PDA

View Full Version : Consigli Nuovo PC


d3j4 w
04-09-2014, 19:43
Ciao a tutti avrei bisogno di qualche consiglio per sostituire il mio vecchio pc
Alimentatore - Corsair WX550W

Motherboard - ASUS P5B-Deluxe
CPU - Intel® Core™2 Duo CPU 6600 @ 2.40GHz
RAM - 4x Corsair XMS2 1GB DDR2 (CM2X1024-6400)
Scheda Video - NVIDIA GeForce 9800 GT

HDD - Western Digital WD Blue WD10EZEX 1TB
Mast. DVD - ASUS DRW-24B5ST
Utilizzo: Photoediting, Disegno, Modellazione 3D.
Budget:800€

Config/Componenti già pensati:
Case:
Scheda madre: ASUS Z97-A
(in alternativa) GIGABYTE GA-Z97X
Processore: Intel Core i5 4670
Scheda Video: GIGABYTE NVIDIA GeForce GTX 750
Ram: Corsair Vengeance 16gb (2×8)
Hard Disk: Seagate Barracuda 1Tb
Alimentatore: Corsair Cx 600 V2
Dissipatore: Cooler Master Hyper 412s

Esigenze particolari:
Occasionalmente mi capita anche di giocare con il pc e quest'autunno forse lo userei anche per gta e fifa.

Altre domande:
Quale case mi consigliate? Non ne vorrei uno anonimo, ma ho visto in giro alcuni pieni di led e luci che a me non piacciono. Vorrei un case essenziale non "tamarro".

Volendo sfruttare le casse che che ho avevo pensato di inserire una scheda audio opzionale:
Scheda Audio Dedicata ASUS Xonar DX PCI-E 7.1

Grazie in anticipo ;)

d3j4 w
05-09-2014, 12:35
Nessuno?:cry:

skynet.81
05-09-2014, 12:51
Devi decidere se vuoi fare overclock o no.
Se si, scheda madre Z97 e processore 4690k, se no scheda madre H97 (es. Asus H97 Plus) e processore 4690.
La 750 è una scheda video di fascia bassa, per giocare decentemente a risoluzioni di monitor 20-22'' pollici meglio una 260 o una 270x (quest'ultima ha un rapporto prezzo/prestazioni ottimo).
RAM ok.
Hard disk ok, anche se io preferisco i WD Blue (WD10EZEX)
Alimentatore: cambia con un XFX 450W
Dissipatore: se non fai overclock ti basta un CM 212EVO

Come case guarda lo Zalman Z3.

Anche la scheda audio è buona.

celsius100
05-09-2014, 16:23
Ciao
mi sapresti dire in ordine di utilizzo prinicpale i vari software che andranno sul pc?
pensi di fare ma dell'overclock?
x i giochi, che risoluzione useresti? quanto conterebbero nell'uso generale del pc? che tipo di casse hai?

d3j4 w
05-09-2014, 22:11
Al momento la configurazione è questa:
Case: Zalman Z3 ATX MID TOWER
Scheda madre: ASUS H97M-PLUS
Processore: Intel® Core™ i5-4690 (6M Cache, up to 3.90 GHz)
Scheda Video: AMD Radeon R9 270X
Ram: Corsair Vengeance 16gb (2×8)
Hard Disk: WD Blue (WD10EZEX) 1Tb
Alimentatore: Corsair Cx 600 V2
Dissipatore: Cooler Master Hyper 412s (oppure 212EVO)

Ho qualche dubbio sulla scheda video AMD sarà che ho sempre avuto nVidia...
Altro dubbio vale la pena un i7 rispetto ad un i5?

@skynet.81
Per quanto riguarda l'alimentatore 600w sono troppi? Con i corsair mi son trovato sempre bene.
Il case della Zalman è bellissimo proprio quello che intendevo esteticamente semplice, ma funzionale. Ottimo! ;)
Per la scheda audio ho visto che la H97M-PLUS ha un 7.1 integrato

@celsius100
Beh l'ordine di utilizzo dei software potrebbe variare nei prossimi mesi, al momento il software più usato è Photoshop ma negli ultimi tempi sto studiando Rhinoceros e vorrei puntare ad utilizzarlo al meglio.
L'overclock era una cosa che mi ero proposto già a suo tempo con l'attuale computer e che poi alla fine mi son reso conto che non ne avevo alcuna necessità.
I giochi se girassero già a 1440x900 (che è la risoluzione attuale del mio desktop) mi andrebbe già bene. Non pretendo di giocare ad esempio a Crysis 3 alla risoluzione di 8000 x 3333. Onestamente per giocare preferisco una console però dovendo cambiare il pc se posso farci girare qualche gioco discretamente ne sarei contento.
Le casse sono un 5.1 della logitech ma hanno un suono buono e stavo valutando se collegare o meno l'hi-fi della pioneer al pc.

DarylDixon
05-09-2014, 22:48
Ciao!
Guarda io con poco meno di 800 euro ho fatto questo pc:

Case microatx Aerocool DS Cube
Raffreddamento a liquido corsair hydroseries
Intel Core i5 4670 @ 3.40GHz
Alimentatore seasonic G-750
MB: Asrock H87M PRO
GPU: AMD Sapphire R9 280x Dual
RAM DD3 8gb
SSD 256gb Samsung

...che dire, ci gira davvero di tutto... se potessi tornare indietro forse non prenderei un micro atx ma un case piu grande e prenderei un noctua come dissipatore anziché il liquido corsair

Poi mia opinione.. io non prenderei 16gb di ram, secondo me ora come ora sono troppi e non servono. C'è sempre tempo per aggiungerne altra, così come optare per un i7. Un i5 è gia piu che sufficiente..
In quanto alla scheda audio non saprei... questa è libera scelta ed io non saprei consigliarti. Con l'integrata della asrock mi ci trovo abbastanza bene.

Ah, cosa importante.. io ho avevo un Silverstone strider Plus da 600w come alimentatore. Sarà che fosse difettoso, sarò stato sfigato, ma dopo 5 mesi è morto piano piano. da lì ho preso un 750watt... magari 600watt erano anche piu che sufficienti, ma non si sa mai, visto che prima di schiodare del tutto erano partite le induttanze.

skynet.81
06-09-2014, 08:27
Per quello che devi fare forse un i7 farebbe più al caso tuo, ma dipende dal budget.
Per reggere la tua configurazione un alimentatore di qualità da 450-500W e più che sufficiente, per questo di ho indicato XFX, oppure puoi stare su Antec HCG, entrambi superiori come qualità al CX Corsair

celsius100
06-09-2014, 13:27
ecco la mia proposta:
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 48,20 € 48,20 0,00%
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 58,50 € 58,50 0,00%
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 36,10 € 36,10 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 75,70 € 75,70 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 160,90 € 160,90 0,00%
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 280 Core 950/1072MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB HDMI DP € 180,60 € 180,60 0,00%
RAM DDR3 AMD Radeon Performance Series 16GB 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 € 138,20 € 138,20 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 64,30 € 64,30 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 762,50 €
ho potenziato un po la tua configurazione, nn ho messo x ora una audio dedicata xke il chipset audio VIA integrato permette cmq di suare un 7.1, nn e una top di gamma fa le integrate ma se la cava ababstanza bene, potresti rpovare ad usarla e nel caso aggiungere successivamente una scheda audio
cmq si potrebbe anche imipegare una R9 270, risparmiando altri 30-35 euro da usare x l'audio
se vuio fare overclock in futuro basterà aggiungere un disispatore

d3j4 w
06-09-2014, 15:44
Per quello che devi fare forse un i7 farebbe più al caso tuo, ma dipende dal budget.
Per reggere la tua configurazione un alimentatore di qualità da 450-500W e più che sufficiente, per questo di ho indicato XFX, oppure puoi stare su Antec HCG, entrambi superiori come qualità al CX Corsair
Ma il mio vecchio alimentatore non può essere recuperato? (Corsair WX550W)

@celsius100 vorrei restere su un processore intel (anche se questo inciderà sul prezzo)

celsius100
06-09-2014, 22:56
ho visto che nella configuraiozne che avevi fatto ci avevi messo un nuovo ali e ho pensato che nn recuepravi nulla dal pc
guarda si può tenere :)
x il processore decidi tu, io ti consiglio l'FX 8350,
se vuoi x forza intel mettici un I5 4460 e una MSI H97 Mate (però è piu lento dell'FX)

d3j4 w
07-09-2014, 09:46
stavo rileggendo le varie specifiche delle schede madri ed ho visto che molte supportano le ram solo fino a 1600Mhz. In vista di eventuali upgrade mi conviene prenderne una che supporta frequenze maggiori (anche se così il prezzo sale)

aggiornamenti:

La ASUS Z97-PRO supporta anche altre frequenze quindi ho provato a fare una configurazione su e-key (totale 764€ assemblaggio escluso)

Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 36,10
Alimentatore XFX ProSeries 450W € 43,10
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel 1150/1155/2011 Amd € 38,00
Scheda Madre ASUS Z97-PRO Intel Z97 Socket 1150 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 159,60
CPU Intel Core i5-4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 192,30
VGA ASUS R9270X-DC2T-2GD5 AMD Radeon R9 270X Memory GDDR5 5600MHz 2GB VGA DVI HDMI DP € 168,20
Hard Disk 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 48,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 78,50

Per me potrebbe essere la configurazione "definitiva" ovviamente si accettano ancora consigli :)

celsius100
07-09-2014, 17:01
a me nn piace motlo come configurazione, come ti avevo spiegato su cpu e mobo, puoi milgiorare
le schede serie Z sono da overclock, se tu nn ne fai sono soldi buttati, se ne fai prendi la veriosne I5 K
il 4690 senza è cmq simile al 4460, sono tutti e due più lenti dell'FX 8350, x cui rpendi quello meno costoso
le ram di default andranno a 1600mhz, x via della cpu che supporta solo quelle frequenze standard

d3j4 w
07-09-2014, 17:09
a me nn piace motlo come configurazione, come ti avevo spiegato su cpu e mobo, puoi milgiorare
le schede serie Z sono da overclock, se tu nn ne fai sono soldi buttati, se ne fai prendi la veriosne I5 K
il 4690 senza è cmq simile al 4460, sono tutti e due più lenti dell'FX 8350, x cui rpendi quello meno costoso
le ram di default andranno a 1600mhz, x via della cpu che supporta solo quelle frequenze standard
avevo inserito la scheda della serie z per via della frequenza della RAM, ma se dipende anche dalla CPU a questo punto non ha senso e posso risparmiare un po di soldi.

celsius100
07-09-2014, 18:02
si risparmi parecchio

d3j4 w
07-09-2014, 20:18
si risparmi parecchio
Devo solo superare la mia "diffidenza" verso AMD. Per avere prestazioni simili o superiori con un intel dovrei spedere almeno 150€ in più solo per il processore.

DarylDixon
07-09-2014, 20:52
io sono totalmente contro amd... intel a vita

d3j4 w
07-09-2014, 21:41
io sono totalmente contro amd... intel a vita
Il motivo? Io non ho avuto esperienze dirette con AMD c'è chi dice che sono rumorosi... chi invece che riscaldano troppo ma quanto c'è di vero?

gerko
07-09-2014, 21:49
C'è di vero che dipende dagli anni a cui ci si riferisce. Dalla parte mia posso dire ad esempio la stessa cosa per Intel, che per alcuni anni sfornò termosifoni rumorosi. :D

DarylDixon
08-09-2014, 14:04
Ma.... che dire, ho avuto amd per tanto tempo... sia serie athlon secoli fa... che phenom.
Ho provato intel e non so mi trovo meglio. Sia quando avevo la serie centrino sul portatile, sia adesso sul fisso (un i5)
AMD mi scaldava parecchio di piu rispetto ad intel, e ho la sensazione di trovarli un pò piu fragili ma magari è una mia impressione.
Tuttavia adesso monto comunque una scheda video AMD, la Sapphire R9 280x dual, e posso dire che anche questa scalda davvero tanto, punte di 82° C pazzesco.. mi costringe ad abbassare sempre i dettagli su alcuni giochi o finisco per cucinarci sopra.
Secondo me un'ottima accoppiata resta intel ed nvidia.

In quanto al rumore non ricordo molto.. ma non saprei fare un'analisi su questo... avevo componenenti diversi, case diversi, necessità diverse.... alla fine parliamo comunque di poca roba, non voglio buttare fango addosso amd, chiedo scusa se ho fatto capire questo... AMD resta comunque un ottimo marchio, però vista la fortuna che ci viene data di poter scegliere... magari anche sulle piccole cose preferirei intel e nvidia. Oltre al fatto che in passato ho sempre montato AMD come cpu, cambiare ogni tanto e farsi un'idea, male non fa... :P

Questa volta non so, anche vero che non mi andava di spendere troppo, quindi bah... ho scelto una sapphire piuttosto che una nvidia. Tanto per provare roba nuova e farmi nuove idee.

celsius100
08-09-2014, 15:39
Ma....

X la 280X dual-x controlla i giri delle ventole, in full dovresti stare attorno ai 70 gradi (nn che 80 gradi fondano la vga)
poi dipende anche dal case che utilizzi

X360X
08-09-2014, 15:49
I forum sono fatti per dare info reali, non per sparare a caso, poi la fragilità è davvero qualcosa senza riscontro frutto dell'immaginazione.

ovviamente bisogna considerare di che modelli parliamo, del rapporto prezzo\prestazioni, del fatto che i dissipatori di fabbrica fanno di norma tutti un po' pena e quale ci vuole per raffreddare a dovere una specifica CPU, senza dimenticare il sistema di raffreddamento del case.
Lo stesso vale per le VGA.

Questi sono discorsi seri, i tuoi sono a livello dello sparare una formazione di calcio al bar, e qui non li accettiamo.

d3j4 w
08-09-2014, 20:01
Dopo una nottata aleggere specifiche e varie devo ammettere h e la configurazione proposta da celsius100 è decisamente più interessante.
Hard Disk 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 48,20 € 48,20 0,00%
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 36,10 € 36,10 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 75,70 € 75,70 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 160,90 € 160,90 0,00%
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 280 Core 950/1072MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB HDMI DP € 180,60 € 180,60 0,00%
RAM DDR3 AMD Radeon Performance Series 16GB 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 € 138,20 € 138,20 0,00%
Alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition € 64,30 € 64,30 0,00%
Ho tolto l'SSD. A questo aggiungerei il masterizzatore ASUS DRW-24B5ST (che al momento ho su questo computer) e spero di poter recuperare anche questo hd WDC WD10EZEX-60ZF5A0 SATA 3 (se ben ricordo) visto che l'ho preso un anno fa.

skynet.81
08-09-2014, 20:05
Dopo una nottata aleggere specifiche e varie devo ammettere h e la configurazione proposta da celsius100 è decisamente più interessante.

Ho tolto l'SSD. A questo aggiungerei il masterizzatore ASUS DRW-24B5ST (che al momento ho su questo computer) e spero di poter recuperare anche questo hd WDC WD10EZEX-60ZF5A0 SATA 3 (se ben ricordo) visto che l'ho preso un anno fa.
E' un ottimo hard disk

d3j4 w
08-09-2014, 21:13
Dimenticavo una cosa, volendo mettere un dissipatore diverso da quello stock va bene quello della precedente configurazione?

skynet.81
09-09-2014, 09:11
Dimenticavo una cosa, volendo mettere un dissipatore diverso da quello stock va bene quello della precedente configurazione?
Il 412S? Non ci sta nello Z3 :( devi prenderne uno più basso, mi pare che l'altezza massima sia 150mm

d3j4 w
09-09-2014, 19:12
Il 412S? Non ci sta nello Z3 :( devi prenderne uno più basso, mi pare che l'altezza massima sia 150mm
Non voglio un case stile "Gear of Wars" Ci sono altre alternative? Oppure se non faccio oc quello stock basta?

celsius100
10-09-2014, 00:33
il dissi stock x tenere a bada le temperature va bene, se lo cambi avresti qualcosa di più fresco e silenzioso natuarlmetne
zalman nn fornisce dati tecnici, però cè chi ci ha installato sopra un CM hyper 212 evo da 159mm, sennò cè il raijitek aidos da appena 136 mm :)
la configurazione mi sembra OK potresti tenere il tuo hdd anche al posto del WD blue da 1tb

DarylDixon
10-09-2014, 00:57
I forum sono fatti per dare info reali, non per sparare a caso, poi la fragilità è davvero qualcosa senza riscontro frutto dell'immaginazione.

ovviamente bisogna considerare di che modelli parliamo, del rapporto prezzo\prestazioni, del fatto che i dissipatori di fabbrica fanno di norma tutti un po' pena e quale ci vuole per raffreddare a dovere una specifica CPU, senza dimenticare il sistema di raffreddamento del case.
Lo stesso vale per le VGA.

Questi sono discorsi seri, i tuoi sono a livello dello sparare una formazione di calcio al bar, e qui non li accettiamo.

Ti rispondo solo per dirti che io parlo per confermare le mie statistiche e non per sapere se tu voglia crederci o meno.
Io ho espresso una mia opinione e, con tutto il rispetto, hai il diritto condividerla o meno ma non di rivolgerti a me in questa maniera.

Io ho queste temperature, e con AMD ho sempre avuto temperature piu alte di Intel A PRESCINDERE dal case (se vuoi saperlo anche su un full tower). Mi è stato chiesto il motivo della mia preferenza e l'ho specificato.
Ti chiedo quindi la cortesia di ignorare i miei post se non condivisi, non mi pare di aver insultato o mancato di rispetto a nessuno.

Nessuno ha mai nominato 'dissipatore di fabbrica', così come io non ho mai specificato di utilizzarlo, ANZI, ho ben specificato che attualmente monto un corsair hydro series a liquido (che tanto pena non mi sembra che faccia, ci sarà anche di meglio, ma questo è piu che accettabile), e aggiungo che ho anche provato il Noctua, che tanto PENA non mi pare che faccia anzi, come sicuramente ben saprai, è anche uno dei migliori, tuttavia le statistiche SUL MIO PC e quindi, SU MIA PERSONALISSIMA ESPERIENZA non variavano, AMD tendeva a scaldare comunque di più in determinate circostanze. Se tu hai delle temperature piu basse di Intel sono contento per te, io non ne avevo e ho preferito specificarlo.
Come hai ben affermato... è si questo un forum, ma un forum - normalmente - è anche un posto di scambio idee, opinioni ed esperienze, quindi mi pare cosa normale che un utente possa voler scambiare idee ed opinioni che può condividere o meno, dando quindi per scontato che sia un luogo civile (e che tutt'ora reputo nonstante il tuo messaggio) non mi aspetto simili risposte.

Concludo col dirti che se hai problemi con me (di cui io non ne so nulla non conoscendoti) lo specifichi in pm, per quello che mi riguarda io continuerò a postare secondo le mie esperienze e le mie competenze, non mi sono di certo registrato per sapere se tu le condivida o meno, né tantomeno per dettare la mia legge o passare per il Dio dell'informatica, anzi, mi sembra un luogo piacevole e sereno, ma devo ammettere che sono rimasto dispiaciuto di questa tua risposta.

X360X
10-09-2014, 01:19
Ti rispondo solo per dirti che io parlo per confermare le mie statistiche e non per sapere se tu voglia crederci o meno.
Io ho espresso una mia opinione e, con tutto il rispetto, hai il diritto condividerla o meno ma non di rivolgerti a me in questa maniera.

Io ho queste temperature, e con AMD ho sempre avuto temperature piu alte di Intel A PRESCINDERE dal case (se vuoi saperlo anche su un full tower). Mi è stato chiesto il motivo della mia preferenza e l'ho specificato.
Ti chiedo quindi la cortesia di ignorare i miei post se non condivisi, non mi pare di aver insultato o mancato di rispetto a nessuno.

Nessuno ha mai nominato 'dissipatore di fabbrica', così come io non ho mai specificato di utilizzarlo, ANZI, ho ben specificato che attualmente monto un corsair hydro series a liquido (che tanto pena non mi sembra che faccia, ci sarà anche di meglio, ma questo è piu che accettabile), e aggiungo che ho anche provato il Noctua, che tanto PENA non mi pare che faccia anzi, come sicuramente ben saprai, è anche uno dei migliori, tuttavia le statistiche SUL MIO PC e quindi, SU MIA PERSONALISSIMA ESPERIENZA non variavano, AMD tendeva a scaldare comunque di più in determinate circostanze. Se tu hai delle temperature piu basse di Intel sono contento per te, io non ne avevo e ho preferito specificarlo.
Come hai ben affermato... è si questo un forum, ma un forum - normalmente - è anche un posto di scambio idee, opinioni ed esperienze, quindi mi pare cosa normale che un utente possa voler scambiare idee ed opinioni che può condividere o meno, dando quindi per scontato che sia un luogo civile (e che tutt'ora reputo nonstante il tuo messaggio) non mi aspetto simili risposte.

Concludo col dirti che se hai problemi con me (di cui io non ne so nulla non conoscendoti) lo specifichi in pm, per quello che mi riguarda io continuerò a postare secondo le mie esperienze e le mie competenze, non mi sono di certo registrato per sapere se tu le condivida o meno, né tantomeno per dettare la mia legge o passare per il Dio dell'informatica, anzi, mi sembra un luogo piacevole e sereno, ma devo ammettere che sono rimasto dispiaciuto di questa tua risposta.

Ti spiego come funziona il forum giusto perché sei nuovo, ma prima e ultima volta visto pure che hai accettato un regolamento all'iscrizione, che avresti dovuto leggere. Alla prossima scattano i provvedimenti per forza di cose.

Io essendo moderatore è normale che riprenda un comportamento scorretto (cosa che non viene di certo fatta per opinioni diverse o per scarsa simpatia), poi se tu non capisci perché sei stato ripreso o lo trovi sbagliato puoi mandarmi un PVT (mai usare il thread per questo)

DarylDixon
10-09-2014, 01:25
X la 280X dual-x controlla i giri delle ventole, in full dovresti stare attorno ai 70 gradi (nn che 80 gradi fondano la vga)
poi dipende anche dal case che utilizzi

Con ventole a pieno regime riesco ad attenuare i picchi di 80-81°C ma roba di poco. Riesco a guadagnarci 2-3 gradi in quelle circostanze..
Non penso neanche io che fonda, ci mancherebbe, ma magari utilizzarla sempre a pieno regime penso sempre che non le faccia poi tanto bene... :)

d3j4 w
10-09-2014, 07:03
il dissi stock x tenere a bada le temperature va bene, se lo cambi avresti qualcosa di più fresco e silenzioso natuarlmetne
zalman nn fornisce dati tecnici, però cè chi ci ha installato sopra un CM hyper 212 evo da 159mm, sennò cè il raijitek aidos da appena 136 mm :)
la configurazione mi sembra OK potresti tenere il tuo hdd anche al posto del WD blue da 1tb
Darò una controllata ai dissipatori. Purtroppo l'hd al momento é occupato da windows/ubuntu e una partizione dove tengo i miei file. Mi risulterebbe difficile spostare tutto e formattare.

celsius100
10-09-2014, 21:56
Con ventole a pieno regime riesco ad attenuare i picchi di 80-81°C ma roba di poco. Riesco a guadagnarci 2-3 gradi in quelle circostanze..
Non penso neanche io che fonda, ci mancherebbe, ma magari utilizzarla sempre a pieno regime penso sempre che non le faccia poi tanto bene... :)
nn sono cmq temperature normali x quel modello, x cui o nn riceve un adeguato flusso d'aria o cè qualche problemino sul dissi (una pasta termica ceh si è gia seccata, un contatto nn diretto, ecc...)


Darò una controllata ai dissipatori. Purtroppo l'hd al momento é occupato da windows/ubuntu e una partizione dove tengo i miei file. Mi risulterebbe difficile spostare tutto e formattare.
beh guarda, se un hdd bello capiente cè l'hai e devi tenerlo, io passerei il s-o- su un ssd e terrei tutti i fil sul tuo attuale hdd

DarylDixon
12-09-2014, 00:49
nn sono cmq temperature normali x quel modello, x cui o nn riceve un adeguato flusso d'aria o cè qualche problemino sul dissi (una pasta termica ceh si è gia seccata, un contatto nn diretto, ecc...)


saranno anomale in effetti, non so che dirti. Il case è sempre quello ma quando montavo nvidia avevo delle temperature poco piu basse sulla scheda video.
Comunque non si tratta di pasta perché di temperature alte ne soffro sulla scheda video che è un amd sapphire, sulla cpu sto messo bene (intel).

celsius100
12-09-2014, 11:03
X la pasta termica intendo quella fra la base della cpu e le heatpipe del sistema di dissipazione, xke in media quel modello di vga dovrebbe fare 6/7 gradi in meno, in genere proprio una differenza simile accade x una cattiva dissipazione della pasta

DarylDixon
12-09-2014, 23:39
si ma la temperatura alta ce l'ho sulla scheda video, non sulla cpu.
Non vedo il nesso tra pasta termica cpu e temperatura scheda video onestamente.. anche perché se non ci fosse una buona dissipazione sulla cpu, dovrei anche li avere temperature alte, invece no.
Sulla cpu ho una temperatura media di 34°C nel normale utilizzo. Mentre sulla scheda video, nel normale utilizzo (quindi ne giochi ne nulla) ho 45°C. Se iniziassi a giocare la scheda video arriva anche a 81°C mentre la cpu resta sui 50-55° C massimo massimo arriva a 64-65...

celsius100
13-09-2014, 14:12
parlo della pasta termica sul die della vga :)
http://www.youtube.com/watch?v=5SoEkAH1dW4

DarylDixon
13-09-2014, 14:53
avevo immaginato intendessi quella della vga, però ha poco senso secondo me. Passi (ovviamente) per il processore, ma acquistando una vga non mi aspetto di doverle cambiare la pasta dopo 6 mesi di vita..
Mi piace pensare sia stata solo sfiga..

celsius100
14-09-2014, 12:11
come tutte le cose, potrebbe aver preso qualche colpo durante il trasporto e cosi facendo sollevandosi e nn facendo più bene contatto le temp si alazano e/o la pasta termica e entrata in contatto con l'aria e si sta piano piano asciugando prima del normale

DarylDixon
14-09-2014, 21:39
in ogni caso non posso parirla altrimenti violerei la garanzia

celsius100
15-09-2014, 23:48
ho visto passare in RMA diverse schede gia smontate, quello nn e tanto un problema, 2/3 delle volte nn si mettono a dar noie
diciamo che cmq nn avendo temperature tali da pensare di danneggiare la vga, il cambio/controllo della pasta termica e piu un intervento da fare se pensi di moddare la vga o di occare

d3j4 w
16-09-2014, 19:05
Il problema della configurazione è risolto ora però quello che vorrei risolvere è dove acquistare il computer. Perchè per i vari negozi della mia città non mi sembra fattibile... Se qualcuno può rispondermi (anche in privato).

celsius100
17-09-2014, 01:48
ti mando PM :)

d3j4 w
17-09-2014, 11:07
Nel caso in cui non riuscissi a reperire tutti i componenti da una sola parte sarei "costretto" ad assemblarlo io e non è che mi dispiace ma cosa dovrei prendere a parte la pasta termica?

celsius100
17-09-2014, 22:39
quali fra questi nn trovi?
Hard Disk 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 48,20 € 48,20 0,00%
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 36,10 € 36,10 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 75,70 € 75,70 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 160,90 € 160,90 0,00%
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 280 Core 950/1072MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB HDMI DP € 180,60 € 180,60 0,00%
RAM DDR3 AMD Radeon Performance Series 16GB 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 € 138,20 € 138,20 0,00%
Alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition € 64,30 € 64,30 0,00%

ti diamo delle alternative
cmq x l'aasemblaggio cè gia tutto nelle varie confezioni, cavi, adattatori, pasta termica...

d3j4 w
18-09-2014, 06:37
su uno dei siti mancava proprio il case...

celsius100
18-09-2014, 16:23
quel prezzo è di e-chiave, oggi è disponibile lo Z3 :)

d3j4 w
18-09-2014, 19:34
quel prezzo è di e-chiave, oggi è disponibile lo Z3 :)
che sfiga non c'è ne il case ne la scheda video...

celsius100
18-09-2014, 21:04
x la vga cè la sapphire dual-x
x il case ce lo zalman Z5 :D

d3j4 w
18-09-2014, 22:22
x la vga cè la sapphire dual-x
x il case ce lo zalman Z5 :D
lo so che sono alquanto rompi***** però la sapphire dual-x costa ben 100€ in più, il case Z5 fa dell'estetica un optional...

celsius100
18-09-2014, 23:14
tranquillo :D
hai visto la dual-x 280X, io ti dicevo della dual-x 280, quella con sigla 11230-00-20G a 182 euro :)
x il case nn so, senza salire troppo col budget direi bitfenix neos o thermaltake commander dimmi cosa ne pensi (hanno bisogno dell'aggiunta di una ventola però, arcitc F12 PWM o Bitfenix spectre se la cerchi anceh col led)

d3j4 w
19-09-2014, 06:35
tranquillo :D
hai visto la dual-x 280X, io ti dicevo della dual-x 280, quella con sigla 11230-00-20G a 182 euro :)
x il case nn so, senza salire troppo col budget direi bitfenix neos o thermaltake commander dimmi cosa ne pensi (hanno bisogno dell'aggiunta di una ventola però, arcitc F12 PWM o Bitfenix spectre se la cerchi anceh col led)
Ma sto zalman non tornerà mai disponibile? Comunque uno salvabile potrebbe essere:
Case Mid Tower Bitfenix Neos USB3 Nero/Nero ATX
Ventola PC BitFenix Spectre LED PWM Verde 120mm 1800RPM Trasparente
anche se a me i led non piacciono ma la F12 PWM dell'artic non c'è!!! :(

celsius100
19-09-2014, 10:46
x questa settimana nn credo, penso che dalla prox potresti ritrovare il case
la F12 PWM io ora alle 11.45 la vedo disponiible

d3j4 w
19-09-2014, 12:33
Se scelgo l'assemblaggio e il test devo anche scegliere il SO o posso farne a meno? Non posso aprire il case ed installare il mio lettore altrimenti perdo la garanzia... Giusto?

celsius100
19-09-2014, 13:47
puio scegliere solo assemblaggio e poi, se hai la licenza, a casa installi da solo windows o linux che sia
puio apirre il case e fare quello che vuoi xkè la garanzia è sui singoli componenti (2 o 3 anni di solito, dipende dal modello, addirittura le ram sono garantite a vita se hanno un difetto di fabbrica)

d3j4 w
22-09-2014, 19:08
che odissea per questo pc ogni giorno manca un componente... oggi manca la ram e un altra volta il case che stamattina erano disponibili... :mad:
per quanto riguarda l'hd se ne volessi prendere uno da 2TB?

celsius100
22-09-2014, 21:50
potresti rpovare a vedere se via mail se ti tengono da parte i componenti di tutta la configurazione
come hdd cè il seagate ST2000DM001 che è motlo veloce :)

d3j4 w
22-09-2014, 22:36
potresti rpovare a vedere se via mail se ti tengono da parte i componenti di tutta la configurazione
come hdd cè il seagate ST2000DM001 che è motlo veloce :)
Infatti l'avevo già aggiunto :D sul sito del produttore della scheda video ho trovato scritto che serve un alimentatore da 600W (http://www.gigabyte.us/products/product-page.aspx?pid=4991#sp) :mbe:

celsius100
22-09-2014, 23:54
i produttori dichiarano prima certe cose x parasi le spalle, molta gente comprae un bel pc e poi col budget rimaentne compra la prima cosa economica su ali e case di solito, il risultato e che prendono cinesate da 600W sulla scatola ma che poi nn erogano veramente piu di 300-400W
x questo se dichiarano dati gonfiati anceh chi si prende un ali un pò scarso riesce cmq ad usare la vga
con un ali buono bastano 450W, io mi tengo sempre cmq un certo margine di scurezza e x poterlo riusare anche in caso di upgrade futuri x questo ho consigliato l'XFX da 550W

d3j4 w
23-09-2014, 09:09
per la ram ho trovato questa: RAM DDR3 AMD Radeon Performance Series 8GB 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 (ho aggiunto due kit nel carrello). Ora aspetto il case. Spero che la tecnica di aggiungere al carrello possa funzionare.

celsius100
23-09-2014, 11:23
vanno bene :)
la tecnica del "carrello" beh a dir la verità nn so se ti tiene le cose da parte

d3j4 w
23-09-2014, 12:57
Mi sa che alla fine prendo lo z5 della zalman... Magari disattivo i led... Perché se continuo cosi il PC non lo compro neppure per natale.

celsius100
23-09-2014, 13:08
sennò l'unica alternativa e mandare una mail echiedere di tenerti da parte i rispettivi comonenti quando li rimettono a listino

d3j4 w
23-09-2014, 19:23
vanno bene :)
la tecnica del "carrello" beh a dir la verità nn so se ti tiene le cose da parte
Trovato il case ma finita la ram...
edit:
finalmente l'ho comprato!!!
1 / Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 64,60 EUR
1 / Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 71,50 EUR
1 / CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 162,40 EUR
1 / RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Blu CMY16GX3M2A1866C9B 16GB (2x8GB) PC3-15000 1866MHz CL9 XMP 154,10 EUR
1 / Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX 76,00 EUR
1 / VGA Gigabyte AMD Radeon R9 280 Core 950/1072MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB HDMI DP 177,30 EUR
1 / Case Midi Tower Zalman Z12 USB3 Nero ATX 60,10 EUR

celsius100
23-09-2014, 20:39
evvai :D
sappi che la vga ci entra x 0,5cm :eek: :)
le ram le hai pagate un pò più del previsto (le AG316G2130U2K sono un pelo piu veloci e costano 141 euro)
poi tutto ottimo :) ;) :)

d3j4 w
23-09-2014, 20:49
Sapevo che la VGA ci andava per poco, ma lo Z12 mi è sembrato un case bello e funzionale (anche se ha i led blu). La maggior parte erano case stile "gear of wars" dalle forme strane e luci colorate oppure erano troppo spigolosi.
La RAM purtroppo non era disponibile ed ero stanco di rimandare.

celsius100
23-09-2014, 21:11
potevi mandarmi un PM e ti avrei risp appena mi collegavo :)
cmq va bene :D solo avrei messo delle ram a basso profilo e un pò meno costose (cioè sei ancora in tempo anche a modificare l'ordine, tanto prima di qualche giorno nn sarà pronto)

d3j4 w
23-09-2014, 21:24
potevi mandarmi un PM e ti avrei risp appena mi collegavo :)
cmq va bene :D solo avrei messo delle ram a basso profilo e un pò meno costose (cioè sei ancora in tempo anche a modificare l'ordine, tanto prima di qualche giorno nn sarà pronto)
mi sembrava di aver già dato abbastanza fastidio :D e poi non c'era tutta sta scelta (almeno credo).

celsius100
23-09-2014, 21:43
vabbè tranquillo nn è fondamentalre fare il cambio :)
te l'ho detto sono giusto poco meno di 15 euro di differenza e x il fatto che sono un pelo piu veloci 2133->1866Mhz e cmq a basso profilo cosi se vorrai montare un disispatore sarai certo ceh nn darà fastidio andando a toccare le ram

d3j4 w
23-09-2014, 21:47
vabbè tranquillo nn è fondamentalre fare il cambio :)
te l'ho detto sono giusto poco meno di 15 euro di differenza e x il fatto che sono un pelo piu veloci 2133->1866Mhz e cmq a basso profilo cosi se vorrai montare un disispatore sarai certo ceh nn darà fastidio andando a toccare le ram
ma la sfrutterei poi questa velocità? Mi pare che la mia configurazione supporta fino a 1866... certo che avere "problemi" per una futura installazione di un dissipatore diverso...

celsius100
23-09-2014, 22:05
hanno il profilo AMP x cui si possono settare facilmente, puio usarle tutti i giorni a 1866
ma qunado vuoi un pò piu di potenza extra puoi metterle a 2133 assieme ad un pò di overclock

d3j4 w
23-09-2014, 22:15
hanno il profilo AMP x cui si possono settare facilmente, puio usarle tutti i giorni a 1866
ma qunado vuoi un pò piu di potenza extra puoi metterle a 2133 assieme ad un pò di overclock
ok allora effettuo il cambio ;)

celsius100
23-09-2014, 22:38
spero che sia l'ultima cosa da fare prima si spacchettare il pacco alla consegna :D

d3j4 w
23-09-2014, 22:39
spero che sia l'ultima cosa da fare prima si spacchettare il pacco alla consegna :D
Lo spero anch'io :)

celsius100
23-09-2014, 22:51
quando arriva il pc poi ti chiederò una piccola recensione su come va :D

d3j4 w
23-09-2014, 22:56
quando arriva il pc poi ti chiederò una piccola recensione su come va :D
Okkey!!! :read:

celsius100
23-09-2014, 23:40
bene ci risentiamo il rpima possibile ;)

d3j4 w
26-09-2014, 19:09
L'epopea continua oggi mi è arrivata questa mail:
Gentile Cliente,
con la presente per informarla che nel suo ordine ha inserito un alimentatore da 550W che ha poca resa per la sua configurazione anche essendo un alimentatore di buona marca ma dovrebbe cambiare alimentatore con uno di buona marca (ad esempio, Corsair, Cooler Master, Seasonic) minimo da 650W con certificazione 80Plus per avere una macchina più stabile e performante.

Per effettuare una modifica all'ordine inviare una mail a ***********.it specificando i prodotti da sostituire o eventualmente aggiungere.
:mad:

Adesso devo cambiare alimentatore
Prenderei quasi un Corsair Builder Series CX750 80Plus Bronze 750W visto che al pc devo collegarci anche un altro hd da 1TB e il masterizzatore.

skynet.81
26-09-2014, 20:00
XFX 550W la regge senza problemi quella configurazione...
Se proprio devi cambiarlo prendi il 650W o un Antec HCG 620

gerko
26-09-2014, 21:38
Un'HD e un masterizzatore è tanto se consumano 10 watt.

d3j4 w
26-09-2014, 23:02
e allora effettuo il cambio con questo: Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80Plus Pro650W

celsius100
26-09-2014, 23:03
L'epopea continua oggi mi è arrivata questa mail:

:mad:

Adesso devo cambiare alimentatore
Prenderei quasi un Corsair Builder Series CX750 80Plus Bronze 750W visto che al pc devo collegarci anche un altro hd da 1TB e il masterizzatore.
guarda loro stanno alle schede tecniche delle vga, dove i produttori consigliano mille mila watt xke altrimenti arriva il "genio" di turno che vuole alimetnare una vga da 500 euro con un aliemtnatore da 20
x cui si devono cautelare e dichiarare watt alti, ad esempio x una vga che ne consuma 200W ne dichiarano 500-600W cosi anche il "furbone" che prende un ali cinese da quattro soldi, se rientra ad esempio nella categoria dei 600W ne erogherà bene o male 300W, cmq sufficienti a tenere in piedi tutto il pc, se consigliavano l'ali da 400W, il "furbone" loa vrebbe rpeso da 400W cinese che ne eroga 200W, con conseguente possibile salto x aria del'aliemtantore e danno al pc...
cmq puoi rispnderlgi dicendo che ti va bene il tuo alimentatore o nn rispondere proprio :)

d3j4 w
26-09-2014, 23:08
guarda loro stanno alle schede tecniche delle vga, dove i produttori consigliano mille mila watt xke altrimenti arriva il "genio" di turno che vuole alimetnare una vga da 500 euro con un aliemtnatore da 20
x cui si devono cautelare e dichiarare watt alti, ad esempio x una vga che ne consuma 200W ne dichiarano 500-600W cosi anche il "furbone" che prende un ali cinese da quattro soldi, se rientra ad esempio nella categoria dei 600W ne erogherà bene o male 300W, cmq sufficienti a tenere in piedi tutto il pc, se consigliavano l'ali da 400W, il "furbone" loa vrebbe rpeso da 400W cinese che ne eroga 200W, con conseguente possibile salto x aria del'aliemtantore e danno al pc...
cmq puoi rispnderlgi dicendo che ti va bene il tuo alimentatore o nn rispondere proprio :)
Vero ed infatti ne avevamo già parlato perchè ero andato proprio a consultare una scheda tecnica. A questo punto credo che per pochi euro (fra l'altro quelli che mi avevano rimborsato per il cambio della RAM) vale la pena cambiare alimentatore così in caso di problemi non mi possono dire te l'avevamo detto...

celsius100
27-09-2014, 00:10
devi cosniderare che il pc sotto carico nn supererà i 350-375W, x cui metterne più di 550-600W anche x star larghi in futuro nn servirebbe :)
poi i CX sono aliemtnatori di fascia bassa, come usare una panda, anceh se monta un motore 2400 turbo diesel sempre una panda rimane, un'alfa 147 col 1900 turbo diesel fa le stesse cose e le fa melgio vista la qualità maggiore :)

d3j4 w
27-09-2014, 06:29
devi cosniderare che il pc sotto carico nn supererà i 350-375W, x cui metterne più di 550-600W anche x star larghi in futuro nn servirebbe :)
poi i CX sono aliemtnatori di fascia bassa, come usare una panda, anceh se monta un motore 2400 turbo diesel sempre una panda rimane, un'alfa 147 col 1900 turbo diesel fa le stesse cose e le fa melgio vista la qualità maggiore :)
e quello che ho scritto dopo va bene? (XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80Plus Pro650W)

skynet.81
27-09-2014, 08:48
e quello che ho scritto dopo va bene? (XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80Plus Pro650W)
Si va bene, ma ripeto (te lo conferma celsius) il 550W è già più che sufficiente.

celsius100
27-09-2014, 13:37
ovviamente l'XFX 650 è ottimo, però avresti quasi 300-350W di margine
x cui nn avresti alcun rpoblma col 550W, se poi vuoi tenerti largo x eventuali upgrade futyri, overclock pesanti, ecc... va bene il 650w ma nn prenderlo x quellamail ceh ti han spedito :D

d3j4 w
27-09-2014, 14:53
ovviamente l'XFX 650 è ottimo, però avresti quasi 300-350W di margine
x cui nn avresti alcun rpoblma col 550W, se poi vuoi tenerti largo x eventuali upgrade futyri, overclock pesanti, ecc... va bene il 650w ma nn prenderlo x quellamail ceh ti han spedito :D
Voglio stare tranquillo anche per il futuro. L'attuale computer mi ha dato molti problemi proprio per colpa dell'alimentatore (imposto dal negozio). Nella sua lunga carriera mi ha bruciato due VGA e 3 banchi di RAM. Poi sempre grazie all'aiuto di questo forum 4 anni fa ne ho preso un altro e da allora nessun problema.

celsius100
27-09-2014, 15:14
beh ma noi ti stiamo consigliando un ali di qualità, il wattaggio e raltivo all'uso ceh ne dovrai fare, cioe anche prendendolo da 1KW nn avresti rpoblemi a far andare il pc, solo che avresti tanti watt in piu che nn useresti, in piccolo lo stesso ragionamento si fa tra il 550 e il 650W
cmq se vuoi star largo x necessita particvolri future prendi pure il PRO 650 è un ottimo alimentatore :)

d3j4 w
10-10-2014, 18:21
e dopo dante attese finalmente posso annunciare che.... non è arrivato!!!:mad:
mail ricevuta oggi:
Gentile Cliente,
con la presente per informarla che durante la fase di assemblaggio il case è risultato danneggiato in quanto mancante di un piedistallo in gomma che rende il case instabile su di un piano.

Pertanto si dovrebbe sostituire il case, le proponiemo questo case Case Midi Cooler Master Elite 431 Plus Nero ATX disponibile qui
se lei è daccordo procediamo alla sostituzione.

Ovviamente a me questo case non piace nemmeno un po!!!:muro:

celsius100
11-10-2014, 00:35
che sfortuna :mad:
hai dato un'occhiata agli altri zalman? l'estetica e le funzionalità nn cambiano molto

d3j4 w
11-10-2014, 06:42
che sfortuna :mad:
hai dato un'occhiata agli altri zalman? l'estetica e le funzionalità nn cambiano molto
Si ma sono tutti disponibili in 5-7 giorni.. a sto punto gli chiederei quasi lo Z3, quello che a me piaceva e che non era mai disponibile, perchè gli altri sono troppo "tamarri".

celsius100
11-10-2014, 10:21
eh si può essere che si riforniscano di nuovo in settimana

d3j4 w
21-10-2014, 22:24
Finalmente è arrivato il PC! Devo dare una sistemata ai fili interni che non permettono di inserire correttamente il lettore DVD. Alla fine son riuscito a prendere lo Zalman Z3. Stasera ho installato Windows 7 e qualche altro programma. Al momento è difficile dare un parere perché non son riuscito a fare nulla.

celsius100
22-10-2014, 00:28
allora entro domani una piccola recensione :D

d3j4 w
22-10-2014, 22:36
Ho finito il "ricablaggio". Per quanto riguarda il computer dal punto di vista fisica ho notato che il case ha poco spazio per i fili dal lato della motherboard. La sheda video è bella pesante ho aggiunto una fascetta di plastica per reggerla... magari aggiungerò una foto domani. Ho notato che il dissipatore della CPU non ha sempre la stessa velocità, ma varia come se desse ogni tanto un colpo di "acceleratore".
Per quanto riguarda la arte software il sistema operativo è molto veloce. Sono riusciteo ad installare tutti gli aggiornamenti di windows in pochissimo tempo. Non ho ancoca avuto modi di testarlo con i vari programmi di grafica. Devo ancora installare Ubuntu trasferire i dati...:help:

celsius100
22-10-2014, 23:32
e normale che il dissi cambi rpm a seconda del carico/temperatura

d3j4 w
23-10-2014, 07:00
Devo aver dimenticato questa cosa. Complessivamente è abbastanza silenzioso se si considera che le ventole sono 8 in tutto (3 case, 3 vga, 1 cpu, 1 alimentatore)

celsius100
23-10-2014, 09:47
Bene :)
anche se gli zalman sono buoni case ma nn pensati x l'acustica ottimale rendono cmq bene :D

d3j4 w
25-10-2014, 19:52
spero di non andare OT. Ho bisogno di installare ubuntu, ma per colpa dell'UEFI non riesco ad installarlo. Se avvio l'installazione si disattivano tutte le periferiche usb. Ho provato ad abilitare anche la voce IOMMU nel bios, ma così facendo l'installazione non parte e ricevo questo errore:

AMD-Vi: Event logged [IO_PAGE_FAULT device=02:00.0 domain=0x0015
xhci_hcd 0000:02:00.0: Init 0000:02:00.0 fail, -110
radeon 0000:01:00.0: Invalid ROM contents

celsius100
27-10-2014, 17:48
hai x caso seguito cosa dicevano in questa discussione o una simile
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2111223

d3j4 w
27-10-2014, 20:28
hai x caso seguito cosa dicevano in questa discussione o una simile
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2111223
Il mio problema pare sia abbastanza diffuso. Non riuscendo in alcun modo ad onstallare ubuntu ho provato a fare a far fare il boot all'hd che stava nel vecchio computer... UBUNTU FUNZIONA!!!! Sarà assurdo, strano fatto sta che in questo momento sto scrivendo da ubuntu. Devo solo capire come fare un installazione pulita sul nuovo pc.

celsius100
27-10-2014, 22:03
ma hai rpovato a seguire quella sorta di guida facendo questo:
irst enable iommu in the uefi by restarting your computer and pressing delete to enter the uefi

plug your usb mouse, keyboard and thumbdrive in usb 2 ports.

save and exit the uefi

Then In Ubuntu:

press Ctrl+Alt+T to open up a terminal

run the following command: sudo gedit /etc/default/grub

Edit the empty quotes in this line to read: GRUB_CMDLINE_LINUX="iommu=soft"

save changes to grub and exit gedit and the terminal

Open up a new terminal with ctrl+alt+t

run the following command: sudo update-grub

then exit the terminal using this command: exit

Restart your computer press delete to get back into the uefi

Disable iommu in bios, load optimized defaults and restart.

usb, 2.0 usb 3.0 and networking all work now in Ubuntu, and disabling iommu in bios helps prevent windows freezes that was occurring if you are running a dual boot environment.

d3j4 w
28-10-2014, 20:47
vale per chi ha già installato ubuntu la live non si avvia se attivo IOMMU e se lo tengo disattivato non funzionano le periferiche.

celsius100
28-10-2014, 22:59
allora mi sono perso un punto, se dopo aver installato ubuntu vai ad attivare lo iommu cosa succede?

d3j4 w
29-10-2014, 19:47
allora mi sono perso un punto, se dopo aver installato ubuntu vai ad attivare lo iommu cosa succede?

Dopo aver installato ubuntu e attivato iommu dovrei aggiungere al grub questa stringa: "GRUB_CMDLINE_LINUX="iommu=soft". Successivamente dovrei disabilitare IOMMU perchè se ho ben capito qeusto può dar fastidio a windows. Il mio problema è che con IOMMU attivo non posso fare l'installazione perchè mi compare questo:
AMD-Vi: Event logged [IO_PAGE_FAULT device=02:00.0 domain=0x0015
xhci_hcd 0000:02:00.0: Init 0000:02:00.0 fail, -110
radeon 0000:01:00.0: Invalid ROM contents
se lo disattivo non posso utilizzare nessuna periferica.
Dovrei trovare un altro metodo di installazione.

celsius100
29-10-2014, 22:29
che versione di bios hai su?

d3j4 w
29-10-2014, 22:47
che versione di bios hai su?
La versione del bios è la F1. Credo Di aver risolto, appena ho un pò di tempo scrivo come ho fatto (magari potrà servire a qualcuno)

celsius100
29-10-2014, 23:54
xke e uscita anche la F2, anche se nn credo ceh abbia èportato modfiiceh sostanziale nell'uefi
si si speiga è utile

d3j4 w
30-10-2014, 21:06
Eccomi qui con la mia guida semiseria
Installare ubuntu su Gigabyte GA-970A-UD3P
Situazione di partenza:
Hd Partizionato Prima partizione: Windows 7 64-bit installato
Seconda partizione: spazio non allocato
Materiale Occorrente:
DVD di installazione ubuntu 64-bit Una testiera ed un mouse aggiuntivi tanta pazienza

Windows 7 sfrutta il vecchio partizionamento MBR quindi Ubuntu dovrà essere installato in modalità Legacy.

La prima cosa da fare è disattivare la modalità uefi impostando il bios in questo modo:

http://i.imgur.com/YfaEVlWs.png (http://i.imgur.com/YfaEVlW.png)

Successivamente bisogna disabilitare anche IOMMU (per evitare errori di caricamento)

http://i.imgur.com/33y5D4cs.png (http://i.imgur.com/33y5D4c.png)

A questo punto se avete impostato il boot da dvd e avete inserito il dvd di ubuntu potete salvare e uscire dal bios.

Si avvierà il cd live di ubuntu, a questo punto sta a voi decidere se volete utilizzare gparted dalla live per partizionare il disco oppure proseguire con la classica installazione. State sicuri che al 99% vi ritrovere senza mouse e senza tastiera!!!

Per riprendere il controllo della situazione è necessario inserire un mouse e una tastiera nelle porte USB 3.0 (Le uniche in grado di funzionare).

Altro piccolo inconveniente non si ptrà utilizzare la connessione internet.

Al termine dell'installazione da ubuntu aprite il terminale e digitate:
sudo gedit /etc/default/grub
Aggiungete alla linea che contiene GRUB_CMDLINE_LINUX="" il parametro iommu=soft in modo da ottenere GRUB_CMDLINE_LINUX="iommu=soft"
Salvate il file e chiudete gedit
Sempre dal terminale digitate: sudo update-grub

A questo putno potete riavviare il computer e potrete usare le normali porte USB per la tastiera e il mouse. Ubuntu vi chiederà di installare il supporto alle lingue (adesso grazie alla connessione srà possibile terminare l'installazione)


Spero di essere stato chiaro in tutti i passaggi. Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità se qualcosa dovesse andare storto;)

celsius100
30-10-2014, 22:16
se vuio puoi inserirlo anche nella sezione dedicata alle shcede amdri,s empre qui nel forum