro.

Non l'ho mai visto. In compenso si vociferava anni fa che il maestro Miyazaki fosse intenzionato ad una trasposizione animata di Lotr ma poi non s'è mai fatto nulla purtroppo.
I film di Jackson sono ottimi solo visivamente ma del mood Tolkeniano non han proprio nulla.

Ma li hai letti i libri almeno? Ovvio che ci siano delle divergenze e molte cose abbiano subito delle modifiche per adattarle ad una trilogia cinematografica, ma la sostanza e' tutta li come lo e' nei libri. Di meglio non credo proprio che si poteva fare. Tecnicamente poi e' da pippa e merita un plauso per cura e dovizia di particolari. Sei troppo critico secondo me e non ti rendi ben conto di cio' che vuol dire trasportare l'opera di Tolkien su celluloide, anche solo l'idea aveva spaventato moltissimi registi prima di Jackson. Di sicuro e' stato un omaggio all'autore visto che coloro i libri nemmeno li avevano mai aperti vedendo il film si sono avvicinati alle opere per la prima volta.

Ma visivamente nemmeno direi io, non sono sto granche'...

Seriamente?

Darkless
26-09-2014, 14:10
Intanto mi prenoto i biglietti per ognuno di loro.


ognuno puo' farsi del male come preferisce, liberissimo di farlo.

1VS1
26-09-2014, 15:29
ognuno puo' farsi del male come preferisce, liberissimo di farlo.

Visto che li critichi e' segno che tu li abbia visti almeno 1 volta. Di che parliamo?

World
26-09-2014, 16:37
IGN gli ha dato un 9.3, troppo malvagio non dovrà essere. Speriamo di non dover scendere a troppi compromessi con una 7970...

Darkless
26-09-2014, 17:04
Visto che li critichi e' segno che tu li abbia visti almeno 1 volta. Di che parliamo?

Di qualcosa che ho visto e m'ha fatto ribrezzo, o dovrei criticare qualcosa senza manco averlo visto ? Che razza di ragionamento è.
Cmq ne ho già discusso ampiamente altrove e qui è OT.

Max Cady
26-09-2014, 17:28
Shadow of Mordor: 6GB of VRAM for ultra textures

http://www.overclock.net/t/1515461/ipon-shadow-of-mordor-6gb-of-vram-for-ultra-textures

ulukaii
26-09-2014, 17:41
Shadow of Mordor: 6GB of VRAM for ultra textures

http://www.overclock.net/t/1515461/ipon-shadow-of-mordor-6gb-of-vram-for-ultra-textures
:rotfl:

Sul serio, ridicoli, non c'è da aggiunger altro, ormai i prossimi porting next-scatolette faranno fuori vRAM come noccioline.

Max Cady
26-09-2014, 17:45
:rotfl:

Sul serio, ridicoli, non c'è da aggiunger altro, ormai i prossimi porting next-scatolette faranno fuori vRAM come noccioline.

stando così le cose la mia prossima scheda video -come minimo- dovrà avere 6GB. altrimenti anche una 4GB mi sa che dura poco.

Windtears
26-09-2014, 18:18
stando così le cose la mia prossima scheda video -come minimo- dovrà avere 6GB. altrimenti anche una 4GB mi sa che dura poco.

Aspettiamo di vedere la release finale, comunque sarebbe meglio non dargliela vinta e lasciare invece sugli scaffali questi meri porting senza alcuna ottimizzazione (strano vista la presenza di nvidia... :asd:).

Compriamo piuttosto giochi con un minimo di cura verso il pc, anziché comprare 400e di schede video per giocare in 1080p o con texture upscalate dal 900p della x1. :P

Jeetkundo
26-09-2014, 18:33
Shadow of Mordor: 6GB of VRAM for ultra textures

http://www.overclock.net/t/1515461/ipon-shadow-of-mordor-6gb-of-vram-for-ultra-textures

Aspetto di vedere un bel confronto tra i vari settings, a me pare una bella presa in giro. Manco fosse Crysis 3 open world :D

Kaider
26-09-2014, 18:57
Per favore, tra la fascia alta son 4gb quelle con 6gb son special edition e robe così. 6gb di vram, devs plis :oink:


EDIT: Beh la scritta sotto che dice la differenza tra ultra e high e se si installano le texture Ultra HD, immagino siano texture sparare a 4k

Luiprando
26-09-2014, 20:09
http://www.gamerankings.com/ps4/739521-middle-earth-shadow-of-mordor/index.html

abbastanza sorprendente direi...

Claus89
26-09-2014, 21:16
Nove e mezzo su polygon. Assassin creed ok.. Assassin creed come dovrebbe essere a quanto pare.

egounix
26-09-2014, 22:03
:rotfl:

Sul serio, ridicoli, non c'è da aggiunger altro, ormai i prossimi porting next-scatolette faranno fuori vRAM come noccioline.

Tristezza... Invece di incentivare gli algoritmi dicompressione, qui si fa uso ad minchxd della ubertcnologica minchxx...
6gb di vram ahahhaha ora chi li regge più i fanboy della vram :asd:

Claus89
26-09-2014, 22:48
a me interessa il gioco...se poi ad ultra vedo il verde orco piu verde pace...sarà una caratteristica entusiast ad high con 3gb sarà comunque spettacolare....ma ripeto a quanto pare c'è anche un gioco dietro quindi pace...

egounix
26-09-2014, 22:51
a me interessa il gioco...se poi ad ultra vedo il verde orco piu verde pace...sarà una caratteristica entusiast ad high con 3gb sarà comunque spettacolare....ma ripeto a quanto pare c'è anche un gioco dietro quindi pace...

Io a parte i commenti su tolkien, lo considero come gioco. Un po' di scimmia ce l'ho, ma tanto macano li sordi...
Aspetterò i saldi, sempre che non lo demoliscano i commenti.

Mah se avesse textures in 4k o comunque superiori al 2k se ne potrebbe parlare, ma con 6gb siamo fuori di testa... Una politica che non m'è mai piaciuta.
Comunque non son malato di grafica... Prediligo il gameplay sempre e comunque.

ulukaii
27-09-2014, 06:13
Nove e mezzo su polygon. Assassin creed ok.. Assassin creed come dovrebbe essere a quanto pare.
O magari, molto più semplicemente, è un gioco che nonostante le prime apparenze ha una sua identità.


Per il discorso texture, non illudetevi sulla qualità, il fatto di richiedere molta vRAM indica solamente che non si sono concentrati granché sull'ottimizzazione nell'uso delle risorse, stesso identico problema di Watch Dogs (dove le texture ultra sono burrose allo stesso modo delle high e entrambe non hanno nessuna effettiva qualità, se non per qualche elemento in primo piano).

Custode
27-09-2014, 08:55
Schermata delle opzioni:
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=131706680&postcount=1

Mi vien da ridere perchè tra poco smonto la mia 770 da 2 Gb di Vram e monto la 970 da 4 Gb, se non altro potrò selezionare le texture ad Alto :D.

Scherzi a parte, a me il gioco ingrifa per le sue potenzialità -tra l'altro, non sono nemmeno un fan o conoscitore di Tolkien e dei suoi libri, ho giusto visto i tre film sull'onda dell'hype mediatico, giudicandoli a tratti esaltanti, a tratti una palla assoluta-, e leggere quei numeri nelle valutazioni finali mi ha lasciato basito.

Aggiungo solo un appunto sul discorso Vram:
a suo tempo, poco dopo la presentazione della PS4, un programmatore del team di Just Cause 2, al lavoro sul videogioco di Mad Max su PC e nuove console, durante una intervista ad una domanda in merito a che sistema avrebbero consigliato di assemblare ad un utente PC per stare abbastanza sicuro che le conversioni da PS4 e XBOX1 non avrebbero dato problemi, disse espressamente di procurarsi una scheda video che montasse il più alto quantitativo a bordo di Vram possibile, questo perchè l'architettura delle nuove console gestiva la memoria in maniera unificata tra sistema e GPU, cosa non possibile sull'attuale architettura PC.

Ora, non sto dicendo che servano 6 Giga di ram per muovere qualsivoglia gioco convertito da PS4/XBOX1, dico che conversioni dirette del codice, ovvero proprio come dice Ulukaii, prive di qualsivoglia sbattimento per ottimizzzare la gestione della ram su architetture diverse come il PC, porteranno inevitabimente, in futuro, a queste situazioni: Watch Dogs, Wolfenstein, The Evil Within, Shadow of Mordor, giochi dall'aspetto tecnico complessivo mediocre, ma dalle richieste a livello ram, esorbitanti.

Se nella generazione precedente ce la prendevamo in quel posto nelle conversioni perchè il quantitativo di ram era ridicolo, in quella "nuova", ce la prenderemo in quel posto non perchè abbiano quantitativi assurdi di ram, ma perchè vi accedono dinamicamente in maniera completamente diversa da quanto accade su PC e nessuno si sbatterà in fase di conversione a tener conto di questo aspetto per riscrivere il codice di accesso e gestione alla Vram in maniera adeguata.

Quindi tutti di Titan adesso, ollè!
:asd: :asd: :asd:

Windtears
27-09-2014, 08:56
O magari, molto più semplicemente, è un gioco che nonostante le prime apparenze ha una sua identità.


Per il discorso texture, non illudetevi sulla qualità, il fatto di richiedere molta vRAM indica solamente che non si sono concentrati granché sull'ottimizzazione nell'uso delle risorse, stesso identico problema di Watch Dogs (dove le texture ultra sono burrose allo stesso modo delle high e entrambe non hanno nessuna effettiva qualità, se non per qualche elemento in primo piano).

:read:

andry18
27-09-2014, 09:03
quindi quelli di ubilol hanno fatto un buon lavoro di ottimizzazione perché alla fin fine watch dogs richiedeva 4gb, e non 6 come in questo caso
:asd: :asd:

alex9
27-09-2014, 09:47
Non per dire l'avevo detto... ma si sono proprio curioso di sapere cosa avranno da dire i soliti disfattisti della prima ora (leggere le prime due pagine di thread) ora che sembra si tratti di un gran gioco.

Non che ci volesse molto a capire che poteva essere un giocone: insomma le meccaniche alla base di assassin's creed sono spettacolari, bastava solo epurarle da quei due-tre difetti macroscopici che il gioco ubisoft si porta appresso da anni...

ulukaii
27-09-2014, 10:54
Cos'ho da dire? Io rimango della medesima opinione che avevo quando scrissi i commenti che ho scritto. E', né più né meno, quello che penso ancora oggi.

Ora, non sto dicendo che servano 6 Giga di ram per muovere qualsivoglia gioco convertito da PS4/XBOX1, dico che conversioni dirette del codice, ovvero proprio come dice Ulukaii, prive di qualsivoglia sbattimento per ottimizzzare la gestione della ram su architetture diverse come il PC, porteranno inevitabimente, in futuro, a queste situazioni: Watch Dogs, Wolfenstein, The Evil Within, Shadow of Mordor, giochi dall'aspetto tecnico complessivo mediocre, ma dalle richieste a livello ram, esorbitanti.

Se nella generazione precedente ce la prendevamo in quel posto nelle conversioni perchè il quantitativo di ram era ridicolo, in quella "nuova", ce la prenderemo in quel posto non perchè abbiano quantitativi assurdi di ram, ma perchè vi accedono dinamicamente in maniera completamente diversa da quanto accade su PC e nessuno si sbatterà in fase di conversione a tener conto di questo aspetto per riscrivere il codice di accesso e gestione alla Vram in maniera adeguata.

Quindi tutti di Titan adesso, ollè!
:asd: :asd: :asd:
Esatto, il problema è proprio tutto lì. Per alzare di uno step la qualità delle texture rispetto a quelle usate scatolette sulle nuove/vecchie, non stanno a sbattersi sul codice, mettono una scritta sulle richieste legate al setting (richiesto tot vRAM) e amen. Poi caricano texture che di high/ultra hanno poco o niente (e la resa cambia solo per 2 o 3 oggetti in primo piano, il resto cola di burro), ma intanto l'engine non riesce a fare uno streaming decente e il titolo stuttera a bestia per saturazione di memoria video e RAM usata né più né meno che in passato.

Così l'utente va in crisi di panico perché non può portare un parametro da medium a high (figuriamoci ultra) e corre a prendere una nuova GPU, per la felicità di nVidia/AMD.

quindi quelli di ubilol hanno fatto un buon lavoro di ottimizzazione perché alla fin fine watch dogs richiedeva 4gb, e non 6 come in questo caso
:asd: :asd:
Se può consolarti, neanche con Watch Dogs puoi star tanto tranquillo con 4GB di vRAM, devi mettere comunque la mod per le texture in modo da ridurne il consumo.

E il bello è che comunque le si guardi fanno pena perché di high o ultra non hanno niente.

Darkless
27-09-2014, 11:45
Non per dire l'avevo detto... ma si sono proprio curioso di sapere cosa avranno da dire i soliti disfattisti della prima ora (leggere le prime due pagine di thread) ora che sembra si tratti di un gran gioco.

No ma parliamone, fammelo provare e te lo dico io poi se è un giocone :asd:

Luiprando
27-09-2014, 15:39
una cosa non mi è chiara... ma se uno non ha 6gb di vRam non può proprio attivare le texture Ultra? o può farlo comunque rischiando che scatti? discorso uguale anche per High...

ulukaii
27-09-2014, 15:56
una cosa non mi è chiara... ma se uno non ha 6gb di vRam non può proprio attivare le texture Ultra? o può farlo comunque rischiando che scatti? discorso uguale anche per High...
Quasi certamente le puoi attivare (anzi penso sicuramente), ma satureranno velocemente la vRAM e quando questo avviene avrai stuttering anche pesante.

Darkless
27-09-2014, 16:15
... poi vedi qualcosa che cola fuori dal case ed è la vram sciolta

andry18
27-09-2014, 16:21
però scusate, le directx 12 non dovevano limitare il consumo di vram? in questo caso anche con un gioco fatto a cacchio una scheda con 4gb ce la potrebbe fare...

ulukaii
27-09-2014, 16:35
In linea teorica dovrebbero offrire tecniche di streaming texture, ma se l'engine è ottimizzato per sfruttare la memoria di sistema unificata delle next-scatolette ed è portato alla meno peggio su PC senza sbattimento alcuno, ritoccandoci giusto qualche parametro e infilandoci qualche filtro, non cambierà una mazza (o al massimo aiuteranno la XOne ad andare oltre i 900p).

Ma poi esiste già qualche titolo annunciato in Dx12?

andry18
27-09-2014, 17:25
no, parlavo in linea puramente teorica xD

Raumizio
27-09-2014, 17:29
Purtroppo non è il caso di questi primi porting da console...penso a The Evil Within, a Ryse...tremo a pensare a questo punto a GTA5 :asd:

Claus89
27-09-2014, 18:34
No ma parliamone, fammelo provare e te lo dico io poi se è un giocone :asd:

fino a che c'è da criticare sistemi complessi come GDR et simili ok ma qui in ogni caso si parla di action ignorante quindi le critiche devono essere mosse in quel lato e solo dopo una prova approfondita dato che ho LETTO che verso la fine il gioco DECOLLA.;)

Darkless
27-09-2014, 19:10
fino a che c'è da criticare sistemi complessi come GDR et simili ok ma qui in ogni caso si parla di action ignorante quindi le critiche devono essere mosse in quel lato e solo dopo una prova approfondita dato che ho LETTO che verso la fine il gioco DECOLLA.;)

Premesso che se un gioco decolla solo verso la fine quello è un difetto e non certo un pregio i votoni delle review lasciano il tempo che trovano, cosa che dovrebbero sapere anche i sassi oramai.

Claus89
27-09-2014, 19:15
Premesso che se un gioco decolla solo verso la fine quello è un difetto e non certo un pregio i votoni delle review lasciano il tempo che trovano, cosa che dovrebbero sapere anche i sassi oramai.

dovrebbe esser provato fino alla fine...e i votoni anche io sono consapevole che lasciano il tempo che trovano dato che sono sempre troppo troppo troppo soggettivi e basati su esperienze passate in videogiochi già infangati come appunto Assassin creed e altre cagate magari Premiate dallo stesso Redattore della recensione di Shadow of Mordor con altrettanti UBER 9...

Il concetto di morte e nemici che salgono di livello con un sistema pseudo dinamico in un assetto comunque affascinante come quello dei Film tratti dal libro comunque non è malvagio, e pare che abbiano lavorato discretamente sulle abilità del Doppio personaggio e delle Rune abbinabili alle armi e non ultime le variazioni per scalare le gerarchie ORCHESCHE...insomma la carne c'è

Claus89
28-09-2014, 13:25
TRAILER SPOT TV... (https://www.youtube.com/watch?v=ac1em7M-sWo)

Darkless
28-09-2014, 17:28
dovrebbe esser provato fino alla fine...e i votoni anche io sono consapevole che lasciano il tempo che trovano dato che sono sempre troppo troppo troppo soggettivi e basati su esperienze passate in videogiochi già infangati come appunto Assassin creed e altre cagate magari Premiate dallo stesso Redattore della recensione di Shadow of Mordor con altrettanti UBER 9...

Il concetto di morte e nemici che salgono di livello con un sistema pseudo dinamico in un assetto comunque affascinante come quello dei Film tratti dal libro comunque non è malvagio, e pare che abbiano lavorato discretamente sulle abilità del Doppio personaggio e delle Rune abbinabili alle armi e non ultime le variazioni per scalare le gerarchie ORCHESCHE...insomma la carne c'è

L'idea resta sempre quella del classico gioco usa & getta che ti scordi di avere installato dopo 3 giorni che l'hai finito, per quanto ben realizzato possa anche essere. Più di 8-10 euro non lo pagherei mai.

roccia1234
28-09-2014, 17:38
Porca troia 6gb di vram :asd:

Ridicoli :doh: .

Claus89
28-09-2014, 17:52
L'idea resta sempre quella del classico gioco usa & getta che ti scordi di avere installato dopo 3 giorni che l'hai finito, per quanto ben realizzato possa anche essere. Più di 8-10 euro non lo pagherei mai.

Anche qua ti quoto hai perfettamente ragione...infatti sono realmente pochi i titoli che si possono fregiare della dicitura pietra miliare ma anche qua in ogni caso si scende sul soggettivo, ma questo in particolare mi sembra appunto uno di quei titoli usa e getta però che meritano l'usata...

Darkless
28-09-2014, 18:12
ma questo in particolare mi sembra appunto uno di quei titoli usa e getta però che meritano l'usata...

... che poi sono il 90% del mercato. Alcuni fatti anche bene per carità ma sempre usa e getta sono. D'altraparte, giusto per fare un esempio emblematico, l'unico motivo per cui la gente si ricorda di assassin's creed è che l'hanno serializzato all'estremo.

Personalmente al di là del discorso sullo stravolgimento dell'opera a me sta roba pare proprio mancare di personalità. Già dia video traspare una ripetitività non indifferente. Magari mi farà ricredere, ma di sicuro non sarà prima dei saldi steam che lo piazzeranno a 7-8 euro.

zombievil
28-09-2014, 18:24
Preordinato, trovato oltretutto ad un prezzo decente. La cosa che più mi incuriosisce sinceramente il nemesis system :) boh stiamo a vedere, manca 2 giorni e poi viene sbloccato, sono comunque 35gb di preload..

alex9
28-09-2014, 18:35
... che poi sono il 90% del mercato. Alcuni fatti anche bene per carità ma sempre usa e getta sono. D'altraparte, giusto per fare un esempio emblematico, l'unico motivo per cui la gente si ricorda di assassin's creed è che l'hanno serializzato all'estremo.

Personalmente al di là del discorso sullo stravolgimento dell'opera a me sta roba pare proprio mancare di personalità. Già dia video traspare una ripetitività non indifferente. Magari mi farà ricredere, ma di sicuro non sarà prima dei saldi steam che lo piazzeranno a 7-8 euro.

Il primo assassin's creed era un gran gioco: con i suoi difetti ma un gran gioco perchè era davvero qualcosa di mai visto. E i suoi difetti glieli si perdonava perchè essendo appunto il primo c'era la speranza che li superassero... Di sicuro il primo AC non era un gioco usa e getta: quando mai era stato possibile in un gioco respirare così vividamente la vita quotidiana di mille anni fa? Oggi è un'idea logora e stantia ma nel 2007 era piuttosto innovativa.

Darkless
28-09-2014, 18:52
Il primo assassin's creed era un gran gioco: con i suoi difetti ma un gran gioco perchè era davvero qualcosa di mai visto. E i suoi difetti glieli si perdonava perchè essendo appunto il primo c'era la speranza che li superassero... Di sicuro il primo AC non era un gioco usa e getta: quando mai era stato possibile in un gioco respirare così vividamente la vita quotidiana di mille anni fa? Oggi è un'idea logora e stantia ma nel 2007 era piuttosto innovativa.

Gran gioco ? Ma se manco lo si trovava il gioco in quella "cosa". Per l'epoca graficamente era impressive e l'ambientazione molto evocativa ma il gioco mancava proprio. Di innovativo non aveva assolutamente nulla. Facevi 3 cose banali in croce, peraltro con un livello di difficoltà infimo, ripetute fino allo sfinimento
Era un buco col codice intorno. Credo di averlo retto, con sforzo, un'ora o due poi l'ho disinstallato per eccesso di noia.
I seguiti dicon sian migliorati, non ho ancora avuto il coraggio di provarli, ma il primo era di una pochezza e banalità cosmiche. Se poi lo giochi qualche anno dopo l'uscita, come feci io, quando la grafica non era più sto gran che te ne accorgi ancora meglio. Ha fallito in pieno tutte le premesse: come stealth, come action, come platform, come sandbox, come qualsiasi cosa possa essere.

Claus89
28-09-2014, 19:38
Preordinato, trovato oltretutto ad un prezzo decente. La cosa che più mi incuriosisce sinceramente il nemesis system :) boh stiamo a vedere, manca 2 giorni e poi viene sbloccato, sono comunque 35gb di preload..

non avevo notato il preload grazie, messo in download!

Claus89
28-09-2014, 19:39
Gran gioco ? Ma se manco lo si trovava il gioco in quella "cosa". Per l'epoca graficamente era impressive e l'ambientazione molto evocativa ma il gioco mancava proprio. Di innovativo non aveva assolutamente nulla. Facevi 3 cose banali in croce, peraltro con un livello di difficoltà infimo, ripetute fino allo sfinimento
Era un buco col codice intorno. Credo di averlo retto, con sforzo, un'ora o due poi l'ho disinstallato per eccesso di noia.
I seguiti dicon sian migliorati, non ho ancora avuto il coraggio di provarli, ma il primo era di una pochezza e banalità cosmiche. Se poi lo giochi qualche anno dopo l'uscita, come feci io, quando la grafica non era più sto gran che te ne accorgi ancora meglio. Ha fallito in pieno tutte le premesse: come stealth, come action, come platform, come sandbox, come qualsiasi cosa possa essere.

l'unico che merita di essere giocato è il 2 STOP...il 3 e il 4 qualche cosina hanno aggiunto ma sempre merda rimane...

Dreammaker21
28-09-2014, 19:49
l'unico che merita di essere giocato è il 2 STOP...il 3 e il 4 qualche cosina hanno aggiunto ma sempre merda rimane...

Quoto, il due si salvava ma il resto veramente pessimo e noioso.

roccia1234
29-09-2014, 00:27
Gran gioco ? Ma se manco lo si trovava il gioco in quella "cosa". Per l'epoca graficamente era impressive e l'ambientazione molto evocativa ma il gioco mancava proprio. Di innovativo non aveva assolutamente nulla. Facevi 3 cose banali in croce, peraltro con un livello di difficoltà infimo, ripetute fino allo sfinimento
Era un buco col codice intorno. Credo di averlo retto, con sforzo, un'ora o due poi l'ho disinstallato per eccesso di noia.
I seguiti dicon sian migliorati, non ho ancora avuto il coraggio di provarli, ma il primo era di una pochezza e banalità cosmiche. Se poi lo giochi qualche anno dopo l'uscita, come feci io, quando la grafica non era più sto gran che te ne accorgi ancora meglio. Ha fallito in pieno tutte le premesse: come stealth, come action, come platform, come sandbox, come qualsiasi cosa possa essere.

Quotone. Il primo era ingiocabile da quanto era noioso e ripetitivo.

Il 2 l'ho trovato migliorato (infatti sono riuscito a finirlo, al primo non so se sono arrivato a 10 ore), ma mantiene comunque i difetti arcinoti che la serie intera si porta avanti dal primo capitolo.

Il resto è tutto un copia-incolla dal secondo, con qualche aggiuntina/modifica (armi e/o particolarità delle fasi parkour e/o roba grafica) e cambio d'ambientazione.

ulukaii
29-09-2014, 07:04
Non sono propriamente d'accordo. Brotherhood e Revelantions sono dei taglia incolla prolungativi di AC2 con poco altro, se non l'ambientazione differente. Mentre AC3 e 4 hanno invece delle caratteristiche interessanti, peccato che tutto il resto non esca dal solito orticello.

AC3 ha semplicemente la miglior ricreazione di un habitat ambientale, con le rispettive dinamiche sia in attività che in gestione della fauna che sia mai stato inserito in un titolo sandbox/openworld. Stagioni diverse e dinamiche differenti, così come l'IA animale è una delle migliori che mi sia mai capitato di vedere: routine di caccia con rispettive "invasioni" territoriali, difesa, fuga, differenti in base alla tipologia dell'animale, l'esatto opposto dell'IA sviluppata per gli umani che sono idioti e suicidi come pochi. Per la prima volta l'habitat animale selvatico e domestico è vivo e si comporta in modo coerente. Peccato che tutto questo sia accessorio al gioco stesso e serva solamente per dare immersione.

AC4 è semplicemente il miglior pirate-game dai tempi di Sea Dogs I & II.

Windtears
29-09-2014, 08:17
AC3 ha semplicemente la miglior ricreazione di un habitat ambientale, con le rispettive dinamiche sia in attività che in gestione della fauna che sia mai stato inserito in un titolo sandbox/openworld. Stagioni diverse e dinamiche differenti, così come l'IA animale è una delle migliori che mi sia mai capitato di vedere: routine di caccia con rispettive "invasioni" territoriali, difesa, fuga, differenti in base alla tipologia dell'animale, l'esatto opposto dell'IA sviluppata per gli umani che sono idioti e suicidi come pochi. Per la prima volta l'habitat animale selvatico e domestico è vivo e si comporta in modo coerente. Peccato che tutto questo sia accessorio al gioco stesso e serva solamente per dare immersione.

AC4 è semplicemente il miglior pirate-game dai tempi di Sea Dogs I & II.

senza andare troppo ot: sai cos'è che mi rompe parecchio degli ac? (e parlo dopo aver divorato il 2 con le expa) Il fatto di non sapere MAI dove vuole andare a parare la storia... crei talmente tanta attesa e poi l'anneghi in N mila episodi, motivo per cui "personalmente" può rimanere dove sta adesso.
Un po' come le serie americane: fanno successo? Ok, sforniamone 800^2 episodi, crollano gli ascolti? Ok, tagliamo e sotto la prossima... e saluti a chi ci voleva vedere dove andava a finire il tutto.

Poi c'è anche il fattore "ambientale" da non sottovalutare: la storia comunale italiana ci appartiene e affascina, quella usa (per quanto moderna) ci risulta complessivamente aliena (senza cominciare assurdi confronti ecc.), di contro Ubilol non aiuta mai ad entrare in azione immediatamente "ammorbando" le prime dieci ore di missioni tutorial anonime (parlo del 3, ho faticato ad arrivare a boston e ora sono fermo lì, spero un giorno di riprenderlo).

Ah, considera che a me troppe attività "collaterali" anziché incentivare al gioco, mi stimolano ad ignorarlo... odio la dispersività, soprattutto se atta ad innalzare impropriamente le ore di gioco. -.- e Ac è maestra in questo. :P

fra55
29-09-2014, 08:52
Ah, considera che a me troppe attività "collaterali" anziché incentivare al gioco, mi stimolano ad ignorarlo... odio la dispersività, soprattutto se atta ad innalzare impropriamente le ore di gioco. -.- e Ac è maestra in questo. :P

Quoto

Claus89
29-09-2014, 17:07
comunque si parla di Texture in 4k...quindi a meno di monitor sopra il full HD il problema non sussiste dato che la differenza sarebbe minima all'occhio su un normale FullHD...

E poi parliamoci chiaro graficamente non è che sia poi sta cima il titolo, qualche buon modello e la solita effettistica di luci e ombre caruccia...

Dimitri-
29-09-2014, 22:19
Gran gioco ? Ma se manco lo si trovava il gioco in quella "cosa". Per l'epoca graficamente era impressive e l'ambientazione molto evocativa ma il gioco mancava proprio. Di innovativo non aveva assolutamente nulla. Facevi 3 cose banali in croce, peraltro con un livello di difficoltà infimo, ripetute fino allo sfinimento
Era un buco col codice intorno. Credo di averlo retto, con sforzo, un'ora o due poi l'ho disinstallato per eccesso di noia.
I seguiti dicon sian migliorati, non ho ancora avuto il coraggio di provarli, ma il primo era di una pochezza e banalità cosmiche. Se poi lo giochi qualche anno dopo l'uscita, come feci io, quando la grafica non era più sto gran che te ne accorgi ancora meglio. Ha fallito in pieno tutte le premesse: come stealth, come action, come platform, come sandbox, come qualsiasi cosa possa essere.

Peccato che il primo è l'unico ac che ti da' un senso di libertà per quanto riguarda le missioni..dal 2 in poi, le missioni sono strutturate come un GTA. E il sistema stealth è stato quasi del tutto eliminato :asd:. Ormai è diventata una saga mediocre.

Questo gioco invece è completamente diverso dagli ultimi assassin's creed, partendo dalla difficoltà. (per fortuna)

Claus89
29-09-2014, 22:52
Peccato che il primo è l'unico ac che ti da' un senso di libertà per quanto riguarda le missioni..dal 2 in poi, le missioni sono strutturate come un GTA. E il sistema stealth è stato quasi del tutto eliminato :asd:. Ormai è diventata una saga mediocre.

Questo gioco invece è completamente diverso dagli ultimi assassin's creed, partendo dalla difficoltà. (per fortuna)

be almeno in questo muori con più frequenza e i nemici salgono di livello!

Custode
29-09-2014, 23:52
Recensione:
http://multiplayer.it/recensioni/138182-la-terra-di-mezzo-lombra-di-mordor-linebriante-sapore-della-vendetta.html

Ed ecco dal punto di vista tecnico la verità sulle texture Ultra e i 6 GB di Vram consigliati:
Per anni Monolith Productions ha dato tantissimo al PC (e all'intero genere degli FPS). Più o meno fino all'inizio della scorsa generazione di console, quando con l'arrivo tardivo del primo Condemned, il mancato approdo del secondo e un F.E.A.R. 2 che in relazione ai tempi tecnicamente non spingeva come il primo e presentava semplificazioni disarmanti in fatto di controlli e infrastruttura multiplayer sembrava dovesse aggiungersi alla lista di sviluppatori che hanno voltato le spalle a questa piattaforma. L'inebriante sapore della vendetta L'inebriante sapore della vendetta Fortunatamente, il team torna oggi sulla retta via, sfornando una versione di Mordor con i fiocchi. Innanzitutto i fondamentali: è implementata la possibilità di spingere la risoluzione fino al 200% di quella del display (nel nostro caso, dunque, a 3840x2160) dando la possibilità di applicare un downsampling nativo. Oltre che a schermo intero, inoltre, è prevista la visualizzazione in Finestra, Senza Bordi e Massimizzato, mentre è presente un limitatore di FPS indipendente dal V-Sync. Completissimo il set di opzioni grafiche avanzate, con addirittura una spiegazione dettagliata per ogni parametro e una stima dell'impatto sulle prestazioni, così come si usava un tempo. Per valutare quest'ultimo, in concreto, è presente anche un benchmark integrato. Parlando proprio di prestazioni, in oltre 30 ore abbiamo trovato un codice stabile e pulitissimo e performance piuttosto congrue per ciò che viene messo a video. Quanto a una faccenda che ha fatto discutere molto il Web negli ultimi giorni: sì, per settare le texture a Ultra è consigliato il fantascientifico quantitativo di 6 GB di V-RAM. Per nostra esperienza, tuttavia, la parola "consiglio" è quantomai opportuna: abbiamo giocato metà dell'avventura con questi settaggi, su una scheda grafica con "soli" 4 GB di V-RAM, spendendo l'altra metà con le texture ad Alto, per cui sono raccomandati 3 GB. A fronte di miglioramenti notabili solo con un'indagine ravvicinata, nel primo caso potevamo contare su una fluidità decurtata di circa 5 FPS su una media che si manteneva comunque sopra ai 60 fotogrammi al secondo, con radi ma pesanti swap, lunghi anche fino a 2 secondi, che capitavano saltuariamente, spesso in occorrenza di aree nuove, segno che probabilmente la memoria stava "svuotando la cache". Se proprio non potete vivere all'idea di dover rinunciare alle texture a Ultra, sappiate quindi che è una via percorribile anche con una GPU dotata di 4 GB, sebbene con qualche intoppo. Ultima sui controlli: Monolith non ha lasciato nulla al caso anche su questo fronte, permettendo di impostarsi minuziosamente i comandi per mouse e tastiera. Anche in questo caso, ci siamo sostanzialmente divisi in due, giocando una grossa fetta di avventura con il pad e un'altra con i tradizionali dispositivi di input PC, prendendo piena confidenza con entrambi, fino ad avere una conferma: come nel caso di Assassin's Creed e di Batman: Arkham, se si ha una buona dimestichezza con M+T e si dispone di un mouse da gioco (almeno 7/8 tasti), quest'ultimo è il sistema di controllo d'elezione. Grazie alla possibilità di associare direttamente a un tasto input che con un pad richiedono più pulsanti e a quella di gestirsi in maniera più repentina e precisa la telecamera, combattimento, situazioni di fuga e cavalcature ne guadagnano nettamente. Skillarsi per credere

1VS1
30-09-2014, 00:19
Recensione:
http://multiplayer.it/recensioni/138182-la-terra-di-mezzo-lombra-di-mordor-linebriante-sapore-della-vendetta.html

Ed ecco dal punto di vista tecnico la verità sulle texture Ultra e i 6 GB di Vram consigliati:

Sono commosso. :cry:

dany4president
30-09-2014, 01:18
Recensione:
http://multiplayer.it/recensioni/138182-la-terra-di-mezzo-lombra-di-mordor-linebriante-sapore-della-vendetta.html


Sto letteralmente scalciando ancora di piu' dopo aver letto la rece, da maniaco della saga di Tolkien :sbav:

Blasco80
30-09-2014, 07:48
Qui (https://www.youtube.com/watch?v=M9Cu9Wb-6l0) c'è un video di Teokrazia con le impostazioni grafiche ed il benchmark ;)

cristiankim
30-09-2014, 07:59
Ero indeciso se pigliare stronghold o fifa, stronghold troppe poche novità e contenuti da non valere un prezzo pieno, fifa seppur nella gloria next gen troppo pieno di bug e lungi dall'essere un'esperienza fluida e senza ostacoli.
Così trai 2 litiganti... Oggi piglio l'ombra di mordor :P

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

alexbilly
30-09-2014, 08:50
all'inizio sembrava uno scopiazzamento brutale di vari titoli, invece leggo che se ne parla bene, per non parlare dell'ottimizzazione e delle impostazioni grafiche che sembrano davvero pensate per il pc, a differenza della tendenza generale console friendly. Peccato per i requisiti minimi... risultasse davvero un giocone, lo prenderò più avanti per ps3 :asd:

Windtears
30-09-2014, 09:13
Sono commosso. :cry:

lietissimo di essere stato smentito, ora si aspetta ai saldi steam... di non so quale anno, visto che hanno già annunciato il season pass. :asd:

ulukaii
30-09-2014, 09:18
Peccato non abbiano osato qualcosa di più evocativo con l'ambientazione che, a conti fatti, è bene o male tutta sulla linea di quanto finora mostrato tra video/trailer vari.

Raumizio
30-09-2014, 09:32
Beh dai, di solito non ci si concentra esclusivamente sulla campagna principale in questo genere di giochi...il redattore di IGN, completandolo all'84%, ci ha messo 29 ore, mi pare una buona durata.

cristiankim
30-09-2014, 09:34
Ma non c'è alcuna forma di multiplayer?

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

zombievil
30-09-2014, 09:38
Sono 34GB di download... iniziato 20 minuti fa (quando finalmente mi hanno mandato la key), finisce tra 11 ore e mezza.. :stordita:

Capito, oggi non si gioca. :D

Custode
30-09-2014, 09:38
Ma non c'è alcuna forma di multiplayer?

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

Se il dio videoludico ci vuole bene, no :D

Beelzebub
30-09-2014, 10:05
Mi raccomando, postate le prime impressioni su tecnica-gameplay-storia-bug, sono tentatissimo ma vorrei evitare di prendere un'in :ciapet: ata! :D

Gorilla90
30-09-2014, 10:39
Se il dio videoludico ci vuole bene, no :D

Siamo della stessa "parrocchia" allora!! :D :D

Custode
30-09-2014, 12:42
Siamo della stessa "parrocchia" allora!! :D :D

:D

Non voglio fare la parte del talebano videoludico, ma personalmente ritengo che se uno cerca il multiplayer, là fuori ci sono miriadi di scelte possibili e valide, con ogni tipologia di gameplay, anche se non necessariamente legate al mondo di LotR.
Ho sempre reputato estremamente deleterio l'inserimento di un comparto multi in un titolo palesemente votato al single: non che non ci siano eccezioni valide, ma in linea di massima sono quasi sempre risorse sottratte per qualcosa di, almeno per me, totalmente inutile, vedi Mass Effect, Bioshock, Assassin's Creed e altri in cui si è voluto inserire "a forza" il multiplayer -nonostante in alcuni di questi sia anche validissimo-.

Comunque, in dowload, sarà una lunga attesa con la mia 7 Mega farlocca...

World
30-09-2014, 13:00
Sono 34GB di download... iniziato 20 minuti fa (quando finalmente mi hanno mandato la key), finisce tra 11 ore e mezza.. :stordita:

Capito, oggi non si gioca. :D

Sei fortunato, con la mia 4 Mbit ci impiego 18 ore :fagiano: :stordita:

Fantomatico
30-09-2014, 13:28
Recensione:
http://multiplayer.it/recensioni/138182-la-terra-di-mezzo-lombra-di-mordor-linebriante-sapore-della-vendetta.html

Ed ecco dal punto di vista tecnico la verità sulle texture Ultra e i 6 GB di Vram consigliati:

Urca :eek: :eek:

Ho guardato il bench integrato del gioco, su youtube... ho visto va bene (giustamente) anche con la 780 da 3 gb, texture ultra...son curioso di sapere se va altrettanto bene, ma con meno fps, sulle gpu amd da 3 gb come la mia... video in rete ancora non ce ne sono...il gioco comunque mi interessa, ma non a prezzo pieno, intanto seguo. ;)

dany4president
30-09-2014, 13:31
Urca :eek: :eek:

Ho guardato il bench integrato del gioco, su youtube... ho visto va bene (giustamente) anche con la 780 da 3 gb, texture ultra...son curioso di sapere se va altrettanto bene, ma con meno fps, sulle gpu amd da 3 gb come la mia... video in rete ancora non ce ne sono...il gioco comunque mi interessa, ma non a prezzo pieno, intanto seguo. ;)

Stessa situazione, speriamo la 7950 faccia bella figura coi suoi 3gb :stordita:

gamingfolle
30-09-2014, 13:44
Urca :eek: :eek:

Ho guardato il bench integrato del gioco, su youtube... ho visto va bene (giustamente) anche con la 780 da 3 gb, texture ultra...son curioso di sapere se va altrettanto bene, ma con meno fps, sulle gpu amd da 3 gb come la mia... video in rete ancora non ce ne sono...il gioco comunque mi interessa, ma non a prezzo pieno, intanto seguo. ;)

posta il link :) per curiosità

dany4president
30-09-2014, 13:51
Trovato un bench per le 7950!

47FPS di media con un misto Ultra/High, anche se nelle vere parti "concitate" del bench si scende a 30-35

https://www.youtube.com/watch?v=15wmyAuNHXk

Rodig
30-09-2014, 14:57
Tutti questi bench servono a poco se non si conosce almeno la CPU usata.....

Fantomatico
30-09-2014, 15:38
posta il link :) per curiosità

ecco

;)

http://www.youtube.com/watch?v=qXORgCVfxik

Fantomatico
30-09-2014, 15:40
Trovato un bench per le 7950!

47FPS di media con un misto Ultra/High, anche se nelle vere parti "concitate" del bench si scende a 30-35

https://www.youtube.com/watch?v=15wmyAuNHXk

Grazie. Overcloccando la vga e con una buona cpu penso il risultato sia migliore di questo...

Custode
30-09-2014, 16:53
5.8 Giga...18 ore rimanenti...maledetta Telecom T__T

nike00
30-09-2014, 17:00
Ciao a tutti spero di non aver sbagliato completamente topic..
questo gioco mi incuriosice molto ma facendo un giro su can i run it ho visto che non supero il requisito del processore ora la domanda è con questa configurazione c 'e modo di farlo girare con tutto al minimo o lascio perdere:

Sistema Operativo
Windows 7 Home Premium 64-bit SP1
CPU
AMD Phenom II X4 960T
Tecnologia Thuban 45nm
RAM
8,00GB Canale Doppio DDR3 @ 401 MHz (6-6-6-15)
Scheda Madre
ASRock N68-S3 UCC (CPUSocket)
Grafica
1024 MBATI AMD Radeon HD 6700 Series (Sapphire/PCPartner)

Claus89
30-09-2014, 17:10
a breve lo provo e vediam con la mia config se riesco a spingerlo...

Dragon2002
30-09-2014, 17:17
Ciao a tutti spero di non aver sbagliato completamente topic..
questo gioco mi incuriosice molto ma facendo un giro su can i run it ho visto che non supero il requisito del processore ora la domanda è con questa configurazione c 'e modo di farlo girare con tutto al minimo o lascio perdere:

Sistema Operativo
Windows 7 Home Premium 64-bit SP1
CPU
AMD Phenom II X4 960T
Tecnologia Thuban 45nm
RAM
8,00GB Canale Doppio DDR3 @ 401 MHz (6-6-6-15)
Scheda Madre
ASRock N68-S3 UCC (CPUSocket)
Grafica
1024 MBATI AMD Radeon HD 6700 Series (Sapphire/PCPartner)

Chiede parecchia ram video per le texture per il resto non sembra assolutamente un gioco pesante,puoi giocare con texture su low tra l'altro il processore rientra nei requisiti minimi e anche tutto il resto.

nike00
30-09-2014, 17:23
chiedevo perche il processore amd dei minimi era il 965 e mi pare che sia da 3.4 ghz mentre il mio dovrebbe essere solo da tre
sulla grafica si ero gia partito con l idea di mettere tutto su low... non sono un fanatico della grafica mozzafiato basta che ci sia un buon gameplay e una buona storia

ulukaii
30-09-2014, 18:12
a breve lo provo e vediam con la mia config se riesco a spingerlo...
Se hai voglia, prova anche a vedere lato interfaccia cosa è possibile disabilitare e cosa rimane necessariamente a video (chessò, minimappa, indicatori vari, waypoints, etc.) ;)

D4N!3L3
30-09-2014, 18:21
Lo sto scaricando pure io su Steam ma sono 33,9 Gb. :eek:

Lo proverò domani, una 20ina di euro li ho spesi volentieri per un gioco che ha ricevuto così tanti voti positivi.

cristiankim
30-09-2014, 18:31
Se si rivela ottimizzato, standing ovation obbligatoria.
Sta sera mi accodo pure io, i5 3550 + amd 7970.. Vi farò sapere domani spero!

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

aldarev
30-09-2014, 18:42
Sono 34GB di download... iniziato 20 minuti fa (quando finalmente mi hanno mandato la key), finisce tra 11 ore e mezza.. :stordita:

Capito, oggi non si gioca. :D

11 ore... spero non ti stia lamentando :mbe:

Io ne ho 24 in totale -.- ne mancano solo 19 -.-

D4N!3L3
30-09-2014, 18:44
Qualcuno di voi ha preso il season pass?

Custode
30-09-2014, 18:47
Tra le altre cose, se non erro, dopo i 34 Giga del gioco, ci sono anche quelli delle texture Ultra, ma non saprei a quanti giga corrispondono:
7.9 Giga scaricati fino ad ora, sigh...:D

Claus89
30-09-2014, 18:51
ho pacioccato con i file devo riscaricare tutto.

http://tykesontrikes.com/images/profound_sadness_sm.jpg

sto cercando di recuperare i file...

Luiprando
30-09-2014, 19:03
Tra le altre cose, se non erro, dopo i 34 Giga del gioco, ci sono anche quelli delle texture Ultra, ma non saprei a quanti giga corrispondono:
7.9 Giga scaricati fino ad ora, sigh...:D

mi sembra poco più di una decina...

cristiankim
30-09-2014, 19:17
ho pacioccato con i file devo riscaricare tutto.

http://tykesontrikes.com/images/profound_sadness_sm.jpg

sto cercando di recuperare i file...

Giusto così asd
Perché devi giocarci prima di me?

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

Fantomatico
30-09-2014, 19:31
Se si rivela ottimizzato, standing ovation obbligatoria.
Sta sera mi accodo pure io, i5 3550 + amd 7970.. Vi farò sapere domani spero!

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

Facci sapere grazie ;) , son curioso di sapere come gira sulle 7900...

Custode
30-09-2014, 19:34
mi sembra poco più di una decina...

Apposto, ne riparliamo Venerdì...:D
:cry:

Teox82
30-09-2014, 19:36
Neanche Sauron,si può picchiare. Dlc a nastro come al solito.Per quanto mi riguarda,aspetto

aldarev
30-09-2014, 20:03
Qualcuno di voi ha preso il season pass?

Era incluso nella versione pre-order, preso :D.

D4N!3L3
30-09-2014, 20:37
Era incluso nella versione pre-order, preso :D.

Cosa c'è in più?

aldarev
30-09-2014, 21:20
Cosa c'è in più?

Sono ancora in piena fase download :asd:

Se vado su dlc vedo una schiera di DLC non installati (tranne il season pass che mi segna come installato). Immagino siano compresi (lo spero anche se in realtà ho pagato ben poco il tutto :asd: ).

D4N!3L3
30-09-2014, 21:48
Sono ancora in piena fase download :asd:

Se vado su dlc vedo una schiera di DLC non installati (tranne il season pass che mi segna come installato). Immagino siano compresi (lo spero anche se in realtà ho pagato ben poco il tutto :asd: ).

Fammi indovinare, il negozio è dove hanno fatto i mondiali?

Stavo cercando di capire attualmente se la versione premium contenesse qualcosa in più di interessante che valga 12 euro ma probabilmente aspetterò i saldi per il season pass.

cristiankim
30-09-2014, 22:32
Ok, pigliata la versione con season pass. In download-
Non dico a quanto e dove l'ho presa perché se no mi arrestate :D

Q_Zero
30-09-2014, 22:32
su Metacritic User Score: 9.0 :eek: :eek: :D

aldarev
30-09-2014, 22:43
Fammi indovinare, il negozio è dove hanno fatto i mondiali?


No, l'ho trovato altrove a prezzo scontato (ora però è salito notevolmente finito il pre-order).

Luiprando
30-09-2014, 22:44
Appena provato 20 minuti senza Ulta HD pack... Stupendo!! un misto Assassin creed-Bat Man in salsa terra di mezzo e con la sensazione di un gioco vastissimo. Forse graficamente mi sarei aspettato qualcosina in più ma è cmq un piacere per gli occhi e i combattimenti sono esaltanti. Primo impatto molto positivo!!

egounix
30-09-2014, 23:14
Appena provato 20 minuti senza Ulta HD pack... Stupendo!! un misto Assassin creed-Bat Man in salsa terra di mezzo e con la sensazione di un gioco vastissimo. Forse graficamente mi sarei aspettato qualcosina in più ma è cmq un piacere per gli occhi e i combattimenti sono esaltanti. Primo impatto molto positivo!!

Spero di beccare qualche video gameplay 4k sul tubo, mi scimmierebbe giocarci sul 4k... Ma ora 50euri sossoldi...

Custode
01-10-2014, 07:49
Spero di beccare qualche video gameplay 4k sul tubo, mi scimmierebbe giocarci sul 4k... Ma ora 50euri sossoldi...

Su Gamefly, al momento del checkout, se inserisci questo codice UKSEP15OFF, ti viene 25.49 Sterline, ovvero 33 Euro: sossoldi ugualmente, ma un pò di meno :).

1VS1
01-10-2014, 08:04
Su Gamefly, al momento del checkout, se inserisci questo codice UKSEP15OFF, ti viene 25.49 Sterline, ovvero 33 Euro: sossoldi ugualmente, ma un pò di meno :).

Io ne ho spesi 23 ma al momento li ritengo buttati al vento. :(

Raumizio
01-10-2014, 09:13
Appena provato 20 minuti senza Ulta HD pack... Stupendo!! un misto Assassin creed-Bat Man in salsa terra di mezzo e con la sensazione di un gioco vastissimo. Forse graficamente mi sarei aspettato qualcosina in più ma è cmq un piacere per gli occhi e i combattimenti sono esaltanti. Primo impatto molto positivo!!

Ottimo :deathfap:
20h rimanenti :deathfap:

Lanzus
01-10-2014, 09:24
Mi stuzzica assai questo gioco ma è caro. Per essere un gioco single player only è piu' caro del solito al D-one ... in piu il season pass obbligatorio per combattere sauron è un colpo gobbo inaccettabile imho. Sotto i 20 € si puo' fare ... sopra no. Aspetto tempi migliori.

egounix
01-10-2014, 10:23
Io ne ho spesi 23 ma al momento li ritengo buttati al vento. :(

Why?

1VS1
01-10-2014, 11:15
Why?

Troppo facile. In tutto quel che si fa'. Appena iniziato e con zero potenziamenti quindi ho ucciso la bellezza di 40 uruk con annessi 3 capitani di grado superiore senza mai morire, immagina ora che sono un tantino piu' forte e corazzato. Graficamente si difende bene ma ogni inquadratura risulta comunque scarna di per se dato la bassa densita' di elementi presenti su schermo, al contrario dei nemici che sono sempre molto dettagliati.

La storia e' niente di che e le missioni tutte molto simili tra loro. Resta un gioco utile per dare due mazzate in spensieratezza da alternare a qualcosa di piu' sostanzioso. Detto questo non capisco come abbia fatto a prendere tutti questi votoni nelle pagelle delle review. Assolutamente non meritati.

E' un gioco da 7, non di meno e non di piu'.

Blasco80
01-10-2014, 11:20
Quindi si ammazzano orchi dall'inizio alla fine? :D

Comunque non esistono livelli di difficoltà.

Darkless
01-10-2014, 11:22
Quindi si ammazzano orchi dall'inizio alla fine? :D


Esattamente come nei film di cui prende la licenza, che ti aspettavi ? Il boss-fight contro Sauron o i 9 wraith ? :asd:

ulukaii
01-10-2014, 11:28
Almeno non ci sono canzoni idiote con i nani e Orlando Bloom.

Troppo facile. In tutto quel che si fa'. Appena iniziato e con zero potenziamenti quindi ho ucciso la bellezza di 40 uruk con annessi 3 capitani di grado superiore senza mai morire, immagina ora che sono un tantino piu' forte e corazzato. Graficamente si difende bene ma ogni inquadratura risulta comunque scarna di per se dato la bassa densita' di elementi presenti su schermo, al contrario dei nemici che sono sempre molto dettagliati.

La storia e' niente di che e le missioni tutte molto simili tra loro. Resta un gioco utile per dare due mazzate in spensieratezza da alternare a qualcosa di piu' sostanzioso. Detto questo non capisco come abbia fatto a prendere tutti questi votoni nelle pagelle delle review. Assolutamente non meritati.

E' un gioco da 7, non di meno e non di piu'.
Semplice: $$$ unito al fatto che alla massa piace proprio quello che hai indicato come problemi e che erano i miei dubbi fin dall'inizio, al quale si aggiunge il design delle location.

Da quello che ho visto finora in gameplay vari e in "recensioni", è un gioco che probabilmente prenderò quando costerà intorno ai 10 euro (per difetto) in GOTY con DLC vari integrati.

Luiprando
01-10-2014, 11:37
Troppo facile. In tutto quel che si fa'. Appena iniziato e con zero potenziamenti quindi ho ucciso la bellezza di 40 uruk con annessi 3 capitani di grado superiore senza mai morire, immagina ora che sono un tantino piu' forte e corazzato. Graficamente si difende bene ma ogni inquadratura risulta comunque scarna di per se dato la bassa densita' di elementi presenti su schermo, al contrario dei nemici che sono sempre molto dettagliati.

La storia e' niente di che e le missioni tutte molto simili tra loro. Resta un gioco utile per dare due mazzate in spensieratezza da alternare a qualcosa di piu' sostanzioso. Detto questo non capisco come abbia fatto a prendere tutti questi votoni nelle pagelle delle review. Assolutamente non meritati.

E' un gioco da 7, non di meno e non di piu'.
concordo sulla facilità, ma pensavo che dipendesse dai primi minuti che ho giocato io dal fatto che sono scontri tutorial, in fondo è proprio quello che accade con Bat-Man, se prendi la parata in tempo sei invincibile però rimane spettacolare ed esaltante, il gioco secondo me è pensato per divertire senza troppe complicazioni, è immediato e scattante... poi ho letto che con lo svolgersi il gioco diventa migliore.
Poi ovvio qui siamo in un forum di super-critici e utenti attenti al minimo dettaglio quindi ai un palati fini i nei diventano macigni :D

ulukaii
01-10-2014, 11:43
Sì, ma proseguendo IA migliora o permane sugli stessi livelli suicidi? Ho visto giocatori passare a pochi passi dai nemici senza essere individuati, per non parlare del fatto che anche qui i nemici sembrano attaccare ognuno a suo turno, salvo le eccezioni quando c'è un loro compagno a terra, in qual caso provano ad attaccarti per interrompere l'uccisione.

Jammed_Death
01-10-2014, 11:47
mhmh...ci sto giocando un po...respawn infinito e spesso dal nulla...ho ucciso tutti intorno per prepararmi a un boss, uccidi anche il suo gruppo, ti aspetti un 1vs1 e invece continua ad arrivare gente dal nulla anche se non è stato mandato nessun segnale...è una cosa che non ho mai sopportato

alla fine ti ritrovi a cliccare come un forsennato sperando di eliminare il tuo obiettivo e se tardi o fuggi o ti ritrovi come neo vs gli smith....e in mezzo a tanti senzanome appaiono anche i vari comandanti, quindi magari stai pestando un boss e ti ritrovi 2-3 ufficiali che pestano ancora di più...ok, sei solo contro l'orda di orchi però così non permettono le imboscate, i duelli ecc, si finisce sempre con combattere contro tutti e si finisce in click-click-click finchè non si buca il mouse...vedremo se sbloccando le altre abilità cambia qualcosa

Custode
01-10-2014, 12:00
mhmh...ci sto giocando un po...respawn infinito e spesso dal nulla...ho ucciso tutti intorno per prepararmi a un boss, uccidi anche il suo gruppo, ti aspetti un 1vs1 e invece continua ad arrivare gente dal nulla anche se non è stato mandato nessun segnale...è una cosa che non ho mai sopportato

alla fine ti ritrovi a cliccare come un forsennato sperando di eliminare il tuo obiettivo e se tardi o fuggi o ti ritrovi come neo vs gli smith....e in mezzo a tanti senzanome appaiono anche i vari comandanti, quindi magari stai pestando un boss e ti ritrovi 2-3 ufficiali che pestano ancora di più...ok, sei solo contro l'orda di orchi però così non permettono le imboscate, i duelli ecc, si finisce sempre con combattere contro tutti e si finisce in click-click-click finchè non si buca il mouse...vedremo se sbloccando le altre abilità cambia qualcosa


Respawn è un termine che mi uccide dentro...
Speriamo bene...tanto sono ancora in download...

cristiankim
01-10-2014, 12:17
Su multy fortuna che avevano parlato bene del livello di sfida

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

D4N!3L3
01-10-2014, 12:20
Io sono all'università e lo proverò stasera forse. Non sapevo che per picchiare Sauron ci volesse il Season Pass, questa è una mossa commerciale alquanto sgradita ma per fortuna l'ho pagato poco e prenderò il premium quando sarà a molto poco.

ulukaii
01-10-2014, 12:21
Su multy fortuna che avevano parlato bene del livello di sfida
Mi meraviglio che ci sia ancora qualcuno che da retta a multicoso :rolleyes:

1VS1
01-10-2014, 12:22
Facciamo un po' di chiarezza sul gioco in se'. Tanto per cominciare depennate dalla lista tutti i pregi che avete letto nelle recensioni poiche' alcuni di questi sono veramente imbarazzanti. Del tipo "decine e decine di esecuzioni diverse e di mosse" quando in realta' ce ne saranno al massimo 10 in totale incluse le combo ovviamente, oppure "mondo vasto e dettagliato" quando in realta' e' per la maggior parte una landa desolata popolata da rocce e da roccaforti una uguale all'altra, peraltro nemmeno cosi dettagliate.

Insomma, su questo gioco si e' detto molto di positivo che forse uno si aspetta quello che in realta' non e'. E' come dire che la recensione invoglia all'acquisto ma rovina parte dell'esperienza una volta che si prova con mano il gioco in se'.

Il respawn c'e' ed e' a livelli estremi. Vere e proprie orde che si ripopolano una volta che abbiamo subito una sconfitta o che e' da molto che non torniamo in un determinato posto. Non c'e' da stupirsi comunque, visto che tutto il gioco e' una sorta di clicca clicca a tutto quel che si muove, senza un briciolo di tattica ne di diversificazione. La realta' e' che siamo troppo forti e i nostri colpi sono cosi veloci e mortali che gli uruk subiscono come bambinetti dal primo all'ultimo istante. Non e' questione di bravura o meno, ma se premendo il tasto dx del mouse si e' in grado di parare qualsiasi fendende anche il piu' poderoso, e' scontato che con un briciolo di skill si decimano intere legioni in pochissimo tempo. Inoltre una volta mandati a segno 8 colpi (cioe' sempre) basta premere il tasto F per killare un nemico compiendo un esecuzione. Dimenticate Batman, qui la questione e' da nabbi in poltrona.

Anche i potenziamenti, in particolari i primi, sono buttati li per riempire la pagina delle skill visto che servono in realta' molto poco e che si potrebbe avanzare durante la nostra avventura anche con le stesse capacita' di quando la si inizia tanto e' facile avere la meglio sul nemico. Molte potenzialita' sono state sfruttate malissimo, come ad esempio l'ottenere informazioni su un determianto capitano o comandate per sfruttare i suoi punti deboli. Ma se sono cosi facili da buttare giu' a che mi serve doverlo fare?

Evidentemente non era stato studiato agli albori questo genere di tattica e forse e' stato al contrario implementato solo una volta che il progetto era prossimo ad essere concluso, perche' altrimenti non me lo spiego proprio. Ci sono delle lacune enormi proprio nel gameplay e tutta quella serie di elementi che fungono da contorno e che solitamente servono ad aumentare lo spessore del titolo, qui sono appena utili in qualche occasione in cui peraltro ci ricordiamo che essi esistono. Dopo 5 ore di gioco per dirne una mi sono ricordato che e' possibile raccogliere le frecce per il mio arco quando era da un bel pezzo che ne ero rimasto a corto senza peraltro sentirne la mancanza. E parliamo di una delle 3 armi di cui si dispone. Figuriamoci determinate skill marginali che si possono sbloccare con l'exp.

Per me rimane un titolo divertente ma solo perche' amo sentire le idiozie degli orchi che sbudellati nella mischia si cercano di far forza tra di loro, altrimenti di the Lord of the Ring ha veramente molto poco. Speriamo piu' avanti le cose migliorino ma per come sono partite sara' una bella arrampicata per Monolith.

fra55
01-10-2014, 12:22
Ok aspetto un deciso calo di prezzo e qualche DLC

Essen
01-10-2014, 12:33
Su Gamefly, al momento del checkout, se inserisci questo codice UKSEP15OFF, ti viene 25.49 Sterline, ovvero 33 Euro: sossoldi ugualmente, ma un pò di meno :).

Sommenosoldi però.
Io per ora attendo l'arrivo (anzi l'acquisto porca paletta) della 970, poi vediamo :D
Intanto vi leggo con interesse.


Endy.

Darkless
01-10-2014, 12:33
Oddio, il re è già nudo ? Di solito passa qualche mese... :asd:

1VS1
01-10-2014, 12:43
Oddio, il re è già nudo ? Di solito passa qualche mese... :asd:

Ci e' nato nudo secondo me. Il vestito glielo fanno gli "esperti" del settore.

Custode
01-10-2014, 12:54
Sta cosa del respawn mi ammorba assai!
Mapporcacciapalettaccia.
Due cose odio per principio in un gioco -una volta erano tre, ovvero la mancanza della possibilità di salvare quando pare a me, ma ormai ho fatto il callo alla sua estinzione...-: una trama scialba e ridicola, il respawn.

Vabbuò, finito di installare i 34 Giga: il pacchetto texture HD è 3.7 Giga, lanciato ora.
Tra le altre cose, controllate bene, perchè il gioco mi è partito senza aver scaricato il pacchetto: ho controllato tra i DLC, nulla. Allora ho selezionato da Steam, mostra tutti i DLC disponibili per il gioco, ed è apparlo il contenuto HD, ho clikkato e mi ha detto che ora era presente nella mia libreria.
Stranamente non è partito alcun download.
Ho ricontrollato, il pacchetto è già presente nella tua libreria.
Ho riavviato Steam, nulla.
Alla fine ho cliccato col tasto destro sul nome del gioco in libreria, Visualizza contenuti scaricabili: il pacchetto HD me lo dava presente e associato, ma non installato. Per far partire l'installazione, sono dovuto andare su download, selezionare Shadow of Mordor, me lo dava come in attesa di aggiornamento. Ho clikkato e finalmente è partita l'installazione del pacchetto texture HD, 3.7 Giga.

ulukaii
01-10-2014, 13:00
Il pacchetto HD sono solo le texture Ultra, se non hai una GPU da almeno 4 GB e non giochi a risoluzioni maggiori alla 1080p potevi pure lasciarlo dove stava ;)

1VS1
01-10-2014, 13:02
Il pacchetto HD sono solo le texture Ultra, se non hai una GPU da almeno 4 GB e non giochi a risoluzioni maggiori alla 1080p potevi pure lasciarlo dove stava ;)

Fortunatamente fila liscio pure con una gpu da 3GB. Provato io stesso.

Jammed_Death
01-10-2014, 13:03
per fare un esempio, killo tutti, ammazzo il boss, cutscene sul boss con punti abilità ecc, torno al comando del pg e sono di nuovo circondato lol

Custode
01-10-2014, 13:06
Il pacchetto HD sono solo le texture Ultra, se non hai una GPU da almeno 4 GB e non giochi a risoluzioni maggiori alla 1080p potevi pure lasciarlo dove stava ;)

GTX970 da 4 Giga :D
Comunque, lo avrei installato anche se avessi avuto la precedente 770 da 2 Giga, vado matto per ste nerdate ^___^

Essen
01-10-2014, 13:12
Il pacchetto HD sono solo le texture Ultra, se non hai una GPU da almeno 4 GB e non giochi a risoluzioni maggiori alla 1080p potevi pure lasciarlo dove stava ;)

Mi pareva di aver capito 6gb, no?


Endy.

Custode
01-10-2014, 13:14
Mi pareva di aver capito 6gb, no?


Endy.

Per le texture a Ultra sono consigliati 6 Giga di Vram, esatto :).

ulukaii
01-10-2014, 13:16
Mi pareva di aver capito 6gb, no?


Endy.
Perché loro consigliavano appunto 6GB anche per risoluzioni 1080p, ma a conti fatti non ne occorre così tanta ;)

maddens23
01-10-2014, 13:39
Facciamo un po' di chiarezza sul gioco in se'. Tanto per cominciare depennate dalla lista tutti i pregi che avete letto nelle recensioni poiche' alcuni di questi sono veramente imbarazzanti. Del tipo "decine e decine di esecuzioni diverse e di mosse" quando in realta' ce ne saranno al massimo 10 in totale incluse le combo ovviamente, oppure "mondo vasto e dettagliato" quando in realta' e' per la maggior parte una landa desolata popolata da rocce e da roccaforti una uguale all'altra, peraltro nemmeno cosi dettagliate.

Insomma, su questo gioco si e' detto molto di positivo che forse uno si aspetta quello che in realta' non e'. E' come dire che la recensione invoglia all'acquisto ma rovina parte dell'esperienza una volta che si prova con mano il gioco in se'.

Il respawn c'e' ed e' a livelli estremi. Vere e proprie orde che si ripopolano una volta che abbiamo subito una sconfitta o che e' da molto che non torniamo in un determinato posto. Non c'e' da stupirsi comunque, visto che tutto il gioco e' una sorta di clicca clicca a tutto quel che si muove, senza un briciolo di tattica ne di diversificazione. La realta' e' che siamo troppo forti e i nostri colpi sono cosi veloci e mortali che gli uruk subiscono come bambinetti dal primo all'ultimo istante. Non e' questione di bravura o meno, ma se premendo il tasto dx del mouse si e' in grado di parare qualsiasi fendende anche il piu' poderoso, e' scontato che con un briciolo di skill si decimano intere legioni in pochissimo tempo. Inoltre una volta mandati a segno 8 colpi (cioe' sempre) basta premere il tasto F per killare un nemico compiendo un esecuzione. Dimenticate Batman, qui la questione e' da nabbi in poltrona.

Anche i potenziamenti, in particolari i primi, sono buttati li per riempire la pagina delle skill visto che servono in realta' molto poco e che si potrebbe avanzare durante la nostra avventura anche con le stesse capacita' di quando la si inizia tanto e' facile avere la meglio sul nemico. Molte potenzialita' sono state sfruttate malissimo, come ad esempio l'ottenere informazioni su un determianto capitano o comandate per sfruttare i suoi punti deboli. Ma se sono cosi facili da buttare giu' a che mi serve doverlo fare?

Evidentemente non era stato studiato agli albori questo genere di tattica e forse e' stato al contrario implementato solo una volta che il progetto era prossimo ad essere concluso, perche' altrimenti non me lo spiego proprio. Ci sono delle lacune enormi proprio nel gameplay e tutta quella serie di elementi che fungono da contorno e che solitamente servono ad aumentare lo spessore del titolo, qui sono appena utili in qualche occasione in cui peraltro ci ricordiamo che essi esistono. Dopo 5 ore di gioco per dirne una mi sono ricordato che e' possibile raccogliere le frecce per il mio arco quando era da un bel pezzo che ne ero rimasto a corto senza peraltro sentirne la mancanza. E parliamo di una delle 3 armi di cui si dispone. Figuriamoci determinate skill marginali che si possono sbloccare con l'exp.

Per me rimane un titolo divertente ma solo perche' amo sentire le idiozie degli orchi che sbudellati nella mischia si cercano di far forza tra di loro, altrimenti di the Lord of the Ring ha veramente molto poco. Speriamo piu' avanti le cose migliorino ma per come sono partite sara' una bella arrampicata per Monolith.

Ma la difficoltà l'hai settata a quanto??'
Parliamoci chiaro a me ste tipologia di giochi o sono difficili o mi sfavano dopo poche ore, quindi devo morire spesso o mi rompo le palle subito...

Essen
01-10-2014, 13:42
Per le texture a Ultra sono consigliati 6 Giga di Vram, esatto :).

Perché loro consigliavano appunto 6GB anche per risoluzioni 1080p, ma a conti fatti non ne occorre così tanta ;)

Non vorrei dire, ma era un pò un'idiozia: Che schede ci sono oltre la Titan che hanno 6gb di vram?


Endy.

1VS1
01-10-2014, 13:44
Ma la difficoltà l'hai settata a quanto??'
Parliamoci chiaro a me ste tipologia di giochi o sono difficili o mi sfavano dopo poche ore, quindi devo morire spesso o mi rompo le palle subito...

Bella domanda. Non esiste la possibilita' di settare la difficolta' in questo gioco. Ora lo sai.

maddens23
01-10-2014, 13:52
Bella domanda. Non esiste la possibilita' di settare la difficolta' in questo gioco. Ora lo sai.

Nooooooo...ma dai che assurdità è?!?!
Boh più tardi lo provo ma leggendo la tua impressione mi sta calando pian piano...

Necroticism
01-10-2014, 13:55
Me l'aspettavo, tutte le anteprime mi davano l'idea di un gioco abbastanza piatto e banale. 10€ ai saldi Steam.

Lanzus
01-10-2014, 14:01
Su Twitch ci sono millemila stream su questo gioco, come da prassi. Gli streamer si lamentano tutti degli stessi problemi elecanti da 1vs1. In piu i controlli paiono un po imprecisi anche usando il pad.

Al giorno d'oggi le recensioni non servono una pippa. Tra twitch e youtube puoi vederti ore di gameplay tempo prima dell'uscita sugli scaffali. Infinocciare la gente a suon di votoni diveta sempre piu difficile.

ulukaii
01-10-2014, 14:05
L'assurdo è che ti trovi pure streaming o "let's play" in cui tu come spettatore noti evidenti difetti e mancanze (anche pesanti), mentre chi lo sta giocando loda caratteristiche o si limita a sparare "che figo" o "capolavoro". Poi ti appioppano pure loro una "recensione" ultra lode... ora non voglio fare nomi, per evitare di pubblicizzare (e non mi pare proprio il caso), ma sono "noti youtuber italiani".

Non vorrei dire, ma era un pò un'idiozia: Che schede ci sono oltre la Titan che hanno 6gb di vram?


Endy.
Ci sono anche delle AMD che hanno 6GB, ma non propriamente una questione di marketing (del resto le ultime 9x0 sono appunto con 4GB e solo più avanti faranno uscire modelli con 6GB di vRAM). Oddio, avrebbero potuto lasciare high come dettaglio massimo e via, ma probabilmente volevano accaparrarsi una fetta maggiore di mercato sperando di raggiungere la fascia "enthusiast" (quelli che comprano i titoli a prescindere dalla qualità, basta che abbiano features ultra o uber).

E' piuttosto il solito discorso degli ultimi titoli crossgen con lo streaming delle texture. Visto quanto accaduto con Watch Dogs, semplicemente i Monolith hanno messo le "mani avanti" dando indicazioni maggiormente conservative.

Che poi effettivamente ci potrebbero essere delle location in cui l'engine arriva a saturare 4GB, magari aggiungendo AA+risoluzioni elevate, tuttavia, da quello che hanno mostrato finora non mi pare ci sia poi quale gran differenza tra high e ultra, ma attendi commenti da chi ce l'ha effettivamente davanti agli occhi.

Darkless
01-10-2014, 14:11
Ci e' nato nudo secondo me. Il vestito glielo fanno gli "esperti" del settore.

Sai che novità

Non vorrei dire, ma era un pò un'idiozia: Che schede ci sono oltre la Titan che hanno 6gb di vram?

Endy.

Credo tu debba contare lo sli/tri-sli che ad oggi direi è l'unico modo per giocare in 4k a qualsiasi cosa. Che poi ma in quanti hanno un monitor/tv tale da poterlo fare ? Mah.

Custode
01-10-2014, 14:20
Sai che novità



Credo tu debba contare lo sli/tri-sli che ad oggi direi è l'unico modo per giocare in 4k a qualsiasi cosa. Che poi ma in quanti hanno un monitor/tv tale da poterlo fare ? Mah.

Faccio il nerdaccio e specifico che la ram in modalità sli e affini non può essere sommata: ergo, se fai uno sli con 2 schede da 4 Giga l'una, il gioco non potrà mai vederne 8, ma solo e sempre 4 :D.

1VS1
01-10-2014, 14:29
L'assurdo è che ti trovi pure streaming o "let's play" in cui tu come spettatore noti evidenti difetti e mancanze (anche pesanti), mentre chi lo sta giocando loda caratteristiche o si limita a sparare "che figo" o "capolavoro". Poi ti appioppano pure loro una "recensione" ultra lode... ora non voglio fare nomi, per evitare di pubblicizzare (e non mi pare proprio il caso), ma sono "noti youtuber italiani".


Ci sono anche delle AMD che hanno 6GB, ma non propriamente una questione di marketing (del resto le ultime 9x0 sono appunto con 4GB e solo più avanti faranno uscire modelli con 6GB di vRAM). Oddio, avrebbero potuto lasciare high come dettaglio massimo e via, ma probabilmente volevano accaparrarsi una fetta maggiore di mercato sperando di raggiungere la fascia "enthusiast" (quelli che comprano i titoli a prescindere dalla qualità, basta che abbiano features ultra o uber).

E' piuttosto il solito discorso degli ultimi titoli crossgen con lo streaming delle texture. Visto quanto accaduto con Watch Dogs, semplicemente i Monolith hanno messo le "mani avanti" dando indicazioni maggiormente conservative.

Che poi effettivamente ci potrebbero essere delle location in cui l'engine arriva a saturare 4GB, magari aggiungendo AA+risoluzioni elevate, tuttavia, da quello che hanno mostrato finora non mi pare ci sia poi quale gran differenza tra high e ultra, ma attendi commenti da chi ce l'ha effettivamente davanti agli occhi.

Avere piu' GB sulla GPU aiuta anche nel downsampling oppure e' solo la potenza che conta in quel caso?

ulukaii
01-10-2014, 14:47
Conta anche la vram, ma occorre ovviamente che la GPU sia prestante.

Darkless
01-10-2014, 15:21
Faccio il nerdaccio e specifico che la ram in modalità sli e affini non può essere sommata: ergo, se fai uno sli con 2 schede da 4 Giga l'una, il gioco non potrà mai vederne 8, ma solo e sempre 4 :D.

Grazie per la precisazione :)
Di mio non farò mai uno sli in vita mia quindi la cosa manco mi tange :asd:
Figurati che il mio monitor è solo un 22" 1680x1050, altro che 1080p e 4k :asd:

World
01-10-2014, 15:35
Io lo sto giocando adesso e mi sta piacendo veramente tanto! Per quanto riguarda la difficoltà, io lo sto giocando con TUTTI gli aiuti disattivati (come giocavo anche Batman). Quindi non appare a schermo nessun indicatore su quando premere un tasto per contrattaccare, dovete fare attenzione a come si muovono gli uruk-hai per decidere se è o meno il momento giusto. Certo, una volta che si entra nella meccanica risulta sempre facile, ma è di certo MOLTO più emozionante che "combattere" come in una sorta di Quick time event dove bisogna cliccare quando appaiono le indicazioni a schermo, scordandosi del tutto del combattimento e concentrandosi solamente sulle iconcine :rolleyes:.

Poi sta al giocatore cercare di rendere l'esperienza più emozionante, i programmatori devono tener conto anche di quell'utenza che vuole il gioco molto facile e per questo non si può biasimarli. Quello che conta è che c'è la possibilità di fare azioni furtive, assalti frontali e pianificazioni varie in base a dove si combatte. Ripeto, togliendo tutti gli aiuti il gioco è "challenging". L'unico appunto è che gli uruk-hai sono praticamente ciechi, a meno di star loro davanti a 20 metri in piedi non ti notano, tipo le guardie del primo Metal Gear :sofico:

dany4president
01-10-2014, 15:49
Io lo sto giocando adesso e mi sta piacendo veramente tanto! Per quanto riguarda la difficoltà, io lo sto giocando con TUTTI gli aiuti disattivati (come giocavo anche Batman). Quindi non appare a schermo nessun indicatore su quando premere un tasto per contrattaccare, dovete fare attenzione a come si muovono gli uruk-hai per decidere se è o meno il momento giusto. Certo, una volta che si entra nella meccanica risulta sempre facile, ma è di certo MOLTO più emozionante che "combattere" come in una sorta di Quick time event dove bisogna cliccare quando appaiono le indicazioni a schermo, scordandosi del tutto del combattimento e concentrandosi solamente sulle iconcine :rolleyes:.

Poi sta al giocatore cercare di rendere l'esperienza più emozionante, i programmatori devono tener conto anche di quell'utenza che vuole il gioco molto facile e per questo non si può biasimarli. Quello che conta è che c'è la possibilità di fare azioni furtive, assalti frontali e pianificazioni varie in base a dove si combatte. Ripeto, togliendo tutti gli aiuti il gioco è "challenging". L'unico appunto è che gli uruk-hai sono praticamente ciechi, a meno di star loro davanti a 20 metri in piedi non ti notano, tipo le guardie del primo Metal Gear :sofico:

Capisco il fatto del pubblico che cerca giochi facili, ma mettere diversi livelli di difficoltà non sarebbe stato un male per i non casual gamers.

ulukaii
01-10-2014, 15:54
Beh, ma è comunque cosa buona che si possa levare l'interfaccia "passeggino", non è cosa che ti lasciano fare tutti, soprattutto negli ultimi tempi :rolleyes:

dany4president
01-10-2014, 15:55
Già, questo lo apprezzo molto, anche perchè lascia piu' spazio all'atmosfera del gioco :)

egounix
01-10-2014, 15:55
Capisco il fatto del pubblico che cerca giochi facili, ma mettere diversi livelli di difficoltà non sarebbe stato un male per i non casual gamers.

Ma non è che non l'hanno messa, perchè il sistema adatti la difficoltà in base all'abiltà del giocatore?
Oppure l'ho capito male io il sistema di livellamento?

appleroof
01-10-2014, 15:57
L'assurdo è che ti trovi pure streaming o "let's play" in cui tu come spettatore noti evidenti difetti e mancanze (anche pesanti), mentre chi lo sta giocando loda caratteristiche o si limita a sparare "che figo" o "capolavoro". Poi ti appioppano pure loro una "recensione" ultra lode... ora non voglio fare nomi, per evitare di pubblicizzare (e non mi pare proprio il caso), ma sono "noti youtuber italiani".


Ci sono anche delle AMD che hanno 6GB, ma non propriamente una questione di marketing (del resto le ultime 9x0 sono appunto con 4GB e solo più avanti faranno uscire modelli con 6GB di vRAM). Oddio, avrebbero potuto lasciare high come dettaglio massimo e via, ma probabilmente volevano accaparrarsi una fetta maggiore di mercato sperando di raggiungere la fascia "enthusiast" (quelli che comprano i titoli a prescindere dalla qualità, basta che abbiano features ultra o uber).

E' piuttosto il solito discorso degli ultimi titoli crossgen con lo streaming delle texture. Visto quanto accaduto con Watch Dogs, semplicemente i Monolith hanno messo le "mani avanti" dando indicazioni maggiormente conservative.

Che poi effettivamente ci potrebbero essere delle location in cui l'engine arriva a saturare 4GB, magari aggiungendo AA+risoluzioni elevate, tuttavia, da quello che hanno mostrato finora non mi pare ci sia poi quale gran differenza tra high e ultra, ma attendi commenti da chi ce l'ha effettivamente davanti agli occhi.

Faccio il nerdaccio pure io, solo per precisare che ci sono anche delle 780 6gb (così particolari appunto che quasi tutti ne ignorano l'esistenza :D) e che nelle prox settimane sono previsti alcuni modelli custom delle 900 (pare solo 980) con ben 8gb, poi inutili o meno lascio a ciascuno il giudizio, con 6 ed il bus a 256bit se potrebbe pure fa ma non ha molto senso :O

P. S. Venendo al gioco non mi preoccupa il respawn, in borderlands alla fine l'ho accettato (alla prima run del primo episodio me lo fece abbandonare dopo un paio di ore) e il gioco mi è piaciuto assai, sono gli altri difetti evidenziati che mi lasciano perplesso, aspetto altri giudizi per prenderlo va...

Jammed_Death
01-10-2014, 15:59
Faccio il nerdaccio pure io, solo per precisare che ci sono anche delle 780 6gb (così particolari appunto che quasi tutti ne ignorano l'esistenza :D) e che nelle prox settimane sono previsti alcuni modelli custom delle 900 (pare solo 980) con ben 8gb, poi inutili o meno lascio a ciascuno il giudizio, con 6 ed il bus a 256bit se potrebbe pure fa ma non ha molto senso :O

P. S. Venendo al gioco non mi preoccupa il respawn, in borderlands alla fine l'ho accettato (alla prima run del primo episodio me lo fece abbandonare dopo un paio di ore) e il gioco mi è piaciuto assai, sono gli altri difetti evidenziati che mi lasciano perplesso, aspetto altri giudizi per prenderlo va...

si ma borderlands ti dava un po di tempo se non sbaglio...qua liberi gli schiavi, killi il boss e mentre distribuisci i punti abilità si riempe di gente...oltre alla rottura di dover ripulire tutto per andartene dalla zona rende tutto il tuo lavoro un po inutile :)

appleroof
01-10-2014, 16:00
si ma borderlands ti dava un po di tempo se non sbaglio...qua liberi gli schiavi, killi il boss e mentre distribuisci i punti abilità si riempe di gente...oltre alla rottura di dover ripulire tutto per andartene dalla zona rende tutto il tuo lavoro un po inutile :)

Azz... Allora farei ancora più fatica messa così :rolleyes:

1VS1
01-10-2014, 16:04
Beh, ma è comunque cosa buona che si possa levare l'interfaccia "passeggino", non è cosa che ti lasciano fare tutti, soprattutto negli ultimi tempi :rolleyes:

Si ma l'Hud persiste anche con tutti i valori blankati. Solo il simbolo del contrattacco si puo' togliere e alcuni aiuti specifici, ma non tutto. La minimappazza in basso a sinistra e' sempre onnipresente.

Jammed_Death
01-10-2014, 16:05
Azz... Allora farei ancora più fatica messa così :rolleyes:

e oltre agli uruk noobbini si uniscono gruppi di elite. Il caso peggiore è stato oggi come ho detto, quando ho chiuso il gioco. Ho avuto una missione su un elite da eliminare con 5 guardie appresso. Le elimino con l'arco, mi preparo a fronteggiarlo e sono spuntati qualcosa come 10 orchi normali che mentre uccidevo continuavano a uscire finchè non sono arrivati altri 3-4 miniboss

insomma alla fine non sono riuscito a dargli nemmeno un colpo al tizio della missione perchè ero impegnato con tutti gli altri che arrivavano all'infinito e che continuavano a fare scudo a cui si aggiungono ovviamente gli attacchi a distanza di lance e balestre. Ripeto più avanti con le abilità si vedrà (dovrebbe esserci qualcosa per gli attacchi a gruppo) ma per ora rimane frustrante sisi

ulukaii
01-10-2014, 16:10
si ma borderlands ti dava un po di tempo se non sbaglio...qua liberi gli schiavi, killi il boss e mentre distribuisci i punti abilità si riempe di gente...oltre alla rottura di dover ripulire tutto per andartene dalla zona rende tutto il tuo lavoro un po inutile :)
Questo perché in quanto ho visto finora, avviando una missione entri nella classica "bolla" che adegua l'area in modo conseguente allo scopo della missione (come in AC per intenderci).
Una volta ultimata, l'area torna ad essere più o meno al suo stato abituale.

Probabilmente questo è dato anche per evitare la situazione Far Cry 3 post liberazione degli accampamenti, dove l'unica altra occasione per sparare a qualcuno era quella di farlo ai tuoi alleati, questo almeno finché non introdussero il reset via menù.

Personalmente, non sono contro il respawn, purché questo abbia senso e sia integrato con le dinamiche di gioco. Esempio anche in State of Decay (titolo che adoro) non avrai mai delle aree sicure al 100% al di fuori degli avamposti che vai a creare, proprio perché si tratta di una situazione di costante e continua minaccia.

Faccio il nerdaccio pure io, solo per precisare che ci sono anche delle 780 6gb (così particolari appunto che quasi tutti ne ignorano l'esistenza :D) e che nelle prox settimane sono previsti alcuni modelli custom delle 900 (pare solo 980) con ben 8gb, poi inutili o meno lascio a ciascuno il giudizio, con 6 ed il bus a 256bit se potrebbe pure fa ma non ha molto senso :O
Sì, nel commento facevo riferimento al fatto che non si trattava di una mossa commerciale per agevolare le Titan in quanto non è appunto solo nVidia l'unica a produrre GPU con più di 4GB di vRAM.

elevul
01-10-2014, 16:10
Chiedo anche qui: qualcuno è riuscito a far funzionare RadeonPro con questo gioco? :stordita:

ulukaii
01-10-2014, 16:13
Si ma l'Hud persiste anche con tutti i valori blankati. Solo il simbolo del contrattacco si puo' togliere e alcuni aiuti specifici, ma non tutto. La minimappazza in basso a sinistra e' sempre onnipresente.
http://img4.wikia.nocookie.net/__cb20120616003315/random-ness/images/9/9f/Darth_vader_no.gif

ToXo
01-10-2014, 16:26
Qualcuno è riuscito a far funzionare lo SweetFx? A me crasha quando faccio partire il gioco e non ho Fraps attivo....

Claus89
01-10-2014, 17:05
lo voglio provare con mano, se comunque voglio qualcosa di difficile e di tostissimo vado di retrogaming o di Dark souls, che comunque è solo anche li da capire le meccaniche e stop...

Ci sono pochi titoli action oggigiorno che si possono definire difficili o tosti nella loro interezza più che altro il sistema nemesi o il sistema sandbox del gioco mi interessa provare....

Anche Dishonored era na cazzata da giocare o Prototype ma le possibilità offerte anche se il pg è OVERPOWER erano tante e divertenti...

Vediam...

Claus89
01-10-2014, 17:11
Si ma l'Hud persiste anche con tutti i valori blankati. Solo il simbolo del contrattacco si puo' togliere e alcuni aiuti specifici, ma non tutto. La minimappazza in basso a sinistra e' sempre onnipresente.

per me è più importante togliere gli aiuti del combattimento che la minimappa o la vita ecc...

Che ti metti a segnare i punti della mappa su carta? e per vita se era a scomparsa magari era meglio ma un indicatore ci vuole...(deadspace con l'integrazione sul pg della barra della vita il top per me...)

1VS1
01-10-2014, 17:34
per me è più importante togliere gli aiuti del combattimento che la minimappa o la vita ecc...

Che ti metti a segnare i punti della mappa su carta? e per vita se era a scomparsa magari era meglio ma un indicatore ci vuole...(deadspace con l'integrazione sul pg della barra della vita il top per me...)

Si parlava di atmosfera e di immersivita', quindi si, e' importante che sia tutto disattivabile, cosa che invece non e'. Gli aiuti li ho fatti fuori dopo 2 minuti di gioco.

GvN82^^
01-10-2014, 17:37
E' il famigerato sistema nemesis funziona davvero nel gameplay, oppure è tutta fuffa da recensione?

Perchè è l'unica cosa che alla fine me lo rendeva interessante.

World
01-10-2014, 17:47
Comunque il problema di questo forum e di molti altri posti dove si discute di videogiochi è che non lo sapete neanche voi cosa volete in realtà! Vi create chissà quale hype e aspettative impossibili da soddisfare!
Mi rendo conto che a volte pure io mi ci metto, ma da lì a diventare un brontolone incontentabile ce ne passa, e questo lo noto soprattutto a chi si definisce giocatore di "vecchia data".

Anche io ho cominciato circa 20 anni fa, sarà la gioventù o l'inesperienza ma bastava poco per accontentarsi e divertirsi. Adesso sempre a guardare il pelo nell'uovo e si è diventati incontentabili.
Personalmente sto rigiocando a distanza di anni Metal Gear Snake Eater (stavolta su emulatore) e devo dire che delle meccaniche che ai tempi ritenevo stupende adesso sono diventate lente e farraginose, impresentabili in un gioco di adesso. Eppure rimane un capolavoro, anche se giocandolo su ps2 non si riconosce un serpente da un altro o uno scoiattolo da un coniglio per quanto è pixellosa la grafica...

Suvvia, meno pippe mentali e giocate di più :sofico:

ulukaii
01-10-2014, 17:48
Mi permetto di dissentire, io so cosa voglio e mi posso adeguare a certi compromessi SE il "gioco vale la candela", ma negli ultimi anni sta diventando sempre più un cedere inesorabilmente ai compromessi, soprattutto nei Tripla A (o comunque nei titoli dietro publisher più o meno grossi). Fortuna che ci sono gli indie e alcuni (pochi) sviluppatori che lavorano ancora con il cervello.

per me è più importante togliere gli aiuti del combattimento che la minimappa o la vita ecc...

Che ti metti a segnare i punti della mappa su carta? e per vita se era a scomparsa magari era meglio ma un indicatore ci vuole...(deadspace con l'integrazione sul pg della barra della vita il top per me...)
:confused:

Guardi 1 secondo la mappa grande (esc/tab, quello che è), decidi che missione vuoi affrontare e quindi ci vai, orientandoti da solo. Scoprendo man mano ciò che trovi tra il punto di partenza e la destinazione, senza che una dannata minimappa ti indichi nemici/oggetti/collezionabili/strutture.

Senza contare che avere una minimappa sullo schermo (con relative già citate menate assortite evidenziate su di essa) porta soltanto il 70-80% del tempo a guardare quella piuttosto che il gioco (e non sto esagerando).

Nei giochi di oggi l'utente non più preso per mano, è letteralmente portato a spasso con il passeggino e il peggio è che spesso e volentieri sono pure concepiti per essere così dall'inizio alla fine. Anche nei titoli ai quali viene offerta la possibilità (attraverso opzioni) di levare le schifezze dallo schermo, nel 80% dei casi ci si rende subito conto che il gioco è però stato concepito per averle e senza diventa una cosa tremendamente tediosa andare avanti (a meno che sia un titolo a tunnel unico). In molti RPG, ad esempio, senza uno stramaledetto indicatore o minimappa onnisciente, non vi è alcun altro modo logico per poter carpire dove andare per risolvere una quest o effettuare una ricerca, in quanto dialoghi o informazioni sul diario non riportano alcun indizio utile per raggiungere il luogo o la persona (dato che c'è l'indicatore).

Ma ormai è solo questione di tempo, siamo al punto che quasi tutti i titoli mostrano sagome di nemici attraverso muri e paesaggi, verrebbe quasi da chiedersi a che senso mettere nemici, modellare il paesaggio o realizzare strutture, se tanto ci si può vedere attraverso.

Darkless
01-10-2014, 18:00
Comunque il problema di questo forum e di molti altri posti dove si discute di videogiochi è che non lo sapete neanche voi cosa volete in realtà! Vi create chissà quale hype e aspettative impossibili da soddisfare!
Mi rendo conto che a volte pure io mi ci metto, ma da lì a diventare un brontolone incontentabile ce ne passa, e questo lo noto soprattutto a chi si definisce giocatore di "vecchia data".


Io lo so benissimo cosa voglio: non esser trattato da imbecille e non giocare col god-mode attivato, cosa sempre più difficile ad oggi.
L'hype non so più che cos'è da anni e nei rarissimi casi dove m'è risalito non ne son mai rimasto deluso.
Per la cronaca al momento sto giocando ad Unepic e mi sto divertendo come un bambino, altro che tripla A. E' anche maledettamente difficile eppure nessuno lo venera come Dark Souls.

FRN2003
01-10-2014, 18:01
molto interessato a questo gioco, però volevo chiedere una cosa, nei vari screen e filmati che ho visto dei settaggi grafici non ho notato opzioni riguardo a aa e anisotropic filter, sono già implementati? si forzano dai driver?

ulukaii
01-10-2014, 18:05
Per la cronaca al momento sto giocando ad Unepic e mi sto divertendo come un bambino, altro che tripla A. E' anche maledettamente difficile eppure nessuno lo venera come Dark Souls.
Io lo venero :ave:

World
01-10-2014, 18:10
Io lo so benissimo cosa voglio: non esser trattato da imbecille e non giocare col god-mode attivato, cosa sempre più difficile ad oggi.
L'hype non so più che cos'è da anni e nei rarissimi casi dove m'è risalito non ne son mai rimasto deluso.
Per la cronaca al momento sto giocando ad Unepic e mi sto divertendo come un bambino, altro che tripla A. E' anche maledettamente difficile eppure nessuno lo venera come Dark Souls.

Dark souls una volta che capisci le meccaniche è tutto in "discesa" (seppur rimanga sempre un livello sopra agli altri giochi per difficoltà e ti faccia penare non poco).

Finora sarò morto una ventina di volte a Shadows of Mordor, e sto al 7% (3 ore di gioco). Ammetto che c'è la minimappa non disattivabile, ma togliendo gli aiuti in combattimento ed evitando di potenziare la salute massima si può avere un livello di sfida più che adeguato. Poi se si cerca il gioco che ti faccia bestemmiare (come Dark souls), mi dispiace ma non fa per me. Non ho più 14 anni, e dover passare 2 ore sullo stesso pezzo perchè muoio sempre mi farebbe solo innervosire.

Io pure apprezzo i giochi mediamente difficili e mi annoiano quelli troppo facili (vedi Kingdoms of Amalur), ma in questo caso non c'è motivo di lamentarsi. La sfida è adeguata e le meccaniche consentono molte diversificazioni tattiche. Poi se si disattivano gli aiuti e si evitano i potenziamenti "uber" lo rendi difficile quanto basta.
Se siamo così "eletti" avremo anche un cervello che ci permette di capire quale potenziamento o meno vada preso per non rovinare la nostra esperienza di gioco no?

Custode
01-10-2014, 18:19
Provato finalmente!
Prologo che ti gasa, nulla di innovativo, ma ha il suo climax.
Arrivato al gioco vero e proprio...ti senti spaesato.
Mille informazioni del tutorial, il significato dei vari simboli sulla mappa, il sistema Nemesis, obiettivi primari, secondari, sfide, erbe, leggende, ecc.
Placato il tutto, osservo la mappa e mi muovo un pò in giro: ad una prima occhiata, è già stato detto, lo ripeto, sembra di trovarsi di fronte ad Assassin's Creed Mordor.
Tutto lo ricorda: le movenze del protagonista, quasi identiche -all'inizio c'è anche un mezzo salto della fede, anche se in versione spettrale e senza pagliericcio ad attenderci :D-, la gestione della mappa: a quanto ho capito, infatti, la mappa è divisa in varie sottoaree ed ogni sottoarea ha una specie di torre che se conquistata, mostra nuovi obiettivi e missioni sulla mappa.
Da quel poco che ho capito, se si muore, si viene riportati sotto forma di spirito a quella torre, un bel salto e si riparte.
Dalla mappa si ha accesso anche alla funzione spostamento rapido sugli obiettivi già sbloccati e avanzamento del tempo, ovvero si passa da giorno a notte e viceversa, non chiedetemi se la cosa è solo scenografica o incide sul gameplay, non lo so.
La nostra visione dell'acquila alla Ezio, è sostituita egregiamente dalla visione spettrale quando si prende il controllo del nostro misterioso amico spettro arciere.
Il combattimento è sì alla AC/Batman, nel senso che premendo al tempo giusto il famigerato pulsante di controattacco, saremo praticamente intoccabili anche se voltati di spalle e ad occhi chiusi, ma almeno i nemici non fanno le pose come con Ezio e co, ma attaccano contemporaneamente su più fronti: diciamo, piuttosto, che non esiste in alcun modo il balletto coreografico del combat system alla Batman, inanellando i giusti colpi a tempo. Qui è più un pigia, pigia sconsiderato, con le varianti di presa, spinta, arco e combo ammazzauruk.
Ho attivato il costume alternativo del preorder, quello del ranger con il cappuccio: manca solo la lama celata e poi sapete chi sono :D.

Mamma, mamma, ma se io volessi muovermi furtivamente che svengo alla vista del sangue?
Si può fare, e si può anche simulare una corsa stealth -in pratica nei giochi i protagonisti hanno le articolazioni della schiena e delle ginocchia bioniche, visto che possono correre piegati a mo di seduta sulla tazza del water per ore senza colpo ferire-: dove sta lo stealth nella corsa? Nel fatto che corri piegato.
Logico.
Così facendo puoi entrare in un accampamento di Uruk e seminare il panico, visto che correndo piegato a mo di kart umano, puoi zigzagare tra le frotte di nemici che si allerteranno col pallino giallo sulla testa venendoti incontro, ma finchè non sarà rosso, potrai fare dei ricchi scherzoni! Tipo arrivare all'obiettivo e far lui cucu' da dietro. Ora, siccome sono impedito, non ho capito se arrivando da dietro in furtività ai vari boss, è possibili seccarli con una mossa sola, non credo, sta di fatto che col mio avevo allertato anche le guardie di Dishonored e non mi è stato possibile.

Quello che ho notato nei primi due o tre combat, è che i mini boss spuntano come funghetti. Ammazzandone uno, ne sono arrivati altri 3, con la loro animazione di sfida e tante paroline carine. Li ammazzi e oplà, parte l'animazione su Nemesis che ti fa vedere i caduti sul campo, ma ti avvisa che col tempo potrebberi essere rimpiazzati. Sul momento respawn non mi è parso di vederne, piuttosto un cattivone è riuscito a suonare il corno prima che lo sgozzassi e allora sì, sono arrivati in altri 6 o 7.

Così, tutto di getto, mi pare comunque un buon titolo, anche se a esser onesti, ricorda molto altre cose, e sembra anche molto caciarone e soprattutto, a rischio tremendo di ripetitività. Mi riservo un giudizio più approfondito che non sia la mezzoretta iniziale dopo il prologo/tutorial.
Però così, a pelle, sembra più un gioco da 7, 7.5, che dai 9 e passa visti in altri lidi.

Discorso prestazioni, ecco il lato nerd che è in me: il gioco è una piuma impostando tutto al massimo consentito a 2048x1152 -è anche vero che sotto c'è un i7 di ultima generazione e una 970...-. Le famose texture a Ultra volano anche con 4 Giga di Vram -poi qualcuno dovrebbe anche spiegarmi che hanno di Ultra, ma vabbè...-.
Il discorso, tuttavia, si fa ben più complesso attivando i 2 livelli di downsampling consentiti dal pannello opzioni del gioco: con la risoluzione al 150%, l'impatto prestazionale è notevole, ma il gioco si mantiene ancora nel range della fluidità. A 200%, forse davvero complice la mancanza dei 6 Giga di Vram -in tale modalità il gioco viene renderizzato, sul mio sistema, a 4096x2304-, le prestazioni crollano a picco.
A voi gli screen:

Tutto al massimo consentito, 2048x1152:

http://i.minus.com/jMdqCFqSz5G5f.jpg (http://minus.com/i/MdqCFqSz5G5f)

Tutto al massimo consentito, 3072x1728:

http://i.minus.com/jn26ThgmzcKVL.jpg (http://minus.com/i/n26ThgmzcKVL)

Tutto al massimo consentito, 4096x2304:

http://i.minus.com/jcGRuWsnKGfRT.jpg (http://minus.com/i/cGRuWsnKGfRT)

1VS1
01-10-2014, 18:30
Mi riservo un giudizio più approfondito che non sia la mezzoretta iniziale dopo il prologo/tutorial.
Però così, a pelle, sembra più un gioco da 7, 7.5, che dai 9 e passa visti in altri lidi.



Stessa mia valutazione quindi. Ora siamo in 2 almeno non ci additano come incontentabili. :D

Comunque dal benchmark al gioco ce ne passa e sto riscontrando in alcuni punti dei picchi notevoli nelle prestazioni, verso il basso pero'.

ulukaii
01-10-2014, 18:40
Middle-earth: Shadow of Mordor – Ultra Versus High Quality Textures On GPUs With 2GB VRAM (http://www.dsogaming.com/screenshot-news/middle-earth-shadow-of-mordor-ultra-versus-high-quality-textures-on-2gb-gpus/)
Con screen comparativi high vs "ultra"

Eurogamer: Eyes on with PC 6GB Textures (http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-eyes-on-with-pc-shadow-of-mordors-6gb-textures)
For the most part, we found that the high setting - in itself placing a significant video RAM requirement on the user - offers the bulk of the ultra experience.

It's at the medium quality setting where things start to become noticeable. Ground textures in particular look significantly blurrier compared to the high and ultra modes, and incidental detail can look rather blocky
Running high or ultra graphics on a 2GB card sees artwork swapping between the two memory pools, creating stutter. Shadow of Mordor has an optional 30fps cap incorporated into its options, though - with a 2GB GTX 760, we could run the game at ultra settings with high quality textures and frame-rate was pretty much locked at the target 30fps with only very minor stutter. In short, there's a way forward for those using 2GB cards, but it does involve locking frame-rate at the console standard - and the ultra textures didn't play nicely with the card, even at 30fps.

FRN2003
01-10-2014, 18:46
molto interessato a questo gioco, però volevo chiedere una cosa, nei vari screen e filmati che ho visto dei settaggi grafici non ho notato opzioni riguardo a aa e anisotropic filter, sono già implementati? si forzano dai driver?

qualcuno che ha il gioco potrebbe rispondermi? per favore ;)

egounix
01-10-2014, 18:57
Middle-earth: Shadow of Mordor – Ultra Versus High Quality Textures On GPUs With 2GB VRAM (http://www.dsogaming.com/screenshot-news/middle-earth-shadow-of-mordor-ultra-versus-high-quality-textures-on-2gb-gpus/)
Con screen comparativi high vs "ultra"

Eurogamer: Eyes on with PC 6GB Textures (http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-eyes-on-with-pc-shadow-of-mordors-6gb-textures)

Cavolo, sembrano davvero minime le differenze, o sbaglio?

Mark011
01-10-2014, 19:00
ragazzi ma è vero che tutto maxato a 1080p richiede 3gb di ram? qualcuno con la 770 l'ha testato?

Darkless
01-10-2014, 19:08
Io lo venero :ave:

Fai bene, ora se solo riuscissi a capire com'è meglio affrontar eil boss. albero.. :D

/fine OT

cristiankim
01-10-2014, 19:09
Uffa ragazzi, il pc mi è andato in stand by per 2 volte oggi e non sono riuscito a terminare il download... Ormai sarà per domani provarlo dato che finisce nel momento esatto in cui la Juve gioca.
Mi avete abbattuto con la storia della difficoltà molto bassa e della mediocrità generale del titoli.
E CHE PALLE, ormai non ci si può più fidare di determinate recensioni, e in generale non si può più avere speranza nella maggior parte dei TRIPLA AAA.
Spero che alla fine possa piacermi comunque.. Anche perché ogni tanto un action ignorante ci vuole.

Custode
01-10-2014, 19:16
qualcuno che ha il gioco potrebbe rispondermi? per favore ;)

Il filtro anisotropico è associato ad una voce nelle opzioni che se impostata su Ultra attiva l'aniso 16x.
Per l'AA, invece, non c'è alcuna opzione selezionabile, tranne il downsampling a 2x o 4x -rispettivamente porta la risoluzione nativa del tuo monitor al 150% o 200% e poi la riscala-, ma come puoi vedere dai bench sopra, il 2x è già una bella botta con texture su Ultra e risoluzione leggermente superiore a 1080p.

Non so se poi di suo il gioco utilizza in automatico qualche AA leggero, tipo FXAA o Edge AA.

1VS1
01-10-2014, 19:27
Non so se poi di suo il gioco utilizza in automatico qualche AA leggero, tipo FXAA o Edge AA.

No, e' nudo e crudo come mamma l'ha fatto.

ulukaii
01-10-2014, 19:38
Cavolo, sembrano davvero minime le differenze, o sbaglio?
Ho riportato i passaggi principali nel post con i quote:
For the most part, we found that the high setting - in itself placing a significant video RAM requirement on the user - offers the bulk of the ultra experience.

It's at the medium quality setting where things start to become noticeable. Ground textures in particular look significantly blurrier compared to the high and ultra modes, and incidental detail can look rather blocky
La differenza principale è nello stacco tra medium e high, principalmente nel terreno o comunque negli elementi del paesaggio. Tra high e ultra c'è, ma è poca roba.

ragazzi ma è vero che tutto maxato a 1080p richiede 3gb di ram? qualcuno con la 770 l'ha testato?
Dai un'occhiata ai link che ho postato poco sopra ;)

Fai bene, ora se solo riuscissi a capire com'è meglio affrontar eil boss. albero.. :D

/fine OT
Arbolus :D

Necroticism
01-10-2014, 19:38
E' il famigerato sistema nemesis funziona davvero nel gameplay, oppure è tutta fuffa da recensione?

Perchè è l'unica cosa che alla fine me lo rendeva interessante.

Quoto. E' in grado di aggiungere un pò di pepe al gioco?

Luiprando
01-10-2014, 20:31
il respawn è la rovina del gioco... :mad: ti costringe ad andare direttamente alle missioni principali altrimenti passi le ore solo a mazzuolare uruk... ci vuole una patch per limitarlo perchè il potenziale c'è come gioco semi-ignorante!

elevul
01-10-2014, 21:16
Davvero bellissima la grafica (con texture Ultra installate ed attivate):
http://imgur.com/a/EVVBj
:eek:

Grey 7
01-10-2014, 21:50
Per la cronaca al momento sto giocando ad Unepic


ti prego se lo finisci fammelo sapere che, quando lo giocai io, rimasi bloccato alla fine, secondo me era impossibile, forse ora è patchato :asd:

comunque gran bel gioco, perdonate l'OT

ulukaii
01-10-2014, 22:09
Difficile, ma non impossibile, basta stare in guardia sui due fronti. Ma lo finii mesi e mesi fa, magari ora è più semplice ;)

elevul
01-10-2014, 22:33
Sto stremando il gioco, se a qualcuno interessa: http://www.twitch.tv/elevul

:D

Claus89
01-10-2014, 22:34
dopo una leggera prova posso solo dire che le influenze sono palesi con gli altri giochi famosi ma per il nemesis system ce da smanettarci un pò e da aspettare almeno di poter controllare gli orchi e altri potenziamenti...anche il sistema di potenziamento delle armi con Rune...insomma piano con i giudizi affrettati e consiglio di sperimentare un pò

1VS1
01-10-2014, 23:54
dopo una leggera prova posso solo dire che le influenze sono palesi con gli altri giochi famosi ma per il nemesis system ce da smanettarci un pò e da aspettare almeno di poter controllare gli orchi e altri potenziamenti...anche il sistema di potenziamento delle armi con Rune...insomma piano con i giudizi affrettati e consiglio di sperimentare un pò

Io credo di essere oltra la meta' e il mio giudizio resta il medesimo. Gioco divertente ma vuoto, ripetitivo e facile.

Ichigo88
02-10-2014, 00:19
Io credo di essere oltra la meta' e il mio giudizio resta il medesimo. Gioco divertente ma vuoto, ripetitivo e facile.


Chiamare un open world ripetitivo è ipocrita, sapevi cosa compravi. Preso stasera e giocate 5/6 ore... Bhe mi sono divertito tantissimo! Avró fatto si e no 2 missioni della trama è pieno di sottomissioni e collezionabili. Se pensi che sia troppo facile prova ad andare in giro a incontrare capitani casuali (mi è capitato arrivassero 6 capitani insieme) o uccidere gli orchi giganti...

maddens23
02-10-2014, 03:54
Non è per niente facile come gioco, ecco perchè nn esiste la difficoltà...
Il sistema nemesi funziona ed è una novità mai vista prima e devo dire che mi piace parecchio, i Boss e Miniboss sono molto ostici da fronteggiare se riescono a chiamare rinforzi è la fine, va pianificato bene tutto il perimetro della missione e cercare di far fuori le guardie minori e lasciarsi da soli quelli più forti, le combo funzionano ma 1vs20 no...quindi lo scopo è pulire bene la zona e lasciarsi alla fine il gruppetto della missione, a volte arrivano altri rinforzi perchè determinati Elite suonano un corno da richiamo e li va ucciso in fretta l'obbiettivo...

x1VS1x
Non capisco come fai ad aver detto tutte quelle cose all'inizio, che non si usa l'arco (lo uso spesso) o che si riesce a finire il gioco anche con le abilità di base, la trovo una colossale inesattezza...Ci sono situazioni che se non hai determinate abilità fai molta fatica...

Fatto sta che si muore parecchie volte e se si cerca di eliminare le guardie bisogna sfruttare bene i loro punti deboli, a volte affronti 2-3 Boss alla volta e non sempre riesci a cavartela...

Il resto è, una storia abbastanza convincente, una grafica sopra la media con alti e bassi, sicuramente i modelli di tutto il mondo di gioco sono molto ben fatti, l'ambientazione potevano variare un po di più, sembra un enorme arena con vari accampamenti e roccaforti però funziona quasi alla perfezione...

Per ora ci avrò giocato un 6-7 ore e non ho seguito passo passo la storia ho fatto un po e un po per via anche delle situazioni che si vanno a creare mentre si va in giro, il bello è appunto che non sarà mai uguale, se ricominciassi da capo ora avrei una totale rimescolanza dei vari Boss, con livelli di potere diverso, questo sicuramente varia parecchio la rigiocabilità....

Vediamo, non mi affretto a dare un voto ma da come eravamo partiti, con i pareri più assurdi sentiti qui, diciamo che è molto positivo il mio giudizio, non sono poi un fan sfegatato del genere ma per ora mi ha preso parecchio il sistema d'insieme che fa divertire parecchio e la sfida esiste, non è assente come alcuni descrivono....

ulukaii
02-10-2014, 08:52
Chiamare un open world ripetitivo è ipocrita, sapevi cosa compravi.
Open-world non è necessariamente sinonimo di ripetitività, qualsiasi titolo può essere ripetitivo e non essere necessariamente un open-world.

Un open-world è ripetitivo solo se gli sviluppatori non sono stati capaci di miscelare correttamente le dinamiche di gioco all'interno del mondo che hanno creato.

Che poi questo capiti nella stra-grande maggioranza dei titoli open-world o sandbox oppure con livelli composti da macro-aree, è un altro paio di maniche.

Ci sono software house (non faccio nomi, ma è abbastanza ovvio a chi mi riferisco) che sono maestre nel creare mondi a livello visuale, ma allo stesso tempo totalmente incapaci nel "riempirli" di attività o situazioni interessanti, coerenti o variegate, al di là di quello che è strettamente legato alla trama principale, e dove queste attività rientrano sostanzialmente in due macro-categorie:
- vai e uccidi tizio;
- vai e trova/riporta oggetto.
All'interno delle quali, per gli sviluppatori, creare varietà vuol dire solo dare obiettivi bonus secondari per raggiungere lo scopo (entra di soppiatto, spacca la testa a X tizi con Y arma, uccidi tutti con lama celata, etc.).

Alla fine ti ritrovi a fare sempre le medesime cose, in modo ciclico, spostandoti semplicemente da un'area all'altra, ma in questo modo l'open-world, il sandbox o i livelli a macro-aree, servono solo per aggiungere ore alla durata della storia principale, dando un'illusione di libertà e, allo stesso tempo, l'illusione di avere tante attività da fare.

Sia chiaro, questo è un concetto generale non lo scrivo per dar contro a Shadows of Mordor, titolo che da quello che ho letto e visto reputo buono e divertente, ma non certo il capolavoro rivoluzionario che la stampa lo sta definendo.

Jammed_Death
02-10-2014, 09:16
ci ho giocato un altro po...quello che appunto rovina il tutto rimane il respawn, il resto è godibilissimo. Ma a causa del respawn non puoi pianificare una strategia, ad esempio volevo entrare nella roccaforte, cerco di eliminare tutti silenziosamente e trovo un manufatto. Lo raccolgo, leggo quello che c'è da leggere, torno in game, la piazza appena ripulita piena di uruk di nuovo :/

ok, uno dice "perchè hai preso il manufatto?" ma poteva essere qualsiasi altra cosa a sto punto, un'erba, un giro nei menù, un'analisi del boss in zona ecc...

ti da tante possibilità di distrazione, di eliminare i nemici senza farsi notare e via così e poi si perde in questo modo :)

ps: ma le roccaforti non si possono conquistare\distruggere completamente? C'è un motivo per cui appunto vengono segnate quando ci si entra a parte indicare che è una zona più pericolosa?

1VS1
02-10-2014, 09:24
Non è per niente facile come gioco, ecco perchè nn esiste la difficoltà...
Il sistema nemesi funziona ed è una novità mai vista prima e devo dire che mi piace parecchio, i Boss e Miniboss sono molto ostici da fronteggiare se riescono a chiamare rinforzi è la fine, va pianificato bene tutto il perimetro della missione e cercare di far fuori le guardie minori e lasciarsi da soli quelli più forti, le combo funzionano ma 1vs20 no...quindi lo scopo è pulire bene la zona e lasciarsi alla fine il gruppetto della missione, a volte arrivano altri rinforzi perchè determinati Elite suonano un corno da richiamo e li va ucciso in fretta l'obbiettivo...

x1VS1x
Non capisco come fai ad aver detto tutte quelle cose all'inizio, che non si usa l'arco (lo uso spesso) o che si riesce a finire il gioco anche con le abilità di base, la trovo una colossale inesattezza...Ci sono situazioni che se non hai determinate abilità fai molta fatica...

Fatto sta che si muore parecchie volte e se si cerca di eliminare le guardie bisogna sfruttare bene i loro punti deboli, a volte affronti 2-3 Boss alla volta e non sempre riesci a cavartela...

Il resto è, una storia abbastanza convincente, una grafica sopra la media con alti e bassi, sicuramente i modelli di tutto il mondo di gioco sono molto ben fatti, l'ambientazione potevano variare un po di più, sembra un enorme arena con vari accampamenti e roccaforti però funziona quasi alla perfezione...

Per ora ci avrò giocato un 6-7 ore e non ho seguito passo passo la storia ho fatto un po e un po per via anche delle situazioni che si vanno a creare mentre si va in giro, il bello è appunto che non sarà mai uguale, se ricominciassi da capo ora avrei una totale rimescolanza dei vari Boss, con livelli di potere diverso, questo sicuramente varia parecchio la rigiocabilità....

Vediamo, non mi affretto a dare un voto ma da come eravamo partiti, con i pareri più assurdi sentiti qui, diciamo che è molto positivo il mio giudizio, non sono poi un fan sfegatato del genere ma per ora mi ha preso parecchio il sistema d'insieme che fa divertire parecchio e la sfida esiste, non è assente come alcuni descrivono....

Ho detto quello che ho detto in base alla mia esperienza con il gioco e non perche' mi diverto a sottolineare i difetti. Secondo te e' calibrato bene mentre secondo me e' troppo facile e ripetitivo. L'unico nemico ostico finora sono stati i balestrieri che tirano frecce infuocate che tolgono molta vita e colpiscono da lontano, ma se non fosse stato per loro nello scontro melee anche contro 3 capitani (mai successo di averne 6 su schermo) non ho mai subito e non credo che sia questione di bravura.

Anche l'arco l'ho cominciato ad usare solo dopo molto tempo, tralasciando i vari tutorial, poiche' non ne sentivo il bisogno e lo stesso vale per i potenziamenti. Pensa che mi sono accorto che avevo una miriade di punti da attribuire e di skill da sbloccare solo dopo diverso tempo. Dovrei dire il contrario solo perche' tu hai avuto un altra impressione del gioco? Poi va' sottolineato che e' un gioco che ti consente di fare le missioni secondarie nell'ordine che si preferisce e che puoi scorazzare liberamente per la mappa come ti pare e piace, quindi forse sono stato fortunato a beccare tutte quest molto semplici e che non hanno mai richiesto piu' di una volta per essere completate. Magari andando subito in qualche roccaforte delle piu' grandi le avrei prese di santa ragione, sinceramente questo non lo posso affermare con certezza.

Resta il fatto che le mie impressioni anche dopo diverse ore di gioco restano le medesime ma non per questo il gioco non mi ha divertito. La mappa forse andava diversificata un (bel) po' di piu' visto che regna una monotonia allucinante per km e km di suolo calpestabile. Per te funziona alla perfezione, e non capisco a cosa ti riferisci, mentre a me annoia vedere un copia incolla in ogni angolo. Sono punti di vista, non te la devi prendere.

dany4president
02-10-2014, 09:35
Qualcuno ha provato il gioco con M+T e con il pad? Con quale metodo vi è sembrato migliore il gameplay?

zombievil
02-10-2014, 09:48
Commento velocissimo dopo 5 ore di gioco:

E' un buon gioco, molto valido sotto tanti punti di vista, il Nemesis System poi è qualcosa di veramente rivoluzionario nel genere, davvero ottimo!
Non è però il titolo perfetto tanto decantato dalla critica :rolleyes: ..o almeno fino a questo momento non mi pare..
Non so, ho come la sensazione che manchi qualcosa :confused:

mircocatta
02-10-2014, 10:18
Mamma, mamma, ma se io volessi muovermi furtivamente che svengo alla vista del sangue?
Si può fare, e si può anche simulare una corsa stealth -in pratica nei giochi i protagonisti hanno le articolazioni della schiena e delle ginocchia bioniche, visto che possono correre piegati a mo di seduta sulla tazza del water per ore senza colpo ferire-: dove sta lo stealth nella corsa? Nel fatto che corri piegato.
Logico.
Così facendo puoi entrare in un accampamento di Uruk e seminare il panico, visto che correndo piegato a mo di kart umano, puoi zigzagare tra le frotte di nemici che si allerteranno col pallino giallo sulla testa venendoti incontro, ma finchè non sarà rosso, potrai fare dei ricchi scherzoni! Tipo arrivare all'obiettivo e far lui cucu' da dietro. Ora, siccome sono impedito, non ho capito se arrivando da dietro in furtività ai vari boss, è possibili seccarli con una mossa sola, non credo, sta di fatto che col mio avevo allertato anche le guardie di Dishonored e non mi è stato possibile.


oddio son piegato dalle risate :asd:

maddens23
02-10-2014, 11:17
ci ho giocato un altro po...quello che appunto rovina il tutto rimane il respawn, il resto è godibilissimo. Ma a causa del respawn non puoi pianificare una strategia, ad esempio volevo entrare nella roccaforte, cerco di eliminare tutti silenziosamente e trovo un manufatto. Lo raccolgo, leggo quello che c'è da leggere, torno in game, la piazza appena ripulita piena di uruk di nuovo :/

ok, uno dice "perchè hai preso il manufatto?" ma poteva essere qualsiasi altra cosa a sto punto, un'erba, un giro nei menù, un'analisi del boss in zona ecc...

ti da tante possibilità di distrazione, di eliminare i nemici senza farsi notare e via così e poi si perde in questo modo :)

ps: ma le roccaforti non si possono conquistare\distruggere completamente? C'è un motivo per cui appunto vengono segnate quando ci si entra a parte indicare che è una zona più pericolosa?

Il respawn c'è ma dopo aver resettato una missione o cominciato un'altra, non è casuale come descrivi te, quello che capita la maggior parte delle volte è che un Urok fa suonare l'allarme e via dicendo e ne arrivano a valanghe di orchi o uccidi lui o è meglio darsela a gambe...
Poi è ovvio che se cambi zona ritrovi orchi ovunque, che era meglio lasciare la mappa vuota? Non avrebbe senso...Poi sono orde di Orchi ed è giusto che ce ne siano tanti, la mappa poi non è enorme lo trovo abbastanza equilibrato...

FirstDance
02-10-2014, 12:56
Ragazzi, sarei interessato all'acquisto del gioco, ma come saprete ho problemi di connessione internet.
Qualche anima pia mi saprebbe dire se, comprandolo scatolato, devo obbligatoriamente scaricare qualcosa e in che quantità?
Grazie.

ulukaii
02-10-2014, 13:11
Ragazzi, sarei interessato all'acquisto del gioco, ma come saprete ho problemi di connessione internet.
Qualche anima pia mi saprebbe dire se, comprandolo scatolato, devo obbligatoriamente scaricare qualcosa e in che quantità?
Grazie.
E' steamworks, quindi anche lo scatolato avrà sicuramente qualcosa da scaricare in fase d'installazione. Sulla quantità in MB o in GB sinceramente non saprei, in quanto lo scatolato sarà disponibile da domani :boh: