PDA

View Full Version : Jony Ive su iWatch: 'La Svizzera è nei guai'


Redazione di Hardware Upg
08-09-2014, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/jony-ive-su-iwatch-la-svizzera-e-nei-guai_53924.html

Poco prima dell'evento di presentazione del 9 settembre, vengono rivelate alcune parole pronunciate da Jonathan Ive di Apple. Secondo il celebre designer britannico, l'industria orologiera in Svizzera è nei guai. Ma stando alle ultime indiscrezioni su Swatch non sembra così

Click sul link per visualizzare la notizia.

Raghnar-The coWolf-
08-09-2014, 08:04
Nietzsche: "Dio e' Morto"
Dio: "Per il momento e' morto solo Nietzsche"

tazok
08-09-2014, 08:05
In svizzera è già scattato l'allarme beige

NickNaylor
08-09-2014, 08:08
giá vedo la disperazione nei volti dei dipendenti della patek philippe, frank muller e omega.. disperati perchè hanno i crampi addominali a forza di ridere leggendo queste news :D

lockheed
08-09-2014, 08:18
In svizzera fanno orologi che vanno per 40 anni senza bisogno di sostituire la batteria o essere ricaricati.

Si, sbagliano solo di un paio di minuti al mese...:asd:

Simonex84
08-09-2014, 08:24
Si, sbagliano solo di un paio di minuti al mese...:asd:

Orologi di quel genere vengono scelti per altre caratteristiche, la precisione è un fattore secondario

Comunque Jonny, fly down, sei un bravo designer ma ultimamente mi sembra in pieno delirio da onnipotenza :D

Notturnia
08-09-2014, 08:27
cavolo quindi IWC smetterà di fare orologi perché Apple fa gli i-orologi ?..
suvvia..

@Lockheed.. da quanto tempo non fai revisionare il tuo automatico ?.. o hai un automatico cinese ?.. no perché uno zenith, Rolex, Patek, Omega, IWC, etc etc etc, non sbagliano di qualche minuto quando sono correttamente usati e revisionati.. sennò è meglio che li riporti in negozio.. ad ogni modo.. ci sono orologi al quarzo che non funzionano altrettanto bene e che necessitano pure di cambiare la batteria..

p.s. scusa Lockheed.. avevo letto (capito) al giorno.. hai detto al mese.. si al mese ci sta.. ma dubito che qualcuno abbia il problema di avere una precisione simile .. inoltre.. gli orologi svizzeri non li prendi per leggere l'ora con la precisione di un orologio atomico.. almeno.. non io..

laverita
08-09-2014, 08:27
Il numero di possibili allocchi che comprerebbero un iWatch è di gran lunga superiore a quello di acquirenti di un orologio di prestigio.
E di sicuro un ragazzo con le pezze al culo che si indebita con una finanziara per darsi un tono ad un aperitivo riconosce un iWatch e non un Tag Heuer (tanto per dirne uno)

Azib
08-09-2014, 08:31
Spero che questa news sia ironica perché se veramente si paragona un Omega o un Panerai fatti a mano ad un ipotetico icoso fatto in qualche catena di montaggio in Cina significa che a Cupertino vi hanno fatto un lavaggio del cervello che fa rabbrividire pure quelli dell' isis....

litocat
08-09-2014, 08:42
Il numero di possibili allocchi che comprerebbero un iWatch è di gran lunga superiore a quello di acquirenti di un orologio di prestigio.
E di sicuro un ragazzo con le pezze al culo che si indebita con una finanziara per darsi un tono ad un aperitivo riconosce un iWatch e non un Tag Heuer (tanto per dirne uno)
Salvo che Apple non faccia miracoli con l'autonomia, anche quel ragazzo si stuferebbe di dover ricaricare l'orologio tutti i giorni. :rolleyes:

Notturnia
08-09-2014, 08:43
Spero che questa news sia ironica perché se veramente si paragona un Omega o un Panerai fatti a mano ad un ipotetico icoso fatto in qualche catena di montaggio in Cina significa che a Cupertino vi hanno fatto un lavaggio del cervello che fa rabbrividire pure quelli dell' isis....

paragonare l'ISIS alla Apple.. se mi permetti.. è di cattivo gusto... o peggio.. per cui non mi esprimo..

ho Apple in casa e ufficio.. e probabilmente prenderò un iwatch se sarà utile all'uso del telefono e altro.. ma non lo confonderei mai con un Portoghese.. detto questo so che venderà più dei Primero.. non sono categorie paragonabili ne puntano alla stessa clientela..

zerominus
08-09-2014, 08:43
Dai commenti si capisce che Jony Ive ha centrato il bersaglio con quella dichiarazione.

Portocala
08-09-2014, 08:53
Più che altro, è Nino ad esserci riuscito :asd:

lockheed
08-09-2014, 08:53
No quelli sono cinesi :asd:

E' evidente che non sai di cosa parli.
Quelli Cinesi hanno praticamente tutti una batteria e sono controllati dal quarzo, quindi sono più precisi di qualsiasi orologio dal movimento Svizzero, senza pila e che si ricaricano da soli.

In svizzera fanno orologi che vanno per 40 anni senza bisogno di sostituire la batteria o essere ricaricati.

Dave83
08-09-2014, 09:01
Si, sbagliano solo di un paio di minuti al mese...:asd:

Prova a togliere la sincronizzazione automatica dell'ora dai tuoi dispositivi digitali :)

lockheed
08-09-2014, 09:06
Prova a togliere la sincronizzazione automatica dell'ora dai tuoi dispositivi digitali :)

E quindi?
Avranno la precisione di qualsiasi orologio al quarzo! :asd:
Non ho capito cosa c'entra, nei dispositivi digitali la sincronizzazione, dove presente, c'è e la si usa.
Io ho risposto a chi dice che in Svizzera fanno orologi che non devono essere ricaricati (ciò non è esatto in quanto si ricaricano usandoli).
Prova a non usare un'orologio dal movimento Svizzero per un paio di settimane e poi torna qua a dirmi se va ancora.....:asd:

Simonex84
08-09-2014, 09:14
Li fanno, ma sbagliano l'ora di diversi minuti al mese.

A parte che non è vero, magari gli swatch da 100€ si, ma un Tissot non sbaglia nulla, e se anche fosse? vorrà dire che fra un mese arriverò ad una cena con 2 minuti di ritardo :D

Quelli che sbagliano sono per esempio i Rolex, ma secondo te se spendo almeno 10.000€ per un orologio me ne frega qualcosa della precisione?

gioloi
08-09-2014, 09:23
Prova a non usare un'orologio dal movimento Svizzero per un paio di settimane e poi torna qua a dirmi se va ancora.....:asd:
Un paio di settimane? Il mio si inchioda dopo nemmeno 24 ore! :muro:
Ci sono modelli con riserva di carica che arrivano a tre giorni, ma costano un botto.

Mi piace l'idea degli smartwatch, soprattutto se cominciano a essere oggetti eleganti e non patacconi rettangolari inguardabili, però sono molto combattuto. Lo smartwatch di fatto sostituisce l'orologio tradizionale, a meno di non fare il tamarro con un orologio per polso.

Apparecchi come iPod, iPhone e iPad riempivano dei vuoti o si sostituivano ad apparecchi equivalenti, migliorandoli. Qui si tratta di rinunciare a un monile, perché tale è l'orologio meccanico, per mettersi al polso un giocattolo elettronico.

Per chi porta al polso il Casio digitale da battaglia il problema probabilmente non si pone, esborso a parte, ma per tanti altri sì. Stavolta Apple affronta una sfida dura.

Simonex84
08-09-2014, 09:32
Io per esmepio ho una ventina di Swatch e la mattina scelgo quale mettere in base a come sono vestito per abbinarlo a dovere, non posso rinunciare a questo rituale ed accontentarmi di un solo smartwatch :D

Bluknigth
08-09-2014, 09:35
Secondo me si riferiva agli Swatch.....

Comunque dubito seriamente che gli iCosi o i suoi parenti androidiani possano sostiture l'orologio, specie in quegli ambienti dove i bottoni non hanno ancora sostituito i gemelli.

Poi sono curioso di vedere cosa tirano fuori...

Onestamente quelli della Motorola e della LG li ritengo carini, anche se ho seri dubbi sulla leggibilità del display.
Un po' come quelli che vanno con l'iPad in spiaggia a leggere.
Non sanno che con un ebook reader da 50€ si salvano vista e sistema nervoso.

Discorso differente per lo sport. Avere al polso un orologino che ti controlla, anzichè quelle fasce sull'avambraccio con il telefono dentro mi sembra mettamente più utile.

gioloi
08-09-2014, 09:43
Io per esmepio ho una ventina di Swatch e la mattina scelgo quale mettere in base a come sono vestito per abbinarlo a dovere
Beh, se è solo per questo... vuoi mettere la possibilità di abbinare il quadrante alla camicia, semplicemente cambiando il colore di sfondo? ;)

Però, per chiunque l'orologio sia qualcosa di più di un semplice segnatempo, sarà difficile pensare di sostituirlo con uno smartwatch. E mi riferisco in particolare a quelli meccanici e "imprecisi".

NickNaylor
08-09-2014, 09:44
per me l'unico bello attualmente é quello di motorola, l'lg non mi sembra un gran che dal punto di vista di design.

NickNaylor
08-09-2014, 09:46
certo che con questi aggeggi è una pacchia fare gli esami, dopo l'era post pc é arrivata l'era post bigliettino :D

Simonex84
08-09-2014, 09:48
Beh, se è solo per questo... vuoi mettere la possibilità di abbinare il quadrante alla camicia, semplicemente cambiando il colore di sfondo? ;)

Però, per chiunque l'orologio sia qualcosa di più di un semplice segnatempo, sarà difficile pensare di sostituirlo con uno smartwatch. E mi riferisco in particolare a quelli meccanici e "imprecisi".

Putroppo quelli "imprecisi" non posso permettermeli e devo ripiegare sulla fascia di mercato "barbone", però ho un paio di modelli automatici e definirli imprecisi è dire poco, ma sono bellissimi!!

Simonex84
08-09-2014, 09:50
certo che con questi aggeggi è una pacchia fare gli esami, dopo l'era post pc é arrivata l'era post bigliettino :D

Ai miei tempi si usava la calcolatrice programmabile :D

NickNaylor
08-09-2014, 09:51
... già me lo immagino il futuro ai compiti in classe: mettete sulla cattedra telefoni, orologi, occhiali, scarpe e collane e apparecchi ortodontici :)

Paolo Novara
08-09-2014, 09:51
mha... spero tanto sia stata una battuta.... di cattivo gusto trall'altro...

litocat
08-09-2014, 09:51
E' evidente che non sai di cosa parli.
Quelli Cinesi hanno praticamente tutti una batteria e sono controllati dal quarzo, quindi sono più precisi di qualsiasi orologio dal movimento Svizzero, senza pila e che si ricaricano da soli.
Non tutti gli orologi automatici svizzeri sono meccanici e senza pila, se prendi il Tissot PRC200 è un orologio al quarzo con batteria che al posto di una batteria non ricaricabile ha una batteria ricaricabile che si autoricarica con un generatore che sfrutta i movimenti del polso. La precisione è la stessa di un orologio al quarzo, con la differenza che se lo usi non devi cambiare la batteria. Chiaro che se lo lasci sul comodino 24h/24 funziona solo fino a quando non si scarica la batteria al pari di tutti gli altri orologi al quarzo, ma ci vuole più di un paio di settimane.
Prova a non usare un'orologio dal movimento Svizzero per un paio di settimane e poi torna qua a dirmi se va ancora.....:asd:

NickNaylor
08-09-2014, 09:58
Ai miei tempi si usava la calcolatrice programmabile :D

io ho farto di meglio, andavo in tipografia e stampavo le etichette del the con gli ingredienti appositamente modificati. il tipografo ne ha fatto un businnes, avrei dovuto chiedergli delle royalties altro che pagarlo!!

alexbilly
08-09-2014, 10:01
ma almeno sti cosi ce l'hanno una foto/video camera integrata per fare un paio foto/video di sguincio alle signorine in metropolitana? Sennò non servono a niente.

NickNaylor
08-09-2014, 10:09
Non tutti gli orologi automatici svizzeri sono meccanici e senza pila, se prendi il Tissot PRC200 è un orologio al quarzo con batteria che al posto di una batteria non ricaricabile ha una batteria ricaricabile che si autoricarica con un generatore che sfrutta i movimenti del polso. La precisione è la stessa di un orologio al quarzo, con la differenza che se lo usi non devi cambiare la batteria. Chiaro che se lo lasci sul comodino 24h/24 funziona solo fino a quando non si scarica la batteria al pari di tutti gli altri orologi al quarzo, ma ci vuole più di un paio di settimane.
mi sa che questa cosa gliel'hanno copiata alla seiko, son 20 anni che li fanno così con la linea kinetik. comunque sui seiko non perdono l'ora nemmeno quando si fermano ma bloccano solo il motorino che fa andare le lancette per risparmiare batteria, lo rimetti e quando la carica è sufficiente inizia a frullare come un pazzo per rimettersi all'ora e data corretta come nelle scene di fantascienza. fichissimo l'effetto

lockheed
08-09-2014, 10:29
mi sa che questa cosa gliel'hanno copiata alla seiko, son 20 anni che li fanno così con la linea kinetik. comunque sui seiko non perdono l'ora nemmeno quando si fermano ma bloccano solo il motorino che fa andare le lancette per risparmiare batteria, lo rimetti e quando la carica è sufficiente inizia a frullare come un pazzo per rimettersi all'ora e data corretta come nelle scene di fantascienza. fichissimo l'effetto

Tolgi il "mi sa" ;)
Posso confermarlo in quanto sono possessore di un Kinetic.
Ma qua il discorso è diverso, c'è comunque un accumulatore che va sostituito dopo 10 anni in quanto non è nient'altro che una pila che si ricarica tramite un movimento oscillante.
Per movimento Svizzero si intende il classico meccanico.

icoborg
08-09-2014, 10:29
Il numero di possibili allocchi che comprerebbero un iWatch è di gran lunga superiore a quello di acquirenti di un orologio di prestigio.
E di sicuro un ragazzo con le pezze al culo che si indebita con una finanziara per darsi un tono ad un aperitivo riconosce un iWatch e non un Tag Heuer (tanto per dirne uno)

:asd: non sono proapple ma dovresti cambiare il nick in captain obvious, vista la differenza di prezzo.

Atarix71
08-09-2014, 10:57
@lockheed
non so che orologi porti tu al polso, ma io qualcuno ne ho e dire che un patek philippe perde due minuti al mese e' un po' assurda come cosa, se si arriva a 30 secondi e' grasso che cola...

Per il resto, beh molto probabilmente la coccoina che sniffano a cupertino li fa diventare geni del design, ma non molto svegli in altri campi... ;-)

lockheed
08-09-2014, 11:18
@lockheed
non so che orologi porti tu al polso, ma io qualcuno ne ho e dire che un patek philippe perde due minuti al mese e' un po' assurda come cosa, se si arriva a 30 secondi e' grasso che cola...

Per il resto, beh molto probabilmente la coccoina che sniffano a cupertino li fa diventare geni del design, ma non molto svegli in altri campi... ;-)

Io non ho mai parlato di Patek Philippe, resta da capire quanto costa avere una precisione del genere su un meccanico di quel calibro...
Io vedo prezzi a 5 zeri.
Economico...:asd:

Doraneko
08-09-2014, 11:20
Spero che "la Svizzera è nei guai" sia una battuta.
Figuriamoci se una pataccata cinese sovraprezzata può ancher solo far girare gli occhi all'industria dell'orologio svizzero :rolleyes:

marcorrr
08-09-2014, 11:24
Quelli che saranno nei guai sono quelli che vendono e comprano Patak Philippe e Polex.
E non ho sbagliato a scrivere.

Pier2204
08-09-2014, 11:36
Questa battuta di Jhon Ive è persino migliore dei balli sul palco di Ballmer... :asd:

lockheed
08-09-2014, 11:59
Quelli che saranno nei guai sono quelli che vendono e comprano Patak Philippe e Polex.
E non ho sbagliato a scrivere.

Come ha giustamente sottolineato qualcuno, non è certo a quel tipo di marchi che si riferiva.
Quelli continueranno a vendere come hanno sempre fatto, hanno un tipo di target e a quello puntano.
Il problema, se ci sarà,sarà della Swatch....

Paolo Novara
08-09-2014, 12:01
ma che poi la SWATCH è proprietaria di un sacco di marchi di pregio svizzeri... quindi... problema relativo :rolleyes:

lockheed
08-09-2014, 12:01
Questa battuta di Jhon Ive è persino migliore dei balli sul palco di Ballmer... :asd:

Chi quello che è stato licenziato perché presentava prodotti tipo HP Slate oppure quello che ridendo diceva che un telefono da 500€ non avrebbe mai avuto successo? :asd:

lockheed
08-09-2014, 12:05
ma che poi la SWATCH è proprietaria di un sacco di marchi di pregio svizzeri... quindi... problema relativo :rolleyes:

Anche per Nokia era un problema relativo l'entrata sul campo di Apple prima e Android dopo.
Poi, sappiamo tutti com'è andata a finire....
In questi campi non bisogna tralasciare nulla, se parti con anni di ritardo hai già perso in partenza.
Informati bene e vedrai che anche SWATCH sta pensando a un suo SmartWatch.
Se il problema fosse relativo continuerebbe a produrre patacche di plastica colorata.

Pier2204
08-09-2014, 12:06
Chi quello che è stato licenziato perché presentava prodotti tipo HP Slate oppure quello che ridendo diceva che un telefono da 500€ non avrebbe mai avuto successo? :asd:

Certo, infatti ho detto che la battuta è migliore, ho sentito che il governo federale della svizzera per colpa di iWatch sta preparando sanzioni commerciali e attivando i bunker anti atomici :asd:

Un consiglio a Ive, continui a disegnare, ma se tiene la bocca chiusa fa più bella figura ...

Raghnar-The coWolf-
08-09-2014, 12:12
Anche per Nokia era un problema relativo l'entrata sul campo di Apple prima e Android dopo.
Poi, sappiamo tutti com'è andata a finire....
In questi campi non bisogna tralasciare nulla, se parti con anni di ritardo hai già perso in partenza.
Informati bene e vedrai che anche SWATCH sta pensando a un suo SmartWatch.
Se il problema fosse relativo continuerebbe a produrre patacche di plastica colorata.

In questi campi la cosa che non bisogna tralasciare e' il marketing. Punto.
Swatch gia' ora sono spazzati via tecnologicamente, nessuno ha bisogno di uno Swatch: non ha il fascino di un automatico, non ha la precisione del cellulare.

Swatch si tiene in piedi col marketing, col fatto che il suo e' un oggetto "cool", che fa le collezioni e i graphic designer di mezzo mondo comprano ogni stronzata con la scritta "limited edition" e un pacchetto esuberante di cartone riciclato. Swatch si tiene in piedi non come oggetto di tecnologia ma come accessorio di abbigliamento.
Swatch : Graphic Designer = BraccialediTiffany : Ragazzetta

Facendo cosi' Swatch fa i fatturati piu' grandi di sempre, piu' grandi anche di quando produceva decenti orologi economici in un mondo in cui gli orologi servivano.

Questo non lo scardini col nuovo, e non lo salvi di certo producendo un tuo smartwatch. Questo lo scardini con qualcosa che e' percepita piu' figa (a prescindere da quello che offra, potrebbe anche essere un bracciale senza la minima feature), e lo salvi preservando la sensazione di figaggine.

La battuta di Ive e' una castronata, ma d'altronde finche' rimane un "Un informatore ci ha riferito che in un meeting fra lui, Ive e sua zia Ive ha fatto una battuta di cattivo gusto" ha sia il sapore di una bufala sia l'irrelevanza del fatto che nel "privato" di un caffe' con un collega uno puo' dire tutte le stronzate che gli pare.
Sempre che l'abbia detto, Sempre che lo abbia detto in un contesto relativamente pubblico, Sempre che lo pensi veramente e non sia solamente una sparata da macchinetta del caffe', Sempre che lo ripeta domani, sempre che... allora Ive ha manie di onnipotenza e non ha molto ben capito molte cose sul marketing.

Ma di certo non sara' Nino a darmi questo scooppone di quanto Ive ne capisce del mercato di Swatch.

MiKeLezZ
08-09-2014, 12:31
In svizzera fanno orologi che vanno per 40 anni senza bisogno di sostituire la batteria o essere ricaricati.Quelli non sono orologi, sono braccialetti per uomo, alla stregua di quelli per donne dorati e tempestati di preziosi.

L'iWatch in effeti, in quanto anch'esso status symbol per ricchi, potrebbe dargli buon filo da torcere e fargli abbassare le vendite (già ora ridicolmente scese).

L'importante è che lo settino a 1'000 euro (pure sia una totale plasticata) così da renderlo irraggiungibile ai ragazzini.

sbudellaman
08-09-2014, 14:10
Secondo le parole di un designer che lavora in Apple, Jonathan Ive avrebbe allegramente detto che la Svizzera si troverà nei guai
Bah detto in un contesto scherzoso ci sta, non penso abbia dato tanto peso alle parole quanto gliene state dando voi, è solo un modo come un altro per dire che avrà successo... in ogni caso si sa, per lui più se ne parla meglio è, a prescindere che abbia ragione o meno... quindi è un esternazione tuttaltro che stupida ;)

Simonex84
08-09-2014, 14:18
solo il target medio apple può paragonare un orologio svizzero ad un pezzo di plastica e silicio.

Con le dovute eccezzioni, io adoro Apple ma considero gli orologi svizzeri, assieme ai coltellini victorinox, delle piccole opere d'arte senza eguali nel mondo

Ago72
08-09-2014, 14:41
Per fortuna della Apple e dell'industria Orologiera Svizzera, le strategie non le preparano chi scrive la maggior parte dei commenti su questo forum. :D :D :D

marchigiano
08-09-2014, 15:21
giá vedo la disperazione nei volti dei dipendenti della patek philippe, frank muller e omega.. disperati perchè hanno i crampi addominali a forza di ridere leggendo queste news :D

ridevano pure negli anni 70... poi i quarzi giapponesi li hanno mandati sul lastrico :asd:

se gli smartwatch prendono piede e diventano fenomeno di massa (non credo ma tutto può succedere) anche il collezionista da 10k a orologio magari si terrà i suoi pezzi in banca ma non comperà più niente di nuovo perchè al polso ora si tiene lo smartwatch...

In svizzera fanno orologi che vanno per 40 anni senza bisogno di sostituire la batteria o essere ricaricati.

si magari una revisione e cambio guarnizioni ogni tanto non gli fa male :asd:

Beh, se è solo per questo... vuoi mettere la possibilità di abbinare il quadrante alla camicia, semplicemente cambiando il colore di sfondo? ;)

ottima idea... però ci vuole un quadrante che sta sempre acceso, sennò sta il 90% del tempo nero...

Spero che "la Svizzera è nei guai" sia una battuta.

vabbè ma non è detto che si riferisse agli orologi da polso, magari si riferiva ai cucù, si vede che domani lanceranno il i-cucu :asd: oppure amplieranno il core business alla cioccolata, con tavolette di cioccolata a forma di iphone e ipad :asd:


L'importante è che lo settino a 1'000 euro (pure sia una totale plasticata) così da renderlo irraggiungibile ai ragazzini.

per renderlo irragiungibile ai ragazzini 10k... 1k il ragazzino di buona famiglia glielo regalano alla prima occasione (compleanno natale comunione ecc...)

recoil
08-09-2014, 15:40
La battuta di Ive e' una castronata, ma d'altronde finche' rimane un "Un informatore ci ha riferito che in un meeting fra lui, Ive e sua zia Ive ha fatto una battuta di cattivo gusto" ha sia il sapore di una bufala sia l'irrelevanza del fatto che nel "privato" di un caffe' con un collega uno puo' dire tutte le stronzate che gli pare.
Sempre che l'abbia detto, Sempre che lo abbia detto in un contesto relativamente pubblico, Sempre che lo pensi veramente e non sia solamente una sparata da macchinetta del caffe', Sempre che lo ripeta domani, sempre che... allora Ive ha manie di onnipotenza e non ha molto ben capito molte cose sul marketing.

a me sembra uno scoop basato sul nulla, come la maggior parte di quelli che riferiscono di cose "sentite dire"
non mi risulta che Ive abbia rilasciato un'intervista dicendo che Swatch fallirà e cose del genere, può benissimo essersi trattato di una battuta in un clima confidenziale in cui notoriamente si tende a spararla grossa

comunque penso che punteranno molto sul fattore "moda" trattandosi di un dispositivo wearable e vista la potenza che ha il marchio in questo momento non mi stupirebbe se avessero un grandissimo successo con questo iWatch

in ogni caso l'orologio da polso vero e proprio rimane una sorta di "gioiello" maschile e quello non lo sostituisci con un wearable, per quanto bello
ci sarà sempre mercato per la fascia alta di orologi ne sono convinto

marchigiano
08-09-2014, 15:56
in ogni caso l'orologio da polso vero e proprio rimane una sorta di "gioiello" maschile e quello non lo sostituisci con un wearable, per quanto bello
ci sarà sempre mercato per la fascia alta di orologi ne sono convinto

si ma nulla vieta a una grande maison di produrre uno smartwatch, se guardate i film di fantascienza (che spesso ci prendono nel design degli oggetti futuri) potete vedere molti concept di smartwatch firmati da grandi marchi, mi viene in mente per es. il bvlgari di elysium e di minority report

luigi.2013
08-09-2014, 16:36
Il più grande FLOP di sempre :asd:


Cmq dovremmo imparare tutti dalla modestia (e umiltà ) della mela.



:rotfl:

gioloi
08-09-2014, 16:55
ottima idea... però ci vuole un quadrante che sta sempre acceso, sennò sta il 90% del tempo nero...
Non credo faranno la cavolata dei primissimi orologi digitali degli anni 70, quelli con le cifre rosse che per leggere l'ora dovevi premere un pulsante, e che vennero ben presto rimpiazzati dai più risparmiosi lcd che stavano "accesi" sempre.
Però sono curioso di vedere che cosa s'inventeranno per far accendere lo schermo solo quando hai bisogno di leggerlo.
In ogni caso, l'idea del quadrante che si abbina all'abbigliamento resta valida. :)

oppure amplieranno il core business alla cioccolata, con tavolette di cioccolata a forma di iphone e ipad :asd:
Allora siamo fregati! :D
http://www.cioccolateriaveneziana.it/wp-content/uploads/2013/10/iphone-cioccolato-fondente.jpg

globi
08-09-2014, 19:05
Se riuscissero a dare uno scossone all`industria orologiera svizzera come già fu quella volta che apparsero gli orologi a quarzo negli anni settanta, che mandarono in crisi l`intera industria orologiera svizzera, allora mi potrò finalmente permettere il tanto agognato Rolex a prezzo molto ridotto.

MiKeLezZ
08-09-2014, 20:39
Se riuscissero a dare uno scossone all`industria orologiera svizzera come già fu quella volta che apparsero gli orologi a quarzo negli anni settanta, che mandarono in crisi l`intera industria orologiera svizzera, allora mi potrò finalmente permettere il tanto agognato Rolex a prezzo molto ridotto.Se ciò avvenisse, non vorresti più il Rolex.
Ti pare che qualche universitario sogni di andare in aula con un abaco in ebano?

globi
08-09-2014, 22:21
@MiKeLezZ Prima che io acquisti uno smartwatch questo dovrà offrire qualcosa di sensazionale (in questo momento non ti saprei dire cosa) o come minimo offrire la possibilità di sostituire completamente un cellulare.
Poi tutti i gusti son gusti, per esempio molti si vestono eleganti cosa che io invece la trovo anacronistica e addirittura odio e mi fà venire in mente quelli dell`età dei miei nonni esposti prima della chiusura della bara.

Notturnia
08-09-2014, 22:32
Iwatch e similia potranno essere utili per prevenire problemi di salute dal momento che possono controllare il nostro fisico.. Per questo motivo possono avere un buon vantaggio.. Ma per il resto .. Come orologi.. Spero che un automatico resti un automatico.. Io non vedo l'ora di comprarmi un primero striking o un iwc portoghese.. E non per leggere l'ora.. Ma per averlo al polso.. Poi che ci sia chi odia l'eleganza ed il vestire elegante.. Hehe.. Io adoro vestire elegante.. Specie in un mondo sempre più volgare e trasandato..

globi
08-09-2014, 22:49
Allora io che mi vesto casual-sportivo-militare cioé con jeans, chino, abbigliamento da lavoro, tecnico e sportivo sono uno straccione ed in queste condizioni irriverenti non mi farebbero neanche entrare nella sala del regno dei tdg.

blobb
08-09-2014, 23:20
Si, sbagliano solo di un paio di minuti al mese...:asd:

chi compra orologi del genere, non credo cerchi la precisione assoluta,
altrimenti sarebbero scomparsi negli anni 60, con l'introduzione degli orologi al quarzo

MiKeLezZ
09-09-2014, 00:30
@MiKeLezZ Prima che io acquisti uno smartwatch questo dovrà offrire qualcosa di sensazionale (in questo momento non ti saprei dire cosa) o come minimo offrire la possibilità di sostituire completamente un cellulare.
Poi tutti i gusti son gusti, per esempio molti si vestono eleganti cosa che io invece la trovo anacronistica e addirittura odio e mi fà venire in mente quelli dell`età dei miei nonni esposti prima della chiusura della bara.

Purtroppo l'attuale problema dei wearable è l'autonomia operativa. Già questo è un problema per gli orologi digitali più evoluti (con schermi monocromatici a minimo consumo e processori da calcolatrice), figuriamoci questi.

Ottimi esercizi di stile in attesa, fra una manciatina di anni, della vera rivoluzione.

Allora io che mi vesto casual-sportivo-militare cioé con jeans, chino, abbigliamento da lavoro, tecnico e sportivo sono uno straccione ed in queste condizioni irriverenti non mi farebbero neanche entrare nella sala del regno dei tdg.Alcuni "contadini" hanno milioni in banca e viaggiano tranquillamente in jenas sgualciti e tshirt sporca...

Korn
09-09-2014, 14:44
sarà ma il mio omega speedmaster pare molto preciso