View Full Version : [Thread Ufficiale] Haswell Pentium G
Possibile che in overclock sotto stress occt non ci sono problemi, ma dopo 15 minuti di gioco, si blocca tutto?
Già con 2 giochi diversi, dopo circa 15 minuti, mi diventa lo schermo blu con qualche righina colorata, le casse sibilano e devo riavviare.
Nel registro eventi c'è questa stringa 0x00000124 che qualcuno dice potrebbe essere la tensione su cpu o vga.
Tra l'altro da bios non mi è mica chiaro se ho disattivato per bene la vga del G3258.
:mc:
La 124 mi pare fosse un po' vaga.
Alza il voltaggio o abbassa il moltiplicatore, avvia e lancia un realbench.
Tieni aperto il sistema di eventi windows e cotrolla che durante realbench non escano whea errors.
Comunque è normale, mi è capitato diverse volte di passare gli stress e beccare bsod in gioco.
Ma dopo che hai trovato il voltaggio più basso e stabile con gli stress test, hai dato +10mv in più, per sicurezza?
D3stroyer
08-02-2015, 22:52
ciao ragazzi, ho letto alcune pagine e mi sono letto bene in giro, ma ho ancora dubbi..
sto cercando di costruirmi un pc per lavorarci (web design, qualche programma di grafica, senza esagerare con il peso = fireworks, ps) e giocarci un po'. Ho appena assemblato a mio fratello un ottimo pc gaming entry (i3 4130 + 260X), ma dato che al massimo io gioco a black ops zombie quando ho un'oretta libera...non ho grandi esigenze gaming tanto che la GTX460 rimarrebbe nella nuova build. Premetto che ora gioco a black ops su una HD3000 a 20 fps a 1024x768 quindi sono molto flessibile in fatto di dettagli e risoluzione.
Dato che ho la sensazione di lanciare soldi nel fuoco comprando un i3 da 110 euro, mi chiedevo (anche vedendo gli ottimi risultati di un 3258): ma se comprassi un "banale" G1820 da 33 euro o un G3220 da 45 euro? Potrei fare tutto ciò che vorrei arrivando ad avere il bottleneck nella GTX e non nella cpu? Tanto poco mi interesserebbe avere un i5 ma avendo bottleneck gpu istantaneo alzando i dettagli. Mi importa bilanciare tutto per spendere "esattamente il giusto".
Datemi un consiglio please: è necessario "almeno un i3" oppure no?
ps. non farò alcun overclock e sarò con dissi stock.
pps. il ragionamento parte dal aver notato che quando la gpu è il collo di bottiglia, qualsiasi cpu porta quasi lo stesso risultato in termini di fps, quindi avendo qualsiasi cpu a quel punto mi sarebbe indifferente. Io ho sempre usato un E6300 a 1.8ghz, potenza attualmente pari a una cpu mobile medio scarsa..però non trovo un sito che indica "che cpu devi comprare per equivalere la tua gpu?"
ciao ragazzi, ho letto alcune pagine e mi sono letto bene in giro, ma ho ancora dubbi..
sto cercando di costruirmi un pc per lavorarci (web design, qualche programma di grafica, senza esagerare con il peso = fireworks, ps) e giocarci un po'. Ho appena assemblato a mio fratello un ottimo pc gaming entry (i3 4130 + 260X), ma dato che al massimo io gioco a black ops zombie quando ho un'oretta libera...non ho grandi esigenze gaming tanto che la GTX460 rimarrebbe nella nuova build. Premetto che ora gioco a black ops su una HD3000 a 20 fps a 1024x768 quindi sono molto flessibile in fatto di dettagli e risoluzione.
Dato che ho la sensazione di lanciare soldi nel fuoco comprando un i3 da 110 euro, mi chiedevo (anche vedendo gli ottimi risultati di un 3258): ma se comprassi un "banale" G1820 da 33 euro o un G3220 da 45 euro? Potrei fare tutto ciò che vorrei arrivando ad avere il bottleneck nella GTX e non nella cpu? Tanto poco mi interesserebbe avere un i5 ma avendo bottleneck gpu istantaneo alzando i dettagli. Mi importa bilanciare tutto per spendere "esattamente il giusto".
Datemi un consiglio please: è necessario "almeno un i3" oppure no?
ps. non farò alcun overclock e sarò con dissi stock.
Non so cosa serva per cod, nel senso cosa sia consigliato, ma io ho giocato bene con il g3420 e la 750 ti @1080p 120hz e dettagli in rapporto alla pesantezza del gioco.
Il nabbo di turno
09-02-2015, 07:53
ciao ragazzi, ho letto alcune pagine e mi sono letto bene in giro, ma ho ancora dubbi..
sto cercando di costruirmi un pc per lavorarci (web design, qualche programma di grafica, senza esagerare con il peso = fireworks, ps) e giocarci un po'. Ho appena assemblato a mio fratello un ottimo pc gaming entry (i3 4130 + 260X), ma dato che al massimo io gioco a black ops zombie quando ho un'oretta libera...non ho grandi esigenze gaming tanto che la GTX460 rimarrebbe nella nuova build. Premetto che ora gioco a black ops su una HD3000 a 20 fps a 1024x768 quindi sono molto flessibile in fatto di dettagli e risoluzione.
Dato che ho la sensazione di lanciare soldi nel fuoco comprando un i3 da 110 euro, mi chiedevo (anche vedendo gli ottimi risultati di un 3258): ma se comprassi un "banale" G1820 da 33 euro o un G3220 da 45 euro? Potrei fare tutto ciò che vorrei arrivando ad avere il bottleneck nella GTX e non nella cpu? Tanto poco mi interesserebbe avere un i5 ma avendo bottleneck gpu istantaneo alzando i dettagli. Mi importa bilanciare tutto per spendere "esattamente il giusto".
Datemi un consiglio please: è necessario "almeno un i3" oppure no?
ps. non farò alcun overclock e sarò con dissi stock.
pps. il ragionamento parte dal aver notato che quando la gpu è il collo di bottiglia, qualsiasi cpu porta quasi lo stesso risultato in termini di fps, quindi avendo qualsiasi cpu a quel punto mi sarebbe indifferente. Io ho sempre usato un E6300 a 1.8ghz, potenza attualmente pari a una cpu mobile medio scarsa..però non trovo un sito che indica "che cpu devi comprare per equivalere la tua gpu?"
Rispetto al tuo e6300 il pentium di adesso va più del doppio, quindi nessun problema ;).
Il problema magari è la gpu integrata, migliore della hd 3000, ma non è che sia chissà che cosa.
Se vuoi rinunciare all'integrata tocca puntare su un a8 o a10, mentre se vuoi mettere un i5 in futuro prendi il pentium da 45 euro e ci rimonti la 460.
D3stroyer
09-02-2015, 08:32
thanks, andrò di pentium allora, in futuro posso sempre eliminarlo, rivenderlo a 20 euro perdendocene 15..e monto la cpu che mi servirà, tanto broadwell sarà comunque compatibile con 1150, ho una generazione intera compatibile
Il nabbo di turno
09-02-2015, 08:35
thanks, andrò di pentium allora, in futuro posso sempre eliminarlo, rivenderlo a 20 euro perdendocene 15..e monto la cpu che mi servirà, tanto broadwell sarà comunque compatibile con 1150, ho una generazione intera compatibile
Su broadwell non saprei, ad oggi non so nemmeno se verrà rilasciato, e probabilmente verrà rilasciato solo in versione K.
Sarebbe un nonsense prendere una h81 per poi volere broadwell.
thanks, andrò di pentium allora, in futuro posso sempre eliminarlo, rivenderlo a 20 euro perdendocene 15..e monto la cpu che mi servirà, tanto broadwell sarà comunque compatibile con 1150, ho una generazione intera compatibile
Ottima scelta, basta che la base sia sostanziosa, diciamo che è un inizio e poi a seconda delle necessità vedrai.
thanks, andrò di pentium allora, in futuro posso sempre eliminarlo, rivenderlo a 20 euro perdendocene 15..e monto la cpu che mi servirà, tanto broadwell sarà comunque compatibile con 1150, ho una generazione intera compatibile
Si rivendono bene guarda, non ci dovresti perdere piu di 10-15€ a meno che non esca qualcosa di veramente ma veramente buono. Sti procetti sono ottimi.
La 124 mi pare fosse un po' vaga.
Alza il voltaggio o abbassa il moltiplicatore, avvia e lancia un realbench.
Tieni aperto il sistema di eventi windows e cotrolla che durante realbench non escano whea errors.
Comunque è normale, mi è capitato diverse volte di passare gli stress e beccare bsod in gioco.
Ma dopo che hai trovato il voltaggio più basso e stabile con gli stress test, hai dato +10mv in più, per sicurezza?
Che strano, ora anche nell'uso normale mi è collassato il sistema con bsod.
Sono passato da 1.153 a 1.16 volt Vedo come va.
Che strano, ora anche nell'uso normale mi è collassato il sistema con bsod.
Sono passato da 1.153 a 1.16 volt Vedo come va.
Oggi blocchi continui a 4.2Ghz e 1.16v.
Ho rimesso 4Ghz e 1.118v e ho riavviato le stesse operazioni, nessun blocco e temperature di esercizio più basse di almeno 5°. Comunque il problema non credo proprio fossero le temperature, ho visto massimo 67°; devo affinare il profilo a 4.2Ghz.
ragazzi sapete dirmi cosa cambia tra i pentium g32** e g34**?
e tra il modello g3430 e g3440, sembrano uguali?:confused:
RedPrimula
09-02-2015, 21:27
ragazzi sapete dirmi cosa cambia tra i pentium g32** e g34**?
e tra il modello g3430 e g3440, sembrano uguali?:confused:
Ciao. I g32xx supportano RAM fino a 1333mhz mentre i g34xx fino a 1600mhz.
ragazzi sapete dirmi cosa cambia tra i pentium g32** e g34**?
e tra il modello g3430 e g3440, sembrano uguali?:confused:
Mi pare che i G34xx supportano le memorie @1600 Mhz mentre i G32xx no, fino @1333 MHz.
Ciao. I g32xx supportano RAM fino a 1333mhz mentre i g34xx fino a 1600mhz. Tra quei due suppongo ci siano solo variazioni sulla frequenza.
grazie, adesso ho capito:)
invece il g3430 e g3440 sembrano proprio uguali, tutti e due 3.3ghz e anche le altre caratteristiche identiche
sdjhgafkqwihaskldds
10-02-2015, 09:39
grazie, adesso ho capito:)
invece il g3430 e g3440 sembrano proprio uguali, tutti e due 3.3ghz e anche le altre caratteristiche identiche
su Z97/Z87 si può impostare qualsiasi frequenza per le RAM: Link (http://voz.vn/wp-content/uploads/2014/08/default.jpg)
usa la funzione di comparazione :) così ti accorgi subito delle differenze:
Link (http://ark.intel.com/compare/80794,77777)
manca qualche funzione nel reparto grafico
Ayrton71
10-02-2015, 10:15
Interessante famiglia di processori ;)
Il piu potente qual'è? Rispetto al mio Q8400 piu o meno quant'è piu veloce?
Ayrton71
10-02-2015, 10:21
su Z97/Z87 si può impostare qualsiasi frequenza per le RAM: Link (http://voz.vn/wp-content/uploads/2014/08/default.jpg)
usa la funzione di comparazione :) così ti accorgi subito delle differenze:
Link (http://ark.intel.com/compare/80794,77777)
manca qualche funzione nel reparto grafico
Ciao,cioè prendo delle ram veloci e le imposto io alla loro velocità massima,evneto slegato dalla cpu? Bellissimo! :)
su Z97/Z87 si può impostare qualsiasi frequenza per le RAM
Anche se il processore non le supporta ?
su Z97/Z87 si può impostare qualsiasi frequenza per le RAM: Link (http://voz.vn/wp-content/uploads/2014/08/default.jpg)
usa la funzione di comparazione :) così ti accorgi subito delle differenze:
Link (http://ark.intel.com/compare/80794,77777)
manca qualche funzione nel reparto grafico
grazie adesso finalmente è tutto chiaro:)
io il processore lo dovrei installare su una H97, quindi penso che le ram andranno al max a 1333 o a 1600 a seconda del modello che prenderò giusto?
sdjhgafkqwihaskldds
10-02-2015, 11:43
Anche se il processore non le supporta ?
Sì, anche i3, i5 e i7 sono limitati a 1600 se vai a vedere le caratteristiche sul sito, ma puoi usare qualsiasi RAM sui chipset serie Z.
grazie adesso finalmente è tutto chiaro:)
io il processore lo dovrei installare su una H97, quindi penso che le ram andranno al max a 1333 o a 1600 a seconda del modello che prenderò giusto?
già :)
Interessante famiglia di processori ;)
Il piu potente qual'è? Rispetto al mio Q8400 piu o meno quant'è piu veloce?
il G3258, potendolo overcloccare è il best buy, più o meno come prestazioni medie va come il tuo, anche qualcosa in più, nello specifico bisogna andare a vedere il comportamento sulla singola applicazione.
Ciao,cioè prendo delle ram veloci e le imposto io alla loro velocità massima,evneto slegato dalla cpu? Bellissimo! :)
ci sono i classici rapporti clock:ram, imho a 1333 vanno bene, non noti differenze sostanziali, solo piccoli punti nei bench. Non mi sentirei di consigliare RAM veloce da usare sul Pentium, neanche usando la GPU integrata.
Ayrton71
10-02-2015, 12:24
Sì, anche i3, i5 e i7 sono limitati a 1600 se vai a vedere le caratteristiche sul sito, ma puoi usare qualsiasi RAM sui chipset serie Z.
già :)
il G3258, potendolo overcloccare è il best buy, più o meno come prestazioni medie va come il tuo, anche qualcosa in più, nello specifico bisogna andare a vedere il comportamento sulla singola applicazione.
ci sono i classici rapporti clock:ram, imho a 1333 vanno bene, non noti differenze sostanziali, solo piccoli punti nei bench. Non mi sentirei di consigliare RAM veloce da usare sul Pentium, neanche usando la GPU integrata.
Più o meno come il mio ? Nei giochi essendo dualcore come se la cava? Senza OC....
sdjhgafkqwihaskldds
10-02-2015, 12:47
dipende dal gioco :) bisogna informarsi bene on-line, gli ultimi titoli sono programmati in modo da richiedere 4 core, ma non tutti. Non chiedermi quali, sono un giocatore occasionale.
A sapere prima questa cosa delle ram spendevo meno per le ram, oppure prendevo una scheda anniversary. Purtroppo solo ora compare chi scrive questo in rete(anche da altre parti). Le recensioni non scavano abbastanza affondo.
:(
Arrivato il g3258
Max volt - ed è anche l'unico voltaggio che mi dà -che vuole dare la mia h81i-plus è 1.198
Che io stia in offset o fixed non gliene frega niente, rimane 1.198 fisso... Bhooo
Mentre la frequenza va giù. Risparmi attivi.
Cpu a 4ghz (40x).
Ram però 1333, o al max le posso mettere 1400 a 100:100 :/
Peccato col 3420 andavano a 1600, qui non c'è verso.
Bon, volevo i 4ghz e ci sta, installo due cavolate e inizio a bazzicarci in daily, e poi appena ho tempo, stress e bench
Arrivato il g3258
Max volt - ed è anche l'unico voltaggio che mi dà -che vuole dare la mia h81i-plus è 1.198
Che io stia in offset o fixed non gliene frega niente, rimane 1.198 fisso... Bhooo
Mentre la frequenza va giù. Risparmi attivi.
Cpu a 4ghz (40x).
Ram però 1333, o al max le posso mettere 1400 a 100:100 :/
Peccato col 3420 andavano a 1600, qui non c'è verso.
Bon, volevo i 4ghz e ci sta, installo due cavolate e inizio a bazzicarci in daily, e poi appena ho tempo, stress e bench
Io settimana prossima provo il 3420 ed il 3258 entrambi su itx h81
Vi faccio sapere
Non mi lamento, conta che con l'oc di haswell non ci capisco niente.
Però si evince che anche un nabbo potrebbe portarselo a 4ghz semplicemente toccando il moltiplicatore e mettendo il voltaggio fixed o riportando l'offset vicino agli 1.2.
La load line calibration sembra essere indifferente alla mobo. Il v sta fisso a 1.2.
Quindi in sunto con questa mobo basta avvicinarsi a 1.2v che in automatico viene impostato.
Moltiplicatore a 40 per tutti i core e via :)
Oggi pomeriggio faccio qualche bench con il 3d mark consigliato e realbench.
Non mi lamento, conta che con l'oc di haswell non ci capisco niente.
Però si evince che anche un nabbo potrebbe portarselo a 4ghz semplicemente toccando il moltiplicatore e mettendo il voltaggio fixed o riportando l'offset vicino agli 1.2.
La load line calibration sembra essere indifferente alla mobo. Il v sta fisso a 1.2.
Quindi in sunto con questa mobo basta avvicinarsi a 1.2v che in automatico viene impostato.
Moltiplicatore a 40 per tutti i core e via :)
Oggi pomeriggio faccio qualche bench con il 3d mark consigliato e realbench.
Magari fai anche questo. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614880
Magari fai anche questo. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614880
Kappa, se può servire :)
Il nabbo di turno
11-02-2015, 19:33
Non mi lamento, conta che con l'oc di haswell non ci capisco niente.
Però si evince che anche un nabbo potrebbe portarselo a 4ghz semplicemente toccando il moltiplicatore e mettendo il voltaggio fixed o riportando l'offset vicino agli 1.2.
La load line calibration sembra essere indifferente alla mobo. Il v sta fisso a 1.2.
Quindi in sunto con questa mobo basta avvicinarsi a 1.2v che in automatico viene impostato.
Moltiplicatore a 40 per tutti i core e via :)
Oggi pomeriggio faccio qualche bench con il 3d mark consigliato e realbench.
Pentium+750 epic combo!:D
Pentium+750 epic combo!:D
Tornassi indietro prenderei la liscia, ma amen.
Ho il thread di vendita aperto, ma l'ho sospesa per un affare in sospeso. Se mi gira male e la prox settimana si sblocca, ci sta la venda e prenda la liscia.
Mi basta smontare il wb dalla scheda senza nemmeno mettere mano all'impianto :fagiano:
Finisco di riscaricare pvz garden warfare e tiro giù i bench.
Il nabbo di turno
11-02-2015, 19:54
Tornassi indietro prenderei la liscia, ma amen.
Ho il thread di vendita aperto, ma l'ho sospesa per un affare in sospeso. Se mi gira male e la prox settimana si sblocca, ci sta la venda e prenda la liscia.
Mi basta smontare il wb dalla scheda senza nemmeno mettere mano all'impianto :fagiano:
Finisco di riscaricare pvz garden warfare e tiro giù i bench.
Anche io preferisco la liscia, un 10% di differenza a parità di clock con una differenza di prezzo media di 30 euro(a parità di vram), non è poco.
E poi mi sa che la 750 sale anche di più...
Tornando nel thread, questo pentium come se la cava nell'utilizzo di tutti di giorni?
Anche io preferisco la liscia, un 10% di differenza a parità di clock con una differenza di prezzo media di 30 euro(a parità di vram), non è poco.
E poi mi sa che la 750 sale anche di più...
Tornando nel thread, questo pentium come se la cava nell'utilizzo di tutti di giorni?
Ti dico che da questo ad un quad o un quad+ht differenze 0, tipo se scarico da origin, steam aperto, torrent sotto con la cinematic 2013, la ragazza con chrome 12 schede, qualsiasi operazione faccia prendendo un attimo mouse e tastiera, nessun problema, non si inchioda.
Se gioco e alt tabbo, non ho problemi.
Se gioco sul 50' in full o borderless e ho il secondo schermo attivo con il resto della roba, e faccio qualcosa, idem, nessun problema.
Con l'svp motion flow, con il g3420 non potevo caricare molto l'effetto, qui devo ancora provare.
Con i giochi non ha problemi, ora medito sull'acquistare dying light, è stato su gamersgate fr a 31... Ora a 41 fuuuuuxxx xD
Diciamo che potrei fare concorrenza alla ankermann su amazon se mi mettessi ad assemblare dei pc con il petium g :asd:
No davvero, sti dual core fanno paura per il prezzo che hanno.
Il nabbo di turno
11-02-2015, 20:31
Ti dico che da questo ad un quad o un quad+ht differenze 0, tipo se scarico da origin, steam aperto, torrent sotto con la cinematic 2013, la ragazza con chrome 12 schede, qualsiasi operazione faccia prendendo un attimo mouse e tastiera, nessun problema, non si inchioda.
Se gioco e alt tabbo, non ho problemi.
Se gioco sul 50' in full o borderless e ho il secondo schermo attivo con il resto della roba, e faccio qualcosa, idem, nessun problema.
Con l'svp motion flow, con il g3420 non potevo caricare molto l'effetto, qui devo ancora provare.
Con i giochi non ha problemi, ora medito sull'acquistare dying light, è stato su gamersgate fr a 31... Ora a 41 fuuuuuxxx xD
Diciamo che potrei fare concorrenza alla ankermann su amazon se mi mettessi ad assemblare dei pc con il petium g :asd:
No davvero, sti dual core fanno paura per il prezzo che hanno.
Mi sembra di rivedere i vecchi athlon ii x2 o addirittura i pentium core 2(che ho ancora sotto mano).
Incarnano il vecchio detto, poca spesa e molta resa!
Mentre in un confronto diretto con un i3 4150?
Mi sembra di rivedere i vecchi athlon ii x2 o addirittura i pentium core 2(che ho ancora sotto mano).
Incarnano il vecchio detto, poca spesa e molta resa!
Mentre in un confronto diretto con un i3 4150?
Nei bench ci sono delle extra performance dell'i3, in game non saprei, forse con l'ht potrebbe avere un qualche vantaggio. Tempo fa spulciavo la rete e youtube e mi ricordo di un utente che disse qualcosa come "laggy in game" riferito al petium vs un 4150, ma a me non m'è parso in quello che ho provato, compreso bf3 multy, e riscontrano ottime performance anhe su bf4.
Prima ho giocato a bfbc2 senza problemi, fluidissimo.
Conta che con l'anniversary dovresti comprere un dissi migliore per tenerlo in oc, metti 20-25€, ma la stessa cosa io la farei per l'i3. L'intel stock lo lascerei se proprio volessi fare un pc no oc e ridotto all'osso.
Diciamo che per me gli extra dell'i3 non esistono per il prezzo di differenza. Se ci corressero 10-20€ forse sì, ma se per esempio voglio giocare con il dolphin o simili, preferisco avere più frequenza.
è rumoroso il dissipatore intel?
nemesis_76
12-02-2015, 12:44
chiedo a qualche possessore del pentium g 3220 di indicarmi come si comporta con battlefield 3 online. vorrei fare un upgrade del mio attuale pc, su cui sono cpu limited:
E8400
asus p5ql-e
2x2gb ddr2 800
e prendere:
pentium g 3220
asrock h97 pro4
2x4gb ddr3 1600
ho visto che il g3220 va un 10-15% in piu del mio, ovviamente sara temporaneo perche poi mettero in I5 4xxxx
chiedo a qualche possessore del pentium g 3220 di indicarmi come si comporta con battlefield 3 online. vorrei fare un upgrade del mio attuale pc, su cui sono cpu limited:
E8400
asus p5ql-e
2x2gb ddr2 800
e prendere:
pentium g 3220
asrock h97 pro4
2x4gb ddr3 1600
ho visto che il g3220 va un 10-15% in piu del mio, ovviamente sara temporaneo perche poi mettero in I5 4xxxx
Io avevo il g3420 - che supporta ram 1600 - e ho fatto qualche game in multy a 64 pg in conquista.
C'è da dire che avevo i 340.52 sulla 750 ti e con i successivi è rinata, i 340 mi creavano cali randomici.
Ma lato cpu non avevo problema a dettaglio alto in fhd @120hz
Ora sono a lavoro, dopo provo a runnare bf3, visto che ieri l'ho rimeso a scaricare, ora avrà finito.
nemesis_76
12-02-2015, 13:07
Io avevo il g3420 - che supporta ram 1600 - e ho fatto qualche game in multy a 64 pg in conquista.
C'è da dire che avevo i 340.52 sulla 750 ti e con i successivi è rinata, i 340 mi creavano cali randomici.
Ma lato cpu non avevo problema a dettaglio alto in fhd @120hz
Ora sono a lavoro, dopo provo a runnare bf3, visto che ieri l'ho rimeso a scaricare, ora avrà finito.
io ci gioco attualmente a 1680x1050 dettagli AUTO con una sapphire 260x DA 2GB ed ho constantemente i due core della cpu al 98-100% e ram occupata 3.5 ghz, quindi siccome mi sembra sprecato aggiungere 2x2gb ddr2 800, ho pensato di fare l'aggiornamento socket come scritto sopra e spererei di avere qualche migliramento in piu, in attesa di prendere poi l'I5 4xxx
io ci gioco attualmente a 1680x1050 dettagli AUTO con una sapphire 260x DA 2GB ed ho constantemente i due core della cpu al 98-100% e ram occupata 3.5 ghz, quindi siccome mi sembra sprecato aggiungere 2x2gb ddr2 800, ho pensato di fare l'aggiornamento socket come scritto sopra e spererei di avere qualche migliramento in piu, in attesa di prendere poi l'I5 4xxx
Io pure ci giocavo con 4gb.
Dopo i dico l'uso dei core, tanto tra oggi e domani dovevo fare un po' di bench, includo anche i giochi.
Considera però anche la risoluzionena cui giochi, ti devo vedere come va a 1680
nemesis_76
12-02-2015, 13:28
Guarda e è solo curiosita la mia se sono un po meno cpu limited, perché alla fine la terrò 3-4 mesi.
Il nabbo di turno
12-02-2015, 13:35
Nei bench ci sono delle extra performance dell'i3, in game non saprei, forse con l'ht potrebbe avere un qualche vantaggio. Tempo fa spulciavo la rete e youtube e mi ricordo di un utente che disse qualcosa come "laggy in game" riferito al petium vs un 4150, ma a me non m'è parso in quello che ho provato, compreso bf3 multy, e riscontrano ottime performance anhe su bf4.
Prima ho giocato a bfbc2 senza problemi, fluidissimo.
Conta che con l'anniversary dovresti comprere un dissi migliore per tenerlo in oc, metti 20-25€, ma la stessa cosa io la farei per l'i3. L'intel stock lo lascerei se proprio volessi fare un pc no oc e ridotto all'osso.
Diciamo che per me gli extra dell'i3 non esistono per il prezzo di differenza. Se ci corressero 10-20€ forse sì, ma se per esempio voglio giocare con il dolphin o simili, preferisco avere più frequenza.
Avevo provato st'estate un pentium g2030 e se la cavava decentemente in tutto, haswell sarà sicuramente migliore di quel pentium.
Ecco già un confronto pentium+dissi aftermarket vs i3 4150 è una sfida che ci può stare visto il costo, riuscirà l'ht a fare la differenza?Mah...
Guarda e è solo curiosita la mia se sono un po meno cpu limited, perché alla fine la terrò 3-4 mesi.
Provo e ti dico, ci vuole poco, 20-30 minuti di mappa :)
Edit: mi è arrivato l'hp stream 7, devo vedere anche se il pentium ce la fa a streammare i giochi da steam con l'home streaming
Strato1541
12-02-2015, 15:09
Guarda e è solo curiosita la mia se sono un po meno cpu limited, perché alla fine la terrò 3-4 mesi.
Se hai una discreta main puoi provare a portare la tua cpu a 3,5 ghz anche con il dissi stock non sarai molto lontano dal pentium g in questione, anche se l'architettura è vecchia...Il avevo fatto delle prove con un e 8400 a 4 ghz vs un g 830 non erano molto diverse le prestazioni nei giochi...
Se tra qualche mese devi fare la nuova configurazione cerca di tenere duro e risparmiare i soldi , così ti esce poi qualcosa di meglio
Fatto un giro su bf3 a 1680x1050@60hz
Uso di entrambi i core 98%
Ram 3.5 su 8
Nessun problema di cali di fps o di pc impallato.
nemesis_76
12-02-2015, 16:29
Ok perfetto grazie
vincenzo2008
12-02-2015, 19:18
ho visto che il g3220 va un 10-15% in piu del mio, ovviamente sara temporaneo perche poi mettero in I5 4xxxx
Hai visto male , il g3220 va quasi il doppio ;)
nemesis_76
12-02-2015, 20:09
Il doppio del mio e8400?
Il nabbo di turno
12-02-2015, 20:17
Il doppio del mio e8400?
Il doppio magari no, ma come differenza c'è un 40% abbondante.
http://www.anandtech.com/bench/product/1256?vs=56
vincenzo2008
12-02-2015, 20:28
Il doppio magari no, ma come differenza c'è un 40% abbondante.
http://www.anandtech.com/bench/product/1256?vs=56
se fai il calcolo c'è il 65 % nel multithread
e 71 % nel single thread
nemesis_76
12-02-2015, 20:43
Beh allora come salto temporaneo non è male
RedPrimula
12-02-2015, 23:10
Beh allora come salto temporaneo non è male
Avoglia, già con il g3220 non ho avuto problemi a giocare a bf4 in mappe da 64. Vabbè che è una storia a sé essendo che hanno fatto un lavoro eccellente in quanto a scalabilità, ma ti fa capire che nel 90% dei casi ancora reggono botta sti piccoli dual-core.
Sta mobo per l'oc si vede che non è portata. Ho riavviato e ha reimpostato la cpu a 3.2; son rientrato nel bios e rimesso a 4, semplicemente cambiando il voltaggio, cioè riazzerando il parametro e rimettendolo a 1.2.
Bon nulla di preoccupante, è solo un fastidio, me l'aspettavo una cosa simile su una mobo non ideale per l'oc.
Edit: provo ad aggiornare il bios
Edit2: se metto tutto su auto e cambio solo il moltiplicatore, arrivo a x40 e la mobo imposta 1.174 (cpu-z).
La frequenza scende a seconda del carico, ma il voltaggio no.
Almeno però si avvia correttamente a x40.
Edit3: da anandtech ho visto che per farlo partire sempee a 40, va messo il parametro max turbo performance... Mhm...
Pare andare con turbo max performance e 1.2v in manual mode.
Ecco qui: Pentium G3258 Anniversary Edition
Batch # 3412B733
Asus H81M-PLUS
BIOS Version 2104 08/08/2014
Arctic Cooling Alpine 7 Pro HSF
800 - 4000MHz (8x - 40x)
VCore 1.065V
PNY GeForce 650 GTX 1GB DDR5 video card (Note: use of processor graphics substantially reduces overclocking potential)
Prime95 stable in Windows 7 @ 78 degrees C (tested for 30 minutes)
Idle temperature in Windows 7 @ 38 degrees C
maximum power consumption approximately 35W according to HWMonitor (approximately 8W at idle)
Most settings are set to Auto, except for the following:
> Ai Tweaker:
Sync All Cores
CPU Core Ratio Limit - 40
Min CPU Cache Ratio - 40
Max CPU Cache Ratio - 40
DRAM Frequency - DDR3-1333MHz
EPU Power Saving Mode - Disabled
Extreme Over-voltage - Disabled
CPU Core Voltage - Manual Mode
CPU Core Voltage Override - 1.065 (default VCore was 1.058V)
DRAM Voltage - 1.50V
> Ai Tweaker > DIGI+ VRM:
CPU Load-line Calibration - Auto
CPU Fixed Frequency(KHz) - 250
CPU Power Phase Control - Optimized
CPU Power Duty Control - T.Probe
CPU Current Capability - Auto
> Ai Tweaker > CPU Power Management:
Enhanced Intel Speedstep Technology - Enabled
CPU Integrated VR Fault Management - Disabled
CPU Integrated VR Efficiency Management - High Performance
Power Saving Level 1 Threshold - 0
Power Saving Level 2 Threshold - 0
Power Saving Level 3 Threshold - 0
> Advanced > CPU Configuration:
Intel Adaptive Thermal Monitor - Enabled
Boot Performance Mode - TURBO PERFORMANCE (Note: Windows will not let the CPU run over 3.2GHz default unless you set this to Turbo)
CPU Power Management Configuration > EIST - Enabled
Observations:
First of all, I'm not an overclocking expert. I do not understand all of the voltage options. Second of all, when I received this motherboard, the BIOS was out of date and it would not support the Pentium G3258 (or other "Haswell refresh" CPUs, presumbly), so I used an older Haswell CPU (Celeron G1830) to update the BIOS. The motherboard wouldn't POST, but no, that did not mean the motherboard was "dead". Updating with a USB flash drive in DOS was not sufficient. My guess is that the Intel Management Engine (ME) was not updated. I updated the BIOS to the same version in Windows, and then the motherboard was able to boot up with the Pentium G3258.
The BIOS was acting weird, in my opinion. Some of the CPU options related to Turbo Mode appeared and disappeared, depending on which other options were enabled. I would have preferred to see them greyed out if they were pre-empted. Turbo mode MUST be enabled to permit overclocking. As I understand it, overclocking with a non-Z chipset is achieved by running the "K" CPUs in Turbo mode to achieve higher clock multiplier settings. I was concerned about excessive heat, so I kept Speedstep and some of the other power saving technologies enabled. The CPU appeared to be limited to 4.2GHz @ 1.24V (it would not boot into Windows at 4.3GHz) and it was actually Prime95 stable at that speed and voltage, but the CPU was getting too hot in my opinion (around 85 degrees C). CPU Q-Fan Control was enabled using the "Standard" CPU Fan Profile. A better CPU cooler or more aggressive cooling with the one I had might have helped (e.g., running the fan at full speed all the time), but I want a quiet system that doesn't expel a lot of heat into my room, so I feel that it is better to reduce the CPU speed and voltage.
In case you didn't see my note above, Boot Performance Mode MUST be set to Turbo Performance. When I first tried overclocking this CPU/motherboard combination, the CPU ran at its default speed in Windows instead of using the multiplier I selected. I did a Google search to find a solution to this problem, and I didn't see it posted anywhere else. When the machine boots up, the CPU speed is reported as 3208 MHz. When you're in Windows, the multiplier setting will vary, as it should. CPU-Z reports that my CPU was running at 4.0GHz under full load and idling at 800MHz.
E nel suo secondo post:
Pentium G3258 Anniversary Edition
Batch # 3412B733
Asus B85M-E/CSM
BIOS Version 2105 08/08/2014
Arctic Cooling Alpine 7 Pro HSF
800 - 4000MHz (8x - 40x)
VCore 1.075V
PNY GeForce 650 GTX 1GB DDR5 video card (Note: use of processor graphics substantially reduces overclocking potential)
See my post above (#230) for the Asus H81M-PLUS. The BIOS settings I used and the results I achieved were virtually identical with the same CPU for both motherboards.
To those who are having problems with these motherboards, one suggestion is to use a discrete video card, since processor graphics limit the overclocking potential. You can also try the settings I used, but I recommend setting the Vcore voltage to "Auto" at first to find a target voltage. [In my case, the "Auto" VCore was 1.175V at 4.0GHz, but I was able to get stable overclocking results with a voltage that wasn't much higher than stock voltage (which varies depending on the individual processor). I tested it with Prime95 for 30 minutes.
Esattamente quello che succede anche con la h81i-plus.
Questo è il link per vedere quali mobo supportano l'oc, e come: http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2389948&page=10
E all'ultima pagina, uno con l'h97m asrock riscontra il fatto che il voltaggio non scende manco in offset.
Allora si comportano tutte più o meno ugualmente ste mobo.
FrancescoPIù
13-02-2015, 02:06
Scusate, sapete dirmi come impostare la Ram a 1600mhz?
Possiedo un G3250, sk.madre Asrock H81M-HDS e 4GB 1600mhz Crucial.
Dal bios mi imposta i 1333mhz, e fino a quì è normale, ma poi posso aumentare la frequenza solo fino a 1400mhz, come mai?
nemesis_76
13-02-2015, 10:02
Avoglia, già con il g3220 non ho avuto problemi a giocare a bf4 in mappe da 64. Vabbè che è una storia a sé essendo che hanno fatto un lavoro eccellente in quanto a scalabilità, ma ti fa capire che nel 90% dei casi ancora reggono botta sti piccoli dual-core.
Penso che alla fine prendero un g3420 + asrock z97 pro4+ 2x4gb ddr3 1600 ed overclocco la cpu finche non prendo i5 4690k
RedPrimula
13-02-2015, 10:07
Penso che alla fine prendero un g3420 + asrock z97 pro4+ 2x4gb ddr3 1600 ed overclocco la cpu finche non prendo i5 4690k
Attento perchè il g3420 è bloccato. E' solo il g3258 che si può occare ;)
nemesis_76
13-02-2015, 10:14
Ok allora andrò di g3258
Scusate, sapete dirmi come impostare la Ram a 1600mhz?
Possiedo un G3250, sk.madre Asrock H81M-HDS e 4GB 1600mhz Crucial.
Dal bios mi imposta i 1333mhz, e fino a quì è normale, ma poi posso aumentare la frequenza solo fino a 1400mhz, come mai?
Da quello che hanno scritto, la serie g32xx non supporta le 1600mhz, massimo ti permette 1400.
Domanda ad altri, quindi quando in futuro passerò dal g3258 ad i5, le mie ram a 1866 alla fine non sono sprecate.. con l'i5 potrò ben sfruttarle?
RedPrimula
13-02-2015, 13:16
Da quello che hanno scritto, la serie g32xx non supporta le 1600mhz, massimo ti permette 1400.
Domanda ad altri, quindi quando in futuro passerò dal g3258 ad i5, le mie ram a 1866 alla fine non sono sprecate.. con l'i5 potrò ben sfruttarle?
Se è sbloccato probabilmente sì, altrimenti di fabbrica gli i5 normali supportano massimo quelle da 1600.
Ho trovato diversi thread a giro anche riguardo la frequenza delle ram. È la mobo che può permettere di alzarne la frequenza indipendentemente dalla cpu.
Con la h81 sono limitato al max a 1400.
Funziona il trucco del max turbo performance, ogni volta che avvio la cpu rimane a 40x
Sta mobo per l'oc si vede che non è portata. Ho riavviato e ha reimpostato la cpu a 3.2; son rientrato nel bios e rimesso a 4, semplicemente cambiando il voltaggio, cioè riazzerando il parametro e rimettendolo a 1.2.
Bon nulla di preoccupante, è solo un fastidio, me l'aspettavo una cosa simile su una mobo non ideale per l'oc.
4ghz vdef è forse anche un buon compromesso consumi/prestazioni/stabilità ecc...
4ghz vdef è forse anche un buon compromesso consumi/prestazioni/stabilità ecc...
Non avevo voglia di stare lì a testare. Gli ho smollato 1.2v e via :stordita: tra domani sera e lunedì faccio i bench :)
FrancescoPIù
16-02-2015, 13:26
Scusate, mi sapete dire perchè CPU-Z dice che la GPU intel HD (G3250), và fissa a 599mhz?
Credevo che si trattasse del solito risparmio energetico ma da quella frequenza non si schioda mai, per arrivare a 1100mhz.
Dal bios ho lasciato la frequenza in "auto", posso selezionarla manualmente dalla sezione overclock, ma non dovrebbe essere necessario per farla funzionare nel modo giusto...
Voi come avete risolto?
Salve a tutti.
Volendo assemblare un sistemino per utilizzo basic, ossia navigazione, posta, youtube, office e poco altro, ha senso considerare un Pentium oppure con un Celeron non si avrebbero differenze prestazionali?
Salve a tutti.
Volendo assemblare un sistemino per utilizzo basic, ossia navigazione, posta, youtube, office e poco altro, ha senso considerare un Pentium oppure con un Celeron non si avrebbero differenze prestazionali?
Per me col celeron vai tranquillo comunque...
Su BF4
https://www.youtube.com/watch?v=tkhMudfEUCw
Encoding video
https://www.youtube.com/watch?v=aJ-rug_R22c
Grazie.
Per me col celeron vai tranquillo comunque...
Su BF4
https://www.youtube.com/watch?v=tkhMudfEUCw
Encoding video
https://www.youtube.com/watch?v=aJ-rug_R22c
FrancescoPIù
17-02-2015, 16:05
Questa maledetta Intel HD integrata mi stà dando filo da torcere...:muro: :muro:
Ogni tanto "schermo nero per 1 secondo" e uscita dell'avviso "Il driver video si è bloccato ed è stato ripristinato"
- disabilitata accelerazione hardware--> NIENTE
- aumentato TimeOut di risposta a 8--> NIENTE (però si blocca tutto per più tempo prima della schermata)
- aggiornati driver a Gennaio 2015--> TESTING
Voi avete risolto? Una rogra incredibile....:mad:
Questa maledetta Intel HD integrata mi stà dando filo da torcere...:muro: :muro:
Ogni tanto "schermo nero per 1 secondo" e uscita dell'avviso "Il driver video si è bloccato ed è stato ripristinato"
- disabilitata accelerazione hardware--> NIENTE
- aumentato TimeOut di risposta a 8--> NIENTE (però si blocca tutto per più tempo prima della schermata)
- aggiornati driver a Gennaio 2015--> TESTING
Voi avete risolto? Una rogra incredibile....:mad:
Tra i piccoli inconvenienti che ho, questo mi manca.
Io ho le icone del menù start bianche che o appaiono dopo qualche secondo, oppure chiudendo e riaprendo il menù.
Poi a volte nel browser ho dei glitch video, ma sto ancora cercando di capire cosa sia, credo dipenda dall'overclock o comunque dalle impostazioni bios.
G3258 @4ghz sparando 1.2, senza stare a limare il voltaggio
ST: 3280
MT: 5697
win7
FrancescoPIù
17-02-2015, 19:53
Tra i piccoli inconvenienti che ho, questo mi manca.
Io ho le icone del menù start bianche che o appaiono dopo qualche secondo, oppure chiudendo e riaprendo il menù.
Poi a volte nel browser ho dei glitch video, ma sto ancora cercando di capire cosa sia, credo dipenda dall'overclock o comunque dalle impostazioni bios.
Io vorrei capire da cosa dipendono questi BUG video, dalla sola GPU sul processore o dall'accoppiata GPU/chipset scheda madre...
Ho la possibilità di cambiare questa CPU con un I3 e non volevo farlo solo per non fare la fatica...ma se risolvo stè rogne senza sbattimenti lo faccio :mbe:
Il problema è che tra i forum la cosa è diffusa tra migliaia di utilizzatori, anche con le schede grafiche più disparate...quindi credo che sia una accoppiata di chipset che crea stè rogne. Con Atom e Intel 945 nessun problema...
Microsoft e Intel conoscono il problema, danno delle possibili soluzioni da "2' elementare" che non risolvono...e nessuno fà niente....:mad:
Io vorrei capire da cosa dipendono questi BUG video, dalla sola GPU sul processore o dall'accoppiata GPU/chipset scheda madre...
Ho la possibilità di cambiare questa CPU con un I3 e non volevo farlo solo per non fare la fatica...ma se risolvo stè rogne senza sbattimenti lo faccio :mbe:
Il problema è che tra i forum la cosa è diffusa tra migliaia di utilizzatori, anche con le schede grafiche più disparate...quindi credo che sia una accoppiata di chipset che crea stè rogne. Con Atom e Intel 945 nessun problema...
Microsoft e Intel conoscono il problema, danno delle possibili soluzioni da "2' elementare" che non risolvono...e nessuno fà niente....:mad:
Ho dimenticato di specificare che io ho una HD7750 montata.
FrancescoPIù
18-02-2015, 03:54
Ah, ecco, forse per questo non accusi il problema che ho io con la integrata...
Anche se moltissime schede video danno lo stesso effetto, e ho letto di alcuni casi molto più invasivi del mio...
E' uscita una nuova versione bios per le schede msi.
Riporta "- Improved memory compatibility.".
Non è che ora è attivabile l'xmp delle ram con schede h81? qualcuno ne sa qualcosa? :D
giovanni69
22-02-2015, 14:48
Salve a tutti!
Mi unisco anch'io: sto valutando una mobo ultraeconomica come la Asrock H81M-DGS R2.0 insieme ad un G3220.
Nelle specifiche della mobo c'è questa nota:
"*Intel® HD Graphics Built-in Visuals and the VGA outputs can be supported only with processors which are GPU integrated."
A me interessa il discorso uscita VGA: una CPU come il G3220 è definito come 'GPU integrated'?
http://ark.intel.com/products/77773/...Cache-3_00-GHz
Non riesco a desumerlo tranne il fatto di quell' Intel HD Graphics.
Scusate l'ignoranza.
:rolleyes:
SeThCoHeN
22-02-2015, 15:01
si si, il g3220 ha la gpu integrata
giovanni69
22-02-2015, 15:27
Grazie!
Quindi quel limite di '3' monitor indirizzati dalla CPU 3220si riferisce a che cosa?
Vuol dire che in ogni caso anche se sfrutto una scheda PCI-E 16x tipo Nvidia 300 che ha una doppia uscita e poi collego sia sul D-Sub (VGA) e sul DVI della mobo, non possono arrivare 4 monitor ma solo a 3? :confused:
Sto provando sul g3258 con HD7750 NeedForSpeed Rivals.
Riesco a giocare a impostazioni ultra.
;)
Come non detto, non riesco a giocare, nel senso che dopo 10 minuti si chiude il gioco. Non so perchè, temperature ok e le risorse non sono tutte piene.
Ad ogni modo a dettagli alti va tranquillo.
SeThCoHeN
22-02-2015, 20:22
Grazie!
Quindi quel limite di '3' monitor indirizzati dalla CPU 3220si riferisce a che cosa?
Vuol dire che in ogni caso anche se sfrutto una scheda PCI-E 16x tipo Nvidia 300 che ha una doppia uscita e poi collego sia sul D-Sub (VGA) e sul DVI della mobo, non possono arrivare 4 monitor ma solo a 3? :confused:
non puoi avere 2 schede video attive contemporaneamente, o usi quella integrata o quella dedicata, di conseguenza il numero massimo di uscite video a disposizione dipende da quelle che possono essere gestite dall'una o dall'altra
vincenzo2008
22-02-2015, 22:16
Ho la tentazione di farmi un secondo pc mini, e il pentium g 1840 a 30 euro circa mi tenta , sono indeciso con il amd 5150 , ma da quello che ho visto in giro , il pentium dovrebbe avere anche più potenza grafica ., sbaglio ?
Ho la tentazione di farmi un secondo pc mini, e il pentium g 1840 a 30 euro circa mi tenta , sono indeciso con il amd 5150 , ma da quello che ho visto in giro , il pentium dovrebbe avere anche più potenza grafica ., sbaglio ?
Occhio che il G1840 non è un Pentium G ma un Celeron G.
vincenzo2008
22-02-2015, 23:28
Occhio che il G1840 non è un Pentium G ma un Celeron G.
Ho visto adesso , ma non dovrebbe cambiare praticamente niente, ho visto dei test , va praticamente uguale a g3220
FrancescoPIù
22-02-2015, 23:41
Sto provando sul g3258 con HD7750 NeedForSpeed Rivals.
Riesco a giocare a impostazioni ultra.
;)
Come non detto, non riesco a giocare, nel senso che dopo 10 minuti si chiude il gioco. Non so perchè, temperature ok e le risorse non sono tutte piene.
Ad ogni modo a dettagli alti va tranquillo.
Acco appunto...come dicevo i driver video si puntano sotto sforzo e tutto si blocca.
tante schede video e anche l'integrata....una vera ROGNA.
Pare che ho risolto aggiornando i driver Intel alla versione uscita il mese scorso.
Nel tuo caso devi cercare un pò in giro.
Giocare diventa impossibile altrimenti, per fortuna io non gioco con il PC...
Acco appunto...come dicevo i driver video si puntano sotto sforzo e tutto si blocca.
tante schede video e anche l'integrata....una vera ROGNA.
Pare che ho risolto aggiornando i driver Intel alla versione uscita il mese scorso.
Nel tuo caso devi cercare un pò in giro.
Giocare diventa impossibile altrimenti, per fortuna io non gioco con il PC...
A risoluzione alta si gioca senza problemi. ;) (Con una scheda video più performante anche ad ultra, il Pentium non fa una piega)
Per prova ho passato un paio di ore overcloccando la scheda video, nell'ultima prova(prima di stufarmi di fare test) avevo tutto ultra tranne l'impostazione sulle ombre e fumi, che era alto. Dopo un pò è uscito un errore questa volta specifico che nominava le directX. Cercando in rete, il problema è l'overclock non ben digerito(o magari ottimizzato in questo caso) da alcuni giochi.
Ho visto adesso , ma non dovrebbe cambiare praticamente niente, ho visto dei test , va praticamente uguale a g3220
Per quel che può valere (clicca qui (http://pclab.pl/art57195-8.html)).
Apparentemente nei giochi (ad esempio) siamo lì tra Pentium e Celeron mentre offre risultati migliori rispetto alle AMD da te citate.
Il salto lo si fa aggiungendo una vga dedicata ovviamente; la differenza tra l'iGPU di un Pentium/Celeron e una banale r5 250 da 80€ è impietosa, addirittura in certi giochi si passa da 10 a 60 fps... :stordita:
In pratica con meno di 130 tra cpu e vga, si riesce a metter su un sistemino molto "base" niente male...scusa sto divagando :D
Se uno ci investe un centone in vga, come una 750 liscia o una 265, può tranquillamente giocarci in fhd e 1440p moderando filtri e dettagli a seconda del gioco.
Appena ho sssssoldi prendi dying light, l'ho visto girare pre-patch-prestazioni su una 580 dettagli medi con fov al minimo. Son proprio curioso.
Comunque anche il g1840 tipo per fare un minipc vesa ai miei, potrei prenderglielo, con una mobo itx entry.
Se accettate possessori di Celeron G posso condividere con voi la mia esperienza da utente e da gamer :D
Se accettate possessori di Celeron G posso condividere con voi la mia esperienza da utente e da gamer :D
Io direi di si, poi non so cosa ne pensano gli altri e se magari pensano si possa fare confusione.
egounix ho letto che ci fai girare sopra gli emulatori, anche quello ps2? In tal caso ti chiederei aiuto per le impostazioni magari, però non è questo il luogo per approfondire.
Io direi di si, poi non so cosa ne pensano gli altri e se magari pensano si possa fare confusione.
egounix ho letto che ci fai girare sopra gli emulatori, anche quello ps2? In tal caso ti chiederei aiuto per le impostazioni magari, però non è questo il luogo per approfondire.
Ps2 che ho regalato al fratello della mia ragazza, ma mi son trattenuto alcuni giochi, gc e wii (ho ancora 2 gc ma non più la wii, e del gc mi han rubato la collector di windwaker, luigi's mansion, un pad e altri titoli) e psx.
Ero riuscito smanettando a far andare decentemente gt4 su ps2 col 3420, ma con il 3258 dovrebbe andare anche meglio.
Domani, dopo una settimana, dovrebbe venire il tecnico a mettere a post l'adsl, così proseguo anche con i bench.
Manda pvt, se posso aiutarti ti aiuto volentieri, ma non sono in esperto, spesso mi rivolgo ai forum ufficiali per le solizioni.
Per me se postano anche quelli con i celeron, per avere giusto una cognizione minima della differenza tra i pentium g e celeron g, va bene. Attendiamo anche gli altri.
Appena riesco faccio alcune prove e magari ti mando un mp. Grazie.
Il mio celeron G1840 insieme alla 260x riesce a far girare FC3 ad ultra in full hd con 30/40 fps senza mai crolli e quando ho provato a far girare FC4 (dual core fix) il risultato è stato lo stesso con dettagli medi e sempre full hd.
Metro last light con impostazione grafiche su alto sta tra i 45 ed i 60 fps a seconda della scena.
Non mi aspettavo una simile bestiolina in grado di sconfiggere anche i core 2 Quad per 40 euro scarsi.
Il mio celeron G1840 insieme alla 260x riesce a far girare FC3 ad ultra in full hd con 30/40 fps senza mai crolli e quando ho provato a far girare FC4 (dual core fix) il risultato è stato lo stesso con dettagli medi e sempre full hd.
Metro last light con impostazione grafiche su alto sta tra i 45 ed i 60 fps a seconda della scena.
Non mi aspettavo una simile bestiolina in grado di sconfiggere anche i core 2 Quad per 40 euro scarsi.
Ottimo, in pratica diciamo che hai le stesse prestazioni o simili del g3420 che avevo.
Fu fc3 o a ultra o a 1440p su high riuscivo a stare tra i 30 e i 40.
Prova ad usare anche windowsborderlessgaming (reperibile su steam forum).
davhardware
28-02-2015, 16:36
Raga che ne dite di un G3240 (meglio del g3220), una zotac geforce gt 720 1gb, msi h81m-e34 e 4 gb g.skill dual channel a 1333 mhz con hdd da 500 gb thoisba o cm si chiama:doh: :D per piccoli giochini tipo th sims 4 settaggi ultra, magari una ventolina per case sotto le 15 euri :muro: ?
vincenzo2008
28-02-2015, 16:46
Raga che ne dite di un G3240 (meglio del g3220), una zotac geforce gt 720 1gb, msi h81m-e34 e 4 gb g.skill dual channel a 1333 mhz con hdd da 500 gb thoisba o cm si chiama:doh: :D per piccoli giochini tipo th sims 4 settaggi ultra, magari una ventolina per case sotto le 15 euri :muro: ?
Ti consiglio di spendere qualcosina in più sulla scheda video , quella che hai scritto non è tanto lontano dall'integrata della cpu .(tanto vale restare con l'integrata )
o altrimenti puoi risparmiare sulla cpu prendi il g1840 e prendi una r7 250x ;)
Cmq the sims 4 non si può chiamare piccolo gioco :asd:
davhardware
28-02-2015, 20:57
ventoline da meno di 10 euro possono essere migliori delle integrate di un Pentium9, e che scheda grafica dovrei prendere, sapevo che il Pentium era buono solo come cpu e che qualsiasi vga dedicata adasse meglio......?
up: nel senso è meglio spendere 10 euro in ventoline per case (non per raffreddare, ma per istigare il case a scambiare più aria con l'esterno :O ), in un dissipatore tipo artic cooling alpine 11 ecc (nel caso in cui sia meglio di un integrato intel) o in una scheda grafica max 55 euro (considerate che la zotac costava 44, + 10 più o meno arriviamo al max a 56 per una vga migliore) ? Grazie dell'interessamento, e comunque io penso che allo stesso prezzo sullo shop che uso sia meglio prenndere ug g3240 che un g3220 (entrambi 51 euro) per via della frequenza superiore e del maggiore numero di funzioni integrate intel.
ventoline da meno di 10 euro possono essere migliori delle integrate di un Pentium, e che scheda grafica dovrei prendere, sapevo che il Pentium era buono solo come cpu e che qualsiasi vga dedicata adasse meglio......?
Da quando questa frase era un must un pò di tempo è passato. Infondo devono gestire flussi in HD quindi tanto cesse non devono essere. Anche a giocare si riesce. Ad ogni modo fossi in te copierei anago e il suo sistema. Pare proprio non essere male.
Cosa intendi con le ventoline integrate del pentium? Il dissipatore?
davhardware
28-02-2015, 21:58
sì, il dissi
sì, il dissi
Che case hai?
Quante ventole hai?
Come sono disposte e da quale verso girano?
Che dimensione hanno?
Che marca e modello sono?
Da qui uno può sapere se bastano quelle che hai cambiando solo il flusso d'aria, o se intervenire aggiungendone altre, cambiarel tutte o alcune.
Con l'integrata, a bassa risoluzione ci sono i video anche sul tubo, per darti un'idea di come ti possa girare quello che vuoi far girare.
Serve anche la risoluzione a cui giochi.
Da qui si può vedere di fare un "preventivo" sul sistema.
davhardware
28-02-2015, 22:16
Ho un case con tantissimi fori posteriori vicini al retro della scrivania senza ventole oltre il dissi del mio vecchio Pentium 4.
Up: scusate tutti questi up, giocherò su un monitor/tv lg flatron m197wdp 19" a 5ms di risposta, non penso a 1080p, ma a risoluzioni penso alte, anche se non sarà un pc only gaming. :D
davhardware
01-03-2015, 13:35
Ho preso spunto dalla config di anago, spero no ci sia il copiright :ciapet: grazie al consiglio di gerko, anche se ero sicuro che mi avreste consigliato un Pentium:
Totale (Iva inclusa) 230,94 €
Toshiba 500GB 3.5" 7.2k SATA III 32MB
Toshiba 500GB 3.5" 7.2k SATA III 32MB
DT01ACA050 Disponibile 42,36 €
Intel Celeron G1840
Intel Celeron G1840
BX80646G1840 Disponibile 33,29 €
MSI H81M-E33
MSI H81M-E33
7817-040R Disponibile 51,82 €
G.Skill F3-10600CL9D-4GBNS memoria
G.Skill F3-10600CL9D-4GBNS memoria
F3-10600CL9D-4GBNS Disponibile 32,21 €
XFX Radeon R7 200 Series AMD 240
XFX Radeon R7 200 Series AMD 240
R7-240A-CLF2 Disponibile 61,36 €
Ho messo la xfx perché la msi r7 240 da 2 gb arrivava a 2560 x 1600 pixelS e la Xfx a 4096 x 2160, anche se sul mio monitor :sofico:
Per me i soldi della scheda video dovresti spenderli meglio, un R7 240 va meno della mia HD7750. Lo vedrei come un'investimento per il futuro, ed anche per avere impostazioni più elevate nella grafica. Piuttosto usa la grafica integrata a questo punto. :D
Attenzione con le MSI come scheda madre, alcune hanno l'attacco ventola cha-sysfan2 che è solo alimentazione, non legge i giri della ventola(in pratica è un 2 pin).
vincenzo2008
01-03-2015, 14:27
Ho preso spunto dalla config di anago, spero no ci sia il copiright :ciapet: grazie al consiglio di gerko, anche se ero sicuro che mi avreste consigliato un Pentium:
Totale (Iva inclusa) 230,94 €
Toshiba 500GB 3.5" 7.2k SATA III 32MB
Toshiba 500GB 3.5" 7.2k SATA III 32MB
DT01ACA050 Disponibile 42,36 €
Intel Celeron G1840
Intel Celeron G1840
BX80646G1840 Disponibile 33,29 €
MSI H81M-E33
MSI H81M-E33
7817-040R Disponibile 51,82 €
G.Skill F3-10600CL9D-4GBNS memoria
G.Skill F3-10600CL9D-4GBNS memoria
F3-10600CL9D-4GBNS Disponibile 32,21 €
XFX Radeon R7 200 Series AMD 240
XFX Radeon R7 200 Series AMD 240
R7-240A-CLF2 Disponibile 61,36 €
Ho messo la xfx perché la msi r7 240 da 2 gb arrivava a 2560 x 1600 pixelS e la Xfx a 4096 x 2160, anche se sul mio monitor :sofico:
se devi prendere la r7 240 , prendi la versione con 1 gb gddr5 , va nettamente meglio , l'ha preso un mio amico con poche pretese , e gioca in hd 720 a quasi tutto fra dettagli alti e medi.
Io ancora non ho capito cosa vuole esattamente e ovviamente senza nemmeno dati precisi su case, cfm, posizione del case, non saprei consigliare.
Imho se uno deve metterci una gpu, almeno meglio partire da una 260/265/750. Non so vs l'integrata se anche una 250 può essere un acquisto sensato.
Edit: vedo che il suo monitor è un 1366x768... Mhm indagherei sulle prestazioni dell'integrata e della cpu a quella risoluzione, prima di muovere eventuali acquisti.
davhardware
01-03-2015, 15:06
Ora vedrò qualche grafico su un monitor come il mio come và l'integrata, poi vediamo se prendere una dedicata (controllo per un integrata di un celeron) e a cosa si può giocare e a che risoluzione, i 1080p magari, anche 720 vanno bene, il case è vecchio, ma non si distrugge facilmente, con lateralmente piccole prese d'aria e quasi aperto nella parte posteriore, anteriormente chiuso. Intanto che scheda madre potrei prendere per un intel con almeno 2 sata 3, 2 usb 3.0 e 2 entrate di ram a 1333 mhz?, magari non noltre 50 euro (valuto da taocomputer come da q-massimo-tech) :stordita: :help: penso che già una dissipazione attiva sulla gpu aiuti lo scambio d'aria, sempre se un dissi per la cpu da 10 euro non è meglio dell'integrata, se no investo in quello, per la dedicata aspetto.
davhardware
01-03-2015, 15:36
Scusate se ve le mando una ad una XD, ma questa config che viene 224 euri su taocomputer può essere meglio di quella di prima?
HD 3,5 500GB Toshiba DT01ACA050 SATA (DT01ACA050) 33,78
CPU Intel Celeron G1840 BOX 2,8GHz 2MB S.1150 incl.Grafik retail [BX80646G1840] 28,18
Mb 1150 GBT H81M-HD3 (MATX/H81) [GA-H81M-HD3] 40,77
2 x DDR3 PC1333 2GB CL9 Kingston x16 1x2GB Value Ram, single rank [KVR13N9S6/2] 15,69
Svga Sapphire R7 240 1GB GDDR5,HDMI,DVI,1S [11216-01-20G] 50,09
ciao ciaoooooo :D
Imho se uno deve metterci una gpu, almeno meglio partire da una 260/265/750. Non so vs l'integrata se anche una 250 può essere un acquisto sensato.
concordo sui modelli di gpu
almeno 750ti/amd 265
davhardware
01-03-2015, 17:42
concordo sui modelli di gpu
almeno 750ti/amd 265
come potete notare i prezzi sno sbagliati, ma il totale èquello, e non ci sta più niente nel budget (230 €) e al massimo ci si possono mettere 5 o 6 euro in più, ma le vostre schede video costano, e il pc serve per Office, web e video in hd o full hd, e in secondo piano per giocare a giochi MEDI come the sims 4, minecraft bene, e a qlcs di più spinto come bf3 scendendo a compromessi, quindi se avete su schede video migliori per 5/6 euro in più sparate :help:
Grazie dell' interessamento
come potete notare i prezzi sno sbagliati, ma il totale èquello, e non ci sta più niente nel budget (230 €) e al massimo ci si possono mettere 5 o 6 euro in più, ma le vostre schede video costano, e il pc serve per Office, web e video in hd o full hd, e in secondo piano per giocare a giochi MEDI come the sims 4, minecraft bene, e a qlcs di più spinto come bf3 scendendo a compromessi, quindi se avete su schede video migliori per 5/6 euro in più sparate :help:
Grazie dell' interessamento
Con l'integrata ...
https://www.youtube.com/watch?v=NxdVhsvRDYs
Valuta tu.
davhardware
01-03-2015, 18:36
WoooooooooooW nn ci posso credere, quindi qualcosa di leggermente superiore sarebbe perfetta per il mio scopo, credo che la r7 240 1gb gddr5 sia perfetta :eek: :eek:
vincenzo2008
01-03-2015, 18:50
WoooooooooooW nn ci posso credere, quindi qualcosa di leggermente superiore sarebbe perfetta per il mio scopo, credo che la r7 240 1gb gddr5 sia perfetta :eek: :eek:
Penso dovrebbe andare un 50 % in più ( forse anche di più ) soprattutto grazie alle memorie gddr5 .a dettagli ultra a 720 https://www.youtube.com/watch?v=McRtnwv718o
davhardware
01-03-2015, 19:17
Quella è la 250 ;) , ma a me nn interessano i dettagli ultra, soprattutto su battlefield 3, a me basta giocare ad alti/medi a the sims 4 e a medio o medio/bassi su bf3. Grazie ragazzi, siete stati mitici anche questa volta :D
vincenzo2008
01-03-2015, 20:25
Quella è la 250 ;) , ma a me nn interessano i dettagli ultra, soprattutto su battlefield 3, a me basta giocare ad alti/medi a the sims 4 e a medio o medio/bassi su bf3. Grazie ragazzi, siete stati mitici anche questa volta :D
hai ragione mi sono confuso ;)
In questi giorni ho scollegato tutte le ventole del case, unica a fare aria quella del G3258 stock intel. A 3.2Ghz le temperature in idle sono 29/31° circa, solitamente stanno con uso mio normale a 33/36°, passando poi a 55/58° con due antivirus in scansione più tutto l'uso mio normale.
Oggi ho rimesso i 4.2Ghz e in uso normale segna 36/40° mentre con anche i due antivirus che scansionano arriva a 66/67°. :D
Non ve ne può fregare nulla, ma siccome ci ho guardato lo scrivo. :D
Sono con le ventole staccate perchè non sopposrto più il rumore, ed anche così sento fastidio, c'è questo sibilo di fondo che mi martella...mi sa che sono impazzito. Comunque ho ordinato un bel set di ventole e dissipatore nuovi da mettere, ora posso stare tranquillo a temperature anche giocando immagino, ma appena arriva il caldo..
In questi giorni ho scollegato tutte le ventole del case, unica a fare aria quella del G3258 stock intel. A 3.2Ghz le temperature in idle sono 29/31° circa, solitamente stanno con uso mio normale a 33/36°, passando poi a 55/58° con due antivirus in scansione più tutto l'uso mio normale.
Oggi ho rimesso i 4.2Ghz e in uso normale segna 36/40° mentre con anche i due antivirus che scansionano arriva a 66/67°. :D
Non ve ne può fregare nulla, ma siccome ci ho guardato lo scrivo. :D
Sono con le ventole staccate perchè non sopposrto più il rumore, ed anche così sento fastidio, c'è questo sibilo di fondo che mi martella...mi sa che sono impazzito. Comunque ho ordinato un bel set di ventole e dissipatore nuovi da mettere, ora posso stare tranquillo a temperature anche giocando immagino, ma appena arriva il caldo..
A 1.2v ho notato che la vga sta a 40 circa, mentre con il g3420 a 30-32.
La cpu intorno ai 55.
A liquido ovviamente.
Quanto v hai dato per 4.2?
1.165V
Non volevo spendere troppi soldi per liquidare e ho preso un Aidos, anche se tra quello e le ventole poco meno di 50 euro se ne sono andati comunque.
Spero mi soddisfino sia come temperature che come silenziosità.
1.165V
Non volevo spendere troppi soldi per liquidare e ho preso un Aidos, anche se tra quello e le ventole poco meno di 50 euro se ne sono andati comunque.
Spero mi soddisfino sia come temperature che come silenziosità.
Bho io ho esagerato con i volt perchè non c'avevo voglia di stare lì a testare, però stare a 4 con 1.2 mi rode.
Quasi quasi rimedio in disco a sbreccio, ci piazzo l'os e vedo dove arriva la cpu a 1.2.
Cosa hai usato per la stabilità?
Sempre linx? Ibt? Occt?
Con una cpu come questa non so cosa usare.
Ho usato occt.
Quasi quasi rimedio in disco a sbreccio...:confused:
:D
Ho usato occt.
Quasi quasi rimedio in disco a sbreccio...:confused:
:D
"A sbreccio" intendo un disco da uso ed abuso, anche finito, o di poca importanza :)
Edit: mi sono fatto un'ora e mezza di dying light impostando il moltiplicatore a 42. Tutto tranquillo. Bho se regge 4.2 con 1.2 da bios, sto tranquillo.
Ho anche impostato le ram a 1400 - massimo impostabile.
RedPrimula
07-03-2015, 11:38
Ci arriviamo tranquilli al 2016 con questi mostriciattoli. Con un SSD diventa una soluzione adatta a molti ambiti. Davvero nessun ripensamento ad oggi... Forse avrei preso un 3258 giusto per l'OC ma non ne sento la necessità.
"A sbreccio" intendo un disco da uso ed abuso, anche finito, o di poca importanza :)
Edit: mi sono fatto un'ora e mezza di dying light impostando il moltiplicatore a 42. Tutto tranquillo. Bho se regge 4.2 con 1.2 da bios, sto tranquillo.
Ho anche impostato le ram a 1400 - massimo impostabile.
Com'è con DL? Ipotizzo un carico di cpu dal 85 al 95 %. Alla fine il lavoro grosso lo fa la gpu e tu ne hai una non indifferente se non sbaglio.
Com'è con DL? Ipotizzo un carico di cpu dal 85 al 95 %. Alla fine il lavoro grosso lo fa la gpu e tu ne hai una non indifferente se non sbaglio.
allora ti dico, se vuoi fare coop non hostare, il procio non regge, con un amico ero a 17 fps
mentre da solo sono a 40-45 di avg
uso cpu esatto tra 85 e 95%
spiego
se uso i dettagli bassi, l'uso della gpu oscilla e ho pochi fps, mentre ieri ho tolto il manager e i tweaks, ho impostato i dettagli alti, tranne ombre su medio
ambient occlusion on
hbao+ on
blur off
AA off - ma io non noto scalettature nemmeno a 1080 in sto gioco
deph of field on
fov al minimo - ma non ha il fov consolaro di crysis 2, per cui si gioca benissimo
avg 40-45 con dettagli da sbavo
poi sono su un tn, quando mi metto sull AV panasonic è un'altra storia, colori e luci da panico, riflessi e aberrazioni cromatiche da paura...
direi che sto pc è un mostro, senza nemmeno doversi accontentare dei dettagli bassi
per un attimo postai sul thread delle 960 dicendo che forse avre sostituito la 750 per via di questo tipo di giochi, ma invece mi son ricreduto facendo delle veloci prove
Ci arriviamo tranquilli al 2016 con questi mostriciattoli. Con un SSD diventa una soluzione adatta a molti ambiti. Davvero nessun ripensamento ad oggi... Forse avrei preso un 3258 giusto per l'OC ma non ne sento la necessità.
non avendo piu' sotto mano il 3420 non so quanto influisca in questi giochi - tipo dl -, però appena mi rimetto sotto con il dolphin, potrò esprimermi
lì la differenza tra clock si vede
non uso piu' HDD come dischi per programmi o paging o ibernazione, uso solo ssd
mi pare un gran bel setup
soprattutto con i prezzi degli ssd calati, con pochi € ti fai un bel pc, contando 170 tra cpu mobo e ram, 80-100 di vga, un cx430 ultima revisione a 43 spedito, e idem per i case che ormai stanno anche sotto i 40 (l'elite 110 è stato a 37 per parecchio su amazon)
l'unico prezzo da pagare, è che se si vuole archiviare tutto su ssd e lasciandosi paging e hyber.sys, un mx100 da 512 sui 180 bisogna prenderlo
edit: sul mercatino barbone vende un g3258 rientrato da rma
Ho usato occt.
Quasi quasi rimedio in disco a sbreccio...:confused:
:D
mi daresti 2 dritte su come settare occt e capire come gestire voltaggio e clock?
ho sparato la cpu a 4.5 con 1.2 e ora sto smanettando con win, ma volevo avere dei parametri di riferimento
nel frattempo finisco di fare 2 cose e googlo un po'
thx
RedPrimula
09-03-2015, 07:56
Questa (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/piu-fps-e-meno-consumi-grazie-alle-api-directx-12_56369.html) storia mi incuriosisce parecchio, chissà che non daranno nuova linfa ai pentium le dx12. Soprattutto, forse, conosceremo finalmente il vero potenziale delle nostre gpu.
Non sarebbe male, ma nemmeno un 10% butterei via :stordita:
Edit: sono ad mezz'ora di occt con 4gb di ram puliti utilizzabili, 4.5@1.2v bios (cpu-z 1.198).
Se lo passo provo un realbench e poi gaming e daily.
Temp max pompa quasi al minimo, 60 core0 57 core1.
Da occt ho impostato linx linpack, 64bit, use all logical cores.
edit2: bho linxpack a 4000mb un'ora l'ha passato senza problemi, appena ho tempo e voglia butto sotto anche l'occt su prime e realbench
whea errors 0
bho, non mi pare male per adesso
egounix hai secondo me un gran bel esemplare, il mio a 1.24v non reggeva 4.4Ghz. Mi sembra che nemmeno partiva.
Gestire voltaggio e clock in che senso? mi pare comunque che hai già fatto. :)
egounix hai secondo me un gran bel esemplare, il mio a 1.24v non reggeva 4.4Ghz. Mi sembra che nemmeno partiva.
Gestire voltaggio e clock in che senso? mi pare comunque che hai già fatto. :)
nel senso che trovavo un po' di test qua e là con voltaggi diversi, mi aspettavo di trovare threads con tonnellate di test, invece poca roba
qua sembra che vada tutto ok con 1.2, ho fatto anche un game a dying light, poi via via provo bench e game +daily con calma, perchè bloccare l'unico pc che ho disponibile solo a bench/stressare a ruota non mi va
se regge, bon, ottima cpu davvero, prima volta che me ne capita una culata... ma ovviamente non è un i7 :asd:
nel senso che trovavo un po' di test qua e là con voltaggi diversi, mi aspettavo di trovare threads con tonnellate di test, invece poca roba
qua sembra che vada tutto ok con 1.2, ho fatto anche un game a dying light, poi via via provo bench e game +daily con calma, perchè bloccare l'unico pc che ho disponibile solo a bench/stressare a ruota non mi va
se regge, bon, ottima cpu davvero, prima volta che me ne capita una culata... ma ovviamente non è un i7 :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=lUlS5Q7tEJI :D
Il nabbo di turno
10-03-2015, 19:27
https://www.youtube.com/watch?v=lUlS5Q7tEJI :D
Iniziaci a mettere una 280x o una 770, ti assicuro che la differenza la noti, in multiplayer sopratutto.
https://www.youtube.com/watch?v=lUlS5Q7tEJI :D
ahahahaha looool!!!
io mi sto "godendo" dying light con questo setup e la cpu pare reggere senza problemi
come ho già detto, una volta tanto ho una cpu culata... ma come al solito non è un i7 :asd:
Iniziaci a mettere una 280x o una 770, ti assicuro che la differenza la noti, in multiplayer sopratutto.
ho trovato questo, ci sono anche i settings video
g3258 e 750 ti
ha anche le mem basse, io le tengo a 5900 ora, anceh se reggono fino a 6200
oc gpu a 1346, ma qui stare a 1352/1400 è isi
https://www.youtube.com/watch?v=6FCcxaQNHy0
operation locker
https://www.youtube.com/watch?v=rOwt2KgZ6BI
rush a 64pg
comunque ieri ho provato unreal alpha
ecco quello è un bel campo di prova
Il nabbo di turno
10-03-2015, 19:41
I due core sono al 100%, e con una 750 ti, non oso immaginare con una 960/280x.
Fortuna che tra un po' arrivano le dx12, perchè davvero anche se se la batte bene come ipc, sempre 2 core rimangono.
I due core sono al 100%, e con una 750 ti, non oso immaginare con una 960/280x.
Fortuna che tra un po' arrivano le dx12, perchè davvero anche se se la batte bene come ipc, sempre 2 core rimangono.
vero, ma impuntamenti non ci sono
prima giocavo a dying light con un amico in coop, appena hanno patchato e messo la hard mode, abbiamo creato una nuova partita
lui con il 2600k @def e la mia 780 classy :asd:
ovviamente faceva piu' fps, ma il motore stuttera da paura ad entrambi
nessun problema nemmeno con i core a palla
poi ovvio, se arriva qualche motore/gioco serio, ci sta che un semplice dual non se la cavi tanto bene
rivalutando il fatto dell'oc, se poi uno non è a liquido o ha un dissi carrozzato, se non becca un g3258 come il mio - che andrebbe con qualsiasi dissipatore non stock, dato che richiede solo 1.2 per 4.5 -, saranno sempre 70€ di cpu, ma c'è da considerare che se si vuole giocare senza problemi, il salto da questo a un i5 ci può stare anceh se come prezzo raddoppia o quasi triplica
per giocare senza problemi, intendo se ci si ritrova limitati da questa cpu
qui c'è un video con 960 e g3258 @4.5, il primo gioco è assassin's creed (average 50fps) / mgs (avg 47): https://www.youtube.com/watch?v=AXgWhFB9fVk
g3258 4.2 vs 4690k 4.6 https://www.youtube.com/watch?v=5L1irtUW1V8 minuto 5,04 notare skyrim che è notoriamentre cpu dipendente, si vede la differenza vs il 4690k che se lo magna
mentre al minuto 5.48 1080p bf4 man server 64pg, l'avg è ottimo e minimi molto buoni
Il nabbo di turno
10-03-2015, 20:15
Ha le sue difficoltà si vede, ma non è nemmeno male.
Sicuramente almeno in gaming per quella cifra è difficile chiedere di più, anche se temo che un i3 4360 possa mettergli il guinzaglio nonostante la frequenza più bassa.
Ha le sue difficoltà si vede, ma non è nemmeno male.
Sicuramente almeno in gaming per quella cifra è difficile chiedere di più, anche se temo che un i3 4360 possa mettergli il guinzaglio nonostante la frequenza più bassa.
Sicuramente, ma il Pentium costa veramente poco, e ti fa giocare mica male. Se poi ci si compra il pc per giocare molto, o meglio, con prestazioni elevate, ovviamente si va su altro, ma che non è un Apu e non sono gli i3, ma si passa all'i5. Con spesa 2 volte e mezzo circa.
Sicuramente, ma il Pentium costa veramente poco, e ti fa giocare mica male. Se poi ci si compra il pc per giocare molto, o meglio, con prestazioni elevate, ovviamente si va su altro, ma che non è un Apu e non sono gli i3, ma si passa all'i5. Con spesa 2 volte e mezzo circa.
non credo fosse proprio la critica
intanto prendiamo per buono che con 1.1-1.2 anche modelli non fortuati prendono i 4ghz
io semmai gli ho mosso una critica, ritrovarselo a 4.2-4.5 a voltaggi decenti, va a fortuna, quindi bisogna partire anceh con un dissi carrozzato o impianto a liquido, quindi un minimo di 20-30€ di dissipatore bisogna aggiungerlo al prezzo
il guadagno va a seconda della fortuna dell'oc
che sia un buon prodotto, come per me lo sono anche i g3xx0, penso sia fuori discussione
ritrovarsi un buon esemplare in un setup che da solo costa quanto mobo+cpu di fascia alta, dà soddisfazione
In questi giorni ho scollegato tutte le ventole del case, unica a fare aria quella del G3258 stock intel. A 3.2Ghz le temperature in idle sono 29/31° circa, solitamente stanno con uso mio normale a 33/36°, passando poi a 55/58° con due antivirus in scansione più tutto l'uso mio normale.
Oggi ho rimesso i 4.2Ghz e in uso normale segna 36/40° mentre con anche i due antivirus che scansionano arriva a 66/67°. :D
Non ve ne può fregare nulla, ma siccome ci ho guardato lo scrivo. :D
Sono con le ventole staccate perchè non sopposrto più il rumore, ed anche così sento fastidio, c'è questo sibilo di fondo che mi martella...mi sa che sono impazzito. Comunque ho ordinato un bel set di ventole e dissipatore nuovi da mettere, ora posso stare tranquillo a temperature anche giocando immagino, ma appena arriva il caldo..
Arrivate le nuove ventole, che delusione, spero il dissipatore sia meglio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42253954#post42253954
Vatti a fidare delle recensioni..
Arrivate le nuove ventole, che delusione, spero il dissipatore sia meglio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42253954#post42253954
Vatti a fidare delle recensioni..
Ecco, mi sono allontanato mezz'ora, torno e il pc è bloccato, roba che non accade da almeno un mese, e l'unica modifica fatta è stata l'aggiunta delle ventole Arctic.. allegria...
Arrivate le nuove ventole, che delusione, spero il dissipatore sia meglio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42253954#post42253954
Vatti a fidare delle recensioni..
Mhm non me ne intendo di ventole, leggo i pareri e qualche recensione ma di solito vado a gusto.
Le più silenziose che ho avuto sono state le noctua e delle cooler master del cm690.
Ora ho e consiglierei: sickleflo, poca spesa e rendono abbastanza bene anche a 1000-7/800rpm nel pieno silenzio; alpenfoehn, tirano tanta aria e sono molto silenziose oltre ad essere ben fatte.
Ho anche delle cluster enermax 120, ma dentro il mountain mode il rumore è come si espandesse, quindi non le posso valutare obiettivamente, diciamo che comunque non sono rumorose.
Ora ho da scegliere le nuove ventole per il pc2, ho preso un raidmax hyperion sul mercatino, z97mx gaming 5 e 4590s con la 780 classified, full liquid. Sarà un casino, perchè mi servono con i led, e le voglio anche silenziose.
Il mulo con il pentium finisce in salotto.
Mhm non me ne intendo di ventole, leggo i pareri e qualche recensione ma di solito vado a gusto.
Le più silenziose che ho avuto sono state le noctua e delle cooler master del cm690.
Ora ho e consiglierei: sickleflo, poca spesa e rendono abbastanza bene anche a 1000-7/800rpm nel pieno silenzio; alpenfoehn, tirano tanta aria e sono molto silenziose oltre ad essere ben fatte.
Ho anche delle cluster enermax 120, ma dentro il mountain mode il rumore è come si espandesse, quindi non le posso valutare obiettivamente, diciamo che comunque non sono rumorose.
Ora ho da scegliere le nuove ventole per il pc2, ho preso un raidmax hyperion sul mercatino, z97mx gaming 5 e 4590s con la 780 classified, full liquid. Sarà un casino, perchè mi servono con i led, e le voglio anche silenziose.
Il mulo con il pentium finisce in salotto.
Ho avviato un Occt, stesse temperature che avevo con le vecchie(ma questo lo sospettavo anche prima di comprarle, avevo già capito che per abbassare le temperature l'unica cosa è il dissipatore diverso). Le avevo prese più che altro sperando nel rumore infimo, moltissimi a dire che si sentono appena quando sono al massimo e per niente a metà o meno... io sento un baccano tremendo. Tra l'altro qualcuno diceva pure di aver guadagnato qualche grado(4/5), anche questa una fesseria, forse le ventole precedenti le aveva montate al contrario, almeno una del sistema.
Insomma sti 16 euro di ventole me li potevo risparmiare.
Il nabbo di turno
13-03-2015, 19:03
Sicuramente, ma il Pentium costa veramente poco, e ti fa giocare mica male. Se poi ci si compra il pc per giocare molto, o meglio, con prestazioni elevate, ovviamente si va su altro, ma che non è un Apu e non sono gli i3, ma si passa all'i5. Con spesa 2 volte e mezzo circa.
Il problema vedi, è che in certi scenari, nonostante l'oc, l'i3 inizia veramente a prendere il largo.
http://www.anandtech.com/show/8232/overclockable-pentium-anniversary-edition-review-the-intel-pentium-g3258-ae/4
Il problema vedi, è che in certi scenari, nonostante l'oc, l'i3 inizia veramente a prendere il largo.
http://www.anandtech.com/show/8232/overclockable-pentium-anniversary-edition-review-the-intel-pentium-g3258-ae/4
Sì ormai l'ht sta prendendo di più, già dai sandy se ne parlava e in fhd si guadagnava con accoppiata ht+timer resolution.
Ottimo qua, si vede proprio che anche a 4.7 non ce la fa proprio ad avvicinarsi all'i3.
Contando luck+dissi non stock+oc c'è da valutare appunto quanto convenga investire su un i3 o sul pentium.
E molto dicevo va anche a fortuna, riflettevo che saranno sì 70 di cpu con spedizione, e 20 di extra per dissipatore, ma anche poterlo tenere a quelle frequenze con voltaggi umani.
Iniziavo già a pormi dei dubbi, infatti ho premesso che comunque sto a liquido, mulo o super pc che sia, per scelta.
Per me il problema dissi non si pone, per altri sì.
Vedremo come andrà con le dx12.
sdjhgafkqwihaskldds
14-03-2015, 09:55
LOL, avevo il G3420, ero tentato di sostituirlo col G3258, ma visti i bench ci ripensai.
(parentesi che non c'entra nulla) Io avrei preferito un Anniversary single core con HT prezzato 20$ in meno, lo avrei preso di sicuro.
Il nabbo di turno
14-03-2015, 12:53
LOL, avevo il G3420, ero tentato di sostituirlo col G3258, ma visti i bench ci ripensai.
(parentesi che non c'entra nulla) Io avrei preferito un Anniversary single core con HT prezzato 20$ in meno, lo avrei preso di sicuro.
Single core no di sicuro.
Il nabbo di turno
14-03-2015, 12:56
Sì ormai l'ht sta prendendo di più, già dai sandy se ne parlava e in fhd si guadagnava con accoppiata ht+timer resolution.
Ottimo qua, si vede proprio che anche a 4.7 non ce la fa proprio ad avvicinarsi all'i3.
Contando luck+dissi non stock+oc c'è da valutare appunto quanto convenga investire su un i3 o sul pentium.
E molto dicevo va anche a fortuna, riflettevo che saranno sì 70 di cpu con spedizione, e 20 di extra per dissipatore, ma anche poterlo tenere a quelle frequenze con voltaggi umani.
Iniziavo già a pormi dei dubbi, infatti ho premesso che comunque sto a liquido, mulo o super pc che sia, per scelta.
Per me il problema dissi non si pone, per altri sì.
Vedremo come andrà con le dx12.
Va bene che c'era uno sli di 770, però la differenza è notevole, sopratutto nei massimi, dove la differenza in certi scenari è evidente.
Vedi, anche se si fa oc con una h81, mettici un dissi come un 412s(35 euro) e il pentium che ne costa 65, arrivi a 100, con 120 euro si prende il 4330.
Dipende dalla voglia di zozziarci sopra, ma per chi vuole le performance, si va di i3, anche 4150 che costa uno spunto in più(105 euro).
Va bene che c'era uno sli di 770, però la differenza è notevole, sopratutto nei massimi, dove la differenza in certi scenari è evidente.
Vedi, anche se si fa oc con una h81, mettici un dissi come un 412s(35 euro) e il pentium che ne costa 65, arrivi a 100, con 120 euro si prende il 4330.
Dipende dalla voglia di zozziarci sopra, ma per chi vuole le performance, si va di i3, anche 4150 che costa uno spunto in più(105 euro).
Tieni conto che con i massimo non giochi, bisogna vedere l'average, e come tiene i minimi.
Il nabbo di turno
14-03-2015, 13:17
Tieni conto che con i massimo non giochi, bisogna vedere l'average, e come tiene i minimi.
Non giocherò con i massimi, però farne 110 a tratti invece di 70/80 allo stesso prezzo non è cosa da poco.
Non giocherò con i massimi, però farne 110 a tratti invece di 70/80 allo stesso prezzo non è cosa da poco.
Dipende se in quei tratti/picchi, l'avg/minimo si mantiene identico o aumenta.
sdjhgafkqwihaskldds
14-03-2015, 14:32
Single core no di sicuro.
già, lo comprerei solo io...
Il nabbo di turno
14-03-2015, 17:46
Dipende se in quei tratti/picchi, l'avg/minimo si mantiene identico o aumenta.
Alla fine minimi e massimi contano poco se li toccano solo per pochi istanti.
Ma sempre meglio avere di più che di meno.
Alla fine minimi e massimi contano poco se li toccano solo per pochi istanti.
Ma sempre meglio avere di più che di meno.
Il troppo stroppia!
Vinco io! :asd:
Ps: prima del formattone provo 4.7/4.8 e poi 5gh sempre con max 1.2 bloccato dalla mobo.
Si accettano scommesse fino a che frequenza regge il g3258 con 1.2!!! :asd:
Il nabbo di turno
15-03-2015, 08:55
Il troppo stroppia!
Vinco io! :asd:
Ps: prima del formattone provo 4.7/4.8 e poi 5gh sempre con max 1.2 bloccato dalla mobo.
Si accettano scommesse fino a che frequenza regge il g3258 con 1.2!!! :asd:
Ma che sample è quello?
Ti è arrivato un pentium dopato :D
RedPrimula
15-03-2015, 08:57
Il troppo stroppia!
Vinco io! :asd:
Ps: prima del formattone provo 4.7/4.8 e poi 5gh sempre con max 1.2 bloccato dalla mobo.
Si accettano scommesse fino a che frequenza regge il g3258 con 1.2!!! :asd:
Il giorno che decidi di venderlo fammi un fischio ahah :D
Il nabbo di turno
15-03-2015, 09:40
Che voi sappiate, ma un celeron/pentium non k con una h81, può essere downcloccato?
sdjhgafkqwihaskldds
15-03-2015, 10:18
Che voi sappiate, ma un celeron/pentium non k con una h81, può essere downcloccato?
ma certo, downvoltato e downcloccato
Il nabbo di turno
15-03-2015, 10:34
ma certo, downvoltato e downcloccato
Ottimo, così posso ottenere una versione t partendo da una versione normale :D .
sdjhgafkqwihaskldds
15-03-2015, 11:03
si infatti, le versioni T e S le ottieni cambiando questi valori, sta CPU "po' esse fero e po' esse piuma" :D
Ma dall'altro lato della medaglia le odio, perché per colpa del mentadent che scalda in fanless non ci sta
Il nabbo di turno
15-03-2015, 16:11
si infatti, le versioni T e S le ottieni cambiando questi valori, sta CPU "po' esse fero e po' esse piuma" :D
Ma dall'altro lato della medaglia le odio, perché per colpa del mentadent che scalda in fanless non ci sta
Ma più che altro, in media le versioni t costano un 10-15% in più rispetto alle versioni normali.
Posso capire le certificazioni, ma così è troppo.
ma certo, downvoltato e downcloccato
Sicuri?
sdjhgafkqwihaskldds
16-03-2015, 13:48
OMG, forse non con tutte le MB!
con la Asrock H81-ITX potevo cambiare volt e molti, non ricordo però il minimo, impostai un i5 4690 a 0,9V e 25X per ottenere un equivalente del i5 4690T da 45W, poi l'ho sostituita con una Z97 per far andare la RAM a 2133, e per le altre funzioni in più.
Butto lì una provocazione/giudizio personale: i celeron g Haswell dopo questo ciclo personale di test vanno discretamente meglio dei vecchi Core 2 Quad OC :ciapet:
Il nabbo di turno
24-03-2015, 14:05
Butto lì una provocazione/giudizio personale: i celeron g Haswell dopo questo ciclo personale di test vanno discretamente meglio dei vecchi Core 2 Quad OC :ciapet:
In ipc sicuramente, in multitasking ho i miei dubbi.
In ipc sicuramente, in multitasking ho i miei dubbi.
Parlo di gaming ovviamente :D
Il nabbo di turno
24-03-2015, 20:04
Parlo di gaming ovviamente :D
Dipende, perchè se il quad è overcloccato, viaggia ancora benone, poi tra poco con il dx 12, potrebbe tornare alla ribalta assieme ai phenom ii.
Il nabbo di turno
25-03-2015, 17:55
Si entra nel club, scusate la foto sfocata, ma il cell è quello che è.
http://imageshack.com/a/img673/623/dVDRoY.jpg
Comunque è un g3250, mannaggia al clero, non avevano il g3258, ma per 55 euro, dovrebbe essere comunque una bella bestiola.
Presto un versus pentium e2140, vediamo come se la cava il nonno a confronto con questo.
Il troppo stroppia!
Vinco io! :asd:
Ps: prima del formattone provo 4.7/4.8 e poi 5gh sempre con max 1.2 bloccato dalla mobo.
Si accettano scommesse fino a che frequenza regge il g3258 con 1.2!!! :asd:
A confronto fa pena il mio. ehehhe.
Ho fatto alcuni test, 4.2 a 1.165v quello usato fino ad ora.
Ho trovato stabili per una decina di minuti.
4.3 a 1.185v
4.4 a 1.26v
4.5 non mi è stabile a 1.29v(blocco dopo alcuni minuti di test) forse 1.3v ma non mi va proprio di stare così, le ventole di raffreddamento si sentirebbero spesso.
Direi che a me l'ideale è 4.3Ghz, dopo si sale molto di tensione e non ne vale la pena.
A confronto fa pena il mio. ehehhe.
Ho fatto alcuni test, 4.2 a 1.165v quello usato fino ad ora.
Ho trovato stabili per una decina di minuti.
4.3 a 1.185v
4.4 a 1.26v
4.5 non mi è stabile a 1.29v(blocco dopo alcuni minuti di test) forse 1.3v ma non mi va proprio di stare così, le ventole di raffreddamento si sentirebbero spesso.
Direi che a me l'ideale è 4.3Ghz, dopo si sale molto di tensione e non ne vale la pena.
Per ora nulla da segnalare sempre a 4.5 1.2 è stabile.
Tra 2/3 settimane lo torchio, mi mancano raccordi e tu i rigidi per l'altro setup e lo spremo bene bene.
La cosa un po' "meh" è che il voltaggio rimane sempre 1.2 anche in idle, ma vabè, il più del tempo lo passiamo su smart e tab, quindi spesso il pc è sospeso.
Per ora nulla da segnalare sempre a 4.5 1.2 è stabile.
Tra 2/3 settimane lo torchio, mi mancano raccordi e tu i rigidi per l'altro setup e lo spremo bene bene.
La cosa un po' "meh" è che il voltaggio rimane sempre 1.2 anche in idle, ma vabè, il più del tempo lo passiamo su smart e tab, quindi spesso il pc è sospeso.
Anche a me rimane voltaggio fisso, si abassa solo se gli lascio l'automatico mi pare, che cosa strana.
Per ora nulla da segnalare sempre a 4.5 1.2 è stabile.
Tra 2/3 settimane lo torchio, mi mancano raccordi e tu i rigidi per l'altro setup e lo spremo bene bene.
La cosa un po' "meh" è che il voltaggio rimane sempre 1.2 anche in idle, ma vabè, il più del tempo lo passiamo su smart e tab, quindi spesso il pc è sospeso.
in full quanti watt arriva il sistema?
in full quanti watt arriva il sistema?
Me pareva 100-110. Se domani ho tempo stacco tutto dal gruppo eccetto il pc, e ti di esattamente.
Me pareva 100-110. Se domani ho tempo stacco tutto dal gruppo eccetto il pc, e ti di esattamente.
questa in full oc?:
Mulo: BitFenix Prodigy / Intel g3258 4.5@1.2v / G.Skill Ripjwas 1600@1400 / Asus H81i-Plus / Asus DirectCU 750TI / Corsair CX430
dico bene?
questa in full oc?:
Mulo: BitFenix Prodigy / Intel g3258 4.5@1.2v / G.Skill Ripjwas 1600@1400 / Asus H81i-Plus / Asus DirectCU 750TI / Corsair CX430
dico bene?
sì
anche se la gpu ha diversi step tutti rock solid, ma incontro un problema quando passa da full a idle, e non è un problema della vga, ma legato al pci-e
quando passa ad 1.0, succede che a volte si riavvii il driver
la cosa si attenua se diminuisco un po' i clock
questi sono i clock della vga: Asus GTX 750 TI 2GB @1300/5900-5800 Game Prof.1; 1352/6200 Prof.2; 1402/6300 Benchmarks @1.2v
attualmente uso 1300/5800 1.2v
una volta ogni morte di papa, si riavvia il driver... bho... in game 0 problemi anche a 1402/6300
a parte questo adesso sto a 136w in idle, con idlemaster (programma steam per le cartine) attivo, chrome con 40 schede aperte, steam, skype, bluestack e altra robetta incluso il sw del gruppo di continuità
da questi 136 conta che:
- 20w sono il gruppo (monitorato con il tablet senza nulla attaccato)
- 35-40 sono il modem asus n55u
- poi c'è il monitor Out-of-Box (gns) After calibration
Standby 0,6 W 0,6 W
PC 35.8 W 31.8 W http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1275899900
ora avvio un gioco in borderless, come gioco di solito e ti dico a quanto salgo
edit: 200w secchi su dying light, contando appunto modem/ups/monitor attaccati
dimenticavo, sto con l'ax760 sul muletto e metto il supernova sul pc2, ancora non ho trovato i sordi per il cx430 che ho messo in firma
A confronto fa pena il mio. ehehhe.
Ho fatto alcuni test, 4.2 a 1.165v quello usato fino ad ora.
Ho trovato stabili per una decina di minuti.
4.3 a 1.185v
4.4 a 1.26v
4.5 non mi è stabile a 1.29v(blocco dopo alcuni minuti di test) forse 1.3v ma non mi va proprio di stare così, le ventole di raffreddamento si sentirebbero spesso.
Direi che a me l'ideale è 4.3Ghz, dopo si sale molto di tensione e non ne vale la pena.
Rettifico, ho dovuto alzare.
4.3 a 1.9v
Con due antivirus a girare si bloccava il pc. Quindi presumo che anche 4.4 a 1.26v non va bene, almeno 1.27v mi sa.
dinamite2
27-03-2015, 14:18
preso un pentium g3258 per sostituire il 4770k :sofico:
arrivato ieri, subito montato e tutto sommato per il mio utilizzo male non và...
p.s. l'ho portato subito a 4.4 con 1.189v, ho fatto giare qualche ora prime 95 ed è andato.
Non ho cambiato null'altro nel bios, ci sono altri valori da impostare per limare qualcosa?
ho messo il vcore fisso, anche qui come sul 4770k è possibile impostare un valore in adaptive?
Il nabbo di turno
27-03-2015, 14:31
Il grande dilemma, ho il g3250, su quale mobo conviene buttarsi?
Vorrei riuscire ad avere la possibilità di downvoltare/cloccare la frequenza(vorrei ottenere una versione t), quale mobo mi consentirebbe di farlo?Spendendo il meno possibile(quindi h81).
preso un pentium g3258 per sostituire il 4770k :sofico:
arrivato ieri, subito montato e tutto sommato per il mio utilizzo male non và...
p.s. l'ho portato subito a 4.4 con 1.189v, ho fatto giare qualche ora prime 95 ed è andato.
Non ho cambiato null'altro nel bios, ci sono altri valori da impostare per limare qualcosa?
ho messo il vcore fisso, anche qui come sul 4770k è possibile impostare un valore in adaptive?
Adaptive nel senso offset/dvid?
Penso di sì, ma nella mia h81 non ha effetto.
Per gli altri valoro bho, ho leggiucchiato qualcosa su vccnn e un altro parametro, ma io l'ho sparato con vcore a 1.2 senza cambiare altro, anche perchè la mia mobo è limitata.
dinamite2
27-03-2015, 14:38
Adaptive nel senso offset/dvid?
Penso di sì, ma nella mia h81 non ha effetto.
Per gli altri valoro bho, ho leggiucchiato qualcosa su vccnn e un altro parametro, ma io l'ho sparato con vcore a 1.2 senza cambiare altro, anche perchè la mia mobo è limitata.
si esatto, vorrei che non stesse sempre sparato a 4400 con 1.2v, mi piacerebbe che scendesse tipo a 800 con 0,9v...
comunque anche io mi scoccio di fare prove o altro, lo tengo cosi a vita, se fonde lo butto, tanto alla fine per quello che è costato....
si esatto, vorrei che non stesse sempre sparato a 4400 con 1.2v, mi piacerebbe che scendesse tipo a 800 con 0,9v...
comunque anche io mi scoccio di fare prove o altro, lo tengo cosi a vita, se fonde lo butto, tanto alla fine per quello che è costato....
Io sospendo dopo 20min in automatico, che mi resti fisso non importa. Ripeto la mia è una h81 entry level, magari con la tua funziona perfettamente l'offset. Mah se raffreddi bene e stai sotto 1.4 non dovresti avere problemi.
Il grande dilemma, ho il g3250, su quale mobo conviene buttarsi?
Vorrei riuscire ad avere la possibilità di downvoltare/cloccare la frequenza(vorrei ottenere una versione t), quale mobo mi consentirebbe di farlo?Spendendo il meno possibile(quindi h81).
Tra 1-2 settimane dovrei iniziare i lavori sul raidmax, anche se spero prima. Se riesco ad ordinare lunedì e mi arrivano i tubi dalla ciermania entro venerdì, magari in 10 giorni faccio il lavoro.
Prima non posso testare il muletto.
Appena ho tutto disponibile provo sia a tirare la cpu, sia a creare un profilo downvolt/clock con il pentium.
Anche io son curioso di sapere se si possa tenere al limite del minimo su sta mobo.
A me scende da solo di frequenza, si mette a 800mhz, la tensione però rimane quella impostata, tra l'altro, anche se si lascia automatico, rimane comunque a 1.2v avendo fatto overclock. Con frequenza standard a 3.2Ghz, ricordo che scendevano entrambi, sia la frequenza che la tensione che andava anche a 0.7v
Ulisse XXXI
27-03-2015, 16:57
Ciao vi scrivo da completo ignorante in materia di processori...non sapevo
neanche esistessero i Pentium G fino a una settimana fa.
Vi spiego il mio "problema" se cosi si puo chiamare: ho un HTPC con un Intel Atom 330 che fa quel che puo ( e lo fa anche bene) x farmi vedere i miei film in HD H264 ora siccome è uscito da poco piu di un annetto il nuovo codec di compressione H265 e il mio pc nn lo supporta assolutamente chiedo a voi esperti un processore come il Pentium G 3420 riesce a decodificare film in H265 720P e 1080p e in futuro il 4K utilizzando il player Kodi?
Grazie di un eventuale risposta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rettifico, ho dovuto alzare.
4.3 a 1.19v
Con due antivirus a girare si bloccava il pc. Quindi presumo che anche 4.4 a 1.26v non va bene, almeno 1.27v mi sa.
No, rettifico ancora, ieri sera ha funzionato a dovere, oggi si blocca, nemmeno 1.19v(avevo scritto 1.9..va bè..) bastano per 4.3Ghz.
Il nabbo di turno
27-03-2015, 18:33
Ciao vi scrivo da completo ignorante in materia di processori...non sapevo
neanche esistessero i Pentium G fino a una settimana fa.
Vi spiego il mio "problema" se cosi si puo chiamare: ho un HTPC con un Intel Atom 330 che fa quel che puo ( e lo fa anche bene) x farmi vedere i miei film in HD H264 ora siccome è uscito da poco piu di un annetto il nuovo codec di compressione H265 e il mio pc nn lo supporta assolutamente chiedo a voi esperti un processore come il Pentium G 3420 riesce a decodificare film in H265 720P e 1080p e in futuro il 4K utilizzando il player Kodi?
Grazie di un eventuale risposta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con gli ultimi driver, sembra che intel sulle sue hd graphics abbia abilitato la riproduzione h265 e vp9.
http://www.tomshw.it/news/gpu-intel-con-i-nuovi-driver-accelerazione-vp9-e-hevc-63608
preso un pentium g3258 per sostituire il 4770k :sofico:
arrivato ieri, subito montato e tutto sommato per il mio utilizzo male non và...
p.s. l'ho portato subito a 4.4 con 1.189v, ho fatto giare qualche ora prime 95 ed è andato.
Non ho cambiato null'altro nel bios, ci sono altri valori da impostare per limare qualcosa?
ho messo il vcore fisso, anche qui come sul 4770k è possibile impostare un valore in adaptive?
come mai questo downgrade???
sì
dimenticavo, sto con l'ax760 sul muletto e metto il supernova sul pc2, ancora non ho trovato i sordi per il cx430 che ho messo in firma
io pensavo di montare il tutto con un pico psu o case con ali da 75/90w
solo cpu oc vdef con ssd e 1hd 2,5'
chissa quanto consumerà...ma penso che in full dovrebbe stare nei 75w, tu che dici?
come mai questo downgrade???
io pensavo di montare il tutto con un pico psu o case con ali da 75/90w
solo cpu oc vdef con ssd e 1hd 2,5'
chissa quanto consumerà...ma penso che in full dovrebbe stare nei 75w, tu che dici?
Se non usi una dedicata dovrebbe reggere il pico. Oltre i 60-65, contando ventole e dischi, non dovresti andare.
Depenno il corsair, appena c'ho il grano, dalla regia consigliano hamburg, neo eco, o xfx ts.
Per adesso ci sta buono buono l'ax760, chi sa che un domani non mi prenda la smania di montarci un'altra cpu e vga... Maledetto il giorno che c'ho messo una h81... C'avessi messo una h97 magari ci schiaffavo broadwell, una 970 e via.
Affanxxx a me. Ordino altro tubo rigido così gli cambio pure il loop :asd:
Se non usi una dedicata dovrebbe reggere il pico. Oltre i 60-65, contando ventole e dischi, non dovresti andare.
Depenno il corsair, appena c'ho il grano, dalla regia consigliano hamburg, neo eco, o xfx ts.
Per adesso ci sta buono buono l'ax760, chi sa che un domani non mi prenda la smania di montarci un'altra cpu e vga... Maledetto il giorno che c'ho messo una h81... C'avessi messo una h97 magari ci schiaffavo broadwell, una 970 e via.
Affanxxx a me. Ordino altro tubo rigido così gli cambio pure il loop :asd:
infatti valutavo minima spesa max resa...deve essere un perfetto mulo htpc...
Se vi interessa su Conrad spese di spedizione gratis da 10 euro, a saperlo aspettavo 10 giorni per prendere il dissipatore, risparmiavo un paio di euro. :D
Se vi interessa su Conrad spese di spedizione gratis da 10 euro, a saperlo aspettavo 10 giorni per prendere il dissipatore, risparmiavo un paio di euro. :D
Mhhhm che sito strano, mi sembra un misto tra un negozio di iformatica, bpm power e brico... Mhhhm
Purtroppo la versione italiana non è granchè, almeno io non trovo molte cose interessanti salvo offerte, in quella tedesca o inglese si trova di più.
RedPrimula
27-03-2015, 23:49
Ho tolto definitivamente l'hdd e inserito un secondo ssd. A parte il silenzio, il pc è davvero fluidissimo in tutto ora. Non penso proprio che nell'uso quotidiano noterei differenze con un i5 o un i7. Aspetto tranquillamente le dx12...
Ho tolto definitivamente l'hdd e inserito un secondo ssd. A parte il silenzio, il pc è davvero fluidissimo in tutto ora. Non penso proprio che nell'uso quotidiano noterei differenze con un i5 o un i7. Aspetto tranquillamente le dx12...
Tolti da un pezzo gli hdd, ho solo un paio da 500gb per qualche backup e steam, e stop.
Sì infatti, tra questo o il vecchio 3420 e il mio ex 3770k@4.4 non noto differenze nel daily.
dinamite2
28-03-2015, 01:22
vi dirò, io non è che ne facessi un grande uso del pc (e qui rispondo a manga sul mio downgrade), ma mi sembra che nel caricare le pagine web un pochino perda rispetto al mio precedente 4770k.
Magari è solo suggestione però...
Per dire ho scompattato un file da 12gb con win rar e qui la differenza non mi è sembrata troppa, forse perche mi aspettavo proprio peggio.
vi dirò, io non è che ne facessi un grande uso del pc (e qui rispondo a manga sul mio downgrade), ma mi sembra che nel caricare le pagine web un pochino perda rispetto al mio precedente 4770k.
Magari è solo suggestione però...
Per dire ho scompattato un file da 12gb con win rar e qui la differenza non mi è sembrata troppa, forse perche mi aspettavo proprio peggio.
Hai per caso il paging su un hdd?
dinamite2
29-03-2015, 09:34
Non ho idea onestamente,ma non credo...
A breve comunque vado di formattone e via.
Comunque ho impostato il vcore in adaptive, mettendo +140, così il processore in idle sta a 800 mhz con 0,880 v,mentre in full arriva a 4400 con 1.180
Ora più tardi devo trasformare un bluray strutturato in cartelle da 42 gb in iso.
Vedremo come si comporta 😊
Non ho idea onestamente,ma non credo...
A breve comunque vado di formattone e via.
Comunque ho impostato il vcore in adaptive, mettendo +140, così il processore in idle sta a 800 mhz con 0,880 v,mentre in full arriva a 4400 con 1.180
Ora più tardi devo trasformare un bluray strutturato in cartelle da 42 gb in iso.
Vedremo come si comporta 😊
Controlla, perchè se metto il paging sull'hdd di storage, le schede di chrome si impallano a caricare. Su ssd lo switch è istantaneo, ora ne ho 50 aperte.
Secondo me spostare il file di paging non ha senso. Ok, hai più spazio libero ma montare un SSD e poi spostare quel file su HD è deleterio.
Primo perché se hai almeno 8 Gb di ram, difficilmente lo sfrutterai mai in maniera massiccia, secondo perché se invece vi accedi di frequente, spostarlo su HD giustamente fa rallentare l'intero sistema e allora addio ai benefici di avere un SSD. Resto dell'idea che chi acquista un SSD, a meno che non sia microscopico, non deve porsi problemi nel suo utilizzo. C'è gente che prende un SSD e poi sposta tutto lo spostabile su HD. Che senso ha ? Hai speso centinaia di euro per cosa ? Avviare Windows in metà tempo ? Tutto qui ?
Per gli HD dovrebbero essere usati solo per lo storage di dati come foto, documenti, video, ecc...almeno finché un SSD da 1 Tb non avrà un prezzo umano, poi si potranno fiondare dalla finestra finalmente :O
Secondo me spostare il file di paging non ha senso. Ok, hai più spazio libero ma montare un SSD e poi spostare quel file su HD è deleterio.
Primo perché se hai almeno 8 Gb di ram, difficilmente lo sfrutterai mai in maniera massiccia, secondo perché se invece vi accedi di frequente, spostarlo su HD giustamente fa rallentare l'intero sistema e allora addio ai benefici di avere un SSD. Resto dell'idea che chi acquista un SSD, a meno che non sia microscopico, non deve porsi problemi nel suo utilizzo. C'è gente che prende un SSD e poi sposta tutto lo spostabile su HD. Che senso ha ? Hai speso centinaia di euro per cosa ? Avviare Windows in metà tempo ? Tutto qui ?
Per gli HD dovrebbero essere usati solo per lo storage di dati come foto, documenti, video, ecc...almeno finché un SSD da 1 Tb non avrà un prezzo umano, poi si potranno fiondare dalla finestra finalmente :O
Facevo delle prove con dying light, non per le scritture su disco, ma per vedere se c'erano differenze togliendo il paging, mettendolo su hdd e su ssd.
Nel mentre, notavo che chrome si impallava e il meccanico gracchiava, se il paging stava su hdd.
Schede già aperte, ogni switch tra una tab e l'altra faceva gracchiare il meccanico con conseguente rallentamento nel visualizzarla.
Joker9.0
01-04-2015, 18:06
Salve. Volevo dei consigli per quanto riguarda l'overclock del mio pentium g3258.
Ho dissipatore stock ed ho provato ad overclockare a 4.2 ghz con vCore 1,2V.
Ho fatto un test di 5 cicli a maximum con intel burner test.
Non ci sono stati freeze ma la temperatura è salita fino a 77 gradi. Allego uno screen.
http://imageshack.com/i/eyqJbHvqp
le temperature sono alte o sono normali per il tipo di test effettuato?
consigli sulle impostazioni di overclock?
Grazie
Prova ad abbassare la tensione sui core. Metti 1,18v e prova, se funziona abbassa ancora 1,16v. Vedrai che 6/7 gradi li recuperi. Almeno speriamo.
77 il mio non li faceva, stava a 68 circa, non con quel test però.
Joker9.0
01-04-2015, 18:54
Prova ad abbassare la tensione sui core. Metti 1,18v e prova, se funziona abbassa ancora 1,16v. Vedrai che 6/7 gradi li recuperi. Almeno speriamo.
77 il mio non li faceva, stava a 68 circa, non con quel test però.
Grazie per la risposta. Appena posso proverò. Abbasso solo il vCore? O anche il ring voltage? Ora ce l'ho a 1.15v
Grazie per la risposta. Appena posso proverò. Abbasso solo il vCore? O anche il ring voltage? Ora ce l'ho a 1.15v
con 1.15 che temp?
1.15 cosa?
Io il ring l'ho lasciato automatico.
Joker9.0
01-04-2015, 21:04
I parametri che ho modificato sono questi:
Cpu clock ratio: 42
Intel turbo boost: enabled
Turbo ratio (1 core active): 42
Turbo ratio (2 core active): 42
Cpu VCore: 1.2v
Cpu ring voltage: 1.15v
Dram voltage: 1.7v (non so perché non mi fa impostare 1.65v)
Frequenza ram: 2400
Tutto il resto automatico.
Ora ho appena impostato vCore a 1.18 e ring voltage a 1.13 ed avviato intel burner test
Ditemi se sto facendo caz**** :D
Ho preso il pentium apposta per sperimentare prima di passare ad i5
Edit: dopo 5 cicli di IBT la temperatura massima raggiunta è 75 gradi. Ho guadagnato solo 2 gradi. Ora provo ad abbassare ulteriormente il voltaggio
Mi sembra che col Ring non si deve scendere troppo, ma se leggi i topic d'overclock sull i5 e i7 trovi delle informazioni.
Invidia per la tua frequenza di ram. Che ram sono?
Joker9.0
01-04-2015, 21:58
Mi sembra che col Ring non si deve scendere troppo, ma se leggi i topic d'overclock sull i5 e i7 trovi delle informazioni.
Invidia per la tua frequenza di ram. Che ram sono?
Ho messo vCore 1.150 e ring a 1.1 ed al momento del riavvio é rimasto in freeze nel BIOS.
Le ram sono gskill TridentX
Edit: credo di aver trovato una stabilità a 4 ghz con vCore e ring voltage a 1.125.
Le temperature massime raggiunte con intel burner test sono di 65 gradi. Con questo voltaggio a 4.1 ghz il sistema si riavvia o rimane in freeze
nemesis_76
11-04-2015, 18:32
Ciao a tutti volevo sapere se con una asrock z97 extreme 3 riesco a portare il g3258 a 4ghz in daily use con un corsair h60. Grazie a tutti
Il nabbo di turno
11-04-2015, 18:34
Ciao a tutti volevo sapere se con una asrock z97 extreme 3 riesco a portare il g3258 a 4ghz in daily use con un corsair h60. Grazie a tutti
Alla grande.
nemesis_76
11-04-2015, 18:35
Alla grande.
Anche di più allora?
Anche di più allora?
Dipende dal voltaggio e da quanto regge l'h60, ma non dovresti avere problemi. Spara 1.2 e 4.5 vedi se ti regge e che temp hai
Il nabbo di turno
11-04-2015, 18:38
Anche di più allora?
I più sfigati di norma arrivano a 4ghz massimo, gli esemplari medi 4.2-4.4, i più fortunati anche 4.6-4.7.
Va a fortuna, ma comunque se hai un esemplare medio, un daily a 4.2/4.3 ghz dovresti farlo senza problemi, vista la mobo z97 e il dissi h60.
nemesis_76
11-04-2015, 18:44
Ottimo basta la z97 extreme 3 oppure è meglio extreme 4? Tra l'altro sta cpu la tengo fino a che non prendo i5 4690k.
Ottimo basta la z97 extreme 3 oppure è meglio extreme 4? Tra l'altro sta cpu la tengo fino a che non prendo i5 4690k.
Per carità, vedi se la extreme 3 e la 4 non abbiano quella roba che scoppia, che a mikael s'è flammato un componente di una asrock z97, non ricordo quale fosse, non parlo tecnichese, solo "savuonesueee"!!! :asd:
Problema noto che, non si sa come, ha passato i "controlli" di "qualità" asrock :asd:
Pensa che ho il 3258 @1.2v su una scrausa h81i-plus :)
nemesis_76
11-04-2015, 18:50
Ma le h81 non sono per overclock che io sappia...
Ma le h81 non sono per overclock che io sappia...
Tu "sappia" male :p
Hanno unlockato l'oc :fagiano:
Se non hai la mobo, ciapati una giga o una asus. Lascia perdere quella robaccia :)
nemesis_76
11-04-2015, 19:07
Tu "sappia" male :p
Hanno unlockato l'oc :fagiano:
Se non hai la mobo, ciapati una giga o una asus. Lascia perdere quella robaccia :)
Non ho ancora nulla, a fine mese farò l'upgrade. Che mb mu consigliate x occare prima g3258 e poi 4690k?
Non ho ancora nulla, a fine mese farò l'upgrade. Che mb mu consigliate x occare prima g3258 e poi 4690k?
Budget?
Itx, atx, matx?
Vga? Sli o cross oppure singola?
nemesis_76
11-04-2015, 19:16
Vga singola prenderò una sapphire 280. Budget mb max 130€
Vga singola prenderò una sapphire 280. Budget mb max 130€
Amazon asus z97 pro gamer
Viene 130, perchè non ha il marchio rog, ma lessi buoni pareri
A 140-150 trovi la z97-a o la sabertooth mark2
Oltre vai di ranger o hero, ma si va tra i 160 e i 190
Oppure vai su mobo analoghe gigabyte
A giorni provo la z97mx-gaming 5
nemesis_76
11-04-2015, 19:35
Non so ci penso io ho avuto sia asus che asrock e mi son trovato bene con entrambe...
Non so ci penso io ho avuto sia asus che asrock e mi son trovato bene con entrambe...
2 su 4 a me han dato problemi, comunque il punto è che ultimamente mancano di controlli, oggettvamente
Joker9.0
11-04-2015, 22:02
Io come ho scritto qualche post fa l'ho portato a 4 ghz a 1.125 V con dissipatore stock raggiungendo 65 gradi con intel burner test. Che ho letto faccia raggiungere le temperature più alte. Non ho ancora provato prime 95
celsius100
11-04-2015, 23:03
Non ho ancora nulla, a fine mese farò l'upgrade. Che mb mu consigliate x occare prima g3258 e poi 4690k?
Ciao :)
ma e il pc nuovo x sostituire il tuo Core 2 E8400 o e un'altra cosa?
budget x cpu-mobo-ram? quanto overclock faresti?
nemesis_76
12-04-2015, 07:47
Ciao :)
ma e il pc nuovo x sostituire il tuo Core 2 E8400 o e un'altra cosa?
budget x cpu-mobo-ram? quanto overclock faresti?
Si si è i sostituto del mio attuale. Il budget e di circa 320€ e farei overclock medio ora ad esempio ho l'e8400 che gira a 3.7ghz raffreddato con h60, vcore 1.22 e tempo max 60 gradi.
Si si è i sostituto del mio attuale. Il budget e di circa 320€ e farei overclock medio ora ad esempio ho l'e8400 che gira a 3.7ghz raffreddato con h60, vcore 1.22 e tempo max 60 gradi.
Eh allora problemi di temp non ne dovresti avere
celsius100
12-04-2015, 11:25
andro un po OT, ma con 300 euro di budget un pentium mi sembra un po poco
cioè si può fare tranquillamente anche così:
1 Pz - DDR3 PC2133 8GB CL11 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Savage [HX321C11SRK2/8]
Euro 74.25 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler FD8320FRHKBOX Black Edition
Euro 133.59 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 97.06 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
andro un po OT, ma con 300 euro di budget un pentium mi sembra un po poco
cioè si può fare tranquillamente anche così:
1 Pz - DDR3 PC2133 8GB CL11 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Savage [HX321C11SRK2/8]
Euro 74.25 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler FD8320FRHKBOX Black Edition
Euro 133.59 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 97.06 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Infatti, per me la config pentium non deve superare i 200, compresa ram.
Ormai qualsiasi mobo te lo tira almeno a 1.2
Invece se deve prendere una mobo for de fiucciar, allora investirci 130 di sola mobo ci sta.
Prendendo ad es la pro e delle ram da 2133/2400 e un g3258, siamo sui 280-290, poi però ha una mobo decente per un po' d'oc con l'i5k futuro, oppure con un futuro broadwell i5c.
Il nabbo di turno
12-04-2015, 12:24
Ma broadwell iXc non dovrebbe sostituire il 4x70r?
nemesis_76
12-04-2015, 12:41
andro un po OT, ma con 300 euro di budget un pentium mi sembra un po poco
cioè si può fare tranquillamente anche così:
1 Pz - DDR3 PC2133 8GB CL11 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Savage [HX321C11SRK2/8]
Euro 74.25 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler FD8320FRHKBOX Black Edition
Euro 133.59 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 97.06 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Il g3258 e temporaneo x 3/4 mesi poi ci ficco un i5 4690k
celsius100
12-04-2015, 12:43
Il g3258 e temporaneo x 3/4 mesi poi ci ficco un i5 4690k
ma cosi significa che spenderesti 250-300 euro nelle due cpu
cioe a questo punto o aspetti e lo prendi subito, nuovo o usato ceh sia oppure valutiamo altro
tanto se e un pc gaming, dagli I3 in su va tutto bene x giocarci :D
nemesis_76
12-04-2015, 13:16
Il problema è che ora 4gb di ram non bastano x giocare. Magari se col g3258 non sono cpu limited lo tengo anche di piu e poi prendo i7....
Il problema è che ora 4gb di ram non bastano x giocare. Magari se col g3258 non sono cpu limited lo tengo anche di piu e poi prendo i7....
Ma va che sul muletto ho giocato tutto il tempo con 4gb di ram :)
Era così composto
4gb g.skill 1600
G3420
750 ti
celsius100
12-04-2015, 13:49
a che risoluzione ed a cosa giocheresti?
nn mi ricordo piu se avevi gia la vga
nemesis_76
12-04-2015, 14:27
Gioco a 1680x1050 con una 260x. Per cod ghosts 4gb non bastano....
Gioco a 1680x1050 con una 260x. Per cod ghosts 4gb non bastano....
Ah cod, è un mangiaram, già
celsius100
12-04-2015, 14:33
x cod ti basta e avanza un pentium o un FX6, nn ce bisogno di spendere 200 e passa euro di cpu
nemesis_76
12-04-2015, 15:37
Io vorrei tenerlo almeno 4-5 anno
Io vorrei tenerlo almeno 4-5 anno
Se per giocare sempre agli ultimi giochi, allora prendi un i5; per un paio di anni, a parte limitazioni apposite per non girare su due soli core(poi magari corrette con patch) un pentium anche può andare. Poi magari passi ad un i5 prendendolo anche usato. Ma fare il cambio tra 5 mesi non ha senso.
nemesis_76
12-04-2015, 16:37
Io sostanzialmente gioco a battlefield 3/4 e cod ghost
Io sostanzialmente gioco a battlefield 3/4 e cod ghost
Un video postato a pagina 19 se non lo hai visto già.
https://www.youtube.com/watch?v=lUlS5Q7tEJI
celsius100
12-04-2015, 17:10
Si vanno bene pentium o FX6 in quei giochi
se dovessi investire qualcosa lo metterei nella vga, specie se passi al full-hd
nemesis_76
12-04-2015, 17:43
Infatti io visto che con 320€ prenderei un fx 8320 e buona notte al secchio, certo è meno performante dell'i5 ma se gia ora faccio 60fps ne avrei di avanzo no? Voi che dite?
Sicuramente passerò al fullhd infatti prendero la sapphire 280
Altrimenti prendo il g3258 e lo tengo un annetto e poi aggiorno il processore
Infatti io visto che con 320€ prenderei un fx 8320 e buona notte al secchio, certo è meno performante dell'i5 ma se gia ora faccio 60fps ne avrei di avanzo no? Voi che dite?
Sicuramente passerò al fullhd infatti prendero la sapphire 280
Altrimenti prendo il g3258 e lo tengo un annetto e poi aggiorno il processore
bisognerebbe vedere come rendono le dx12 e se ci sarà un aumento degli fps di un fx rispetto ad un i5
ora come ora andrei di pentium e z97 e aggiornerei a broadwell
ti carichi na bella mobo con delle buone ram e appena esce broad, buona notte al secchio :stordita:
Il nabbo di turno
12-04-2015, 18:28
A questo punto un i3 o un 8320, inutile puntare all'i5.
Se non fai oc un buon i3 4360, ma se vuoi farlo(e vista la facilità su certi componenti), ottimi gli fx con una asus 970 evo r2.0 o una giga 970 udp3(scegli quella che ti costa meno).
nemesis_76
12-04-2015, 18:29
bisognerebbe vedere come rendono le dx12 e se ci sarà un aumento degli fps di un fx rispetto ad un i5
ora come ora andrei di pentium e z97 e aggiornerei a broadwell
ti carichi na bella mobo con delle buone ram e appena esce broad, buona notte al secchio :stordita:
Ho deciso faccio cosi. Le RAM pensavo a 2x4gb ddr3 1600 hyperix fury
celsius100
12-04-2015, 20:52
Infatti io visto che con 320€ prenderei un fx 8320 e buona notte al secchio, certo è meno performante dell'i5 ma se gia ora faccio 60fps ne avrei di avanzo no? Voi che dite?
Sicuramente passerò al fullhd infatti prendero la sapphire 280
Altrimenti prendo il g3258 e lo tengo un annetto e poi aggiorno il processore
io prenderei l'FX8 se fai oc e un I3 se nn ne fai
coi 70-100 euro circa risparmaiti ti ci prendi una 290 x il full-hd :D
nemesis_76
13-04-2015, 10:52
Se un e8400 mi è durato 7 anni a default e da 4 mesi a 3.7. Un fx occato almeno a 4ghz x quanto mi può durare? Sempre giocando online a battlefield?
Ragazzi ero interessato per uso internet e ufficio a un g1840. Volevo sapere se ha qualche problema con i video su YouTube a 1080 o se va tutto liscio(con grafica integrata). E meglio questo o un vecchio q6600?
Il nabbo di turno
13-04-2015, 11:00
Piccola sorpresa(17x17 cm), sta sera monto tutto e vi dico! :D
Se un e8400 mi è durato 7 anni a default e da 4 mesi a 3.7. Un fx occato almeno a 4ghz x quanto mi può durare? Sempre giocando online a battlefield?
Qui c'è una discussione al riguardo 4670k vs 8320 vs 8350
Se, come dicono qui: http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-1996305/4670k-8320-8350.html
Tra 4760k e 8350 ci corrono 2 fps, anche se non specificano la res, direi prezzo prestazioni è a vantaggio dell'8320
Poi magari con le dx12 gli fx si svegliano, bho
Io sinceramente mi son rotto le balle sia di intel che amd che di nvidia :stordita:
Però fino a che non cambia qualcosa bene o male seguo un po' quello che dicono su toms, single threaded intel, multy intensivo amd, anche se la prox config, prob sarà un esa/octa intel
Il nabbo di turno
13-04-2015, 11:01
Ragazzi ero interessato per uso internet e ufficio a un g1840. Volevo sapere se ha qualche problema con i video su YouTube a 1080 o se va tutto liscio(con grafica integrata). E meglio questo o un vecchio q6600?
0 problemi!
Per innovazione, consumi e rapporto prezzo/prestazioni questo celeron è un mostro!
sdjhgafkqwihaskldds
13-04-2015, 13:44
Piccola sorpresa(17x17 cm), sta sera monto tutto e vi dico! :D
Finalmente :D sarà una asrock?
Il nabbo di turno
13-04-2015, 14:08
Finalmente :D sarà una asrock?
Msi h81i, il problema è che il dissi parte a palla e mi sta facendo sanguinare le orecchie...
Qualcuno sa come si regoli la velocità di questa msi?
Msi h81i, il problema è che il dissi parte a palla e mi sta facendo sanguinare le orecchie...
Qualcuno sa come si regoli la velocità di questa msi?
ai ai, spero non sia msi che non fa regolare.
Ho dato un'occhiata veloce, e ti consiglio di fare come ho fatto io, usa speedfan.
Il nabbo di turno
13-04-2015, 18:03
ai ai, spero non sia msi che non fa regolare.
Ho dato un'occhiata veloce, e ti consiglio di fare come ho fatto io, usa speedfan.
C'è da spararsi se è così :(.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.