PDA

View Full Version : Boot hd interno ide


jangy22xx
02-09-2014, 13:46
I vari rufus,unetbootin , ecc permettono di creare dischi rimovibili avviabili dal boot, esiste un programma che faccia la stessa cosa ma con un hd interno ide ? Vorrei installare una distro live di Linux su questo hard disk e farla partire al boot come se fosse su chiavetta usb
Grazie

jangy22xx
03-09-2014, 19:32
Non vi affollate tutte le volte a rispondere eh

emmedi
03-09-2014, 22:21
Tutte le distro, una volta installate sul disco, partono al boot. Una normale installazione, dunque, non va bene?
O c'è qualcosa che non sto afferrando?

tallines
04-09-2014, 13:20
I vari rufus,unetbootin , ecc permettono di creare dischi rimovibili avviabili dal boot, esiste un programma che faccia la stessa cosa ma con un hd interno ide ? Vorrei installare una distro live di Linux su questo hard disk e farla partire al boot come se fosse su chiavetta usb
Grazie

Ciao, se ho capito bene, tu vuoi installare una distro di linux nell' hd interno e vuoi che all' avvio del computer, ti appaia la finestra di scelte che appare quando avvii linux masterizzato su cd/dvd o messo su pendrive tipo questa finestra giusto ? >

http://s28.postimg.org/rhq67rqmx/try_ubuntu_menu.jpg (http://postimg.org/image/rhq67rqmx/)

Però se installi linux, al boot questo si avvia .

Volendo......potresti una volta installato linux nell' hd interno, staccarlo e collegarlo come hd esterno......

Però poi penso che ci siano problemi di boot....

Dovresti andare nel Bios mettere come prima voce di boot > hd esterno o unità usb .

Ma anche qui non saprei se facendo partire il boot da hd che da interno è diventato esterno, parte linux installato o......

Secondo me parte linux installato, perchè il live di linux, o meglio linux si avvia da Iso masterizzata o messa su pendrive .

Poi una volta avviata l' iso di Linux (o da cd-dvd o da pendrive) ti esce la finestra di scelte e tu selezioni la voce tra quelle che visualizzi, che ti interessa : linux live, linux installer....

Perchè la finestra di scelte, come da immagine postata come esempio, appare non a linux installato, ma all' avvio dell' iso masterizzata su cd-dvd o messa su pendrive .

Da un certo punto di vista non devi installare Linux, secondo me, ma far partire al boot l' Iso di Linux messa/copiata/scaricata sull' hd, interno o esterno che sia .

Però non credo sia facile, poi.........;)

Cioè tu vorresti avere un linux live da Hdd, facendo una ricerca on line non ho trovato soluzioni........hanno avuto problemi nel forum di Ubuntu........

http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=275242

Ma perchè vorresti fare questa cosa ? Se posso chiedertelo ? ;)