PDA

View Full Version : Lo smartphone dei record è ufficiale: Meizu MX4 con otto core e display da 5,36 pollici


Redazione di Hardware Upg
03-09-2014, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lo-smartphone-dei-record-e-ufficiale-meizu-mx4-con-otto-core-e-display-da-5-36-pollici_53843.html

Meizu MX4 era apparso pochi giorni fa sul database di AnTuTu con un impressionante risultato di oltre 50 mila punti. Lo smartphone è stato annunciato ufficialmente nel corso della giornata di martedì

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lamba
03-09-2014, 12:42
Beh non pare male, l'unico mio dubbio è la chiusura dei codici sorgente da parte della MediaTek! Non avevano dichiarato che avrebbero pubblicato i codici? Un MX4 con Cyano sarebbe il top!

Giouncino
03-09-2014, 12:46
veramente non male

marchigiano
03-09-2014, 12:50
questo si pappa pure il oneplus :eek:

l'unica cosa che odio sono i big-little... bastavano 4 core A17 che in idle consumano comunque quasi niente, i core A7 sono inutili :muro:

gd350turbo
03-09-2014, 13:03
225 euro...
Con tale cifra, qui da noi forse prendi un samsung s3... forse !

Eh... Quasi quasi... Un pensierino... Ce lo faccio !

Solo che il display è troppo grande, se avesse avuto un 5" fullhd, sarebbe stato il top del top !

Forza_G
03-09-2014, 13:28
perfetto per la mia ragazza... tanto non deve spupazzare con le rom!!.....

laverita
03-09-2014, 13:45
Beh non pare male, l'unico mio dubbio è la chiusura dei codici sorgente da parte della MediaTek! Non avevano dichiarato che avrebbero pubblicato i codici? Un MX4 con Cyano sarebbe il top!

Invece gli altri li hanno aperti ... certo che Google vi ha veramente fatto il lavaggio del cervello.

Aenil
03-09-2014, 14:09
niente marchio CE (e tutto ciò che ne consegue).. nessuna garanzia.. belli quanto vuoi ma per me il gioco non vale la candela.

gd350turbo
03-09-2014, 14:18
niente marchio CE (e tutto ciò che ne consegue).. nessuna garanzia.. belli quanto vuoi ma per me il gioco non vale la candela.

Come ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro...

Il marchio CE forse c'è (:D :D :D) ma non significa Comunità Europea ma bensi China Export !

http://ilfarodelsud.files.wordpress.com/2012/08/cechina.gif

Anche la garanzia c'è, ma viene svolta dalla fabbrica/venditore in Cina, con le loro regole.

palleggiatore
03-09-2014, 14:27
Il marchio CE forse c'è (:D :D :D) ma non significa Comunità Europea ma bensi China Export !

http://ilfarodelsud.files.wordpress.com/2012/08/cechina.gif

che strano, si somigliano...

Littlesnitch
03-09-2014, 14:28
225 euro...
Con tale cifra, qui da noi forse prendi un samsung s3... forse !

Eh... Quasi quasi... Un pensierino... Ce lo faccio !

Solo che il display è troppo grande, se avesse avuto un 5" fullhd, sarebbe stato il top del top !

4.7"-5.0"-5.3" sempre di padella si tratta ;)
Comunque come sempre quando non devi avere una filiale in Europa e garanzia secondo le regole europee con tutti i costi che ne conseguono puoi praticare questi prezzi. Ma ci vorrebbe un'po di coerenza, si è scatenato il putiferio su Apple per il discorso del 2 anno di garanzia (che c'è tutto) e qui adesso giustifichiamo la totale assenza di un'assistenza che segua almeno lontanamente le norme europee. Se mi si rompe io devo poterlo cambiare in tempi brevissimi, e questo vale un surplus anche notevole nel prezzo. Chi non ha queste esigenze invece secondo me fa bene a rivolgersi a questi terminali invece dei vari plastisung pieni di bloatware.

gd350turbo
03-09-2014, 15:01
4.7"-5.0"-5.3" sempre di padella si tratta ;)

Si infatti, mi piace il 4.7, posso arrivare a sopportare un 5.0 ma un 5.36 è troppo...


Comunque come sempre quando non devi avere una filiale in Europa e garanzia secondo le regole europee con tutti i costi che ne conseguono puoi praticare questi prezzi.

Certo non hanno da mettere nel conto tutta una serie di costi !


Ma ci vorrebbe un'po di coerenza, si è scatenato il putiferio su Apple per il discorso del 2 anno di garanzia (che c'è tutto) e qui adesso giustifichiamo la totale assenza di un'assistenza che segua almeno lontanamente le norme europee.

D'altronde se arrivasse nei negozi, con questo prezzo, ucciderebbe la concorrenza !


Se mi si rompe io devo poterlo cambiare in tempi brevissimi, e questo vale un surplus anche notevole nel prezzo. Chi non ha queste esigenze invece secondo me fa bene a rivolgersi a questi terminali invece dei vari plastisung pieni di bloatware.

Ovviamente è un oggetto che va bene per chi non lo usa per lavoro o per impieghi mission critical e/o life support !

san80d
03-09-2014, 15:27
Con questo terminale meizu ha cambiato strategia, prima era cara per essere un marchio cinese, adesso invece ha invertito rotta.

DOCXP
03-09-2014, 16:44
Verrà venduto anche in Italia direttamente da Meizu, i prezzi e la disponibilità non si sanno ancora

http://meizu.it/

Littlesnitch
03-09-2014, 16:57
Verrà venduto anche in Italia direttamente da Meizu, i prezzi e la disponibilità non si sanno ancora

http://meizu.it/

Se questi assieme a Xiaomi si mettono a fare sul serio con queste caratteristiche e prezzi e senza il bloatware.... beh Samsung deve cominciare a tremare.

Mparlav
03-09-2014, 16:58
Verrà venduto anche in Italia direttamente da Meizu, i prezzi e la disponibilità non si sanno ancora

http://meizu.it/

Niente male l'MX3 64GB in promozione a 339 euro spedizione inclusa (e 2 anni di garanzia Italia).

Cristiano®
03-09-2014, 17:19
Fotocamera intule senza stabilizzatore ottico

marchigiano
03-09-2014, 21:44
Niente male l'MX3 64GB in promozione a 339 euro spedizione inclusa (e 2 anni di garanzia Italia).

spedizione dall'italia?

carlone88
03-09-2014, 23:22
C'e un piccolo errore nella dicitura della "ROM".. oppure ha davvero 64 Gb di ram? :asd

globi
04-09-2014, 00:02
Ho già visto ed anche provato adeguatamente degli smartphones cinesi da pochi soldi (Huawei, iMobile ed uno probabilmente NoName) ed erano molto buoni anche se avevano i materiali dell`involucro di qualità inferiore a quelli di marca ma che comunque tenendoli con cura durano anche. Qui in Svizzera nella maggior parte dei casi se si stipula un abbonamento (due anni) a seconda del prezzo dell`abbonamento lo smartphone può essere incluso totalmente o in parte nel prezzo dell`abbonamento. Gli abbonamenti con grandi velocità (ho potuto misurare oltre 80 Mbit/s sul mobile) e grandi quantità di dati e telefonate (tipo Swisscom Infinity) per quanto io sappia sono sempre inclusi di apparecchio. Volentieri sarei disposto a pagare meno di abbonamento per poi procurarmi separatamente uno smartphone adatto oppure continuare ad usare quello vecchio ma ciò non é possibile perché non esistono sconti per coloro che vogliono l`abbonamento senza uno smartphone nuovo. Per esempio come provider sul mobile io ho Swisscom dato che qualitativamente supera in tutto ed anche ampiamente tutto ciò che offrono gli altri provider mobili in fatto di copertura, velocità, quantità di dati etc. e costando solo poco di più della concorrenza. E alla Swisscom e agli altri provider interessa pure di vendere apparecchi e vogliono vendere quelli dove hanno il margine di guadagno più alto, per questo motivo non sono interessati a vendere ai clienti l`abbonamento senza apparecchio e sempre per lo stesso motivo non vogliono vendere apparecchi cinesi da basso prezzo. Capito perché qui in Europa quegli apparecchi "cinesi" quasi nessuna firma vuole importarli? (eccezione per i rimarchiati venduti poi qui al dettaglio al doppio del prezzo).

gd350turbo
04-09-2014, 07:12
Se questi assieme a Xiaomi si mettono a fare sul serio con queste caratteristiche e prezzi e senza il bloatware.... beh Samsung deve cominciare a tremare.

Eh, 10 minuti fa, arrivo in ufficio e un collega:
Ti piace il mio nuovo samsung s3 neo ?
Preso ieri al supermercato in offerta a 299 euro :doh: :doh: :doh:

spedizione dall'italia?

Non è quasi mai dall'italia, ma viene dalla cina tramite dhl in 3/4 giorni e con gli shop noti, non cè alcuna spesa supplementare.

lockheed
04-09-2014, 08:01
Ho già visto ed anche provato adeguatamente degli smartphones cinesi da pochi soldi (Huawei, iMobile ed uno probabilmente NoName) ed erano molto buoni anche se avevano i materiali dell`involucro di qualità inferiore a quelli di marca ma che comunque tenendoli con cura durano anche. Qui in Svizzera nella maggior parte dei casi se si stipula un abbonamento (due anni) a seconda del prezzo dell`abbonamento lo smartphone può essere incluso totalmente o in parte nel prezzo dell`abbonamento. Gli abbonamenti con grandi velocità (ho potuto misurare oltre 80 Mbit/s sul mobile) e grandi quantità di dati e telefonate (tipo Swisscom Infinity) per quanto io sappia sono sempre inclusi di apparecchio. Volentieri sarei disposto a pagare meno di abbonamento per poi procurarmi separatamente uno smartphone adatto oppure continuare ad usare quello vecchio ma ciò non é possibile perché non esistono sconti per coloro che vogliono l`abbonamento senza uno smartphone nuovo. Per esempio come provider sul mobile io ho Swisscom dato che qualitativamente supera in tutto ed anche ampiamente tutto ciò che offrono gli altri provider mobili in fatto di copertura, velocità, quantità di dati etc. e costando solo poco di più della concorrenza. E alla Swisscom e agli altri provider interessa pure di vendere apparecchi e vogliono vendere quelli dove hanno il margine di guadagno più alto, per questo motivo non sono interessati a vendere ai clienti l`abbonamento senza apparecchio e sempre per lo stesso motivo non vogliono vendere apparecchi cinesi da basso prezzo. Capito perché qui in Europa quegli apparecchi "cinesi" quasi nessuna firma vuole importarli? (eccezione per i rimarchiati venduti poi qui al dettaglio al doppio del prezzo).

Appunto....! :read: :read:


4.7"-5.0"-5.3" sempre di padella si tratta ;)
Comunque come sempre quando non devi avere una filiale in Europa e garanzia secondo le regole europee con tutti i costi che ne conseguono puoi praticare questi prezzi. Ma ci vorrebbe un'po di coerenza, si è scatenato il putiferio su Apple per il discorso del 2 anno di garanzia (che c'è tutto) e qui adesso giustifichiamo la totale assenza di un'assistenza che segua almeno lontanamente le norme europee. Se mi si rompe io devo poterlo cambiare in tempi brevissimi, e questo vale un surplus anche notevole nel prezzo. Chi non ha queste esigenze invece secondo me fa bene a rivolgersi a questi terminali invece dei vari plastisung pieni di bloatware.

E' ovvio che se ti si rompe, ne prendi un'altro....:asd:
E' il solito terminale cinese che viene venduto con le loro condizioni.
Se lo porti in Europe, con la NOSTRA garanzia, non costa più due lire e allora, tanto vale che mi affido a marchi noti e conosciuti.
Se poi aggiungiamo che dopo un'anno un coso del genere perde interamente il suo valore e non lo rivendi a nessuno, può giusto accontentare 4 gatti smanettoni di rom.

Mparlav
04-09-2014, 08:50
spedizione dall'italia?

Sempre dal sito:

http://meizu.it/about/aboutus?aboutus

http://meizu.it/about/shipping

gd350turbo
04-09-2014, 08:56
Appunto....! :read: :read:




E' ovvio che se ti si rompe, ne prendi un'altro....:asd:
E' il solito terminale cinese che viene venduto con le loro condizioni.
Se lo porti in Europe, con la NOSTRA garanzia, non costa più due lire e allora, tanto vale che mi affido a marchi noti e conosciuti.
Se poi aggiungiamo che dopo un'anno un coso del genere perde interamente il suo valore e non lo rivendi a nessuno, può giusto accontentare 4 gatti smanettoni di rom.

Garanzia

Tutti i prodotti che compri da Meizu.it, sono coperti dalla garanzia legale di due anni del venditore prevista dal Codice del Consumo (Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005).

Ai sensi degli articoli da 128 a 135 del Codice del Consumo, i consumatori hanno il diritto, tra l’altro, di ottenere dal venditore la riparazione o sostituzione gratuita dei prodotti che presentino un difetto di conformità nei 24 mesi successivi alla data di consegna. Il difetto deve essere denunciato entro 2 mesi dalla scoperta.

Chi ha diritto di richiedere l’applicazione della garanzia legale ai sensi del Codice del Consumo?

Solo i consumatori - ovvero persone fisiche che hanno acquistato un prodotto per l’uso non inerente ad un’attività commerciale, imprenditoriale o professionale - possono beneficiare della garanzia legale. Pertanto fatture recanti la partita IVA di un’impresa o di un professionista non danno diritto ai diritti di cui alla garanzia legale.

Come/quando è possibile richiedere l’applicazione dei rimedi della garanzia legale?

Ai sensi del Codice del Consumo, un consumatore può richiedere al venditore di un prodotto l’applicazione dei rimedi della garanzia legale per difetti di conformità che si siano manifestati nei 24 mesi successivi alla consegna del prodotto. Il consumatore deve denunciare il difetto entro 2 mesi dalla scoperta.

I consumatori possono richiedere l’applicazione dei rimedi della garanzia legale a condizione che abbiano una prova dell’acquisto (es. ricevuta fiscale / scontrino) del prodotto. E’ perciò importante conservare sempre la ricevuta relativa all’acquisto del prodotto.

Cos’è un difetto di conformità?

Ai sensi dell’articolo 129 del Codice del Consumo, un prodotto presenta un difetto di conformità se non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente prodotti dello stesso tipo, se non è conforme alla descrizione del venditore in termini di qualità o prestazioni, o se non presenta le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi tenuto conto della natura del prodotto.

Cosa fare in pratica nel caso di difetto di un prodotto acquistato su Meizu.it?

Nel caso in cui un consumatore scopra che un prodotto comprato su Meizu.it presenta un difetto di conformità, può contattare in nostro servizio clienti al numero 0818666045 oppure inviare una mail a assistenza@meizu.it

Il nostro servizio clienti assisterà il consumatore a verificare che le condizioni previste dal Codice del Consumo siano soddisfatte. Se il problema non può essere risolto telefonicamente e/o se il prodotto richiede una diagnosi tecnica al fine di verificare l’effettiva esistenza di un difetto di conformità, il consumatore sarà indirizzato alla procedura di rientro del prodotto presso il centro assistenza Italiano.

Se viene accertato che le condizioni stabilite dal Codice del Consumo sono soddisfatte, il consumatore può richiedere a Meizu.it di ottenere la riparazione o la sostituzione gratuita del prodotto difettoso, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro, in considerazione del valore del prodotto, della natura del difetto di conformità e della possibilità di porre in essere un rimedio alternativo senza notevoli inconvenienti per il consumatore.

Qualora la riparazione o sostituzione del prodotto risulti impossibile, eccessivamente onerosa, richieda troppo tempo o possa causare notevoli inconvenienti al consumatore, quest’ultimo ha diritto al rimborso totale o parziale del prezzo dietro restituzione del prodotto.

Nota: le indicazioni sui rimedi che precedono si applicano solo nel caso di prodotti acquistatisu Meizu.it da consumatori in Italia. I consumatori che abbiano acquistato prodotti Meizu da altri canali sul territorio italiano possono richiedere l’applicazione della garanzia legale solo al venditore diretto del prodotto in questione (se le condizioni previste dal Codice del Consumo sono soddisfatte).

Simonex84
04-09-2014, 08:59
C'è da dire che esteticamente (avendo spudoratamente copiato il design Apple) è molto bello, ma con le dimensioni non ci siamo proprio, oltre i 5" è pura follia

lockheed
04-09-2014, 09:09
Garanzia

Nota: le indicazioni sui rimedi che precedono si applicano solo nel caso di prodotti acquistatisu Meizu.it da consumatori in Italia. I consumatori che abbiano acquistato prodotti Meizu da altri canali sul territorio italiano possono richiedere l’applicazione della garanzia legale solo al venditore diretto del prodotto in questione (se le condizioni previste dal Codice del Consumo sono soddisfatte).

:read:

Detto questo, se oggi voglio acquistare un Meizu M3 (che a breve non varrà più nulla visto il nuovo modello di imminente uscita) lo pago esattamente 300 euro, e lo posso acquistare SOLO SU QUEL SITO dove non ho alcun Feedback.
A questo punto ribadisco: a quel prezzo prendo un Google Nexus DOVE VOGLIO e sono apposto ugualmente. :mc:
Se poi l'assistenza post vendita è uguale a quella di Xiaomi Italia (dove vieni rimbalzato in un centro riparazioni che non è ufficiale e ripara terminali di chiunque) allora lasciamo perdere, io sto ancora aspettando la risposta per un display di un Mi3 da oltre 2 mesi...:doh:

fabrizioc38
04-09-2014, 09:18
Io compro da siti cinesi già da 3-4 anni.
1 tablet, 2 smartphone, 1 minipc android
Al tablet ruppi il vetro+lcd. Contatto via email il tipo cinese, che mi dice di spedirglielo e mi dice che se si tratta di vetro+lcd al max €15.
Spedito in Cina a€18. Dopo 1 mese non ricevendo risposta, mando email al cinese. Non lo trova poiché non l'ho inviato nella sua scatola dove poteva trovare il codice prodotto o sn. Becco pure il capodanno cinese, dove choiude tutto. Dopo altro mese il tipo trova il mio tablet e mi conferma €15. do l'OK e dopo 3 settimane mi arriva lettera della dogama di milano, che mi blocca il tablet (cosa non successa all'acquisto iniziale, si vede che vanno a campione, ma non so).
MAndo email di acquisto iniziale, pago €25 ca.
Arriva dopo una settimana.
TOT. acquisto iniziale €150, riparazione €58, attesa tipo 3 mesi.

Morale. Ho comunque speso una inezia per un tablet da 10", continuo ad averlo, me lo possono riaprare lo stesso.

chiaro non ci lavoro, ci leggo libri, quotidiani e riviste, ma non sto a dare molti soldi di più alle marche note che sempre in cina lo fanno costruire.

Per lavoro uso pc fisso+portatile, comprati via amazon con garanzia italiana, visto che ho necessità di maggiore rapidità di intervento se ancora coperto da garanzia.

Ma per il resto non ho fretta e non sono un pirla che va dietro alla marca da sfoggiare. E rispetto alla qualità, vi vorrei far vedere il miniPC android RK3288 collegato al televisore per €90, un missile sotto ogni punto di vista con qualità video 1080p, giochi con airmouse, e tutte le app che si possono avere.
Collegato al mio vecchio sony LCD, alla faccia di smart-TV, apple- TV, e tutte le minchiate molto più costose.

Conclusione. Se mi vendono un prodotto decente ad un prezzo non esorbitante (e folle spendere 500-600-700 euri per uno smartphone, ne vale in produzione almeno 10 volte meno)PRODOTTO in ITAlia posso anche prenderlo in considerazione, visto i problemi che abbiamo di lavoro nel ns. paese.
Ma se devo pagare una multinazionale straniera che comunque lo produce in cina, ma vaffa... lo prendo direttamente in cina, visto che come detto sopra comunque mi seguono lo stesso anche se con tempi un poco più lunghi, mica ho fretta.

gd350turbo
04-09-2014, 09:27
:read:

A questo punto ribadisco: a quel prezzo prendo un Google Nexus DOVE VOGLIO e sono apposto ugualmente. :mc:

Sono due prodotti diversi...
il nexus è più simile al MI3, infatti ero anch'io indeciso tra i due...


Se poi l'assistenza post vendita è uguale a quella di Xiaomi Italia (dove vieni rimbalzato in un centro riparazioni che non è ufficiale e ripara terminali di chiunque) allora lasciamo perdere, io sto ancora aspettando la risposta per un display di un Mi3 da oltre 2 mesi...:doh:

Se me lo dicevi, te lo trovavo io...
Acquistando spesso in cina, ho trovato persone ottime e molto disponibili!

gd350turbo
04-09-2014, 09:39
Ma per il resto non ho fretta e non sono un pirla che va dietro alla marca da sfoggiare.
:ave: :ave: :ave:


E rispetto alla qualità, vi vorrei far vedere il miniPC android RK3288 collegato al televisore per €90, un missile sotto ogni punto di vista con qualità video 1080p, giochi con airmouse, e tutte le app che si possono avere.

Molto offtopic, ma io ho preso tre minipc android quadcore:
http://g02.s.alicdn.com/kf/UL8LyLgXihbXXagOFbXI.jpg
circa 40 euro cadauno, e sono una bomba !

lockheed
04-09-2014, 09:42
Io compro da siti cinesi già da 3-4 anni.
1 tablet, 2 smartphone, 1 minipc android
Al tablet ruppi il vetro+lcd. Contatto via email il tipo cinese, che mi dice di spedirglielo e mi dice che se si tratta di vetro+lcd al max €15.
Spedito in Cina a€18. Dopo 1 mese non ricevendo risposta, mando email al cinese. Non lo trova poiché non l'ho inviato nella sua scatola dove poteva trovare il codice prodotto o sn. Becco pure il capodanno cinese, dove choiude tutto. Dopo altro mese il tipo trova il mio tablet e mi conferma €15. do l'OK e dopo 3 settimane mi arriva lettera della dogama di milano, che mi blocca il tablet (cosa non successa all'acquisto iniziale, si vede che vanno a campione, ma non so).
MAndo email di acquisto iniziale, pago €25 ca.
Arriva dopo una settimana.
TOT. acquisto iniziale €150, riparazione €58, attesa tipo 3 mesi.

Morale. Ho comunque speso una inezia per un tablet da 10", continuo ad averlo, me lo possono riaprare lo stesso.

chiaro non ci lavoro, ci leggo libri, quotidiani e riviste, ma non sto a dare molti soldi di più alle marche note che sempre in cina lo fanno costruire.

Per lavoro uso pc fisso+portatile, comprati via amazon con garanzia italiana, visto che ho necessità di maggiore rapidità di intervento se ancora coperto da garanzia.

Ma per il resto non ho fretta e non sono un pirla che va dietro alla marca da sfoggiare. E rispetto alla qualità, vi vorrei far vedere il miniPC android RK3288 collegato al televisore per €90, un missile sotto ogni punto di vista con qualità video 1080p, giochi con airmouse, e tutte le app che si possono avere.
Collegato al mio vecchio sony LCD, alla faccia di smart-TV, apple- TV, e tutte le minchiate molto più costose.

Conclusione. Se mi vendono un prodotto decente ad un prezzo non esorbitante (e folle spendere 500-600-700 euri per uno smartphone, ne vale in produzione almeno 10 volte meno)PRODOTTO in ITAlia posso anche prenderlo in considerazione, visto i problemi che abbiamo di lavoro nel ns. paese.
Ma se devo pagare una multinazionale straniera che comunque lo produce in cina, ma vaffa... lo prendo direttamente in cina, visto che come detto sopra comunque mi seguono lo stesso anche se con tempi un poco più lunghi, mica ho fretta.


E a te sembra normale aspettare 3 mesi, telefonare e smazzarsi anche la dogana e i relativi casini per un ricambio?
A me no!
Poi...
miniPC android RK3288 collegato al televisore per €90, un missile sotto ogni punto di vista con qualità video 1080p, giochi con airmouse, e tutte le app che si possono avere.
Collegato al mio vecchio sony LCD, alla faccia di smart-TV, apple- TV, e tutte le minchiate molto più costose.

Apple TV pagata 80 euro (non in Italia).
Ci collego in Air Play tutte le periferiche Apple che ho in casa (PC, Iphone e Ipad) e guardo la libreria di foto e video comodamente seduto in poltrona oltre ad affittare i film che voglio vedere.
Alla faccia delle minchiate più costose....:asd:

Icod
04-09-2014, 13:49
schermo ottimo ed anche grande, ottime anche le prestazioni, 32 GB di memoria per metterci dentro di tutto, al prezzo di 250 euro (+ o -)... Mio se arriva in italia.

marchigiano
04-09-2014, 19:30
Non è quasi mai dall'italia, ma viene dalla cina tramite dhl in 3/4 giorni e con gli shop noti, non cè alcuna spesa supplementare.

venisse dalla cina ci sarebbero sicuramente i dazi

Sempre dal sito:

http://meizu.it/about/aboutus?aboutus

http://meizu.it/about/shipping

spedizione dall'italia quindi :sofico:

palleggiatore
04-09-2014, 20:54
Cos'è hanno la sede all'EUR?

gd350turbo
05-09-2014, 08:18
venisse dalla cina ci sarebbero sicuramente i dazi


Non sempre, dipende da cosa dichiara il venditore...

Ci sono venditori che dichiarano che è un telefono e il suo valore reale quindi circa il 25% di tasse

Ci sono venditori che dichiarano che è un telefono del valore di 30$, in tal caso paghi la tassa per l'importazione di un telefono che è circa 25/30 €

Ci sono venditori che dichiarano che è un MP4 player del valore di 30$ e non paghi nulla !